Perché questo viaggio? - LA "STRADA ROMANTICA TEDESCA"
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
LA “STRADA ROMANTICA TEDESCA” TRA MERCATINI DI NATALE E ATMOSFERE MEDIOEVALI Perché questo viaggio? Per visitare l’Abbazia di San Gallo e la sua meravigliosa biblioteca: L’abbazia di San Gallo e la splendida Biblioteca medioevale sono Patrimonio dell’Unesco. Nella devota e raccolta atmosfera dell’impressionante biblioteca in stile barocco, circondati da migliaia di libri preziosi, si percepisce tangibilmente la forza del sapere. Il convento è stato fondato nel 7° secolo dal monaco Gallo, e durante il primo Medioevo, grazie alla sua scuola e ai suoi dotti monaci, è assurto a centro illuminante della cultura europea. La città di San Gallo deve la sua esistenza al convento. Dall’8° secolo fino attorno al 1800 il convento dei benedettini di San Gallo è stato uno dei più importanti d’Europa. Nel corso degli anni 1755-1768 la struttura in stile carolingio dell’abbazia ha fatto posto ad un complesso architettonico barocco. La chiesa dell’abbazia (divenuta in seguito cattedrale), il suo archivio e in particolare la biblioteca sono assolutamente da vedere.. La biblioteca testimonia 12 secoli di attività spirituale e intellettuale e conserva centinaia di libri manoscritti su pergamena di inestimabile valore, tra cui il più antico piano architettonico di cui si è a conoscenza, risalente al 9° secolo. La biblioteca è da annoverare ancora oggi fra le biblioteche conventuali più importanti del mondo. Vi sono catalogati ca. 170’000 libri e media che possono essere consultati nella sala di lettura. Via Giardini, 50 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) Tel/Fax 0299701006 Cell. 393.91.18.72.6 / 393.95.94.23.5 / 392.21.37.019 e-mail info@ventimilaleghe.net www.ventimilaleghe.net
Per goderci i Mercatini di Natale: Visiteremo i Mercatini di Natale più famosi della Germania: Augusta, Wurzburg, Norimberga e Rothenburg. Quattro città bellissime e ricche di tradizioni cinquecentesche: veri e piccoli gioielli medioevali o barocchi, ricchi di edifici preziosi, che a Natale si trasformano in luoghi suggestivi e poetici che catturano con la loro potente magia. Non perdete l’occasione di visitare la cattedrale gotica di Norimberga o gli edifici barocchi di Wurzburg Qualche informazione in più per chi vuole: http://www.bavieraturismo.it/il-mercato-del-bambin-gesu-di-augusta-baviera http://www.mercatininatale.com/germania/rothenburg-ob-der-tauber/ http://www.mercatininatale.com/germania/norimberga/ http://www.natale-mercatini.it/mercatino-di-natale-di-wurzburg/ Durata del viaggio : 4 giorni Data di partenza : dal 05 al 8 dicembre 2014 Pernottamento nella città di : AUGUSTA, ROTHENBURG Quota individuale di partecipazione: € 430 in camera doppia con bagno DOCUMENTI: carta d’identità valida e tessera sanitaria regionale Supplemento singola: 20 euro a notte Numero minimo partecipanti: 20 Via Giardini, 50 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) Tel/Fax 0299701006 Cell. 393.91.18.72.6 / 393.95.94.23.5 / 392.21.37.019 e-mail info@ventimilaleghe.net www.ventimilaleghe.net
PROGRAMMA DEL VIAGGIO Venerdì 5 dicembre: SESTO SAN GIOVANNI / SAN GALLO / AUGUSTA (Km 510) Ritrovo dei Signori Partecipanti alle ore 06.00 in Via Fante D’Italia e partenza via autostrada per SAN GALLO. Arrivo per le ore 10, visita dell’Abbazia e della Biblioteca. Sosta in città per la seconda colazione libera. Nel primo pomeriggio ore 14.30 partenza da San Gallo a arrivo a Augusta. Augusta rappresenta una tappa obbligatoria della "Romantische Straße". Dal suo periodo d'oro, il Cinquecento, fino ad oggi è sempre stata una città benestante ed accogliente che offre ai turisti splendidi palazzi e molti angoli romantici. E’ la città natale del grande drammaturgo e poeta tedesco Bertold Brecht. Arrivo a Augusta alle 17 e visita libera della città e del suo Mercatino di Natale considerato uno dei più belli dell’intera Germania. Alle