RELEASE 2/2017 APRILE-GIUGNO

Pagina creata da Lorenzo Caruso
 
CONTINUA A LEGGERE
RELEASE 2/2017 APRILE-GIUGNO
RELEASE 2/2017
APRILE-GIUGNO

    ANALYSIS / Un’analisi semantica sui temi al centro dell’attenzione

   GLOBAL WARMING, CLIMATE CHANGE,
   FOOD SECURITY, ACCORDO DI PARIGI,
   DIFESA DELLE BIODIVERSITÁ:
   I PRINCIPALI HOT TOPICS DEL
   SECONDO TRIMESTRE 2017.

   Nel secondo trimestre 2017 - come ampiamente spiegato nella Home Page - il
   tema del cambiamento climatico ha fatto la parte del leone anche nel dibattito
   su cibo, sostenibilità e nutrizione, in tutte le aree monitorate dal Report: MEDIA,
   LEGISLATION, INTERNATIONAL AGENCIES & NGOs, RESEARCH.
   Un altro argomento ampiamente trattato è stato la Food Security, a causa del
   perdurare della grave crisi in atto Paesi come Yemen, Sud Sudan, Somalia and
   Nigeria nord-orientale, ma non solo (si veda su questo il Focus On del N° 1 del
   Report).
   Il terzo tema con il maggior numero di citazioni è stato - in particolare tra i media
   - la Biodiversity, o meglio i rischi legati alla “perdita della biodiversità”.
   Fra gli altri argomenti, i siti di INTERNATIONAL AGENCIES & NGOs hanno trattato
   con un certo rilievo i “Sustainable Development Goals” e la “Food Safety”;
   mentre i siti degli Organismi governativi e legislativi si sono occupati in misura
   significativa di “Food Safety” e “Common Agricultural Policy”.
RELEASE 2/2017 APRILE-GIUGNO
MEDIA

Il 75% di tutte le uscite (21.402): questo è quanto ha totalizzato nel secondo trimestre 2017 il topic “Climate Change”
in termini di presenza fra i siti dei media. Dal punto di vista temporale la sua presenza è andata aumentando a
partire da maggio quando, con l’approssimarsi del G7, svoltosi a Taormina il 26 e 27 dello stesso mese, si è venuta
sempre più delineando la svolta dell’Amministrazione USA che ha poi portato all’annuncio ufficiale del ritiro degli
Stati Uniti dall’Accordo di Parigi.

                          Queries                                Volume         Share
                          Climate Change / Media                 16.033         74,9%
                          Food Security / Media                  800            3,7%
                          Biodiversity / Media                   634            3,0%
                          Food Safety / Media                    558            2,6%
                          Junk Food / Media                      516            2,4%
                          Carbon Footprint / Media               496            2,1%
                          Carbohydrates / Media                  351            1,6%
                          Healthy Food / Media                   322            1,5%
                          Food Waste / Media                     322            1,5%
                          Food Education / Media                 270            1,3%
                          Childhood Obesity / Media              220            1,0%
                          Sustainable Agriculture / Media        118            0,5%
                          Water Scarcity / Media                 114            0,5%
                          Non Communicable Diseases / Media      106            0,5%
                          Sdg /Media                             100            0,5%
                          Land Grabbing / Media                  89             0,4%
                          Mediterranean Diet / Media             77             0,4%
                          Unhealthy Food / Media                 73             0,3%
                          Common Agricultural Policy / Media     64             0,3%
                          Dietary Habits / Media                 45             0,2%
                          Malnourishment / Media                 34             0,2%
                          Right To Food / Media                  18             0,1%
                          Food Loss / Media                      13             0,1%
                          Undernourishment / Media               12             0,1%
                          Water Footprint / Media                10             0,1%
                          Sustainable Food Systems / Media       5              0,1%
                          Environmental Migration / Media        2              0,1%

