TRUST BAR User Manual - Duotone
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
TRUST BAR User Manual
DUOTONE TRUST BAR MANUAL SUGGERIMENTI E TRUCCHI TROVI INFORMAZIONI UTILI SUL PRODOTTO COME PURE SUGGERIMENTI E TRUCCHI SU WWW.DUOTONESPORTS.COM. 4
DUOTONE TRUST BAR MANUAL
1. SCARICO DELLA RESPONSABILITÀ
SCARICO DELLA RESPONSABILITÀ, RINUNCIA AL RECLAMO,
ASSUNZIONE DEI RISCHI
Montando e/o utilizzando questo prodotto DUOTONE, dichiari di aver letto e compreso questo breve
manuale così come l’intero manuale on line del prodotto DUOTONE, incluse le istruzioni e gli avvisi,
prima di usare il prodotto DUOTONE in qualsiasi maniera.
Inoltre dichiari che ti assicurerai che ogni utilizzatore in aggiunta o susseguente del prodotto
DUOTONE leggerà e comprenderà questo breve manuale così come l’intero manuale on line del
prodotto DUOTONE, incluse tutte le istruzioni e gli avvisi, prima di permettere a quella persona
di usare il prodotto DUOTONE Kiteaboarding.
ASSUNZIONE DEL RISCHIO
L’uso dei prodotti DUOTONE e di ogni suo componente involve un certo rischio, pericolo, e azzardo
che può risultare inferimento grave della persona e morte di entrambe le parti, utilizzatore e non
utilizzatore terzo. Usando il prodotto DUOTONE, accetti liberamente l’assunzione di tutti i rischi
conosciuti e non di infortunio tuo e di terze parti nell’utilizzo dell’equipaggiamento. I rischi connessi
ITALIANO
a questo sport possono essere ridotti enormemente con l’osservanza degli avvisi e line guida elencati
nel manuale prodotto e con l’utilizzo del buon senso.
RINUNCIA AL RECLAMO
IN CONSIDERAZIONE ALLA VENDITA DEL PRODOTTO DUOTONE A VOI, VOI ADERITE NELLA
MISURA PIÙ COMPLETA CONSENTITA DALLA LEGGE, COME SEGUE:
Per rinunziare a uno ed a tutti i reclami, che avete o potete in avvenire avere contro Boards & More
GmbH e tutti i partner, derivanti dall’uso del prodotto DUOTONE e di ognuno dei loro componenti.
SCARICO DELLA RESPONSABILITÀ 5DUOTONE TRUST BAR MANUAL 2. SICUREZZA E RISCHI RACCOMANDAZIONE MOLTO IMPORTANTE DI DUOTONE: Se non siete in grado di fare kiteboarding o vi sentite ancora insicuri, dovete iscrivervi ad una scuola di kiteboarding autorizzata per imparare i principi fondamentali di questo sport. Ottenete familiarità con le misure di sicurezza, che sono indispensabili per il kiteboarding sicuro. Il kiteboarding genera un carico pesante sul vostro corpo. Dovreste andare in kiteboarding soltanto se siete in buono stato fisico e non soffrite di nessuna patologia che possa impedirvi di fare kite. Assicurati prima e dopo ogni utilizzo che il tuo Iron Heart e il Saftey Leash funzionino regolarmente. Rilascia i tuoi sistemi come descritto al punto 4 - Funzioni e poi assemblali nuovamente. PRIMA DI ENTRARE IN ACQUA FAMILIARIZZA CON I PRODOTTI DUOTONE E IMPARANE LA CORRET- TA MANEGGEVOLEZZA. LA CORRETTA MANEGGEVOLEZZA NON SI PUÒ IMPARARE QUANDO CI SI TROVA IN UNA SITUAZIONE DI EMERGENZA. Ai fini della propria sicurezza ti preghiamo di leggere attentamente le presenti istruzioni di sicurez- za e le descrizioni de prodotto. 2.1. SICUREZZA DEL KITEBOARDER - Volate quest’ala solo su acque libere. Mai sulla terra. - Volate quest’ala solo se siete un buon nuotatore e state portando un salvagente approvato dalla Guardia Costiera. - Usate soltanto barre con un sistema di sicurezza che potete aprire nelle situazioni di emergenza. - Utilizzate un leash a scatto rapido con cui potete sganciare il vostro corpo dall’attrezzatura nel caso di un’emergenza imprevedibile. - Evitate linee elettriche, pali di telefono, aeroporti, strade, costruzioni ed alberi. - Se usate una tavola legata al vostro corpo, portate un casco! - Tenete in considerazione i rischi usuali associati con gli sport acquatici: quali le rocce, le onde, le insolazioni, l’ipotermia, le meduse ecc. 6 SICUREZZA E RISCHI
DUOTONE TRUST BAR MANUAL
2.2. PERICOLI DOVUTI AL KITE
DURANTE IL KITEBOARDING LE MANIFESTAZIONI ESTREME DEGLI ELEMENTI POSSONO ENTRARE
IN GIOCO.
