Presentazione Area 6 "SVILUPPO" - Bagno a Ripoli, 23 Ottobre 2014 Marco Serraglini - Luca Landi - CRI Bagno a Ripoli
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Presentazione Area 6 «SVILUPPO». Comitato Locale di Bagno a Ripoli Corso di accesso 2/2014 Bagno a Ripoli, 23 Ottobre 2014 Marco Serraglini - Luca Landi www.cri-bagnoaripoli.it Croce Rossa Italiana – Delegato e Vice Delegato Locale Area 6 «Sviluppo»
«Agiamo con una struttura capillare, efficace e trasparente, facendo tesoro dell’opera del Volontariato» www.cri-bagnoaripoli.it
Descrizione dell’Area 6 - Sviluppo secondo il modello organizzativo CRI nazionale www.cri-bagnoaripoli.it
Progettazione e reporting Progettazione Favoriamo una cultura della progettazione comprensiva di monitoraggio intermedio e valutazione finale delle attività e dei servizi svolti. Questa modalità di lavoro, oltre a favorire la realizzazione di progetti e attività rispondenti ai bisogni della popolazione, favorisce il miglioramento dei servizi ed il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Reporting delle attività Elaborare report sul raggiungimento degli obiettivi delle singole attività e progetti consente di essere più accountable nei confronti dei portatori di interesse. Un'associazione che reportizza le attività svolte e i risultati raggiunti è un'associazione più trasparente e funzionante. www.cri-bagnoaripoli.it
Comunicazione Comunicazione interna Condividere esperienze e progetti all'interno dell'associazione, anche mediante lo scambio e la condivisione di buone pratiche adottate in altre realtà e progetti realizzati. Rientrano in questo ambito gli strumenti volti a facilitare lo scambio di queste informazioni come gli house organ di Croce Rossa, le newsletter e l'utilizzo di sistemi di condivisione volti a comunicare con i membri dell'Associazione. www.cri-bagnoaripoli.it
Comunicazione Comunicazione esterna Gestione della comunicazione istituzionale con l'esterno (tv, giornali, radio, siti web e social network) per diffondere notizie delle attività organizzate in linea con l'identità visiva dell'associazione al fine di promuovere positivamente l'immagine di Croce Rossa. Un'associazione che diffonde le proprie iniziative ed i risultati raggiunti è un'associazione più incisiva e trasparente. www.cri-bagnoaripoli.it
Comunicazione Documentazione attività Documentare le attività organizzate, prima, durante e dopo, mediante reportage fotografici e riprese video per la promozione delle iniziative e far conoscere alla popolazione quanto realizzato. La documentazione fotografica e video, in alcuni contesti operativi, può avere il duplice scopo di archiviare materiale ad uso interno per analizzare l'operato e migliorare la qualità, e contestualmente creare una base di materiale per divulgare gli esiti dell'iniziativa in maniera più incisiva e d'impatto. www.cri-bagnoaripoli.it
Gestione dei soci Reclutamento Organizzazione del reclutamento di nuovi volontari in virtù delle necessità della comunità e delle priorità dell'Associazione. Il reclutamento, quindi, potrà essere mirato per accrescere l'Associazione di determinate competenze o senza un target specifico. Attività per i soci Organizzazione di momenti volti a favorire la partecipazione associativa nonché attività ludico-ricreative interne al Comitato volte a rafforzare il gruppo e consolidare i rapporti interni all'associazione. Azioni di fidelizzazione e coinvolgimento dei soci ordinari Individuare azioni e strumenti volti a fidelizzare i soci ordinari mediante il coinvolgimento, la fidelizzazione e l'aggiornamento. www.cri-bagnoaripoli.it
Sviluppo organizzativo Organizzazione interna Sviluppo dell'associazione attraverso l'adozione di modelli organizzativi che facilitino la vita associativa dei Soci, che al contempo semplifichino la gestione operativa del Comitato e che permettano un'efficiente impiego delle risorse umane e materiali. Networking e partnerships Sviluppo di partenariati strategici con le organizzazioni e le istituzioni con finalità affini atte a fare rete e rendere più efficace ed efficiente l'utilizzo delle risorse, oltre che a promuovere scelte strategiche volte a favorire lo sviluppo sociale della comunità. Sviluppo tecnologico Garantire uno sviluppo tecnologico delle attrezzature in uso per migliorare la capacità d'impatto sul territorio ammodernando i sistemi informatici alle esigenze. www.cri-bagnoaripoli.it
