Residenza ai Ronchitt - Minotti ...

Pagina creata da Irene Santoro
 
CONTINUA A LEGGERE
Residenza ai Ronchitt - Minotti ...
Residenza ai Ronchitt
Residenza ai Ronchitt - Minotti ...
La ringraziamo per il suo interessamento,

in questa piccola documentazione troverà tutte le informazioni importanti inerenti la Residenza ai Ronchitt.
Se volesse ulteriori informazioni non esiti a contattarci.

Cordiali Saluti

Minotti Gestione Immobiliare
Jean Pierre Minotti
6518 Gorduno

gestione.imm.minotti@bluewin.ch
NATEL: +41 79 447 28 29
Residenza ai Ronchitt - Minotti ...
Indice
                                      Pagina

- Ubicazione                              1

- Descrizione Residenza ai Ronchitt       3

- Arredamento - Delcò Mobili SA          10

- Informazioni generali e tecniche       18

- Punti d’interesse                      22
Residenza ai Ronchitt - Minotti ...
Ubicazione
Comune:     Gorduno
Abitanti:   800
Altezza:    286 m/sm

Alcune caratteristiche:
La zona del piano è ricca di emergenze qualificanti: lo sperone del nucleo del
paese, punto terminale della valle di Gorduno; i pendii verso nord e verso est
che saldano lo sperone al piano e rispettivamente al fiume; il piano alle Gerre
che è sovrastato dalla collina di S. Carpoforo. La zona della montagna fa parte
di un sistema di valli parallele che sfociano al piano. Si trova fra la valle di
Gnosca e quella di Sementina. Il Gaggio, a quota 2267, è il punto culminante. Il
fianco della montagna è ricco di boschi e radure. Gli insediamenti li troviamo,
come logico, dove la morfologia montana si addolcisce. Lo possiamo
constatare a Sassa, sita in una conca meravigliosa, a Scareuro, insediata
trasversalmente ad un pendio molto articolato che termina, verso nord, in un
terrazzo meraviglioso, analogamente a Biancaresc che ha il suo poggio
terminale ad est; pure a Bedretto, che occupa un lato di una conca molto ampia e si conclude verso sud-est
con uno sperone forte e caratteristico. L'alpe Arami a quota 1446 m.s.m. è l'ultimo ampio compartimento
montano ai piedi del Gaggio.

Informazioni storiche su Gorduno

Il paese è un antico abitato preistorico non ancora
esplorato metodicamente; infatti nel 1894 vennero
scoperte, per caso, alcune tombe a incenerazione e
a inumazione dell’epoca del ferro, con ricca messe
di vasi e di bronzi.

Per la questione di giurisdizione della Città di Como
e del capitolo metropolitano di Milano, Gorduno
formava già vicinanza nel medioevo e nel 1202
apparteneva alla custodia di Claro, alla quale pagava
un censo annuale ancora nel 1405.
Dal 1363, da un documento rinvenuto, risulta
Comune autonomo. Nel 1374 forma con Gnosca una
circoscrizione amministrativa sotto un podestà. Nel 1538 avvenne la prima convocazione dei vicini.

                        Chiesa dei Santi Carpoforo e Maurizio / Castello

                        È situata fuori dal paese, su una collina, lungo la strada per Gnosca, ove
                        anticamente sorgeva un castello. I muri di sostegno del terrazzo attorno alla chiesa
                        dovrebbero essere stati elevati con pietre di recupero dell’antico castello. Di
                        fronte alla chiesa, una pietra ricopre l’imboccatura dell’ossario.
                        Nel fianco settentrionale della chiesa si nota una porzione di muro antico e spesso,
                        compreso tra lo spigolo e il contrafforte, di una lunghezza totale di 4.88 m. Dal
                        contrafforte alla torre la parete è più sottile e posa su uno zoccolo interrotto,
                        dove, vi era un’antica porticina. Nella parete meridionale si conserva tuttora una

                                                                                                          1
Residenza ai Ronchitt - Minotti ...
finestrella medioevale ad arco tondo e a doppia strombatura.
L’interno completamente rifatto conserva il presbiterio quadrangolare coperto di volta a crociera dai profili
sporgenti impostata su mensole caudate angolari. Gli affreschi del XVII sec., rappresentanti le storie di
Carpoforo e Maurizio, sono stati ridipinti.

