PROGRAMMA - FESTIVAL A BI BOOK 5 EDIZIONE - Turismo Brescia
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
FESTIVAL
A BI BOOK
5^ EDIZIONE
A Brescia
dal 25 maggio a ottobre 2019
PROGRAMMAFestival A BI BOOK 2019
Brescia: i luoghi
01 Nuova Libreria
Rinascita 05
Via della Posta 7 01
03
02
02 Museo di Santa Giulia
Via Musei 81/b
03 Teatro San Carlino
Corso Giacomo Matteotti 6
07
04 Cascina Maggia
Via della Maggia
05 Closlieu La Traccia naturale
Spazio Blu, Contrada del
Carmine 10/C
06 Auditorium Agrobresciano
Piazza Roma 19 | Ghedi
07 Bibliobus Biblioteca
Itinerante
Servizio Biblioteche del
Comune di Brescia
Piazza Tebaldo Brusato Unica 04
data: 26 maggio
Biblioteche
Città di Brescia
06
Contatti
Segreteria Segreteria
Organizzativa Amministrativa
Dal 25 maggio all'8 giugno 2019 Orari 9.00 - 12.00
Orari 9.30 - 12.00 15.30 - 18.30
Tel. 030383636
presso Nuova Libreria Rinascita promozione@abibook.it
Whatsapp +39 298 31 884
organizzazione@festivalabibook.it
Festival A BI BOOK 2019
1Festival A BI BOOK 2019
PROMOSSO E
ORGANIZZATO DA
PATROCINIO
SPONSOR TECNICI
CONTRIBUTO DI
NETWORK
CASE EDITRICI
IN COLLABORAZIONE
LA
VELA
Festival A BI BOOK 2019
2Festival A BI BOOK 2019
PROGRAMMA
Per le iscrizioni agli eventi mandare una mail a organizzazione@festivalabibook.it
Tutti gli eventi si svolgono anche in caso di pioggia
Sabato 25 Maggio Domenica 26 Maggio
9.30 - 13.00 10.00 - 13.00
@ Auditorium Agrobresciano a Ghedi @ White Room del Museo Santa Giulia di Brescia
Convegno Conferenza ATTIVA
BEN-ESSERE BAMBINO LA FORZA DELL’ASSOCIAZIONISMO
Raccontami una storia!: profumo di libri e di fiabe Quando il libro diventa veicolo di una
con Patrizia Enzi psicopedagogista, Associazione buona causa
Montessori Brescia
Dar voce alle ninne nanne e alla musica Coordina la Dott.ssa Gloria Boldrini. Intervengono
attraverso i libri per bambini con Olga Borghetti e autorità e rappresentanti del Comune di Brescia, di
Antonio Minelli | Associazione Montessori Brescia Provincia di Brescia e di Regione Lombardia.
Ass. Arcobaleno di Nicole con Zacco Mattia presenta il
Coffee Break offerto da Agrobresciano
libro L’arcobaleno di Nicole.
La comunicazione aumentativa alternativa: Ass. Aidel 22 a.p.s. con Elisa Cima presenta il libro I
libri per tutti, nessuno escluso con Francesca perchè del 22, la fantastica storia del Signor 22.
Zanotti
Ass. Il dono di Luca con l’autrice Claudia Moggia
Evento a cura di Associazione Montessori Brescia presenta il libro Un arcobaleno senza colori.
Ass. Lambicco, Simone Mor e il Dott. Luigi Croce
14.00 - 17.00 presentano il sito internet Lambicco estratti per la
@ Nuova Libreria Rinascita disabilità.
Corso per adulti | insegnanti, genitori, educatori
Roberta Cremaschini e Angela Iussig del fondo
A TUTTO MUNARI Autisminsieme presentano il libro Autismo: pensieri e
(primo incontro) parole, il difficile e meraviglioso mondo dell’autismo
raccontato da mamme e papà speciali.
Percorso sulla costruzione del libro liberamente
Patrizia Corvi e Pierluigi Beschi, volontari del
ispirato a Bruno Munari
movimento Mato Grosso presentano il progetto Vivere
Corso su iscrizione, tutto il materiale verrà fornito un anno da volontari in Ecuador.
dal Festival. Max 15 persone | Costo 30€ | Le Associazioni rimarranno durante l’intero pomeriggio con
Iscrizioni su EventBrite fino al 20 maggio. degli stand per la vendita delle pubblicazioni.