                          TOTALE                                 21.402         100%

Nel dibattito suI “Climate Change” (il topic ha registrato ben 16.033 menzioni), oltre a termini come “Trump
Administration”, “United States”, “Paris Agreement”, “White House”, ecc., è da segnalare la presenza di “China”
(menzionato 908 volte) e “Chinese”. La Cina, infatti, ha assunto sul tema una posizione in difesa dell’Accordo di
Parigi, in contrasto con gli Stati Uniti e in accordo con la massima parte degli altri Paesi del mondo (a cominciare
da quelli UE) guadagnando così un ruolo rinnovato, e rafforzato, nel panorama politico internazionale.
RELEASE 2/2017 APRILE-GIUGNO
Il topic “Food Security” (800 menzioni, 3,7% del totale) è stato perlopiù associato ai Paesi che stanno soffrendo di
mancanza di cibo. La preminenza della parola “Kenya” si spiega con la comparsa, ad inizio aprile, del Fall
Armyworm (FAW, Spodoptera Frugiperda), una larva che cade come una pestilenza perché, quando si moltipli-
ca, può distruggere interi raccolti. In particolare, aggredisce le piantagioni di mais, che in Kenya è l’alimento base,
mettendo a serio repentaglio la sicurezza alimentare di questo Paese.

Il topic “Biodiversity” (634 menzioni, 3% del totale) è spesso comparso associato a “Cina” e “Australia”. Nel caso
della Cina, ciò è dovuto ai fenomeni di deforestazione e di inquinamento idrico di cui il grande Paese asiatico
continua a soffrire. A ciò si aggiungono le gravi condizioni in cui versa il Mar Cinese Meridionale, vittima negli ultimi
anni del sovrasfruttamento della fauna ittica.
RELEASE 2/2017 APRILE-GIUGNO
Di seguito i 10 media on line che nel mese hanno dedicato più spazio a questi topic.

                                    Site                                Volume
                                    dailycaller.com                     3.281
                                    theatlantic.com                     1.484
                                    allafrica.com                       1.441
                                    theguardian.com                     1.069
                                    washingtonpost.com                  1.001
                                    huffingtonpost.com                  925
                                    bloomberg.com                       773
                                    independent.co.uk                   592
                                    sfgate.com                          566
                                    straitstimes.com                    492

         LEGISLATION

Anche nei siti internazionali degli Organismi governativi e legislativi “Climate Change” è stato il topic più citato,
seguito a breve distanza da “Food Safety” (insieme i due hanno totalizzato quasi il 50% delle uscite complessive). Al
terzo posto “Common Agricultural Policy”, tallonato da “Biodiversity”.

                       Queries                                    Volume         Share
                       Climate Change / Legislation               264            27,3%
                       Food Safety / Legislation                  210            21,6%
                       Common Agricultural Policy / Legislation   102            10,6%
                       Biodiversity / Legislation                 99             10,3%
                       Food Waste / Legislation                   76             7,8%
                       Food Security / Legislation                69             7,1%
                       Childhood Obesity / Legislation            24             2,5%
                       Healthy Food / Legislation                 23             2,4%
                       Food Near/3 Education / Legislation        20             2,1%
                       Carbon Footprint / Legislation             16             1,6%
                       Sdg /Legislation                           14             1,4%
                       Sustainable Agriculture / Legislation      13             1,3%
                       Land Grabbing / Legislation                9              0,9%
                       Water Scarcity / Legislation               7              0,6%
                       Non Communicable Diseases / Legislation    6              0,5%
                       Unhealthy Food / Legislation               4              0,4%
                       Sustainable Food Systems / Legislation     3              0,4%
                       Food Loss / Legislation                    3              0,3%
                       Junk Food / Legislation                    3              0,3%
                       Right To Food / Legislation                2              0,2%
                       Carbohydrates / Legislation                1              0,1%
                       Malnourishment / Legislation               1              0,1%
                       Undernourishment / Legislation             1              0,1%
                       Water Footprint / Legislation              1              0,1%

                       TOTALE                                     971            100%
RELEASE 2/2017 APRILE-GIUGNO
La parola che ricorre più spesso nell’ambito del tema del Climate Change (citato 264 volte, il 27,3% delle menzioni
totali) è “Greenhouse Gas Emissions”, collegata principalmente all’Accordo di Parigi e alla legislazione dell’Unione
Europea in materia. L’analisi temporale indica che la maggior parte dei termini è comparsa dopo lo svolgimento
del G7 di Taormina, quando la posizione della UE sul tema si è delineata con nettezza, per bocca del presidente
della Commissione Europea Jean-Claude Juncker.

Il tema “Food Safety” compare 210 volte nel periodo (21,6% delle menzioni totali) legato ai seguenti argomenti:

Da sottolineare il ruolo preminente ricoperto da Agenzie come l’EFSA (European Food Safety Authority) e dal
Committee of the Environment, Public Health and Food Safety (ENVI), la Commissione del Parlamento Europeo
competente in materia.