Esplorazioni archeologiche condotte dal professore Chiesi hanno portato alla luce reperti importanti, vedi
San Carpoforo.

Chiesa parrocchiale dei SS. Rocco e Sebastiano

                                                 Facciata a capanna, a due ordini, ritmati da quattro lesene;
                                                 portale in pietra di Castione a lesene incavate a specchi
                                                 con dischi centrali in cui sono scolpiti un testa di
                                                 cherubino, il monogramma di Cristo e nelle facce interne,
                                                 due fioroni; le formelle terminali, rettangolari, racchiudono
                                                 fiori e conchiglie. Mensole e capitelli piatti reggono
                                                 l’architrave strigliato. Nel fregio tre minuscoli bassorilievi
                                                 con S. Rocco, S. Sebastiano e la Madonna col bambino.

                                              Affreschi raffiguranti i Santi Rocco, Sebastiano, Pietro
                                              Martire ed altri; la Vergine col bambino opera di un
Maestro di Seregno. La tipica cornice seregnese limita la maggior parte di questi dipinti. Due riquadri a
fresco sono da attribuire ad Antonio da Tradate. Sono stati liberati dall’intonaco nel 1941 quando fu
demolita la vecchia scala della cantoria.

(Fonte, maggiori informazioni: www.gorduno.ch)

Fonte:maps.google.ch

                                                                                                             2
Residenza ai Ronchitt - Minotti ...
Descrizione Residenza ai Ronchitt
La Residenza ai Ronchitt gode di un’ubicazione tranquilla e strategica.
Come riportato all’interno del presente documento, la Residenza si trova al centro del paese di Gorduno,
nei pressi delle principali strutture (Municipio e scuola elementare, Posta, Bottega del paese, Scuola
dell’infanzia, Ristoranti) e a due passi dalla campagna e dalla montagna le quali offrono la possibilità di
praticare varie attività sportive all’aria aperta.
A rendere ancora più strategica la sua posizione, vi è la centralità sul territorio del Canton Ticino e
Moesano.
Con un minimo spostamento si raggiunge infatti, in direzione sud la città di Bellinzona, in direzione est
Arbedo-Castione dove si trovano i raccordi autostradali A2/A13 come pure l’omonima nuova stazione
termine con collegamenti regionali, interregionali e internazionali; senza contare la presenza dei centri
commerciali, i quali offrono praticità senza comportare alla Residenza disturbi dovuti al traffico da/per le
citate strutture.

La residenza ai Ronchitt è composta da 8 appartamenti di cui 6 appartamenti di 4 ½ locali e 2 appartamenti
di 3 ½ locali.
È stato deciso questo tipo di struttura al fine di creare una residenza famigliare e una stabilità
nell’occupazione degli appartamenti.

- Appartamenti 3 ½ locali

- Appartamenti 4 ½ locali

- Appartamenti 4 ½ locali attico

                                               Architetto:     Doninelli Livio e Renato SA
                                                               Viale Portone 3
                                                               6500 Bellinzona

                                                                                                          3
Residenza ai Ronchitt - Minotti ...
Offerta di appartamenti comodi e spaziosi:

•     Appartamenti 3 ½ Locali                    77 m2 + 8 m2 Terrazza
•     Appartamenti 4 ½ Locali                   100 m2 + 12 m2 Terrazza
•     Appartamenti 4 ½ Locali Attici            120 m2 + 40 m2 Terrazza
•     13 parcheggi sotterranei                  Spaziosi e di facile manovra

