PENSIONE 2020: TUTTI I MODI PER ANDARE IN PENSIONE - MYSOLUTION
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
CIRCOLARE MONOGRAFICA PREVIDENZA Pensione 2020: tutti i modi per andare in pensione Pensione di vecchiaia, pensione anticipata, Quota 100, opzione donna, ape sociale, attività partico- larmente faticose e pesanti di Daniele Bonaddio | 18 FEBBRAIO 2020 Grazie alle riforme previdenziali degli ultimi anni, si sono moltiplicati gli strumenti da poter utilizzare per uscire dal mondo del lavoro e godersi la tanto attesa pensione. Infatti, accanto alle già note pensio- ne anticipata e pensione di vecchiaia, che rappresentato i due perni centrali del sistema previdenziale italiano, si sono aggiunti – anno dopo anno – diversi metodi per anticipare il trattamento previdenziale. Ad oggi, un lavoratore non deve obbligatoriamente aspettare la maturazione di 42 anni e 10 mesi di contributi per andare in pensione, oppure i 67 anni d’età con almeno 20 anni di contributi. Infatti, la ri- gidità degli anni passati è stata recentemente superata dalla c.d. pensione “Quota 100” e non solo: esi- stono anche meccanismi di pensionamento dedicati esclusivamente alle donne, come ad esempio l’“Opzione donna”, e strumenti riservati a lavoratori che versano in particolari condizioni, come l’“Ape sociale”. L’obiettivo del presente contributo è di riepilogare nel dettaglio tutti i modi per andare in pen- sione nel 2020. Premessa Il sistema previdenziale italiano sta assumendo contorni sempre più diversificati alla luce dei recenti interventi legislativi. Accanto alle modalità ordinarie d’uscita dal mondo del lavoro, ossia la pensione anticipata e la pensione di vecchiaia, il legislatore ha ampliato le tipologie di flessibilità in uscita fa- vorendo il ricambio generazionale, ossia il c.d. “turnover aziendale”. Si va dalla pensione “Quota 100” alla proroga, anche per l’anno 2020, dell’opzione donna e dell’Ape sociale. Inoltre, non bisogna di certo dimenticare l’Isopensione, che consente di collocarsi a riposo fino a 7 anni in anticipo, e il nuo- vissimo scivolo pensionistico contenuto nel “contratto di espansione”, di cui all’art. 41 del D.Lgs. n. 148/2015, che consente di pensionarsi con 5 anni d’anticipo. L’occasione è dunque propizia per riepilogare in dettaglio tutti i modi per uscire dal mondo del la- voro nel 2020. Pensione di vecchiaia La pensione di vecchiaia è quella prestazione pensionistica erogata dall’Assicurazione generale obbli- gatoria (Ago), dai fondi ad essa sostitutivi, esclusivi o esonerativi nonché dalla Gestione separata dell’INPS al compimento di una determinata età anagrafica unitamente al possesso, di regola, di al- meno 20 anni di contributi. 1 MySolution | Circolare Monografica | 18 febbraio 2020
Pensione 2020: tutti i modi per andare in pensione Ricorda Dal 1° gennaio 2012, la cd. “Riforma Fornero” (Legge n. 92/2012) ha previsto un innalzamento graduale dei requisiti anagrafici con l’obiettivo di parificare l’età pensionabile tra uomini e donne entro il 2018. L’innalzamento è avvenuto con due scatti nel 2014 e nel 2016 pari cia- scuno ad un anno e sei mesi per le lavoratrici dipendenti, di un anno ciascuno per le autono- me e le parasubordinate. Lo scorso anno, come descritto nella seguente tabella, l’età anagrafica è aumentata di ulteriori 5 mesi, sia per uomini che per donne. Quindi, dal 2019, la pensione di vecchiaia è raggiungibile a 67 anni d’età. Anno Uomini e donne del settore Donne del settore pub- Donne autonome pubblico blico 2016- 66 anni e 7 mesi 65 anni e 7 mesi 66 anni e 1 mese 2017 2018 66 anni e 7 mesi 2019- 67 anni 2020 N.B. Il Decreto (MEF) del 5 novembre 2019, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 267 del 14 novem- bre 2019, ha stabilito che – fino al 31 dicembre 2022 – è possibile pensionarsi a 67 anni, in quan- to è stato congelato l’incremento della speranza di vita dal 1° gennaio 2021. Approfondimenti Particolare è il caso dei soggetti che hanno versato il loro primo accredito contributivo a de- correre