Rimanendo nell’ambito comunitario, “Common Agricultural Policy” risulta il terzo topic più citato (102 menzioni,
10,6% del totale). Il termine appare legato principalmente ai seguenti argomenti:

In particolare, il termine “Farmers” è riferito in genere a progetti e norme di legge relativi alla regolazione del
settore agricolo e alla tutela di chi vi opera.
Di seguito, i 10 siti di organismi governativi e legislativi che più hanno trattato i topic di tendenza. Come già rilevato
nel precedente Food Sustainability Report, europarl.europa.eu/portal/en raccoglie da solo oltre la metà delle
citazioni totali. Il sito garantisce, infatti, una copertura informativa completa di tutte le attività svolte dai 750 deputati
RELEASE 2/2017 APRILE-GIUGNO
eletti al Parlamento di Strasburgo.

                                        Site                                     Volume
                                        europarl.europa.eu                       394
                                        ec.europa.eu                             167
                                        gov.uk                                   80
                                        nifa.usda.gov                            39
                                        state.gov                                24
                                        fsis.usda.gov                            22
                                        ryedale.gov.uk                           14
                                        usda.gov                                 14
                                        data.gov.uk                              10
                                        wandsworth.gov.uk                        9

         INTERNATIONAL AGENCIES & NGOs

Climate Change e Food Security sono stati, nell’ordine, i due temi più presenti anche nei siti di Agenzie
internazionali e ONG, raccogliendo oltre il 55% delle 2.218 menzioni complessive. Va però sottolineata la terza
posizione conquistata dai Sustainable Development Goals, il cui raggiungimento entro il 2030 rappresenta il
quadro di riferimento delle attività di questi organismi (per un ulteriore approfondimento, si veda sotto).

                    Queries                                                            Volume   Share
                    Climate Change / International Agencies & NGOs                     844      38,1%
                    Food Security / International Agencies & NGOs                      388      17,1%
                    SDG / International Agencies & NGOs                                235      10,6%
                    Food Safety / International Agencies & NGOs                        228      10,3%
                    Biodiversity / International Agencies & NGOs                       143      6,4%
                    Sustainable Agriculture / International Agencies & NGOs            54       2,5%
                    Water Scarcity / International Agencies & NGOs                     54       2,5%
                    Non Communicable Diseases / International Agencies & NGOs          32       1,4%
                    Food NEAR/3 Education / International Agencies & NGOs              31       1,4%
                    Food Waste / International Agencies & NGOs                         31       1,4%
                    Common Agricultural Policy / International Agencies & NGOs         23       1,0%
                    Childhood Obesity / International Agencies & NGOs                  22       1,0%
                    Carbon Footprint / International Agencies & NGOs                   21       1,0%
                    Healthy Food / International Agencies & NGOs                       20       0,9%
                    Right to Food / International Agencies & NGOs                      14       0,6%
                    Sustainable Food Systems / International Agencies & NGOs           12       0,6%
                    Junk Food / International Agencies & NGOs                          11       0,5%
                    Food Loss / International Agencies & NGOs                          10       0,5%
                    Undernourishment / International Agencies & NGOs                   9        0,4%
                    Carbohydrates / International Agencies & NGOs                      8        0,4%
                    Unhealthy Food / International Agencies & NGOs                     8        0,4%
                    Land Grabbing / International Agencies & NGOs                      7        0,3%
                    Mediterranean Diet / International Agencies & NGOs                 4        0,2%
                    Dietary Habits / International Agencies & NGOs                     4        0,2%
                    Water Footprint / International Agencies & NGOs                    3        0,1%
                    Malnourishment / International Agencies & NGOs                     1        0,1%
                    Environmental Migration / International Agencies & NGOs            1        0,1%

                    TOTALE                                                             2.218    100.0%
RELEASE 2/2017 APRILE-GIUGNO
Relativamente al topic “Climate Change”, l’Accordo di Parigi risulta al centro dell’attenzione. Se si effettua poi un
focus su questa parola chiave, si scopre che i temi più affrontati sono l’Agenda 2030 e il ritiro degli Stati Uniti dal
suddetto Accordo.

Il tema della Food Security (menzionato 388 volte, il 17,1% del totale) compare principalmente in riferimento ad
alcuni documenti di organismi internazionali quali FAO, Nazioni Unite, IFPRI e Banca Mondiale. Da notare come
(analogamente a quanto evidenziato nel Report precedente) tra le parole più presenti figurino una serie di verbi
che indicano le azioni (policies) da realizzare per affrontare con successo tale questione: “Reduce Poverty”,
“Improving Nutrition”, “Enhancing Food Security”, ecc.