A cura di Lucia Damiani, bibliotecaria e 13.00 | PIC NIC IN VIRIDARIUM
promotrice della lettura. I lunch box verranno forniti da Marmellate Andrini, La
Buona Terra, Centrale del Latte di Brescia, Love it food
e Valledoro. I plaid per il picnic saranno forniti da
Elnos Shopping Center. Il contenuto dei cestini verrà
precisato sulla nostra pagina Facebook. In caso di
pioggia il pic-nic si svolgerà in White Room.
Intrattenimento per le famiglie a cura di Palloncineria
By Bubalù.
Su iscrizione max 100 persone.
14.00 - 18.30 | Trenino di Bresciamobilità Passaggio
in Via Musei. Stazione di partenza Piazza Tebaldo
Brusato.
14.00 - 18.30 | Attendi il treno sfogliando un libro
Presenza del Bibliobus del Comune di Brescia presso
la Stazione di partenza del trenino.
14.45 | MUSEUM BOOK Laboratorio per famiglie a cura
dei Servizi educativi di Fondazione Brescia Musei | per
bambini dai 5 agli 11 anni | Evento gratuito con
prenotazione obbligatoria.
16.00-18.00 | ABICAR Letture e laboratori a tema in
Piazza Vittoria all’interno del Mercato Bio organizzato
da "La Buona Terra". Evento libero e gratuito.
Festival A BI BOOK 2019 Per le iscrizioni agli eventi mandare una mail a organizzazione@festivalabibook.it
3 Tutti gli eventi si svolgono anche in caso di pioggiaLunedì 27 Maggio 17.30
@ Nuova Libreria Rinascita
Incontro
16.30 - 17.30
@ Closlieu La Traccia naturale, presso Spazio Blu, A SCUOLA COL SORRISO
Contrada del Carmine 10/C , Brescia
Incontro con Marzia Sgambelluri, psicologa e
Laboratorio
psicoterapeuta.
SPERIMENTAZIONE DI CLOSLIEU L’entrata al nido o alla scuola dell’infanzia è un
A cura di Isabella Ciampi, educatrice, esperta di momento importante nella vita dei nostri figli ed in
laboratori esperienziali, Praticien formatasi con generale un passaggio fondamentale per tutto il
Arno Stern in Svizzera. Il Closlieu è uno spazio nucleo familiare. Come riuscire a prepararsi per
protetto in cui si dipinge senza indicazioni, giudizio, affrontarlo al meglio? Insieme ci confronteremo su
interpretazioni. come aiutare a vivere serenamente il distacco dai
genitori per entrare in un ambiente nuovo e
Prenotazione obbligatoria ai seguenti recapiti sconosciuto. Vedremo quali emozioni e
ciampi.isabella@libero.it e 331 98 27 245. preoccupazioni possono accompagnare questo
Evento per tutti dai 3 anni in su, adulti compresi. importante momento e come gestirle. È importante
Contributo di 3€ a persona. che i bambini possano mostrare ed esprimere la loro
ambivalenza tra la voglia di autonomia e di contatto
con i pari e il bisogno di vicinanza ai genitori e che
Mercoledì 29 Maggio siano aiutati a trovare l’equilibrio migliore per loro.
Evento libero e gratuito per genitori, educatori,
10.00
insegnanti.
@ Nuova Libreria Rinascita
Laboratorio
A CACCIA DI TEXTURES!
Laboratorio per piccoli esploratori sensoriali
Giovedì 30 Maggio
liberamente ispirato a Bruno Munari. Con Lucia 10.00
Damiani,bibliotecaria e promotrice alla lettura. @ Nuova Libreria Rinascita
Evento gratuito su iscrizione per le Scuole Lettura e laboratorio
dell’infanzia.