In rari casi, il kite o le sue linee possono causare situazioni pericolose:
- Rischio di notevoli danni per chi decolla dell’acqua dovuto a folate di vento e pericolo di collisione
con ostacoli immediatamente vicini.
- L‘impiego improprio delle linee c’è un rischio elevato di danni per se stesso e per gli altri.
- Le persone eventualmente colpite dalle linee potrebbero riportare profondi tagli e/o ustioni.
- L’ala che cade può danneggiare terzi.
- Fate volare l’ala solo su acque libere.
- Durante il kiteboarding, non fare volare l’ala sopra gente o animali.
- Assicuratevi che un semicerchio di 100 metri sottovento da entrambe le parti della vostra
posizione di volo sia libero da gente e ostruzioni.
- Utilizzate un leash che permette di mantenere il kite sotto controllo.
- Se non in uso, le ali gonfiate devono essere fissate con sabbia o oggetti pesanti.
- Ogni ala gonfia può volare via in qualunque momento, così facendo può danneggiare le persone
ITALIANO
e nei casi estremi persino ucciderle.
2.3. PERICOLI DOVUTI ALLE LINEE
- Non toccare mai le linee del kite quando il kite è sotto il carico del vento, queste linee possono
diventare pericolosamente taglienti sotto tensione.
- Non usare mai le linee del kite con nodi, tagli ecc. Devono essere cambiate.
- Usare soltanto linee che non hanno nodi, i nodi possono indebolire le linee fino al 50%.
- Non toccare le linee dell’ala, a meno che il kite sia stato fissato a terra. Un kite non assicurato
al terreno può ripartire inaspettatamente, mettendo le linee pericolosamente in tensione.
- Non mettere mai linee intorno alle vostre braccia o ad altre parti del corpo!
QUESTA LISTA DEI PERICOLI NON PUÒ ESSERE COMPLETA.
Le regole di base per kiteboarding corrispondono a quelle del buonsenso e devono essere applicate
a tutti gli sport (outdoor).
SICUREZZA E RISCHI 7DUOTONE TRUST BAR MANUAL
3. SISTEMA
3.1. TRUST BAR
La Trust Bar viene consegnata a 4 cavi di linee standart. Inoltre puoi scegliere il
kit con la quinta linea per trasformarla a 5 cavi. Il kit a 5 cavi va ordinato separa-
tamente e non è compreso nella barra. Trova le info dettagliate sulla conversione
nel nostro sito.
IMPORTANTE: LA TRUST BAR VIENE CONSEGNATA SENZA CHICKEN LOOP O LEASH DI SICUREZZA.
TRE DIFFERENTI IRON HEART KIT SONO DISPONIBILI E DEVONO ESSERE ORDINATI SEPARATA-
MENTE, A SECONDA DEGLI USI E BISOGNI DEI RIDERS, PER ASSICURARE IL PERFETTO FUNZIONA-
MENTO DELLA TRUST BAR.
