Programma Campionato Nazionale a Squadre di Società 2023 Play Off di Serie A Open / Femminile

Pagina creata da Samuele Vecchi
 
CONTINUA A LEGGERE
Programma Campionato Nazionale a Squadre di Società 2023 Play Off di Serie A Open / Femminile
Programma
              Campionato Nazionale a Squadre di Società 2023
                  Play Off di Serie A Open / Femminile
                         Salsomaggiore Terme – Palazzo dei Congressi; 23-26 febbraio 2023

         Le 8 squadre ammesse (identico svolgimento per Open e Femminile) disputeranno un girone all'italiana
         di 7 incontri di 16 smazzate (punteggi scala vp 20-0) con primo incontro a sorteggio integrale operato
         dal programma di conteggi e prosecuzione a barometer rovesciato. Punteggi scala vp 20-0.
         Al termine, le squadre classificate ai primi due posti disputeranno la finale per il 1°/2° posto, la terza e la
         quarta quella per il 3°/4°, la quinta e la sesta quella per il 5°/6° e le ultime due quella per il 7°/8°. Tutti
         gli incontri a KO saranno giocati su 48 mani in tre tempi da 16, con applicazione del seguente carry
         over:
         1) Se lo scontro diretto è stato vinto dalla squadra che è giunta davanti al termine del round robin, essa
         partirà con un carry over favorevole pari alla metà degli IMPS di vantaggio ottenuti nello scontro diretto.
         2) Se lo scontro diretto è stato vinto dalla squadra che è giunta dietro al termine del round robin, essa
         partirà con un carry over favorevole pari ad un terzo degli IMPS di vantaggio ottenuti nello scontro
         diretto.
         In entrambi i casi, il carry over non può mai superare il valore massimo di 24 IMP.
         I risultati degli incontri a KO sono conteggiati al termine di tutte le smazzate giocate, in base alla
         sommatoria degli IMP conseguiti nelle sessioni di gioco e quindi sul totale degli stessi. Anche un solo
         IMP di differenza designa l’ASD/SSD vincente. In caso di parità al termine dell’incontro a KO, sarà
         giocato il numero di board di spareggio regolamentare solo nella Finale per il 1°/2° posto.
         In caso di parità al termine di ciascun altro incontro a KO, saranno giocati:
         2 board di spareggio; altri 2 board di spareggio; sorteggio tramite lancio della monetina.

         Giovedì 23 febbraio                  14.00/14.30                 Conferma partecipazione con consegna
                                                                          obbligatoria di tutte le carte delle convenzioni
                                                                          debitamente compilate in lingua italiana
                                              15.00/17.20                 1° turno R.R.
                                              17.35/19.55                 2° turno R.R.
                                              21.50/00.10                 3° turno R.R.
         Venerdì 24 febbraio                  14.30/16.50                 4° turno R.R.
                                              17.10/19.30                 5° turno R.R.
                                              21.15/23.35                 6° turno R.R.
         Sabato 25 febbraio                   10.00/12.20                 7° turno R.R.
                                              14.30/16.50                 1° tempo K.O.
                                              17.10/19.30                 2° tempo K.O.
         Domenica 26 febbraio                 10.00/12.20                 3° tempo K.O.

         L’organizzazione si riserva di modificare, qualora necessario, la formula, il sistema di calcolo dei
         punteggi e gli orari di gara.

                                             FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO BRIDGE

Via Giorgio Washington, 33 – 20146 Milano  +39 02 70000333  +39 02 70001398    figb@federbridge.it    www.federbridge.it   C.F./P.IVA 03543040152
Play-Off di Serie A Femminile: ASD/SSD partecipanti
         F0030     BRIDGE BOLOGNA
         F0214     CIRCOLO DEL BRIDGE "N.DITTO"
         F0216     BRIDGE REGGIO EMILIA
         F0274     C.DEL BRIDGE TRIESTE
         F0385     TENNIS CLUB PARIOLI ASD
         F0430     IDEA BRIDGE TORINO
         F0743     "PALCAN BRIDGE"
         F0787     REALEBRIDGE

