RAPPORTO SUL MERCATO IMMOBILIARE SVIZZERO - Abitazioni di proprietà di fascia alta e immobili a reddito 1 trimestre 2023
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
RAPPORTO SUL MERCATO IMMOBILIARE SVIZZERO Abitazioni di proprietà di fascia alta e immobili a reddito 1° trimestre 2023 Materiale di marketing Si prega di leggere le importanti informazioni legali alla fine del documento.
Rapporto sul mercato immobiliare svizzero Situazione attuale del mercato L’economia svizzera è attualmente sostenuta da una sana economia interna. Grazie agli elevati tassi di occupazione, il consumo privato si mostra solido nonostante gli attuali tassi d’interesse. Tuttavia, dato l’au- mento dei prezzi dell’energia e il difficile contesto economico internazio- nale, le previsioni economiche non sono particolarmente rosee. Basse probabilità di una drastica recessione Le consumatrici e i consumatori, così come le Cifre indicative in sintesi aziende, attualmente guardano al futuro con meno Previsioni 2023 0.5% ottimismo. L’andamento dell’inflazione, i costi elevati dell’energia e il perdurare della guerra in Ucraina Crescita reale del PIL hanno caratterizzato il 2022 e continuano a destare Ø ultimi 10 anni 1.6% preoccupazione. Con ogni probabilità, quindi, nell’anno appena iniziato l’economia svizzera sarà nettamente più debole. Ma non si prevede una Inflazione 1.6% drastica recessione. Il mercato del lavoro sicura- Ø ultimi 10 anni 0.0% 2.3% mente subirà un rallentamento, ma è realistico ipotizzare che l’occupazione continuerà a crescere Tasso di disoccupazione anche quest’anno. Sostenuta da questi andamenti e Ø ultimi 10 anni 3.0% dagli elevati tassi di immigrazione, l’economia sviz- zera nel 2023 dovrebbe dunque crescere, seppure in modo lieve, dello 0,5%. Aumento dei nuclei familiari 1.3% Ø ultimi 10 anni 1.3% 0.9% Riflettori puntati sulla politica monetaria Rispetto agli altri Paesi industrializzati, nel 2022 in Tasso di nuove costruzioni (res.) Svizzera l’inflazione si è mantenuta su livelli bassi Ø ultimi 10 anni 1.2% (2,8%). Come in passato, però, non sono stati rag- giunti gli obiettivi stabiliti dalla Banca nazionale Stato: gennaio 2023 Fonti: Julius Bär, SNB, SECO, Wüest Partner, BFS svizzera. Dopo i tre aumenti del tasso guida fino all’1,0% decisi lo scorso anno, la situazione ancora inflazionistica potrebbe spingere la Banca nazionale regione e del tipo di immobile. I prezzi delle transa- svizzera a incrementare ulteriormente i tassi d’inte- zioni per le proprietà di fascia alta probabilmente resse di 25 punti base nella primavera del 2023. Nel rimarranno stabili, anche se in alcuni casi potreb- corso dell’anno si prevede una progressiva normaliz- bero registrarsi degli aumenti. Per quanto riguarda zazione dei tassi d’interesse. gli immobili a reddito, visto l’aumento degli interessi già avuto, anche se con un po’ di ritardo, potrebbero Confermate le previsioni positive registrarsi delle leggere variazioni. Le incertezze Nonostante la situazione economica turbolenta, relative all’andamento di prezzi e tassi d’interesse, stando alle previsioni nel segmento delle proprietà così come quelle date dal contesto congiunturale di fascia alta in Svizzera la domanda supererà l’of- globale, influenzeranno sensibilmente il clima che si ferta, con importanti differenze a seconda della respirerà durante l’anno. 2