A Pulley F Red Safety Line J Integrated Backline Adjuster
B Vario Cleat G Integrated EVA Floater K Sticky Bar Grip
C Hopper H Flip Flop Function L Safety Leash (non incluso
D Sliding Stopper I Center Part Insert nel volume di consegna)
M Iron Heart
E Depower Line
N Chicken Loop
O Chicken Stick
Figura 1 pagina 64
Specifiche in ottemperanza della norma Francese NFS 52-503
Costruttore: DUOTONE
Uso: Kitesurfing / Snowkite
Kite compatibili: tutte le ali prodotte da DUOTONE e North Kiteboarding a 2018
Tecnologia: maniglia di rilascio con direzione di spinta lontano dal corpo
Peso del riders max / min: 120 kg / 35 kg
Il sistema di sgancio rispetta la norma ISO 21853:2020
8 SISTEMADUOTONE TRUST BAR MANUAL
3.1.1. TRUST BAR QUAD CONTROL
A Pigtails
B Back Line
C Left Front Line (red & blue Safety Line)
D Right Front Line
E 9 mm Metal Ring
F Stainless Steel Safety Pulley
G Red Safety Line
H Strong Middle Line
I Adjustable Red Safety Line
Figura 2 pagina 65
ITALIANO
3.1.2. TRUST BAR 5TH ELEMENT
PER CONVERTIRE LA BARRA DA 4 A 5 CAVI, DEVI ORDINARE IL KIT DI CONVERSIONE A 5 CAVI.
A Pigtails
B Back Line
C 5th Line (red & blue Safety Line)
D Left Front Line (Upgrade Kit Line)
E Right Front Line
F 9 mm Metal Ring
G Stainless Steel Safety Pulley
H Red Safety Line
I Strong Middle Line
J Adjustable Red Safety Line
Figura 3 pagina 66
SISTEMA 9DUOTONE TRUST BAR MANUAL DUOTONE TRUST BAR MANUAL
4. FUNZIONI
4.1. VARIO CLEAT
Il Vario Cleat è un regolatore di potenza multifunzione. Il Vario Cleat ti permette di regolare
la potenza del kite durante il volo. In base all’altezza del rider il Vario Cleat può essere facilmente
regolato in modo da permettere il miglior utilizzo possible.
4.1.1. DEPOTENZIARE
1. Tira il regolatore nero verso di te fino al raggiungimento della potenza desiderata.
2. Lascia andare il regolatore in modo che la cima rimanga incastrata fra i denti del Vario Cleat.
3. Per evitare al regolatore di impigliarsi, può essere fissato alla tacchetta Vario con il velcro.
Figure 4 + 5 + 6 pagina 67
4.1.2. POTENZIARE
1. Tira il regolatore nero leggermente verso di te.
ITALIANO
2. Contemporaneamente, allontana il regolatore dal Vario Cleat, in modo che i denti dello strozzatore
rilascino la linea.
3. Ora, lascia scorrere la linea fino al raggiunfimento della potenza desiderata.
4. Riavvicina il regolatore al Vario Cleat, in modo che i denti tornino ad agire sulla cima bloccandola.
Figure 7 + 8 + 9 + 10 pagina 67
4.2. ATTACCHI LINEE KOOK-PROOF
Uno degli errori più comuni nel montaggio di un’ala è quello di invertire le linee direzionali con
quelle frontali. Per evitare questo problema, DUOTONE ha sviluppato la barra Trust e il sistema
Kook-Proof. Il codice colore e la posizione alternata delle bocche di lupo e dei nodi permette solo
la giusta connessione.
IMPORTANTE: IL SISTEMA KOOK-PROOF FUNZIONA SOLAMENTE CON ALI NORTH KITEBOARDING
FINO A 2018 E CON TUTTI ALI DUOTONE.
