Simulazione di Portafoglio - Stampa al 02/03/2018 Family Banker Vitali Massimo - Investireoggi
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Stampa al 02/03/2018 I comportamenti virtuosi che fanno la differenza Caro Cliente, Dobbiamo aiutare noi stessi a dedicare tempo ed energie ai nostri risparmi. guidati dall’attenzione che da sempre le rivolgiamo, desideriamo condividere con lei la riflessione di uno “Il raggiungimento di risultati eccellenti dipenderà dall’impegno e dalla decisione con la quale vi appli- dei più grandi investitori di tutti i tempi, Warren Buffett, su quella che considera la sua principale fonte di cherete ai vostri investimenti, così come dall’ampiezza del periodo in cui l’irrazionalità dei mercati pre- ispirazione: “L’investitore intelligente”, il libro di Benjamin Graham. varrà durante il vostro percorso di investimento. Sì, perché più il comportamento del mercato è assurdo, più grande è l’opportunità per l’investitore efficiente.” “Lessi la prima edizione di questo libro nei primi anni ‘50, quando avevo 19 anni. Da quel momento pensai che fosse di gran lunga il miglior libro sugli investimenti mai scritto. Lo penso tutt’ora.” La storia ci ha dimostrato che i risultati dipendono principalmente dai nostri comportamenti. Se adottia- mo i comportamenti giusti, è possibile diventare più forti dei mercati. Fare un buon investimento non è facile, ma applicando semplici e sagge regole di buon senso potremo puntare al raggiungimento dei nostri obiettivi. “Per me Ben Graham era molto più di un autore o un maestro. Ha influenzato la mia vita molto di più di qualsiasi altro uomo, al di fuori di mio padre.” “Investire con successo nell’arco della vita non richiede un quozien- te intellettivo stratosferico, competenze economico-finanziarie fuori Come Buffett, considero anch’io Ben Graham molto più di uno scrittore economico, e per questo la dal comune o informazioni privilegiate. esorto a tenere sempre a portata di mano questa mia missiva, sia nei momenti di euforia sia nei mo- menti di massima confusione e incertezza, quando le sembrerà difficile - o persino impossibile - pren- È necessario avere un buona predisposizione mentale nel pren- dere la giusta decisione di investimento. dere decisioni e l’abilità di non permettere alle emozioni di avere il sopravvento. Dovete avere disciplina nel gestire le vostre emozioni. Se seguirete i principi di business e comportamentali che Graham sostiene, otterrete dai vostri investimenti un risultato nettamente migliore di quello che potrete immaginare.”
Stampa al 02/03/2018 I comportamenti virtuosi che fanno la differenza Proprio in questi momenti, potrà apprezzare la professionalità del suo Family Banker® per la capacità che avrà di non farle prendere decisioni istintive dettate dall’emotività. I comportamenti che adotterà in questi frangenti faranno la differenza e si riveleranno fondamentali per beneficiare al meglio delle opportunità offerte dai mercati nel lungo periodo. Il Family Banker® sarà sempre al suo fianco. L’investitore intelligente I mercati finanziari oscillano, è nella loro natura. Apprendere il giusto atteggiamento verso le oscillazioni dei mercati è un passaggio fondamentale nella formazione di qualunque investitore di successo, professionale o meno che sia. Estratto dal libro
Stampa al 02/03/2018 Il modello di Banca Mediolanum Libertà e personalizzazione per essere sempre vicini a te Il Family Banker®, volto della Banca La libertà è il valore principale su cui si fonda Banca Mediolanum. Attraverso la multicanalità - telefono, Il Family Banker® è il professionista che porta il valore della consulenza finanziaria, assicurativa e pre- computer, Smart TV, smartphone e tablet - puoi accedere alla Banca 24 ore su 24, 7 giorni su 7: niente videnziale a casa tua. Un rapporto diretto e personale, per essere sempre al tuo fianco nelle decisioni più code agli sportelli e grande risparmio di tempo e denaro. Sei anche libero di scegliere soluzioni più importanti. Il Family Banker® conosce il tuo profilo e ti suggerisce le soluzioni che meglio rispondono flessibili, innovative e personalizzate, perché l’impegno di Banca Mediolanum si