I BESTIOLINI
16.30 - 17.30 Associazione In giro Leggendo di Verona propone
@ Closlieu La Traccia naturale, presso Spazio Blu, lettura e laboratorio tratto dal libro “I bestiolini” di
Contrada del Carmine 10/C , Brescia Jek Tessaro. Su iscrizione per le scuole dell’infanzia
Laboratorio
SPERIMENTAZIONE DI CLOSLIEU 16.30
@ Nuova Libreria Rinascita
A cura di Isabella Ciampi, educatrice, esperta di Lettura e laboratorio
laboratori esperienziali, Praticien formatasi con
Arno Stern in Svizzera. Il Closlieu è uno spazio I BESTIOLINI
protetto in cui si dipinge senza indicazioni, giudizio, Associazione In giro Leggendo di Verona propone “I
interpretazioni. bestiolini” di Jek Tessaro. Su iscrizione per bambini
Prenotazione obbligatoria ai seguenti recapiti di 3-6 anni.
ciampi.isabella@libero.it e 331 98 27 245.
Evento per tutti dai 3 anni in su, adulti compresi.
Contributo di 3€ a persona.
Venerdì 31 Maggio
Ore 10.00
@ Nuova Libreria Rinascita
Laboratorio
BIBLIOYOGA: lezione di yoga
bimbi e giochi yogici
A cura di Francesca Scalmana, bibliotecaria,
naturopata e insegnante di yoga per bambini e
adolescenti. Su iscrizione per le scuole dell’infanzia
bambini di 4-6 anni.
Festival A BI BOOK 2019 Per le iscrizioni agli eventi mandare una mail a organizzazione@festivalabibook.it
4 Tutti gli eventi si svolgono anche in caso di pioggiaVenerdì 31 Maggio 14.00 - 17.00
@ Nuova Libreria Rinascita
Corso per adulti | insegnanti, genitori, educatori
Ore 16.30
@ Nuova Libreria Rinascita A TUTTO MUNARI (secondo incontro)
Presentazione libro
Percorso sulla costruzione del libro liberamente
IL PALLONE DI CUOIO ispirato a Bruno Munari
Nicola Lucchi presenta il suo ultimo libro “Il pallone Corso su iscrizione, tutto il materiale verrà fornito
di cuoio” edito da Bacchilega. Presentazione del dal Festival. Max 15 persone | Costo 30€ | Iscrizioni
libro e firmacopie. su EventBrite fino al 20 maggio.
Evento libero e gratuito per bambini di 7-10 anni. A cura di Lucia Damiani, bibliotecaria e promotrice
della lettura.
Sabato 1 Giugno 2019
9.00 - 13.30 Lunedì 3 Giugno
@ Teatro San Carlino
Convegno 16.30 - 17.30
@ Closlieu La Traccia naturale, presso Spazio Blu,
NATI PER LEGGERE A BRESCIA, Contrada del Carmine 10/C , Brescia
I FRUTTI DI 20 ANNI DI BUONE Laboratorio
PRATICHE E DI TANTE LETTURE SPERIMENTAZIONE DI CLOSLIEU
A cura di Isabella Ciampi, educatrice, esperta di
9.00 - 10.00 laboratori esperienziali, Praticien formatasi con
BIBLIOTECA PER BAMBINI TRA LIBRI E FIORI Arno Stern in Svizzera. Il Closlieu è uno spazio
Una nuova biblioteca in via Milano protetto in cui si dipinge senza indicazioni, giudizio,
Benvenuto di Coop. Abibook e intervento di interpretazioni.
Gherardo Bortolotti Presidente Coop. Abibook e del Prenotazione obbligatoria ai seguenti recapiti
Prof. Luigi Paladin. ciampi.isabella@libero.it e 331 98 27 245.
10.00 - 11.15 Evento per tutti dai 3 anni in su, adulti compresi.
Esperienza e rete con Sistema bibliotecario urbano Contributo di 3€ a persona.
del Comune di Brescia, ATS Brescia, ASST Spedali
Civili di Brescia, Ufficio scuole dell’infanzia del 16.30
Comune di Bresica, Ufficio nidi del Comune di @ Nuova Libreria Rinascita
Brescia e Tempi famiglia del Comune di Brescia |
Intervento a cura della Rete 0-6 del Comune di CERCAVO LA FINE DEL MARE.