KITE + TRUST BAR QUAD CONTROL KITE + TRUST BAR 5th ELEMENT
Figure 11a pagina 68 Figure 11b pagina 68
10 FUNZIONI 10DUOTONE TRUST BAR MANUAL
4.2.1. COLLEGARE LA BARRA ALL’ALA
1. Appoggia i terminali delle linee della barra agli attacchi corrispondenti sull’ala.
2. Stringi le bocche di lupo ai nodi corrispondenti e stringili fermamente.
Figure 12 + 13 pagina 68
4.3. UNITÀ DI RILASCIO
4.3.1. IRON HEART
IMPORTANTE: CONTROLLA PRIMA DI OGNI AVVIO CHE IL TUO IRON HEART FUNZIONI CORRET-
TAMENTE ED ESEGUI UN RILASCIO! FAI ATTENZIONE CHE NON CI SIA SPORCIZIA, COME SABBIA
O ALTRI MATERIALI ALL‘INTERNO DELL‘IRON HEART. IN PRESENZA DI IMBRATTAMENTO PULISCI
L‘IRON HEART CON ACQUA.
4.3.1.1. ASSEMBLAGGIO DELL‘IRON HEART
DOPO IL RILASCIO, DURANTE L‘ASSEMBLAGGIO, TIENI IL LACCIO ROSSO DI SICUREZZZA TIRATO E
ITALIANO
ITALIANO
TIENI COSTANTEMENTE SOTT‘OCCHIO IL TUO KITE. FAI ATTENZIONE A NON AGGROVIGLIARTI NEI
LACCI. INOLTE NON DEVI MAI AVVOLGERERTI I LACCI ALAL MANO O INTORNO AD ALTRE PARTI DEL
CORPO.
1. Tieni la lava di rilascio verso l‘alto e fai attenzione che il perno di rilascio (Release Pin) si trovi
nella posizione aperta.
2. Applica il Chicken Loop Ring sulla piccola piastra di metallo sotto al perno di rilascio (Release
Pin).
3. Chiudi con un dito il perno d rilascio (Release Pin) mentre tieni sempre la leva di rilascio rivolta
verso l‘alto.
4. Fai scorrere la leva di rilascio verso il basso per bloccare il perno di rilascio.
Figura 14 + 15 + 16 + 17 pagina 69
4.3.1.2. APPESO AL TRAPEZIO
FUNZIONI 11DUOTONE TRUST BAR MANUAL DUOTONE TRUST BAR MANUAL
4.3.1.2.1. FREERIDE, FREESTYLE E WAKESTYLE COLLEGAMENTO CHICKEN LOOP AL
TRAPEZIO
1. Aggancia il Chicken Loop chiuso nel gancio del trapezio del kite.
2. Ruotare il Chicken Stick nella giusta posizione.
3. Assicura il Chicken Loop al gancio del trapezio con il Chicken Stick.
Figura 18 + 19 pagina 69
4.4.2.2. GANCIO CORDA ROPE HARNESS LOOP, COLLEGAMENTO AL TRAPEZIO
1. Apri il Chicken Loop.
2. Infilare il loop con la corda prevista per tale scopo.
3. Assembla pertanto l‘Iron Heart come descritto al punto -> 4.3.1.1. ASSEMBLAGGIO DELL‘IRON
HEART.
Figura 20 pagina 69
4.3.1.3 MODALITÀ SICUREZZA STANDARD
ITALIANO
4.3.1.3.1. STRUTTURA DEL MODO DI SICUREZZA STANDARD
1. L‘anello di metallo (Suicide Ring) sull‘Iron Heart è collegato al laccio rosso di sicurezza e non è
altrimenti fissato a nessun altro componente. Il Leash di sicurezza è attaccato al piccolo occhiello
dell‘anello suicide ring.
2. Se in questa modalità lasci la barra insieme all‘Iron Heart, questa scivola dal laccio di sicurezza
contro il kite. Il kite cade sicuro a terra e può schivare il laccio rosso di sicurezza.
Figura 21 pagina 70
4.3.1.3.1.2 RILASCIO DELLA MODALITA‘ DI SICUREZZA STANDARD NELLO STATO
AGGANCIATO
1. Per disconnettersi dal kite in caso di emergenza, basta premere la leva di rilascio rossa sull‘Iron
Heart lontano dal corpo.