traduce nell’offerta di alla tue esigenze di risparmio, investimento, protezione. Il rapporto umano, l’elevata professionalità e la prodotti e servizi che si identificano con le tue reali esigenze. capacità di collaborare del Family Banker® costituiscono un modello di libertà e relazione. La banca con il cliente al centro Il valore della strategia Banca Mediolanum è la banca costruita intorno a te. Con un modello innovativo unisce la libertà delle Per affrontare adeguatamente un mercato finanziario in continua evoluzione è fondamentale adottare banche on line al valore del rapporto umano grazie alla presenza del Family Banker®. E’ una banca di una precisa strategia d’investimento. L’esperienza di Banca Mediolanum e dei suoi Family Banker® sono persone per le persone, perché ogni cliente è al centro di una consulenza personalizzata e di un’offerta le migliori garanzie in tal senso. Da sempre, infatti, Banca Mediolanum pone nella strategia d’investi- completa: servizi bancari, finanziamenti, previdenza, protezione, risparmio gestito e investimenti. mento, e in particolare nella diversificazione, uno dei suoi principali punti di forza, al fine di aiutare i propri clienti ad affrontare gli alti e i bassi dell’economia mondiale con l’obiettivo di cogliere le opportu- nità di investimento in qualunque situazione di mercato. Messaggio promozionale. Le informazioni di tutti i prodotti presentati sono disponibili sui siti delle rispettive Società Emittenti e presso gli Uffici dei promotori finanziari di Banca Mediolanum S.p.A. Prima dell’adesione leggere il relativo materiale informativo e contrattuale disponibile anche sul sito bancamediolanum.it
Stampa al 02/03/2018 Parola d’ordine: diversificare L’importanza della diversificazione Diversificazione temporale. L’economia globale poggia su molteplici variabili e diversificare il proprio investimento è la prima regola Definisci le tue esigenze di vita e posizionale in un orizzonte temporale secondo una da tenere presente. Una strategia basata sulla diversificazione, infatti, permette da un lato di cogliere scala di priorità. Suddividi quindi gli investimenti secondo l’orizzonte temporale: a breve, le diverse opportunità di investimento che via via si presentano e dall’altro di ridurre il rischio dovuto a medio e a lungo termine, in modo coerente con i tuoi obiettivi. agli alti e bassi del mercato. Banca Mediolanum adotta da sempre questo metodo, che ha chiamato strategia delle 5D. Diversificazione per tipologia di titoli. Le 5D di Banca Mediolanum: una strategia vincente Tanti titoli sono meglio di pochi. Più diversifichi il tuo portafoglio, più riduci il rischio di E’ la nostra strategia d’investimento, basata sul principio della diversificazione finanziaria, che guida i oscillazione e perdite. Una vasta gamma di titoli consente infatti di frazionare il rischio clienti nella composizione del portafoglio suggerendo loro come contenere i rischi di concentrazione complessivo dell’operazione, permettendo di fatto l’annullamento del rischio emittente e degli investimenti. 5 importanti regole da ponderare sulla base delle esigenze e del profilo di ciascun un sostanziale contenimento della volatilità complessiva dell’investimento. cliente. Indicatore Sintetico di Diversificazione - ISD Diversificazione geografica, settoriale e valutaria. È l’indicatore del grado di diversificazione dei portafogli della Clientela di Banca Mediolanum per sup- Distribuisci i tuoi investimenti nelle diverse economie e aree geografiche del mondo: portare i Clienti nella eventuale verifica di coerenza del proprio portafoglio con la strategia delle 5D. aumenterai la sicurezza e amplificherai le opportunità di rendimento, grazie alle possibili decorrelazioni dei diversi mercati e valute. Diversificazione per potenziale di crescita. Diversificare rivolgendosi anche a mercati con alti potenziali di crescita e ad aziende emergenti, nel lungo periodo può generare grandi opportunità e risultare quindi una scelta premiante. Diversificazione per tipologia di strumenti. Utilizza strumenti d’investimento diversi per aumentare stabilità e sicurezza e soddisfare al meglio le tue esigenze di vita.