dal 1° gennaio 1996, ossia rientranti interamente nel metodo di calcolo “contributi- vo”. Dal 1° gennaio 2012, i soggetti per i quali il primo accredito contributivo decorre dal 1° gennaio 1996, possono conseguire il diritto alla pensione di vecchiaia: - in presenza del requisito contributivo di 20 anni e del requisito anagrafico appena visto (67 anni), se l’importo della pensione risulta non inferiore a 1,5 volte l’importo dell’assegno sociale (c.d. importo soglia), pari a 690 euro; - al compimento dei 71 anni d’età con 5 anni di contribuzione “effettiva” (obbligatoria, vo- lontaria, da riscatto), con esclusione della contribuzione accreditata figurativamente a qual- siasi titolo, a prescindere dall’importo della pensione. Pensione anticipata Passando alla pensione anticipata, a differenza della pensione di vecchiaia, essa può essere rag- giunta al perfezionamento del solo requisito contributivo indipendentemente dall’età anagrafica del beneficiario. Si tratta di una prestazione economica a domanda, erogata nei confronti dei lavoratori iscritti all’Assicurazione generale obbligatoria (Ago), alle gestioni speciali dei lavoratori autonomi (arti- giani, commercianti e coltivatori diretti) ai fondi sostitutivi, esonerativi ed esclusivi della stessa nonché agli iscritti presso la Gestione separata dell’INPS (cioè verso la generalità dei lavoratori dipendenti del settore privato o pubblico nonché dei lavoratori autonomi). 2 MySolution | Circolare Monografica| 18 febbraio 2020
Pensione 2020: tutti i modi per andare in pensione È stata introdotta, a partire dal 1° gennaio 2012, dalla “Manovra Salva-Italia” (art. 24 della Legge n. 214/2011) in sostituzione dal medesimo anno della “pensione di anzianità”. Approfondimenti Anch’essa, come la pensione di vecchiaia è soggetta agli adeguamenti della speranza di vita stimata dall’Istat. Per l’anno 2020, la pensione anticipata può essere chiesta solamente al rag- giungimento dei seguenti requisiti: - 42 anni e 10 mesi per gli uomini; - 41 anni e 10 mesi per le donne. Si ricorda, al riguardo, che il D.L. n. 4/2019 (cd. “Decretone”), convertito con modificazioni in Legge n. 26/2019, ha previsto: la cancellazione delle norme riguardanti l’adeguamento alla speranza di vita che fanno slittare la pensione ogni biennio. Per l’anno 2019, infatti, si sarebbe dovuto allungare il requisito contributi- vo di 5 mesi, ma per effetto del predetto decreto legge basta raggiungere i vecchi requisiti. Il blocco alla speranza di vita è posto fino al 31 dicembre 2026. Quindi dal 1° gennaio 2027, ri- prenderà l’incremento dei requisiti anagrafici e contributivi; la seconda novità riguarda l’introduzione di una finestra mobile di tre mesi. Quindi al raggiun- gimento di 42 anni e 10 mesi di contributi, per gli uomini, e 41 anni e 10 mesi di contributi, per le donne, occorre attendere ulteriori tre mesi. Pensione anticipata Anno Uomini Donne 2016 42 anni e 10 mesi (2227 settimane) 41 anni e 10 mesi (2132 settimane) 2017 2018 2019-2026 42 anni e 10 mesi (2227 settimane) 41 anni e 10 mesi (2132 settimane) N.B. Dal 1°gennaio 2019 è necessario attendere ulteriori 3 mesi, dopo la maturazione dei requisiti contributivi, per andare in pensione. Tali requisiti valgono, sia nei confronti dei lavoratori e delle lavoratrici in possesso di anzianità contri- butiva al 31 dicembre 1995 (cioè nei confronti dei lavoratori che rientrano nel cd. ”sistema misto”) sia nei confronti dei lavoratori il cui primo contributo versato è successivo al 31 dicembre 1995 (e che, quindi, hanno diritto alla liquidazione del trattamento pensionistico interamente con il sistema con- tributivo). Lavoratori nel sistema contributivo “puro” Tuttavia, esistono alcune differenze per chi è interamente nel sistema contributivo, che possono es- sere così sintetizzate: ai fini del perfezionamento del requisito contributivo è sempre valutabile la contribuzione a qualsiasi titolo versata o accreditataa favore dell’assicurato, fermo restando che, ai sensi dell’art. 1, comma 7, della Legge n. 335/1995, ai fini del computo di detta contribuzione non con- corre quella derivante dalla prosecuzione volontaria, e quella accreditata per periodi di lavoro 3 MySolution | Circolare Monografica| 18 febbraio 2020