Brescia. Storie migranti raccontate dai
Coffee Break a cura di Bistrò Popolare disegni dei bambini.
11.45 - 13.00 Presentazione del libro, intervista all'autrice
ESPERIENZE E IDEE DAL TERRITORIO BRESCIANO Martina Castigliani e firmacopie.
Intervento a cura della Provincia di Brescia.
Evento gratuito su prenotazione per bambini di 8-11
Volontarie e volontari NpL nella rete fra biblioteca, anni.
sanità e agenzie educative | Fabio Bazzoli, direttore
del Sistema bibliotecario Sud Ovest bresciano e
membro del coordinamento nazionale NpL
Esperienze di interventi precoci nell’ambito del Martedì 4 Giugno
programma NpL nel Sistema bibliotecario Nord Est
bresciano | Alesssandra Vittici, direttore del 10.00
Sistema bibliotecario Nord Est bresciano; Marcella @ Nuova Libreria Rinascita
Merigo, volontaria NpL; Giulia Franchini, assistente Laboratorio
sanitaria ASST del Garda
ESPLORATORI DI SUONI:
La culla del libro: interventi nell’ambito del
programma NpL | a cura del Sistema Bibliotecario
GIOCHIAMO CON LA MUSICA
Brescia est, della bibliotecaria di Montichiari Lara Su iscrizione per classi prime della Scuola Primaria.
Favalli e Mariangela Torri dell’ASST del Garda.
A cura di Elisa Vincenzi, musicoterapeuta.
Festival A BI BOOK 2019 Per le iscrizioni agli eventi mandare una mail a organizzazione@festivalabibook.it
5 Tutti gli eventi si svolgono anche in caso di pioggiaMartedì 4 Giugno 16.30
@ Nuova Libreria Rinascita
Presentazione libro
16.30
@ Nuova Libreria Rinascita NONNE E NONNI
Presentazione, laboratorio e firmacopie
Ramona Parenzan presenterà il libro “Nonne e
GIROGIRO MAMMATONDO nonni” ed. La strada per Babilonia. Lettura
teatralizzata di alcuni brani del libro e firmacopie.
A cura di Elisa Vincenzi, musicoterapeuta. Evento gratuito su iscrizione per bambini di 5-10
Mammatondo è un girotondo cantato insieme alla anni.
mamma e danzato attorno a lei. Il libro è una
raccolta di filastrocche scritte per accompagnare il
momento della buonanotte, per sviluppare ascolto e
abilità linguistiche o semplicemente per giocare
con i suoni e le parole.
Venerdì 7 Giugno
Evento gratuito su prenotazione per bambini di 3-6 10.00
anni accompagnati dalle proprie mamme. @ Nuova Libreria Rinascita
SPETTACOLO DELLE OMBRE
Maura Paletti con lo spettacolo ”Ma maison” tratto
Mercoledì 5 Giugno dal libro di “Ma maison” di Matthieu Maudet.
Attraverso il teatro in ombra i racconti vengono
10.00 “ricreati” e diventano “vivi”: l’immagine in ombra
@ Nuova Libreria Rinascita risulta imprecisa e leggera, stimola così la fantasia
Laboratorio e comunica un’impressione di sogno.
PICCOLO BRUCO & FRIENDS Su iscrizione per Nidi e scuole dell’Infanzia.
Laboratorio manuale ispirato al grande classico per
l’infanzia “Il piccolo bruco Maisazio” di Eric Carle
ed. Mondadori. Sabato 8 Giugno
A cura di Lucia Damiani, bibliotecaria e promotrice
10.30
della lettura. Su iscrizione per le Scuole
@ Nuova Libreria Rinascita
dell’Infanzia.