Stampa al 02/03/2018 Cogliere le opportunità Investire anche nei cali, perché le crisi sono “opportunità” Il mondo è in profonda trasformazione, le rivoluzioni oggi sono impetuose, numerose e ravvicinate nel tempo. Questo scenario è determinato da una pluralità di fattori, quale ad esempio il basso costo dell’e- +136% nergia e di conseguenza bassa inflazione a tassi di +56% +155% +96% +204% interesse ai minimi storici, che rappresentano una grande spinta per la crescita dell’economia globale. +52% -54% -19% +372% -46% -13% -24% Anche i momenti di crisi non cambiano le prospettive di crescita nel lungo periodo. +191% -20% +80% +102% +716% -17% La storia infatti ci insegna che i mercati finanziari globali sono caratterizzti da periodi di crescita e di -40% -24% flessione che si alternano. Il garfico sotto riportato, che rappresenta l’andamento delle borse mondiali -17% +89% dal 1925 ad oggi, evidenzia come, dopo ogni periodo di flessione, il mercato mondiale torni a risalire. +144% +248% nello sviluppo economico le stagioni calde sono durate in media molto di più delle stagioni fredde. Infatti, -27% -33% -71% l’andamento dell’economia mondiale nel corso della storia ha evidenziato un trend di crescita costante, gen-18 dic-61 dic-31 dic-91 dic-25 dic-28 dic-34 dic-37 dic-40 dic-43 dic-46 dic-49 dic-52 dic-55 dic-58 dic-64 dic-67 dic-70 dic-73 dic-76 dic-79 dic-82 dic-85 dic-88 dic-94 dic-97 dic-00 dic-03 dic-06 dic-09 dic-12 dic-15 caratterizzato dall’alternanza di periodi di forte espansione (Periodi Rossi) e periodi di correzione (Periodi Blu). E proprio i momenti di correzione hanno rappresentato le migliori opportunità per gli investimenti INDICE MSCI World Total Return in USD. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. finanziari. Valori al 31/01/2018 Anche nelle grandi occasioni, tuttavia, è importante saper scegliere gli strumenti più adeguati. per questo motivo è necessario affidarsi alla consulenza di persone preparate e di fiducia come il Family Banker R, che conosce le tue esigenze e il tuo profilo di investitore, e verifica insieme a te la soluzione più adatta.
Proposta di PORTAFOGLIO BANCA MEDIOLANUM
Simulazione di portafoglio PORTAFOGLIO BANCA MEDIOLANUM SIMULATO - Sintesi portafoglio Stampa al 02/03/2018 Portafoglio complessivo simulato 75.000,00 € Sintesi portafoglio ISD - Indicatore Sintetico di Diversificazione Investimenti Fondi e Gestione - 100,00% 0,00 € 97.000,00 € - 77 Dopo Diversificazione temporale ISD di breve termine ISD di medio termine ISD di lungo termine Breve termine 0,00 € inferiore a 3 anni - - - Medio termine 38.970,00 € fra 3 e 10 anni 0 47 64 Lungo termine 36.030,00 € superiore a 10 anni 2 di 14
Simulazione di portafoglio PORTAFOGLIO BANCA MEDIOLANUM SIMULATO - 5D Diversificazione Stampa al 02/03/2018 Temporale La prima regola di diversificazione consiste nel definire le tue esigenze di vita e posizionarle in un orizzonte temporale secondo una scala di priorità. Breve termine Suddividi quindi gli investimenti secondo inferiore a 3 anni l’orizzonte temporale, in modo coerente con i tuoi obiettivi: - breve termine: inferiore a 3 anni - medio termine: fra 3 e 10 anni Medio termine - lungo termine: superiore a 10 anni fra 3 e 10 anni Lungo termine superiore a 10 anni 3 di 14
Simulazione di portafoglio PORTAFOGLIO BANCA MEDIOLANUM SIMULATO - 5D Diversificazione Stampa al 02/03/2018 Tipologie di titoli Tanti titoli sono meglio di pochi. Più diversifichi il tuo portafoglio, più riduci Azioni il rischio di oscillazione e perdite. All’interno della stessa tipologia di titoli, infatti, è consigliabile non puntare tutto su un unico titolo ma diversificare. Obbligazioni Una vasta gamma di titoli consente di frazionare il rischio complessivo dell’operazione, permettendo di fatto l’annullamento del rischio emittente e Liquidità un sostanziale contenimento della volatilità complessiva dell’investimento. Altro Tipologie di titoli - Obbligazioni - Rating Tipologie di titoli - Obbligazioni - Duration Superiore ad A Fino a 1 anno (titoli con elevata solvibilità) Superiore a 1 anno Compreso fra BBB e A (titoli con adeguata solvibilità) fino a 3 anni Superiore a 3 anni Inferiore a BBB fino a 5 anni (titoli speculativi) Superiore a 5 anni fino a 10 anni Titoli in default Superiore a 10 anni Senza rating Dati non disponibili (1) 4 di 14
