PRESENTAZIONE DEL P.O.F. 2015/16 - L'ALUNNO AL CENTRO Sicurezza - RapporticonSoggettiEsterni Formazione - Gazzetta ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
PRESENTAZIONE DEL P.O.F. 2015/16 PTOF 2016/2018 Sicurezza Curricolo di Cittadinanza Curricolo Disciplinare Laboratori L’ALUNNO Informatica AL CENTRO Alunni BES Handicap DSA Disagio Rapporti con Soggetti Esterni Formazione
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di PONTASSIEVE A seguito dei tre collegi di Dipartimento 30 settembre 1 ottobre 8 ottobre e del collegio unitario del 28/10/2015 si delibera POF 2015/16 (DPR 275/99) CORNICE 3 L’ALUNNO AL CENTRO HANDICAP DISAGIO – INTEGRAZIONE DSA F.S. di riferimento: Ins. M.J.Turcarolo (H. per Istituto Comprensivo) Ins. Turcarolo (Disagio Infanzia Primaria e Integrazione) Ins. Amaranti (Disagio, Secondaria 1° e Integrazione) Ins. Grimaldi (DSA, Primaria / Secondaria 1°) Ins. Veratti A. (DSA, Infanzia / Primaria) CORNICE 1 CORNICE 2 Sicurezza–Formazione – (Informatica) Curricolo Verticale Discipline Rapporto con soggetti esterni– Laboratori Curricolo Verticale Cittadinanza F.S. di riferimento: F.S. di riferimento: Ins. Nico Massimiani (Sicurezza) Ins. M.J.Turcarolo Ins. Gianna Mazzi IL COLLEGIO RICONOSCE: ALLA CORNICE 3 IL 65% DELL’ASSEGNAZIONE DELLE RISORSE; ALLA CORNICE 2 IL 20% ALLA CORNICE 1 IL 15% /cia
Docenti con funzione di Coordinamento alle Cornici CORNICE 1: Ins. D Girolamo (Biblioteche scolastiche di Istituto) Ins. Giachi (Lab.Scienze e Ambiente di Istituto) CORNICE 2: Ins. Castri – Coordinamento Curricolo Cittadinanza Ins. Contini - Coordinamento Curricolo Cittadinanza CORNICE 3: Ins. Lombardi – Coordinamento sostegno Secondaria 1° grado Commissioni a supporto cornici del POF e delle FFSS CORNICE 1: Commissione Referenti Sicurezza plessi e Squadre di Emergenza Commissione Referenti Biblioteche Scolastiche Commissione Referenti Scienze e Ambiente Commissione Orari Scuole CORNICE 2: Commissione Curricolo Cittadinanza Commissione Curricolo Valutazione – Commissione Continuità – Gruppo Autovalutazione Istituto CORNICE 3: Commissione Insegnanti sostegno Commissione docenti 1° 2° primaria Figure dell’Organizzazione di Istituto: DOC.VICARIO – Ins. Cencetti L./Fiduciari Infanzia e Primaria FIDUCIARI INFANZIA E PRIMARIA DOC.COLLABORATORE SECONDARIA – Ins.Fibbi D. COORDINATORI DI CLASSE RAPP.LAV.SICUREZZA – Ins. D’Ettoris M. REF. PRIVACY – Ins. Cencetti L. REF. SOSTITUZIONI – Ins. Perroud ORIENTAMENTO: Ins. Picciolini – Ins. Russo C.T.I.: Ins. Cencetti L. – Ins. Gregni – Ins. Turcarolo REFERENTE TIROCINIO STUDENTI: Ins. Calabrese Rosaria Figure di Coordinamento Didattico – Referenti Progetto: NUOTO ANCH’IO: Ins. Sargentini – Ins. Cencetti – Ins. Cecchetti PROGETTO MUSICA: Ins. Lanzara PROGETTO TECNOLOGICO: Ins. Clementi PROGETTO SCAMBI: Ins Fibbi – Ins. Amoroso PROGETTO MEMORIA: Ins. Sargentini – Ins. Veratti PROGETTI CON CRED (ex PIA-PEZ): Docente Vicario e Funzioni Strumentali di riferimento /cia 2
PROGETTI ISTITUTO COMPRENSIVO DI PONTASSIEVE Progetto L1 classi Prime Scuola Secondaria 1° grado Risorse di organico L1/2 Progetto L2 DELF/KET Scuola Secondaria 1° grado Risorse di organico Progetto Fairfield Risorse extra MOF Progetto Inglese 5 anni Risorse MOF Progetto Scambio con l’Estaque Scuola Secondaria 1° Risorse MOF grado Progetto Biblioteche di Plesso Risorse MOF Progetto Recupero/Potenziamento (BES DSA Preparazione Esami) Risorse MOF Progetto Ricerca Azione R/A Risorse SIRIO Matematica Referenti Laboratori Scienze e Informatica Risorse MOF Scienze Progetto “A spasso nella storia” Scuola Secondaria 1° grado Risorse MOF Storia Progetto “Viaggio della Memoria”Scuola Secondaria 1° grado Risorse MOF Progetto “La