Politecnico di Torino a colpo d'occhio e le PMI - Settembre 2018 - APRO Formazione
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Il Politecnico di Torino in numeri Laureati 2017 by Faculty I livello II livello 33 Engineering and Technology 6 440 3 199 3 241 by Subject Europe 24 Architecture / Built Environment 34 Civil and Structural Engineering by Subject World Condizione occupazionale dei laureati di II 41 Architecture / Built Environment 34 Civil and Structural Engineering livello a un anno dalla laurea 73% 85,7% 64,1% Media nazionale Media nazionale Media nazionale 84,4 % 90,5% 70,2% 121 -130 Overall Laureati Laureati Laureati by Indicator World PoliTO PoliTO PoliTO 1 Graduate Employment Rate Università Ingegneria Almalaurea 2018, def. Istat - Forze di lavoro Architettura
Studenti a.a. 2017/2018 Offerta formativa a.a. 2017/2018 33 500 Iscritti a Corsi di I e II livello 22 Corsi di Laurea I livello 3 in Architettura | 19 in Ingegneria Iscritti a Master di I e II livello 550 Corsi di formazione permanente 29 Corsi di Laurea II livello Corsi di formazione per le aziende 6 in Architettura | 23 in Ingegneria 650 Dottorandi 19 Percorsi formativi in Inglese Residenti fuori Piemonte 3 Master di I livello 59,5% 43% italiani residenti fuori Piemonte 15% stranieri 15 Master di II livello 5 300 Immatricolati | a.a. 2017/2018 1 Master interuniversitari Accordi internazionali con 33 Corsi di formazione permanente 463 Università 16 Corsi di Dottorato di ricerca di cui Paesi di provenienza di studenti 5 in convenzione con altre università (3) | enti di ricerca (2) internazionali 16,3% Europa 1 Percorso Qualità & Impegno 114 5,0% America per studenti della Laurea I livello 5,9% Africa 48,2% Asia & Oceania 1 Percorso Alta Scuola Politecnica (ASP) 24,6% Altri Paesi per studenti della Laurea II livello
Dottorato di ricerca La Ricerca Dottorandi 18,9 Mln EUR (2016) di fondi da contratti con enti e imprese 25% del totale da paesi esteri 650 85% con borsa di studio 30% delle borse finanziate da soggetti esterni 127 Progetti UE H2020 15 percorsi di Dottorato in apprendistato attivati 47 Mln EUR Progetti internazionali 3 Anni di durata dei corsi 40 4 Mln EUR 1/3 attività didattica | 2/3 attività ricerca Progetti nazionali e regionali Laureati con 105/110 207 23 Mln EUR 85% 60% laureati con 110/110 Progetti attivi finanziati dallo ERC 12 10 approvati con Principal Investigator di PoliTo 2 approvati con PoliTo come Partner Institution Scuola di Master e 2 FET Flagships Initiatives UE (unico partner italiano) - Graphene Formazione Permanente - Human Brain Project La Scuola risponde alle esigenze di innovazione tecnologica e scientifica del 28 Candidature di visiting professor approvate nel 2016 mondo industriale e dei servizi, progettando e realizzando programmi formativi su misura per neolaureati, neoassunti e senior. 18 Progetti congiunti con enti internazionali di eccellenza a I programmi garantiscono una formazione applicativa sul campo grazie alla supporto della ricerca possibilità di effettuare esperienze in impresa, anche all’estero. 22 Progetti H2020 Marie Skłodowska-Curie
Accordi internazionali Carnegie Mellon École University University Polytechnique of Tokyo MIT Massachusetts Institute of Technology UC Tongji Berkeley University Shanghai University of Illinois at Urbana Champaign Politecnico di Torino TTPU Princeton Uzbekistan University South China University of 463 ACCORDI Technology INTERNAZIONALI POLITECNICO DI TORINO
Dipartimenti INGEGNERIA TECNOLOGIE INGEGNERIA GESTIONALE INGEGNERIA CIVILE INDUSTRIALE DELL’INFORMAZIONE E MATEMATICA E AMBIENTALE, PER L’INGEGNERIA ARCHITETTURA E DESIGN DENERG DAUIN DIGEP DAD Energia Automatica e Informatica Ingegneria Gestionale Architettura e Design e della Produzione DIMEAS DET DIATI Ingegneria Meccanica Elettronica e DISMA Ingegneria dell'Ambiente, del e Aerospaziale Telecomunicazioni Scienze Matematiche Territorio e delle Infrastrutture DISAT DISEG Scienza Applicata Ingegneria strutturale, e Tecnologia Edile e Geotecnica DIST Scienze, Progetto e Politiche del Territorio POLITECNICO DI TORINO
