Ricerca e formazione sull'efficenza energetica in edilizia - Paolo Baggio - INGEGNERIA PER L'ENERGIA
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
INGEGNERIA PER L'ENERGIA Ricerca e formazione sull'efficenza energetica in edilizia Paolo Baggio ROVERETO (TN) - maggio 2012 1
Visione strategica Parole chiave per il confronto con il territorio: ! Energie Rinnovabili Autosufficienza Energetica ! Efficienza Energetica Sviluppo ! Energia e Ambiente Sostenibile ROVERETO (TN) - maggio 2012 2
Visione strategica Il ruolo di Ingegneria: ! Ricerca Applicata (Università e Industria leader nell'uso razionale dell'energia nel contesto locale, italiano ed europeo) ! Formazione (Preparare ingegneri competenti, pronti ad affrontare il problema delle risorse energetiche) ROVERETO (TN) - maggio 2012 3
L'obiettivo: Zero Energy Building "near zero energy building" «edificio a energia quasi zero»: edificio ad altissima prestazione energetica, ...... Il fabbisogno energetico molto basso o quasi nullo dovrebbe essere coperto in misura molto significativa da energia da fonti rinnovabili, compresa l’energia da fonti rinnovabili prodotta in loco o nelle vicinanze (dalla Direttiva 2010/31/UE ) ROVERETO (TN) - maggio 2012 4
L'obiettivo: Zero Energy Building "near zero energy building" «edificio a energia quasi zero»: edificio ad altissima prestazione energetica, ...... Il fabbisogno energetico molto basso o quasi nullo dovrebbe essere coperto in misura molto significativa da energia da fonti rinnovabili, compresa l’energia da fonti rinnovabili prodotta in loco o nelle vicinanze (dalla Direttiva 2010/31/UE ) ROVERETO (TN) - maggio 2012 5
PERCHE' “LOW ENERGY BUILDINGS” ? Final energy consumption in Europe (source: EU energy and transport in figures 2010 - © European Communities, 2010) ROVERETO (TN) - maggio 2012 6
PERCHE' “LOW ENERGY BUILDINGS” ? ! “ Gli edifici sono responsabili del 40 % del consumo globale di energia nell’Unione. Il settore è in espansione, e ciò è destinato ad aumentarne il consumo energetico. Pertanto, la riduzione del consumo energetico e l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili nel settore dell’edilizia costituiscono misure importanti necessarie per ridurre la dipendenza energetica dell’Unione e le emissioni di gas a effetto serra”(dalla Direttiva 2010/31/UE ) ROVERETO (TN) - maggio 2012 7
PERCHE' “LOW ENERGY BUILDINGS” ? intensità energetica in Europa Data source: Eurostat and the European Commission's Ameco database. ROVERETO (TN) - maggio 2012 8
PERCHE' “LOW ENERGY BUILDINGS” ? Household energy consumption, space heating per m2, climate corrected Source: Energy and environment report 2008 - EEA 1 kgoe = 11,4 kWh ROVERETO (TN) - maggio 2012 9
PERCHE' “LOW ENERGY BUILDINGS” ? ! Malgrado i leggeri miglioramenti di efficienza energetica nei nuovi edifici, il miglioramento delle condizioni di vita ha controbilanciato buona parte del potenziale di risparmio energetico. ! Il consumo medio di energia per il riscaldamento degli edifici in Europa si aggira intorno a 150 – 160 kWh/ m2 ROVERETO (TN) - maggio 2012 10
PERCHE' “LOW ENERGY BUILDINGS” ? ! Non è difficile progettare e costruire un edificio che richieda 40 - 60 kWh/ m2 per anno per il riscaldamento (questo è il minimo correntemente richiesto in molti stati per gli edifici di nuova costruzione) ! i costi addizionali sono usualmente trascurabili (meno del 2% senza considerare il costo del terreno) ROVERETO (TN) - maggio 2012 11
PERCHE' “LOW ENERGY BUILDINGS” ? ! Accettando costi iniziali più alti del 10 -15 % di quelli standard è possibile progettare edifici che richiedano meno di 10-20 kWh/ m2 per anno (case passive) ! I costi addizionali sono facilmente recuperabili in pochi anni con i risparmi sui costi di esercizio ROVERETO (TN) - maggio 2012 12
PERCHE' “LOW ENERGY BUILDINGS” ? ROVERETO (TN) - maggio 2012 13
PERCHE' “LOW ENERGY BUILDINGS” ? ! Il potenziale di risparmio energetico del settore edilizio è immenso, probabilmente il maggiore in assoluto. ! Come mai non è ancora stato sfruttato ? ROVERETO (TN) - maggio 2012 14