         Play-Off di Serie A Open: ASD/SSD partecipanti
         F0126     SPEZIA BRIDGE
         F0158     BR.MODENA "C.LO PERROUX"
         F0190     PESCARA BRIDGE
         F0429     APSD C.MAGISTRATI C.C.
         F0634     BRIDGE BRENO
         F0719     IL BRIDGE
         F0720     UNIVERSITA' DEL BRIDGE
         F0751     BRIDGE ADDAURA ASD

         Si giocherà con l’impiego delle bridgemate e con mani duplicate dall’Organizzazione identiche per tutti
         gli incontri.
         Ad ogni sessione di gara gli incontri potranno essere trasmessi, a insindacabile giudizio della Direzione,
         in bridgerama e/o sulle piattaforme multimediali.
         I giocatori dovranno essere seduti al tavolo 5 minuti prima del turno di gioco.
         I giocatori durante il turno di gara non potranno alzarsi dal tavolo se non preventivamente autorizzati
         dall’Arbitro di sala.
         Per quanto non sopra menzionato e per eventuali penalità sono in vigore gli specifici regolamenti tecnici.

         All’ASD/SSD vincitrice verrà assegnato il Titolo di Campione d’Italia a Squadre di Società 2022 nella
         specialità Open/Femminile.
         PREMI: Gagliardetto e Trofeo all’ASD/SSD 1ª classificata; trofei alle ASD/SSD 2ª e 3ª classificata.
         L'ASD/SSD vincitrice del Campionato Nazionale di Società a Squadre Open avrà diritto a rappresentare
         l'Italia, qualora l'Italia abbia diritto ad un posto in questa manifestazione al di fuori di quello
         appannaggio dell'eventuale Associazione detentrice, nella Champions' Cup 2024.
         L' ASD/SSD vincitrice del Campionato Nazionale di Società a Squadre Femminili avrà diritto a
         rappresentare l'Italia, qualora l'Italia abbia diritto ad un posto in questa manifestazione al di fuori di
         quello appannaggio dell'eventuale Associazione detentrice, nella Champions' Cup Femminile 2024.

         PUNTI PIAZZAMENTO: 1°: 11; 2°: 8; 3°: 6; 4°: 4.
         P.F. FEMM.: 1°: 2.500; 2°: 2.200; 3°: 2.000; 4°: 1.900; 5°: 1.800 ; 6°: 1.700 ; 7°: 1.600 ; 8°: 1.500.
         P.F. OPEN: 1°: 2.500; 2°: 2.300; 3°: 2.200; 4°: 2.100; 5°: 2.000 ; 6°: 1.900 ; 7°: 1.800 ; 8°: 1.700.

                                             FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO BRIDGE

Via Giorgio Washington, 33 – 20146 Milano  +39 02 70000333  +39 02 70001398    figb@federbridge.it    www.federbridge.it   C.F./P.IVA 03543040152
Programma
              Campionato Nazionale a Squadre di Società 2023
                  Play Off di Serie B Open / Femminile
         Salsomaggiore Terme – Palazzo dei Congressi; 25-26 febbraio 2023

         Le 4 ASD/SSD di ciascuno dei 4 gruppi (identico svolgimento per Open e Femminile) si incontreranno
         con formula di Semifinale e Finale, con accoppiamenti di Semifinale stabiliti tramite sorteggio integrale
         effettuato pubblicamente in sede di gara.
         Le perdenti degli incontri di semifinale saranno eliminate.
         Le due vincenti di ciascun gruppo si incontreranno poi per designare l’ASD/SSD vincitrice, che avrà
         diritto a giocare in Serie A nel 2024.
         Tutti gli incontri saranno KO giocati su 48 smazzate, in 3 tempi di 16 mani.
         Il risultato di ciascun KO è costituito dalla somma di tutti gli IMP segnati nei tempi dell'incontro.
         Un solo i.m.p. di differenza al termine dell’incontro designerà il vincitore.
         In caso di parità al termine dell’incontro a KO, sarà giocato il numero di board di spareggio
         regolamentare solo nella Finale per il 1°/2° posto.
         In caso di parità al termine nei KO di semifinale, saranno giocati 2 board di spareggio e poi altri 2 board
         di spareggio; nell'eventualità di ulteriore parità, si procederà a sorteggio tramite lancio della monetina.

