Scuola dell'infanzia "PRAMPOLINI" Municipio Roma VI Poses: Stefania Capoccetti

Pagina creata da Gianluca Fabbri
 
CONTINUA A LEGGERE
Scuola dell'infanzia "PRAMPOLINI" Municipio Roma VI Poses: Stefania Capoccetti
Scuola dell’infanzia «PRAMPOLINI»

        Municipio Roma VI

    Poses: Stefania Capoccetti
Scuola dell'infanzia "PRAMPOLINI" Municipio Roma VI Poses: Stefania Capoccetti
“ASPETTANDO CHE FINISCA”

A causa della chiusura della scuola per emergenza covid-19, la nostra
didattica si è adattata alle condizioni del momento.

Abbiamo continuato la nostra programmazione “Piccoli Artisti”, così
bruscamente interrotta, integrando ad essa messaggi, video, vocali atti a
far sentire la nostra presenza, il nostro affetto e la nostra vicinanza.

Grazie alla collaborazione dei genitori, i bambini sono riusciti ad inviarci
messaggi di amore, questo a dimostrazione che il nostro legame non si è
spezzato e noi abbiamo ricambiato con parole di rassicurazione e di
incoraggiamento. Lo abbiamo fatto attraverso video e vocali nei quali
abbiamo cantato, letto fiabe, le abbiamo animate con personaggi dei giochi,
abbiamo proposto percorsi psico-motori e tutorial per lavorini in casa.

Abbiamo    interagito   continuamente    con   loro    proponendo   lavori   che
riconducevano alla programmazione, chiedendogli di utilizzare gli stili dei
pittori che abbiamo elaborato durante l'anno.

ll nostro obiettivo era quello di far sentire il bambino ancora integrato nella
comunità scolastica.

Inoltre abbiamo continuato a sviluppare il Progetto continuità verticale
“Elmer” concertandoci con alcuni bambini della Scuola Primaria Prampolini.

In questo periodo particolare la scuola va a casa attivando la continuità
orizzontale con le famiglie raggiungendo l’obiettivo di comunione e
collaborazione.
Scuola dell'infanzia "PRAMPOLINI" Municipio Roma VI Poses: Stefania Capoccetti
Inizio della quarantena…
                           Andrà tutto bene…
Le insegnanti raccontano una storia sull’arcobaleno che è presente in tutte
le case in questi giorni
               COLORINO E LA MAGIA DEI COLORI
C’era una volta un paese che si chiamava Arcobalenia.
Li vivevano tanti arcobaleni, ognuno nella sua casetta
fatta di nuvole.
In una di queste casette abitava Colorino, un piccolo
arcobaleno curioso e vivace, sempre alla ricerca di
nuove avventure [...]
  Queste meraviglie sono opera dei nostri cuccioli e
                    dei loro genitori

                   Quando un bambino ti regala un disegno fanne tesoro
                   perchè ti sta regalando la sua anima….
Scuola dell'infanzia "PRAMPOLINI" Municipio Roma VI Poses: Stefania Capoccetti
Insieme ce la faremo

Un'altra storia per dare ai bambini un ulteriore messaggio di
positività e di forza.

                           La storia del colibrì

                                    Un giorno nella foresta scoppiò un grande
                                    incendio. Di fronte all’avanzare delle
                                    fiamme,   tutti   gli   animali    scapparono
                                    terrorizzati mentre il fuoco distruggeva
                                    ogni cosa senza pietà [...]

                                    Il leone chiamò il colibrì e gli disse:” Oggi
                                    abbiamo    imparato     che   la    cosa   più
importante non è essere grandi e forti ma pieni di coraggio e di generosità.
Oggi tu ci hai insegnato che anche una goccia d’acqua può essere importante
e che “insieme si può” spegnere un grande incendio. [...]
Scuola dell'infanzia "PRAMPOLINI" Municipio Roma VI Poses: Stefania Capoccetti
Arriva la Primavera

Le maestre ricordano ai bambini l’arrivo della nuova
stagione   ricreando   il   momento   del   calendario   e
propongono loro di creare un albero primaverile in stile
Kandinsky…

                Kandinsky a modo loro
Scuola dell'infanzia "PRAMPOLINI" Municipio Roma VI Poses: Stefania Capoccetti
Figure e musica