CHI È IL BAMBINO? LA RISPOSTA
16.30
@ Nuova Libreria Rinascita DI MARIA MONTESSORI
Laboratorio Il bambino può sviluppare pienamente il suo
GIOCHIAMO CON SUONI E PAROLE potenziale solo quando trova risposta ad ogni suo
bisogno. La relatrice proporrà alcune riflessioni
Laboratorio metafonologico a cura di Centro Link e sulle reali necessità dell'infanzia. Un incontro utile
condotto da Nunzia Nastro e Licia Bettelli. Un ad orientare l'intervento educativo di insegnanti e
progetto delle cooperative La Vela e La Mongolfiera, genitori, alla luce del pensiero attualissimo di una
che fornisce servizi di valutazione diagnostica, grande maestra del passato.
supporto allo studio e formazione alle scuole ed ad
altri enti pubblici, attraverso un team specializzato A cura di Annalisa Schirato, formatrice e consulente
nei processi di apprendimento. pedagogica, con decennale esperienza come
insegnante e coordinatrice della casa dei bambini
Evento gratuito su iscrizione per i bambini di 5-6 Montessori IL SASSOLINO. Dal 2014 si dedica alla
anni. conduzione di corsi di formazione rivolti a
insegnanti, educatori, genitori e nonni. Svolge il suo
lavoro per Fondazione Intro.
Giovedì 6 Giugno 14.00 - 17.00
@ Nuova Libreria Rinascita
10.00 Corso per adulti | insegnanti, genitori, educatori
@ Nuova Libreria Rinascita
Letture A TUTTO MUNARI (terzo e ultimo incontro)
KAMISHIBAI Percorso sulla costruzione del libro liberamente
ispirato a Bruno Munari
Anna Paladin proporrà l’uso del Kamishibai nella
promozione della lettura. Lettura animata di 3 Corso su iscrizione, tutto il materiale verrà fornito
storie. “Berta la lucertola”, “Caldo morbidi” e dal Festival. Max 15 persone | Costo 30€ | Iscrizioni
“L’albero e la strega” ed. Artebambini. Su iscrizione su EventBrite fino al 20 maggio.
per ultimo anno scuole dell’Infanzia e prima classe A cura di Lucia Damiani, bibliotecaria e promotrice
della scuola Primaria. della lettura.
Festival A BI BOOK 2019 Per le iscrizioni agli eventi mandare una mail a organizzazione@festivalabibook.it
6 Tutti gli eventi si svolgono anche in caso di pioggiaSabato 8 Giugno
14.00 - 19.00
@ Cascina Maggia
EVENTO DI CHIUSURA DEL FESTIVAL
14.00 15.00 - 17.00
L’ARTE DI PORTARE I BAMBINI IN FASCIA (E CON BARRETTE AI CEREALI
ALTRI SUPPORTI ERGONOMICI) Bimbichef con corsi di cucina per bambini.
Durante l’incontro informativo parleremo Evento a pagamento. Il pagamento e la prenotazione
dell’importanza del contatto, dei principi di va effettuata direttamente a Bimbichef inviando una
ergonomia e di come portare in sicurezza e comodità mail a info@bimbichef.it entro il 6 giugno.
nel rispetto della fisiologia del bambino.
Verranno presentati vari supporti, in modo da 16.15
aiutare i genitori nella scelta più adatta alle loro MERENDA per tutti offerta da Cascina Maggia.
esigenze. Incontro teorico, non verranno trasmesse
tecniche di legatura. 16.30
RACCONTAMI UNA STORIA!
Incontro rivolto a futuri genitori, neo genitori e
Associazione Leggo per Te Valle Camonica, letture
genitori che vogliono scoprire cosa è il baby wearing.
per i più piccoli.
A cura di Emma Pezzi, consulente del portare.
Evento gratuito su iscrizione. 17.00
GIOCHI DI UNA VOLTA
14.00 - 18.30 Momento di gioco curato da Laura Pedretti
ABICAR dell'Azienda Agricola Pesei.
Letture inclusive per bambini
18.00
14.30 EVENTO DI CHIUSURA A CURA DI PALLONCINERIA BY
INCONTRO SULLA SALUTE DEL CAVO ORALE BUBALÙ.
Con l’ortodonzista Dott.ssa Ida Marini. Parleremo ai Durante tutto il pomeriggio saranno presenti: Laura
genitori di prevenzione e cura del cavo orale in Mazzocchi con una propria esposizione di prodotti
particolare per la fascia 0-5 anni. artistici per la prima infanzia; Laura Pedretti e Chiara
Evento libero e gratuito. Castelli con i prodotti dell'Az. Agricola Pesei.
scopri di più
www.festivalabibook.itPuoi anche leggere