Rapporto sul mercato immobiliare svizzero Inflazione Sviluppo dell’occupazione Confronto internazionale 3° trimestre 2022 12% 3.5% 3.0% 10% 2.5% 8% 2.0% 6% 1.5% 4% 1.0% 0.5% 2% 0.0% 0% –0.5% 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 — Svizzera — USA — Germania — UK ■ Variazione del numero di occupati (a tempo pieno e part-time) Stato: novembre/dicembre 2022 Fonti: UST, OECD rispetto al trimestre corrispondente dello scorso anno — Percentuale di posti sfitti (rispetto al numero totale di posti) Fonte: UST Interessi 10% Tassi d’interesse previsti 8% Tassi d’interesse di base (in %) 6% Stato dic. marzo giugno dic. 2022 2023 2023 2023 4% 2% SARON 0.94 1.19 1.19 1.19 0% Swap 5Y 1.85 1.62 1.50 1.34 1990 95 00 05 10 15 2022 — Obbligazioni federali (10 anni) Swap 10Y 2.08 1.73 1.60 1.55 — Tassi d’interesse del mercato monetario (fino a giugno 2021: LIBOR a 3 mesi, da luglio 2021: SARON) Tassi di interesse ipotecari per nuove transazioni: — Fissi a 5 anni — Con vincolo ai tassi di interesse del mercato monetario Fonti: Julius Bär, BNS (decorrenza a 3 anni) Stato: novembre/dicembre 2022 Fonte: BNS 3
Rapporto sul mercato immobiliare svizzero Abitazioni di proprietà di fascia alta I prezzi delle abitazioni di proprietà nelle località più prestigiose della Svizzera hanno toccato livelli record e l’incremento dei tassi d’interesse rende decisamente più costose le ipoteche. Ciononostante la domanda di proprietà di fascia alta non mostra segni di flessione. Nel corso di quest’anno, si prevede quindi che in generale i prezzi si manterranno stabili. L’inversione di tendenza dei tassi d’interesse influisce l’alto, in alcuni mercati l’offerta è ai minimi storici. in maniera ridotta sui prezzi Anche sul lago di Zurigo e nella regione di Zugo si Nonostante i tassi d’interesse più elevati, per l’acqui- registra una netta carenza di abitazioni. Le richieste sto di un’abitazione di proprietà di fascia alta è di un numero mai visto prima di famiglie straniere necessario spendere sempre di più. Nel terzo trime- molto abbienti, ha innalzato a tal punto la domanda stre del 2022 nelle compravendite di immobili situati da rendere difficile il suo soddisfacimento. Una nelle migliori località svizzere si è registrata nuova- situazione opposta si osserva invece nella Svizzera mente una forte impennata dei prezzi: rispetto allo meridionale, dove, rispetto al resto del Paese, si ha la stesso periodo dell’anno precedente i prezzi delle maggiore disponibilità di abitazioni di proprietà. Qui case unifamiliari di fascia alta sono aumentati del l’offerta sia di immobili di fascia media che di fascia 12,2%, mentre nel caso degli appartamenti di pro- alta cresce più rapidamente della domanda. Di prietà il rialzo è stato leggermente inferiore, ferman- conseguenza nella zona di Lugano e in località come dosi al 7,4%. Soprattutto nei centri cittadini e nelle Ascona e Paradiso in questo momento la pressione regioni di montagna più ambite, la pressione della sui prezzi delle abitazioni di proprietà non è elevata. domanda continua a essere molto elevata. Le regioni di Zurigo e della Svizzera centrale, così come la regione alpina, sono anche quelle che hanno fatto Cifre indicative: fascia alta 7.4% segnare i maggiori rialzi, con tassi percentuali di crescita a due cifre nella maggior parte dei casi. Appartamenti di proprietà Nelle località più ambite ormai non stupisce più Crescita dei prezzi 3° trimestre 2021 - 3° trimestre 2022 trovare immobili in vendita a oltre 30 000 franchi al metro quadrato. Se rispondono alle richieste degli acquirenti per quanto riguarda posizione, standard e dimensioni, gli