U.N.U.C.I. Gallarate Fondata nel 1920 nell'Unione Lombarda Ufficiali in Congedo; dal 1926 sezione dell'Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d'Italia

Pagina creata da Alex Angelini
 
CONTINUA A LEGGERE
U.N.U.C.I. Gallarate Fondata nel 1920 nell'Unione Lombarda Ufficiali in Congedo; dal 1926 sezione dell'Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d'Italia
U.N.U.C.I.
Gallarate
Fondata nel 1920
nell’Unione Lombarda Ufficiali in Congedo;
dal 1926 sezione dell’Unione
Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia

                    Il Sacrario Militare di Vergiate (VA) dedicato
                             ai Caduti di tutte le Guerre
2020
U.N.U.C.I. Gallarate Fondata nel 1920 nell'Unione Lombarda Ufficiali in Congedo; dal 1926 sezione dell'Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d'Italia
Anche il Calendario per il 2020 vuole                                     Per tragica fatalità morì a seguito di
ricordare, come negli anni precedenti,                                    incidente stradale il 21 marzo 1951.
personaggi o fatti storici: in questo caso                                La salma, dal 21 marzo 1976, riposa nella
parliamo di due Cappellani Militari che                                   Collegiata di Brisighella.
hanno avuto un rapporto significativo con                                 Alla Sua memoria è intitolata la nostra
la Sezione UNUCI di Gallarate.                                            Sezione UNUCI.

Cappellano Militare
Padre Igino Lega S.I.                                                     Cappellano Militare
Nato a Brisighella (Ravenna) il 14 no-                                    Padre Oreste Cerri
vembre 1911 da nobile e agiata famiglia,                                  Nasce a San Zenone al Lambro (Milano) il
studiò presso il Collegio Cesare Arici di                                 12 agosto 1909 da umile famiglia di
Brescia, poi in seminario nella Compagnia                                 contadini. Ordinato sacerdote nel dicembre
di Gesù a Gorizia e consacrato sacerdote nel                              1933, insegna per anni nel Collegio dei Pa-
maggio 1940. Dopo l’entrata in guerra                                     dri Filippini a Roma. Allo scoppio del con-
dell’Italia il 10 giugno 1940, il 19 settembre                            flitto mondiale, parte volontario come
dello stesso anno fu chiamato a prestare                                  Tenente Cappellano Militare sul fronte
servizio militare.                                                        greco/albanese. Nel 1942, inquadrato nella
                                                                          Divisione Sforzesca, segue sul fronte russo
                                                                          il contingente italiano dell’ARMIR. Dalle
                                                                          vicissitudini della ritirata dal fronte del
                                                                          Don, il religioso conforto fornito ai soldati
                                                                          morenti e per il coraggio dimostrato ebbe
                                                                          una Medaglia di Bronzo al Valor Militare.
                                                                          Molti di quei soldati avevano famiglia e gli
                                                                          ultimi pensieri erano rivolti ai loro figli che
                                                                          raccomandavano a Dio e a Don Oreste.
                                                                          Rientrato in Italia nel 1945 non perse
                                                                          tempo. A Vergiate (Varese), costruì una
                                                                          casetta in legno per ospitare i primi cinque
                                                                          orfani, i primi di una lunga schiera che si
                                                                          sarebbero succeduti negli anni.

Tenente Cappellano presso l’Ospedale
Militare n. 515 di Trieste, nel febbraio 1942
fu destinato alla Base Navale di Lero nel
Dodecaneso.
Al momento della resa del presidio italiano
come sacerdote seguì la sorte dei marinai e
soldati deportati verso i campi di concen-
tramento in Germania. Liberato e rimpa-
triato nel settembre 1945 fu messo a dispo-
sizione presso il Centro di Raccolta del Co-
mando Marina di Venezia e il l6 febbraio
1946 posto definitivamente in congedo.
Il 17 novembre del 1947 fu insignito della
Medaglia d’Oro al Valor Militare durante                                  Il rapporto fra il “Villaggio del Fanciullo” e
una toccante cerimonia svoltasi presso la                                 il nostro Sodalizio avviene e si concretizza
sede dell’Accademia Navale di Livorno.                                    negli anni ’90 allorché la struttura dello
Nel 1949 venne destinato quale Cappellano                                 stesso servì quale base logistica per lo svol-
agli stabilimenti tessili della Maino di                                  gimento di più edizioni della “Brughiera”, la
Gallarate dove si prodigò a favore degli                                  prestigiosa competizione di carattere
oltre tremila operai della fabbrica.                                      militare organizzata dalla Sezione UNUCI
Padre Lega ci si mise senza risparmio di                                  gallaratese. Da quei momenti fino a oggi
fatiche: disoccupati che andavano a cercare                               e in futuro il ricordo di Padre Cerri sarà una
un lavoro, famiglie senza tetto, infermi                                  costante legata alla funzionalità del
languenti nella miseria più nera. Ma dal                                  Sacrario Militare e del Museo annesso da
suo grande cuore proveniva lo spirito della                               Lui voluti e realizzati nel perpetuo ricordo
carità, un sostegno morale per tutti quelli                               dei Caduti e Dispersi di tutte le Guerre.
che avevano bisogno e credevano in Lui.                                                   Magg. f. (alp.) Sandro Aspesi

