POLITICHE VIRTUOSE PER RILANCIARE L'ITALIA - SFIDE ...

Pagina creata da Asia Stella
 
CONTINUA A LEGGERE
POLITICHE VIRTUOSE PER
RILANCIARE L’ITALIA¹
di Roberto Pasca di Magliano
Il Fondo Monetario Internazionale fino a pochi
mesi fa prevedeva per il 2020 una crescita media
mondiale del +3,3%. Ora paventa la peggiore                                      PUNTI CHIAVE
recessione dal 1930 (-3%) che si tradurrà̀ in
un’impressionante perdita complessiva di PIL                                     Opportunità e condizioni per la
stimata in 9mila mld di dollari, un conseguente                                  ripresa
indebolimento del PIL pro-capite in tutti i 170
Paesi colpiti dalla pandemia. In Italia il PIL                                   Stimolare una ripresa economica
crollerà del 9,5% e nell’Eurozona di circa il 7%.                                e sociale, equilibrata e sostenibile
La pandemia ha riportato indietro nel tempo
anche quei Paesi in via di sviluppo che, grazie alla                             Riduzione selettiva dell’Iva
globalizzazione, avevano fatto rilevanti progressi
riducendo i divari con i Paesi avanzati. In 30 anni                              Recupero dell’evasione fiscale
le esportazioni di materie prime dall’Africa verso
l’Occidente erano passate da 127 a 539 miliardi                                  Credito d’imposta per stimolare la
di dollari ed era cresciuto il PIL pro- capite                                   realizzazione di opere private e la
medio, arrivando in alcuni Paesi alle soglie dei                                 formazione di capitale umano
5mila dollari. Oggi l’Onu prospetta “carestie di
proporzioni bibliche entro pochi mesi”, poiché nei                               Contributi a fondo perduto legati
Paesi a rischio di fame i poveri salgono da 135 a                                a cofinanziamento da parte dei
250 milioni di persone a fronte dell’impossibilità                              beneficiari
di valutare le vittime e i contagi per mancanza
di strutture sanitarie affidabili. Per altro verso,                              Finanza di progetto per accelerare
la globalizzazione stava già innescando diffuse                                  la realizzazione di infrastrutture
distorsioni in campo economico e sociale.
                                                                                 Riduzione Irpef classi meno agiate
A fronte dei suoi indubbi vantaggi (tecnologie
digitali che annullano le distanze e riducono i tempi                            Valutazione efficacia misure
di comunicazione, riduzione dei divari di reddito
tra Paesi...), ha generato anche profonde fratture:
                                                                             Roberto Pasca di Magliano
povertà vecchie e nuove, diseguaglianze interne
                                                                             Consiglio scientifico Fondazione Roma Sapienza,
a singoli Paesi che sconvolgono equilibri sociali
                                                                             professore di Growth Economics Sapienza
e aggravano le condizioni socio-economiche dei
                                                                             Università di Roma, professore di Economia e
ceti medio-bassi, devastanti conseguenze sugli
                                                                             gestione dell’Innovazione e direttore School of
assetti politici.
                                                                             Financial Cooperation and Development - SFIDE -
                                                                             UnitelmaSapienza Università di Roma
1
  In “PANDEMIE - Nell’immaginario e nella realtà, fra suggestioni, storie,
significati simbolici”, a cura di Giovanna Motta,
Fondazione      Giacomo         Matteotti,   collana Testimonianze      e
Ricerche diretta da Alberto Aghemo, Rossella Pace e Angelo
G. Sabatini, 2020.

     sfide.unitelmasapienza.it
                                                                                              BRIEF NOTE
     sfide@unitelmasapienza.it
                                                                                             October 2020 |
                                                                                                 n. 01
Importanti Paesi (Usa, Regno Unito, Brasile)            dei lavoratori ai risultati d’impresa, sono sempre
hanno reagito premiando il localismo nell’illusorio     più interessate alle tecnologie sostenibili.
tentativo di catturare i benefici del “globale”
                                                        Opportunità e condizioni per la ripresa. Nel nostro
rispolverando protezionismi e sottovalutando
                                                        Paese, come nel mondo intero, sconvolto da
quel che era il vero problema, ossia la necessità di
                                                        un’epidemia che non ha conosciuto confini, si
mettere a punto un sistema di controllo anch’esso
                                                        confrontano vivacemente i sostenitori della
globale. Compito questo che avrebbe dovuto
                                                        priorità alla tutela della salute rispetto a quanti
responsabilizzare le agenzie specializzate delle
                                                        reclamano il ritorno alla libertà economica e
Nazioni Unite (come l’Oms, ma anche la FAO,
                                                        sociale nella certezza che il peggio sia ormai
l’UNICEF, ecc.), obbligando i Paesi aderenti a
                                                        passato. Riteniamo che, avendo superato con
comportamenti trasparenti e coerenti con le
                                                        successo le restrizioni imposte dal lockdown,
emergenze. Forse si sarebbe potuto arginare il
                                                        si debba ora intraprendere con misure rapide
coronavirus, o quanto meno contenerlo in tempo
                                                        ed efficaci la via per rilanciare l’economia e
e conoscerlo meglio così da limitarne le devastanti
                                                        riequilibrare i rapporti tra economia, ambiente e
conseguenze. Forse si sarebbero potuti contenere
                                                        società e non rimandarlo a un piano organico fatto
nuove povertà, crescenti disuguaglianze, eccessi di
                                                        di progetti complessi e non sempre fattibili. Nel
potere di grandi multinazionali. Le disuguaglianze,
                                                        Parlamento europeo è nata un’alleanza globale con
invece, sono cresciute. L’1% della popolazione
                                                        l’obiettivo di trasformare il dramma creato dalla
mondiale detiene oggi il 20% della ricchezza
                                                        pandemia in un’opportunità: la creazione di un
prodotta. Negli ultimi 30 anni, chi era ricco si è
                                                        nuovo modello di sviluppo più equo e sostenibile
arricchito ancora di più, e chi era povero ha visto
                                                        utilizzando le cospicue risorse messe in campo
peggiorare le proprie condizioni. Nel 1980 all’1%
                                                        dalla Commissione Europea in aggiunta a quelle
più ricco della popolazione USA andava l’11%
                                                        nazionali. L’alleanza è composta da ministri di 11
della ricchezza totale, nel 2018 la quota era
                                                        Paesi, 79 eurodeputati, 37 amministratori delegati,
cresciuta al 25%. In Italia la diseguaglianza nella
                                                        28 associazioni di imprese o confederazioni
distribuzione del reddito per i nuclei familiari
                                                        sindacali e le più grandi Organizzazioni no-profit.
con capofamiglia di età inferiore ai 64 anni senza
                                                        L’interrogativo che reclama risposta è comunque
pensione è salita di due punti percentuali, al 37%
                                                        quale mondo ci aspettiamo o, meglio, che cosa
nel 2029, toccando il valore massimo dal 2009.
                                                        ci auguriamo. Dovremo ritornare a quello di
Ancora, il mercato globale ha permesso alle
                                                        prima, cinico, spietato e poco attento ai valori
grandi multinazionali di eludere le tasse nei Paesi
                                                        della qualità della vita, o dovremo augurarci
dove realizzano profitti, trasferendo le proprie
                                                        che la reazione a un evento epocale di portata
sedi legali in altri Stati più accondiscendenti (in
                                                        planetaria, a un nemico invisibile, apra a un
Europa, Irlanda e Olanda) con una perdita fiscale
                                                        mondo nuovo ove la crescita economica torni
per i Paesi ove operano stimata in almeno 500 mld
                                                        ma con attenzione alla sostenibilità ambientale,
di dollari. Dopo questa crisi globale, sanitaria e
                                                        alla graduale eliminazione degli scarti (economia
sociale, sarà difficile eludere ancora il tema della
                                                        circolare), all’esaltazione della qualità e salubrità
necessità di operare per una più equa distribuzione
                                                        dei prodotti, alla creazione di un ambiente
della ricchezza e una maggiore equità sociale.
                                                        lavorativo più equilibrato e confortevole.
Tiepidi segni di cambiamento sono in atto in alcuni
                                                        L’economia, che pur mostrava segnali di crescita
Paesi sensibili ai valori sociali ed etici, in misura
                                                        negli scorsi mesi di dicembre e gennaio, è
maggiore in Europa che in altre parti del mondo.
                                                        rapidamente collassata. Ma con una profonda
Alcune aziende europee vanno riorganizzando
                                                        differenza rispetto alle grandi crisi del recente
i propri sistemi produttivi accorciando la filiera
                                                        passato. Guardando alle crisi epocali del ‘29
per non dipendere da un solo fornitore, vanno
                                                        (crollo di Wall Street) e del 2007-8 (fallimento
migliorando i luoghi di lavoro e la partecipazione
                                                        Lehman Brothers), entrambe furono provocate e