ore 18 presso il Mercato Natalizio ci sarà la famosa “Esecuzione degli Angeli musicanti“ : 23 angeli che compaiono sulle finestre del municipio costruendo un enorme calendario dell'Avvento. Un vero e proprio spettacolo da sogno! Sistemazione in albergo nelle camere riservate, cena libera e pernottamento. Sabato 6 dicembre: AUGUSTA / NORIMBERGA / ROTHENBURG (circa 250KM) Prima colazione in albergo e partenza alle ore 08.30 per Norimberga. Arrivo a Norimberga alle ore 09.45. La giornata sarà dedicata alla visita libera della città e del suo prezioso mercatino di Natale. Il Christkindlmarkt di Norimberga è sicuramente il mercatino di Natale più famoso in tutto il mondo: si svolge nel cuore storico della città, in una bellissima piazza circondata da edifici architettonicamente strabilianti. Il "Lebkuchen" (panforte) di Norimberga è il requisito indispensabile delle feste natalizie di tutta la Germania. Inoltre Norimberga è la capitale dei giocattoli e dei famosissimi Rostbratwürstel. Imperdibile la sua straordinaria cattedrale, edificio gotico del 1250, la cui facciata incanta, da secoli, tutto il mondo. Alle ore 16.30 partenza da Norimberga e arrivo in serata alle ore 18 a Rothenburg. Sistemazione in albergo. Cena libera e pernottamento. Via Giardini, 50 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) Tel/Fax 0299701006 Cell. 393.91.18.72.6 / 393.95.94.23.5 / 392.21.37.019 e-mail info@ventimilaleghe.net www.ventimilaleghe.net
Domenica 7 dicembre: ROTHENBURG / WURZBURG / ROTHENBURG (65 KM) Prima colazione in albergo, e partenza per Wurzburg. Visita guidata della città e del tradizionale mercatino di Natale. Wurzburg è una città barocca straordinaria, adagiata in una valle ricoperta di vigneti, e con un fiume che separa la città vecchia dall’imponente fortezza di Marienberg. Pranzo Libero. Alle ore 14 partenza per Rothenburg. Visita libera della città e del Mercatino. Questa piccola città bavarese di appena 14.000 abitanti attira ogni anno più di 2 milioni di turisti da tutto il mondo. È considerata una specie di quintessenza della Germania medievale. Il mercato di Natale di Rothenburg, detto anche " Reiterlesmarkt", non nasconde la sua tradizione cinquecentesca e tuttora dà molto spazio all'artigianato locale. In questa città che è il simbolo romantico della Germania medioevale si sente l'incanto di Natale forse più forte che altrove. Nel tardo pomeriggio (per chi vuole) tradizionale e sempre emozionante concerto di organo alla Chiesa St. Jacob. Cena libera e pernottamento. Lunedì 8 dicembre: SESTO SAN GIOVANNI / ROTHENBURG (Km 550) Dopo la prima colazione e un breve giro nella cittadina di Rothenburg per gli ultimi acquisti, partenza per il ritorno. Seconda colazione libera. Rientro in serata a Sesto San Giovanni. Via Giardini, 50 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) Tel/Fax 0299701006 Cell. 393.91.18.72.6 / 393.95.94.23.5 / 392.21.37.019 e-mail info@ventimilaleghe.net www.ventimilaleghe.net
La quota include: Bus Gran Turismo; sistemazione in albergo centrale a Augusta e Rothenburg cat *** in camere doppia con bagno in camera; pernottamento e prima colazione per tutta la durata del viaggio; almeno un accompagnatore per tutta la durata del viaggio; ingresso e visita all’Abbazia di San Gallo ; visita guidata della città di Wurzburg assistenza bagaglio e medica in viaggio La quota non include: i pasti tutto quanto non espressamente indicato nel programma. Il viaggio è valido per i soci Arci 2014. Per la tessera potete rivolgervi all’Associazione Ventimila Leghe o a qualsiasi circolo Arci. Organizzazione tecnica: VENTIMILA LEGHE Per informazioni e/o adesioni entro il 30/10/2014 Tel e fax. 02.99.70.10.06 Cell 393 9118726 – 393 9594235 e-mail :info@ventimilaleghe.net Via Giardini, 50 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) Tel/Fax 0299701006 Cell. 393.91.18.72.6 / 393.95.94.23.5 / 392.21.37.019 e-mail info@ventimilaleghe.net www.ventimilaleghe.net
Puoi anche leggere