immobili residenziali che si posizio- Periodo medio di inserzione 65 nano nelle fasce di prezzo più elevate continuano a in giorni, 2021/2022 riscuotere grande interesse. Differenze regionali Case unifamiliari 12.2% I recenti aumenti dei prezzi non sono dovuti soltanto Crescita dei prezzi 3° trimestre 2021 - 3° trimestre 2022 alla domanda, che non accenna a scendere, quanto piuttosto al forte calo dell’offerta. In alcune regioni della Svizzera il numero di proprietà di fascia alta Periodo medio di inserzione 67 disponibili è estremamente ridotto. Soprattutto nelle in giorni, 2021/2022 regioni alpine orientali, dove l’elevata domanda di Fonte: Wüest Partner seconde case ha spinto ancora di più le vendite verso 4
Rapporto sul mercato immobiliare svizzero Comuni considerati con abitazioni di proprietà di fascia alta, per regioni Basilea Winterthur St. Gallen Zurigo Biel/Bienne Lucerna Zug Berna Chur Klosters Flims Engelberg Davos Andermatt Losanna Grindelwald St. Moritz Rougemont Lutry Gstaad Pontresina Montreux Collonge-Bellerive Cologny Locarno Sion Ginevra Ascona Lugano Verbier ■ Regione Alpi orientali Zermatt Paradiso ■ Regione Alpi occidentali ■ Regione Lago Lemano ■ Zurigo/Svizzera centrale ■ Svizzera meridionale ■ Resto grandi città Fascia di prezzo delle abitazioni di proprietà CHF/m2 per superficie abitabile, 3° trimestre 2022 St. Moritz, Pontresina Regione Andermatt Alpi orientali Davos, Klosters, Flims Gstaad Regione Alpi occidentali Verbier, Zermatt Rougemont Cologny, Collonge-Bellerive Regione Città di Ginevra Lago Lemano Losanna, Lutry Montreux Città di Zurigo Zurigo/ Sponda destra del lago di Zurigo Svizzera centrale Sponda sinistra del lago di Zurigo Zug, Lucerna Svizzera Ascona, Paradiso meridionale Lugano Resto Basilea grandi città Berna 5 000 10 000 15 000 20 000 25 000 30 000 35 000 40 000 45 000 50 000 Mediana ■ Segmento fascia alta (90–95% quantile) ■ Segmento fascia massima (95–99% quantile) Nota: in alcuni casi sono stati osservati prezzi anche nettamente superiori. Fonte: Wüest Partner 5
Aumenta la domanda nell’area alpina, a Zurigo notevole flessione. Tale tendenza dovrebbe quindi e nella Svizzera centrale frenare ulteriormente i prezzi: nei prossimi 12 mesi i Nella zona delle Alpi orientali, intorno a Zurigo e prezzi delle transazioni per la vendita di case unifa- nella Svizzera centrale, ma anche nei mercati delle miliari di lusso nella regione del Lemano dovrebbero altre città, si continua a registrare una carenza di rimanere stabili, nel segmento degli appartamenti di abitazioni. Data la scarsità di terreni edificabili, però, fascia alta, invece, l’andamento dei prezzi potrebbe in questi territori non ci sarà modo neppure in subire delle pressioni. Anche nella Svizzera meridio- futuro di ampliare la disponibilità e avere un’offerta nale, dato il continuo eccesso di offerta, i prezzi sufficiente sul mercato. La domanda quindi è già in delle abitazioni di proprietà dovrebbero fermarsi, se calo, ma dal momento che le persone in cerca di non subire una leggera contrazione. Tuttavia, è un’abitazione sono comunque nettamente di più improbabile che si verifichino crolli dei prezzi, men- rispetto agli immobili disponibili, i prezzi potrebbero tre è più probabile che i forti aumenti dei prezzi ancora crescere leggermente. Questo vale soprat- registrati negli ultimi anni vengano ridimensionati. tutto per le case unifamiliari, particolarmente difficili da trovare, ma anche i prezzi degli appartamenti di proprietà di