PERCHE' “LOW ENERGY BUILDINGS” ? ! E' difficile effettuare il retrofit degli edifici esistenti (che sono la grande maggioranza). ! Il settore delle costruzioni è tradizionalista e conservatore, e l'innovazione procede con un passo molto lento. ! Vi sono studi che dimostrano che il settore è affetto da inefficienze che portano a costi per l'utente finale che sono significativamente più alti di quelli ottimali (si potrebbero ridurre del 30-35 %) ROVERETO (TN) - maggio 2012 15
Gli Edifici sono sistemi complessi ! (vanno studiati e compresi) Flussi di energia in un edificio (da EN 15615) ROVERETO (TN) - maggio 2012 16
TOWARD “LOW ENERGY BUILDINGS” ? ! Sia l'Europa che gli USA sono consci della necessità di muoversi in questa direzione. ! In Europa è stata definitivamente approvata la Direttiva 2010/31/UE (recast della direttiva 2002/91/CE) ! In the US, the Government’s Building America programme is focused on research and promotion of the drive towards zero energy buildings. ROVERETO (TN) - maggio 2012 17
Direttiva 2010/31/UE – 18 giugno 2010 (Energy Performance of Buildings - EPBD Recast) Art. 1 – Oggetto La presente direttiva promuove il miglioramento della prestazione energetica degli edifici all’interno dell’Unione, tenendo conto delle condizioni locali e climatiche esterne, nonché delle prescrizioni relative al clima degli ambienti interni e all’efficacia sotto il profilo dei costi. (omissis) ROVERETO (TN) - maggio 2012 18
Direttiva 2010/31/UE (EPBD Recast) Le disposizioni della direttiva riguardano: a) il quadro comune generale di una metodologia per il calcolo della prestazione energetica integrata degli edifici e delle unità immobiliari; b) l’applicazione di requisiti minimi alla prestazione energetica di edifici e unità immobiliari; d) i piani nazionali destinati ad aumentare il numero di edifici a energia quasi zero; ROVERETO (TN) - maggio 2012 19
Direttiva 2010/31/UE (EPBD Recast) Articolo 9 - Edifici a energia quasi zero 1. Gli Stati membri provvedono affinché: a) entro il 31 dicembre 2020 tutti gli edifici di nuova costruzione siano edifici a energia quasi zero; e b) a partire dal 31 dicembre 2018 gli edifici di nuova costruzione occupati da enti pubblici e di proprietà di questi ultimi siano edifici a energia quasi zero. ROVERETO (TN) - maggio 2012 20
California has committed to achieving zero net energy for all residential construction by 2020 ROVERETO (TN) - maggio 2012 21
Il contesto ! Nell “Euregio” e nelle zone limitrofe (distretto industriale della termotecnica di Verona e dell'alto Vicentino) vi è sia una elevata richiesta di competenze che una forte interesse per la ricerca nel settore energetico. ! Gli obiettivi della ricerca europea: energia tra i settori chiave. Il prossimo programma europeo Horizon 2020 prevede espressamente come una delle 6 sfide sociali (societal challenges) da affrontare quella: “Secure, clean and efficient energy” ROVERETO (TN) - maggio 2012 22
Il contesto ! La Provincia Autonoma di Trento sta promuovendo numerose iniziative nel settore direttamente (Distretto Tecnologico, Habitech, Oil Free Zone, prog. europeo BIOENEAREA) o tramite i propri istituti di ricerca (FBK, Fond. E. Mach) ! Il Trentino-Alto Adige è il territorio con la maggior percentuale di imprese che investono in tecnologie a maggior risparmio energetico e/o minor impatto ambientale ROVERETO (TN) - maggio 2012 23
Il contesto ROVERETO (TN) - maggio 2012 24
SETTORI DI ATTIVITÀ FORMAZIONE RICERCA l Percorsi formativi Edifici a basso orientati all'energia consumo nei corsi di laurea Energia eolica Master di II livello Biomasse l IDEE Idroelettrico l Collaborazione con Ordini professionali Materiali per l'energia ed Associazione Artigiani ROVERETO (TN) - maggio 2012 25
RICERCA La visione strategica deve deve essere allineata con le sfide lanciate dal prossimo programma Europeo HORIZON 2020: Secure, clean and efficient energy challenge e con la Direttiva Europea 2010/31/UE Art. 9 Nearly zero-energy buildings a partire dal 2020 ROVERETO (TN) - maggio 2012 26