   sfide.unitelmasapienza.it
   sfide@unitelmasapienza.it
amplificate da una diffusa sfiducia delle imprese       e delle misure specifiche di rilancio che, nel caso
sulle possibilità di recupero, da politiche monetarie   italiano, dovranno far fronte al previsto crollo
restrittive che amplificarono ulteriormente la          del PIL del’9-12% nel 2020 così da agganciare
dimensione stessa della crisi e le sue conseguenze      la ripresa preannunciata nel 2021 (si parla
sociali, da irresponsabili speculazioni finanziarie.    addirittura di 4-5%). Diversi sono gli elementi a
L’attuale recessione globale è senza precedenti e      sostegno di tale tesi “decisamente ottimistica”.
senza riferimenti storici cui rapportarsi. Questa       Proviamo a indicarne qualcuno.
volta la situazione è assai diversa. La crisi deriva
                                                        L’andamento ciclico si mostrava moderatamente
da uno shock sistemico esterno provocato da
                                                        espansivo tra fine 2019 fino a gennaio 2020
una pandemia che ha colpito le popolazioni di
                                                        anche in Italia. Non si manifestavano segnali di
gran parte del mondo, rischiando di sopraffare
                                                        squilibri economici di rilievo nei consumi, negli
i sistemi sanitari anche dei Paesi più avanzati. La
                                                        investimenti e nei mercati finanziari, a parte
reazione si è tradotta in decisioni drastiche di
                                                        le note difficoltà strutturali tipiche del nostro
molti governi nazionali che hanno imposto severi
                                                        Paese insieme al cronico immobilismo riformista.
limiti alla mobilità individuale, ben sapendo che
                                                        L’Istat prevede che “dopo una flessione ulteriore
ciò avrebbe provocato un collasso delle attività
                                                        nel secondo trimestre dell’anno, la ripresa delle
economiche e sociali. Misure queste che sono
                                                        attività di produzione e consumo è attesa a
state decise dalla politica, dai governi e non sono
                                                        sostenere un miglioramento del clima economico
state certo provocate da ragioni economiche, da
                                                        con un effetto positivo sul PIL previsto in aumento
sfiducia delle imprese o da ragioni speculative.
                                                        nel secondo semestre dell’anno”. Come dire, che
L’economia italiana post-pandemia prospetta
                                                        “il percorso di ripresa previsto, nei prossimi mesi
– secondo l’Istat – un quadro a breve termine
                                                        produrrà effetti positivi nel 2021”. I consumi
tutt’altro che ottimistico, con una caduta dei
                                                        alimentari hanno segnato un aumento del 6,1%
consumi delle famiglie (-8,7%), degli investimenti
                                                        rispetto ad aprile ‘19 a fronte, però, di un crollo
(-12,5%), dell’export (-13,9%), dell’occupazione
                                                        di tutti gli altri beni (-52,2%). Una timida speranza
(-9,3%) a fronte di un aumento record del debito
                                                        arriva dalla manifattura che sembra andar meglio
pubblico (+1,6%). Prospettive drammatiche se
                                                        del previsto (il relativo indice è salito a 45,4 a
solo si confrontano con quelle della precedente
                                                        maggio, era 49,7 l’anno precedente). A fronte del
crisi finanziaria di portata mondiale esplosa nel
                                                        forte aumento del debito pubblico, il debito delle
2008, che aveva provocato una caduta del PIL
                                                        famiglie a fine ‘19 raggiungeva appena il 62% del
pari al 7% e una perdita di un milione di posti
                                                        reddito disponibile, inferiore alla media UE (95%)
di lavoro. Il crollo di circa 1,5 milioni di posti-
                                                        e di gran lunga più basso di Paesi membri (Olanda)
lavoro previsto nel 2020, insieme con il rilevante
                                                        con i “conti pubblici in regola” ove supera il 200%.
aumento del debito pubblico (previsto al 160%
                                                        Anche il debito delle imprese è poco più della
del PIL), non potrà che generare tensioni sociali
                                                        metà di quello medio europeo (68% rispetto a
rilevanti nonostante i tentativi del Governo di
                                                        150%). Ancora il risparmio degli italiani - secondo
tamponarle ricorrendo a decretazioni di urgenza a
                                                        recenti osservazioni - raggiunge l’impressionante
tutela dell’occupazione, a sostegno degli indigenti
                                                        cifra di poco meno di 4.300 mld euro, di cui 1.400
e delle imprese maggiormente danneggiate.
                                                        parcheggiati in banca a causa dell’incertezza
Ora che l’epidemia appare sotto controllo,
                                                        dilagante, mentre il resto è investito in prodotti
potrebbe manifestarsi una ripresa vivace seppur
                                                        finanziari.
concentrata in alcuni settori (agroalimentare,
tecnologie digitali e comunicazione) a danno di
altri più o meno seriamente colpiti (auto, turismo,
artigianato). Potremmo immaginare - o meglio
auspicare - una ripresa a U, ove la durata della base
dipenderà dall’efficacia e rapidità delle politiche