Bibliografia: i testi e le fotografie, preventivamente avvallati dal Presidente della Sezione Magg. Sandro Aspesi, sono redatti da Ufficiali
nostri iscritti che sono i diretti responsabili dei loro contenuti. Progetto grafico e impaginazione Cap. Magg. f. Franco Lari.
U.N.U.C.I. Gallarate Fondata nel 1920 nell'Unione Lombarda Ufficiali in Congedo; dal 1926 sezione dell'Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d'Italia
In questa immagine
                  sono presenti
                alcuni Ufficiali
             in rappresentanza
        di varie Sezioni Unuci
          che sono intervenuti
                 alla cerimonia
            conclusiva svoltasi
              presso il Sacrario
         dei Caduti di Milano.

                                                                     GENNAIO 2020
Una storica ricorrenza                                               1   M   S. Madre di Dio
                                                                     2   G   S. Basilio
Nei giorni 30 e 31 marzo 2019 sono stati celebrati i cento anni      3   V   S. Genoveffa
                                                                     4   S   S. Ermete
della fondazione dell’U NIONE L OMBARDA U FFICIALI IN                5   D   S. Amelia

CONGEDO, creata nel marzo 1919 da 14 veterani della Grande           6   L   Epifania di N. S.
                                                                     7   M   S. Raimondo di P.
Guerra dalla quale poi, nel 1926, ebbe origine l’UNIONE              8   M   S. Massimo
                                                                     9   G   S. Giuliano
NAZIONALE UFFICIALI IN CONGEDO D’ITALIA.                            10   V   S. Aldo
Nella cerimonia di domenica 31 marzo, che si è svolta in Piazza     11   S   S. Igino
                                                                    12   D   S. Modesto martire
Duomo a Milano, si sono ritrovati molti Ufficiali appartenenti      13   L   S. Leonzio
                                                                    14   M
alle varie Sezioni UNUCI della Lombardia.                           15   M
                                                                             S. Dazio
                                                                             S. Mauro
Tra le autorità militari intervenute erano il Presidente            16   G   S. Marcello
                                                                    17   V   S. Antonio ab.
Nazionale UNUCI Gen. C.A. Pietro Solaini e il Delegato              18   S   S. Liberata
Regionale per la Lombardia Gen. B. Mario Sciuto. Effettuato lo      19   D   S. Mario
                                                                    20   L   S. Sebastiano
schieramento in Piazza Duomo, è iniziato lo sfilamento per le       21   M   S. Agnese
                                                                    22   M   S. Vincenzo
vie cittadine delle Sezioni UNUCI accompagnate dalle note           23   G   S. Emerenziana
della Fanfara della Prima Regione Aerea. La sfilata si è poi        24   V   S. Francesco di S.
                                                                    25   S   Conv. di S. Paolo
conclusa presso il Sacrario dei Caduti di Milano.                   26   D   SS. Tito e Timoteo
                                                                    27   L   S. Angela Merici
                                                                    28   M   S. Valerio
                                                                    29   M   S. Costanzo
                                                                    30   G   S. Martina
                                                                    31   V   S. Giovanni Bosco

                                                                     FEBBRAIO 2020
                                                                     1   S   S. Verdiana
                                                                     2   D   Pres. del Signore
                                                                     3   L   S. Biagio
                                                                     4   M   S. Gilberto
                                                                     5   M   S. Agata
                                                                     6   G   S. Paolo Miki
                                                                     7   V   S. Teodoro
                                                                     8   S   S. Girolamo Emil.
                                                                     9   D   S. Apollonia
                                                                    10   L   S. Arnaldo
                                                                    11   M   N.S. di Lourdes
                                                                    12   M   S. Eulalia
                                                                    13   G   S. Maura m.
                                                                    14   V   S. Valentino
                                                                    15   S   S. Faustino
                                                                    16   D   S. Giuliana
                                                                    17   L   S. Donato m.
                                                                    18   M   S. Costanza
                                               Nella foto,          19   M   S. Mansueto
                                               il Presidente        20   G   S. Silvano
                                               Nazionale            21   V   S. Eleonora Vergine
                                               dell’Unuci           22   S   Cattedra di S. Pietro