Centri CARS@PoliTO IAM@PoliTO Interdipartimentali Center for Automotive Research and Sustainable mobility Integrated Additive Manufacturing Ec-L | Energy Center Lab PoliToBIOMed Lab Biomedical Engineering Lab FULL | The Future SmartData@PoliTO Big Data and Data Science Urban Legacy Lab Laboratory Top Down Bottom Up CWC | CleanWater Center@PoliTO PhotoNext J-Tech@PoliTO Advanced Joining Technology PIC4SeR | PoliTO Interdepartmental Centre for Service Robotics PEIC | Power Electronics Innovation Center POLITECNICO DI TORINO
Relazioni Industriali Trasferimento Tecnologico, Ricerca e Innovazione CONSULENZE ACCORDI DI Prestazioni che, PARTNERSHIP mediante l’utilizzo di Utilizzati per regolare competenze già la collaborazione acquisite, portano duratura tra il RELAZIONI all’emanazione di Politecnico e uno o più MENO pareri su problemi soggetti in molteplici STRUTTURATE tecnici o scientifici settori di attività ANALISI, PROVE, PRESTAZIONI DI RICERCA RELAZIONI PIÙ TARATURE STRUTTURATE Prevedono lo svolgimento Producono risultati di test di attività di ricerca pura o e misurazioni sui materiali, applicata, sulla base di un apparecchi ostrutture di programma definito dal interesse del committente committente POLITECNICO DI TORINO
Didattica commerciale - 2014/2017 100% 197.000 € 90% 29.952 € 80% 15.560 € Collaborazioni con le imprese 70% 9.880 € 60% 6.600 € 50% 5.000 € Contratti stipulati tra il 2014 e il 2017 40% 30% 3.840 € 2.730 € 20% 1.840 € 10% 1.210 € 0€ 5.000 € 10.000 € 15.000 € 20.000 € 25.000 € 30.000 € Consulenza commerciale - 2014/2017 Ricerca commerciale - 2014/2017 100% 195.000 € 100% 2.500.000 € 90% 25.000 € 90% 117.700 € 80% 15.744 € 80% 70.000 € 70% 10.000 € 70% 50.000 € 60% 8.008 € 60% 40.000 € 50% 6.000 € 50% 35.000 € 40% 4.220 € 40% 28.840 € 30% 3.000 € 30% 20.000 € 20% 1.800 € 20% 15.000 € 10% 1.050 € 10% 10.000 € 0€ 5.000 € 10.000 € 15.000 € 20.000 € 25.000 € 30.000 € 0€ 20.000 € 40.000 € 60.000 € 80.000 € TT@POLITO 100.000 € 120.000 €
www.KNOWLEDGE-SHARE.eu UNA VETRINA PER I RISULTATI DELLA RICERCA PUBBLICA Piattaforma web sviluppata dal Politecnico per la condivisione di brevetti e tecnologie Attualemente sono disponibili circa 300 brevetti da più di 20 università e Centri di Ricerca pubblici italiani Collaborazione con Ministero per lo Sviluppo Economico e UIBM (Ufficio Italiano Brevvettie Marchi) per ulteriore sviluppo del portale web Supporto alle aziende nei loro processi di innovazione Punto di contatto tra gruppi di ricerca Spinta alla collaborazione con le imprese del territorio POLITECNICO DI TORINO
CLIK - Contamination Lab & Innovation Kitchen Spazio di coworking e formazione, aperto a studenti e ricercatori per favorire lo scambio di idee tra competenze trasversali e complementari in un ambiente informale e creativo OBIETTIVI: • Supportare nuove idee e la realizzazione di prototipi tecnologici. • Promuovere e creare nuove iniziative imprenditoriali. • Aiutare processi di pre-incubazione. POLITECNICO POLITECNICODIDI TORINO TORINO
CLIK - Contamination Lab & Innovation Kitchen POLITECNICO POLITECNICODIDI TORINO TORINO
SUCCESS CASE - www.reeleva.com The Team Know-How: LCA Ballauri, Railway Sensors & Electronics Movimatica, Harvester & Clouding Systems Capetti Elettronica, Wireless Systems Politecnico Torino, Research Centre & Patent POLITECNICO DI TORINO
PMI e valorizzazione della proprietà intellettuale Visite presso PMI del Obiettivi territorio Analizzare il posizionamento dell’impresa in tema di innovazione. In virtù della collaborazione con il MiSe e l’UIMB, saranno organizzate Suggerimenti sui servizi esterni e visite di approfondimento volte a strumenti di supporto a disposizione ragionare sul potenziale di tra cui bandi e progetti MiSE (e UIBM). innovazione delle PMI, anche in relazione alle opportunità di accesso a strumenti di finanza agevolata. Per info e appuntamenti innovazione@polito.it
Grazie per l’attenzione Shiva Loccisano shiva.loccisano@polito.it Get connected on LinkedIn
Puoi anche leggere