   sfide.unitelmasapienza.it
   sfide@unitelmasapienza.it
Meglio di noi fanno solo Stati Uniti, Giappone,         nei Paesi maggiormente colpiti dalla pandemia
Belgio e Paesi Bassi.                                   (750 mld tra contributi a fondo perduto e presiti
                                                        agevolati); programma che, tuttavia, attende il
Le reazioni dei Governi alla crisi sono state
                                                        varo definitivo per superare le avversioni dei 4
tutte improntate a obiettivi espansionistici,
                                                        paesi cosiddetti “frugali”.
con l’intenzione di far fronte alle necessità più
urgenti e aprire a percorsi di sviluppo duraturi.       Stimolare una ripresa economica e sociale, equilibrata
In particolare, le misure emergenziali adottate dal     e sostenibile. Le restrizioni imposte per arginare
Governo italiano, in gran parte ancora in corso         l’epidemia hanno profondamente mutato
di attuazione, raggiungono l’importante cifra           comportamenti sociali e metodi di lavoro (Smart
di 75 mld (il 4,5% del PIL) ma soffrono dei ben         Working). Si sono riscoperte e anche valorizzate
noti problemi: miriadi di interventi privi di una       diverse forme relazionali, si sono apprezzati
logica organica e difficoltà attuative causate da      nuovi strumenti di lavoro a distanza che in molti
complessità amministrative.                             casi hanno permesso la continuazione del lavoro
                                                        in imprese piccole e grandi con rilevanti benefici
La reazione europea ha superato ogni attesa sia
                                                        in termini di produttività. Mutamenti sociali che
nella dimensione economica che nei contenuti. In
                                                        ci sono stati imposti per scongiurare il ripetersi
un primo momento, la Commissione ha sospeso
                                                        di scenari catastrofici ma che, al tempo stesso,
la gabbia di ferro rappresentata dai parametri di
                                                        vanno valorizzati per prefigurare una società
Maastricht. La BCE ha prontamente messo in atto
                                                        migliore e vivibile. È evidente che per far fronte a
un programma straordinario di acquisto di titoli
                                                        questo scenario apocalittico occorre un impegno
inizialmente stabilito in 750 mld, cui di recente
                                                        straordinario dei singoli Paesi e, nel nostro caso,
sono stati aggiunti altri 600 mld, prevedendo la
                                                        anche dell’Unione Europea; impegni necessari per
facoltà di decidere gli acquisti in funzione della
                                                        realizzare un piano di ricostruzione orientato ai
gravità dei danni provocati dalla pandemia in
                                                        quei Paesi che maggiormente ne hanno sofferto
ogni Paese e non in proporzione delle quote di
                                                        le conseguenze. A livello europeo sono state
appartenenza alla Banca. Ciò ha calmierato lo
                                                        prese decisioni impensabili fino a un mese fa, cui
spread del nostro Paese agevolando lo sforamento
                                                        abbiamo già fatto cenno. Guardando al nostro
del deficit a interessi contenuti. Il Meccanismo
                                                        Paese, la strada della progettualità e specie della
Europeo di Stabilità (il noto MES) ha deliberato la
                                                        redazione di un piano organico di riforme è irta
possibilità di concedere prestiti a medio termine
                                                        di difficoltà e di ostacoli principalmente ascrivibili
e ad interessi vicini allo zero senza condizionalità,
                                                        alla conflittualità politica e alle complessità
con la sola indicazione di esser utilizzati per
                                                        burocratiche che frenano e ritardo l’attuazione
interventi diretti e indiretti legati all’emergenza
                                                        anche delle migliori leggi di riforma. Ogni decisione
sanitaria (per l’Italia la quota potrebbe raggiungere
                                                        deve responsabilmente confrontarsi con i punti
i 34 mld). La Commissione ha coordinato il lancio
                                                        di forza – pochi ma significativi – che, purtroppo
di alcune prime azioni urgenti come il programma
                                                        vengono sopraffatti dai punti di debolezza
SURE a carico del bilancio UE (100 mld) destinato
                                                        difficilmente rimovibili.
a cofinanziare schemi nazionali di ammortizzatori
sociali sotto forma di prestiti a lungo termine (100
mld, di cui 20 previsti per l’Italia). Ancora in sede
BEI è stato definito un programma straordinario
BEI destinato al sostegno di investimenti
strategici attraverso prestiti a lungo termine a
bassi interessi (200 mld). Dopo molti dibattiti, la
Commissione ha ufficialmente proposto il tanto
auspicato Recovery Plan destinato a finanziare
progetti di ricostruzione per il rilancio, specie

   sfide.unitelmasapienza.it
   sfide@unitelmasapienza.it
Punti di forza                                             Punti di debolezza

Basso indebitamento         In primis, le note complessità burocratiche che ostacolano imprese e famiglie, ritardando
famiglie (62% del           l’applicazione di norme e accrescendo oneri e costi
reddito disponibile) e
delleimprese (68%del
fatturato)