                                               Generale C.A.        23   D   S. Renzo
                                                                    24   L   S. Ediberto
                                               Pietro Solaini
                                                                    25   M   S. Adelmo
                                               con il Presidente    26   M   S. Romeo
                                               della Sezione        27   G   S. Leandro
                                               Unuci Gallarate      28   V   S. Romano Abate
                                               ripresi a Milano     29   S   S. Giusto
                                               presso il
                                               Circolo Ufficiali
                                               di Palazzo Cusani.
U.N.U.C.I. Gallarate Fondata nel 1920 nell'Unione Lombarda Ufficiali in Congedo; dal 1926 sezione dell'Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d'Italia
Qualche breve cenno su Palazzo Cusani.
Sede del Comando del III Corpo d’Armata
fino al 2004 è attualmente sede di rap-
presentanza della NATO a Milano e dal 2012
è inoltre sede del Comando Militare Esercito
Lombardia. Fu a lungo anche la sede del
Governo austriaco di Radetzky nel 1848 al
tempo delle Cinque giornate di Milano.
Si tratta di uno dei palazzi storici milanesi,
situato a pochi passi dal Duomo, in stile
Barocco costruito dagli architetti Giuseppe
Piermarini, Francesco Maria Richini e
Giovanni Ruggeri agli inizi del Seicento per
conto della famiglia Cusani.
Agostino Cusani, feudatario e poi marchese di
Chignolo Po lo fece costruire nei primi decenni
del XVII secolo.
Successivamente il palazzo fu rimaneggiato
da Gerolamo Cusani alla fine del ‘600 e
ancora da Ferdinando Cusani nel ‘700.
Nel 1808 il palazzo, per motivi economici,
venne ceduto al demanio del Regno d’Italia,
che vi insediò il Ministero della Guerra.
Malgrado i molteplici interventi strutturali
sul palazzo protrattisi sotto il periodo della
dominazione austriaca, quasi tutti gli interni
delle sale al piano nobile conservano ancora
oggi integre la maggior parte delle decora-                    Il Maggiore Sandro Aspesi Presidente della Sezione Unuci di
zioni originarie. Una particolarità di Palaz-                    Gallarate con a fianco il Tenente Alberto Macchi in divisa
                                                                  del 1915/18 con la bandiera storica della nostra Sezione.
zo Cusani è che nella sua facciata posteriore
sono incastonate e ancora ben visibili tre palle
di cannone scagliate dalle artiglierie del
                                                               Feldmaresciallo Radetzky che fu a lungo
                                                               governatore del Regno Lombardo-Veneto.
                                                               Nel cortile interno di questo prestigioso
                                                               palazzo, domenica 31 marzo 2019, si sono
                                                               ritrovati gli Ufficiali intervenuti per il
                                                               commiato dalla cerimonia celebrativa per la
                                                               ricorrenza del centenario della fondazione
                                                               dell’Unione Lombarda Ufficiali in Congedo e
                                                               per scattare qualche bella foto ricordo.

                                                                   MARZO 2020                          APRILE 2020
                                                                   1   D   1ª di Quaresima            1   M   S. Ugo
                                                                   2   L   S. Basileo                 2   G   S. Francesco
                                                                   3   M   S. Cunegonda               3   V   S. Riccardo
                                                                   4   M   S. Casimiro                4   S   S. Isidoro
                                                                   5   G   S. Adriano                 5   D   Le Palme
                                                                   6   V   S. Coletta vergine         6   L   S. Diogene martire
                                                                   7   S   S. Perpetua e Felicita     7   M   S. Ermanno
                                                                   8   D   2ª di Quaresima            8   M   S. Alberto
                                                                   9   L   S. Francesca               9   G   S. Gualtiero
                                                                  10   M   S. Simplicio              10   V   S. Terenzio
                                                                  11   M   S. Costantino             11   S   S. Stanislao
                                                                  12   G   S. Massimiliano           12   D   Pasqua
                                                                  13   V   S. Eufrasia vergine       13   L   dell’Angelo
                                                                  14   S   S. Matilde                14   M   S. Abbondio
                                                                  15   D   3ª di Quaresima           15   M   S. Annibale
                                                                  16   L   S. Eriberto               16   G   S. Bernadetta
                                                                  17   M   S. Donato martire         17   V   S. Roberto
                                                                  18   M   S. Salvatore              18   S   S. Galdino
                                                                  19   G   S. Giuseppe               19   D   S. Ermogene
                                                                  20   V   S. Alessandra martire     20   L   S. Adalgisa
                                                                  21   S   S. Serapione              21   M   S. Anselmo
                                                                  22   D   4ª di Quaresima           22   M   S. Sotero e Caio
                                                                  23   L   S. Turibio                23   G   S. Giorgio

