PROGETTO SCUOLA A WOODPARK

Pagina creata da Irene Basile
 
CONTINUA A LEGGERE
PROGETTO SCUOLA A WOODPARK
PROGETTO SCUOLA A WOODPARK
            EDUCAZIONE MOTORIA IN AMBIENTE NATURALE
                          (percorsi acrobatici tra alberi)

                            LABORATORI DI ORIENTEERING

                  LABORATORI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE

                  LABORATORI DI EDUCAZIONE ALIMENTARE

SERVIZI A DISPOSIZIONE INCLUSI NELL’ OFFERTA DIDATTICA:
                                > servizi igienico/sanitari
                                     > kit primo soccorso
                                               > area relax
                                          > area barbecue
                                              > area picnic
                                            > area briefing

                RESPONSABILI DELL’ OFFERTA DIDATTICA:
                     Giorgio Sinapi: ingegnere ambientale
          Antonio Battista: professore di educazione fisica
          esperto di attivita’ motoria in ambiente naturale

                                                dove siamo
                                      Itri, Strada Statale 82,
                              località San Nicola, 04020 LT

                                               CONTATTI
                                          www.woodpark.it
                                         info@woodpark.it
                                            woodpark.itri
                                            woodpark.itri
                             Giorgio Sinapi 328 9098856
                           Antonio Battista 328 8042082
PROGETTO SCUOLA A WOODPARK
Parco Avventura
                             dei Monti Aurunci

                       PROGETTO
                       SCUOLA a
                       WOODPArk
                       educazione motoria immersi
                       nell’ambiente naturale

INTRODUZIONE A Woodpark
Woodpark è il prodotto di un’idea nata anni fa da un gruppo di persone
qualificate ed esperte di attività motorie in ambiente naturale con l’intento di
promuovere le possibilità locali e sviluppare un concetto globale di educazione
e didattica ambientale.
Perfettamente integrato all’interno del Parco Naturale dei monti Aurunci le
attività di Woodpark uniscono concetti che riguardano l’eco compatibilità, il
divertimento all’aria aperta e la conoscenza del proprio territorio.
Woodpark è situato alle pendici del Monte Le Vele (956 m.s.l.m.), in una
rinomata zona di interesse storico naturalistico all’interno del Parco Naturale
dei Monti Aurunci, uno dei partner del progetto.

FINALITA’ E OBIETTIVI
I nostri progetti scuola propongono attività in ambiente naturale mirate alla
conoscenza e al rispetto del proprio territorio. L’obiettivo è riportare i giovani
a muoversi in natura attraverso giochi ed attività facilmente integrati nella
didattica scolastica.
Nell’ orienteering si impara a saper leggere una mappa, a usare la bussola e
a orientarsi nello spazio.
Con i percorsi acrobatici sospesi tra gli alberi si stimola la propriocezione, il
senso dell’equilibrio, si fortificano gli schemi motori di base, l’autostima e il
rapporto con gli altri.
Laboratori pratici sull’alimentazione, la flora e la fauna locale danno la
possibilità di porre l’attenzione sull’importanza del vivere sano e il rispetto
per la natura.
PROGETTO SCUOLA A WOODPARK
programma
           pacchetto
           esploratore
   CHE COS’È L’ORIENTEERING
   Il gioco dell’orienteering è recente, ma molto simile alla caccia al tesoro e
   consiste nel procedere su un terreno seguendo le indicazioni di una cartina
   e raggiungere i punti indicati facendo il percorso esatto nel più breve tempo
   possibile. Il luogo ideale dove svolgere il gioco è un ambiente naturale come
   un bosco o un parco.
   Per questa attività è richiesta anche la partecipazione degli insegnanti e degli
   accompagnatori
   Materiali forniti da Woodpark:
   - cartina del luogo scelto per il gioco, una per ogni concorrente.
   - bussole, una per ogni concorrente.
   - testimoni, uno per ogni concorrente.
   - lanterne, una per ogni tappa.

   PROGRAMMA
   >>MATTINA: LEZIONE TEORICA + PROVE ORIENTEERING
   -Conoscere i punti cardinali.
   -Leggere e orientare una carta geografica.
   -Usare la bussola.
   >>TARDA MATTINATA: GARA ORIENTEERING
   >>POMERIGGIO ATTIVITÀ SPORTIVA AL PARCO AVVENTURA WOODPARK
   SUI PERCORSI ACROBATICI

   PACCHETTO ESPLORATORE 16 Euro
PROGETTO SCUOLA A WOODPARK
pacchetto
                    salute
EDUCAZIONE ALIMENTARE
Le ricerche più recenti nel campo della nutrizione hanno dimostrato che
mangiamo troppo cibo di bassa qualità e ci muoviamo sempre di meno.
L’energia (calorie) ingerita è nutrizionalmente povera, ricca di zuccheri
semplici e grassi, e la vita è sempre più sedentaria (cioè viene ridotta la
nostra spesa energetica). È necessaria dunque una nuova educazione, che
ci insegni e ci stimoli ad uno stile di vita più corretto cominciando da una
migliore conoscenza del cibo che ogni giorno mangiamo. Mangiare sano
vuol dire imparare a conoscere i prodotti ortofrutticoli e la loro stagionalità,
vuol dire fare una spesa consapevole per tutta la famiglia, saper scegliere
merende sfiziose e genuine da gustare nei momenti di pausa evitando il
“solito” junk food che caratterizza “l’ambiente obesogeno”.

