Febbraio 2020 - ilpertini.it - Comune di Cinisello Balsamo
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
piazza confalonieri 3 · 02 66 023 542 · ilpertini@comune.cinisello-balsamo.mi.it · ilpertini.it piazza confalonieri 3 · 02 66 023 542 · ilpertini@comune.cinisello-balsamo.mi.it · www.ilpertini.it
fino a sabato 15 sabato 1 giovedì 6 sabato 8
STUD IO FO TO G RA FI C O L AB O R ATOR IO LABOR ATOR IO ART IST ICO MERCAT O
da giovedì a sabato: 10.00-13.00 16.00 › il pertini · piano -1 · sala incontri 17.00 › fuori pertini sant’eusebio 9.00-13.00 › via frova · di fronte al pertini
e 14.00-19.00 › mufoco · viale lombardia 43 via alberto da giussano 3/e
cinisello balsamo
Parliamo di filosofia Mercato QB
Scienza e/o Filosofia? Creiamo un mandala - Parte I Appuntamento mensile con i piccoli
Carte de visite Pitagora fu un grande matematico o Primo appuntamento del laboratorio, produttori di biodiversità
Un album fotografico di quartiere un grande filosofo? Aristotele, il primo per vivere insieme un’esperienza di gioco, 10.30: “Percorso Sensoriale”, laboratorio
Per tutti i cittadini, servizio di scatto e grande filosofo dell’antichità o il primo crescita artistica e armonia utilizzando per bambini a cura di Slow Food.
stampa gratuito di ritratti, fototessere, zoologo? E Newton, Einstein? gomitoli di lana colorati, cartone riciclato, Stringiamo tra le mani il cibo e
book fotografici. A cura di: Simone Orioli, Alessandro Buda, forbici, ago di plastica per bambini. riconosciamo i prodotti.
A cura di: Arianna Arcara, fotografa Bianca Nogara e Valentina Nicole Savino. per bambini e bambine dai 6 ai 10 anni. Dalle 12.00: Degustazione della Polenta
e Roberta Pagani, curatrice. info: posti limitati. è necessaria l’iscrizione info e iscrizione (obbligatoria):
fuoripertini@gmail.com del giorno con i prodotti del mercato.
info: www.mufoco.org ai singoli incontri 02 66 023 557 A cura di: Slow Food Nord Milano.
ilpertini@comune.cinisello-balsamo.mi.it
fino a domenica 1 venerdì 7 contributo per la degustazione: € 3.
2 marzo domenica 2 LETTUR E
info e prenotazioni laboratorio:
info@slowfoodnordmilano.it
3
S P E T T ACOLO TEATR ALE 20.45 › chiesa di san pio x · via marconi 129 INCO NT RO
MOSTRA
da mercoledì a venerdì: 16.00-19.00 16.00 › il pertini · piano -1 Dialoghi di Pace 10.30 › il pertini · piano 1 · sala piccoli
auditorium falcone e borsellino
sabato e domenica: 10.00-13.00
Di domenica a teatro
La pace come cammino di speranza: Ciccì Coccò
e 14.00-19.00 › mufoco · via frova 10 dialogo, riconciliazione e conversione Storie per Piccoli (grandi) lettori
Tra cielo e terra Mostry ecologica Incontri di letture ad alta voce per bimbi di
Il paesaggio lombardo attraverso Compagnia Eccentrici Dadarò Il messaggio di papa Francesco 2 e 3 anni accompagnati dai loro genitori
gli occhi dei santi Teatro d’attore e clownerie. per la 53a Giornata Mondiale della Pace A cura di: Daniela Ferrario, lettrice volontaria
Un variegato spaccato del paesaggio A cura di: Unoteatro. e “Caro san Cristoforo...” di Alex Langer, di Nati per Leggere.
lombardo attraverso lo sguardo, rassegna di teatro ragazzi 3-8 anni in dialogo a più voci con musica. 1° gruppo ore 10.30 / 2° gruppo ore 11.30
immutato da secoli, dei santi ospiti che biglietto unico € 5 A cura di: Zona Pastorale VII Arcidiocesi di ad ogni gruppo possono partecipare massimo
acquistabile a partire dalle ore 15.00 Milano. 8 bambini con i loro genitori.
dimorano nelle edicole votive. info: 338 37 22 657 - 02 66 023 552 incontro gratuito con posti limitati e
Di Claudio Beorchia. al termine: brindisi ecologico per la pace - prenotazione obbligatoria.