         Sabato            25 febbraio                 ore 13.00/13.30            Conferma partecipazione
         Sabato            25 febbraio                 ore 14.00                  sorteggio accoppiamenti
         Sabato            25 febbraio                 ore 14.30/16.50            16 mani        1° t. semifinale
         Sabato            25 febbraio                 ore 17.10/19.30            16 mani        2° t. semifinale
         Sabato            25 febbraio                 ore 21.15/23.35            16 mani        3° t. semifinale
         Domenica          25 febbraio                 ore 9.45                   sorteggio line-up finali
         Domenica          25 febbraio                 ore 10.00/12.20            16 mani        1° t. finale
         Domenica          25 febbraio                 ore 12.40/15.00            16 mani        2° t. finale
         Domenica          25 febbraio                 ore 15.20/17.40            16 mani        3° t. finale

         L’organizzazione si riserva di modificare, qualora necessario, la formula, il sistema di calcolo dei
         punteggi e gli orari di gara.

         Le 4 ASD/SSD partecipanti a ciascun raggruppamento di play-off hanno comunque facoltà di
         proporre, previa raggiunto unanime consenso e sostenendo interamente tutti i costi, di giocare gli
         incontri in sedi differenti ed eventualmente in date diverse da quelle sopra indicate, se ritengono
         richiedendo un sorteggio anticipato per gli accoppiamenti di semifinale o stabilendo senza sorteggio
         tali accoppiamenti.
         L'eventuale proposta deve pervenire a gianluca.frola@federbridge.it entro il 20 febbraio 2023.
         Nella proposta devono essere evidenziati i dettagli relativi allo svolgimento concordato.

                                             FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO BRIDGE

Via Giorgio Washington, 33 – 20146 Milano  +39 02 70000333  +39 02 70001398    figb@federbridge.it    www.federbridge.it   C.F./P.IVA 03543040152
ASD/SSD partecipanti ai Play-Off di Serie B Femminile
         Raggruppamento A                                 Raggruppamento B
         F0144 MINCIO BRIDGE                              F0229 BRIDGE BOLOGNA RASTIGNANO
         F0162 MONZA BRIDGE                               F0266 BRIDGE TORINO
         F0272 TREVISO BRIDGE                             F0338 ANKON BRIDGE – RIVIERA DEL CONERO
         F0532 BR.ASS.COMOCANTUHELIOS                     F0711 ASD CIRCOLO BOCCIOFILA LIDO

          Raggruppamento C                                                  Raggruppamento D
          F0443 ANGOLO VERDE PG                                             F0376 BRIDGE PARTENOPE
          F0466 BRIDGE ICHNOS                                               F0437 G.B.R.L.BARBERA
          F0546 C.LO DEL BR. FI "C. PABIS TICCI"                            F0585 MONDELLO BRIDGE ASD
          F0597 SAN PIERO A GRADO BRIDGE                                    F0774 SS LAZIO BRIDGE

         ASD/SSD partecipanti ai Play-Off di Serie B Open
         Raggruppamento A                                                   Raggruppamento B
         F0162 MONZA BRIDGE                                                 F0034 BRIDGE BORDIGHERA
         F0272 TREVISO BRIDGE                                               F0082 PROVINCIA GRANDA
         F0430 IDEA BRIDGE TORINO                                           F0345 BRIDGE CLUB FORTE DEI MARMI
         F0737 MOTO CLUB MILANO SSD A RL                                    F0550 GLI AMICI

          Raggruppamento C                                                  Raggruppamento D
          F0095 BR.FERMO-P.TO S.GIORGIO                                     F0074 ASS.BRIDGE "CIRCOLO UNIONE"
          F0300 BRIDGE VITERBO                                              F0150 BRIDGE MESSINA
          F0466 BRIDGE ICHNOS                                               F0233 A.B.S.GIORGIO SANNIO
          F0642 BRIDGE CITTA' DEL TRICOLORE                                 F0528 ASD C.LO TENNIS PALERMO

         I giocatori dovranno essere seduti al tavolo 5 minuti prima del turno di gioco.
         I giocatori durante il turno di gara non potranno alzarsi dal tavolo se non preventivamente autorizzati
         dall’Arbitro di sala.
         Per quanto non sopra menzionato e per eventuali penalità sono in vigore gli specifici regolamenti tecnici.

