REGOLAMENTO "WINGS FOR LIFE WORLD RUN APP RUN"
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
INDICE SEZIONE 1 - Regolamento di base 1.1. Descrizione dell’Evento Pagina 03 1.2. Descrizione del percorso Pagina 04 1.3. Partecipazione / Età minima Pagina 04 Sezione 2 - Evento 2.1. App Run organizzate Pagina 04 2.2. Svolgimento della Gara Pagina 05 2.3. Determinazione dei risultati Pagina 05 2.4. Squalifica / Eliminazione dall’Evento Pagina 06 Sezione 3 - Note Evento 3.1. Ritmo, comunicazione e articoli vietati Pagina 06 3.2. Divieto di doping Pagina 07 3.3. Generale Pagina 07 2
SEZIONE 1 - Regolamento di base 1.1. Descrizione dell’Evento Wings for Life World Run App Run e le App Run organizzate (ciascuna denominata come “l’Evento”) sono composte da corse su strada simultanee in tutto il mondo (ognuna in una “Località Evento”). Tutti i partecipanti, in tutte le Località Evento, a prescindere dall’età o dal sesso, inizieranno alla stessa ora (11 di mattina UTC, 9 maggio 2021). Non c’è una distanza, una durata né un traguardo stabiliti. Per tutti i partecipanti, la corsa finirà quando ogni partecipante verrà sorpassato dalla catcher car virtuale, contemporaneamente attivata tramite la Wings for Life World Run App. Esattamente alle ore 11.30 UTC, la catcher car virtuale supererà la linea di partenza e viaggerà sul Percorso di Gara. Nel corso del tempo, la catcher car virtuale aumenterà la velocità in modo simultaneo finché non verrà sorpassato l’ultimo partecipante e sarà proclamato il vincitore globale. (Vedere tabella sottostante per i dettagli riguardanti la velocità della catcher car). I vincitori delle gare in tutto il mondo saranno il partecipante uomo/donna finale che percorreranno la distanza più grande prima di essere sorpassati dalla catcher car. 11:00 UTC – Inizio corsa 11:30 UTC – La Catcher Car inizia la corsa - Velocità: 14 km/h (8,69 miglia/h) 12:00 UTC – La velocità aumenta: 15 km/h (9,32 miglia/h) 12:30 UTC – La velocità aumenta 16 km/h (9,94 miglia/h) 13:00 UTC – La velocità aumenta 17 km/h (10,56 miglia/h) 13:30 UTC – La velocità aumenta: 18 km/h (11,18 miglia/h) 14:00 UTC – La velocità aumenta: 22 km/h (13,67 miglia/h) 14:30 UTC – La velocità aumenta: 26 km/h (16,15 miglia/h) 15:00 UTC – La velocità aumenta: 30 km/h (18,64 miglia/h) 15:30 UTC – La velocità aumenta: 34 km/h (21,12 miglia/h) 1.2. Descrizione del Percorso Per partecipare all'evento, ogni partecipante ha bisogno di correre o muoversi sulla sedia a rotelle all'aperto. Ogni partecipante deve assicurarsi che il suo telefono sia collegato a un segnale GPS. Ogni Partecipante ha bisogno di percorrere un giro di minimo 500 m per raggiungere un risultato corretto. 1.3. Partecipazione / Età minima L’Evento è aperto a tutte le persone che abbiano compiuto almeno 18 anni o più in data 9 maggio 2021. Con la loro partecipazione, i partecipanti confermano di aver raggiunto la 3
maggiore età nel loro paese di residenza o di aver ottenuto il previo consenso a tutti i termini e le condizioni, compresa l’Esclusione di responsabilità (Esclusione di responsabilità) e aver ottenuto l’autorizzazione da parte dei genitori o tutori legali a partecipare alla Gara. Per partecipare all’Evento, ciascun partecipante dovrà essere in possesso di uno smart phone carico con la versione più attuale della Wings for Life World Run, scaricata e installata. Per l’Evento è consentito solamente l’uso di sedie a rotelle standard Non è consentito l’uso di sedie a rotelle elettriche o altri veicoli, dispositivi mobili o ausili elettrici o dotati di motore elettrico. Tutte le sedie a rotelle standard dovranno corrispondere alla descrizione di seguito specificata: • si spostano manualmente spingendo l’anello corrimano con le mani (non è consentito l’uso di bastoncini motorizzati). • devono avere due grandi ruote posteriori (tra 20” e 26”) • due ruote piccole avanti (tra 3” e 7”) • due anelli per l’autospinta e due freni. Il diametro di ogni anello autospinta può essere solamente 