PESCHIERA DEL GARDA Comune

Pagina creata da Manuel Palma
 
CONTINUA A LEGGERE
Comune

              PESCHIERA DEL GARDA
                         Città Turistica e d’Arte

             DISTRETTO DEL COMMERCIO “POLO COMMERCIALE ARILICENSE”
                              Progetto Open Arilica
                         BANDO IMPRESE ARREDO URBANO

1. FINALITÀ
Nell'ambito delle iniziative previste dal progetto “Open Arilica”, attuato con le risorse messe a
disposizione dal Bando della Regione Veneto per il finanziamento di progetti finalizzati al rilancio
dell'economia urbana nell'ambito dei distretti del commercio (DGR 1019/2021), il presente
bando intende promuovere e sostenere interventi per la riqualificazione ed il rilancio delle
attività commerciali operanti nel centro storico di Peschiera del Garda, individuato come area di
intervento del Distretto del Commercio “Polo commerciale arilicense”, finalizzato al
miglioramento del decoro urbano esterno delle attività economiche. Particolare riferimento è
dato all’acquisto di fioriere, cestini, ombrelloni, espositori, tende e arredi per esterni e alla
sistemazione di facciate, vetrine e insegne, nonché ad interventi per il decoro urbano e per la
sostenibilità ambientale.
Il bando persegue, dunque, la finalità individuata nella sistemazione complessiva del centro
storico di Peschiera del Garda, inserendosi nel percorso già avviato nel 2021 dal Comune di
Peschiera del Garda con l'istituzione del “Regolamento per l'occupazione del suolo pubblico in
centro – occupazioni stabili, temporanee ed arredo urbano”.

2. RISORSE FINANZIARIE:
Dotazione finanziaria complessiva prevista per il Bando pari a € 53.775,46 (come stabilito dalla
DDR n.346 del 29/11/2021 rif. DGR 1019/2021).

3. SOGGETTI DESTINATARI:
a. Imprese esercenti attività di vendita diretta al dettaglio di beni e servizi
b. Imprese esercenti attività di somministrazione alimenti e bevande
c. Imprese artigiane
d. Aventi sede operativa nell’ambito territoriale del Distretto del Commercio, ossia il centro
storico del Comune di Peschiera del Garda.
e. Iscritte al Registro Imprese CCIAA in posizione attiva, non temporaneamente sospesa ed
effettivamente operanti al momento della presentazione della domanda
f. In regola con l’assolvimento degli obblighi contributivi, previdenziali ed assistenziali secondo
le vigenti disposizioni legislative nei confronti della Pubblica Amministrazione e
dell’Amministrazione Comunale facente capo del Distretto
g. Non si trovino in stato di fallimento, liquidazione coatta, liquidazione volontaria, concordato
preventivo ovvero in ogni altra procedura concorsuale prevista dalla legge fallimentare e da altre
leggi speciali, né avere in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni nei
propri confronti

                                  www.comune.peschieradelgarda.vr.it
                     P.le Betteloni 3 - 37019 - Tel. 0456444700 fax 0457552901
h. Con riferimento agli amministratori, non aver riportato condanne penali e non essere
   destinatari di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni
   civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente
   normativa
   i. Con riferimento all’impresa e ai suoi amministratori, non essere condannati per reati attinenti
   a false dichiarazioni alla Pubblica Amministrazione e non avere a proprio carico alcuna
   condanna, con sentenza passata in giudicato, per qualsiasi reato che determina l’incapacità a
   contrattare con la P.A.
   l. Aventi diritto per acquisti effettuati nel periodo compreso tra il 01/09/2021 e il 30/06/2022
   inclusi.

4. ENTITÀ DEL CONTRIBUTO ECONOMICO:

   a. l’importo complessivo messo a bando è pari a € 53.775,46;
   b. è ammesso un contributo pari al 50% della spesa minima ammissibile, la quale è stabilita in
      € 3.000,00;
   c. contributo massimo previsto per ciascuna domanda pari a € 1.500,00 fino ad esaurimento
      delle risorse;
   d. ciascuna impresa potrà presentare una sola richiesta di contributo per ogni unità locale
      presente nel territorio del Distretto (art. 3 punto d);
   e. tutti i costi si intendono al netto di Iva, bolli, spese bancarie, interessi ed ogni altra imposta.

5. INTERVENTI AMMISSIBILI AL CONTRIBUTO
     I costi per i quali si richiede il contributo devono riguardare i seguenti interventi:
            Acquisto di arredi per esterni quali: fioriere, cestini, tende, ombrelloni, sedie,
               tavolini, tessuti (per tovagliato, cuscini);
            Sistemazione di esterni (adeguamento vetrine, ammodernamento insegne);
            Acquisto di sistemi per la migliore gestione del ciclo dei rifiuti all’interno del proprio
               esercizio.
      Gli interventi dovranno essere conformi al vigente Regolamento di Occupazione di suolo
      pubblico in centro storico, in particolar modo gli arredi dovranno corrispondere alle
      indicazioni fornite nella sezione “Arredo Urbano” e ad altri regolamenti vigenti del Comune
      di Peschiera del Garda relativi al singolo intervento.

