RADDOPPIEREMO IL NUMERO DI KOALA ENTRO IL 2050 - KOALA FOREVER, AGGIORNAMENTO DEL PROGETTO, I SEMESTRE 2021

Pagina creata da Claudia Trevisan
 
CONTINUA A LEGGERE
RADDOPPIEREMO IL NUMERO DI KOALA ENTRO IL 2050 - KOALA FOREVER, AGGIORNAMENTO DEL PROGETTO, I SEMESTRE 2021
KOALA FOREVER, AGGIORNAMENTO
© Shutterstock / worldswildlifewonders / WWF

                                               DEL PROGETTO, I SEMESTRE 2021
                                               RADDOPPIEREMO IL NUMERO
                                               DI KOALA ENTRO IL 2050
RADDOPPIEREMO IL NUMERO DI KOALA ENTRO IL 2050 - KOALA FOREVER, AGGIORNAMENTO DEL PROGETTO, I SEMESTRE 2021
© Naturepl.com / Warwick Sloss / WWF
IL KOALA È L’ANIMALE AUSTRALIANO
PER ANTONOMASIA, CONOSCIUTO IN TUTTO
IL MONDO, AMATO E IN ESTREMA DIFFICOLTÀ.
I KOALA HANNO GIÀ AFFRONTATO
LA POTENZIALE ESTINZIONE PRIMA
DEGLI INCENDI BOSCHIVI A CAUSA
DELLA DEFORESTAZIONE, MA GLI INCENDI
DIVAMPATI NEL 2020, ORA TORNATI,
LI HANNO SPINTI AL LIMITE
DELLA SOPRAVVIVENZA.
PER OGNI KOALA CHE ASSISTIAMO,
AIUTIAMO CENTINAIA DI ALTRE SPECIE.
Tanja, project manager dell’intervento
Koala forever, con una esperienza di 25 anni
nel campo della conservazione e protezione
di specie e una fortissima passione!
RADDOPPIEREMO IL NUMERO DI KOALA ENTRO IL 2050 - KOALA FOREVER, AGGIORNAMENTO DEL PROGETTO, I SEMESTRE 2021
© Adam Dederer
IL PROBLEMA ALLA FONTE,
GLI INCENDI
 L o scorso anno, la stagione degli
   incendi boschivi in Australia è
 stata la più devastante mai vista.
                                            miste del paese e affliggendo circa tre
                                            miliardi di animali. In aggiunta,
                                            decine di persone sono morte e ancora
 Temperature record e mesi di siccità       di più hanno perso le proprie abitazioni
 hanno alimentato fiamme in tutti gli       e mezzi di sostentamento.
 stati del paese. Tu hai risposto al
                                            Il programma specie del WWF
 nostro appello emergenziale per
                                            Australia lavora per proteggere
 salvare e curare i koala e per
                                            e conservare le principali specie
 ripristinare i loro habitat. Questo
                                            australiane, focalizzandosi sulle
 è un aggiornamento delle attività
                                            zone che possono creare il maggiore
 che abbiamo portato avanti.
                                            impatto in termini naturalistici. A
 Nell’emisfero australe, l’Australia        causa del fenomeno degli incendi è
 ha sofferto lunghi periodi di siccità      possibile considerare la popolazione
 nel corso di estati secche e asciutte      dei koala, tra le native australiane,
 consecutive, e ha visto soffiare venti     come vulnerabile e potenzialmente in
 sempre più rapidi, alimentando così        pericolo. Grazie anche al tuo prezioso
 la stagione degli incendi boschivi.        contributo abbiamo portato avanti un
 La stagione degli incendi che ha           piano di risposta all’emergenza degli
 abbracciato il 2019 e il 2020 è stata la   incendi che ha devastato l’Australia
 peggiore di sempre, distruggendo un        circa un anno fa. L’obiettivo è quello di
 quinto del bioma di latifogli e foreste    raddoppiare il numero dei Koala entro
                                            il 2050 e proteggere altre 11 specie.
RADDOPPIEREMO IL NUMERO DI KOALA ENTRO IL 2050 - KOALA FOREVER, AGGIORNAMENTO DEL PROGETTO, I SEMESTRE 2021
APPROCCIO
Lavorando con l’Eminent Scientist Group e gli esperti di
conservazione della specie koala, abbiamo identificato, nella
zona dei fiumi del nord nel NSW (New South Wales), il sito
di sviluppo del programma con un approccio integrato,
ossia diretto alla popolazione target, all’habitat,
alle popolazioni indigene e agli sviluppi sul lungo
periodo.