Simulazione di portafoglio PORTAFOGLIO BANCA MEDIOLANUM SIMULATO - 5D Diversificazione Stampa al 02/03/2018 Quantità di titoli diversi in portafoglio e duration Quantità di Descrizione titoli diversi Duration in portafoglio Investimenti Fondi e Gestione Best Brands PIC Nuova sottoscrizione 0 Mbb Mediolanum Morgan Stanley Global Selection La Eur (Pic) 2.390 - Mbb New Opportunities Collection La Eur (Pic) 2.874 5,19 DNCA Invest - newDeposito 0 Dnca Invest Eurose Class A Shares Eur (Pic) 247 - Fidelity Funds - newDeposito 0 Fidelity Funds - China Consumer Fund E-acc-eur (Pac) 121 - M&G Investments Funds - newDeposito 0 M&g Japan Fund Euro A Acc (Pac) 38 - Sistema Mediolanum Fondi Italia PIC Nuova sottoscrizione 0 Smfi - Mediolanum Flessibile Obbligazionario Globale I Acc Eur (Pic) 604 1,22 Smfi - Mediolanum Flessibile Strategico I Acc Eur (Pic) 124 0,57 Smfi - Mediolanum Flessibile Sviluppo Italia La Acc Eur Pir (Pic) 294 2,75 5 di 14
Simulazione di portafoglio PORTAFOGLIO BANCA MEDIOLANUM SIMULATO - 5D Diversificazione Stampa al 02/03/2018 Società di gestione dei fondi Affidarsi a una molteplicità di gestori significa sfruttare al massimo le specifiche competenze e professionalità di ciascuno di loro, cogliendo le opportunità dei diversi stili di gestione. ● Fondi Mediolanum ● Fondi di terzi ● Fondi Mediolanum con vincoli di brand 6 di 14
Simulazione di portafoglio PORTAFOGLIO BANCA MEDIOLANUM SIMULATO - 5D Diversificazione Stampa al 02/03/2018 Distribuisci i tuoi investimenti in varie aree geografiche del mondo: aumenterai la sicurezza e amplificherai le opportunità di rendimento, grazie alle possibili decorrelazioni dei diversi mercati. Geografica globale Geografica Europa Nord America Europa Area Euro Pacifico Mercati Emergenti Liquidità Altro Area Non Euro Dati non disponibili (1) Geografica area Euro Geografica area non Euro Italia Svizzera Germania Gran Bretagna Francia Svezia Portogallo Norvegia Irlanda Danimarca Grecia Islanda Spagna Liechtenstein Altro Altro 7 di 14
Simulazione di portafoglio PORTAFOGLIO BANCA MEDIOLANUM SIMULATO - 5D Diversificazione Stampa al 02/03/2018 Settoriale Beni di prima necessità Diversificare in tutti i settori economici e nelle maggiori valute del mondo, significa di fatto poter ridurre i rischi e approfittare delle opportunità genera Beni voluttuari dalla decorrelazione delle diverse economie mondiali e dalle oscillazioni Energia dei cambi. Finanza Industria Informatica Materiali Salute Valutaria Servizi di pubblica utilità Servizi di telecomunicazione Commodities Altre obbligazioni Impieghi a breve Obbligazioni corporate Obbligazioni governative Liquidità ● Valute coperte al cambio ● Valute non coperte al cambio ● Dati non disponibili Altro ● Valute coperte al cambio ● Valute non coperte al cambio ● Dati non disponibili 8 di 14
Simulazione di portafoglio PORTAFOGLIO BANCA MEDIOLANUM SIMULATO - 5D Diversificazione Stampa al 02/03/2018 Potenziale di crescita Diversificare rivolgendosi anche a mercati con alti potenziali di crescita e ad BRIC aziende emergenti, nel lungo periodo può generare grandi opportunità e risultare quindi una scelta premiante. Altri emerging Market Equity Commodities High Yield Altri Emerging Market Bond Mercati Consolidati 9 di 14
Simulazione di portafoglio PORTAFOGLIO BANCA MEDIOLANUM SIMULATO - 5D Diversificazione Stampa al 02/03/2018 Utilizza strumenti d’investimento diversi per aumentare stabilità e sicurezza e soddisfare al meglio le tue esigenze di vita. Tipologia di strumenti Tipologia di strumenti - Investimenti Fondi e Gestione Servizi Bancari Investimenti Assicurativi Fondi ad accumulazione Investimenti Fondi e Gestione Investimenti Bancari Fondi a distribuzione Investimenti in Titoli Previdenza 10 di 14
