Lorenzo Perilli, Università di Roma Tor Vergata - Amministrazione Trasparente

Pagina creata da Michele Pinto
 
CONTINUA A LEGGERE
Lorenzo Perilli, Università di Roma Tor Vergata

                                           Curriculum studiorum

1. Formazione Universitaria

Nato a L’Aquila nel 1964, laureato con lode in Letteratura Greca nel 1988 presso
l’Università di Roma Tor Vergata, con una tesi su «Il lessico intellettuale di Ippocrate» (pp.
476), parzialmente pubblicata.
PhD in Filosofia, presso la stessa Università.

2. Premi e riconoscimenti

Vincitore del Premio Internazionale di Ricerca Friedrich Wilhelm Bessel, assegnato dalla
Alexander von Humboldt-Stiftung su candidatura della Accademia delle Scienze di Berlino
/ Corpus Medicorum Graecorum per il 2007.
Vincitore del Premio del Ministro per i Beni e le Attività Culturali per la Filosofia per il
2001, assegnato dall’Accademia Nazionale dei Lincei.
Vincitore del Premio «G. Borgia» assegnato dall’Accademia Nazionale dei Lincei per la
Filosofia per il 1997.
Nel 2011 è stato incluso nel «Marquis Who’s Who in the World».

3. Borse di Ricerca e visiting fellowships

Visiting Professor, Venice International University, Venice, Italy, 2017
Alexander von Humboldt Stiftung-Fellow, Università di Amburgo (luglio-ottobre 2015)
Fellow, Berliner Antike Kolleg, Berlino (luglio-ottobre 2014)
DAAD Fellow, Università di Monaco di Baviera (maggio-giugno 2014)
Petra Kappert Fellow, Università di Amburgo, Centre for the Study of Manuscript Cultures
(giugno-luglio 2013).
Alexander von Humboldt-Stiftung Fellow, Institut für Griechische und Lateinische
Philologie, Università di Amburgo (febbraio-aprile 2012).
Visiting scholar del Fonds National Suisse de la Recherche Scientifique, Università di
Zurigo, Giugno-Luglio 2010.
Research Associate presso il Wellcome Trust Centre for the History of Medicine at UCL,
London (Agosto 2006).
Alexander von Humboldt-Stiftung Fellow, per un soggiorno di ricerca di 24 mesi presso
l’Università di Monaco di Baviera (1996-2002), l’Accademia delle Scienze di Berlino (2005),
e la Humboldt Universität di Berlino (agosto 2010).
Titolare di assegno di ricerca annuale presso l’Università di Roma Tor Vergata (1999), per
studi e ricerche sulla filosofia presocratica.

4. Posizione attuale, attività didattica

Direttore del Centro di ricerca interdisciplinare di Antichità, Matematica, Filosofia “Forme
del Sapere nel Mondo Antico” (sapereantico.uniroma2.it).
Professore associato di Filologia classica presso l’Università di Roma Tor Vergata, abilitato
a Professore ordinario. Tiene inoltre gli insegnamenti di Storia del Pensiero Scientifico
Antico e di Foundations of European Thought (in inglese, per il corsi di laurea in Global
Governance) presso la medesima Università.

Membro del Senato Accademico dell’Università di Roma Tor Vergata dal 2015.
Membro del Comitato per le relazioni con la Cina dell’Università di Roma Tor Vergata.
Membro del Coordinamento degli studiosi già afferenti al Centro Linceo Interdisciplinare
presso l’Accademia Nazionale dei Lincei.
Esperto valutatore ANVUR – Agenzia nazionale per la valutazione dell’Università e della
Ricerca
Già Membro del Consiglio di Disciplina dell’Università di Roma Tor Vergata.