                                                           Attività
                           © WWF-Australia

                                                                Cure mediche.

                                                                Creazione di corridoi, con la
                                                                piantumazione di 1 milione di
                                                                alberi.

                                                                Restauro di zone habitat dei
                                                                koala, usando tecnologie
                                                                innovative come la
                                                                piantumazione da droni.

                                                                Gestione del territorio.
                           © Global Warming Images / WWF

                                                                Supporto alle comunità
                                                                indigene per la conservazione
                                                                e protezione degli habitat per i
                                                                koala.

                                                                Creazione di un rifugio ad
                                                                hoc per la specie dei koala nel
                                                                medio e lungo periodo (al fine
                                                                di usare l’attuale programma
                                                                come prima cellula di un
                                                                intervento capillare che potrà
                                                                essere diramato in altre zone
                                                                australiane fragili).
RADDOPPIEREMO IL NUMERO DI KOALA ENTRO IL 2050 - KOALA FOREVER, AGGIORNAMENTO DEL PROGETTO, I SEMESTRE 2021
© Adam Oswell / WWF
        Come scegliamo le regioni target?

        Ecco i criteri del WWF per privilegiare
        le zone fragili con alto potenziale di
        impatto su habitat e specie:
        • Densità di Popolazione > 500
          individui.
        • Media-alta esposizione all’incidenza
          dell’uomo nella zona habitat.
        • Basso-medio impatto dei
          cambiamenti climatici.
        • Alto potenziale di resilienza per le
          specie.

        Ci focalizziamo sulla zona chiamata
        il triangolo dei koala e che va dal
        Bungawalbin nel NSW (New South
        Wales), a Sidney, alla Costa del Sole.
        Qui stimiamo una presenza tra i 14
        e i 19 mila individui koala e uno
        dei princìpi che guidano il lavoro sul
        campo è non permettere ai koala feriti o
        ammalati di restare in stato di pericolo
        oltre le due ore (termine entro il quale
        la percentuale di mortalità diventa
        molto più elevata).

                                                                                                Byron
                                                                                                Bay
© WWF

                                                                                            Coffs
                                                                                            Harbour

                                   NUOVO GALLES                                            Port
                                                                                           Macquarie
                                   DEL SUD
                                                   Wollemi
                                                   National Park                    Newcastle

                                                     Blue
                                                     Mountains                    SYDNEY

                                                                          Batemans Bay

                                VICTORIA
                                       MELBOURNE
                                                                     Mallacoota
                                                        Bairnsdale
RADDOPPIEREMO IL NUMERO DI KOALA ENTRO IL 2050 - KOALA FOREVER, AGGIORNAMENTO DEL PROGETTO, I SEMESTRE 2021
COSA ABBIAMO FATTO FINO AD OR

                                                                                       © naturepl.com / Doug Gimesy / WWF
Primo soccorso
Attivate partnership con altre organizzazioni sul campo per ottimizzare gli sforzi e
garantire la copertura della risposta all’emergenza.
                                             © WWF-Australia / Leonie Sii
© Global Warming Images / WWF

Prevenzione                                  Recupero e adattamento
Individuati territori chiave                 Individuate 11 specie chiave nei territori
potenzialmente a rischio ma ancora non       colpiti. Gli interventi di recupero hanno
colpite dagli incendi. In questi territori   adottato metodologie innovative e
sono state messe in atto campagne di         rafforzative in seno alla resilienza degli
monitoraggio e protezione.                   animali.
RADDOPPIEREMO IL NUMERO DI KOALA ENTRO IL 2050 - KOALA FOREVER, AGGIORNAMENTO DEL PROGETTO, I SEMESTRE 2021
RA