A cura di: Matteo Balduzzi. mercoledì 5 febbraio portare un bicchiere non usa e getta.
info: www.rudyz.net/dialoghi info e prenotazioni: area ragazzi
02 66 023 552 (no mail)
Con il sostegno di: Fondazione Cariplo.
info: www.mufoco.org mercoledì 4 marzo sanpioxc@gmail.com
CORSO
16.30-18.30 › mufoco · via frova 10
#Che storia! salvo dove
Per ragazzi dai 12 ai 16 anni diversamente
Un corso sull’arte del narrare con le indicato,
immagini, dove gesti, colori, sguardi, le iniziative
emozioni trovano spazio per raccontare sono a
la realtà. ingresso libero
info: costo € 100. per iscrizioni scrivere a
servizioeducativo@mufoco.org e gratuitopiazza confalonieri 3 · 02 66 023 542 · ilpertini@comune.cinisello-balsamo.mi.it · ilpertini.it piazza confalonieri 3 · 02 66 023 542 · ilpertini@comune.cinisello-balsamo.mi.it · www.ilpertini.it
sabato 8 domenica 9 martedì 11 giovedì 13
INA U GURA Z I O N E M O S T R A FILM IN CON TR O INCO NT RO
17.45 › villa ghirlanda silva · via frova 10 15.00 › il pertini · piano -1 21.00 › il pertini · piano -1 20.45 › il pertini · piano -1
sala dei paesaggi auditorium falcone e borsellino auditorium falcone e borsellino auditorium falcone e borsellino
Giorno della Memoria 2020 Giorno del Ricordo TV & Cinema SHOW Scuola genitori
Etty Hillesum. Il cielo vive Red Land (Rosso Istria) Esseri da un altro pianeta A scuola ci vado io!
dentro di me di Maximiliano Hernando Bruno con Maurizio Principato Il ruolo dei genitori nell’impegno
Mostra realizzata da Meeting di Rimini La storia di Norma Cossetto, studentessa La frase “non siamo soli nell’universo” scolastico dei figli, con Laura Beltrami,
Interviene il curatore don José Clavería. italiana, istriana di un paese vicino esprime la speranza che esistano altre pedagogista e formatrice CPP.
Con gli studenti universitari e liceali della Visignano, uccisa nel 1943. vite, da qualche parte nello spazio o su un A cura di: Assessorato alle politiche educative
Fondazione Sacro Cuore di Milano. A cura di: CDS, Assessorato alla Centralità della differente piano dimensionale. Il dilemma e Assessorato con delega alla famiglia.
A cura di: Associazione Cara Beltà. Persona e Assessorato alla Cultura e Identità. è: saranno amici o nemici? In collaborazione con: CPP - Centro
la mostra sarà visitabile in villa ghirlanda - info: ilpertini@comune.cinisello-balsamo.mi.it info: 02 66 023 542 PsicoPedagogico per l’educazione e la
ilpertini@comune.cinisello-balsamo.mi.it gestione dei conflitti.
da martedì 11
sale quadrerie fino a domenica 16 febbraio
nei seguenti orari: da martedì a venerdì ore info e iscrizione (obbligatoria):
4
15-19 | sabato e domenica ore 10-13 · 15-19
visite guidate, anche per le scuole, su C O NC O RS O DI LETTUR A
mercoledì 12 orientascuola.minori@comune.cinisello-
balsamo.mi.it 5
prenotazione: 320 032 9304 14.00 › il pertini · piano 1 · area ragazzi IN CON TR O
carabeltacentroculturale@gmail.com
Superelle 2020 21.00 › casa della cittadinanza
viale abruzzi 11
venerdì 14
SPETTA C O L O TE A TRAL E Concorso di lettura riservato ai bambini CONFERENZ A
21.00 › il pertini · piano -1 delle scuole primarie Azzardo: un gioco? 21.00 › il pertini · piano -1
auditorium falcone e borsellino Votando i libri potrai eleggere il superlibro Conoscere per prevenire il gioco d’azzardo auditorium falcone e borsellino
Timelapse - Rassegna di Teatro dell’anno e diventare Superlettore! patologico Alla scoperta dell’Universo
Contemporaneo L’incontro illustra la storia del gioco
A cura di: Area Ragazzi. Gli astri e la sacerdotessa.
Modigliani info: iscrizioni in area ragazzi a partire dal d’azzardo, le reali probabilità di vincita,
di e con Michele Crestacci giorno 11 febbraio. le leggi a riguardo. Particolare risalto Datare con le stelle
Produzione Mo-Wan Teatro i requisiti per partecipare sono: viene dato alla psicologia del giocatore, con Stefano Spagocci, Gruppo Astrofili CB
• frequentare la scuola primaria distinguendo il gioco responsabile da Alcuni recinti di pietre quasi
Attraverso la vivace interpretazione di • essere iscritti alla biblioteca
Michele Crestacci, lo spettacolo racconta, il concorso terminerà sabato 18 aprile. quello patologico e fornendo orientamenti perfettamente ellittici, in Val Brembana,
con uno stile comico e poetico, la vita info: 02 66 023 552 o salaragazzi.bibliote@ preventivi per i consumatori e gli erano considerati finora semplici ricoveri
e le passioni di Amedeo Modigliani, comune.cinisello-balsamo.mi.it educatori. per il bestiame. Recenti studi sui loro
figura centrale nella scena artistica del A cura di: Casa della Cittadinanza orientamenti astronomici li fanno invece
Novecento. In collaborazione con: Carlo Molteni. ritenere santuari di epoca celtica.