2. In tal modo viene interrotto il collegamento tra il tuo gancio del trapezio e la barra. La barra
scivola dal laccio rosso di sicurezza insieme all‘Iron Heart contro il kite. Il kite cade sicuro a terra
e può schivare il laccio rosso di sicurezza.
Figura 22 + 23 pagina 70
12 FUNZIONI 12DUOTONE TRUST BAR MANUAL
4.3.1.4. MODALITA‘ SUICIDE
IMPORTANTE: DUOTONE CONSIGLIA DI UTILIZZARE SOLO LA MODALITÀ DI SICUREZZA STAN-
DARD, SOLO QUESTA MODALITÀ ASSICURA UN DEPOWER COMPLETA DEL KITE. DUOTONE NON
CONSIGLIA LA MODALITÀ „SUICIDE“, POICHE‘ IN ALCUNE SITUAZIONI OSTACOLA IL DEPOWER DEL
KITE. LA MODALITA‘ „SUICIDE“ PUO‘ ESSERE UTILIZZATA DA PILOTI ESPERTI CON ESIGENZE PAR-
TICALARI I PILOTI CHE PREFERISCONO LA MODALITÀ „SUICIDE“ DEVONO ESSERE CONSAPEVOLI
DELLE CONSEGUENZE E RESPONSABILI DEGLI EVENTUALI DANNI
4.3.1.4.1. STRUTTURA DELLA MODALITA‘ SUICIDE
1. L‘anello di metallo (Suicide Ring) sull‘Iron Heart è fissato sul laccio rosso di sicurezza e il leash
di sicurezza è agganciato al piccolo occhiello dell‘anello Suicide Ring. Inoltre il Chicken Loop è
infilato nell‘occhiello centrale ovale dell‘anello Suicide Ring.
2. Se in questa modalità lasci la barra insieme all‘Iron Heart, questa non scivola dal laccio di
sicurezza contro il kite. In tal modo il kite non è in grado di effettuare completamente il depower.
Rimane presente una forte trazione .
IMPORTANTE: SII COSCIENTE CHE IL TUO IRON HEART IN SITUAZIONI DEL GENERE NON SI TROVA
PER TE A PORTATA DI MANO PER POTER ESSERE ATTIVATO.
ITALIANO
ITALIANO
Figura 24 pagina 70
4.3.1.4.2. RILASCIO DELLA MODALITA‘ SUICIDE NELLO STATO AGGANCIATO
1. Per disconnettersi dal kite in caso di emergenza, basta premere la leva di rilascio rossa sull‘Iron
Heart lontano dal tuo corpo.
2. In tal modo viene interrotto il collegamento tra il tuo gancio del trapezio e la barra. L‘anello
Suicide Ring scivola via automaticamente dal Chicken Loop.
3. La barra scivola dal laccio rosso di sicurezza insieme all‘Iron Heart contro il kite. Il kite cade
sicuro a terra e può schivare il laccio rosso di sicurezza.
Figura 25 + 26 pagina 70
IMPORTANTE: SE L‘ANELLO SUICIDE RING IN UNA CADUTA SI PIEGA E NON PRESENTA PIU‘ LA
SUA FORMA ORIGINALE, ESSO DEVE ESSER SOSTUITUITO IMMEDIATAMENTE NON E‘ CONSENTITO
RADDRIZZARE L‘ANELLO. UN ANELLO PIEGATO PUO‘ PORTATE AD UNA FUNZIONE SCORRETTA.
L‘AREA ANTERIROE DELL‘ANELLO SUICIDE RING È LEGGERMENTE PIEGATA VERSO IL BASSO. FAI
ATTENZIONE CHE LA PIEGATURA, NELAL MODALITA‘ SUICIDE, SIA RIVOLTA VERSO IL BASSO E CHE
IL LACCIO DI SICUREZZA SIA INFILATO CORRETTAMNETE NELL‘ANELLO SUICIDE RING.
