SEGNA ILLIBRO! CONSIGLI DI LETTURA DALLE BIBLIOTECHE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO INTERCOMUNALE DELL'UNIONE TERRE DI CASTELLI - COMUNE DI CASTELVETRO ...

Pagina creata da Francesca Baldini
 
CONTINUA A LEGGERE
SEGNA ILLIBRO! CONSIGLI DI LETTURA DALLE BIBLIOTECHE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO INTERCOMUNALE DELL'UNIONE TERRE DI CASTELLI - COMUNE DI CASTELVETRO ...
Segna Il Libro!
anno 1; numero 10; dicembre 2021

                                     Consigli di lettura dalle biblioteche
                                   del sistema bibliotecario intercomunale
                                           dell'Unione Terre di Castelli

                                           Vignola, Castelnuovo, Castelvetro,
                                          Marano, Savignano, Spilamberto, Zocca

                                                     dicembre 2021
SEGNA ILLIBRO! CONSIGLI DI LETTURA DALLE BIBLIOTECHE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO INTERCOMUNALE DELL'UNIONE TERRE DI CASTELLI - COMUNE DI CASTELVETRO ...
Narrativa adulti
                La fonte della vita
                Bergsveinn Birgisson
                Anno 1783, Islanda, un grande progetto per far emigrare l’intera
                popolazione dell’isola. Il protagonista, un giovane danese mosso da principi
                illuministi, si trova alle prese con una terra in cui la luce della ragione non
                aiuta affatto a sopravvivere. Tra realtà storica e finzione letteraria Birgisson
                rivendica in questo romanzo l'orgoglio della sua Islanda, denunciando gli
                abusi del colonialismo e lo sfruttamento di uomini e risorse.
                Consigliato dalla Biblioteca di Spilamberto
                                                               La felicità del lupo
                                                                      Paolo Cognetti
      “Allora credeva che il ghiacciaio fosse eterno e immutabile, una parte
     della montagna che avrebbe sempre ritrovato lì tra la roccia e il cielo".
           Un romanzo imperdibile, in cui il protagonista ritrova i luoghi della
                              felicità, sospesi tra la maestosità dei ghiacciai
                                                     e la meraviglia dei boschi.
                                            Consigliato dalla Biblioteca di Savignano

              Le minime di Malinconico
              Diego De Silva
              340 stilettate pronunciate dall’avvocato delle cause perse,
              Malinconico, con lo stile saggio ed implacabile che
              lo contraddistingue.
              Consigliato dalla Biblioteca di Zocca

                                                               La figlia unica
                                                    Abraham B. Yehoshua
     L’autore israeliano questa volta ci porta in Italia con un romanzo
                     che intende omaggiare il libro Cuore di De Amicis.
   Alla protagonista Rachele chiedono di interpretare il ruolo di Maria
      nella recita di Natale, ma il padre non intende dare il permesso.
                                        Consigliato dalla Biblioteca di Vignola

                 La ladra di parole
                 Abi Darè

                 Un romanzo che esalta tutte quelle donne che ogni giorno lottano
                 per un mondo più giusto. Una storia drammatica ed emozionante,
                 che svela una realtà umana e sociale sconosciuta a molti.
                 Una voce sincera, spiazzante, indimenticabile che arriva
                 dritta al cuore.
                 Consigliato dalla Biblioteca di Castelvetro

                                                         Crepitio di stelle
                                                      Jon Kalman Stefansson
Oggetti che sono ricordi di famiglia fanno riemergere dal passato due
                grandi storie d’amore e di vita. Uno scrittore islandese
che si sta affermando per il suo particolare tipo di narrativa evocativo.

                                        Consigliato dalla Biblioteca di Marano
SEGNA ILLIBRO! CONSIGLI DI LETTURA DALLE BIBLIOTECHE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO INTERCOMUNALE DELL'UNIONE TERRE DI CASTELLI - COMUNE DI CASTELVETRO ...
Saggistica adulti
         Storie di parole nuove
         Ugo Cardinale
         Sessant’anni di storia italiana attraverso le parole che li hanno
         segnati, passando dal fattore k alla rivoluzione della tenerezza;
         uno sguardo sui cambiamenti della lingua italiana che porta a
         comprendere anche i mutamenti storici e sociali.
         Consigliato dalla Biblioteca di Savignano

                                     Dovremmo essere tutti femministi
                                            Chimamanda Ngozi Adichie
           Un saggio che offre, con chiarezza e lucidità, una definizione
       originale del femminismo nel XXI secolo, partendo dalle vicende
                                         personali dell’autrice nigeriana.
                                            Consigliato dalla Biblioteca di Zocca

            Lavorare con i piedi
            Tansy E. Hoskins
            Ogni anno vengono prodotte più di 24 miliardi di paia di scarpe. Il 90%
            finisce nelle discariche, dal momento che per lo più sono difficili da
            riciclare. Tansy Hoskins prende un oggetto della vita di tutti i giorni,
            un paio di scarpe, come chiave interpretativa per spiegare come funziona
            il nostro mondo globalizzato, tecnologico, inquinante, in rapida e costante
            trasformazione.
            Consigliato dalla Biblioteca di Spilamberto