alta qualità nelle località più ambite potrebbero continuare a salire leggermente. Nelle località turistiche, inoltre, il divieto di costruire nuove seconde case rende ancora più ardua la Situazione attuale delle abitazioni di proprietà di fascia alta ricerca. A causa del mutato contesto, è probabile che gli Frenata dei prezzi nella regione del Lemano e importanti aumenti di prezzo registrati in molte aree del segmento residenziale di fascia alta si arrestino. nella Svizzera meridionale In molte regioni e nelle località più ricercate l’offerta Il rialzo dei prezzi sarà sicuramente meno deciso continua a essere ridotta e le nuove costruzioni nella Svizzera meridionale e nella regione del riusciranno a fatica a soddisfare la domanda. In alcuni Lemano. Nonostante quest’ultima sia la regione casi è ancora possibile un aumento dei prezzi. Nei mercati immobiliari con un’offerta più ampia, al contrario, si svizzera in cui la popolazione aumenta più rapida- prevede una fase di stagnazione dei prezzi o addirittura mente, già alla fine del 2022 l’eccedenza della una contrazione. domanda di abitazioni di proprietà ha subito una 6
Rapporto sul mercato immobiliare svizzero Andamento dei prezzi Aumento dei prezzi regionali Indice 1° trimestre 2000 = 100 Segmento di fascia alta, dal 3° trimestre 2021 al 3° trimestre 2022 350 Regione Alpi orientali 300 Regione 250 Alpi occidentali Zurigo/ 200 Svizzera centrale 150 Resto grandi città 100 Regione Lago Lemano 00 02 04 06 08 10 12 14 16 18 20 22 Svizzera Segmento fascia alta (indice Julius Bär): meridionale — appartamenti di proprietà — case unifamiliari Segmento fascia media (mercato svizzero globale): 5% 10% 15% 20% — appartamenti di proprietà — Appartamenti di proprietà — Case unifamiliari — case unifamiliari Fonte: Wüest Partner Fonte: Wüest Partner Offerta: Abitazioni di proprietà Previsioni sui prezzi per il 2023 Numero di immobili pubblicati Case unifamiliari 20 000 Regione Alpi orientali 17 500 Zurigo/Svizzera centrale Resto grandi città 15 000 Regione Lago Lemano Regione Alpi occidentali 12 500 Svizzera meridionale 10 000 7 500 Appartamenti di propprietà Regione Alpi orientali 5 000 Zurigo/Svizzera centrale Resto grandi città 2 500 Regione Alpi occidentali 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 Regione Lago Lemano ■ Regione Alpi orientali ■ Zurigo/Svizzera centrale Svizzera meridionale ■ Regione Alpi occidentali ■ Svizzera meridionale ■ Regione Lago Lemano ■ Resto grandi città Flessione dei prezzi: Stabilità dei prezzi: Aumento dei prezzi: Nota: mercato complessivo, solo comuni considerati da –2.5% a –5.0% da –2.5% a +2.5% da +2.5% a +5.0% Fonte: Wüest Partner 7
Investimenti immobiliari in Svizzera Cifre chiave, 3° trimestre 2022 ø Rendimento netto iniziale, abitazioni 3.1% Valore dell’anno precedente 3.0% ø Rendimento netto iniziale, totale 2.9% Valore dell’anno precedente 2.8% Offerta, app. in locazione 5.3% Valore dell’anno precedente 6.4% Offerta, uffici 6.1% Valore dell’anno precedente 6.8% A seguito dell’inversione di rotta dei tassi d’interesse, anche il contesto di investimento ha subito modifiche radicali. Il mercato degli investimenti immobiliari diretti nel nostro Paese risulta ancora solido. La prospettiva di redditi da locazione stabili, un rendimento solido e una volatilità relativamente bassa anche nel terzo trimestre del 2022 hanno mantenuto alto l’interesse verso gli immobili a reddito in Svizzera. Di conseguenza anche la propensione a pagare è rimasta elevata.