Abilitato a Professore di I fascia per la filologia classica, a Professore di II fascia per la
Storia della filosofia antica.
1997-2009 Professore a contratto di Storia della Filosofia Antica presso l’Università di
Roma LUMSA.
Dal 1994 al 1997 Professore a contratto di Storia della Filosofia Antica presso la Facoltà di
Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di L’Aquila.
Dal 1994 al 2000, consulente dell’Accademia Nazionale dei Lincei (Centro Linceo
Interdisciplinare), sul tema discipline umanistiche e informatica. Su questo tema ha
collaborato con il Centro Interdipartimentale di Servizi per l’Automazione nelle Discipline
Umanistiche – CISADU dell’Università di Roma «La Sapienza».
Fa parte del Collegio Docenti del Dottorato di ricerca in antichità classica dell’Università di
Roma Tor Vergata, e della Scuola Superiore di Filosofia della medesima Università.

Dal 1988 è stato membro della redazione e collaboratore della Rivista di studi classici
«Museum Criticum».
È membro del Comitato di redazione della rivista di filologia dei testi medici «Galenos»
dalla sua fondazione.
Dal 2016 è condirettore di «Technai. An international journal for ancient science and
technology».

Già responsabile di un progetto di ricerca sulla scienza ippocratica finanziato dal CNR
(1990).
Già responsabile operativo del progetto, poi sospeso, di Concordanza lemmatizzata
elettronica a tutte le opere (in greco, latino, arabo, ebraico) del Corpus Galenicum, presso
l’Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e la Storia delle Idee del CNR – Sezione Storia
del Pensiero Antico.

5. Borse di Studio

Vincitore in due occasioni (1987 e 1989) di borsa di studio bimestrale da parte
dell’Accademia di Studi italo-tedeschi di Merano (BZ), per soggiorni di studio presso le
Università di Vienna e di Würzburg.
Vincitore di borsa di studio biennale (1991–1993) presso l’Accademia Nazionale dei Lincei,
per ricerche nell’ambito delle applicazioni dell’informatica ai testi classici.
Vincitore (1994) di borsa di studio da parte dello Oesterreichisches Bundesministerium für
Wissenschaft und Forschung, per un soggiorno di ricerca a Vienna.
Vincitore (gennaio 1996) di borsa di studio dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici per
la partecipazione ai Seminari di Hans Georg Gadamer sulla filosofia presocratica.
Vincitore (2001-2) di borsa di Studio CNR-NATO per un soggiorno di ricerca di sei mesi
presso l’Università di Monaco di Baviera.
Vincitore (2003) di borsa di Ricerca CNR «Short-Term mobility» per un soggiorno di
ricerca presso l’Università di Utrecht.
Vincitore (2004) di borsa di Ricerca CNR «Short-Term mobility» per un soggiorno di
ricerca presso l’Università di Monaco di Baviera.

6. Lezioni, Conferenze e altre attività di ricerca

Ha tenuto lezioni e conferenze su invito di Università e altre istituzioni italiane e straniere
(München, Göttingen, Hamburg, Berlin, Budapest, Paris, London, Newcastle, Los Angeles,
Lausanne, Locarno, Bellinzona, IIT Genova, Roma, Napoli, Firenze, Pisa, Ferrara,
Bologna, Ravenna, Venezia).
Ha tenuto relazioni a numerosi Convegni nazionali e internazionali.
Ha fatto parte di vari gruppi di ricerca nazionali finanziati dal Ministero dell’Università e
della Ricerca (sulla Medicina antica, sulla Letteratura Greca Antica, sul Lessico Intellettuale
della Tragedia Greca, sull’eredità di Aristotele, sulla Filosofia ellenistica e di età imperiale),
sulla Medicina Antica (PRIN– Progetto di rilevante interesse nazionale).
Ha effettuato soggiorni di ricerca presso la Fondation Hardt pour l’étude de l’antiquité
classique di Vandoeuvres (Ginevra), nonché presso le Università di Cambridge, Monaco di
Baviera, Vienna, Utrecht, Londra, Zurigo, Amburgo, l’Accademia delle Scienze di Berlino.