Descrizione dell’Area 6 - Sviluppo nel Comitato Locale CRI Bagno a Ripoli www.cri-bagnoaripoli.it
Organigramma Comitato Locale Bagno a Ripoli Presidente Vice Presidente Delegato Area 6 SVILUPPO Referente Referente Attività Attività www.cri-bagnoaripoli.it (*) Area non attivata
Organizzazione Area 6 Sviluppo – Bagno a Ripoli Delegato e Vice Delegato Area 6 Staff Area 6 ATTIVITA’ COORDINATE DA AREA 6: Addetto stampa Amministrazione Autoparco Convenzioni per i soci Fundraising Informatica Patenti Protocollo Tesseramento Soci Ufficio Soci Vacanze e Volontariato Vestiario www.cri-bagnoaripoli.it Nucleo Documentazione Servizio Civile Nazionale
Organizzazione Area 6 Sviluppo – Bagno a Ripoli Delegato e Vice Delegato Area 6 Staff Area 6 Delegato e vice Delegato rappresentano l’Area in sede di consiglio; ricevono gli input politici da parte del Presidente e li condividono con i Delegati alle Attività. Lo Staff Area6 collabora con i Delegati nella gestione dei rapporti con i Delegati di Attività, e nello sviluppo di specifici progetti. www.cri-bagnoaripoli.it
Organizzazione Area 6 Sviluppo – Bagno a Ripoli Addetto Stampa L’Addetto Stampa ha il compito di curare la comunicazione per conto del Comitato Locale CRI secondo le linee condivise direttamente con il Presidente. Ha il compito di coordinare i vari canali di comunicazione che il Comitato (sito web; Facebook; Giornalino «Firenze 60»; rapporti con giornali;). www.cri-bagnoaripoli.it
Organizzazione Area 6 Sviluppo – Bagno a Ripoli Amministrazione Il Delegato all’Amministrazione ha il compito di assicurare la corretta gestione degli aspetti amministrativi del Comitato Locale CRI (emissione e riscossione fatture, pagamenti, etc. etc.). www.cri-bagnoaripoli.it
Organizzazione Area 6 Sviluppo – Bagno a Ripoli Autoparco Il Responsabile Autoparco cura l’acquisto e la manutenzione dei veicoli del Comitato. Attualmente l’autoparco è composto da: 5 ambulanze; 2 autovetture ordinarie; 2 autovetture idonee al trasporto disabili; 1 autocarro leggero per trasporto materiali; 2 veicoli 4x4 a disposizione dell’Area 3 - Emergenze; 1 veicolo polisoccorso a disposizione dell’Area 3- Emergenze; 1 carrello appendice; 1 carrello per trasporto natanti; 2 gommoni a disposizione Area 3 – Emergenze, Gruppo OPSA www.cri-bagnoaripoli.it
Organizzazione Area 6 Sviluppo – Bagno a Ripoli Convenzioni per i Soci / Fundraising I Responsabili di queste Attività hanno il compito di sviluppare iniziative di sensibilizzazione rivolte alla popolazione con l’obiettivo di fidelizzare al Comitato Locale; Le Convenzioni consentono a Volontari e Soci Ordinari di poter usufruire di agevolazioni, il Fundraising accresce le disponibilità economiche al fine di finanziare specifici progetti. www.cri-bagnoaripoli.it
Organizzazione Area 6 Sviluppo – Bagno a Ripoli Informatica Il Responsabile Informatica è costantemente impegnati nell’opera di sviluppo di nuovi sistemi che semplifichino e migliorino i processi interni di funzionamento. A puro titolo di esempio; - Sostituzione delle lavagne magnetiche con sistema touch screen; - Digitalizzazione dei turni con possibilità registrazione da casa (tramite log in su cri-bagnoaripoli.it); - Digitalizzazione registrazione ore di servizio; - Digitalizzazione dell’anagrafica volontari e soci; - Realizzazione maling list volontari (vdscri-bagnoaripoli@googlegroups.com); - Realizzazione nuova interfaccia sito web (cri-bagnoaripoli.it); - Realizzazione Pagina del Comitato su social network; - Creazione account Twitter; www.cri-bagnoaripoli.it
Organizzazione Area 6 Sviluppo – Bagno a Ripoli Patenti Essendo Croce Rossa Italiana dotata di una propria patente di servizio è stato necessario istituire il Delegato Patenti con il compito di coordinare: - Iscrizione ai corsi degli aspiranti nuovi patentati; - Affiancamenti/tutoraggi per esami pratica; - Gestione richieste per rilascio patenti in conversione; - Gestione dei rinnovi; - Ritiro patenti per cessata attività. www.cri-bagnoaripoli.it