Importanza del              Inefficienza della giustizia che, con i suoi imperdonabili ritardi, vanifica nei
risparmio privato,          fatti la certezza del diritto e dischiude la porta all’italica aspettativa di “farla franca”,
stimato in 4.300 mld        ritardando sine die l’accertamento delle colpe e la commisurazione delle sanzioni
euro pari al doppio del
debito pubblico

                            Scarsa attenzione al capitale umano, alla sua formazione, estrema precarietà dell’edilizia
                            scolastica specie al Sud

Formidabile giacimento      Cronica evasione fiscale derivante da una dilagante economia sommersa che,
culturale e artistico, il   nonostante l’introduzione della fatturazione elettronica, viaggia a livelli intorno al 12%
cui patrimonio supera       del Pil, stimata in 190 mld di euro circa, in continuo e sensibile incremento. Per ogni
ampiamente la metà di       euro incassato, lo Stato perde in evasione fiscale 24 centesimi. Peggiori di noi sono
quello censito a livello    Romania, Grecia e Lituania
mondiale

Valore strategico della Sottocapitalizzazione delle imprese, valutata in 100-150 mld con un impatto medio del
manifattura(seconda in 20% sul capitale necessario capitale di rischio
Europa) e del made in
Italy

Diffuso   spirito  di Elevato indebitamento pubblico proiettato a quota 160 del Pil che
imprenditorialità tra provocherà inevitabili tensioni sullo spread quando la copertura BCE verrà meno
Pmi e medio-grandi
imprese
                            Diffuso dissesto idrogeologico di un territorio per sua natura molto esposto e poco
                            preparato a contenere gli effetti di eventi catastrofali (terremoti, inondazioni)

                            Precarie condizioni delle periferie urbane conseguenti alla dilagante speculazione
                            edilizia che ha investito nei decenni scorsi specie le grandi città, in particolare il Sud

   sfide.unitelmasapienza.it
   sfide@unitelmasapienza.it
Fatte salve le misure di aiuto alle categorie sociali    d’interesse”); di carattere orizzontale (e non
svantaggiate – con l’auspicio però che siano            settoriale) così da potersi concentrare su poche
semplificate nelle tipologie e nell’accesso – il         misure applicabili a una pluralità di comparti
grosso della manovra di emergenza riguarda le            produttivi. Un’azione pubblica organizzata in
imprese quali driver indiscusse della tenuta del         questo modo offrirebbe alla popolazione e alle
sistema economico nel tentativo di arginare le           imprese sostegni immediati, e accrescerebbe
conseguenze del crollo del PIL previsto in almeno        il prestigio del nostro Paese a livello europeo
l’8% nel 2020 così da sostenere l’auspicata ripresa     dimostrando capacità di azione in continuità con
a U per agganciare la ripresa preannunciata nel          il successo ottenuto con le misure adottate con
2021 (si parla addirittura di 4-5%). Diversamente        il lockdown per il contenimento dell’epidemia.
da quanto “bolle in pentola”, occorre evitare che le     Riteniamo possibile agire su poche e selezionate
misure di restaurazione e rilancio accrescano da un      misure che andrebbero ad aggiungersi a quelle
lato l’indebitamento pubblico (già proiettato oltre      previste nell’ulteriore scostamento di bilancio,
quota 160 del PIL), che diventerebbe ancor più           che il Governo intende varare e che riguarderà
gravoso una volta che si allenterà l’ombrello BCE,       una gamma di interventi considerati indispensabili
e dall’altro quello delle imprese che peserebbe          anche se comporteranno un aumento della spesa
oltremodo su valori-capitale già deboli. Sarebbe         pubblica (servizi essenziali per gli enti locali,
saggio rinunciare all’ambizione – tutta politica – di    proroga cassa integrazione, servizi per la scuola).
varare un piano “organico” ricco di riforme che poi      Proviamo a proporre alcune misure aggiuntive,
sarà difficile realizzare e ancor più arduo attuare?     rapide negli effetti e prive di impatti sulla spesa
Sarebbe razionale, invece, adottare interventi           pubblica, se non temporanei e limitati solo ad
specifici, semplici nella loro articolazione e           alcuni casi.
automatici nell’applicazione, per incidere sulle
                                                         Riduzione selettiva dell’Iva. È ampiamente noto che
ben note falle aperte dalla pandemia? Una via
                                                         la materia fiscale è molto delicata per gli effetti
per conciliare le ambizioni della politica con le
                                                         che provoca sulla società: dal gettito per lo Stato
necessità di intervento c’è ed è spesso adottata
                                                         alla qualità dei servizi resi, alla distribuzione
dai quei sistemi democratici, decisamente
                                                         degli oneri, alle reazioni degli investitori e dei
pragmatici, che affidano i progetti di riforma
                                                         consumatori, alle conseguenze sociali e, quindi,
alla discussione parlamentare mentre le misure
                                                         politiche. Ma lo scenario di grave depressione
specifiche e urgenti sono assegnate alle decisioni
                                                         provocato dalla pandemia richiede misure rapide
del governo. Con un po’ di coraggio, questa via
                                                         ed efficaci per arginare le fratture più gravi e per
sarebbe perseguibile anche nel nostro Paese.
                                                         stimolare una ripresa immediata. Il crollo dei
Per rimettere in moto la macchina produttiva, al
                                                         consumi, insieme con le diffuse incertezze sul
di là delle logiche di breve periodo che affollano il
                                                         futuro, sono tra le più evidenti. L’improvviso e
dibattito politico con esiti confusi e poco efficaci,
                                                         imprevisto shock esterno ha messo in sofferenza
l’intervento pubblico emergenziale dovrebbe
                                                         questa componente di domanda che ha un
privilegiare misure a basso costo per l’erario
                                                         importante impatto sull’andamento del PIL.
aprendo, insieme, a una crescente collaborazione
                                                         Sostiene il Censis nel suo ultimo rapporto che “è
pubblico- privato. A fianco delle pur necessarie
                                                         soprattutto sul ritorno della voglia di consumare
riforme che interessano una prospettiva di
                                                         che si giocano le chance di ripresa”. La misura più
medio-lungo periodo, l’intervento pubblico di
                                                         rapida ed efficace per stimolare i consumi è la
emergenza dovrebbe orientarsi verso misure
                                                         riduzione dell’Iva. Riteniamo sia particolarmente
cosiddette “virtuose e di carattere orizzontale”:
                                                         efficace applicare una significativa riduzione
virtuose, in quanto capaci di indurre nei beneficiari
                                                         dell’aliquota (dal 22% al 18%) riservata ai soli
comportamenti coerenti agli obiettivi della misura
                                                         comparti che hanno registrato in aprile ’20 una
in modo automatico e semplice (sfruttando
                                                         contrazione superiore alla media complessiva
ad esempio il naturale istinto del “contrasto
                                                         (-42,5%), ossia: tessile, auto, manifattura.