    Appartamenti di standard superiore

    Appartamenti 3 ½ locali – 4 ½ locali                        Particolarità aggiuntive per gli attici
    • Cantine spaziose e pratiche
    • La residenza gode di un grande giardino a
      disposizione di tutti gli inquilini
    • Riscaldamento a pavimento a bassa                         • + Condizionatore d’aria
      temperatura con l’ausilio di pannelli solari                + Stufa a legna
    • Cucina confortevole, piano di lavoro in pietra            • Piano di lavoro e isola in quarzite
      naturale
    • Apparecchi pregiati AEG-Electrolux                        • Apparecchi V-Zug
                                                                  forno combinato e steamer
    • Doppi servizi con arredo e apparecchi sanitari
      di pregio
    • Tutti i bagni sono muniti di un impianto di               • Un bagno con finestra
      aspirazione individuale
    • Soggiorno con grandi vetrate
    • Ampia terrazza
    • I serramenti sono dotati di avvolgibili a lamelle         • + Tende da sole per la terrazza, avvolgibili
      a pacco, termo laccate, con comando elettrico.                a comando elettrico
    • Collegamento telefono e televisione via cavo in
      tutti i locali, in soggiorno tubo vuoto per il
      collegamento di un eventuale “home cinema”.
    • Ascensori a 3 fermate, adatto anche al
      trasporto di persone portatrici di handicap.
    • Le terrazze sono coperte e munite di parapetti
      perimetrali, in acciaio inox e vetro di sicurezza.
    • Armadi a muro atrio entrata completi con
      ripiani e aste appendiabiti
    • Pavimentazione:
      - Piastrelle beige chiaro con giochi di riflesso
      - Fughe                         3 mm
      - Misura piastrelle interne     60x30 cm                    - 60x60 cm
      - Misura piastrelle terrazze 60x30 cm                       - 60x30 cm

Specificazioni seguono nel capitolo “Informazioni Generali e Tecniche” da pag: 18

                                                                                                            4
Residenza ai Ronchitt - Minotti ...
- Appartamento 3 ½ Locali

                            5
Residenza ai Ronchitt - Minotti ...
- Appartamento 4 ½ Sinistra

                              6
Residenza ai Ronchitt - Minotti ...
- Appartamento 4 ½ Destra

                            7
- Appartamento Attico 4 ½ Sinistra

                                     8
- Appartamento Attico 4 ½ Destra

                                   9
Arredamento
L’arredamento interno è stato elaborato dalla ditta Delcò Mobili SA, la quale ha pure fornito le cucine e la
mobilia dei bagni.
Qui di seguito illustriamo alcuni suggerimenti per l’arredamento interno, allestiti dall’arch. Franco Ferrari.
Per ulteriori informazioni o per fissare un appuntamento non esiti a contattare:

arch. Franco Ferrari
Delcò Mobili SA
Telefono        +41 (0)91 851 98 00
Diretto         +41 (0)91 851 98 16
Fax             +41 (0)91 851 98 10
E-mail :        franco.ferrari@delcomobili.ch

Consiglio d’arredamento Appartamenti 3 ½ locali:
- Pianta principale

                                                                                                           10
- Cucina (appartamenti 3 ½ locali)

                                     11
Consiglio d’arredamento Appartamenti 4 ½ locali Sinistra:
- Pianta principale

                                                            12
Consiglio d’arredamento Appartamenti 4 ½ locali Destra:
- Pianta principale

                                                          13
- Cucina (appartamenti 4 ½ locali)

- Arredo bagno/doccia (appartamenti 3 ½ locali / 4 ½ Locali - doccia, appartamenti 4 ½ Locali attico)

                                                                                                        14
Consiglio d’arredamento Appartamenti 4 ½ locali Attico:

- Pianta principale

                                                          15
- Cucina (appartamenti 4 ½ locali Attico)

- Modello Stufa a Legna:

                                            16
- Arredo bagno (appartamenti 4 ½ locali Attico)

                                                  17
Informazioni generali e tecniche:
  Parcheggio:
  Ogni inquilino può affittare uno o più parcheggi sotterranei.

  Parcheggio ospiti:
  Lo stabile ha a disposizione altri 3 parcheggi, ubicati davanti alla residenza, questi sono riservati
  unicamente per gli ospiti:

                                                                                                     18
Qualora tutti i parcheggi fossero occupati, il Comune dispone di parcheggi liberi a meno di 150m
dall’edificio.

 Residenza ai Ronchitt

 Parcheggi auto disponibili

Ascensore
L’entrata dello stabile, corrispondente anche al piano cantina/autorimessa, è collegato direttamente ai
piani superiori tramite un ascensore il quale è anche predisposto all’utilizzo da parte di persone
portatrici di handicap.