Organizzazione Area 6 Sviluppo – Bagno a Ripoli Protocollo Tutte le comunicazioni in entrata/uscita da Croce Rossa Italiana devono essere registrate/classificate/archiviate, per poi essere inoltrate verso gli dei Delegati di competenza. Recentemente (2012) l’archiviazione avviene in modo «elettronico»!! www.cri-bagnoaripoli.it
Organizzazione Area 6 Sviluppo – Bagno a Ripoli Ufficio Soci L’Ufficio Soci cura i fascicoli personali dei Volontari del Comitato. Percorsi formativi, estensioni/trasferimenti, provvedimenti disciplinari, sono tutti registrati e riscontrabili. Nell’anno 2013, il Comitato Locale CRI di Bagno a Ripoli è stata la prima Unità CRI ad iscriversi sul portale CRI «GAIA» (Gestione Avanzata e Integrata dell’Anagrafica) dove ad oggi risultano censite altre 1240 Unità CRI. E VOI SIETE ISCRITTI SU GAIA? www.cri-bagnoaripoli.it
Organizzazione Area 6 Sviluppo – Bagno a Ripoli Vacanze e Volontariato Progetto che prevede accoglienza di Volontari CRI provenienti da altre sedi. Il progetto è in fase di revisione! Sarà sospeso il 6 /01/2015 www.cri-bagnoaripoli.it
Organizzazione Area 6 Sviluppo – Bagno a Ripoli Nucleo Documentazione Il Delegato Nucleo Documentazione coordina uno staff che lavora in stretta collaborazione con l’addetto stampa. Il Nucleo è attivato dai vari Delegati di Attività per documentare (foto/video) le iniziative ed i servizi svolti dal Comitato con l’obiettivo di migliorare la capacità di comunicazione e per «memoria storica» di quanto svolto. www.cri-bagnoaripoli.it
Organizzazione Area 6 Sviluppo – Bagno a Ripoli Servizio Civile Nazionale Il Delegato al Servizio Civile Nazionale collabora con i livelli superiori alla stesura dei progetti e concorre poi alla gestione del personale assegnato. PER LA PRIMA VOLTA Servizio civile presso cri bagno a ripoli! SCADENZA BANDO 28/10/12014 www.cri-bagnoaripoli.it
www.cri-bagnoaripoli.it
Caratteristiche del personale 194 Volontari Dati aggiornati al 17/10/2014 www.cri-bagnoaripoli.it
Caratteristiche del personale Dati aggiornati al 17/10/2014 www.cri-bagnoaripoli.it
Interventi Effettuati www.cri-bagnoaripoli.it
Formazione esterna Corsi alla popolazione 30 25 20 15 10 5 0 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 corsi aziedali 626 e 81/08 corsi "30 ore per la vita" corsi "BLSD" esterni incontri formativi Area3 corsi "disostruzione pediatrica" www.cri-bagnoaripoli.it
Formazione interna Corsi formazione interna 14 12 10 8 6 4 2 0 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 corsi di accesso corsi per soccorritore (PS-TI poi TS-SA) Aggiornamento soccorritori corsi "BLSD" interni retraining blsd corsi OPEM www.cri-bagnoaripoli.it
Flusso entrate uscite 800000 600000 400000 200000 0 -200000 -400000 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 entrate uscite ricavi netti avanzo di amministrazione www.cri-bagnoaripoli.it
Organizzazione Area 6 Sviluppo – Bagno a Ripoli 4 consigli per un aspirante volontario: 1 Iscriviti sul portale GAIA ed aggiorna costantemente il tuo profilo personale; 2 Assicurati che il tuo indirizzo sia stato inserito nella mailing list del Comitato per rimanere sempre aggiornato su quanto accade intorni a te; 3 Comunica tempestivamente ogni variazione di recapito soprattutto mail e telefono cellulare; 4 Partecipa alla vita associativa svolgendo attività operativa ma anche proponendo/criticando/aiutando a migliorare i processi e dunque il Comitato. www.cri-bagnoaripoli.it
Presentazione Area 6 - Sviluppo DOMANDE? www.cri-bagnoaripoli.it
Presentazione Area 6 - Sviluppo In conformità col «Regolamento della Gestione Ambientale della Croce Rossa Italiana», che vuol dare attuazione a quanto previsto dalla Strategia 2020 del Movimento Internazionale di CR e MLR, il materiale proiettato verrà consegnato in formato elettronico. www.cri-bagnoaripoli.it
Grazie per l’attenzione! Marco Serraglini – Luca Landi Delegato e Vice Delegato Locale Area 6 «Sviluppo» Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Bagno a Ripoli mail: area6@cri-bagnoaripoli.it Tel. 3346034094 - 3357240980 Sitoweb: www.cri-bagnoaripoli.it Croce Rossa Italiana – Comitato Locale Bagno a Ripoli @CRIbagnoaripoli Portale GAIA: https://gaia.cri.it www.cri-bagnoaripoli.it
Puoi anche leggere