SCUOLA SUPERIORE DI FORMAZIONE IN MEDICINA SISTEMICA
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
SCUOLA SUPERIORE DI FORMAZIONE IN MEDICINA SISTEMICA Direttore Scientifico e Didattico Dott. Giampiero Di Tullio ANNO ACCADEMICO — PADOVA / CATANIA / TORINO MICROBIOTA Moderne evidenze scientifiche del valore sistemico e regolativo dell’intestino SISTEMA GASTROENTERICO e del microbiota nelle strategie cliniche “NETWORK” SISTEMICO e terapeutiche in patologia cronica CON IL PATROCINIO DI Evento in corso di accreditamento www.medicinasistemica.it www.systemsmedicine.info www.facebook.com/aimesmedicinasistemica
Il corso GUT REVOLUTION descrive i stressogeni quali tossici ambientali e meccanismi di azione ed efficacia. Approfondire la conoscenza della moderni e rivoluzionari “trend” della alimentari, quantità e qualità del cibo, Un significativo esempio è fisiologia e fornire soluzioni recente ricerca scientifica in ambito carico jatrogeno, inefficienza digestiva rappresentato dalla disponibilità nel terapeutiche negli squilibri relativi medico, con particolare riferimento al ed assimilativa, stress lavorativo, disagi mercato di innumerevoli probiotici la alla relazione intestino vs network valore del ruolo regolativo sistemico psicosociali e dialogo interiore. cui azione e specifica efficacia varia sistemico con specifico riferimento a: dell’intestino. La scienza medica è Con riferimento a tale complessità la notevolmente a seconda del ceppo − struttura e fisiologia della mucosa infatti sempre più orientata ad indagare missione di GUT REVOLUTION è suggerire utilizzato. intestinale e del microbiota sia il livello locale delle relazioni tra le più moderne indagini diagnostiche − microbioma e metagenoma come sistemi intraintestinali (flora microbica, di di laboratorio con l’obbiettivo In conclusione temi e soluzioni essenziali fattori adattativi enterociti e cellule neuroendocrine, di definire l’assetto microbiotico proposte dal Corso GUT REVOLUTION cellule immunitarie del sistema GALT, personale e il conseguente enterotipo esprimono in modo esaustivo e − valore sistemico del ruolo svolto miociti e plessi nervosi sottomucosi, individuale di riferimento. Strategie completo il ruolo centrale del dalla relazione microbiota- organi metabolico-digestivi collegati, implementate con modelli di anamnesi microbiota e del sistema intestino intestino etc.) sia le molteplici interconnessioni sistemica e di design patobiografico nella promozione della salute e nella − lo stress da cibo, il disagio tra microbiota-intestino e i diversi tipiche del pensiero sistemico in riabilitazione/recupero del benessere microbiotico e le alterazioni sistemi metabolico, ormonale, medicina. in patologia cronica. digestive immunitario, cardiovascolare, GUT REVOLUTION prevede inoltre la neuropsichico. descrizione di innovativi protocolli − i percorsi della disbiosi intestinale Una visione complessa ed evolutiva terapeutici basati su un insieme e le sue conseguenze sistemiche del valore dell’intestino come di pre e probiotici, integratori − il ruolo patologico sistemico delle regolatore del benessere, in grado di fitonutriceutici e indicazioni dietetiche alterazioni della barriera mucosa influenzare costantemente i livelli e organizzati secondo una necessaria intestinale nella genesi delle sistemici dell’organismo, pienamente e imprescindibile visione biologica e patologie flogistiche croniche e testimoniata e analizzata durante lo sistemica della terapia. autoimmuni svolgimento didattico del corso GUT Il sanitario è infatti oggi REVOLUTION. frequentemente chiamato a compiere − moderne indagini diagnostiche di Tale “network” sistemico, insieme scelte terapeutiche, basate su una o più enterotipologia complesso di relazioni, è coinvolto in di queste componenti, talvolta senza − protocolli dietetici, di terapia un persistente sforzo di adattamento aver potuto elaborare una approfondita probiotica e fitonutraceutica nelle al contesto ambientale ormai conoscenza relativa a evidenze patologie croniche intestinali e caratterizzato da un insieme di fattori scientifiche, indicazioni cliniche, sistemiche correlate