Figura 27 + 28 pagina 71
FUNZIONI 13DUOTONE TRUST BAR MANUAL 4.3.2. LEASH DI SICUREZZA IMPORTANTE: PRIMA DI AVVIARE IL KITE IL LEASH DI SICUREZZA DEVE ESSERE FISSATO ALL‘ANELLO SUICIDE RING. FAI SEMPRE ATTENZIONE CHE IL TUO LEASH DI SICUREZZA RAP- PRESENTI SEMPRE L‘ULTIMO COLLEGAMENTO TRA TE E IL TUO KITE. PERTANTO RIALSCAILO SOLTANTO IN CASI DI EMERGENZA ESTREMA E PENSA SEMPRE CHE UN KITE SENZA GUIDA PUO‘ RAPPRESENTARE UN PERICOLO PER TERZI SI IN ACQUA CHE A TERRA. 4.3.2.1. FISSAGGIO DEL LEASH DI SICUREZZA AL TRAPEZIO DUOTONE CONSIGLIA SOLO UN FISSAGGIO LATERALE SUL TRAPEZIO: DUOTONE NON CONSIGLIA IN NESSUN MOMENTO IL FISSAGGIO DIETRO LA SCHIENA, DAL MOMENTO CHE ESSO IN ALCUNE SITUAZIONI PUÒ OSTACOLARE IL RILASCIO DEL LEASH. SOLO PILTI ESTREMAMENTE ESPERTI CON DETERMINATE ESIGENZE POSSONO AGGANCIARE IL LEASH DI SICUREZZA DIETRO AL SCHIENA. I PILOTI CHE PREFERISCONO AGGANCIARE IL LEASH DI SICUREZZA DIETRO LA SCHIE- NA DEVONO ESSERE CONSAPEVOLI DELLE CONSEGUENZE E RESPONSABILI DEGLI EVENTUALI DANNI Posizione di aggancio dietro al schiena: Figura 29 pagina 71 Posizione di aggancio consigliata laterale: Figura 30 pagina 71 DUOTONE SUGGERISCE PER UN KITE DESTRO DI ATTACCARE IL LEASH DI SICUREZZA ALLA PAR- TE DESTRA. PER I MANCINI ALLA PARTE SINISTRA DEL TRAPEZIO. IL CHICKEN STICK DOVREBBE ESSERE INSTALLATO DAL LATO OPPOSTA DEL CHICKEN LOOP. 1. Inserisci il laccio rosso sulla leva di rilascio nell‘anello di metallo del tuo trapezio. 2. Infila il cappio del laccio rosso attraverso il perno di rilascio. 3. Tieni la leva di rilascio verso il basso mentre spingi il perno di rilascio verso il basso. 4. Fai quindi scivolare di nuovo la leva di rilascio verso l‘alto, in modo che il perno di rilascio sparisca nella leva. Figura 31 + 32 + 33 + 34 pagina 72 4.3.2.2. AGGANCIO DEL LEASH DI SICUREZZA ALL‘IRON HEART 1. Tira indietro la boccola EVA ed apri il moschettone. 2. Aggancia il moschettone al piccolo occhiello dell‘anello suicide ring del tuo iron heart. 3. Spingi nuovamente la boccola EVA verso l‘alto per richiudere il moschettone. Figura 35 + 36 + 37 pagina 72 14 FUNZIONI