                                              © Global Warming Images / WWF

                                                                                                                         © Conservation Media / WWF-US
     Lobby                                                                    Comunità indigene
     Azioni di dialogo con i governi locali                                   Offerta formazione e protezione
     e nazionali, al fine di garantire una                                    alle comunità indigene vittime degli
     correlazione diretta tra gli interventi in                               incendi. Fornendo droni e istruendo
     emergenza e la protezione dei territori a                                sul loro utilizzo è possibile monitorare
     garanzia di un abbassamento dei rischi                                   costantemente i territori a rischio e
     futuri.                                                                  prevenire, oltre a contrastare, future
                                                                              emergenze.

                                                                                                                         © Jason Slade Photography

     Clima
     Gli interventi sono strettamente connessi all’approccio globale del WWF che mira a
     contrastare gli effetti del cambiamento climatico.
RADDOPPIEREMO IL NUMERO DI KOALA ENTRO IL 2050 - KOALA FOREVER, AGGIORNAMENTO DEL PROGETTO, I SEMESTRE 2021
COSA ABBIAMO FATTO FINO AD ORA

                                                                                 © Martin Harvey / WWF
Trial sulla vaccinazione anti clamidia
La popolazione di koala nel sud-est del   anti-clamidia, avviato dal Currumbin
Queensland e nel northern New South       Wildlife Hospital e dalla Queensland
Wales è in declino e non solo a causa     University of Technology. Questo
degli incendi boschivi. Per salvare i     programma vaccinale rappresenta una
koala, dobbiamo affrontare anche altre    pietra miliare nella lotta per la
minacce. L’infezione batterica nota       protezione della specie. Più del
come clamidia è diffusa e una minaccia    50% dei koala che hanno bisogno di
consistente che conduce alla morte        cure mediche sono affetti da clamidia.
dell’animale.                             Molti koala ricoverati nell’ospedale di
                                          Currumbin vengono vaccinati prima del
Il WWF ha collaborato con il Tweed
                                          loro rilascio in natura, così da prevenire
Shire Council and Currumbin Wildlife
                                          la diffusione della clamidia. Il nuovo
Sanctuary per finanziare la tweed coast
                                          centro ospita fino a 8 koala, ospitati
research hub. Con sede a Pottsville,
                                          per 30 giorni, il periodo di tempo
questa è una casa temporanea per i
                                          che deve intercorrere fra le due dosi
koala selezionati per essere inclusi
                                          di vaccino, prima di essere rilasciati in
nell’innovativo programma vaccinale
                                          natura.
RADDOPPIEREMO IL NUMERO DI KOALA ENTRO IL 2050 - KOALA FOREVER, AGGIORNAMENTO DEL PROGETTO, I SEMESTRE 2021
Piantumazione di alberi con Bungalow Koalas
La perdita e la frammentazione di           famiglie e i proprietari terrieri” Lina
habitat sono driver della perdita di        Sparrow, presidente, Bungalow Koalas.
specie selvatiche in Australia. La nostra
                                            All’interno delle attività di
partnership con Bungolaw Koalas
                                            empowerment delle comunità come
affronta direttamente questa minaccia,
                                            agenti di cambiamento, il WWF ha
a partire dalla Richmond Valley,
                                            creato un partenariato con il network
Lismore, Kyogle and Ballina.
                                            Border Rangers Richmond Valley
La popolazione di koala nella regione       Landcare (BRRVLN) per coinvolgere
è altamente frammentata e gli habitat       i proprietari terrieri del triangolo dei
adatti si trovano in piccole aree           koala nella protezione della specie. Più
circondate da zone cementificate. La        del 50% dell’habitat dei koala si
piantumazione strategica crea dei           trova infatti su territori privati.
corridoi, fornisce una connettività
                                            Questo network ha visto dal mese
fondamentale e permette ai koala ed
                                            di gennaio a giugno l’inserimento di
altre specie di muoversi in sicurezza fra
                                            nuovi 11 proprietari terrieri. A
aree naturali diverse. Con i Bungalow
                                            maggio abbiamo realizzato il primo
Koalas stiamo piantando più di 100
                                            workshop tecnico a loro dedicato e
mila alberi (obiettivo triennale). Con
                                            per la protezione della specie.
questo progetto stiamo anche testando
la piantumazione di semi provenienti da

                                                                                       © Global Warming Images / WWF
aree più aride, in modo da prepararci ai
cambiamenti climatici del futuro.