Pensione 2020: tutti i modi per andare in pensione precedenti il raggiungimento del 18° anno di età è moltiplicata per 1,5. Per questi soggetti, inol- tre, non sussiste l’agevolazione in favore dei cd. “lavoratori precoci” di cui parleremo in seguito; possibilità di ottenere la pensione anticipata, qualora più favorevole, al compimento di 64 anni, a condizione che risultino versati e accreditati almeno 20 anni di contribuzione “effettiva” e che l’ammontare della prima rata di pensione risulti non inferiore ad un importo soglia mensile pari a 2,8 volte l’importo mensile dell’assegno sociale (che per l’anno 2020 è pari a 1.288 euro). Anche il requisito anagrafico di 64 anni è soggetto agli adeguamenti alla speranza di vita e continuerà, ogni biennio, ad essere incrementato. A tale prestazione, peraltro, non si applica alcuna finestra di slittamento nell’erogazione del rateo pensionistico. Lavoratori precoci Nell’ambito della pensione anticipata, esistono poi categorie di soggetti, considerati “svantaggiati”, che possono ottenere la pensione in anticipo versando meno contributi, vale a dire: i lavoratori c.d. “precoci”; i lavoratori impiegati in attività gravose ed usuranti. Per i primi, a decorrere dal 1° maggio 2017, l’art. 1, comma 199 della Legge n. 232/2016 (Legge di Bi- lancio 2017) ha introdotto una riduzione del requisito contributivo a 41 anni (sempre a prescindere dall’età anagrafica del lavoratore) sia per gli uomini che per le donne che abbiano svolto almeno 12 mesi di lavoro effettivo prima del 19° anno di età e che si trovino in alcuni specifici profili merite- voli di una particolare tutela (disoccupati a seguito di licenziamento con esaurimento degli ammortiz- zatori sociali da almeno 3 mesi, invalidi civili con una invalidità non inferiore al 74%, soggetti che assi- stono disabili, addetti a lavori usuranti o a lavori gravosi). Novità Anche per i lavoratori cd. “precoci”, di cui all’art. 1, comma 199 della Legge n. 232/2016, il D.L. n. 4/2019, convertito con modificazioni in Legge n. 26/2019, ha congelato il requisito contribu- tivo di 41 anni entro il 31 dicembre 2026. Anche per quest’ultimi, quindi, vengono cancellate le norme riguardanti l’adeguamento alla speranza di vita. Tuttavia, i lavoratori che perfeziona- no il prescritto requisito dal 1° gennaio 2019, conseguono il diritto alla decorrenza del tratta- mento pensionistico decorsi tre mesi dalla maturazione del predetto requisito, secondo le disposizioni previste nei rispettivi ordinamenti. Lavoratori impiegati in attività gravose ed usuranti Per quanto concerne, invece, i lavori gravosi ed usuranti il 26 febbraio 2018 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 47, il D.M. 5 febbraio 2018 del Ministero del Lavoro e delle Politi- che Sociali contenente l’elenco aggiornato e dettagliato delle attività gravose che, a partire dal 1° gennaio 2018, hanno diritto di ritirarsi con la pensione anticipata al raggiungimento di 41 anni di contributi a prescindere dall’età anagrafica. 4 MySolution | Circolare Monografica| 18 febbraio 2020
Pensione 2020: tutti i modi per andare in pensione Approfondimenti Il decreto attua quanto previsto dall’art. 1, comma 163, della Legge n. 205/2017 con cui è stato ampliato da 11 a 15 l’elenco delle attività gravose. Finora l’elenco comprendeva esclusivamen- te: 1. gli operai dell’industria estrattiva, dell’edilizia e della manutenzione degli edifici; 2. i conduttori di gru e di apparecchi di sollevamento, conduttori di macchinari mobili per la perforazione nelle costruzioni; 3. i conciatori di pelli e di pellicce; 4. i conduttori di convogli ferroviari e personale viaggiante; 5. i conduttori di mezzi pesanti e camion; 6. le professioni sanitarie infermieristiche ed ostetriche ospedaliere con lavoro organizzato in turni; 7. gli addetti