Rapporto sul mercato immobiliare svizzero Immobili residenziali Contrazione dell’offerta Il numero di nuovi appartamenti in locazione che Andamento dell’offerta entrano nel mercato svizzero è sempre più in calo, a No. di appartamenti in locazione pubblicati per trimestre causa di una serie di fattori. Tra questi sicuramente la 180 000 carenza di terreni edificabili e la crescente comples- sità dei processi di pianificazione. Ma a frenare 160 000 l’attività edilizia è anche l’aumento dei costi di finan- 140 000 ziamento e di costruzione. La domanda di appartamenti in locazione da parte 120 000 degli utenti, però, è in notevole aumento, sia come conseguenza della forte immigrazione, ma anche 100 000 perché, alla luce del rialzo degli interessi ipotecari, le 80 000 persone preferiscono un’abitazione in locazione rispetto a una di proprietà. Solo nell’ultimo anno, 60 000 quindi, in tutta la Svizzera il numero di appartamenti 40 000 in locazione disponibili sul mercato è diminuito del 17%. Soprattutto nelle regioni di Zugo, Ginevra e 20 000 Zurigo è sempre più difficile trovare appartamenti in locazione liberi. La scarsa disponibilità spinge quindi 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 verso l’alto gli affitti degli appartamenti pubblicati: ■ Grandi centri e agglomerati tra il terzo trimestre del 2021 e il terzo trimestre del ■ Centri di piccole e medie dimensioni 2022 in tutto il Paese si è registrato un aumento ■ Periferia Fonte: Wüest Partner dell’1,1%. Prezzi delle transazioni elevati Nonostante l’inversione di rotta dei tassi d’interesse e l’andamento dell’inflazione, i prezzi degli immobili a Andamento dei prezzi delle transazioni reddito finora in Svizzera sono rimasti elevati. Anche Case plurifamiliari, indice 1° trimestre 2012 = 100 sul mercato degli investimenti, infatti, si continua a osservare una domanda importante a fronte di un’of- 160 ferta limitata. Nonostante questo, seppur con un certo ritardo, l’inversione di tendenza dei tassi d’inte- 150 resse dovrebbe ripercuotersi sull’andamento dei prezzi degli immobili a reddito e indurre quindi una 140 leggera flessione dei prezzi delle transazioni. 130 Stabilizzazione dei rendimenti iniziali Dopo una lunga fase di contrazione, ora i rendi- 120 menti iniziali degli immobili a reddito in Svizzera stanno attraversando un periodo di stagnazione. 110 Alla fine del 2022 i rendimenti sono stati simili a quelli dell’anno precedente: il rendimento medio 100 iniziale netto di tutti i tipi di immobili nel terzo trimestre del 2022 è stato del 3,1%. Tenuto conto 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 del nuovo aumento dei tassi guida, quest’anno si prevede una pressione al rialzo dei rendimenti medi — Zurigo — Svizzera interna — Svizzera meridionale — Lago Lemano iniziali degli immobili. Fonte: Wüest Partner 9
Rapporto sul mercato immobiliare svizzero Immobili commerciali Nonostante le incertezze economiche, il mercato del lavoro in Svizzera appare molto dinamico, con tassi di occupazione in crescita e livelli di disoccupazione straordinariamente bassi. La domanda di spazi adibiti a uffici da parte degli utenti rimane quindi stabile. Moderata l’attività di nuova costruzione Attività edilizia Sui mercati svizzeri la percentuale di spazi destinati a Concessione di nuove licenze di costruzione uffici disponibili (effettivi) è scesa al 6,1%. Tuttavia, (superfici a uso ufficio, in milioni di CHF) e offerta dato che anche quest’anno l’attività di nuova costru- zione dovrebbe essere moderata, la disponibilità di 4 000 8% spazi non dovrebbe aumentare particolarmente: al 3 500 7% netto degli impatti straordinari, nel terzo trimestre del 2022 il volume d’investimento autorizzato per 3 000 6% la costruzione di nuovi immobili con spazi adibiti a uffici era circa il 20% in meno rispetto allo stesso 2 500 5% trimestre dell’anno precedente. 