Lavorare con proprietari terrieri
locali e con la comunità locale è
fondamentale per la buona riuscita
della costruzione di corridoi selvatici.
La Bungalow Koalas istituisce workshop
e piantumazione di alberi aperti ai
volontari per formare ed equipaggiare le
comunità locali.

“Il nostro obiettivo è creare un
bellissimo corridoio che connetta
gli habitat frammentati dei koala,
coinvolgere la comunità nella
protezione della natura e nella
conservazione, educare i bambini, le
RADDOPPIEREMO IL NUMERO DI KOALA ENTRO IL 2050 - KOALA FOREVER, AGGIORNAMENTO DEL PROGETTO, I SEMESTRE 2021
COSA ABBIAMO FATTO FINO AD ORA
Bushfire regeneration center
Il WWF si pone il mandato di              Uno di questi prevede il monitoraggio
testare attività nuove, assumere          dei territori attraverso l’utilizzo di droni:
dei rischi, sperimentare soluzioni
differenti, collaborare in nuove
                                          • per studiare le densità delle
                                            popolazioni dei koala, il loro
alleanze. Cerchiamo e sviluppiamo
                                            spostamento e precedere il rischio di
meccanismi innovativi, efficienti,
                                            vita dovuto ad incendi
basati su network e partenariati che
amplifichino la sostenibilità e la        • per controllare le attività dolose umane
longevità degli interventi, ma anche        e prevenirle attraverso un lavoro
per avere driver diversi, che possano       di empowerment delle popolazioni
abbracciare più habitat e specie,           locali e dunque un loro diretto
compresa quella umana.                      coinvolgimento nell’impiego dei mezzi
                                            su base volontaria
A ottobre del 2020 abbiamo costituito
il Bushfire regeneration center           • product development e test sul
per la soluzione innovativa del             campo di una minuscola targhetta
fenomeno degli incendi. Studiamo            per l’orecchio VHF di 5 grammi e
dunque modelli di business e nuove          alimentata ad energia solare, per
tecnologie per salvaguardare e              tracciare i koala a rischio incendio
restaurare territori, creare resilienza     durante tutto l’arco della loro vita. I
e opportunità per le specie. In             vantaggi in termini di benessere e la
questi mesi abbiamo vagliato 42             riduzione dei costi potrebbe portare
progetti in questa direzione e di           a una maggiore diffusione delle
questi ne abbiamo scelti 9 che stiamo       targhette in aree ad alto rischio incendi
implementando.                              e permettere lo studio sui koala a
                                            seguito di uno scoppio di un incendio
                                            boschivo.
                                                                                     © Global Warming Images / WWF
Le attività della clinica mobile di Byron Bay
Abbiamo realizzato questo ospedale          territorio australiano. Il nostro obiettivo
mobile in collaborazione con il Byron       è di assicurarci che nessun animale
Bay Hospital per fronteggiare il rischio    ferito debba aspettare più di due ore
di morte dei koala nel vasto territorio     per ricevere cure veterinarie nelle
del nuovo Galles del Sud, garantendo        prossime emergenze. In questi tempi gli
un’azione h24. La squadra di veterinari     ospedali mobili sono fondamentali per
garantisce cure specialistiche per gli      la conservazione e la cura delle specie
animali in difficoltà, avvalendosi di       selvatiche. Sono strutture attrezzate in cui
strumentazioni e tecnologie funzionali      lavorano medici e infermieri veterinari
somministrando cibo, medicinali,            specializzati nel procurare cure e
carburante. L’ospedale ha le dimensioni     trattamenti all’avanguardia ad animali in