A cura di: Aia Taumastica. l’incontro è gratuito. A cura di: Gruppo Astrofili Cinisello Balsamo.
biglietto intero: € 12. biglietto ridotto info: casadellacittadinanza@comune. info: 02 66 023 557
(under 20 / over 60 / +teca): € 10. cinisello-balsamo.mi.it
info e prenotazioni: 02 89 071 170
aiataumastica@gmail.compiazza confalonieri 3 · 02 66 023 542 · ilpertini@comune.cinisello-balsamo.mi.it · ilpertini.it piazza confalonieri 3 · 02 66 023 542 · ilpertini@comune.cinisello-balsamo.mi.it · www.ilpertini.it
sabato 15 sabato 15 giovedì 20 sabato 22
CORSO C O NC E R TO GR UPPO DI LET T U RA P ERFO RMANCE MU SICALE
15.30-17.30 › casa della cittadinanza 20.00-22.00 › villa di breme forno 21.00 › il pertini · piano terra 10.00 › il pertini · piano 1 · sala piccoli
viale abruzzi 11 via martinelli 23
Il tempo è negli eventi che Forme e colori in musica
Ben fatto! Crea i tuoi cosmetici Raduno Cambristi n. 56 scorrono o dentro di noi? Laboratori in concerto divisi
naturali Musica da camera a Villa Forno
Il tempo è un fiume che mi trascina, per fasce d’età
Per curare il tuo aspetto naturalmente Villa Forno ospita il Raduno n. 56 dei Per tutti coloro che amano la musica
ma io sono il fiume… (J. L. Borges)
Hai mai pensato di fare una crema o uno Cambristi Milano, il network dei musicisti ore 10.00 0›36 mesi e genitori
Si parlerà del libro “Essere senza destino”
struccante con prodotti naturali che puoi amatori per la musica da camera. ore 11.00 3›6 anni e genitori
di Imre Kertész.
avere in casa? Se vuoi provare un make A cura di: CuriosaMente – Appuntamenti info: 02 66 023 542 ore 12.00 da 7+ anni e famiglie.
up green e fai da te, non perdere questo culturali in Biblioteca. blog: [gruppo di lettura del giovedì] A cura di: Realtà Debora Mancini.
corso! In collaborazione con: AIMA (Associazione con:
A cura di: L-inc.
Italiana Musicisti Amatori).
venerdì 21 • daniele longo, tastiere, voce, cajon e
piccole percussioni
In collaborazione con Giulia Zatta.
corso rivolto a tutti. domenica 16 CON CER TO
21.00 › il pertini · piano -1
• debora mancini, attrice, musicista.
incontro gratuito con posti limitati e
donazione a partire da € 10. prenotazione S P E T T ACOLO TEATR ALE prenotazione obbligatoria.
6
obbligatoria entro giovedì 13 febbraio: auditorium falcone e borsellino si può prenotare dal 12 febbraio chiamando
7
eventi@laboratoriolinc.it. 16.00 › il pertini · piano -1 Allegro il numero 02 66 023 552 (no mail)
info: www.laboratoriolinc.it auditorium falcone e borsellino
è possibile portare a casa il cosmetico creato Di domenica a teatro Sì viaggiare SP AZ IO G IO CO
Omaggio a Lucio Battisti
GRUP PO D I L E TTURA Un treno di perché Si viaggia sulle ali dei grandi successi di
10.00-17.00 › villa ghirlanda silva
via frova 10 · sala del lampadario
16.00 › il pertini · piano 2 · spazio hubout Con Ferruccio Filippazzi Lucio Battisti, al confine fra jazz e canzone Allegro
Teatro d’attore con musiche dal vivo.
Se una notte d’inverno un A cura di: Unoteatro.
d’autore. Con Giovanni Falzone, tromba e
Play! For kids
Nadio Marenco, fisarmonica.
viaggiatore. Vagabondaggi rassegna di teatro ragazzi 3-8 anni. A cura di: Musicamorfosi.