Il topic “Sustainable Development Goals”, con le sue 235 menzioni (10,6% del totale), focalizza l’attenzione, in
particolare, sulla FAO e sui 17 SDGs sottoscritti il 25 settembre 2015 nel corso del Summit delle Nazioni Unite sullo
sviluppo sostenibile tenutosi a Milano nell’ambito di Expo2015. Si è trattato di un autentico cambio di paradigma,
che ha visto convergere tutte le strategie chiave delle nazioni del mondo verso un grande obiettivo generale: la
realizzazione di un modello di sviluppo sostenibile.
In tale contesto è stato ribadito il ruolo fondamentale dei sistemi agroalimentari: non solo l’Obiettivo 2 recita
“eliminare la fame, raggiungere la sicurezza alimentare e migliorare la nutrizione, promuovere l’agricoltura
sostenibile”, ma all’interno di altri obiettivi il tema del cibo, dei modi in cui viene prodotto, distribuito e consumato,
emerge con evidenza.
RELEASE 2/2017 APRILE-GIUGNO
REASEARCH

Nel secondo trimestre 2017 anche nei siti degli istituti di ricerca si è parlato in prevalenza di Climate Change (oltre il
55% dei casi). A seguire, assai distanziati, Food Security e Biodiversity.

                                                                        Volu-
                              Queries                                   me         Share
                              Climate Change / Research                 1.101      56,9%
                              Food Security / Research                  303        15,7%
                              Biodiversity / Research                   82         4,2%
                              Food Safety / Research                    51         2,6%
                              Sdg / Research                            50         2,6%
                              Food Waste / Research                     44         2,3%
                              Sustainable Agriculture / Research        40         2,2%
                              Healthy Food / Research                   34         1,8%
                              Carbon Footprint / Research               34         1,8%
                              Junk Food / Research                      32         1,7%
                              Carbohydrates / Research                  23         1,2%
                              Food Near/3 Education / Research          23         1,2%
                              Food Loss / Research                      21         1,1%
                              Water Scarcity / Research                 21         1,1%
                              Childhood Obesity / Research              16         0,8%
                              Right To Food / Research                  12         0,6%
                              Mediterranean Diet / Research             9          0,5%
                              Non Communicable Diseases / Research      8          0,4%
                              Unhealthy Food / Research                 7          0,3%
                              Sustainable Food Systems / Research       6          0,3%
                              Malnourishment / Research                 4          0,2%
                              Land Grabbing / Research                  4          0,2%
                              Undernourishment / Research               3          0,2%
                              Water Footprint / Research                3          0,2%
                              Dietary Habits / Research                 2          0,1%
                              Common Agricultural Policy / Research     1          0%

                              TOTALE                                    1.934      100%

Il tema del Climate Change ha totalizzato ben 1.101 citazioni (il 56,9% del totale). E risultano preminenti le notizie
che collegano questo tema a quello della Food Security. Una particolare attenzione viene riservata anche alle tesi
“negazioniste” del cambiamento climatico in atto (“Climate Change Deniers”) che, pur minoritarie nell’ambito della
comunità scientifica, hanno riacquisito forza e notorietà in concomitanza con i nuovi sviluppi della questione a
livello politico.
RELEASE 2/2017 APRILE-GIUGNO
Le menzioni relative a Food Security (303, il 15,7% del totale) compaiono associate soprattutto a istituti e
programmi di ricerca.

Le menzioni per il termine “Biodiversità” (82, il 4,2% del totale) mostrano un chiaro legame con il cambiamento
climatico, i progetti per la tutela, la conoscenza e lo studio delle specie minacciate. Il trend temporale mostra,
inoltre, un acuirsi dell’interesse nell’ultima parte del trimestre.

Per finire, i 10 siti della nostra selezione che più hanno parlato degli argomenti sopra descritti.

                                     Site                                   Volume
                                     motherjones.com                        686
                                     fao.org                                298
                                     ccafs.cgiar.org                        135
                                     newscientist.com                       87
                                     www.inc.com                            82
                                     ifpri.org                              65
                                     thinkprogress.org                      63
                                     medicaldaily.com                       43
                                     grida.no                               20
                                     kiplinger.com                          4
Puoi anche leggere