7. Ulteriori attività didattiche

Presso l’Università di Roma Tor Vergata, ha tenuto dal 1989 al 2000 Seminari annuali
nell’ambito dei Corsi di Letteratura Greca, di Storia della Filosofia, di Storia della Filosofia
Antica.
Ha tenuto lezioni nell’ambito del Corso di Perfezionamento in Informatica per le discipline
umanistiche presso l’Università di Roma La Sapienza e presso l’Università Federico II di
Napoli.
Ha tenuto dal 1999 al 2012 Corsi e Seminari di Informatica umanistica presso l’Università
di Roma LUMSA con particolare riguardo per i risvolti metodologici e per le applicazioni
dell’informatica ai testi classici e alla filosofia.

8. Principali ambiti di indagine

Si occupa di Storia del pensiero scientifico greco, soprattutto la medicina di Ippocrate, di
Galeno e dell’empirismo; di Letteratura Greca e di Filologia classica, con attenzione anche
per gli aspetti teorici e metodologici; di Storia della filosofia antica, con particolare riguardo
per il pensiero presocratico; di Informatica umanistica. Svolge attività di traduttore e
curatore di opere in lingua straniera (inglese, tedesco, francese) presso varie case editrici.

9. Lingue conosciute
Lingue classiche: greco e latino. Lingue moderne: eccellente conoscenza di tedesco e
inglese. Ottima conoscenza del francese. Conoscenza di base di olandese e livello
principiante di cinese.
Pubblicazioni

                                                 Libri

Volumi accademici:

     1. Ancient Philosophy. Textual paths and historical explorations (con D. Taormina, edd.),
        London, Routledge, 2017 (= ed. inglese sostanzialmente rivista e aggiornata del nr.
        4)
     2. Galeni Vocum Hippocratis Glossarium, edizione critica, traduzione e commento,
        «Corpus Medicorum Graecorum», Accademia delle Scienze di Berlino, Berlin,
        Akademie Verlag–W. De Gruyter, 2017
     3. Logos. Theorie und Begriffsgeschichte (Sammelband), hrsg. und mit einer Einleitung von
        L.P., Wissenschaftliche Buchgesellschaft, Darmstadt, 2013
     4. (ed., con D. Taormina), La filosofia antica. Itinerario storico e testuale, Utet, Torino 2012
     5. Menodoto di Nicomedia. Contributo a una storia galeniana della medicina empirica, Saur
        Verlag, München-Leipzig 2004 («Beiträge zur Altertumskunde» 206)
     6. La teoria del vortice nel pensiero greco. Dalle origini a Lucrezio, ed. Pacini, Pisa 1996
     7. Filologia computazionale, ed. Accademia Nazionale dei Lincei, Roma 1995

Curatela di fascicoli di riviste:

     8. Akousmata. Atti della giornata di studi in memoria di Walter Burkert (Roma, 9
        giugno 2016), «Technai» 7, 2016

Volumi non accademici:

     9. Luca Canali e L. Perilli, Il rivoluzionario conseguente. Cesare, Augusto e il secolo estremo della
         storia di Roma, Castelvecchi, Roma 2015
     10. Luca Canali e L. Perilli, Pax (alla) romana. Gli eterni vizi del potere, Giunti, Firenze 2014
     11. Luca Canali e L. Perilli, I tre volti di Catullo, Rizzoli (BUR), Milano 2013, con una
         selezione di testi

Curatele e Traduzioni:

     1. L.E.J. Brouwer, Leven Kunst en Mystiek, a cura di e tradotto dall’olandese da L. Perilli,
        Adelphi, Milano, 2015
     2. R.M. Rilke, Die Weise von Liebe und Tod des Cornets Christoph Rilke, trad. dal tedesco e
        introduzione di L. Perilli, Ladolfi editore, Novara 2012
     3. F. Cumont, Zodiacus, a cura di e tradotto dal francese da L. Perilli, Adelphi, Milano
        2012
     4. La macchina nel tempo. Scritti di informatica umanistica in onore di Tito Orlandi, edd.
        L. Perilli and D. Fiormonte, Le Lettere, Firenze 2011
     5. Officina Hippocratica. Beiträge zu Ehren von Anargyros Anastassiou und Dieter
        Irmer, hrsg. L. Perilli, C. Brockmann, K.-D. Fischer, A. Roselli, De Gruyter, Berlin-
        Boston 2011
     6. G.E.R. Lloyd - N. Sivin, The Way and the Word. Science and Civilization in Ancient China
        and Greece, Yale University Press 2002, a cura di e tradotto dall’inglese da L. Perilli,
        Edizioni della Normale, Pisa, 2009
7. A. Zierl, Denken und Sprechen Plotins, traduzione dal tedesco di L. Perilli, Istituto
        italiano per gli Studi Filosofici, Naples, 2006
    8. R.B. Onians, The origins of European thought, edizione italiana a cura di L. Perilli,
        Adelphi, Milano 1998 (nuova ed. rivista 2002)
    9. B. Marzullo, Scripta minora, a cura di L. Perilli et all., Olms, Hildesheim-New York
        2000
    10. J.-P. Hammel, L’Homme et les mythes, a cura di e tradotto dal francese da L. Perilli,
        Borla, Rome, 1996