di un semirimorchio e viene impiegato       sofferenza. Attirano anche molti volontari
specificatamente per emergenze in           appassionati e supporto dalla comunità.
zone in cui mancano completamente
                                            L’ospedale mobile è completamente
presidi medici per le specie, sia in caso
                                            autonomo, utilizzando energia
di incendi ma anche in caso di malattie,
                                            solare, comunicazioni satellitari,
incidenti stradali, problemi legati alla
                                            approvvigionamento di
perdita dell’habitat o all’inquinamento.
                                            acqua, stoccaggio dei rifiuti ed
Tanti i risultati ottenuti finora:          equipaggiamento veterinario
• 800 pazienti curati                       all’avanguardia. Il mezzo può essere
• 108 mammiferi                             condotto verso qualsiasi area critica
• 491 uccelli                               per curare, riabilitare e curare specie
• 159 rettili                               animali indigene. Quando non è on the
• 22 anfibi                                 road la struttura opera da Ewingsdale.
per:                                        Questo contribuisce ad incrementare
• emergenze stradali                        notevolmente i tassi di sopravvivenza
• malattie                                  delle specie animali ferite nella regione di
• intrappolamento                           Byron. Stiamo lavorando con il Byron Bay
• attacchi di animali domestici             Wildlife Hospital per replicare questo
                                            modello di ospedale mobile in altre
Stiamo continuando a potenziare la
                                            aree del paese.
nostra capacità di risposta su tutto il
© naturepl.com / Doug Gimesy / WWF
LA STORIA DI MARYANNE
I koala di solito rimangono con le          ustioni. Dopo alcuni giorni di cure di
loro madri fino all’età di due anni, ma     emergenza Maryanne è stata inviata
Maryanne aveva solo 12 mesi ed era          alla casa di Fernvale dove all’inizio era
sola quando è stata trovata vicino al       scostante e impaurita.
muro della diga di Wivenhoe, a ovest di     “Poi è diventata affettuosa. Potevamo
Brisbane. Era sottopeso, disidratata e      prenderla in braccio, controllare e
aveva le zampe bruciate.                    curare abbastanza liberamente le sue
                                            zampe “, ha detto Luker, assistente di
La veterinaria della RSPCA Claire
                                            Fernvale.
Phillips e l’assistente per i koala Trudi
Timbs si sono imbattute in Maryanne         Dopo sei mesi di cura, le ferite di
dopo aver sentito un fruscio.               Maryanne sono guarite, un artiglio
“È un miracolo che l’abbiamo trovata.       mancante è ricresciuto e il suo peso è
Se fosse stata là fuori molto più a lungo   più che raddoppiato, passando da 1,5
non ce l’avrebbe fatta”, ha detto il        kg a 3,5 kg!
dottor Phillips.
                                            “È sempre un privilegio poter vedere
Maryanne è stata portata all’RSPCA          la differenza che i fondi di risposta
Wildlife Hospital, sottoposta a             agli incendi boschivi del WWF possono
fleboclisi, a cui è stato somministrato     fare per la fauna selvatica come
sollievo dal dolore e cure per le sue       Maryanne.”, ha detto Luker.
PIÙ FORTI CON TE
 AL NOSTRO FIANCO.
 Nella storia del nostro Pianeta da sempre attraversiamo
 ondate di cambiamento: in questo momento la distruzione
 è ovunque nel mondo. La mancanza di armonia tra l’uomo
 e la biodiversità è la causa di questa distruzione. La morte
 dei koala è una delle sue tante conseguenze.
 Nulla può cambiare finchè noi lo