PROGRAMMA
>>MATTINA: LEZIONE TEORICA
Lezione teorica a cura della Dr.ssa Laura Cusani
Principi fondamentali di una corretta e sana alimentazione:
La cultura alimentare è sinonimo di consapevolezza, conoscenza e
competenza; indispensabile per correggere disordini e stili di vita errati che
sono i veri responsabili, giorno dopo giorno, pasto dopo pasto, della nostra
condizione di salute e benessere generale.
- Spiegazione della nuova piramide alimentare.
- Imparare a mangiare: bilanciato, funzionale, ipocalorico.
- I criteri per impostare e organizzare colazione spuntini e pasti.
- Vegetale e biologico: il massimo dei vantaggi funzionali.
- Saper leggere le etichette.
- Quando trasgredire diventa una “festa” e non una minaccia.
- L’attività fisica: i benefici funzionali correlati ad una corretta alimentazione.
>>PRANZO TUTTI INSIEME NELL’AREA PICNIC ATTREZZATA (a cura dei
partecipanti)
Spuntino a base di frutta e verdura di stagione dell’azienda agricola Battista
>>POMERIGGIO ATTIVITÀ SPORTIVA AL PARCO AVVENTURA WOODPARK
SUI PERCORSI ACROBATICI

PACCHETTO SALUTE 16 Euro
PROGETTO SCUOLA A WOODPARK
pacchetto
                    natura
EDUCAZIONE AMBIENTALE
La flora e la fauna locali colpiscono i visitatori del parco, catapultandoli
nell’atmosfera magica che permea il bosco circostante. Le frondose vette
degli alberi ospitano i guardiani dell’aria; gli uccelli. La curiosa cinciallegra si
muove veloce tra i rami, indaffarata alla costruzione del suo nido, mentre
nel profondo verde una serie di “pik” ci rivelano la presenza del curioso ed
intelligente picchio rosso, che con la compagna si prepara ad accogliere i piccoli
scavando laboriosamente alcove negli alberi. Il ritmo musicale è scandito dal
canto dell’usignolo e del cuculo. I rapaci come il falco pellegrino e la poiana
scrutano dalle nuvole il lento scorrere del paesaggio sottostante prima di
piombare in picchiata verso un nuovo pasto. Quando il velo scuro della sera
si stende sul parco, nuovi e curiosi abitanti piumati del bosco fanno capolino;
tra cui il gufo, il barbagianni e la vispa civetta. I mammiferi che vengono a
farci visita lasciano spesso tracce del loro silenzioso passaggio, che l’occhio
attento dell’amante della natura non avrà problemi a riconoscere. Il cinghiale
lascia spesso segni del suo passaggio vicino le pozze d’acqua dove ama
sollazzarsi. La faina e la volpe approfittano del buio per uscire dalle loro tane
e cercare qualcosa con cui sfamarsi. Attenzione invece a dove mettete i
piedi, potreste incappare in un cespuglio spinoso che potrebbe rivelarsi un
istrice intenta a mimetizzarsi con la vegetazione. La vita notturna del riccio
invece è scandita da una meticolosa ricerca di insetti e frutta per soddisfare
le mancanze nutritive dopo il lungo letargo invernale.

PROGRAMMA
>>MATTINA: LEZIONE TEORICA
lezione tenuta da Dott. Michele Soprano - ORNITOLOGO
-osservazione uccelli con esemplari vivi
>>PRANZO AL SACCO NELL’AREA PICNIC ATTREZZATA
>>POMERIGGIO ATTIVITÀ SPORTIVA AL PARCO AVVENTURA WOODPARK
SUI PERCORSI ACROBATICI

PACCHETTO NATURA 16 Euro
PROGETTO SCUOLA A WOODPARK
COSTI

PACCHETTO SALUTE 16 Euro
>PERCORSI ACROBATICI TRA ALBERI
>EDUCAZIONE MOTORIA IN AMBIENTE NATURALE SUI PERCORSI
ACROBATICI
>PRANZO A BASE DI FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE
>LABORATORI DI EDUCAZIONE ALIMENTARE

PACCHETTO NATURA 16 Euro
>PERCORSI ACROBATICI TRA ALBERI
>EDUCAZIONE MOTORIA IN AMBIENTE NATURALE SUI PERCORSI
ACROBATICI
>LABORATORI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE

PACCHETTO ESPLORATORE 16 Euro
>LEZIONE PRATICA DI UTILIZZO DELLA BUSSOLA
>LETTURA DELLE MAPPE CARTOGRAFICHE
>ATTIVITA’ DI ORIENTEERING NELLA FORESTA DEMANIALE
DI SAN NICOLA
>EDUCAZIONE MOTORIA IN AMBIENTE NATURALE SUI PERCORSI
ACROBATICI

Le attività sono modulabili in base al numero dei partecipanti e delle
tempistiche a disposizione.

SERVIZI A DISPOSIZIONE (INCLUSI NEI PACCHETTI)
>ASSICURAZIONE OMNICOMPRENSIVA
>SERVIZI IGIENICO/SANITARI
>KIT PRIMO SOCCORSO
>AREA RELAX
>AREA BARBECUE
>AREA PICNIC
>AREA BRIEFING
Puoi anche leggere