Simulazione di portafoglio PORTAFOGLIO BANCA MEDIOLANUM SIMULATO - Correlazione a 5 anni Stampa al 02/03/2018 1- Mbb New Opportunities Collection La Eur (Pic) 1 2 3 4 5 6 7 8 Valore medio 2- Smfi - Mediolanum Flessibile Sviluppo Italia La Acc Eur Pir (Pic) 1 999,00 999,00 999,00 999,00 999,00 999,00 999,00 0,63 3- Dnca Invest Eurose Class A Shares Eur (Pic) Molto 4- Mbb Mediolanum Morgan Stanley Global Selection La Eur (Pic) 2 0,64 999,00 999,00 999,00 999,00 999,00 999,00 bassa 5- Fidelity Funds - China Consumer Fund E-acc-eur (Pac) 6- Smfi - Mediolanum Flessibile Obbligazionario Globale I Acc Eur (Pic) 3 0,65 0,65 999,00 999,00 999,00 999,00 999,00 7- Smfi - Mediolanum Flessibile Strategico I Acc Eur (Pic) Bassa 8- M&g Japan Fund Euro A Acc (Pac) 4 0,93 0,69 0,68 999,00 999,00 999,00 999,00 5 0,59 0,38 0,64 0,61 999,00 999,00 999,00 Media 6 0,77 0,72 0,62 0,75 0,48 999,00 999,00 Alta 7 0,66 0,79 0,60 0,67 0,37 0,67 999,00 8 0,66 0,50 0,63 0,68 0,60 0,53 0,53 Molto alta 11 di 14
Simulazione di portafoglio PORTAFOGLIO BANCA MEDIOLANUM SIMULATO - Dettaglio portafoglio Stampa al 02/03/2018 Portafoglio complessivo simulato 75.000,00 € Portafoglio Banca Mediolanum Descrizione Controvalore iniziale Operazione Variazione Controvalore finale* Servizi Bancari 0,00 € -22.000,00 € Nuova liquidità - - - 75.000,00 € Gli investimenti simulati sono considerati nel controvalore totale dei servizi bancari e non nel controvalore dei singoli prodotti Descrizione Controvalore iniziale Operazione Variazione Controvalore finale* Investimenti Fondi e Gestione 0,00 € 97.000,00 € Best Brands PIC Nuova sottoscrizione 0,00 € 33.600,00 € I - Intestatario Mbb Mediolanum Morgan Stanley Global Selection La Eur (Pic) 0,00 € Aggiuntivo 16.800,00 € 16.800,00 € Mbb New Opportunities Collection La Eur (Pic) 0,00 € Aggiuntivo 16.800,00 € 16.800,00 € Sistema Mediolanum Fondi Italia PIC Nuova sottoscrizione 0,00 € 35.400,00 € I - Intestatario Smfi - Mediolanum Flessibile Obbligazionario Globale I Acc Eur (Pic) 0,00 € Aggiuntivo 10.200,00 € 10.200,00 € Smfi - Mediolanum Flessibile Strategico I Acc Eur (Pic) 0,00 € Aggiuntivo 10.200,00 € 10.200,00 € 12 di 14
Simulazione di portafoglio PORTAFOGLIO BANCA MEDIOLANUM SIMULATO - Dettaglio portafoglio Stampa al 02/03/2018 Portafoglio complessivo simulato 75.000,00 € Portafoglio Banca Mediolanum Descrizione Controvalore iniziale Operazione Variazione Controvalore finale* Investimenti Fondi e Gestione 0,00 € 97.000,00 € Sistema Mediolanum Fondi Italia PIC Nuova sottoscrizione 0,00 € 35.400,00 € I - Intestatario Smfi - Mediolanum Flessibile Sviluppo Italia La Acc Eur Pir (Pic) 0,00 € Aggiuntivo 15.000,00 € 15.000,00 € DNCA Invest - newDeposito 0,00 € 15.000,00 € I - Intestatario Dnca Invest Eurose Class A Shares Eur (Pic) 0,00 € Aggiuntivo 15.000,00 € 15.000,00 € Fidelity Funds - newDeposito 0,00 € 7.000,00 € I - Intestatario Fidelity Funds - China Consumer Fund E-acc-eur (Pac) (1) 0,00 € Aggiuntivo 7.000,00 € 7.000,00 € M&G Investments Funds - newDeposito 0,00 € 6.000,00 € I - Intestatario M&g Japan Fund Euro A Acc (Pac) (1) 0,00 € Aggiuntivo 6.000,00 € 6.000,00 € TOTALE PORTAFOGLIO 0,00 € 75.000,00 € 13 di 14
Simulazione di portafoglio PORTAFOGLIO BANCA MEDIOLANUM SIMULATO - Dettaglio portafoglio Stampa al 02/03/2018 Portafoglio complessivo simulato 75.000,00 € Portafoglio Banca Mediolanum *Il controvalore finale simulato non tiene conto di eventuali diritti fissi, imposte di bollo, commissioni di sottoscrizione, ed è condizionato dal valore di quota o dal prezzo di acquisto alla data dell’effettiva operazione. Queste differenze faranno sì che gli importi indicati potranno essere diversi da quanto sarà effettivamente eseguito 14 di 14
Simulazione di portafoglio Note e avvertenze Stampa al 02/03/2018 Note di utilizzo Note di utilizzo 5D Mediolanum Strategy® è uno strumento in uso ai Family Banker® di Banca Mediolanum che Tutte le informazioni date e qui rappresentate riflettono gli ultimi dati disponibili in possesso di Banca consente di classificare un portafoglio simulato esclusivamente secondo le cinque regole di Mediolanum al momento di elaborazione del presente documento. Nel caso in cui tali informazioni diversificazione della Strategia delle 5D: temporale, tipologia di titoli, geografica settoriale e valutaria, provengano da terze parti, Banca Mediolanum non garantisce l'accuratezza, la completezza e potenziale di crescita e tipologie di strumento appropriatezza delle valutazioni sottostanti. Sarà possibile tenere conto di questa classificazione per far valutare al cliente quelle operazioni di investimento che, oltre ad essere adeguate al suo Profilo di Investitore e al suo Orizzonte Temporale, Non è consentito pubblicare, trasmettere a terzi ovvero riprodurre in tutto o in parte il contenuto del risultano coerenti anche con la Strategia delle 5D. presente documento Le informazioni e la connessa proposta non devono rappresentare tuttavia l'unica base delle scelte di investimento che devono anche essere il frutto di autonomo convincimento e valutazione da parte del cliente, previa lettura del materiale informativo e contrattuale, con il supporto del Family Banker®. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri gli investimenti non offrono alcuna garanzia di restituzione del capitale investito, né di corresponsione di un rendimento minimo. Per le polizze, l'importo mostrato nel campo Controvalore corrisponde al maggiore tra il Controvalore in euro o la prestazione ottenibile a scadenza in euro. Per le polizze a capitale protetto in valuta tale valore potrebbe essere il 100% del capitale investito in $, convertito in euro secondo l'attuale tasso di cambio e potrebbe, dunque, non corrispondere all'importo liquidato in caso di anticipata risoluzione del contratto. Il controvalore degli investimenti si intende al lordo di eventuali imposte e/o sconti per anticipata risoluzione del contratto. Gli esiti delle rappresentazioni effettuate con 5D Mediolanum Strategy si affiancano alla consueta rendicontazione periodica prevista, per ciascun prodotto o servizio, dalla vigente normativa con la finalità di facilitarne una visione complessiva. Il presente documento ha pertanto carattere meramente informativo e non costituisce promesse di futuri rendimenti. Non potrà essere utilizzato per la predisposizione di eventuali dichiarazioni fiscali e/o sostitutive, per la richiesta di prestazioni sociali agevolate o per l'accesso agevolato ai servizi di pubblica utilità.
Simulazione di portafoglio Note e avvertenze Stampa al 02/03/2018 Regole di calcolo Legenda note • I valori indicati sono espressi in euro e si riferiscono all’ultimo aggiornamento disponibile. • Dati non disponibili alla corretta classificazione del prodotto all’interno del contesto che si sta analizzando. • Anche nel caso di prodotti cointestati, viene considerato il patrimonio complessivamente detenuto e • Titolo non quotato; il controvalore mostrato potrebbe non corrispondere al reale valore del titolo. non suddiviso pro-quota per il numero dei cointestatari, incluso il patrimonio eventualmente cointestato con Clienti assegnati ad altri Family Banker®. • Titolo in default. • Nell'analisi della diversificazione per rating (2D), vengono presi in considerazione, i soli titoli • Titolo scaduto. obbligazionari, sia presenti del deposito titoli che nei portafogli di risparmio gestito. • La liquidità (saldo di conto corrente, conto di deposito ed eventuale componente liquida degli • I dati si riferiscono al portafoglio teorico in fase d'investimento in funzione dei flussi di sottoscrizione strumenti finanziari) è esclusa dalle analisi di diversificazione geografica, settoriale (3D) e per del prodotto. potenziali di crescita (4D). • L'eventuale saldo negativo di conto corrente è escluso da tutte le analisi e nel calcolo del peso del prodotto in portafoglio viene considerato a 0%. Legenda dettagli prodotto/servizio • Nell'analisi della quantità titoli in portafoglio (2D) vengono mostrati i soli prodotti per cui sono disponibili i dati. • Nell'analisi della diversificazione per Società di gestione dei fondi (2D), vengono mostrati i soli fondi • Classificazione: Liquido/Illiquido. per cui sono disponibili i dati. Strumento Finanziario Illiquido: indica uno strumento finanziario che determina per l’investitore ostacoli o limitazioni allo smobilizzo entro un lasso di tempo ragionevole, a condizioni di prezzo • Nell'analisi della diversificazione per potenziali di crescita (4D) un singolo titolo potrebbe rientrare significative, ossia tali da riflettere, direttamente o indirettamente, una pluralità di interessi in acquisto contemporaneamente in più voci. Ad esempio, un titolo obbligazionario brasiliano (con rating inferiore a BBB) rientra sia tra i BRIC che tra gli High Yield. Pertanto la somma