Primo weekend SABATO , – , BREAK , – , REGISTRAZIONE PARTECIPANTI , – , GASTROENTEROLOGIA METABOLICA (prima sessione) Fisiopatologia metabolico-digestiva del sistema gastroenterico , – , LA VISIONE SISTEMICA IN MEDICINA E GASTROENTEROLOGIA Il MICROBIOTA METABOLICO: funzione regolativa dei metaboliti di L’essere umano: un insieme unico di sistemi in origine microbiotica interconnessione dinamica Errori alimentari, abuso jatrogeno e alterazioni della Anatomofisiologia funzionale del sistema gastroenterico biodiversità microbiotica MICROBIOMA e METAGENOMA come sistema adattativo La disregolazione delle fermentazioni Funzioni del MICROBIOTA e suo significato regolativo sistemico La DIETA IDEALE DEL MICROBIOTA: fibre, alimenti freschi bio e cibi Dieta e attività fisica come fattori di regolazione della fermentati. relazione microbiota - ospite , – , COFFEE BREAK DOMENICA , – , Lezione magistrale dott.ssa Carla Marzetti. Microbiologa. Direttrice Lab. Analisi Cliniche Valsambro (BO) , – , GASTROENTEROLOGIA METABOLICA (seconda sessione) GENERALITÀ E INDIVIDUALITÀ DEL MICROBIOTA Etiopatogenesi della DISBIOSI CRONICA Recenti evidenze sulla STRUTTURA DEL MICROBIOTA UMANO Disbiosi cronica e “pathos” metabolico sistemico Fisiopatologia e squilibri della relazione microbiota - sistema Il ruolo del microbiota “tossico” nello stress flogistico dei gastroenterico sistemi detox Focus disbiotico e potenziali inneschi infettivi locali e sistemici Il ruolo della disbiosi nella genesi di acidosi tissutale e Indagini diagnostiche di identificazione dell’assetto osteoporosi microbiotico personale e dell’enterotipo , – , COFFEE BREAK , – , PAUSA PRANZO , – , LA TERAPIA IN GASTROENTEROLOGIA METABOLICA , – , “EARLY LIFE” E RELAZIONE INTESTINO - MICROBIOTA Disbiosi cronica ed evoluzione delle INTOLLERANZE ALIMENTARI Il “menonovepiùsei” intestinale: importanza del periodo pre e INDICAZIONI DIETETICHE e nutrizione riabilitativa nelle perinatale intolleranze alimentari Gravidanza e modalità del parto: alle origini del “contratto” PRE E PRO-BIOTICI: come sceglierli e come distinguerne mutualistico con il microbiota l’efficacia Allattamento e svezzamento: l’impronta della biodiversità e I PROTOCOLLI TERAPEUTICI in Gastroenterologia Metabolica vitalità del microbiota Il percorso “menonovepiùsei” disfunzionale: rilevanza della integrazione con probiotici
Secondo weekend SABATO , – , BREAK , – , IMMUNOLOGIA GASTROENTERICA (prima sessione) , – , PSICONEUROGASTROENTEROLOGIA Fisiologia del Sistema Immunitario Gastroenterico e delle Fisiopatologia del sistema neurovegetativo e psicosomatica in Mucose gastroenterologia Il ruolo del Microbiota nella regolazione immunitaria del Il ruolo dello stress cronico psicosociale nella disregolazione sistema GALT del microbiota Le MUCOSITI CRONICHE INFETTIVE: rilevanza della focalità Le influenze dello PSICOBIOTA sulla regolazione dell’umore disbiotica STRATEGIE DIETETICHE in Psiconeurogastroenterologia Il MICROBIOTA ORALE e le parodontopatie croniche PROTOCOLLI TERAPEUTICI di riequilibrio in PROTOCOLLI TERAPEUTICI, PROBIOTICI e STRATEGIE DIETETICHE di Psiconeurogastroenterologia potenziamento immunitario , – , COFFEE BREAK DOMENICA MATTINA , – , IMMUNOLOGIA GASTROENTERICA (seconda sessione) , – , ENDOCRINOLOGIA GASTROENTERICA MUCOSITI CRONICHE ALLERGICHE: rilevanza delle scelte alimentari Funzioni neuroendocrine sistemiche del sistema gastroenterico e del microbiota Fisiopatologia della relazione Microbiota - Sistema Endocrino Disbiosi cronica ed eziopatogenesi specifica delle ALLERGIE La disbiosi come disregolazione endocrina ALIMENTARI PROTOCOLLI TERAPEUTICI di riequilibrio in Endocrinologia STRATEGIE DIETETICHE di esclusione