  In quest’altra ripresa sono raffigurati il Tenente Alberto      24   M   S. Romolo                 24   V   S. Fedele
                                                                  25   M   S. Annunc. del Signore    25   S   Festa della Liberazione
Macchi, ancora in uniforme Grande Guerra, con la storica
                                                                  26   G   S. Emanuele               26   D   S. Marcellino
   bandiera dell’Unione Lombarda Ufficiali in Congedo.            27   V   S. Ruperto vescovo        27   L   S. Zita
         Al suo fianco, il Tenente Eugenio Crespi                 28   S   S. Sisto III papa         28   M   S. Valeria
      con il vessillo della Sezione Unuci di Gallarate.           29   D   5ª di Quaresima           29   M   S. Caterina
    Sullo sfondo delle due fotografie si notano Ufficiali         30   L   S. Alberto                30   G   S. Pio
in uniforme storica e ordinaria di altre Sezioni Unuci della      31   M   S. Beniamino
Lombardia che hanno partecipato alla storica celebrazione.
U.N.U.C.I. Gallarate Fondata nel 1920 nell'Unione Lombarda Ufficiali in Congedo; dal 1926 sezione dell'Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d'Italia
IRC - Lombardia 2019                                           conclusa presso i giardini Estensi di
                     Nei giorni 14, 15 e 16 giugno si è svolta la                  Varese al termine della sfilata che i
                     gara internazionale per pattuglie                             partecipanti e gli organizzatori hanno
                     militari, giunta alla XXXII edizione                          effettuato per le vie della città. Alla
                     denominata “IRC Lombardia 2019” alla                          premiazione della pattuglia vincitrice e
                     quale hanno partecipato 35 pattuglie                          delle altre squadre distintesi nelle varie
                     provenienti da 7 nazioni diverse.                             prove, erano presenti il Comandante
                     Partendo dalla base logistica situata a                       NRDC-ITA della Base NATO di Solbiate
                     Bisuschio (VA), la gara si è svolta su un                     Olona, Generale C.A. Roberto Peretti, il
                     percorso di ben 35 km con un dislivello di                    Prefetto vicario di Varese Dott. Roberto
                     1200 metri.                                                   Bolognesi, il Delegato Regionale UNUCI
                     Affrontando con perizia le prove tecnico-                     Generale B. Mario Sciuto con tutto lo staff
                     pratiche, tutte le pattuglie hanno portato                    del Comitato Tecnico dove l’UNUCI
                     a termine nei tempi prestabiliti la                           Gallarate era validamente rappresentata
                     missione loro affidata.                                       dal Ten. Alberto Macchi. La nostra
                     La squadra vincente di questa edizione è                      Sezione come sempre ha dato il suo
                     stata la “57 National Gard 55 battalion -                     contributo durante lo svolgimento delle
                     LAT” (Lettonia), dimostrando elevate                          prove di tiro con personale qualificato e al
                     capacità in esperienza e addestramento.                       punto Alfa nella fase di partenza
                     Questa importante manifestazione si è                         dell’International Raid Commando.

                           Una immagine della sfilata per
                            le vie di Varese a conclusione
                                      della manifestazione.
                            Si possono riconoscere le due
                            bandiere della Sezione Unuci
                            di Gallarate, quella sezionale
                            portata dall’alfiere Ten. Luca
                                Vicenzutto e quella storica
                              affidata all’Associazione in
                              divisa della Grande Guerra.

 MAGGIO 2020                                      GIUGNO 2020                           In questa immagine sono ritratti il Maggiore
 1   V   festa del lavoro                         1   L   S. Giustino                   Sandro Aspesi con il Tenente Alberto Macchi
 2   S   S. Atanasio                              2   M   Festa della Repubblica            e il Tenente Eugenio Crespi presenti
 3   D   S. Filippo                               3   M   S. Carlo                           al punto Alfa durante la fase della
 4   L   SS. Silvano e Nereo                      4   G   S. Quirino                           partenza delle pattuglie militari
 5   M   S. Pellegrino                            5   V   S. Bonifacio
                                                                                           partecipanti all’IRC Lombardia 2019.
 6   M   S. Giuditta                              6   S   S. Norberto
 7   G   S. Flavia                                7   D   S. Robero
 8   V   S. Desiderato                            8   L   S. Medardo
 9   S   S. Geronzio                              9   M   SS. Efrem e Primo
10   D   S. Antonino                             10   M   S. Diana
11   L   S. Fabio                                11   G   S. Barnaba
12   M   S. Rossana                              12   V   S. Guido
13   M   S. Emma                                 13   S   S. Antonio da Pad.
14   G   S. Mattia ap.                           14   D   S. Eliseo
15   V   S. Torquato                             15   L   S. Germana
16   S   S. Ubaldo                               16   M   S. Aureliano
17   D   S. Pasquale                             17   M   S. Gregorio
18   L   S. Giovanni I papa                      18   G   S. Marina
19   M   S. Pietro di M.                         19   V   S. Gervasio
20   M   S. Bernardino                           20   S   S. Silverio
21   G   S. Vittorio                             21   D   S. Luigi
22   V   S. Rita da Cascia                       22   L   S. Paolino
23   S   S. Desiderio                            23   M   S. Lanfranco
24   D   Beata V. Maria                          24   M   Nat. S. Giovanni B.
25   L   S. Beda                                 25   G   S. Guglielmo
26   M   S. Filippo Neri                         26   V   S. Virgilio
27   M   S. Agostino                             27   S   S. Cirillo
28   G   S. Emilio                               28   D   S. Ireneo m.
29   V   S. Massimino                            29   L   SS. Pietro e Paolo
30   S   S. Felice                               30   M   SS. Primi Martiri
31   D   S. Ferdinando
U.N.U.C.I. Gallarate Fondata nel 1920 nell'Unione Lombarda Ufficiali in Congedo; dal 1926 sezione dell'Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d'Italia
Orienteering                                    Solbiate Arno si è tenuto un breve                        LUGLIO 2020
d’Autunno 2019                                  briefing di introduzione tenuto dal                       1   M S. Teobaldo
                                                Ten. Alberto Macchi coadiuvato dal                        2   G S. Ottone
Nella bellissima e soleggiata gior-                                                                       3   V S. Tommaso ap.
                                                Ten. Eugenio Crespi, seguito dalle                        4   S S. Elisabetta di P.
nata di domenica 27 ottobre si è                prime prove di osservazione                               5   D S. Antonio M.Z.
                                                                                                          6   L S. Maria Goretti
svolta nella zona circostante di
                                                fotografica e poi la partenza                             7   M S. Edda
Solbiate Arno (VA) la XXIV edizione                                                                       8   M S. Priscilla
                                                articolata su un percorso di circa 10                     9   G S. Veronica
dell’Orienteering d’Autunno, la con-                                                                     10   V S. Felicita
                                                km dove sono stati toccati territori
sueta e importante gara di topo-                                                                         11   S S. Benedetto