delle percentuali e in vendita. Strumento Finanziario Liquido: indica uno strumento finanziario per il quale sussistono delle singole voci potrebbe risultare diverso da 100%. condizioni di smobilizzo • Nell’analisi della diversificazione per tipologia di fondi (5D) vengono presi in considerazione i soli • Segmento MiFID: A/B/C/D/E/F/G/H/I (cfr. sezione MiFID - Note d’utilizzo) prodotti presenti nel portafoglio alla voce “Investimenti Fondi e Gestione”. • Orizzonte temporale: L'orizzonte temporale esposto è quello attribuito da Banca Mediolanum a • Valori negativi o superiori a 100, nonché somme complessive differenti da 100, sono il risultato ciascun prodotto per l'effettuazione della valutazione di adeguatezza ai fini MiFID. Lo stesso pertanto dell'utilizzo da parte dei gestori di strumenti finanziari che, per cogliere al meglio le opportunità del potrebbe non coincidere con quello eventualmente elaborato dalla Società Emittente. mercato, aumentano o riducono l'esposizione nominale degli investimenti complessivi dei fondi. In modalità di rappresentazione con grafico a torta, i valori negativi sono indicati in legenda. • Grado di rischio: Alto/Medio/Basso. Il grado di rischio esposto è quello attribuito da Banca Mediolanum a ciascun prodotto per l'effettuazione della valutazione di adeguatezza ai fini MiFID. • La voce “Dati non disponibili” all’interno dei grafici, ove presente, contiene i prodotti per cui non sono Pertanto il criterio di rappresentazione qui utilizzato è definito sulla base di una scala qualitativa a 3 disponibili i dati necessari alla corretta classificazione. livelli di Banca Mediolanum (basso, medio, alto) e non sulla scala numerica, da 1 a 7 livelli, utilizzata • L’eventuale evidenza delle valute coperte al cambio data nel grafico (3D Valutaria) si riferisce ai soli nel caso degli OICR dalla Società di Gestione per la rappresentazione, nel KIID, della rischiosità fondi collocati da Banca Mediolanum. dell'OICR stesso. • C.E.M.I: grado di Conoscenza ed Esperienza in Materia di Investimenti, Alto/Medio/Basso • Livello di complessità: Black/Grey/Non complesso. Prodotto Finanziario a Complessità Molto Elevata: prodotti ai sensi delle vigenti indicazioni della Consob in materia (cfr. Comunicazione nr. 0097996/14 del 22/12/2014) - cd. prodotti black e grey
Simulazione di portafoglio Note e avvertenze Stampa al 02/03/2018 Fonte dati Avvertenze sull'utilizzo di dati Morningstar® Le elaborazioni sono eseguite da Prometeia sui dati aggiornati all'ultima data di riferimento disponibile Copyright© 2016 Morningstar. Tutti i diritti riservati. e forniti da: Le informazioni contenute in questa elaborazione: • Gruppo Mediolanum, per prodotti del Gruppo o servizi collocati da Banca Mediolanum; • Morningstar® per fondi comuni di investimento di società terze con cui Banca Mediolanum ha un • sono proprietà di Morningstar®; accordo di distribuzione (collocati in Italia); • non possono essere copiate o distribuite, salvo quando necessario per la stampa di pagine web • Bloomberg® per titoli azionari e obbligazionari di società terze; nelle quali appaiono e per l'uso delle persone autorizzate; • Prometeia per tutti gli altri strumenti quali, ad esempio, i fondi comuni di investimento di società • non è garantita l'accuratezza, la completezza e l'aggiornamento costante. terze con cui Banca Mediolanum non ha un accordo di distribuzione. Tali informazioni provenienti da Morningstar® sono fornite da Banca Mediolanum ad esclusivo rischio Inoltre i prodotti utilizzati sono: dell'utilizzatore finale. Morningstar® e Banca Mediolanum non sono responsabili per danni o perdite • Tutti i fondi autorizzati alla vendita in Italia; che possono derivare dall'uso di queste informazioni, soprattutto se non sono state verificate dall'utilizzatore. • Tutte le obbligazioni autorizzate su TXL e MOT; • Circa 2000 obbligazioni non quotate messe sul monte titoli; I rendimenti passati non sono garanzia dei risultati futuri; il valore e i guadagni derivanti da investimenti possono aumentare o diminuire. • Circa 2000 obbligazioni scambiate su altri mercati europei; • Tutte le azioni italiane; • Tutte le azioni a maggiore capitalizzazione dei principali mercati internazionali.