15% più piccolo del diametro dell’anello della ruota posteriore • . sedia a rotelle pieghevole o una sedia a rotelle rigida/non pieghevole. • il peso della sedia deve essere tra 7 e 25 kg • i passeggeri devono sedere in posizione eretta a 90 gradi. • per persone tetraplegiche si raccomanda fortemente di avere un anti-ribaltabile. La disposizione delle ruote deve essere tra 0°- 8°. I Partecipanti saranno divisi in ogni corsa in gruppi di uomini e donne e in gruppi di età a scopi informativi. Partecipando all’Evento, il Partecipante dichiara di non trovarsi in nessuna condizione che gli/le impedisca di partecipare in modo sicuro all'Evento o che la sua condizione possa rappresentare un rischio per gli altri. Si raccomanda, inoltre, che tutti i Partecipanti all’Evento consultino il proprio medico di famiglia prima di partecipare all’Evento. Inoltre, ogni partecipante riconosce di non essere altrimenti ostacolato, per nessun motivo, alla partecipazione dell’Evento. È necessario essere in possesso di una valida assicurazione di responsabilità civile, medica e personale contro gli infortuni che possa coprire la propria partecipazione. Sezione 2 - Evento 2.1. App Run organizzate Oltre a partecipare come App Runner individuale in ogni località, ogni Partecipante ha la possibilità di partecipare a App Run organizzate che si svolgeranno contemporaneamente in varie località registrandosi con Wings for Life World Run App (www.wingsforlifeworldrun.com). Per maggiori informazioni, visita il sito web www.wingsforlifeworldrun.com oppure cerca nella App Località App Run organizzate. 4
2.2. Svolgimento della Gara Per l’Evento valgono le regole seguenti: l’ora d’inizio ufficiale per tutte le Località Evento in tutto il modo saranno le 11 di mattina UTC, il 9 maggio 2021. (Ad es.: in Gran Bretagna si inizierà alle 12 ora locale; in Germania si inizierà alle 13 ora locale; in Florida (USA) si inizierà alle 7 ora locale, in Taiwan si inizierà alle 19 ora locale, ecc.). I Partecipanti avranno finito quando saranno sorpassati dalla Catcher Car. I risultati verranno classificati alla fine in ordine di distanza, NON di tempo. Domande all’Organizzatore dovranno essere fatte per iscritto entro 24 ore dall’inizio della corsa e inviate all’indirizzo e-mail seguente: results@wingsforlifeworldrun.com. Tutte le decisioni dell’Organizzatore sono da considerarsi finali e vincolanti. Per quanto riguarda le Condizioni di Partecipazione della Wings for Life App Run, l’Organizzatore si riserva il diritto di modificare i dettagli dell’Evento, come data, ora d’inizio, distanza e/o servizi offerti in relazione all’Evento. Tutti i regolamenti potrebbero subire modifiche. Per comunicazioni online, controlla periodicamente il sito www.wingsforlifeworldrun.com e il presente Regolamento per maggiori dettagli. Qualora fosse espressamente richiesto dal partecipante tramite il modulo di contatto, l’Organizzatore può cercare di inviare tali informazioni tramite e-mail, nelle modalità ragionevoli. 2.3. Determinazione dei risultati Per l’Evento, ci sarà un elenco dei risultati per corsa e un unico elenco dei risultati globali disponibile dopo la corsa sul sito www.wingsforlifeworldrun.com. I risultati per ogni corsa e quelli globali verranno organizzati come segue: a) Globale Uomini e b) Globale Donne c) Uomini e Donne per categoria di età (solamente a scopi informativi; non sono previsti premi per le divisioni dei gruppi in base all’età): Donne: 18-24, 25-29, 30-34, 35-39, 40-44, 45-49, 50-54, 55-59, 60-64, 65-69, 70-74, 75-79, 80+. Uomini: 18-24, 25-29, 30-34, 35-39, 40-44, 45-49, 50-54, 55-59, 60-64, 65-69, 70-74, 75-79, 80+. L’Organizzatore si riserva il diritto di dividere ulteriormente i Partecipanti in altri gruppi. In caso di pareggio, i Partecipanti riceveranno lo stesso posto in classifica. In caso di pareggio tra i vincitori del premio, l’Organizzatore premierà entrambi i Partecipanti come descritto nelle Condizioni di Partecipazione). L’Organizzatore si riserva il diritto di squalificare un partecipante ed eliminarlo dall’Evento come indicato nelle Condizioni di Partecipazione. 5