all’assistenza personale di persone in condizioni di non autosufficienza; 8. gli insegnanti di scuola dell’infanzia e educatori degli asili nido; 9. i facchini, addetti allo spostamento merci ed assimilati; 10. il personale non qualificato addetto ai servizi di pulizia di uffici ed esercizi commerciali, nei servizi di alloggio e nelle navi; 11. gli operatori ecologici e altri raccoglitori e separatori di rifiuti. Novità A tale elenco si aggiungono ora altre quattro nuove categorie di lavori considerati gravosi, ossia: 1. gli operai nell’agricoltura, zootecnica e pesca; 2. i pescatori della pesca costiera, in acque interne, in alto mare, dipendenti o soci di coopera- tive; 3. i siderurgici di prima e seconda fusione e lavoratori del vetro addetti a lavori ad alte tempe- rature non già ricompresi tra i lavori usuranti di cui al D.Lgs. n. 67/2011; 4. i marittimi imbarcati a bordo e personale viaggiante dei trasporti marini ed acque interne. Pensione quota 100 La pensione “quota 100”, introdotta dall’art. 14 del D.L. n. 4/2019, convertito con modificazioni in Leg- ge n. 26/2019, in via sperimentale per il triennio “2019-2021” prevede la possibilità – in deroga ai re- quisiti ordinari – di conseguire il diritto alla pensione anticipata al ricorrere delle seguenti condizioni: età anagrafica non inferiore a 62 anni; anzianità contributiva non inferiore a 38 anni. I requisiti pensionistici possono essere raggiunti anche cumulando i periodi assicurativi non coin- cidenti presenti in due o più gestionitra quelle indicate dalla norma e amministrate dall’INPS. Requisiti d’accesso per “quota 100” Età anagrafica minima Anni contributivi minimi 62 38 Una volta raggiunti i requisiti, per l’effettivo diritto alla decorrenza del trattamento pensionistico deve trascorrere il periodo previsto per l’apertura della cd. “finestra mobile”, diversificata in base al datore 5 MySolution | Circolare Monografica| 18 febbraio 2020
Pensione 2020: tutti i modi per andare in pensione di lavoro ovvero alla gestione previdenziale a carico della quale è liquidato il trattamento pensionisti- co. In particolare: i lavoratori dipendenti del settore privato ed i lavoratori autonomi, conseguono il diritto alla prima decorrenza utile del trattamento pensionistico trascorsi tre mesi dalla maturazione dei requisiti; i lavoratori dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni, di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. n. 165/2001, conseguono il diritto alla prima decorrenza utile del trattamento pensionistico tra- scorsi 6 mesi dalla maturazione dei requisiti. Soggetti interessati La pensione “quota 100” è rivolta a: tutti gli iscritti all’assicurazione generale obbligatoria (Ago); e alle forme esclusive e sostitutive della medesima, gestite dall’INPS; nonché alla Gestione separata di cui all’art. 2, comma 26, della Legge n. 335/1995; che perfezionano, nel periodo compreso tra il 2019 ed il 2021, un’età anagrafica non inferiore a 62 anni e un’anzianità contributiva non inferiore a 38 anni. Attenzione I requisiti pensionistici non variano nel tempo, in quanto non sono soggetti agli incrementi alla speranza di vita di cui all’art. 12del D.L. 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modifica- zioni, dalla Legge 30 luglio 2010, n. 122. Da notare che ai fini: del perfezionamento del requisito contributivo è valutabile la contribuzione a qualsiasi titolo versata o accreditata in favore dell’assicurato, fermo restando il contestuale perfezionamento del requisito di 35 anni di contribuzione utile per il diritto alla pensione di anzianità, ove richiesto dalla gestione a carico della quale è liquidato il trattamento pensionistico; della determinazione dell’anzianità contributiva, invece, la gestione a carico della quale è liqui- dato il trattamento pensionistico tiene conto delle regole del proprio ordinamento vigenti alla data di presentazione della domanda di pensione. Requisito fondamentale per l’accesso alla pensione “quota 100” è la cessazione del rapporto di la- voro dipendente. Approfondimenti Si evidenzia che i requisiti contributivi possono essere raggiunti anche da coloro che hanno avuto carriere lavorative frammentarie, ossia che presentano periodi contributivi versati in due o più gestioni pensionistiche. Infatti, il trattamento previdenziale è accessibile anche me- diante: - l’esercizio della facoltà di opzione di cui all’art. 1, comma 23, della Legge 8 agosto 1995, n. 335; - l’esercizio della facoltà di computo di cui all’art. 3 del D.M. 2 maggio 1996, n. 282. 6 MySolution | Circolare Monografica| 18 febbraio 2020