Simulazione di portafoglio MiFID Stampa al 02/03/2018 Note d’utilizzo Note di utilizzo Il presente strumento, messo a disposizione da Banca Mediolanum ad uso esclusivo dei Family Per ogni segmento è rappresentata la soglia massima disponibile in relazione al Profilo di Investitore Banker® per la valutazione dell'adeguatezza ai sensi della Direttiva MiFID, consente di: del Cliente: • Classificare, in termini di rischio e orizzonte temporale, il portafoglio detenuto dal Cliente presso • è posto un limite di sottoscrizione per i prodotti con Orizzonte Temporale superiore a quello attribuito Banca Mediolanum alla data di simulazione. al Cliente. Il limite, espresso in percentuale rispetto al patrimonio complessivo, non agisce sui singoli • Simulare la valutazione di adeguatezza di una o più operazioni di investimento, avendo a riferimento segmenti ma sulla sommatoria di più segmenti rispetto all'intero patrimonio detenuto dal Cliente. In anche la conoscenza ed esperienza in materia di investimenti da parte del cliente, nonché gli effetti dettaglio: delle stesse sul portafoglio. o un Cliente "Intraprendente Breve" non può detenere oltre il 40% di prodotti (liquidi + illiquidi) appartenenti ai segmenti A + B + D + E + G + H sul totale del portafoglio complessivamente Nell’ambito delle simulazioni di nuovi investimenti, il controllo MiFID viene effettuato solo sul primo detenuto; intestatario. L’effettiva esecuzione dell’operazione è subordinata all’esito della valutazione di o un Cliente "Intraprendente Medio" non può detenere oltre il 50% di prodotti (liquidi + illiquidi) adeguatezza effettuata in Sede al momento della ricezione. appartenenti ai segmenti A + D + G sul totale del portafoglio complessivamente detenuto; Nella verifica di adeguatezza vengono considerate le eventuali operazioni in corso validate ma non o un Cliente "Equilibrato Breve" non può detenere oltre il 40% di prodotti (liquidi + illiquidi) ancora contabilizzate appartenenti ai segmenti D + E + G + H sul totale del portafoglio complessivamente detenuto; o un Cliente "Equilibrato Medio" non può detenere oltre il 50% di prodotti (liquidi + illiquidi) appartenenti ai segmenti D + G sul totale del portafoglio complessivamente detenuto; Regole di calcolo o un Cliente "Conservatore Breve" non può detenere oltre il 40% di prodotti (liquidi + illiquidi) appartenenti ai segmenti G + H sul totale del portafoglio complessivamente detenuto; La fotografia evidenziata mostra sia il patrimonio complessivamente detenuto con il Gruppo • nel caso in cui il sottoscrittore abbia raggiunto l'età di 80 anni alla data dell'operazione, viene applicato un controllo aggiuntivo in base al quale il suo portafoglio complessivo non può essere Mediolanum sia il patrimonio detenuto presso altri istituti eventualmente dichiarato dal Cliente in fase composto in misura superiore al 50% da prodotti caratterizzati da orizzonte temporale lungo di profilazione (sezione E del Personal Profile o questionario stand-alone), classificato in nove (somma segmenti A, D e G < 50%) a meno che il cliente stesso non abbia indicato sul PCP finalità segmenti sulla base delle combinazioni tra Orizzonte Temporale e Grado di Rischio di ogni singolo successoria – opzione c alla domanda c1 del vigente PCP. prodotto: • nel caso di prodotti/rapporti cointestati, viene considerato il patrimonio complessivamente detenuto Per i clienti a cui è stato attribuito il Profilo di Investitore prima del 28 febbraio 2013, il limite massimo di e non suddiviso pro quota per il numero dei cointestatari, includendo anche il patrimonio prodotti illiquidi è fissato nel 50% (a tale limite non concorrono i PCT) fino a nuova riprofilazione del eventualmente cointestato con clienti assegnati ad altri Family Banker®. cliente. • i prodotti in scadenza entro 30 giorni sono considerati come prodotti in fase di liquidazione e pertanto rientrano nel segmento I. • il patrimonio detenuto NON comprende i bonus delle polizze vita eventualmente da riconoscere (include i soli bonus già maturati e riconosciuti).
Simulazione di portafoglio MiFID Stampa al 02/03/2018 Avvertenze I risultati delle simulazioni restituiti nell’ambito della piattaforma 5D Mediolanum Strategy@: • non rappresentano in alcun modo un impegno da parte della Banca all'esecuzione degli eventuali ordini relativi alle operazioni simulate; • non tengono conto di eventuali cointestatari, limitandosi al solo Cliente selezionato.
Puoi anche leggere