   sfide.unitelmasapienza.it
   sfide@unitelmasapienza.it
L’onere per l’erario sarebbe contenuto entro i                            Anche una riduzione delle imposte sul reddito
10 mld, che potrebbero essere gradualmente                                rischia di non produrre stimoli significativi per il
recuperati con il gettito aggiuntivo derivante dalle                      diffuso clima di incertezza che si traduce in una
misure di emersione del sommerso (di cui si dirà                          maggiore propensione al risparmio. Può essere,
in seguito). La scelta dell’abbattimento dell’Iva                         infine, utile ricordare che anche la Germania ha
appare preferibile a quella del taglio del cuneo                          scelto questa misura come strumento privilegiato
fiscale sul lavoro che, ancorché necessario, genera                       a effetti immediati.
effetti che si spalmano nel medio periodo.

                                              Misure virtuose di tipo orizzontale (sintesi)
               misura                     motivazioni                            vantaggi                      coperture
           Riduzione Iva     Stimolo alla crescita dei consumi Effetto        immediato     e         Sforamento       iniziale
                             (componente          in      maggiore tangibile per i consumatori        stimato in 10 mld con
                             sofferenza), da concentrarsi sui                                         successivo     graduale
                             settori più colpiti (dal 22 al 18%)                                      recupero da quote di
                                                                                                      emersione    sommerso
           Mobilitazione     Creazione di un fondo di                   Ricapitalizzazione     delle Nessuna
           risparmio         investimento riconosciuto dallo            imprese senza crearenuovi
           privato           Stato, dotato di tassazione                debiti, né pubblici né per i
           nazionale         agevolata delle plusvalenze, e a           privati
                             gestione privatistica per operazioni
                             di merger-acquisition in imprese
                             promettenti          orientate   alla
                             sostenibilità e all’equità
           Emersione         Recupero graduale evasione fiscale         Ricorso al meccanismo del Recupero fiscale iniziale
           economia          introducendo la deducibilità delle         “contrasto di interesse”, stimabile in 19 mld (10%
           sommersa          spese di comparti a maggiore               automatico nell’applicazione del totale evaso)
                             probabilità di sommerso (servizi e         e conveniente sia per
                             prestazioni destinati al consumo           fornitori sia per beneficiari
                             finale)
           Credito           Incentivi fiscali differenziati per        Misura di incentivazione Nessuna.
           d’imposta         tipologie di attività produttive e         molto apprezzata perché
           differenziato     per formazione di capitale umano,          semplice e automatica La perdita di gettito viene
                             mirati alla creazione di nuove             nell’applicazione        in genere compensata
                             opportunità di lavoro                                               da quello generato dalla
                                                                                                 crescita di nuove attività
           Contributi a      Incentivi in conto capitale concessi       Accresce l’efficacia          Onere da coprire con il
           fondo perduto     a condizione che i beneficiari             dell’intervento e aumenta     graduale recupero fiscale
           condizionati      partecipino con analogo co-                la responsabilizzazione del   proveniente dalla lotta al
                             finanziamento per la realizzazione         beneficiario                  sommerso
                             di progetti di investimento

           Finanza di        Consente di selezionare opere di           Supera nei fatti i tanti Nessuna
           progetto per la   sicura redditività, riducendone            ostacoli amministrativi che
           realizzazione     i tempi di realizzazione ed                ostacolano la realizzazione
           di                assicurandone        un’adeguata           delle        infrastrutture
           infrastrutture    manutenzione                               e ne riduce i tempi di
                                                                        esecuzione
           Riduzione         Riduzione       parziale       delle Contribuisce a ridurre le           Onere da coprire con il
           Irpef classi      disuguaglianze      create     dalla disuguaglianze create dalla         graduale recupero fiscale
           meno agiate       globalizzazione, limitata ai redditi globalizzazione                     proveniente dalla lotta al
                             fino a € 28.000                                                          sommerso
           Valutazione       Prevede di associare ad ogni               Misura        di    civiltà Nessuna
           efficacia di      provvedimento di spesa o di                democratica che aumenta
           interventi        riforma la verifica dei risultati attesi   la      credibilità  delle
           pubblici          rispetto a quelli programmati per          istituzioni
                             adottarne eventuali modifiche