                                                          Oltre la tempesta
                                                               Paolo Crepet
    Spaventati, disorientati, ora depressi o inclini all'ira, ora fiduciosi
  nella solidarietà collettiva, stiamo attraversando la pandemia come
fossimo in mezzo a un mare tempestoso, cercando di resistere nella
speranza di arrivare presto a un approdo. Ma come sarà quel porto?
                                       Consigliato dalla Biblioteca di Vignola

             Autobiografia della neve
             Daniele Zovi
             Visioni nordiche, ghiacciai, nevai, la memoria del ghiaccio,
             le forme dei cristalli e altre storie da un mondo silenzioso.
             Da leggere al caldo nel cuore di quest’inverno.
             Consigliato dalla Biblioteca di Marano

                                                     La stanza numero 30
                                                              Ilda Boccassini
   Per tanti simbolo di giustizia e modello di donna, per altri nemico
      politico. Il magistrato racconta per la prima volta la sua storia.
 Un racconto che rivela molto degli ultimi trent'anni di storia italiana.
        Un libro sincero e coraggioso, che non fa sconti a nessuno.

                                   Consigliato dalla Biblioteca di Castelvetro
SEGNA ILLIBRO! CONSIGLI DI LETTURA DALLE BIBLIOTECHE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO INTERCOMUNALE DELL'UNIONE TERRE DI CASTELLI - COMUNE DI CASTELVETRO ...
Libri per bambini 0-10
          Gli elfi esistono davvero?
          Lucy Rowland, Katy Halford
          Due amici alla ricerca degli elfi di Natale, perché gli Elfi esistono
          davvero… vero?!
          Consigliato dalla Biblioteca di Montale

                                     Una sorpresa per Babbo Natale
                                                Laura Owen, Korky Paul
      Tutti sanno che Babbo Natale porta i regali, ma lui non riceve
          nessun dono! Sibilla, allora, decide di fargli una fantastica
            sorpresa e con il fedele gatto Serafino parte in missione.
                                           Quante ne succederanno!
                                   Consigliato dalla Biblioteca di Savignano
         Ossaspasso
         Allan Ahlberg
         I protagonisti sono scheletri, passeggiano in città, giocano, vanno
         sulle altalene, lanciano i bastoncini al cane e poi il cane si schianta
         su una panchina e devono ricomporlo… Le risate e l’allegria sono
         assicurate, inseriti in fumetti spigliati e divertenti.
         Consigliato dalla Biblioteca di Zocca

                                           Orso e i sussurri del vento
                                                         Marianne Dubuc
  Orso ha dei buoni amici, ha una casa confortevole e tutto sembra
 andare nel verso giusto. Fino al giorno in cui soffia un nuovo vento
   tra le foglie degli alberi...Per Orso nulla è più come prima: l'unica
cosa certa è la sua volontà di seguire un vento che lo porterà verso
                              nuove esperienze, amicizie e nuovi posti.
                                  Consigliato dalla Biblioteca di Spilamberto

        Il guanto di Babbo Natale
        Taro Miura
        La sera della vigilia di Natale una bambina trova abbandonato
        nella neve uno dei guanti di Babbo Natale. Allora decide di
        salire sul campanile più alto del villaggio per cercare la sua
        slitta. Ce la farà a restituirgli ciò che ha perso?
        Consigliato dalla Biblioteca di Vignola
                                                             Cose da fare
                                                               Oliver Jeffers
           Un papà e la sua bambina che mettono in fila le cose da
         fare; c’è molto da progettare per costruire un futuro nuovo!
                          A cosa servono in fondo due paia di mani?
                                       Consigliato dalla Biblioteca di Marano

            Fulmine
            Matt Tavares
            Magari avete già sentito nominare una certa renna dal naso
            rosso che venne scelta per guidare la slitta di Babbo Natale...
            Questa è la storia di Fulmine, una piccola renna coraggiosa
            con un sogno nel cuore.
            Consigliato dalla Biblioteca di Castelvetro
SEGNA ILLIBRO! CONSIGLI DI LETTURA DALLE BIBLIOTECHE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO INTERCOMUNALE DELL'UNIONE TERRE DI CASTELLI - COMUNE DI CASTELVETRO ...
Libri per adolescenti
              Pollyanna
              Eleanor Porter
              Un grande classico recentemente ripubblicato, da rileggere
              nelle vacanze di Natale per farsi contagiare dallo spirito ottimista
              e determinato della piccola Pollyanna.