   6. SPESE NON AMMISSIBILI

   a. Le spese concernenti il pagamento di tasse, imposte, contributi.
   b. Le spese di tipo continuativo o periodico, quelle connesse al normale funzionamento
      dell’impresa; oltre alle spese per l’acquisto di beni di consumo.
   c. Le spese relative al personale dipendente.
   d. Le spese relative ai mezzi di trasporto.
   e. Le spese ed i canoni delle operazioni di leasing.
   f. Spese oggetto di altri contributi statali, regionali e comunali. (es. bonus facciate).
   g. Spese per l’acquisto di arredi interni.

                                     www.comune.peschieradelgarda.vr.it
                        P.le Betteloni 3 - 37019 - Tel. 0456444700 fax 0457552901
7. OBIETTIVI

   a. Migliorare l’attrattività del Distretto del Commercio;
   b. Migliorare il decoro urbano;
   c. Stimolare l’aggregazione tra imprese della stessa area;
   d. Migliorare la sicurezza urbana degli imprenditori e delle imprese;
   e. Supportare il dinamismo imprenditoriale anche attraverso il rinnovamento strutturale di
      singole imprese;
   f. Stimolare l’avvio di nuove imprese;
   g. Supportare l’imprenditoria giovanile.

8. IMPEGNI PER L’IMPRESA BENEFICIARIA

      L’impresa beneficiaria del contributo:
   a. deve rimanere attiva nella sede oggetto di intervento fino al 31/12/2024;
   b. non alienare i beni oggetto del contributo in data antecedente il 31/12/2024;
   c. mantenere all’interno del Distretto Commerciale la sede operativa dell’attività per un
      periodo non inferiore alla data del 31/12/2024;
   d. esporre il logo del “Distretto del Commercio - Polo commerciale arilicense” fornito in sede
      di erogazione del contributo.

9. CRITERI DI SELEZIONE
  Il Comune di Peschiera del Garda provvederà a redigere una graduatoria delle domande di
  contributo nei limiti del fondo stanziato, provvedendo successivamente alla ridistribuzione
  di un eventuale residuo dei fondi secondo modalità stabilite successivamente.
  Le domande saranno ordinate in base all’ordine cronologico di arrivo e ad esse sarà
  attribuito un punteggio secondo i criteri di seguito indicati:
                                                                                      punti
    Tipologia d’impresa                     Impresa Giovanile                           3
                                            (almeno uno dei titolari abbia
                                            meno di 35 anni compiuti)

   Settore economico di                     Attività di somministrazione                1
   appartenenza
                                            Esercizio di vicinato                       3
                                            Attività artigianale                        1

   Tipologia di intervento                  Tende esterne                               5

                                            Arredi per esterni: fioriere, cestini,      4
                                            ombrelloni, sedie, tavolini, tessuti (per
                                            tovaglie o cuscini)
                                            Sistemazione di esterni, vetrine,           4
                                            insegne

                                            sistemi sostenibili per la gestione         4
                                            dei rifiuti
                                    www.comune.peschieradelgarda.vr.it
                       P.le Betteloni 3 - 37019 - Tel. 0456444700 fax 0457552901
Ai fini dell’inserimento nella graduatoria per il riconoscimento del contributo in oggetto viene
considerato un punteggio minimo pari a 5 punti.

A parità di punteggio, per stabilire le preferenze sarà utilizzato l'ordine cronologico di presentazione
delle domande.

I contributi saranno assegnati seguendo l’ordine della graduatoria nei limiti del fondo stanziato.

10. DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE

Al modulo di domanda debitamente compilato dovranno obbligatoriamente essere allegati:

   a. Copia del documento d’identità in corso di validità del titolare e/o legale rappresentante che
      sottoscrive la domanda di pagamento.
   b. Elenco della documentazione a giustificazione della spesa.
   c. Copia delle fatture (o ricevuta) e delle quietanze di pagamento.
   d. Documentazione fotografica certificante la situazione ante e post intervento.
Con riferimento alle quietanze di pagamento di cui al punto c. (e con riferimento al punto 4
dell’Allegato A al Decreto Regione Veneto n. 31 del 25.01.2022) si precisa che sono ammesse le
seguenti forme di pagamento:
     bonifico bancario, dal quale si evincano l’intestatario del conto corrente il beneficiario, gli
        estremi del documento di cui si dispone il pagamento (importo, data e n. progressivo) ed il
        numero identificativo dell’operazione (C.R.O. o T.R.N.);
     ricevuta bancaria attestante l’avvenuto pagamento;
     assegno non trasferibile, accompagnato da estratto conto da cui si evinca l’avvenuto
        addebito dell’operazione, l’intestatario del conto e il n. dell’assegno;
     bollettino di c/c postale;
     per prestazioni che comportano l’applicazione della ritenuta d’acconto, copia del modello
        F24.
La predetta documentazione giustificativa dovrà garantire una completa tracciabilità delle
operazioni. Non sono ammessi pagamenti per contanti o con carta di pagamento prepagata e/o
compensazioni di debito/credito di alcun tipo.
Indipendentemente dall’esito del bando, in nessun caso la documentazione consegnata potrà
essere restituita.
Il contributo non può essere concesso in caso di mancata rendicontazione delle spese sostenute.
Il contributo sarà erogato solo a dimostrazione di avvenuta realizzazione dell’intervento.

11. MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Ogni impresa può presentare, per ciascuna unità locale, una sola domanda, una sola volta (non sono
ammesse integrazioni successive).
Per la presentazione delle domande deve obbligatoriamente essere utilizzato il modulo di domanda
allegato alla presente debitamente compilato e corredato da tutti gli allegati di cui al precedente
punto 10.
In caso di mancanza di anche uno solo dei documenti di cui sopra la domanda sarà automaticamente
esclusa dalla procedura.

                                      www.comune.peschieradelgarda.vr.it
                         P.le Betteloni 3 - 37019 - Tel. 0456444700 fax 0457552901
La domanda di partecipazione alla selezione deve essere sottoscritta dal candidato, pena la nullità
della stessa. Ai sensi dell'art. 39 del D.P.R. n. 445/2000, la firma non deve essere autenticata.
Alla domanda deve essere allegata la copia fotostatica non autenticata, di un documento di identità
in corso di validità.
Le domande possono essere presentate a partire dal giorno 02/05/2022 ed entro le ore 12:00 del
giorno 08/07/2022 nelle seguenti modalità:
        - tramite PEC all'indirizzo comunepeschieradelgarda@pec.it;
        - mediante consegna in busta chiusa presso l'ufficio protocollo del Comune di Peschiera
            con sede in piazza Betteloni 3, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30;
        - mediante spedizione postale a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento al
            medesimo ufficio protocollo del Comune con l'indicazione sulla busta "Bando Domanda
            Contributo Bando Arredo Urbano 2022", entro il termine sopra indicato.
Il rischio in ordine alla consegna della domanda di partecipazione entro il termine sopra indicato è
e rimane ad esclusivo carico del candidato. Pertanto non saranno ammesse le domande di
partecipazione pervenute oltre il termine indicato.
Per le consegne cartacee a mano o per posta farà fede la data del protocollo apposta dall’ufficio
sulla busta (per l’invio a mezzo postale pertanto non farà fede la data di spedizione, ma solo quella
di ricevimento entro la data di scadenza) per gli invii tramite PEC farà fede la data della PEC.
L'oggetto della PEC o la dicitura da riportare sulla busta chiusa deve essere il seguente:
“Domanda Contributo Bando Arredo Urbano 2022”.
L'Amministrazione inoltre non assume alcuna responsabilità per la mancata o inesatta ricezione
della domanda dovuta a inesatte indicazioni del recapito oppure a mancata o tardiva comunicazione
del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda da parte dell’impresa richiedente o a disguidi
postali o comunque imputabili a fatti di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.

11. EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO

La graduatoria dei beneficiari del contributo sarà pubblicata on line sul portale dell'Ente entro i 90
giorni successivi alla chiusura del termine per la presentazione delle domande.
L'erogazione del contributo è prevista entro il 31/12/2022 secondo le modalità successivamente
stabilite dal Comune di Peschiera del Garda.

12. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO e RICHIESTE DI CHIARIMENTI E INFORMAZIONI

Il responsabile del procedimento è il responsabile dell’Area Manifestazioni Trasparenza ed
Anticorruzione Dott.ssa Prisca Dal Zovo. Le richieste di informazioni relative alla procedura di cui al
presente bando potranno essere inviate esclusivamente via mail fino a 15 gg prima della data di
scadenza del bando ai seguenti recapiti: commercio@comune.peschieradelgarda.vr.it

13. MODIFICHE

Eventuali modifiche e o integrazioni al presente bando saranno pubblicate tempestivamente sul sito
web istituzionale del Comune di Peschiera del Garda all’indirizzo
https://www.comunepeschieradelgarda.com/

                                      www.comune.peschieradelgarda.vr.it
                         P.le Betteloni 3 - 37019 - Tel. 0456444700 fax 0457552901
14. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E TUTELA DELLA PRIVACY

Il trattamento dei dati raccolti nell'ambito della procedura di cui al presente bando è effettuato in
osservanza alla disciplina vigente in materia di riservatezza (dgls n. 196/2003 e s.m.i ) nonché ai
sensi del Reg. Europea 216/679 DGPR e s.m.i
I dati personali saranno trattati esclusivamente per i fini di cui alla procedura del presente bando.

15. DISPOSIZIONI FINALI E RINVIO

Il presente bando è pubblicato sul sito web del comune di Peschiera del Garda
https://www.comunepeschieradelgarda.com/
La pubblicazione del presente bando e di tutti gli atti relativi alla relativa procedura sul sito sopra
indicato ha valore di notifica nei confronti degli interessati.
Per quanto non espressamente previsto dal presente bando si rinvia alle norme comunitarie,
nazionali e regionali vigenti, nonché alle disposizioni dei piani e programmi di riferimento settoriale.

                                      www.comune.peschieradelgarda.vr.it
                         P.le Betteloni 3 - 37019 - Tel. 0456444700 fax 0457552901
Puoi anche leggere