e rotazione nelle sindromi Gastroenterica allergiche PROTOCOLLI TERAPEUTICI di riequilibrio in Immunologia , – , COFFEE BREAK Gastroenterica , – , DIETOLOGIA GASTROENTERICA , – , PAUSA PRANZO Fisiopatologia neuroendocrina del sistema gastroenterico e regolazione della fame , – , Lezione magistrale dott.ssa Annalisa Bovo. Fisiopatologia della relazione Microbiota - Sistema Adiposo Fisioterapista. Osteopata. Disbiosi e flogosi cronica del tessuto adiposo viscerale GASTROENTEROLOGIA POSTURALE DIETE DIMAGRANTI: le influenze negative della disbiosi cronica “LA FASCIA”: rilevanza del distretto addominale nella sull’efficacia della dieta regolazione della postura PROTOCOLLI TERAPEUTICI di riequilibrio in Dietologia Il ruolo patologico della relazione disbiosi / tensioni posturali Gastroenterica addominali Disbiosi, disregolazioni della tensegrità e flogosi croniche artro miofasciali Il riequilibrio in Gastroenterologia Posturale: sinergie tra osteopatia e protocolli terapeutici integrativi
Terzo weekend SABATO , – , BREAK , – , IL MICROBIOTA CARDIOVASCOLARE , – , INTESTINO E AUTOIMMUNITÀ SISTEMICA (seconda sessione) Fisiopatologia della relazione microbiota - funzione cardiaca. La DIETA GLUTEN-FREE e MILK FREE nella regolazione delle La relazione tra esercizio fisico e microbiota nella riduzione patologie autoimmuni del rischio cardiovascolare Metodo NUTRIRSI TOTALE : tempi e modalità nelle patologie Disbiosi cronica e destino cardiovascolare autoimmuni STRATEGIE DIETETICHE di riequilibrio del Microbiota e di PROTOCOLLI TERAPEUTICI di riequilibrio microbiotico e sistemico riduzione del rischio cardiovascolare nelle patologie autoimmuni PROTOCOLLI TERAPEUTICI di recupero del Microbiota e di riduzione del rischio cardiovascolare DOMENICA MATTINA , – , COFFEE BREAK , – , INTESTINO E MICROBIOTA IN ONCOLOGIA , – , SUMMA TERAPEUTICA IN CLINICA GASTROENTEROLOGICA Dieta, disbiosi e rischio oncologico: recenti evidenze Fisiopatologia delle MICI scientifiche NUTRIZIONE REGOLATIVA nelle specifiche patologie GUT INTEGRATIVE ONCOLOGY: protocolli dietetici, probiotici e gastroenteriche: dieta FODMAPS, ipoistaminica, etc. fitonutraceutici di integrazione PROTOCOLLI TERAPEUTICI di riequilibrio nelle specifiche patologie gastroenteriche , – , COFFEE BREAK , – , PAUSA PRANZO , – , GUT REVOLUTION “MEMO” SINTESI DELLA PRATICA TERAPEUTICA: condivisione dei tempi e modi , – , INTESTINO E AUTOIMMUNITÀ SISTEMICA (prima sessione) delle strategie citate durante il corso Etiopatogenesi e percorsi evolutivi della SIBO (disbiosi Condivisione di casi clinici e discussione finale dell’intestino tenue) Le conseguenze sistemiche della LEAKY GUT SYNDROME , – , TEST ECM E CONSEGNA DIPLOMI (intestino “poroso”) Disbiosi, Glutine e autoimmunità: perché?
RESPONSABILE SCIENTIFICO SEDI E DATE dott. Giampiero Di Tullio Presidente Aimes Il corso si sviluppa in tre fine settimana: Sabato (9,00–19,00) Domenica (9,00– 13,15) Specialista in: PADOVA c/o Hotel Piroga Padova Scienza dell’Alimentazione e Dietetica Via Euganea 48, 35030, Selvazzano Dentro (PD) Igiene e Medicina Preventiva 22-23 Febbraio 2020 14-15 Marzo 2020 Laureato nel 1978 in medicina, perfeziona 04-06 Aprile 2020 le competenze cliniche presso il reparto di medicina generale dell’ Ospedale di CATANIA c/o Hotel Nettuno Pesaro. Successivamente si dedica alla Viale Ruggero di Lauria 121 medicina del territorio, in qualità di 09-10 Maggio 2020 medico di famiglia per oltre 26 anni a 23-24 Maggio 2020 Pesaro. Contemporaneamente conduce 06-07 Giugno 2020 una appassionata e prolungata ricerca effettuando numerosi viaggi di studio TORINO c/o Hotel Luxor alla scoperta delle filosofie e pratiche Best Western, Corso Stati Uniti 7 mediche di antiche origini. Negli anni 26-27 Settembre 2020 ’90 elabora una personale “via” alla 17-18 Ottobre 2020 Nutrizione e alla Medicina, integrando le 14-15 Novembre 2020 conoscenze scientifiche moderne con le