Libri in preparazione:

    1. Medicina non ippocratica. Frammenti e testimonianze, edizione, traduzione e commento,
       Mondadori, Fondazione Lorenzo Valla, Roma

                                            Articoli e saggi

    1. Aldus Manutius’ Unfulfilled Dream: Galen’s Journey from Campo Sant’Agostin to Western
        Culture, in Andreas Vesalius and the 'Fabrica': Art, Anatomy, and Printing in the Italian
        Renaissance, Proceedings of the Los Angeles Conference, edd. R. Canalis and M.
        Ciavolella, Turnhout, Brepols, 2018, in stampa
    2. La “crise des fondements” dans la médecine empirique entre Alexandrie et Rome: experience,
        raison, causalité, in D. Machuca, S. Marchand, Les raisons du doute: études sur le scepticisme
        antique, Garnier, Paris 2018, in stampa
    3. Il bestiario di Galeno, in La zoologia di Aristotele e la sua ricezione, dall’età ellenistica e romana
        alle culture medioevali, Atti del Convegno di Pisa (ottobre 2015), a cura di M.M. Sassi
        con E. Coda e G. Feola, Pisa 2017
    4. Genius, anima, daimon e procreazione: origini di un concetto, in «Sensibilia» 2015, Roma
        2017, pp. 243-263
    5. The Presocratics, in Ancient Philosophy. Textual paths and historical explorations, ed. by L.
        Perilli and D.P. Taormina, London, Routledge 2017, pp. 103-214
    6. ‘You Greeks are always children’: The infancy of wisdom, in Ancient Philosophy. Textual paths
        and historical explorations, ed. by L. Perilli and D.P. Taormina, London, Routledge
        2017, pp. 85-102
    7. Some remarks on ancient science, in Ancient Philosophy. Textual paths and historical
        explorations, ed. by L. Perilli and D.P. Taormina, London, Routledge 2017, pp. 499-
        540
    8. (con D.P. Taormina e J. Mansfeld) The transmission of ancient philosophy, in Ancient
        Philosophy. Textual paths and historical explorations, ed. by L. Perilli and D.P. Taormina,
        London, Routledge 2017, pp. 61-65
    9. (con D.P. Taormina) New discoveries of ancient philosophical and scientific texts, in Ancient
        Philosophy. Textual paths and historical explorations, ed. by L. Perilli and D.P. Taormina,
        London, Routledge 2017, pp. 215-221
    10. (con D.P. Taormina e Rick Benitez) The sophists: key figures, in Ancient Philosophy.
        Textual paths and historical explorations, ed. by L. Perilli and D.P. Taormina, London,
        Routledge 2017, pp. 251-252
    11. (con D.P. Taormina) Preface, in Ancient Philosophy. Textual paths and historical
        explorations, ed. by L. Perilli and D.P. Taormina, London, Routledge 2017, pp. xv-
        xviii
12. (con D.P. Taormina) Bibliographical outline on the history of scholarship on ancient
    philosophy, in Ancient Philosophy. Textual paths and historical explorations, ed. by L. Perilli
    and D.P. Taormina, London, Routledge 2017, pp. xix-xxiv
13. Introduzione, in Akousmata. Atti della giornata di studi in memoria di Walter Burkert
    (9 giugno 2016), «Technai» 7, 2016, pp. 11-16
14. L’esordio del Prognostico: su δοκεῖ μοι e προλέγειν, in «Galenos» 9 (2015). Studi in