Giocare, costruire, esplorare
di letture biglietto unico € 5. La piattaforma di gioco creativo per
acquistabile a partire dalle ore 15.00. In collaborazione con: Vi.Be. bambini dai 6 mesi in avanti. L’innovativo
Si parlerà del libro “La ferrovia info: 338 37 22 657 · 02 66 023 552 info: 331 45 19 922
sotterranea” di Colson Whitehead. www.musicamorfosi.it/allegro spazio gioco disegnato per permettere ai
info: 02 66 023 542 giovedì 20 ingresso libero con donazione suggerita di
€2
bambini di sognare, giocare, trasformando
menti, corpi e emozioni attraverso il gioco.
PRESEN TA Z I O N E L I BR O L AB O R ATOR IO AR TIS TICO A cura di: Musicamorfosi.
17.00 › il pertini · piano terra · area 17.00 › fuori pertini sant’eusebio In collaborazione con: Vi.Be..
periodici via alberto da giussano 3/e ingresso libero con donazione suggerita di € 2.
L’anello spezzato Creiamo un mandala - Parte II info: www.musicamorfosi.it - 331 45 19 922
Con l’autore Giancarlo Maria Conti www.ilpertini.it - 02 66 023 501 / 557 / 571
Secondo appuntamento del laboratorio,
Una condanna dell’antisemitismo e di per vivere insieme un’esperienza di gioco,
qualsiasi forma di violenza, che non crescita artistica e armonia utilizzando
abbandona la speranza in una finale gomitoli di lana colorati, cartone riciclato,
redenzione dell’uomo. forbici, ago di plastica per bambini.
info: 02 66 023 557 per bambini e bambine dai 6 ai 10 anni.
ilpertini@comune.cinisello-balsamo.mi.it info e iscrizione (obbligatoria):
fuoripertini@gmail.compiazza confalonieri 3 · 02 66 023 542 · ilpertini@comune.cinisello-balsamo.mi.it · ilpertini.it
sabato 22 martedì 25
SPETTA C O L O TE A TRAL E I NC O NT R O
21.00 › il pertini · piano -1 21.00 › il pertini · piano -1
auditorium falcone e borsellino auditorium falcone e borsellino
Timelapse - Rassegna di Teatro TV & Cinema SHOW
Contemporaneo Avanti e indietro nel tempo
Separazione con Maurizio Principato
con Mario Zucca e Marina Thovez A partire dal 1895, anno in cui venne
Il tema dell’incomunicabilità è centrale pubblicata il romanzo “La macchina del
nella storia di Sarah, attrice in cerca di tempo” di H. G. Wells il concetto di viaggio
rilancio e Joe, commediografo bloccato nel tempo non ha smesso di esercitare un
sulla pagina bianca. enorme fascino sul pubblico.
Una commedia che diverte e fa riflettere. info: 02 66 023 542
A cura di: Ludus in Fabula. ilpertini@comune.cinisello-balsamo.mi.it
mercoledì 26
biglietto intero: € 12. biglietto ridotto
(under 20 / over 60 / +teca): € 10.
8 info e prenotazioni: 348 51 13 334
mariozucca2015@gmail.com e giovedì 27 9
martedì 25 S P E T T ACOLO TEATR ALE
21.00 › cineteatro pax · vicolo fiume 4
LA B ORATO RI O A teatro! A teatro!
17.15 › il pertini · piano 1 · sala piccoli Miss Marple, giochi di
Il popolo degli scarti prestigio
Maschere e travestimenti “scartati” di Agatha Christie
Laboratorio per sperimentare le grandi Con l’apporto di un’attrice del calibro
potenzialità dei materiali di scarto: derivati di Maria Amelia Monti è stato possibile
della plastica, gomma, legno, tessuti. portare sul palcoscenico questa famosa
A cura di: ScArti. detective: una vecchina rustica e
da 4 a 11 anni. posti limitati. prenotazione imprevedibile ma dotata di una logica
obbligatoria: 02 66 023 552 (no mail) affilata.
A cura di: Cinema Teatro Pax.
In collaborazione con: Amici del Pertini
e di Villa Ghirlanda.
posto unico: € 35 - € 30
riduzione over 65 e +teca: € 30 - € 25
info: 02 66 023 320
www.comune.cinisello-balsamo.mi.it
02 66 00 102 - www.cineteatropax.it10 11
Centro culturale
piazza Confalonieri 3 | 20092 Cinisello Balsamo
02 66 023 542
ilpertini@comune.cinisello-balsamo.mi.it
www.ilpertini.it
Facebook: Il Pertini - Biblioteca Civica Cinisello Balsamo
Instagram: @centroculturaleilpertini
Twitter: @ilpertini
orari di apertura
Domenica, lunedì e martedì 14.00 - 19.00
Mercoledì, giovedì, venerdì 10.00 - 22.00 | Sabato 10.00 - 19.00Puoi anche leggere