Il lavoro su Kandinsky non termina qui, attraverso l'ascolto di una melodia le
insegnanti chiedono di riconoscere la forma geometrica in questione e di
farne un loro capolavoro.
I capolavori prendono “Forma”
Scuola dell'infanzia "PRAMPOLINI" Municipio Roma VI Poses: Stefania Capoccetti
Prepariamoci alla Pasqua

Le maestre propongono ai bimbi di decorare il disegno dell’uovo come fosse
una carta dell’uovo di pasqua, ma non una semplice carta bensì una carta
"d’autore.."
I bimbi potranno scegliere di decorare
l’uovo con l’artista che è piaciuto di più
tra quelli affrontati finora …
A seguire       un breve tutorial per
lavorini pasquali.
Ogni insegnante ha proposto qualcosa
da far vedere ai bimbi ed in base ai
materiali che i bimbi avevano in casa li hanno riprodotti.
Scuola dell'infanzia "PRAMPOLINI" Municipio Roma VI Poses: Stefania Capoccetti
Giornata Mondiale della Terra

Il 22 aprile 2020, in occasione dell'anniversario
della Giornata Mondiale della Terra le insegnanti
raccontano   la   filastrocca   della   terra   malata
proponendo un lavorino e l'esperimento di semina.
Scuola dell'infanzia "PRAMPOLINI" Municipio Roma VI Poses: Stefania Capoccetti
Facciamo psico-motricità

                   Il percorso psico-motorio ... in salotto

Non tutti i bimbi hanno la possibilità di giocare e muoversi in giardino, anzi
la stragrande maggioranza abita in case con balconi, da questo nasce l’idea
da parte delle insegnanti, di proporre un percorso psicomotorio fruibile a
tutti, adattandolo agli spazi che ognuno ha in casa propria.

Il tempo è un gioco, giocato splendidamente dai bambini (Eraclito).

Filastrocca del diritto al gioco

Fammi giocare solo per gioco
Senza nient'altro, solo per poco
Senza capire, senza imparare
Senza bisogno di socializzare
Solo un bambino con altri bambini
Senza gli adulti sempre vicini
Senza progetto, senza giudizio
Con una fine ma senza l'inizio
Con una coda ma senza la testa
Solo per finta, solo per festa
Solo per fiamma che brucia per fuoco
Fammi giocare per gioco.

(di Bruno Tognolini)
Scuola dell'infanzia "PRAMPOLINI" Municipio Roma VI Poses: Stefania Capoccetti
Progetto continuità verticale con la Scuola Primaria Prampolini

La continuità didattica tra i diversi ordini di scuola è un requisito essenziale
per un'azione educativa attenta ai bisogni degli alunni che si concretizza
nella scuola come luogo di incontro e di crescita di persone.
Il passaggio da una scuola all'altra, rappresenta per l'alunno, un momento
estremamente delicato al quale si concentrano fantasie, interrogativi e,
soprattutto, molti timori.
La continuità regala ai bambini la possibilità di affrontare al meglio questo
passaggio futuro, cosicché la scuola non avrà un volto "sconosciuto" bensì
un'immagine rassicurante e accogliente.

"ELMER"

C’era una volta un branco di elefanti, tutti
dello stesso colore, tutti, all’infuori di Elmer.
Elmer era diverso! Elmer era multicolore!
Elmer era giallo, arancione, rosso, rosa,
porpora, blu, verde, bianco e nero. Elmer non
era color elefante! Dovunque ci fosse un
sorriso, era Elmer che l’aveva acceso. [...]

I bambini della scuola Primaria hanno affiancato i bambini della scuola
dell'Infanzia, nel progetto Elmer, aiutandoli con la lettura.

E' facile spiccare il volo, quando si conosce la rotta da seguire!
Prepariamoci alla Festa della Mamma

Le maestre chiedono ai bimbi, come sono soliti fare a scuola, di dipingere la
loro mamma, con la tecnica che più gli piace.

A seguire un video con varie proposte per fare un lavorino alle loro mamme
con l’aiuto dei papà, tante proposte per tutti i gusti e soprattutto con
materiali di recupero, vista la chiusura di molti esercizi commerciali.
La programmazione volge al termine, ancora tre o quattro argomenti ci
 accompagneranno nel percorso, ma noi ci saremo ancora e ancora …

                 L’essenziale è invisibile agli occhi……

                                        Scuola dell'Infanzia "Prampolini"
Puoi anche leggere