    memoria di Alessandro Lami, Pisa, 261-267
15. Esperienze dall’edizione di un lessico d’autore: Riflessioni di metodo, in LEMMATA. Beiträge
    zum Gedenken an Christos Theodoridis, hrsg. M. Tziatzi, M. Billerbeck, F. Montanari, K.
    Tsantsanoglou, Berlin 2015, 320-352.
16. Tradizione manoscritta ippocratica e galeniana: incroci e contaminazione. I Parisini 2140 e 2144
    e gli altri rcentiores del Glossario ippocratico di Galeno, in Handschriften und
    Textforschung heute. Zur Überlieferung der griechischen Literatur, Festschrift Dieter
    Harlfinger, Hrsg. Ch. Brockmann, D. Deckers, L. Koch, S. Valente, Wiesbaden
    2014, 25-41.
17. Le origini del pensiero greco e la filosofia presocratica, in G. Cambiano, L. Fonnesu, M.
    Mori, Storia della filosofia occidentale, vol. I, Il Mulino, Bologna 2014, 17-78.
18. Writing, preserving, disseminating scientific knowledge. Some remarks on manuscripts and other
    writing materials in ancient Greece, in «Manuscript cultures» 5, Hamburg 2014, 20-32.
19. Logos: Das Bauzeug der Welt. Einleitung, in L. Perilli (Hrsg.), Logos. Das Bauzeug der
    Welt, Wissenschaftliche Buchgesellschaft, Darmstadt 2013.
20. A Risky Enterprise: the Aldine Edition of Galen, the Failures of the Editors, and the Shadow
    of Erasmus of Rotterdam, in «Early Science and Medicine» 17, 2012, 446-466.
21. Cenni sulla scienza antica, in L. Perilli, D. Taormina, La filosofia antica. Itinerario storico e
    testuale, Utet, Torino 2012, pp. 383-413.
22. I presocratici, in L. Perilli, D. Taormina, La filosofia antica. Itinerario storico e testuale, Utet,
    Torino 2012, pp. 80-169.
23. «Voi Greci siete sempre fanciulli». L’infanzia della sapienza, in L. Perilli, D. Taormina, La
    filosofia antica. Itinerario storico e testuale, Utet, Torino 2012, pp. 67-79.
24. “Nuovi” manoscritti del Glossario Ippocratico di Galeno e considerazioni stemmatiche – Codex
    olim Mosquensis, codex Bodleianus Holkhamensis 92, in Officina Hippocratica. Schriften zu
    Ehre von Anargyros Anastassiou und Dieter Irmer, edd. L. Perilli, C. Brockmann,
    K.-D. Fischer, A. Roselli, Berlin-New York, De Gruyter, 2011, 177-201
25. Rev. of M. Asper, Griechische Wissenschaftstexte. Formen, Funktionen, Differenzierungs-
    geschichten, Stuttgart 2007, «Göttinger Forum für die Altertumswissenschaft» 14,
    2011.
26. Filologia ieri, oggi ... e domani_rev. 2011, in La macchina del tempo, ed. L. Perilli and D.
    Fiormonte, Florence 2011, 147-167
27. Rev. of L. Gemelli, Democrito e l’Accademia. Studi sulla trasmissione dell’atomismo antico,
    Berlin 2007, «Ancient Philosophy» 30 (2010) 412-415
28. Rev. of M.M. Sassi (ed.), La costruzione del discorso filosofico nell’età dei Presocratici, Pisa
    2006, «Göttinger Forum für die Altertumswissenschaft» 12, 2009, 1011-1013
29. Scrivere la medicina. La trascrizione dei miracoli di Asclepio e il Corpus Hippocraticum, in
    Antike Medizin im Schnittpunkt von Geistes- und Naturwissenschaften, Hrsg. Ch.
    Brockmann, W. Brunschön, O. Overwien, Proceedings of the international