2.4. Squalifica / Eliminazione dall’Evento In qualsiasi momento durante l’Evento, l’Organizzatore si riserva il diritto, mantenendo assoluta discrezione, di squalificare qualsiasi partecipante nel caso questi violi quanto stabilito nelle Condizioni di Partecipazione o nel Regolamento oppure, ove applicabile, qualsiasi tipo di comportamento illegale o inappropriato, compresi tra l'altro: comportamento indisciplinato in qualsiasi momento dell’Evento o durante attività a esso correlate, danni a persone, proprietà o alla reputazione dell’Organizzatore; divulgazione di informazioni false relative ai moduli di iscrizione; condotta antisportiva; competizione con numero o dispositivi non ufficiali; competizione con numero ufficiale assegnato a un'altra persona o da un altro Evento; passaggio del numero ufficiale a un’altra persona o tentativo di acquisizione del numero ufficiale da un’altra persona; essere sorpassati durante la corsa da una persona non registrata all’Evento e per motivi medici o di sicurezza. Nel caso in cui un Partecipante vincitore venga squalificato, il premio andrà perduto e/o donato o assegnato a un altro vincitore. Per nessun motivo sono concessi risarcimenti al Partecipante squalificato. Le persone squalificate dall’Evento verranno eliminate dai risultati ufficiali. Sezione 3 - Note Evento 3.1. Gara, comunicazione e articoli vietati Non è consentito l’uso di attrezzature come biciclette o pattini in linea sul percorso per aiutare i Partecipanti. Sebbene l’uso di iPod, lettori MP3, radio, cellulari, auricolari o dispositivi simili sia consentito, l’Organizzatore raccomanda fortemente di fare uso di tali dispositivi con cautela, soprattutto nei percorsi su strada e assicurarsi che gli auricolari siano impostati su un livello di volume che consenta di ascoltare i rumori circostanti. È necessario munirsi di buon senso e mostrare diligenza verso gli altri. È consentito l’uso di passeggini utilizzati con cautela. L’Organizzatore non è da ritenere responsabile per incidenti causati dall’uso di dispositivi quali iPOD, lettori MP3, radio, cellulari, auricolari o dispositivi simili. Ai Partecipanti non è consentito correre con amici o familiari che non siano ufficialmente registrati alla gara. Per motivi di sicurezza, non sono ammessi animali sul Percorso di Gara. Per quanto riguarda le app run organizzate, il Personale di Gara non è responsabile per gli articoli introdotti all’Evento. I Partecipanti dovranno tenere sotto controllo i propri oggetti personali per tutta la durata della corsa. Il Personale di Gara non sarà responsabile per lo smarrimento, il danno o il furto di oggetti lasciati negli spogliatoi o nelle aree comuni. 3.2. Divieto di doping É vietato l’uso di sostanze al fine di migliorare la propria prestazione all’Evento e non è consentito l’uso di sostanze o procedure vietate dalle leggi locali o dalla Federazione Internazionale di Atletica (IAAF). Come pubblicato su http://www.iaaf.org/about- 6
iaaf/documents/anti-doping, i Partecipanti dovranno consultare il proprio medico di famiglia per assicurare che i medicinali che stanno prendendo non contengono sostanze vietate. L’Organizzatore si riserva il diritto di assicurare l’osservanza delle regole anti-doping. 3.3. Generale Nella misura consentita dalla legge, l’Organizzatore si riserva il diritto di modificare di volta in volta le Condizioni di partecipazione e il presente Regolamento; le relative modifiche saranno disponibili su www.wingsforlifeworldrun.com. Nel caso sorgano conflitti tra il presente Regolamento e le Condizioni di Partecipazione, prevalgono le Condizioni di Partecipazione. L’Organizzatore sarà l’unico responsabile a far rispettare regole e regolamenti. Qualsiasi immagine interna o esterna, che sia in movimento o fermi immagine, non è ammissibile come prova. Aggiornato: Ottobre 2020 7
Puoi anche leggere