RICERCA Coerentemente con le sfide da affrontare, la ricerca va quindi focalizzata su due obiettivi strategici: l Generazione/conversione da fonti rinnovabili l Efficienza negli usi finali ROVERETO (TN) - maggio 2012 27
RICERCA Linee di ricerca principali attive nel settore generazione/conversione da fonti rinnovabili l Biomasse l Energia eolica ROVERETO (TN) - maggio 2012 28
Biomasse ROVERETO (TN) - maggio 2012 29
Gasifying wood stove n Commercial Gasification (staged combustion) wood stove n Thermal output between 11 kW e 25,9 kW n Maximum efficiency with ideal combustion is of 92% ROVERETO (TN) - maggio 2012 30
ROVERETO (TN) - maggio 2012 31
Bench-scale batch reactor at adjustable pressure Filter Gas analysis Pump In collaborazione con il prof. Paolo Tosi del dip. di Fisica Reactor ROVERETO (TN) - maggio 2012 32
Downdraft gasifier (SOFC power) Reactor Feeding system Steam generator Ash Collector ROVERETO (TN) - maggio 2012 33
Laboratori Biomasse ! Molte delle attività di ricerca relative alle biomasse sono state svolte con sistemazioni precarie ! Finalmente, una parte delle attività ha trovato una sistemazione definitivanel Laboratorio biomasse TheBEL”(Thermochemical Biomass Energy Laboratory), di recente attivato nell’area TRENTINO SVILUPPO (BIC) di Rovereto all’interno di un progetto comune tra aziende, Università di Trento e Fondazione Università di Trento. ROVERETO (TN) - maggio 2012 34
Processi Biochimici IMPIANTO DI BIOESSICCAZIONE PILOTA PER LA GENERAZIONE DI COMBUSTIBILI SOLIDI SECONDARI DIGESTORI ANAEROBICI DA LABORATORIO PER LA GENERAZIONE DI METANO ROVERETO (TN) - maggio 2012 35
Energia eolica Laboratorio di macchine Campo Eolico Sperimentale di Trento ROVERETO (TN) - maggio 2012 36
Energia eolica CAMPO EOLICO SPERIMENTALE nasce dalla collaborazione tra l’Università di Trento, l’Agenzia Provinciale per l’Energia (APE) e Interbrennero S.p.A ROVERETO (TN) - maggio 2012 37
Energia eolica Experimental test field of Trento Wind energy exploitation in cold climates ______________________________________________________________ __________________
RICERCA Tra le linee di ricerca più importanti relative all'efficienza negli sui finali dell'energia vi è senz'altro lo studio del sistema edificio-impianto ROVERETO (TN) - maggio 2012 39
Simulazioni edificio impianto (andamenti annuali) ROVERETO (TN) - maggio 2012 40
Energy system simulation Hot water Energy modeling of systems: Room air pellet stove model setup (UA)stove-air (UA)envelope-water Thermal Thermal mass 1 mass 2 (UA)gas-mass 1 (UA)gas-mass 2 Tgas,02 Tgas,0 Tgas,1 Mass flow (gas) Heat flow • Fortran code converted to a TRNSYS type; • Ongoing projects are the improvement of the code and the extension of the model to traditional wood stoves. ROVERETO (TN) - maggio 2012 41
Energy system simulation Energy modeling of systems: pellet stove ROVERETO (TN) - maggio 2012 42
Timber roof experimental analysis Italian standards require massive buildings envelope components, to satisfy summer mandatory provisions (e.g. phase lag and decrement factor); Satisfying Italian requirements can be difficult when using timber envelope elements; Experimental activity focuses on different techniques to improve summer behavior of a light envelope ROVERETO (TN) - maggio 2012 43
Timber roof experimental analysis Roof with RBS (Radiant Barrier Sheathing) - middle of the roof side 70 Sensor 1 Sensor 2 Air Temperature Sensor 3 60 50 T [°C] 40 30 20 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30 32 34 36 38 40 42 time [h] ROVERETO (TN) - maggio 2012 44
16 3. Weather Data Parameters of the analysis Unphysical jump in the junction The last and first 8 data of each month were replaced by a smooth function: a cubic interpolation of data was adopted. 32 July data August data Cubic 30 Temperature [°C] 28 26 24 August 22 July 20 18 16 -‐8 -‐7 -‐6 -‐5 -‐4 -‐3 -‐2 -‐1 0 1 2 3 4 5 6 7 Hours ROVERETO (TN) - maggio 2012 45
17 3. Weather Data Trento Reference Year Temperature Solar irradiation ROVERETO (TN) - maggio 2012 46