antiche tradizioni mediche. Già docente QUOTE DI ISCRIZIONE universitario presso Università della Calabria e Università di Bologna, da oltre venti anni € 470,00+IVA (€ 573,40) svolge una intensa attività di insegnamento Soci Aimes € 420,00+IVA (€ 512,40) in ambito medico, nutrizionale e dietetico. Collabora con numerose Associazioni L’attuazione del corso è subordinata al Scientifiche Mediche con l’incarico di studiare originali ed innovativi percorsi raggiungimento del numero minimo di didattici finalizzati alla terapia nutrizionale, partecipanti. biologica e sistemica delle malattie croniche e orientati alla formazione di medici e SEGRETERIA ORGANIZZATIVA PADOVA operatori sanitari in Italia e all’estero. MARIO MENIN 366 6674290 Conduce inoltre conferenze e corsi di educazione nutrizionale e medicina naturale ELISABETTA ONISTO 348 3526028 rivolti al pubblico, proponendo una visione SEGRETERIA ORGANIZZATIVA CATANIA non convenzionale e sistemica del rapporto OLIMPIA ARNAUD 337 957289 salute — malattia — guarigione. Esercita l’attività professionale come specialista RICCARDO CARBONE 348 3843547 consulente in nutrizione terapeutica, ROSARIO GUGLIOTTA 335 8391030 omeopatia, omotossicologia e medicina SEGRETERIA ORGANIZZATIVA TORINO sistemica a Milano, Bologna, Pesaro. LORENZO SOMAGLINO 366 4204584 www.dottorditullio.it PAOLA FICO 334 6574879 info@dottorditullio.it ATTILA GRIECO 340 4851962 PROVIDER
MODULO DI ISCRIZIONE MODULO DI ISCRIZIONE GUT SEDE GUT PADOVA CATANIA TORINO MICROBIOTA SISTEMA GASTROENTERICO “NETWORK” SISTEMICO Da completare in ogni sua parte in stampatello ed inviare, insieme alla copia del bonifico, alla segreteria organizzativa Libera Accademia di Medicina Biologica via fax al numero 091.5556769 o via mail a info@accademiamedica.eu MICROBIOTA SISTEMA GASTROENTERICO “NETWORK” SISTEMICO DATI DEL PARTECIPANTE PADOVA c/o Hotel Piroga Padova MODALITÀ PAGAMENTO: Cognome Via Euganea 48, 35030, Selvazzano Dentro (PD) Nome · ASSEGNO intestato a Libera Accademia di 22-23 Febbraio 2020 Luogo di nascita Data 14-15 Marzo 2020 Medicina Biologica 04-06 Aprile 2020 C.F. · BONIFICO BANCARIO Professione CATANIA c/o Hotel Nettuno Viale Ruggero di Lauria 121 intestato a Libera Accademia Disciplina 09-10 Maggio 2020 di Medicina Biologica – Banca 23-24 Maggio 2020 Attività Libero Professionista Intesa San Paolo Palermo IBAN 06-07 Giugno 2020 Dipendente Ente di appartenenza IT93H0306904623100000005433 TORINO c/o Hotel Luxor INSERIRE NELLA CAUSALE: Medico in Convenzione Best Western, Corso Stati Uniti 7 Iscrizione corso GUT REVOLUTION, 26-27 Settembre 2020 Iscriz. all’Ordine/Collegio/Associazione Prof N. 17-18 Ottobre 2020 sede prescelta, specificando nome e 14-15 Novembre 2020 Indirizzo di residenza N. cognome del partecipante. Città QUOTE DI ISCRIZIONE CAP Prov € 470,00+IVA (€ 573,40) Tel. Fax Soci Aimes € 420,00+IVA (€ 512,40) L’attuazione del corso è subordinata al SEGRETERIA ORGANIZZATIVA PADOVA Cell. raggiungimento MARIO MENIN del numero 366 minimo 6674290di partecipanti. P.Iva SEGRETERIA ORGANIZZATIVA PADOVA ELISABETTA ONISTO 348 3526028 E-mail MARIO MENIN 366 6674290 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA CATANIA (chiara e leggibile) ELISABETTA ONISTO 348 3526028 OLIMPIA ARNAUD 337 957289 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA CATANIA RICCARDO CARBONE 348 3843547 OLIMPIA ARNAUD 337 957289 ROSARIO GUGLIOTTA 335 8391030 RICCARDO CARBONE 348 3843547 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA TORINO Data Firma ROSARIO GUGLIOTTA 335 8391030 LORENZO SOMAGLINO 366 4204584 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA TORINO PAOLA FICO 334 6574879 PROVIDER Il sottoscritto ai sensi della DLg 196/03 dichiara di autorizzare la segreteria LORENZO SOMAGLINO 366 4204584 ATTILA GRIECO 340 4851962 organizzativa ad utilizzare i dati personali PAOLA FICO 334 6574879 ATTILA GRIECO 340 4851962 Firma
Puoi anche leggere