   sfide.unitelmasapienza.it
   sfide@unitelmasapienza.it
Mobilitazione del risparmio privato per                     sostenibilità ambientale, di tutela delle condizioni
ricapitalizzare imprese promettenti e orientate             di lavoro, di equità intergenerazionale, conclamati
all’adozione di tecnologie sostenibili. Questa crisi        sia nel Documento di economia e finanza che nel
epocale offre al nostro Paese e ai suoi cittadini-          programma della Commissione Europea. In altre
risparmiatori l’opportunità di costruire un nuovo           parole, un fondo che investa nel capitale di rischio
modello capitalistico orientato sulle imprese di            di imprese promettenti nel campo delle tecnologie
successo diventando azionisti compartecipi del              green attraendo i notevoli risparmi privati italiani
rilancio produttivo. Le imprese italiane hanno              (come si è già detto, valutati in 4.500 mld di
necessità di ricostituire il capitale di rischio, non di   cui circa 1.500 parcheggiati sui conti correnti).
prestiti aggiuntivi che finiscono per aumentarne            Basterebbe mobilitare un 10% di tali risparmi per
l’indebitamento. Per far fronte alle necessità di          disporre di fondi più che sufficienti – maggiori di
liquidità delle imprese, valutate in almeno 150 mld,       quelli previsti nelle manovre di emergenza – per
sono molto rischiose le preannunciate azioni come           dare ossigeno alle imprese di successo. Di recente
i prestiti agevolati anche se garantiti dallo Stato         La Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) ha avviato un
perché fanno lievitare sia l’indebitamento privato          importante iniziativa che mira ad una raccolta
sia quello pubblico. D’altra parte l’esperienza             di 800 milioni. Il Fondo Italiano d’Investimento,
attuativa va mostrando come siano poche le                  partecipato da Cdp Equity, Intesa Sanpaolo,
imprese a utilizzare questa provvidenza. Non è             Unicredit, Abi e Confindustria, ha varato il Fondo
neanche perseguibile la via di lanciare sul mercato         Italiano di Minoranze per la Crescita (Fimic) con
un prestito pubblico perpetuo per la sua nota               l’obiettivo di acquisire quote di capitale di rischio
scarsa capacità di mobilitare risparmi dei privati         di imprese in espansione.
né dei risparmiatori istituzionali in titoli destinati a
                                                            Recupero dell’evasione fiscale. La diffusione
svalutarsi nel tempo a causa dell’elevato livello del
                                                            dell’economia sommersa è una cronica anomalia
nostro spread. Riteniamo sia, invece, opportuno
                                                            nostrana che sottrae al fisco somme ingenti stimate
e strategico creare uno strumento finanziario,
                                                            in 190 mld e che include tutte quelle attività che
riconosciuto dallo Stato ma a gestione privatistica,
                                                            sono volontariamente nascoste alle autorità
finalizzato all’acquisire equity in imprese più
                                                            fiscali, previdenziali e statistiche, riguardanti
promettenti operanti nei settori di punta del made
                                                            fatturati, costi e impiego di lavoro. La generazione
in Italy, quali le infrastrutture, agroalimentare,
                                                            di sommerso economico è in genere legata ai
sanitario, tecnologie digitali, macchine utensili,
                                                            rapporti tra clienti e fornitori piuttosto che alla
moda, logistica, attività turistiche. Un fondo
                                                            tipologia di beni o servizi prodotti. Il sommerso
sull’esempio dei Fondi di Ricchezza Sovrana (Swf)
                                                            economico si concentra nella produzione rivolta
creati in più di cinquanta Paesi per investire risorse
                                                            al consumo finale quali: commercio, trasporti,
nazionali nel capitale di imprese di successo sullo
                                                            alloggio e ristorazione, servizi alle persone,
scenario mondiale. Con una importante differenza:
                                                            costruzioni, prestazioni professionali. Solo i
mentre i Swf si alimentano con risorse provenienti
                                                            comparti del commercio, trasporti, alloggio e
da introiti petroliferi o da surplus strutturali della
                                                            ristorazione, che nel complesso generano il 20,8%
bilancia dei pagamenti, nel nostro caso il fondo
                                                            del valore aggiunto totale, pesano per il 38,9%
dovrebbe essere capace di attrarre i risparmi
                                                            del sommerso economico. Seguono i servizi alle
privati interni sia perché investirebbe in imprese
                                                            imprese con un’incidenza sul sommerso pari al
promettenti sul mercato sia perché beneficerebbe
                                                            14,8%; i servizi alle persone e le prestazioni con
di un trattamento fiscale agevolato. Al fondo
                                                            un peso rispettivamente del 10,6% e il 9,6%.
finanziario dovrebbe essere, infatti, applicato
                                                            Pressoché irrilevante è la quota di sommerso
un trattamento fiscale sulle plusvalenze analogo
                                                            che si annida nelle attività di produzione di beni
a quello riservato ai titoli di debito pubblico
                                                            intermedi.
(12%). Il fondo potrebbe, inoltre, impegnarsi a
perseguire obiettivi – di sicuro apprezzamento – di