Lavanderia/stenditoio
La Residenza ai Ronchitt dispone di una lavanderia e di uno stenditoio a disposizione degli inquilini, in
oltre offriamo agli appartamenti 4 ½ la possibilità di installare una macchina da lavare e asciugatrice
direttamente nella propria cantina.

Locale biciclette
Il locale biciclette è situato subito prima dell’entrata.

Giardino
Il giardino è ampio e a disposizione di tutti gli inquilini.

Impianto elettrico
In ogni appartamento c’è un contatore di elettricità separato, il quale comprende anche il consumo di
elettricità della rispettiva cantina.

                                                                                                      19
Muratura interna
Tutti i muri del vostro appartamento sono in cartongesso, è stato scelto questo tipo di materiale per
l’eccezionale capacità d’isolazione fonica (+30% rispetto ad un muro convenzionale), come pure termica.

Tipo di cartongesso:

                              Cartongesso Diamant della ditta Knauf AG

                                                                                                    20
Cantina
Ogni inquilino ha a disposizione una spaziosa cantina. Gli inquilini degli appartamenti 4 ½ locali potranno
installarvi una propria lavanderia.

Impianto di riscaldamento/acqua sanitaria
L’impianto di riscaldamento come pure l’acqua sanitaria sono gestiti grazie a due termopompe, inoltre
per ridurre i vostri costi di conguaglio, come pure per il rispetto ambientale, abbiamo installato sul tetto
dei pannelli solari.

                                                                                                         21
Punti d’interesse:
  Municipio / scuola elementare (120m)
                                                Residenza ai Ronchitt

                                                Municipio + scuola elementare

                                                Comune di Gorduno
                                                Centro Civico
                                                Casella Postale 36
                                                6518 Gorduno

                                                Tel:        091 820 14 14
                                                e-mail:     info@gorduno.ch
                                                Web:        www.gorduno.ch

  Asilo/parco giochi + mensa scolastica (50m)
                                                Residenza ai Ronchitt

                                                Asilo/parco giochi + mensa scolastica

                                                                                        22
Fermata Autopostale (150m)
                                                                   Residenza ai Ronchitt

                                                                   Fermate dell’Autopostale

Le fermate sopra indicate hanno un collegamento in direzione di Bellinzona o Biasca. Fungono inoltre da
collegamento per il trasporto degli scolari per/dalla Scuola Media di Castione.

Ufficio Postale (80m)
                                                                      Residenza ai Ronchitt

                                                                      Ufficio Postale

                                                                                                    23
Negozio del Paese (130m)
                                                     Residenza ai Ronchitt

                                                     Botega dal Paes

Discarica comunale, raccolta differenziata (1km, 200m)
                                             Residenza ai Ronchitt

                                             Discarica ingombranti

                                             Raccolta differenziata

                                                                             24
Assicurazione RC privata
Ogni inquilino prima della firma del contratto necessita di un’assicurazione Responsabilità Civile.
Se non foste già in possesso di questa assicurazione ci permettiamo di proporvi il nostro assicuratore di
fiducia:

Mauro Papa
AXA Winterthur
Agenzia Generale Mirko Locatelli
Via dei Gaggini 3a
CH-6500 Bellinzona
Cellulare:         +41 79 240 00 78
Telefono:          +41 91 822 60 96
Fax:               +41 91 822 60 90
e-mail:           mauro.papa@axa-winterthur.ch

il quale conosce l’edificio.

                                                                               Minotti Jean Pierre

                                                              E-mail: jp@gest-imm-minotti.ch

                                                                          Tel: + 41 79 447 28 29

                                                                   Studio Architettura Doninelli

                                                           E-mail: arch.doninelli@ticino.com

                                                                          Tel: + 41 91 825 54 75

                                                                                                      25
Puoi anche leggere