Pensione 2020: tutti i modi per andare in pensione Con particolare riferimento all’esercizio della facoltà di computo, il predetto articolato dispone che: “gli iscritti alla gestione separata che possono far valere periodi contributivi presso l’assicurazione ge- nerale obbligatoria per l’invalidità, la vecchiaia ed i superstiti dei lavoratori dipendenti, le forme esclu- sive e sostitutive della medesima, le gestioni pensionistiche dei lavoratori autonomi di cui alla legge n. 233 del 1990 hanno facoltà di chiedere nell’ambito della gestione separata il computo dei predetti contributi, ai fini del diritto e della misura della pensione a carico della gestione stessa, alle condizioni previste per la facoltà di opzione di cui all’articolo 1, comma 23, della legge n. 335 del 1995”. Restano, invece, esclusi dal sistema pensionistico “Quota 100”: il personale appartenente alle Forze armate; il personale delle Forze di Polizia e di Polizia penitenziaria; il personale operativo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco; ed il personale della Guardia di finanza. Opzione donna Altro metodo di pensionamento, riservato unicamente alle quote rosa, è l’Opzione donna. Si tratta di uno strumento, disciplinato dall’art. 1, comma 9 dalla Legge n. 243/2004 (Legge Maroni), che consente alle lavoratrici – sia autonome che subordinate – di andare in pensione in maniera anticipata rispetto ai trattamenti previdenziali ordinari, ossia la pensione di vecchiaia e la pensione anticipata. Campo di applicazione L’opzione è riservata esclusivamente alle lavoratrici iscritte all’Ago (Assicurazione generale obbliga- toria), ed ai fondi ad essa sostitutivi od esclusivi (dipendenti del settore privato, pubblico impiego e lavoratrici autonome) in possesso di contribuzione alla data del 31 dicembre 1995. Attenzione Pertanto, non vi rientrano le lavoratrici iscritte alla Gestione separata INPS, di cui all’art. 2, comma 26 della Legge n. 335/1995. Requisiti e condizioni La Legge di Bilancio 2020 (Legge n. 160/2019) all’art. 1, comma 476 ha disposto la proroga dell’opzione donna anche per l’anno 2020. Quindi, possono accedere alla predetta misura le lavora- trici, dei settori pubblico e privato, dipendenti o autonome, che entro il 31 dicembre 2019compiranno 58 anni (59 anni se autonome) in presenza di almeno 35 anni di contributi. Requisiti minimi per l’accesso all’opzione donna Lavoratrici del settore privato Lavoratrici autonome 58 anni d’età 59 anni d’età 35 anni di contributi 35 anni di contributi 7 MySolution | Circolare Monografica| 18 febbraio 2020
Pensione 2020: tutti i modi per andare in pensione Metodo di calcolo e finestra mobile L’opzione donna, tuttavia, presenta alcuni limiti che potrebbero disincentivare le lavoratrici a proten- dere per tale meccanismo di pensionamento. Uno su tutti è sicuramente il meccanismo di calcolo, che è quello contributivo, di cui al D.Lgs. 30 aprile 1997, n. 180 (in genere più penalizzante rispetto al sistema retributivo). Ricorda Altro fattore da considerare per chi intendesse accedere all’opzione donna è la decorrenza del primo assegno pensionistico, in quanto tale tipologia di prestazione soggiace ancora alla cd. “finestra mobile” (cfr. INPS, Circolare n. 53/2011), che prevede un meccanismo in base al quale l’erogazione avviene dopo: - 12 mesi dalla maturazione dei predetti requisiti per le dipendenti; - 18 mesi per le autonome. Ape sociale L’Ape sociale (Anticipo pensionistico