    sfide.unitelmasapienza.it
    sfide@unitelmasapienza.it
In agricoltura il sommerso è rappresentato              rivolta al consumo finale di servizi e prestazioni
esclusivamente dal valore aggiunto generato              ampiamente note, la deducibilità potrebbe essere
attraverso l’utilizzo di occupazione non regolare,       introdotta con gradualità e accompagnata da altri
ed è pari al 16,4% del totale prodotto. Inoltre,        meccanismi di incentivazione che ne correggano
è anche molto diffuso il ricorso alla sotto-            gli effetti destabilizzanti in termini di equità
dichiarazione di valore aggiunto, che riguarda           fiscale. Sul piano contabile, sarebbe sufficiente che
in particolare le prestazioni professionali              la graduale introduzione della detraibilità delle
ove raggiunge il 16,3% del valore aggiunto               spese per prestazioni e servizi ad alta probabilità
complessivo, il 12,4% nel commercio, trasporti,          di sommerso assicurasse la riduzione del 10%
alloggio, ristorazione e l’11,9% nelle costruzioni.      dell’attuale sommerso per disporre di un gettito
Il fenomeno risulta marginale nelle altre attività.      aggiuntivo (19 mld), pari al doppio del minor
Contrastare il sommerso non è certo facile. Il          gettito generato dalla riduzione dell’Iva sui settori
ricorso a sistemi sanzionatori, come dimostrano le       più colpiti dal calo dei consumi (-10 mld).
tante esperienze attuate nel nostro Paese, mostra
                                                         Credito d’imposta per stimolare la realizzazione di
i suoi limiti perché l’abilità degli evasori riesce
                                                         opere private e la formazione di capitale umano. Il
spesso ad aggirarle. Relativamente più efficaci
                                                         credito d’imposta è la misura più appropriata per
si sono dimostrate le prescrizioni obbligatorie
                                                         rilanciare le attività produttive e la formazione
come la fatturazione elettronica e il ricorso a
                                                         di capitale umano in stretta connessione con
sistemi di incentivo ad effettuare pagamenti
                                                         le necessità delle imprese. Per accrescere
con mezzi elettronici tracciabili o la riduzione
                                                         l’appetibilità del credito di imposta, occorre che
dei pagamenti in contanti (la soglia attuale di
                                                         venga prevista la possibilità di cessione del credito
3mila euro dovrebbe ridursi a 2mila). In realtà si
                                                         al fornitore e/o alle banche. Diversamente dai
tratta pur sempre di palliativi che non risolvano
                                                         finanziamenti pubblici, il credito d’imposta ha il
alla radice il problema, ossia l’incentivo a pagare
                                                         duplice vantaggio di facilitare la realizzazione di
in contanti servizi e prestazioni non deducibili
                                                         opere di ristrutturazione e manutenzione, piccole
così da poter usufruire di sconti ed evitare la
                                                         o grandi, facilitando la creazione di nuove attività
maggiorazione dell’Iva. Siamo tra coloro che
                                                         e di nuova occupazione. L’esperienza mostra
ritengono sia ormai maturo perseguire una via
                                                         che l’iniziale perdita di gettito viene in gran
capace di responsabilizzare sia gli acquirenti-
                                                         parte compensata nella generazione di gettito
consumatori che i produttori-fornitori sfruttando,
                                                         aggiuntivo creato dalla crescita produttiva in una
per così dire, il “contrasto di interesse” innato
                                                         prospettiva pluriennale. Nel breve-medio periodo
nel comportamento di ciascun individuo. Se il
                                                         genera effetti positivi anche sulla creazione
cliente potesse portare in detrazione l’importo
                                                         di nuova occupazione. Nella sua applicazione,
della prestazione o della fornitura, comprensiva
                                                         il credito d’imposta è di agevole e semplice
di Iva, sarebbe incentivato a chiedere la fattura e
                                                         comprensione. Consente anche di diversificare
il fornitore non potrebbe esimersi da emetterla.
                                                         la quota percentuale di credito a seconda delle
Da notare che i fornitori sono loro stessi clienti in
                                                         tipologie di investimenti, da quelli fisici a quelli
altri contesti. Nel complesso, emergeranno molte
                                                         inerenti la formazione e la ricerca. È destinato a
attività aduse a comportamenti elusivi e spesso
                                                         compensare i debiti, a diminuire le imposte dovute,
illeciti, aumenterà il reddito imponibile e con esso
                                                         oppure – quando ammesso – se ne può richiedere
anche il gettito per il fisco nel tempo. Specialmente,
                                                         il rimborso in sede di dichiarazione dei redditi.
miglioreranno i comportamenti responsabili che
                                                         Il credito d’imposta rappresenta, quindi,
portano componenti non trascurabili di maggiore
                                                         un’alternativa molto valida e attraente rispetto ai
equità e di crescita del capitale umano. Inoltre,
                                                         contributi in conto capitale perché non accresce
lo Stato diventerebbe amico dei cittadini che
                                                         la spesa pubblica, non danneggia il gettito nel
sarebbero stimolati ad aumentare le proprie
                                                         medio periodo e, nel contempo, offre ai privati e
spese perché detraibili. In considerazione poi del
                                                         alle imprese occasioni immediate di realizzazione
fatto che l’evasione si concentra nella produzione
                                                         di lavori che altrimenti non si sarebbero realizzati.
   sfide.unitelmasapienza.it
   sfide@unitelmasapienza.it
Contributi a fondo perduto legati a cofinanziamento        necessario a remunerare il capitale investito.
da parte dei beneficiari. Il finanziamento pubblico        Condizione indispensabile è la semplificazione
può assumere diverse forme. Le più note sono               delle procedure di assegnazione delle opere per
i prestiti agevolati o garantiti dallo Stato e i           la loro realizzazione da parte degli assegnatari
contributi in conto capitale. Tutte presentano             cui verrebbe anche demandata la manutenzione
notevoli criticità riconducibili, per i primi,             ordinaria e straordinaria.
all’aumento dell’indebitamento sia per lo Sato
                                                           Riduzione Irpef classi meno agiate. Si è già detto
che per il beneficiario e, per i secondi, al rischio di
                                                           quanto sia difficile e complesso realizzare una
alimentare assistenzialismo e di sostenere attività
                                                           riforma equa e sostenibile dell’intero sistema
poco redditizie. I prestiti agevolati o garantiti
                                                           fiscale per le difficoltà insiste nello stesso
non sembrano incontrare grande interesse da
                                                           processo riforma. Le esperienze passate ne sono
parte delle imprese per le ragioni innanzi dette.
                                                           una conferma. Ogni riforma che possa esser
Diverso è il giudizio sulla validità dei contributi
                                                           considerata tale richiede una valutazione da parte
a fondo perduto, in genere destinati a piccole
                                                           di una commissione di esperti cui poi deve seguire
imprese per stimolarne la ripresa. In proposito,
                                                           un accordo politico; aspetti questi che, nell’attuale
sarebbe buona abitudine che ogni aiuto pubblico
                                                           situazione politica, non sembrano agevolmente
erogato in forma di contributo a fondo perduto
                                                           perseguibili al di là degli annunci che attengono
non sia elargito senza chiedere alcun impegno da
                                                           alla categoria di meri spot elettorali. Tuttavia,
parte del beneficiario che, invece, dovrebbe esser
                                                           l’aumento delle disuguaglianze provocate dalla
chiamato al contestuale versamento di un’analoga
                                                           globalizzazione richiede un intervento – che può
quota a proprio carico così da responsabilizzarlo
                                                           classificarsi urgente – sulla revisione al ribasso
nella realizzazione dell’investimento complessivo.
                                                           delle aliquote delle prime due classi di reddito
Finanza di progetto per accelerare la realizzazione        in misura anche marginale per non appesantire
di infrastrutture. La collaborazione pubblico-             oltremodo l’onere sull’erario e magari legandolo ai
privato assume importanza cruciale proprio nelle           recuperi fiscali derivanti dalla lotta al sommerso.
infrastrutture, la cui realizzazione è nel nostro
                                                           Valutazione efficacia misure. Infine, riteniamo
Paese notoriamente mortificata – o, peggio,
                                                           indispensabile che il Governo vari una semplice
ostacolata – dalle complesse e farraginose
                                                           normativa per applicare a tutte le misure urgenti
procedure amministrative che, nell’intento
                                                           fin qui proposte un sistema di valutazione
di evitare comportanti illeciti, finiscono per
                                                           dell’efficacia, tale da verificarne i risultati
ritardarne sine die la realizzazione. Ci sentiremo di
                                                           rispetto a quelli attesi e adottare le eventuali
aggiungere che è il banco di prova su cui costruire
                                                           modifiche. Un provvedimento questo di agevole
nuove forme di collaborazione recuperando
                                                           attuazione, che contribuirebbe ad accrescere la
procedure snelle e, per molti versi, utili all’interesse
                                                           fiducia dei cittadini nei confronti delle istituzioni.
generale (quello di realizzare rapidamente
                                                           A complemento della proposta di cambio di rotta sui
infrastrutture necessarie) e all’interesse di
                                                           modi che riteniamo più appropriati per far fronte
crescita delle imprese. Il coinvolgimento dei privati
                                                           all’emergenza creata dalla pandemia, vorremmo
nella realizzazione di infrastrutture urgenti e a
                                                           spendere qualche osservazione sul Recovery Plan
grande impatto propulsivo può essere realizzato
                                                           in corso di definizione da parte della Commissione
ricorrendo al sistema di finanza di progetto che
                                                           Europea, delineando alcuni indirizzi progettuali.
ha il vantaggio di selezionare opere di sicura
                                                           Difficile valutare con i dovuti dettagli i contenuti e
redditività, ridurne i tempi di realizzazione
                                                           la precisa distribuzione dei finanziamenti previsti
e assicurarne un’adeguata manutenzione.
                                                           dal Recovery Plan. Al momento sappiamo che
L’infrastruttura individuata dal committente
                                                           prevedranno interventi in parte a fondo perduto
pubblico verrebbe realizzata con capitali privati
                                                           e in parte maggiore a prestiti a lungo termine con
a condizione che l’impresa aggiudicatrice possa
                                                           tassi di interesse contenuti.
gestirla per un periodo sufficiente lungo di tempo,