grafia e orientamento organizzata               dei Comuni di Carnago, Oggiona, S.                       12   D S. Fortunato
                                                                                                         13   L S. Enrico
dalla Sezione UNUCI di Gallarate.               Stefano e Solbiate Arno.                                 14   M S. Camillo
                                                                                                         15   M S. Bonaventura
Erano presenti alla partenza otto               Al termine delle prove, dopo un                          16   G N.S. del Carmelo
pattuglie composte da due elementi              buffet messo a disposizione dall’or-                     17   V S. Alessio
                                                                                                         18   S S. Calogero
ciascuna, appartenenti ad Associa-              ganizzazione, si è passati alla                          19   D S. Simaco
                                                                                                         20   L S. Elia
zioni d’Arma, Protezione Civile e da            proclamazione della classifica con la                    21   M S. Lorenzo da B.
gruppi sportivi.                                consegna delle coppe ai primi team                       22   M S. Maria Maddalena
                                                                                                         23   G S. Brigida
Dopo la cerimonia dell’alzabandiera             classificati e alla miglior pattuglia                    24   V S. Cristina
                                                                                                         25   S S. Giacomo ap.
alle ore 8.oo in piazza Lumaca a                della Protezione Civile.                                 26   D SS. Anna e Gioacchino
                                                A tutti i partecipanti è stata anche                     27   L S. Liliana
                                                                                                         28   M S. Nazario
                                                donata una medaglia a ricordo della                      29   M S. Marta
                                                                                                         30   G S. Pietro
   AGOSTO 2020                                  manifestazione.                                          31   V S. Ignazio
  1   S   S. Alfonso
  2   D   S. Eusebio
  3   L   S. Lidia
  4   M   S. Giovanni M. V.
  5   M   Madonna della neve
  6   G   Trasfig. del Signore
  7   V   S. Gaetano
  8   S   S. Domenico
  9   D   S. Fermo
 10   L   S. Lorenzo
 11   M   S. Chiara
 12   M   S. Ercolano
 13   G   S. Ponziano
 14   V   S. Alfredo
 15   S   Assunzione V. Maria
 16   D   S. Rocco
 17   L   S. Giacinto
 18   M   S. Elena
 19   M   S. Italo
 20   G   S. Bernardo
 21   V   S. Pio X papa
 22   S   S. Fabrizio
 23   D   S. Rosa da Lima
 24   L   S. Bartolomeo
 25   M   S. Ludovico
 26   M   S. Alessandro
 27   G   S. Monica
 28   V   S. Agostino
 29   S   Martirio S. Giovanni
 30   D   S. Felice
 31   L   S. Aristide            Foto sopra, la cerimonia dell’alzabandiera con schierate le pattuglie    SETTEMBRE 2020
                                 partecipanti insieme ad alcuni degli organizzatori, agli ordini del
                                 Magg. Sandro Aspesi Presidente dell’Unuci gallaratese; foto sotto, il    1   M   S. Egidio
                                                                                                          2   M   S. Elpidio
                                 Ten. Alberto Macchi premia la pattuglia della Protezione Civile di
                                                                                                          3   G   S. Gregorio
                                 Fagnano Olona composta da Martina Giuffrida e Diego Scandroglio.         4   V   S. Rosalia
                                                                                                          5   S   S. Vittorino
                                                                                                          6   D   S. Umberto
                                                                                                          7   L   S. Regina
                                                                                                          8   M   Natività B. Vergine
                                                                                                          9   M   S. Pietro
                                                                                                         10   G   S. Nicola
                                                                                                         11   V   S. Diomede
                                                                                                         12   S   SS. Nome di Maria
                                                                                                         13   D   S. Giovanni
                                                                                                         14   L   Santa Croce
                                                                                                         15   M   B.V. Addolorata
                                                                                                         16   M   SS. Cornelio e Cipriano
                                                                                                         17   G   S. Roberto
                                                                                                         18   V   S. Sofia
                                                                                                         19   S   S. Gennaro
                                                                                                         20   D   S. Eustachio
                                                                                                         21   L   S. Matteo
                                                                                                         22   M   S. Maurizio