scuola adotta un documento” Scuola Secondaria 1° grado Risorse MOF Progetto “Diritti al cinema” Scuola Secondaria 1° grado Progetto “Le lingue delle Emozioni” Scuola Secondaria 1° grado Progetto “Diari di Scuola” Risorse ASL (gettone presenza) Forti Processi Immigratori Risorse specifiche MIUR CITTADINANZA E Protezione Civile a Scuola COSTITUZIONE Ambiente Sicuro Infanzia Educazione Stradale e Legalità Educazione al Consumo Consapevole Semina Junior Primo Soccorso e 118 Impatto zero- Accadueò Di.M.MI. 2 – Diari Multimediali Migranti Progetto Gruppo Sportivo Scuola Secondaria 1° Risorse specifiche MIUR grado Scienze Progetto MIUR Scuola Primaria Risorse MOF Motorie Progetto Piscina Scuola Secondaria 1° grado Interventi Società Sportive Iniziative Sezione Indirizzo Musicale Scuola Secondaria 1° grado Risorse MOF Musica In accordo con Filarmonica e Scuola di Musica Comunale Risorse MOF D.M. 8/2011 Risorse Organico /cia 3
Progetto “Il fare che si fa arte” Scuola Secondaria 1° Arte e grado Risorse MOF Tecnologia Progetto “Ponti comunicanti: Apprendere per Risorse MOF comunicare e condividere…” Progetto “Sezione Primavera” Risorse specifiche e risorse MOF Progetto “Calendario” Infanzia Don Milani Risorse MOF Scuola Progetto “Scuola Collodi” Risorse MOF dell’Infanzia Progetto “Proprio Ora” Infanzia Leo Lionni Risorse MOF Progetto “Dire,Fare,Baciare” Infanzia Leo Lionni Risorse MOF Intitolazione Scuola Infanzia Fossato Risorse MOF Progetto “Libro Amico” Infanzia Sieci Risorse MOF /cia 4
dal P.O.F. 2015/16 (DPR 275/99) da elaborare entro il 30/10 di ogni anno al P.T.O.F. 2016/18 (L.107/2015) da elaborare entro il 30/10 – proroga entro il 15/01 Parte organizzativa: Espansione organico: sia per la parte organizzativa che a) Dirigente Scolastico educativo-didattica b) Collaboratori DS e FFSS c) Figure dell’organizzazione/Referenti Organico secondo le classi – sezioni e handicap (art. 1, c.14) d) Orari – Funzioni OO.CC. – Regolamenti – Orari Funzionamento 3 ordini di Organico Potenziamento: vedi richiesta organico Aggiuntivo (nota MIUR scuola 21/9/2015) compreso richiesta del Vicario e) Organico attribuito secondo numero sezioni, classi e alunni h.(sostegno) più alcune risorse di organico 6h L1 + 6h L2 + 4h DM8 per supporto organizzativo: Vicario – Collaboratore DS e altre f) Personale ATA: Orari – Funzionamento generale e servizi di segreteria, figure (comma 56 e 59) Organico Collaboratori Scolastici e Assistenti Amministrativi 10% per supporto didattico: Coordinatori o referenti di Progetto Parte didattica educativa: (art.1, comma 83) a) Curricolo verticale di Istituto per discipline e di cittadinanza, valutazione alunni:metodologie, valori prevalenti: inclusione ed integrazione delle Attività extracurricolari (art. 1, comma 22) vengono confermate diversità Rimangono le tre cornici del POF come progettate per l’a.s. 2015/16 b) Interessi prioritari dell’azione didattica: le tre cornici del POF (vedi allegato) ed il Piano di Miglioramento previsto c) Attività extracurricolari: Sezione Primavera, Scuola Estiva (Summer Camp e Giocolare), Doposcuola e Prescuola. Agli atti dell’Istituto sono depositati Progetti, organizzazioni, contratti. d) Piano di miglioramento a seguito del RAV (Rapporto di Autovalutazione di Istituto) (parte deliberata POF 2015/16, punto 2, collegio 28/10 ) Relazioni esterne Relazioni esterne a. MIUR b. Direzione Regionale Toscana Confermate in vari punti della Legge c. CRED – Centro Intercultura di Pontassieve e Comune di Pontassieve art. 3, comma 2 d. Unione Comuni Valdarno e Valdisieve – Conferenza dell’Istruzione art. 3, comma 5 e. Associaz.Territoriali: sportive, ricreative, socio-sanitarie: Croce Azzurra e art. 3, comma 181, lettera g, 1.3 e successivi Misericordia f. ASL – Servizi Sociali