DUOTONE TRUST BAR MANUAL
4.3.2.3 RILASCIO DEL LEASH DI SICUREZZA
1. Afferra la leva di rilascio con tutta la mano e spingila via dal tuo corpo.
2. Attraverso alla spinta della leva si apre il meccanismo di rilascio.
3. Il leash di sicurezza in tal modo si stacca completamente dal tuo trapezio.
Figura 38 + 39 + 40 pagina 73
ITALIANO
FUNZIONI 15DUOTONE TRUST BAR MANUAL 5. MANUTENZIONE ATTENZIONE: È NECESSARIO RISCIACQUARE LA CLICK BAR DOPO L’UTILIZZO. 5.1. LAVAGGIO DELL‘IRON HEART Lavare l‘Iron Heart sotto acqua corrente. Aprirlo per pulirlo anche internamente. Muovi la Roto Head in qua e in là per eliminare la sabbia e il sale dal cuscinetto a sfere e dagli interspazi. Estrai di ca. 15 cm anche il laccio rosso di sicurezza con l‘aiuto dell‘anello suicide ring e lavalo per liberare il passaggio nell‘Iron Heart. Figura 41 pagina 73 5.2. LACCIO VOLANTE IMPORTANTE: A SECONDA DELL‘UTILIZZO DELLA BARRA TRUST BAR SI POSSONO VERIFICARE USURE DEL LACCIO IN PELLE. PERTANTO TI CONSIGLIAMO DI CONTROLLARE OGNI 100 ORE CHE IL TUO LACCIO DI PELLE NON ABBIA PUNTI DI USURA ED EVENTUALMENTE SOSTITUIRLO. A TALE SCOPO DEVI TOGLIERE ENTRAMBI I CAPPUCCI SULLA BARRA. UN VIDEO TUTORIAL LO TROVI NELLA NOSTRA PAGINA INTERNET. Evita di sottoporre la barra Trust Bar a temperature sopra il 70°. Le alte temperature possono dan- neggiare la struttura dei lacci e portare al loro restringimento. Effettua regolari controlli e controlla che i lacci volanti abbiano le stesse lunghezze. In caso contrario, puoi allungarli o compensarli sostituendo le pigtail in dotazione. Per assistenza e ulteriori consigli di manutenzione, visita il sito www.duotonesports.com. 16
DUOTONE TRUST BAR MANUAL
1
A Pulley
B Vario Cleat
C Hopper A
D Sliding Stopper
E Depower Line
F Red Safety Line
B
G Integrated EVA Floater
D
H Flip Flop Function C
I Center Part Insert E
J Integrated Backline Adjuster
ITALIANO
K Sticky Bar Grip
G F
L Safety Leash (not included
in the Trust Bar package)
M Iron Hear
H
N ChIcken Loop
I
O Chicken Stick
K
M
L
N
O
172 NEW
DUOTONE TRUST BAR MANUAL
2 A
B
C
D
A Pigtails
B Back Line
C Left Front Line (red & blue Safety Line)
D Right Front Line
E 9 mm Metal Ring
F Stainless Steel Safety Pulley E
G Red Safety Line I F
H Strong Middle Line
I Adjustable Red Safety Line
G
H
183 NEW
DUOTONE TRUST BAR MANUAL
3 A
C
B
D
A Pigtails
B Back Line
E
C 5th Line (red & blue Safety Line)
D Left Front Line (Upgrade Kit Line)
E Right Front Line
F 9 mm Metal Ring F
G Stainless Steel Safety Pulley J G
ITALIANO
H Red Safety Line
I Strong Middle Line
J Adjustable Red Safety Line H
I
19DUOTONE TRUST BAR MANUAL
4 5 6
7 8 9 10
20DUOTONE TRUST BAR MANUAL
11a 11b
29b KITE 29a KITE
Back Front Front Back Back Front 5th Line Front Back
30 31
30 31
ITALIANO
red red grey grey red red blue grey grey
TRUST BAR QUAD CONTROL TRUST BAR 5th ELEMENT
12 13
Back Front Front Back Back Front 5th Line Front Back
Red Red Grey Gray Red Red Blue Grey Gray
quad control 5th element
21DUOTONE TRUST BAR MANUAL
14 15 16 17
18 19 20
22DUOTONE TRUST BAR MANUAL
21 22 23
NEW
20
NEW 14 18 NEW
ITALIANO
24 25 26
236
DUOTONE TRUST BAR MANUAL
NEW 17
27 28
29 30
246
5 NEW
DUOTONE TRUST BAR MANUAL
31 32 33 34
ITALIANO
35 36 37
25DUOTONE TRUST BAR MANUAL
38 39 40
41
26Boards and More GmbH Rabach 1 AT-4591 Molln For further information please visit: All Pic‘s: DUOTONE www.duotonesports.com 2021 V1
Puoi anche leggere