2 000 4% Crescente fabbisogno di spazio 1 500 3% Allo stesso tempo, nonostante la diffusione dello smart working e una gestione più efficiente delle 1 000 2% superfici, la domanda di spazi destinati a uffici è in forte sviluppo. Gli effetti di recupero conseguenti 500 1% alla revoca delle misure per fronteggiare la pande- mia, ma anche le modifiche strutturali nel mondo del 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 lavoro, hanno portato alla creazione di un numero di Scala di sinistra: Scala di destra: posti di lavoro mai visto prima. Nell’estate del 2022 ■ Resto della Svizzera — quota di offerte il tasso di occupazione nel terzo settore in Svizzera ■ Grandi centri, Svizzera intera agglomerati compresi superava quello dello stesso periodo dell’anno prece- Fonti: Wüest Partner, servizio di informazioni Baublatt dente di 3,5 punti percentuali. La conseguente domanda di superfici adibite a uffici ha influito anche sull’andamento dell’indice degli affitti, calcolato sulla base dei nuovi contratti di affitto stipulati, che nel corso dell’anno ha registrato un incremento del 3,7%. Nel corso di quest’anno l’occupazione dovrebbe continuare a crescere, seppur a un ritmo inferiore. Cala l’entusiasmo degli investitori Situazione attuale degli Poiché gli immobili commerciali sono esposti a immobili di investimento incertezze molto maggiori sul fronte della domanda Gli immobili a reddito rappresentano ancora un rispetto agli immobili residenziali, gli investitori importante veicolo di investimento per gli investitori sia stanno operando con maggiore cautela in questo privati che istituzionali, che continuano a prediligere gli segmento. Questo clima di prudenza sta già avendo immobili residenziali, perché in grado di garantire redditi da locazione in proporzione più sicuri. Sebbene i prezzi effetti sul mercato svizzero delle transazioni e, degli immobili d’investimento siano sotto pressione a tenuto conto dei maggiori rischi di mercato, si pre- causa dell’aumento dei tassi d’interesse, non si prevede vede che anche nell’anno in corso gli investitori un crollo dei prezzi data la forza dell’economia reale. continueranno a preferire gli immobili residenziali. 10
Rapporto sul mercato immobiliare svizzero Focus sui grandi centri urbani Offerta in calo e forte domanda La disponibilità di spazi adibiti a uffici nel terzo Rendimenti massimi trimestre del 2022 è nuovamente diminuita nei Andamento dei rendimenti massimi a Zurigo e Ginevra grandi centri urbani svizzeri. Molte aziende, vista la 4.0% carenza di personale qualificato, cercano di offrire posti di lavoro più interessanti rispetto alla media, 3.5% scegliendo per le proprie sedi immobili facilmente raggiungibili. Di conseguenza la domanda di super- 3.0% fici destinate a uffici nelle zone migliori dei centri urbani è particolarmente elevata. 2.5% Anche nel segmento residenziale, vista l’eccedenza 2.0% della domanda, nei grandi centri urbani gli immobili difficilmente rimangano sfitti. Stando alle previsioni 1.5% dunque i canoni di locazione nelle città dovrebbero aumentare di più rispetto alla media nazionale. 1.0% Leggero aumento dei rendimenti prime 0.5% La propensione a pagare per gli immobili a reddito è ancora elevata nelle zone più richieste dei grandi 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 centri, tuttavia sembra aver raggiunto il limite. Nel Abitazioni: — Zurigo — Ginevra terzo trimestre del 2022 nelle grandi città si è osservata Uffici: — Zurigo — Ginevra solo una lieve crescita dei rendimenti massimi degli Fonte: Wüest Partner investimenti immobiliari diretti in immobili residenziali e commerciali. In futuro, quindi, gli investimenti potrebbero concentrarsi maggiormente su immobili di lusso situati in località servite in modo eccellente. Riepilogo dei dati su immobili a reddito Grandi centri urbani, 3° trimestre 2022 