Formazione Formazione: Cornice 2 Dott.ssa Ventriglia: Formazione per Scuola Infanzia in continuità su DSA Richiesta fondi per lavorare ad una formazione di Istituto a cui partecipano tutti i Prof. D’Amore: Curricolo Italiano/Matematica docenti, orientata sulle tre cornici del POF facendo precedere: Cornice 3 a. Iniziative di formazione nazionale MIUR – Direzione Regionale – UST Diari di Scuola: Life Skills b. Iniziative di Istituto che privilegino l’approfondimento delle Cornici POF e dei Proposte Gruppo H: per l’Handicap e il Disagio contenuti Curricolari Proposte PEZ e Proposte CRED c. Una prospettiva importante è costituita dall’approfondimento epistemologico Proposte CTS: Disturbi dell’Apprendimento delle discipline d. Linee guida impartite dal Ministero sui principali temi da privilegiare (art.3, comma 121 e comma 124) Risorse materiali Risorse materiali Acquisti con il contributo delle famiglie Richiesta fondi :Piano attrezzature: informatiche (cablaggio) – hardware e quanto Acquisti attraverso forme di autofinanziamento annualmente sarà necessario. Acquisti con risorse dello Stato Prosecuzione della partecipazione agli avvisi PON: FESR e FSE Partecipazione avvisi PON I.C. Pontassieve è sede di: I.C. Pontassieve è sede di: C.T.I. (Centro Territoriale per l’Inclusione) Confermato: si rafforza nella L. 107/2015 la metodologia organizzativa di Polo Valdisieve rete; i CTS e i CTI assumono valore di centri di organizzazione e consulenza Polo per la Dislessia per l’inclusione scolastica. Polo formativo neo-immessi Convenzioni attuali: con Croce Azzurra, per tempo scuola Sieci e con Filarmonica e Scuola Musica Convenzioni Comune per inserimento terapeutico di soggetti svantaggiati Progetto Città Metropolitana per inserimento LSU (12) nelle nostre scuole.
SINTESI: dal 275/99 L. 107/2015 AZIONI [Digitare una citazione tratta dal documento o il sunto di un punto di interesse. È possibile collocare la casella di testo in qualsiasi punto del documento. Utilizzare la scheda Strumenti casella di testo per cambiare la formattazione della citazione.] a) Rendere più forte l’autovalutazione di Istituto al fine di avere chiaro quali sono i nostri bisogni in ordine al P.d.M. della Scuola. b) Il P.d.M. comprende azioni interne alla Scuola: - lavoro sul Curricolo di Istituto e sulla Valutazione delle competenze (lavoro sul curricolo e certif. val. competenze); - potenziamento delle competenze degli alunni: disciplinari e sociali; c) Dai bisogni espressi nel P.d.M. scaturiscono le richieste; d) Fonti di consultazione: L. 107/15 – Circolare 11.12.2015 – Circolare 07.01.2016 – RAV e Piano Miglioramento di Istituto – Tutto il lavoro del nostro Istituto Comprensivo A B C D ORGANICO POTENZIATO ATTREZZATURE E MATERIALI FORMAZIONE RAPPORTI CON L’ESTERNO PER RAGGIUNGERE OBIETTIVI PER ARRICCHIRE LA DIDATTICA PER MIGLIORARE LE COMPETENZE L’AMPLIAMENTO DI RETI RIFERITI AGLI ALUNNI DI NATURA (PON-PARTECIPAZIONE AI BANDI DEL PERSONALE (DS-DOCENTI-A.T.A.) L’obiettivo è quello di rendere più attive DISCIPLINARE E DI CITTADINANZA EUROPEI) SUL PROPRIO SETTORE DI ATTIVITA’ le reti già esistenti per macro-attività SI RIMANDA ALL’ALLEGATO A SI RIMANDA ALL’ALLEGATO B Sarà necessario un lavoro più approfondito soprattutto di natura organizzativa e Aggiungere e specificare le richieste Aggiudicazione PON sulla progettazione/verifica dei risultati e gestionale (es. gestione personale e Allegare piano di lavoro documentazione del lavoro. fondi) in corso per la progettazione La ratio della Formazione dell’Organico Potenziato Piano di lavoro Infanzia Primaria Secondaria SI RIMANDA ALL’ALLEGATO C
Puoi anche leggere