         L’ASD/SSD vincitrice di ciascun raggruppamento verrà ammessa alla Serie A 2024.
         Le altre partecipanti verranno ammesse alla Serie B 2024.

         PUNTI PIAZZAMENTO 1°: 2.
         PUNTI FEDERALI FEMMINILE 1°: 1.200; 2°/3°/4°: 700
         PUNTI FEDERALI OPEN: 1°: 1.500; 2°/3°/4°: 1.000

                                             FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO BRIDGE

Via Giorgio Washington, 33 – 20146 Milano  +39 02 70000333  +39 02 70001398    figb@federbridge.it    www.federbridge.it   C.F./P.IVA 03543040152
Programma
              Campionato Nazionale a Squadre di Società 2023
                        Play Out di Serie C Open
                           Salsomaggiore Terme – Palazzo dei Congressi; 25 febbraio 2023

         Ciascuno dei KO validi per i Play-Out di Serie C Open sarà giocato su 48 mani (3 tempi da 16).
         Un solo i.m.p. di differenza è sufficiente per decretare la vittoria; in caso di parità verranno giocati i
         board regolamentari di spareggio.

         La vincente di ciascun KO resterà in Serie C per il 2024, la perdente non acquisirà diritti per il 2024.

         Sabato             25 febbraio                ore 13.30/14.00            Conferma partecipazione
         Sabato             25 febbraio                ore 14.30/16.50            16 mani      1° t.
         Sabato             25 febbraio                ore 17.10/19.30            16 mani      2° t.
         Sabato             25 febbraio                ore 21.15/23.35            16 mani      3° t.

         L'organizzazione si riserva di modificare la formula di gara e gli orari di gioco nel caso in cui lo valuti
         necessario.

         Le 2 ASD/SSD che si incontrano in ciascun KO di play-out hanno comunque facoltà di proporre,
         previa raggiunto accordo e sostenendo interamente tutti i costi, di giocare l’incontro in sede differente
         ed eventualmente in data diversa da quelle sopra indicate.
         L'eventuale proposta deve pervenire a gianluca.frola@federbridge.it entro il 20 febbraio 2023.
         Nella proposta devono essere evidenziati i dettagli relativi allo svolgimento concordato.

         Gli 8 incontri di play-out di Serie C Open 2023 sono i seguenti:

          F0274        C.DEL BRIDGE TRIESTE
          F0588        C.LO CITTADINO VERONA BRIDGE

          F0754        BRIDGE CUSANO MILANINO
          F0768        ASD CITTA' DI LECCO

          F0066        BRIDGE CESENA
          F0632        IL CIRCOLO DI BOLOGNA ASD

          F0070        BRIDGE CHIAVARI
          F0656        C.LO DELLA STAMPA-SPORTING ASD

          F0713        HELVIA CLUANA
          F0773        PERUGIA BRIDGE

                                             FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO BRIDGE

Via Giorgio Washington, 33 – 20146 Milano  +39 02 70000333  +39 02 70001398    figb@federbridge.it    www.federbridge.it   C.F./P.IVA 03543040152
F0685        ALPI APUANE
          F0730        LATINA PROGETTO BRIDGE

          F0128        BRIDGE LECCE
          F0783        ITALTUSCOLO BRIDGE A.S.D.

          F0017        AVELLINO BRIDGE
          F0731        M. AMMENDOLIA ASD

         I giocatori dovranno essere seduti al tavolo 5 minuti prima del turno di gioco.
         I giocatori durante il turno di gara non potranno alzarsi dal tavolo se non preventivamente autorizzati
         dall’Arbitro di sala.
         Per quanto non sopra menzionato e per eventuali penalità sono in vigore gli specifici regolamenti tecnici.

         L’ASD/SSD vincitrice di ciascun KO verrà ammessa alla Serie C 2024.
         Le altre partecipanti non acquisiranno diritti.

         PUNTI FEDERALI
         VINCENTI: 700
         PERDENTI: 400

                Il Segretario Generale                                                                  Il Presidente
                    Gianluca Frola                                                               Francesco Ferlazzo Natoli

                                             FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO BRIDGE

Via Giorgio Washington, 33 – 20146 Milano  +39 02 70000333  +39 02 70001398    figb@federbridge.it    www.federbridge.it   C.F./P.IVA 03543040152
Puoi anche leggere