sociale), originariamente disciplinato dall’art. 1, comma 179 della Legge n. 232/2016 (Legge di Bilancio 2017), è un sussidio economico (c.d. “reddito ponte”), rivolto ad alcune categorie di lavoratori meritevoli di una particolare tutela da parte del legislatore e che ac- compagna il pensionato fino al raggiungimento della pensione di vecchiaia (per quest’anno pari a 67 anni). Novità Dopo la proroga ottenuta lo scorso anno per effetto del D.L. n. 4/2019 (cd. “Decretone”), con- vertito con modificazioni in Legge n. 26/2019, l’Ape sociale terminava la sua operatività il 31 dicembre 2019. Ora, grazie all’art. 1, comma 473 della Legge di Bilancio 2020 (Lgge n. 160/2019), si ha a disposizione un altro anno ancora di vita, ossia fino al 31 dicembre 2020. A tale fine, il governo ha incrementato la spesa di: - 108 milioni di euro per l’anno 2020; - 218,7 milioni di euro per l’anno 2021; - 184,6 milioni di euro per l’anno 2022; - 124,4 milioni di euro per l’anno 2023; - 57,1 milioni di euro per l’anno 2024; - 2,2 milioni di euro per l’anno 2025. Requisiti e condizioni L’anticipo pensionistico sociale può essere richiesto a condizione di aver raggiunto 63 anni di età e si rivolge: agli iscritti presso l’assicurazione generale obbligatoria (Ago) dei lavoratori dipendenti; ai fondi ad essa esclusivi o sostitutivi; le gestioni speciali dei lavoratori autonomi; la gestione separata dell’INPS. 8 MySolution | Circolare Monografica| 18 febbraio 2020
Pensione 2020: tutti i modi per andare in pensione Quindi possono farne richiesta, sia i lavoratori del settore privato che pubblico, con esclusione dei li- beri professionisti iscritti ad Albi professionali propri (es. Commercialista, Consulenti del lavoro, Avvo- cati, ecc.). Ricorda Dal punto di vista fiscale, il sussidio erogato è trattato come reddito da lavoro dipendente con riconoscimento, peraltro, del bonus 80 euro. Ad integrazione delle predette condizioni, il richiedente deve: aver maturato entro il 31 dicembre 2019 almeno 30 anni (o 36 anni di contributi per i lavori gravosi), a seconda della categoria di appartenenza, con un massimo di 2 anni di sconto per le donne; aver cessato l’attività lavorativa; essere residenti in Italia; essere privo di una pensione diretta in Italia o all’estero; maturare una pensione di vecchiaia di importo non inferiore a 1,4 volte l’importo della pensione minima dell’INPS (718,20 euro circa). Soggetti interessati Come anticipato, lo strumento è riservato esclusivamente ai lavoratori che versano in condizione di difficoltà, ed in particolare a quattro profili di tutela: disoccupati; invalidi (superiore o uguale al 74%); caregivers (soggetti che assistono parenti disabili da almeno sei mesi. Sono inclusi il coniuge o un parente di primo grado, parente o affine di secondo grado convivente qualora i genitori o il coniuge della persona con handicap in situazione di gravità abbiano compiuto i 70 anni di età oppure siano anch’essi affetti da patologie invalidanti o siano deceduti o mancanti); addetti a mansioni c.d. gravose (contenuti nel Decreto 18 aprile 2018). Lavoratori impiegati in attività “particolarmente faticose e pesanti” I lavoratori impiegati in attività “particolarmente faticose e pesanti” (individuati dall’art. 2 del decre- to del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale del 19 maggio 1999) possono usufruire di un accesso anticipato al pensionamento, come indicato nella seguente tabella. LAVORATORI IMPEGNATI IN MANSIONI PARTICOLARMENTE USURANTI - Periodo di maturazione dei requisiti dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2020 - Lavoratori dipendenti Lavoratori autonomi Anzianità con- Età anagrafica Quota Anzianità con- Età anagrafica Quota tributiva tributiva Almeno 35 anni Minimo 61 anni 97,6 Almeno 35 anni Minimo 62 anni 98,6 9 MySolution | Circolare Monografica| 18 febbraio 2020