                                                                © Shutterstock / Gunnerl / WWF
 accettiamo. Per questo il WWF ha
 scelto di incarnare un cambiamento
 complesso ma possibile e pertanto oggi
 DEVE necessariamente essere veloce,
 innovativo, tecnologico, ad impatto
 sociale.

 Attualmente abbiamo la
 possibilità di rafforzare le attività
 della clinica mobile di Byron Bay e
 in particolare abbiamo bisogno di:

 • Endoscopi per le operazioni
   chirurgiche
 • Batterie per le situazioni critiche e di
   emergenza
 • Cibo fresco e surgelato da
   somministrare quotidianamente
   garantendo una dieta bilanciata e
   naturale
 • Lampade e illuminazione per la
   clinica mobile

SE VUOI PUOI CONTRIBUIRE ANCORA ,
PER SOSTENERE BYRON BAY!
Vogliamo condividere con te i risultati delle nostre ricerche

Il fenomeno
degli incendi nel mondo
               ALASKA
                 28 mila km2 distrutti dagli
                 incendi in Alaska dal 2000, più
                                                         MEDITERRANEO
                 del doppio della media degli                194.710 ettari
                 anni ’90.                                   di area mediterranea
                                                             andati in fiamme nel
                 2.5% l’incremento annuale                   2019. La superficie
                 degli incendi nelle foreste
                                                             totale di Portogallo,
                 boreali in Alaska e Canada del
                                                             Spagna, Francia, Italia
                 Nord fra il 1975 e il 2014.
                                                             e Grecia. Il numero
                                                             totale di incendi è
                                                             stato di 32.158.

                                        PANTANAL
                                          Il 30%
                                          dell’area totale
                                          del Pantanal

CALIFORNIA                                è andato in
                                          fiamme
 Oltre 18 mila km2                        (45 mila km2).
 fra California, Oregon e
 Washington andati in fiamme

                                            '

                                                '

                                                                             REPUBBLICA
        AMAZZONIA                                                            DEMOCRATICA
          2,2 milioni di ettari di
          foresta pluviale dell’Amazzonia
                                                                             DEL CONGO
          brasiliana sono bruciati nel 2020,                                   27 mila ettari
          ovvero un’area più o meno delle                                      andati bruciati nel
          dimensioni dello stato del Galles nel                                Bacino del Congo
          Regno Unito.                                                         nel 2019.
La frequenza, l’estensione e l’intensità        Il cambiamento climatico è un
degli incendi sono aumentati                    fattore cruciale e alimenta un
enormemente nell’ultimo secolo.                 circolo vizioso. Gli incendi rilasciano
Un’analisi sostenuta dal WWF                    nell’aria lo stesso ammontare di C02
pubblicata nell’agosto dello scorso             emesso dai paesi UE in un anno,
anno ha rivelato che a livello globale          contribuendo al cambiamento climatico,
il numero di incendi nel 2020                   che a sua volta aumenta il rischio
è aumentato del 13% rispetto                    di incendi. Nell’emisfero boreale, il
al 2019, un anno in cui vennero già             cambiamento climatico ha causato il
stabiliti molti record negativi. La             prolungamento delle stagioni piovose,
stagione degli incendi sta diventando           generando maggiore crescita di
più estrema e più lunga, nella misura           vegetazione e prolungando le ondate di
del 15% negli ultimi 50 anni, alimentata        calore che inaridiscono la vegetazione
da lunghi periodi di caldo estremo e            aggiuntiva; l’umidità atmosferica è più
poca pioggia.                                   bassa, gli ecosistemi sono maggiormente
                                                a rischio incendi.

  RUSSIA
    28 mila km2 di foreste circa vanno in
    fumo ogni anno – tre volte l’ampiezza dell’area

                                                              AUSTRALIA
    affetta da disboscamento industriale.

                                                                19 milioni di ettari
                                                                di foresta sono stati
                                                                bruciati tra il 2019
                                                                e il 2020 e ucciso o
                                                                seriamente minacciato
                                                                la sopravvivenza di più
                                                                di 3 miliardi di animali
                                                                tra mammiferi, uccelli,

       INDONESIA                                                rettili e anfibi. Tra questi
                                                                si contano anche 60.000
                                                                koala.
         8.578 km2 l’area della
         foresta indonesiana andata
         in fumo durante la stagione
         degli incendi nel 2019.
© Shutterstock / Yatra / WWF

          STAI REGALANDO UNA NUOVA VITA
                 AI KOALA, GRAZIE!
              Lavoriamo per sostenere il mondo
              della Natura, per il benessere delle
              persone e degli animali.

WWF Italia ONLUS - Via Po, 25/c - 00198 Roma
© 1986 Panda Symbol WWF - World Wide Fund For Nature - ® “WWF” è un Marchio Registrato WWF
Puoi anche leggere