    sfide.unitelmasapienza.it
    sfide@unitelmasapienza.it
Ancor più azzardato è valutare la quota che                FONTI E BIBLIOGRAFIA
sarebbe riservata all’Italia (gli ottimisti prevedono
                                                            Baldassarri M., Cinque riforme strutturali per
170 mld). Il cammino dell’UE è ormai intrapreso e
                                                            ripartire, «Il Sole 24 Ore», 11 giugno 2020; Banca
con tutta probabilità si concluderà positivamente
                                                            d’Italia, Relazione del Governatore, maggio 2020;
seppur con qualche correzione (sulle modalità
                                                            Ber- nabè A., A conti fatti, Feltrinelli, 2020; Cassa
di erogazione, sulle quote-Paese, sull’entità
                                                            Depositi e Prestiti, dati e relazioni sul Fondo
dei contributi a fondo perduto) per trovare
                                                            Italiano di Minoranze per la Crescita (FIMiC);
un compromesso con i quattro Paesi riottosi.
                                                            Censis, Rapporto 2020; Comitato di esperti in
Possiamo solo auspicare che l’Italia, facendo
                                                            materia economica e sociale coordinato da Vittorio
preziosa sintesi dei tavoli di lavoro, dei dibattiti, dei
                                                            Colao, Iniziative per il rilancio Italia 2020-2022;
tanti suggerimenti di esperti, sia capace di definire
                                                            De Bortoli F., Il contributo dei privati per curare il
progetti esecutivi di ampio respiro in ambiti
                                                            capitale umano, «Corriere della Sera» 28 giugno
prioritari per una rinascita. Tra questi figurano
                                                            2020; Fels J., Balls A., Dalla caduta alla ripartenza,
sei programmi su cui da tempo si concentra
                                                            rapporto PIMPCO, aprile 2020; Giavazzi F.,
l’attenzione senza però che siano stati attuati
                                                            Difficoltà di un’organica riforma fiscale, «Corriere
importanti progetti strutturali: in primo luogo
                                                            della Sera» 30 giugno 2020; Istat, L’economia
il rinnovamento delle strutture di ogni ordine
                                                            non osservata nei conti nazionali, 2018, 2019;
e grado, con particolare riferimento al Sud; il
                                                            Istat, Relazione sull’economia non osservata e
finanziamento delle borse di studio universitarie e
                                                            sull’evasione fiscale e contributiva, aggiornamenti;
dei prestiti d’onore; il potenziamento della ricerca
                                                            Mazzucchelli M., Capitali, non debito per la ri-
universitaria; la valorizzazione dei beni artistici
                                                            costruzione, «Corriere Economia» 8 giugno 2020;
e culturali; la digitalizzazione della Pubblica
                                                            Ministero dell’Economia e delle Finanze, Relazione
Amministrazione; la ristrutturazione delle
                                                            sull’economia non osservata e sull’evasione fiscale e
periferie degradate dei grandi agglomerati urbani;
                                                            contributiva, 2019; Morganti M., Il sociale al tempo
gli interventi periodici di tutela e manutenzione
                                                            del coronavirus, (appunti); Osservatorio Politecnico
del territorio per scongiurare i periodici dissesti
                                                            Milano, L’economia hi-tech, «Corriere Economia»
idrogeologici. Una volta approvato il piano
                                                            26 giugno 2020; Task Force Italia, webinars in
proposto dalla Commissione – si spera – sarà
                                                            collaborazione con UnitelmaSa- pienza sulle
spianata la strada per l’utilizzo delle risorse
                                                            politiche di rilancio post-pandemia, magio, giugno
messe a disposizione dal Meccanismo Europeo di
                                                            2020; Yunus M., Non torniamo al mondo di prima,
Stabilità (MES), superando polemiche che hanno
                                                            webinar aprile 2020.
carattere essenzialmente politico, che prevede
la concessione di prestiti a 8 anni a tasso zero
con la sola condizione che essi siano utilizzati per
progetti attinenti direttamente o indirettamente
il settore sanitario. Attenzione particolare andrà
dedicata, infine, ai finanziamenti erogati dalla
Banca Europea degli Investimenti (BEI) per la
realizzazione diretta di opere infrastrutturali
strategiche che, per loro dimensione e priorità,
non possono rientrare nel sistema di partenariato
pubblico-privato.

    sfide.unitelmasapienza.it
    sfide@unitelmasapienza.it
High School of Financial Cooperation and Development
                                                 - SFIDE -
                                    UnitelmaSapienza, Università di Roma

sfide.unitelmasapienza.it
sfide@unitelmasapienza.it
Puoi anche leggere