             Consigliato dalla Biblioteca di Montale

                                                            Bjorn il morfirio
                                                             Thomas Lavachery
         Avventura, emozioni, paura per questo romanzo che ha come
protagonista Bjorn, un ragazzo vichingo che, per contrastare il Demone
        bianco si trasforma da ragazzo timido e pauroso, mingherlino e
                      maldestro con le armi, in un irriducibile guerriero.
Si è forse trasformato in un "morfirio", la specie più rara di eroi nordici?
                                       Consigliato dalla Biblioteca di Savignano

              Girotondo
              Sergio Rossi
              Una graphic novel che racconta, in dieci episodi, l’amore ai tempi
              di whatsapp di un gruppo di ragazzi bolognesi alle prese con le prime
              delusioni, i primi innamoramenti e tradimenti, il tutto costellato
              dai messaggi ricevuti sul proprio cellulare dai protagonisti.
              Consigliato dalla Biblioteca di Zocca

                                                           10 indizi per Agatha
                                                                      Gigliola Alvisi
            Da dove arrivo? Quale è il mio passato? Si domanda Hercule
           Poirot, il più grande investigatore al mondo. Per scoprirlo dovrà
                    indagare nel passato della sua autrice: Agatha Christie.
            Attraverso 10 indizi, seminati lungo la storia, Hercule riuscirà
                         a capire molte cose della grande scrittrice inglese...
                                         Consigliato dalla Biblioteca di Spilamberto
            La mia città trasloca
            Ann-Helen Laestadius
            Kiruna è una cittadina della Svezia oggetto di un singolare progetto
            urbanistico: parte degli edifici verranno smontati e spostati in una
            nuova area, dove ne verranno costruiti altri. Maja non vuole che la sua
            vecchia casa venga demolita e non vuole allontanarsi dalla sua amica
            Julia. Reagisce filmando quello che succede col cellulare.
            Consigliato dalla Biblioteca di Vignola

                                                       Il ragazzo del fiume
                                                                 Tim Bowler
        Quando Jess scopre che al nonno resta poco tempo da vivere,
        decide di aiutarlo a esaudire il suo ultimo desiderio: tornare nel
               paese della sua infanzia per portare a termine un dipinto
     misterioso, "Il ragazzo del fiume". Jess vuole risolvere l'enigma del
               dipinto e capire perché per il nonno sia tanto importante.
                                      Consigliato dalla Biblioteca di Castelvetro
              Olle
              Guus Kuijer
              Se hai un cane parlante devi fare attenzione perché gli altri
              potrebbero crederti matto. La storia di una grande amicizia,
              che farà ridere e commuovere chiunque sappia cosa significa
              voler bene ad un animale.
              Consigliato dalla Biblioteca di Marano
SEGNA ILLIBRO! CONSIGLI DI LETTURA DALLE BIBLIOTECHE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO INTERCOMUNALE DELL'UNIONE TERRE DI CASTELLI - COMUNE DI CASTELVETRO ...
VIGNOLA
              Viale S. Francesco 165 – 059.771093
               biblioteca@comune.vignola.mo.it

                 CASTELVETRO DI MODENA
   Via B. Cavedoni 14 – 059.758842 - 335 473819 (WhatsApp)
       biblioteca@comune.castelvetro-di-modena.mo.it

                        CASTELNUOVO
SERVIZIO DI PRESTITO SOSPESO FINO ALLA RIAPERTURA DELLA
       NUOVA SEDE prevista per i primi mesi del 2022
             059 534874 - 335 1817943 (WhatsApp)
   biblio.castelnuovo@comune.castelnuovo-rangone.mo.it

                           MONTALE
              Via Zenzalose 33/A – 059 530527
     biblio.montale@comune.castelnuovo-rangone.mo.it

                           MARANO
   Via 1°Maggio (Centro Culturale Polivalente) – 059 705771
             biblioteca@comune.marano.mo.it

                          SAVIGNANO
                 P. Borsellino 1 – 059 731439
       biblioteca@comune.savignano-sul-panaro.mo.it

                        SPILAMBERTO
               Via Santa Maria 12 – 059 789965
            biblioteca@comune.spilamberto.mo.it

                            ZOCCA
       Via del Mercato 104 – 059 985736 - 329 2995100
               biblioteca@comune.zocca.mo.it

        Consulta il catalogo Bibliomo su www.bibliomo.it
                          o scarica l’app.

      I tuoi ebook, i tuoi giornali, le tue risorse.
SEGNA ILLIBRO! CONSIGLI DI LETTURA DALLE BIBLIOTECHE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO INTERCOMUNALE DELL'UNIONE TERRE DI CASTELLI - COMUNE DI CASTELVETRO ... SEGNA ILLIBRO! CONSIGLI DI LETTURA DALLE BIBLIOTECHE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO INTERCOMUNALE DELL'UNIONE TERRE DI CASTELLI - COMUNE DI CASTELVETRO ... SEGNA ILLIBRO! CONSIGLI DI LETTURA DALLE BIBLIOTECHE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO INTERCOMUNALE DELL'UNIONE TERRE DI CASTELLI - COMUNE DI CASTELVETRO ... SEGNA ILLIBRO! CONSIGLI DI LETTURA DALLE BIBLIOTECHE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO INTERCOMUNALE DELL'UNIONE TERRE DI CASTELLI - COMUNE DI CASTELVETRO ...
Puoi anche leggere