Zurigo Ginevra Basilea Losanna Berna Svizzera Appartamenti in locazione Stock (1) 194 800 86 700 80 800 64 700 61 600 2 423 700 Offerta 2.4% 3.3% 5.4% 4.4% 5.0% 5.3% Affitto massimo (2) 800 650 390 440 430 – Rendimento massimo 1.2% 1.7% 1.6% 1.7% 1.5% – Uffici Stock (3) 10 252 500 3 687 800 4 766 000 2 232 100 2 271 200 58 739 200 Offerta 3.8% 6.7% 3.2% 5.3% 4.9% 6.1% Affitto massimo (2) 940 900 420 500 380 – Rendimento massimo 1.4% 1.8% 2.0% 2.1% 1.9% – (1) Numero di appartamenti in locazione, 2020 (2) CHF per metro quadro di superficie utile principale e anno (3) Superficie lorda per piano in metri quadri, 2020 Fonti: Wüest Partner, assicurazioni di stabili, UST 11
Rapporto sul mercato immobiliare svizzero Impressum Il presente documento costituisce materiale di marketing e non sottoscrizione, il memorandum e il prospetto informativo nonché è il risultato di una ricerca finanziaria/d’investimento indipenden- qualsiasi altro documento di offerta. Le informazioni contenute te, pertanto non è stato preparato in accordo con i requisiti legali nella presente pubblicazione non costituiscono né una consu- d’indipendenza di ricerca finanziaria/d’investimento e non è lenza d’investimento, legale, contabile o fiscale né una garan- soggetto ad alcun divieto di negoziazione prima della diffusione zia in merito all’idoneità o adeguatezza di un determinato della ricerca finanziaria/d’investimento. investimento o strategia d’investimento per rapporto a deter- minate circostanze personali; tanto meno devono considerarsi Autore raccomandazioni per un determinato cliente. Julius Baer Questa è una pubblicazione white label originariamente prodotta raccomanda a tutti i clienti di valutare indipendentemente, con da Wüest Partner AG. l’ausilio di un consulente professionista, i rischi finanziari specifici nonché le conseguenze di natura legale, normativa, creditizia, Fonti fiscale e contabile. Il valore degli investimenti può diminuire o I dati provengono dall’Ufficio federale di statistica, dalla Segrete- incrementarsi e i rendimenti possono essere condizionati dai ria di Stato dell’economia, dalla Banca Nazionale Svizzera, dal corsi valutari. Il cliente potrebbe non recuperare l’importo servizio di informazioni Baublatt, da Realmatch360, da Wüest investito. La performance passata non è un indicatore affida- Partner AG e dalla banca Julius Bär & Co. Ltd. bile della performance futura. Le previsioni di rendimento non sono un indicatore affidabile del rendimento futuro. Spiegazioni Indice dei prezzi delle transazioni per abitazioni di proprietà di Gestori patrimoniali esterni (EAM)/Consulenti finanziari fascia alta esterni (EFA): qualora il presente documento sia fornito a EAM/ L’indice dei prezzi delle transazioni per le abitazioni di proprietà di EFA, Julius Baer ne vieta espressamente la redistribuzione o la fascia alta è stato creato da Wüest Partner AG in collaborazione messa a disposizione di clienti e/o di terzi in qualsiasi altro modo. con il team Real Estate della banca Julius Baer & Co. Ltd. ed è un Il presente documento ha natura puramente astratta e generale e indice dei prezzi edonici basato su transazioni reali. Mostra l’anda- non è destinato, né rivolto, a portafogli cliente in generale o clienti mento dei prezzi delle case unifamiliari e delle abitazioni di pro- domiciliati nello Spazio economico europeo in particolare. Rice- prietà di fascia alta in determinati Comuni svizzeri selezionati, nei vendo qualsiasi documento, l’EAM/EFA conferma che effettuerà quali si trovano molte abitazioni di proprietà nel segmento di le proprie analisi e decisioni di investimento indipendenti, ove prezzo alto (mappa a pag. 5). L’indice mostra l’andamento dei applicabile. prezzi di un immobile standardizzato di qualità molto alta, che rispetta standard molto elevati e che si trova in una posizione di Informazioni ottenute