    Conference, Berlin-Brandenburgische Akademie der Wissenschaften, Berlin-New
    York 2009, 75-120
30. Filologia ieri, oggi ... e domani, in «Göttinger Forum für die Altertumswissenschaft», 12,
    2009, 21-38
31. Su Esichio e i cosiddetti frammenti del Glossario Ippocratico di Erotiano, «Galenos» 2, 2008,
    35-55
32. Conservazione dei testi e circolazione della conoscenza in Grecia, in A. Andrisano (ed.),
    Biblioteche del mondo antico. Dalla tradizione orale alla cultura dell’impero, Rome 2007, 36-
    71
33. Da medico a lessicografo: Galeno e il Glossario Ippocratico, in Ärzte und Ihre Interpreten.
    Medizinische Fachtexte der Antike als Forschungsgegenstand der klassischen Philologie,
    Fachkonferenz zu Ehren von Diethard Nickel, hrsg. von C.W. Müller, C.
    Brockmann, C.W. Brunschön, München-Leipzig 2007, 165-202
34. III. Symposium Praesocraticum, «QUCC» 87/3, 2007, 113-116
35. Sulla editio princeps del Papiro di Derveni, «QUCC» 87/3, 2007, 165-169
36. Rev. of I. Hadot, Arts liberaux et philosophie dans la pensée antique, «Nuncius» 2007,
    140-141
37. Rev. of Galien, Exhortation a l’art médicale. Ars medica, ed. by V. Boudon (Collection
    des Universités de France), Paris 2000, «Gnomon» 78, 2006, 8-16
38. Asclepio e Ippocrate: una fruttuosa collaborazione, in Medici e società nel mondo antico,
    Proceedings of the International Conference, a cura di A. Marcone, Firenze 2006,
    26-54
39. Democritus, zoology and the physicians, in Democritus. Science, the arts and the care of the soul,
    Proceedings of the Paris International Colloquium, ed. A. Brancacci - P.M. Morel,
    Leiden, Brill 2006, 143-179
40. Enciclopedia Filosofica, items «Alcmeone di Crotone», «Archita di Taranto», «Ecfanto»,
    «Eurito», «Filolao di Crotone», Bompiani, Milano 2006
41. Was hat Gottfried Hermann tatsächlich gesagt, «Hermes» 2006, 415-6
42. Note al De propriis placitis di Galeno. In margine alla nuova edizione, «Bollettino dei
    Classici», 24 (2003: but 2005) 69-86
43. «Quantum conjectare (non) licet». The case of Menodotus between Sextus Empiricus and
    Diogenes Laertius, «Mnemosyne» 58, 2005, 286-293
44. Cronaca di un’avventura editoriale. Il Galeno di Aldo Manuzio e l’ombra di Erasmo,
    «Giornale Critico della Filosofia Italiana», 84, 2005, 422-432
45. Was Forscher wirklich wollen / What researchers really want, «Humboldt-Kosmos» 86
    (Dec. 2005) 46-49
46. «Il dio ha evidentemente studiato medicina». Libri di medicina nelle biblioteche antiche: il caso dei
    santuari di Asclepio, in «Stranieri e non cittadini nei santuari del Mediterraneo antico»,
    Proceedings of the International Conference, a cura di A. Naso, Florence 2005,
    472-510
47. Rev. of Galenus, De propriis placitis, ed. by V. Nutton (CMG), Berlin 1999,
    «Gnomon» LXXVI, 2004, 487-93
48. Rev. of G.E.R. Lloyd, The ambitions of curiosity: understanding the world in ancient Greece
    and China, Cambridge - New York 2002, «Elenchos» 24, 2003, 474-476
49. Inszenierung der Antike. Le «Dionisie» di Monaco, «Quad. Urb. Cult. Class.» LXX 1
    (2002) 166-70
50. Rev. of Beiträge zur antiken Philosophie: Festschrift für W. Kullmann, hrsg. von H.-C.