                                                                                                         23   M   S. Lino papa
                                                                                                         24   G   S. Pacifico
                                                                                                         25   V   S. Aurelia
                                                                                                         26   S   SS. Cosma e Damiano
                                                                                                         27   D   S. Vincenzo
                                                                                                         28   L   S. Venceslao
                                                                                                         29   M   S. Michele
                                                                                                         30   M   S. Girolamo
U.N.U.C.I. Gallarate Fondata nel 1920 nell'Unione Lombarda Ufficiali in Congedo; dal 1926 sezione dell'Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d'Italia
OTTOBRE 2020
                                      Competizione “TIA”, Bernex, Ginevra (CH)
   1   G   S. Teresa
                                     Sabato 7 settembre 2019 tre
   2   V   SS. Angeli Custodi
   3   SS. Gerardo                   soci della Sezione UNUCI di
   4   DS. Francesco                 Gallarate hanno partecipato al
   5   LS. Placido
                                     26° Trofeo “TIA”, competizione di
   6   MS. Bruno
   7   MN. S. del Rosario            tiro   militare internazionale
   8   GS. Pelagia                   denominata Tiri Internazionali
   9   VS. Dionigi                   dell’Amicizia, svoltasi presso il
  10   SS. Daniele
  11   DS. Firminio
                                     poligono   di Bernex organizzata
  12   LS. Serafino                  dall’AORSL francese.
  13   MS. Edoardo re                Alla gara hanno partecipato 180
  14   MS. Callisto I papa
  15   GS. Teresa d'Avila
                                     militari in servizio, della Riserva e
  16   VS. Edvige                    in congedo di tutta Europa. Il
  17   SS. Ignazio                   trofeo, articolato su cinque prove:
  18   DS. Luca
  19   LS. Laura
                                     tre esercizi con arma lunga a 300
  20   MS. Adelina                   metri con fucili d’assalto SIG
  21   MS. Orsola                    FASS 90, FASS 57 e il Karabine
  22   GS. Donato
  23   VS. Giovanni da C.
                                     K31   e due con arma corta, con le
  24   SS. Antonio M. C.             pistole semiautomatiche SIG
  25   DS. Daria                     220 a 25 metri e la SIG 210P a
  26   LS. Evaristo papa
  27   MS. Fiorenzo
                                     50   metri. Ottimi risultati del Nella foto la squadra UNUCI Gallarate:
                                                                           da sinistra: Ten. Guirreri, CM Riniti e Sig. Stagnoli.
  28   MS. Simone                    team “Ares” che su 52 équipe
  29   GS. Ermelinda                 ha infatti conquistato il 6º po-
  30   VS. Germano
  31   SS. Lucilla
                                     sto  con 1.141 punti sui cinque esercizi e un meritatissimo
                                                                                                                   NOVEMBRE 2020
                                     4º posto nella combinata delle armi lunghe con 656 punti.
                                     Buoni anche i risultati individuali che hanno visto un quarto                1 D Tutti i Santi
                                                                                                                  2 L Comm. dei Defunti
posto con punti 240/300 del Ten. Alessandro Guirreri nella combinata delle tre armi lunghe.                       3 M S. Silvia
Infine è stato riconosciuto il brevetto “ARGENT” di Maîtrise aux armes de guerre al Ten. Guirreri e               4 M S. Carlo Borromeo
al Sig. Stagnoli per aver superato il punteggio di 375/500 su tutte e cinque le specialità.                       5 G S. Zaccaria
                                                                                                                    6   V   S. Leonardo
                                                                                                                    7   S   S. Ernesto
                                                                                                                    8   D   S. Goffredo
                                                                                                                    9   L   S. Oreste
                                                                                                                   10   M   S. Leone Magno
                                                                                                                   11   M   S. Martino di Tours
                                                                                                                   12   G   S. Renato
U.S. Army Pistol Qualification Course                                                                              13
                                                                                                                   14
                                                                                                                        V
                                                                                                                        S
                                                                                                                            S. Diego
                                                                                                                            S. Giocondo
La sezione UNUCI di Gallarate dopo un anno di lavoro e una serie di                                                15   D   S. Alberto Magno
                                                                                                                   16   L   S. Margherita
interminabili contatti è riuscita grazie all’opera del Capitano Danilo Fumagalli                                   17   M   S. Elisabetta