da terzi prestigio all’interno del comune. Il presente documento potrebbe contenere informazioni ottenute da terze parti. È proibita la riproduzione e diffusione in qualsivog- Importanti informazioni legali lia forma di tali informazioni senza la preventiva autorizzazione da Le informazioni e le opinioni contenute nella presente pubbli- parte della persona da cui le stesse provengono. I terzi che forni- cazione sono state prodotte dalla Banca Julius Baer & Co. SA, scono le informazioni contenute nel presente documento non Zurigo, che soggiace alla sorveglianza dell Autorità federale di garantiscono l’accuratezza, la completezza, la tempestività e la vigilanza sui mercati finanziari FINMA, alla data della stesura correttezza delle stesse, rating e research inclusi, e non sono in della presente pubblicazione e sono soggette a variazioni alcun modo responsabili né per eventuali errori e/o omissioni (per senza preavviso. I servizi e/o i prodotti menzionati nella presente negligenza o in altro modo), indipendentemente dalla causa, o per pubblicazione possono infine essere forniti da società affiliate l’esito ottenuto usando tali informazioni. I terzi che forniscono le della Banca Julius Baer & Co. SA, Zurigo. La presente pubblica- informazioni contenute nel presente documento non garantisco- zione ha scopi puramente informativi e non costituisce un’of- no né espressamente né implicitamente, ivi incluse ma non sola- ferta, una raccomandazione o un invito da parte o per conto dalla mente, la commerciabilità e/o adeguatezza per un determinato Banca Julius Baer & Co. SA, Zurigo, o delle sue controllate o scopo o uso di dette informazioni. I terzi che forniscono le infor- consociate (Julius Baer) a effettuare degli investimenti. Le opinio- mazioni contenute nel presente documento non sono responsabili ni e i commenti degli autori riflettono i loro giudizi correnti ma per danni diretti, indiretti, correlati, compensativi, punitivi, speciali non necessariamente quelli di altre entità Julius Baer o di even- o conseguenti, né per spese, costi, onorari legali o perdite (ivi tuali altre parti terze. inclusi mancate entrate e guadagni o costi d’opportunità) conse- guenti all’uso delle informazioni (rating e research inclusi) conte- Questa pubblicazione è rivolta ai clienti di Julius Baer domici- nuti nel presente documento. I rating di credito o di research liati in Svizzera. I clienti di Julius Baer sono pregati di contattare esprimono opinioni e non fatti o raccomandazioni di acquisto, le entità locali di Julius Baer al fine di ottenere ragguagli sui servizi detenzione o vendita di titoli. Non riguardano il valore del corso di e/o sui prodotti disponibili. titoli o la loro idoneità a scopi di investimento e non sostituiscono una consulenza d’investimento. La presente pubblicazione è stata allestita senza tenere conto degli obiettivi, della situazione finanziaria o delle esigenze dei © GRUPPO JULIUS BAER, 2023 singoli clienti. Prima di effettuare una qualsiasi transazione, i clienti devono ponderare l’idoneità della stessa rispetto alle proprie circostanze e ai propri obiettivi. Il cliente dovrebbe pren- dere qualsiasi decisione d’investimento, di negoziazione e/o di qualsiasi altro tipo unicamente dopo aver letto attentamente il «term sheet» rilevante del prodotto, il relativo contratto di 12
13
Il Gruppo Julius Baer è presente in più di 60 sedi in tutto il mondo, compresa GRUPPO JULIUS BAER Zurigo (sede centrale), Dubai, Dublino, Francoforte, Ginevra, Hong Kong, Londra, Sede centrale Lugano, Lussemburgo, Madrid, Città del Bahnhofstrasse 36 Messico, Monaco, Mumbai, Santiago Casella postale del Cile, San Paolo, Shanghai, Singapore 8010 Zurigo e Tel Aviv. Svizzera Telefono +41 (0) 58 888 1111 Fax +41 (0) 58 888 1122 05.01.2023 Publ. No. PU01073IT www.juliusbaer.com © GRUPPO JULIUS BAER, 2023
Puoi anche leggere