    Günther und A. Rengakos, Stuttgart 1997, «Elenchos» 23, 2002, 451-452
51. Filologia ieri e oggi. In margine alle recente ristampa di un «libriccino» di Giorgio Pasquali,
    «Elenchos» XXII (2001) 377-387
52. Menodoto di Nicomedia e i principi della medicina empirica, in Antichi e Moderni nella filosofia
    di età imperiale, Proceedings of the International Conference, ed. A. Brancacci,
    Naples 2001, 267-297
53. Alcmeone di Crotone, tra filosofia e scienza, «Quad. Urb. Cult. Class.» LXIX 3 (2001) 55-
    79
54. Democr. fr. 156 DK (δὲν vs ἕν), «Mus. Crit.» XXXII (2000), 95-102
55. La fortuna di Galeno «filosofo»: un nuovo testimone dei commenti neoplatonici al De elementis
    secundum Hippocratem, in La filosofia in età imperiale. Le scuole e le tradizioni filosofiche,
    Proceedings of the national Conference, ed. A. Brancacci, Naples 2000, 85-135
56. L’ordinamento alfabetico di Lessici e Glossari: il caso del Glossario ippocratico di Galeno, in
    «Bollettino della Badia Greca di Grottaferrata» (Studies in honour of Enrica
    Follieri), LIV (2000) 27-52
57. Rev. of Galenus, De elementis secundum Hippocratem, ed. by Ph. de Lacy (CMG), Berlin
    1997, «Gnomon» LXXII (2000) 583-592
58. Filologia classica in prospettiva. Machina, ratio et res ipsa, in «I nuovi orizzonti della
    filologia», Proceedings of the International Conference, Accademia Nazionale dei
    Lincei, Rome 1999, 133-156
59. La tradizione manoscritta del «Glossario Ippocratico» di Galeno (e l’ordinamento alfabetico delle
    glosse), in I testi medici greci. Tradizione e ecdotica, Proceedings of the International
    Conference, edd. A. Garzya – J. Jouanna, Naples 1999, 429-456
60. Plat. Theaet. 180e 1 (~ Parm. fr. 8, 38 DK), «Mus. Crit.» XXX (1996), 179-188
61. Tzetzes, in Lexicon Grammaticorum, ed. by H. Stammerjohann, Tübingen 1996 (new
    ed. 2007), 1531-2
62. Il lessico intellettuale di Ippocrate - L’estrapolazione logica, «Aevum Antiquum» VII (1994),
    59-99
63. Plat. Theaet. 180d-181b. L’«ironia» come tecnica del discorso, «Mus. Crit.» XXIX (1994)
    201-18
64. Plat. Phaed. 99b 6s., «Mus. Crit.» XXV-VIII (1990-93), 269-76
65. Marginalia Lexicographica, «Mus. Crit.» XXV-VIII (1990-93), 373-378
66. Galen. Gloss. XIX 69,4 Kühn, «Mus. Crit.» XXV-VIII (1990-93) 337-42
67. Empedocle, Platone ed il clinamen epicureo, «Mus. Crit.» XXV-VIII (1990-93), 281-89
68. Rev. of Samia, by Menander, staged by M. Prosperi, «Dioniso» LXIII (1993) 153-156
69. La teoria del vortice in Anassimene e Anassimandro, «Wiener Studien» CV (1992) 1-18
70. Rev. of Alcesti, by Euripides, staged by W. Pagliaro, «Dioniso» LXII (1992) 163-165
71. Il lessico intellettuale di Ippocrate. σημαίνειν e τεκμαίρεσθαι, «Lexicon Philosophicum»
    V (1991) 153-180
72. Aristoph. Ran. 971ss. (λογισμός, σκήψις), «Philologus» CXXVI (1991) 31-41
73. [Aesch.] Prom. 287 (γνώμῃ εὐθύνων), «Museum Criticum» XXIII-IV (1988-89) 109-
    116
74. Aristoph. fr. 205 K.-A. (ὑποτεκμαίρεσθαι) «Mus. Crit.» XXIII-IV (1988-89) 245-250
75. Diog. Apoll. fr. 5 D.-K., «Mus. Crit.» XXIII-IV (1988-89) 293-298
Puoi anche leggere