17 Weather Data Trento Reference Year Relative humidity Wind velocity ROVERETO (TN) - maggio 2012 47
RICERCA Nell'ateneo vi sono molte altre linee di ricerca con le quali si possono costruire sinergie, tra le quali: Materiali per l'energia l Idroelettrico l Pianificazione energetica l Fisica dell'atmosfera l Smart grids l ROVERETO (TN) - maggio 2012 48
Materiali per l'energia l Materiali per produzione fotovoltaica a basso costo ed alta affidabilità l Materiali ceramici per celle a combustibile l Materiali ad alte prestazioni per turbomacchine (eoliche, turbogas, etc.) ROVERETO (TN) - maggio 2012 49
Idroelettrico l Valutazione della risorsa (ancora) disponibile l Valutazione e mitigazione dell'impatto ambientale (deflusso minimo vitale, interrimento bacini) l Ottimizzazione del gruppo turbina-alternatore (massimizzazione del rendimento, funzionamento a velocità variabile) l Mini-Hydro ROVERETO (TN) - maggio 2012 50
Progetto Manifattura Sono in corso anche alcune attività di ricerca e monitoraggio sugli edifici della ex manifattura Tabacchi di Rovereto. Ci auguriamo di incrementare queste attività anche mediante la realizzazione in loco di un laboratorio per l'efficienza energetica in edilizia. ROVERETO (TN) - maggio 2012 51
FORMAZIONE l Nei corsi di laurea sono stati inseriti insegnamenti orientati agli aspetti energetici l Ingegneria civile: Tecnica del controllo ambientale l Ingegneria per l'ambiente e il territorio: Energie Rinnovabili e Gestione delle Risorse energetiche l Ingegneria dei Materiali: Materiali per l'Energia ROVERETO (TN) - maggio 2012 52
FORMAZIONE La Facoltà di Ingegneria ha organizzato il: Master universitario di II livello in INTEGRATED DESIGN FOR ENERGY EFFICIENCY ROVERETO (TN) - maggio 2012 53
MASTER IDEE A. MODULO INTRODUTTIVO (20 CFU) • normativa e legislazione • mercato dell’energia • fondamenti di energetica • territorio, energia e ambiente • prospettive future 1° edizione 2° edizione B. EFFICIENZA ENERGETICA C. GENERAZIONE E MICROGENERAZIONE NEGLI USI FINALI DELL’ENERGIA (30 CFU) DISTRIBUITA DELL’ENERGIA (30 CFU) • bilancio energetico degli edifici • certificazione energetica • sistemi per la cogenerazione e la trigenerazione • materiali • teleriscaldamento • architettura tecnica • fonti energetiche rinnovabili (sistemi eolici, • produzione termica ed elettrica da fonti rinnovabili fotovoltaico, biomasse e mini-hydro) • efficienza degli impianti elettrici • sistemi elettrici • impianti industriali • materiali • trattamenti reflui e gestione rifiuti • emissione e rilasci ROVERETO (TN) - maggio 2012 54
FORMAZIONE E' ormai consolidata la collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trento : Per l'aggiornamento professionale l Per l'avviamento alla professione dei l giovani ingegneri Alcune di queste attività sono condivise anche con gli Ordini di Bolzano e Verona ROVERETO (TN) - maggio 2012 55
FORMAZIONE Vi è una consolidata la collaborazione anche con l'Associazione Artigiani e Piccole Imprese della Provincia di Trento che ha messo a punto numerosi progetti finalizzati alla formazione ed all'aggiornamento professionale dei propri associati ROVERETO (TN) - maggio 2012 56
FORMAZIONE Prospettive future: l Corso di Laurea in Ingegneria Energetica ROVERETO (TN) - maggio 2012 57
Prospettive ! Anche nel contesto difficile in cui ci troviamo occorre investire con intelligenza nel futuro. ! Le attività di ricerca costituiscono uno dei presupposti fondamentali per migliorare l'efficienza energetica degli edifici ed incrementare il contributo delle energie rinnovabili. ! Altrettanto importante è il ruolo della formazione a tutti i livelli: comprendere a fondo la complessa rete di flussi energetici che attraversano gli edifici è il presuppostoROVERETO per una corretta progettazione e (TN) - maggio 2012 realizzazione degli stessi. 58
Grazie per l'attenzione ! ______________________________________________________________ __________________ Pampeago - Fiemme Valley - Italy
Puoi anche leggere