vicepresidente della stessa sezione a ottenere, il prestigioso incarico di                                         18   M   S. Oddone
                                                                                                                   19   G   S. Fausto
organizzare, condurre e valutare nella prima sessione il brevetto Americano                                        20   V   S. Benigno
                                                                                                                   21   S   Present. B. V. Maria
denominato U.S. Army Pistol Qualification Course.                                                                  22   D   S. Cecilia
L’esercitazione si è svolta il giorno 7 novembre 2019 presso il TSN di Somma                                       23   L   S. Clemente
                                                                                                                   24   M   S. Flora
Lombardo ed è la prima volta che un reparto dell’U.S. Army affida a una                                            25   M   S. Caterina

associazione d’arma tutta l’organizzazione dove si è brevettata con successo la                                    26   G   S. Corrado
                                                                                                                   27   V   S. Virgilio
                              squadra Prüfer Team Italia del DSA, la squadra                                       28   S   S. Giacomo
                                                                                                                   29   D   S. Saturnino
                              UNUCI Gallarate Tiratori e 34 militari italiani in                                   30   L
   DICEMBRE 2020                                                                                                            S. Andrea

  1 M S. Ansano
                              servizio e in congedo. È giusto ricordare che in
  2 M S. Bibiana              rappresentanza dell’U.S. Army è intervenuto come
  3 G S. Francesco
  4 V S. Barbara              supervisore il MSG Timothy J. Ferraro.
   5   S   S. Crispina
   6   D   S. Nicola
   7   L   S. Ambrogio
   8   M   Immacolata Conc.
   9   M   S. Siro
  10   G   N. S. di Loreto
  11   V   S. Damaso papa
  12   S   S. Giovanna
  13   D   S. Lucia
  14   L   S. Giovanni
  15   M   S. Valeriano
  16   M   S. Albina
  17   G   S. Lazzaro
  18   V   S. Lazzaro
  19   S   S. Graziano
  20   D   S. Liberato
  21   L   S. Pietro
  22   M   S. Francesca
  23   M   S. Vittoria
  24   G   S. Irma
                                         Qui sono raffigurati
  25   V   Natività del Signore
                                                i partecipanti
  26   S   S. Stefano
  27   D   S. Giovanni
                                            all’esercitazione
  28   L   Sacra Famiglia               durante la cerimonia
  29   M   S. Tommaso                      dell’alzabandiera
  30   M   S. Savino                           presso il TSN
  31   G   S. Silvestro                             di Somma
                                            Lombardo (VA).
U.N.U.C.I. Gallarate Fondata nel 1920 nell'Unione Lombarda Ufficiali in Congedo; dal 1926 sezione dell'Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d'Italia
ISCRITTI ALLA SEZIONE U.N.U.C.I. DI GALLARATE NEL 2019
                 (suddivisi per categorie secondo la direttiva 1/2011 prot. 0420/1596 del 08/09/2011)