Pensione 2020: tutti i modi per andare in pensione e 7 mesi e 7 mesi Per quanto riguarda la categoria dei lavoratori a turni, bisogna distinguere fra: occupati per un numero di giorni lavorativi pari o superiore a 78 giorni all’anno; occupati per un numero di giorni lavorativi da 64 a 71 all’anno; occupati per un numero di giorni lavorativi da 72 a 77 all’anno. Nel primo caso, sono richiesti gli stessi requisiti pensionistici illustrati nella tabella soprastante. Per coloro che svolgono, invece, un numero di giorni lavorativi che va da 64 a 71 (annui), valgono le regole di seguito descritte. PERIODO DI MATURAZIONE DEI REQUISITI DAL 1° GENNAIO 2020 AL 31 DICEMBRE 2020 Lavoratori dipendenti Lavoratori autonomi Anzianità con- Età anagrafica Quota Anzianità con- Età anagrafica Quota tributiva tributiva Almeno 35 anni Minimo 63 anni 99,6 Almeno 35 anni Minimo 64 anni 100,6 e 7 mesi e 7 mesi Nel terzo caso, ossia gli occupati per un numero di giorni lavorativi, che va da 72 a 77 all’anno, biso- gna maturare i requisiti illustrati nella seguente tabella. PERIODO DI MATURAZIONE DEI REQUISITI DAL 1° GENNAIO 2020 AL 31 DICEMBRE 2020 Lavoratori dipendenti Lavoratori autonomi Anzianità con- Età anagrafica Quota Anzianità con- Età anagrafica Quota tributiva tributiva Almeno 35 anni Minimo 62 anni 98,6 Almeno 35 anni Minimo 63 anni 99,6 e 7 mesi e 7 mesi Isopensione L’isopensione, inizialmente introdotta dalla Riforma Fornero (Legge n. 92/2012), e successivamente modificata dall’art. 1, comma 160, della Legge n. 205/2017 (Legge di Bilancio 2018), consente alle aziende e ai lavoratori di anticipare, di comune accordo, la risoluzione del rapporto di lavoro. Tale fa- coltà è rivolta esclusivamente alle aziende con un organico medio che superi i 15 dipendenti. Inoltre, è assolutamente necessario che tra azienda, INPS e sindacati sia raggiunto un accordo di esodo. Approfondimenti Inizialmente la norma prevedeva un anticipo massimo di 4 anni, successivamente è stato esteso fino a sette anni per effetto della Legge di Bilancio 2018 su richiamata, valevole per il triennio 2018-2020. Conti alla mano, considerato che per quest’anno la pensione di vecchiaia si raggiunge a 67 anni d’età, teoricamente possono aderirvi i lavoratori con età pari o supe- riore a 60 anni. 10 MySolution | Circolare Monografica| 18 febbraio 2020
Pensione 2020: tutti i modi per andare in pensione Scivolo pensionistico nel contratto di espansione Infine, nel cd. “Decreto Crescita” (D.L. n. 34/2019, convertito con modificazioni in Legge n. 58/2019) è stato introdotto un nuovo scivolo pensionistico per le aziende che ricorrono al “contratto di espan- sione”. Per poter esercitare lo “scivolo pensionistico” il lavoratore deve: non trovarsi a più di 5 anni dal conseguimento della pensione di vecchiaia; aver maturato il requisito minimo contributivo; non trovarsi a più di 5 anni dal conseguimento della pensione anticipata. Approfondimenti La pensione anticipata in esodo, che deve essere effettuata nell’ambito di un accordo di non opposizione e previo esplicito consenso in forma scritta dei lavoratori interessati, prevede il riconoscimento da parte del datore di lavoro per tutto il periodo e fino al raggiungimento del primo diritto a pensione, a fronte della risoluzione del rapporto di lavoro, un’indennità men- sile, ove spettante comprensiva dell’indennità NASpI, commisurata al trattamento pensioni- stico lordo maturato dal lavoratore al momento della cessazione del rapporto di lavoro, così come determinato dall’INPS. Riferimenti normativi Legge 27 dicembre 2019, n. 160 D.M. 5 novembre 2019 D.L. 28 gennaio 2019, n. 4 D.L. 30 aprile 2019, n. 34 Legge 27 dicembre 2017, n. 205, art. 1, comma 163 Legge 11 dicembre 2016, n. 232, art. 1, comma 199 D.M. 5 febbraio 2018 Legge 28 giugno 2012, n. 92 Legge 22 dicembre 2014, n. 214 D.Lgs. 21 aprile 2011, n. 67 D.L. 31 maggio 2010, n. 78, art. 12 D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, art. 1, comma 2 D.M. 19 maggio 1999, art. 2 D.Lgs. 30 aprile 1997, n. 180 D.M. 2 maggio 1996, n. 282 Legge 8 agosto 1995, n. 335 Legge 23 agosto 2004, n. 243, art. 1, comma 9 11 MySolution | Circolare Monografica| 18 febbraio 2020
Puoi anche leggere