GENERALE                       TENENTE                       PRIMAVERA LUCA                   SOCI AGGREGATI
DI CORPO D’ARMATA              ASPESI FRANCO                 RICOTTI MATTEO
MAGGI GIUSEPPE                                                                                AGUZZI LUIGI
                               ASPESI LODOVICO               RIZZOTTO FLAVIANO
                                                                                              CARLÀ SALVATORE
                               BANDERA LUIGI                 ROSTONI MARIO                    Appuntato Scelto C.C.
                               BARTOLOMEI VIRGINIO           SALINA FIORENZO                  CAPRIOLI MAURA
TENENTE GENERALE               BERTOCCHI BRUNO               TAMBORINI SERGIO
                                                                                              FIORI FABRIZIO
RIGHELE MARIO                  BIANCHI CESARE                TRONCONI ALDO
                                                                                              FRANZONI SERGIO
                               BOGNI GIANMARIO               VALENTI PAOLO
                                                                                              GALLIENA FABRIZIO
                               BONETTI DANIELE               VICENZUTTO LUCA MICHELE
BRIGADIERE GENERALE                                                                           GALLO GIUSEPPE
                               BOTTONE ANTONIO (S.T.V.)      ZAMARCO GIOVANNI
ROSELLI FRANCESCO                                                                             GRANESE RUBEN
                               CARBONE MARCO                 ZARONE GIUSEPPE
                                                                                              LARI FRANCO
                               CARDANI GIORGIO
                               CARDONI STEFANO                                                LORENZETTI FLORIANO
COLONNELLO                                                                                    Aiutante Esercito Svizzero
BONACCI SAVERIO                CARRUBBA ROSARIO              SOTTOTENENTE
                                                                                              MAIELLO LUCA
CIORRA MICHELE                 COLOMBO LUIGI                 BIENTINESI MASSIMO
                                                                                              MANTEGAZZA FABIO
                               CRESPI EUGENIO                BOSETTI MARCO
                                                                                              NANNINI FRANCO
                               DE TOMASI GUALTIERO           CAMBARERI GIUSEPPE
TENENTE COLONNELLO             DE TOMASI YURI                CASALI DANIELE                   PALMIERI MANUELA
FERRARO GUIDO (C.F.)           DI PALMA FRANCO               GUIDO GIORGIO (G.M.)             PERSECHINO MASSIMO
                               DUSIO GIANSANDRO              MAFFIOLINI ANDREA (G.M.)         PEZZULLI ANDREA
                               FERRARI CARLO                 MAIORANO GIUSEPPE (G.M.)         PINO D’ASTORE SERGIO
MAGGIORE                                                                                      1º Maresciallo Aiutante M.M.
                               FRANCHINI CARLO               POZZI CARLO
ASPESI SANDRO                                                                                 RINITI RAFFAELE
                               GRASSI ENZO                   RUSSO GIORGIO
CAVALLINI ROBERTO (C.C.)                                                                      ROSSI STEFANO
                               GRASSI GIORGIO                VALACCA RODOLFO
DE CAROLIS ALBERTO                                                                            Ufficiale Esercito Svizzero
                               GROSSONI ANTONIO              ZAVAGNIN DANIELE
LOMONACO FRANCESCA                                                                            ROSSINI ANTONIO
                               GUENZANI ALBERTO                                               Maresciallo Aiutante G.d.F.
                               GUIRRERI ALESSANDRO
                                                                                              SCHIVI Dott.ssa BIANCA
PRIMO CAPITANO                 LANDONI ARRIGO                SOCI AGGIUNTI
                                                                                              SCHNAPPENBERGER FRANCO
BENVENUTI NORBERTO             MACCHI ALBERTO                BETTELLI ANTONIO
                                                             Generale di Divisione E.I.       STAGNOLI ANDREA
DE VINCENZO CORRADO            MACCIONI BALILLA
                                                             PISANI ANGELO                    SUTTI LORENZO
GESUALDI FILIPPO               MAIELLO LORENZO
                                                             Tenente Colonnello G.d.F.        TORTI PAOLO
LAURI FRANCESCO                MANDRÀ MASSIMO
                                                             LOMASCOLO PAOLO                  TRIFILIO ADRIANO
MELECA VINCENZO                MANFREDI MARCO                Tenente Colonnello A.A.
                               MASCHERONI MATTIA                                              TOVAGLIERI KATIUSCIA
MERLETTI CORRADO                                             PETROSINI CLAUDIA
                               MAURI FIORENZO                Capitano di Corvetta             VIGNA EDOARDO
PERUZZOTTI LUIGI
                               MEDEGHINI TERENZIO            LENTI ANTONIA                    ZAMPERONI
POZZI RAIMONDO                                               Tenente di Vascello               OLINDO ROBERTO
SANGIORGIO MARCELLO (T.V.)     MERCENARO ROMEO
                               MORANDIN ROBERTO
                               NAPOLI SERGIO
CAPITANO                       NICOSIA SEBASTIANO
BURACCINI SERGIO               PACILETTI MICHELE
                                                                    Nel 2019 sono scomparsi il Tenente Enrico Biganzoli,
DI DATO VINCENZO               PALAZZOLO CORRADO
                                                                    deceduto il 5 gennaio e il Tenente Giuliano Milani,
FOGLIATI GIOVANNI              PERONI FRANCO
                                                                    deceduto il 14 febbraio. Alle Famiglie, il cordoglio di
FUMAGALLI DANILO               PERTILE ROBERTO
                               PINTON ALBERTO
                                                                    tutti i Soci iscritti che da sempre hanno apprezzato il
GHIRINGHELLI PAOLO
                                                                                                                              GRAFICA MERCANDELLI - Cardano VA - 340 6880996

MIGLIAVACCA LUCA               POZZI ANGELO
                                                                    contributo da Loro portato al prestigio della Sezione.
RIPAMONTI PAOLO                PREALTA ANTONIO

                                   U.N.U.C.I. Sezione di Gallarate
                                   Presidente: Maggiore Sandro Aspesi
                                   21013 Gallarate (VA), Via Mauro Venegoni, 3
                                   Tel. 0331/770.328
                                   sez.gallarate@unuci.org     -    www.unuci.org
U.N.U.C.I. Gallarate Fondata nel 1920 nell'Unione Lombarda Ufficiali in Congedo; dal 1926 sezione dell'Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d'Italia U.N.U.C.I. Gallarate Fondata nel 1920 nell'Unione Lombarda Ufficiali in Congedo; dal 1926 sezione dell'Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d'Italia
Puoi anche leggere