Pellet top touch - Pelletskessel - Caldaia a pellets - Solarfocus
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
pellettop_IT_02-2013_Solar-technik_02_2005_Original.qxd 14.02.2013 16:57 Seite 1 Caldaia a pellets pellettop touch rende indipendenti l Tecnologia di gassificazione © www.fotolia.com Pelletskessel
pellettop_IT_02-2013_Solar-technik_02_2005_Original.qxd 14.02.2013 16:58 Seite 2 Tutte le caldaie sono dotate di touchscreen Il Vostro Vantaggio: Poichè i pellets non necessitano importazione, le fluttuazioni del prezzo sono minime e la disponibilità del combustibile è assicurata. 2
pellettop_IT_02-2013_Solar-technik_02_2005_Original.qxd 14.02.2013 16:58 Seite 3 rende indipendenti Riscaldare confortevolmente ed ecologicamente con Pellets! Sostenibile – © www.fotolia.com neutrale al CO2! 3
pellettop_IT_02-2013_Solar-technik_02_2005_Original.qxd 14.02.2013 16:58 Seite 4 Il benessere comincia con il riscaldamento 4
pellettop_IT_02-2013_Solar-technik_02_2005_Original.qxd 14.02.2013 16:58 Seite 5 rende indipendenti 3 Rendimenti massimali 3 Costruzione compatta 3 Regolazione facile ed intuitiva con touchscreen colorato 3 Possibilità di visualizzazione dei parametri su smartphone, computer e tablet PC ! Riscaldare con confort per un vivere confortevole! Funziona così semplice: Grazie alla sua costruzione compatta la pellettop si integra facilmente nella centra- le termica. Il suo ingombro non è superiore a quello di una caldaia a gasolio. La mandata ed il ritorno del riscaldamento vengono connessi direttamente al Vostro sistema di riscaldamento o, preferibilmente, ad un accumulatore inerziale. Poichè la pellettop viene consegnata pronto per l’uso (cablaggio effettuato, assem- blato, controllato e preimpostato), si risparmiano costi supplementari per l’installazio- ne elettrica. IL VOSTRO VANTAGGIO l Tecnologia moderna orientata al futuro. l Indipendenza da combustibili fossili come gasolio e metano. 5
pellettop_IT_02-2013_Solar-technik_02_2005_Original.qxd 14.02.2013 16:58 Seite 6 Tecnologia ottimizzata fino nei minimi particolari pellettop 15, 25 e 35 kW Contenitore di riserva pellets con turbina d’aspirazione l La pellettop è dotata di un ampio contenitore pellets (1). La turbina d’aspirazione (2) si occupa, in un circuito chiuso (sistema aspirazione-pressione), del carico del contenitore ad intervalli preimpostati. l La sala termica ed il deposito pellets non devo- no essere immediatamente adiacenti. Circuito chiu- so che non richiede manutenzione. La turbina d’a- 2 spirazione è montata direttamente sul contenitore 10 .02. 20 10 Ku nd en men ü Ke 1 ss 4 2 3 elei ns pellets. 7 5 6 tellu 8 9 ng en 09 :11: Sa W 31 ug ärm W au em ärm st en etauragu ge nz sc ng äh he ler r Au sg He l TECNOLOGIA He angs izz eite izk test reis n Be So trieb larre ss tund gler en zä hler Coclea di carico pellets con valvola stellare monoassiale l Dal contenitore di riserva i pellets vengono tra- sportati tramite la coclea di carico (3) alla valvola 1 stellare monoassiale (4). La valvola stellare chiude ermeticamente la camera di combustione dal conte- nitore di riserva pellets. Sistema a sei camere - in un’unica asse con coclea di carico con motore (5) direttamente flangiato che non richiede manuten- zione. l Sicurezza contro i ritorni di fiamma al 100% - l VANTAGGIO anche in caso di caduta di tensione. Consumo di 4 corrente minimo. Senza catene e ruote dentate - silenzioso e non richiede manutenzione. 5 Piatto di combustione l Attraverso la valvola stellare monoassiale i pel- lets cadono dall’alto sul piatto di combustione in 6 acciaio inox (6). 7 l Nessun danno al letto di brace, poichè i pellets 8 cadono dall’ALTO e non vengono forzati attraverso il letto di brace = rendimenti massimali! Accensione l L’accensione dei pellets avviene automatica- mente tramite un bulbo di accensione in ceramica resistente a temperature altissime (7). l Il bulbo di accensione necessita di soltanto 260 W, funziona silenziosamente e non richiede manuten- zione. IL NUMERO UNO DELLE CALDAI 6
pellettop_IT_02-2013_Solar-technik_02_2005_Original.qxd 14.02.2013 16:58 Seite 7 rende indipendenti Tecnologia a fiamma inversa (8) l Il metano estratto dal combustibile presente (gassifi- cazione di legna) viene aspirato attraverso il piatto di combustione (9). Le punte delle fiamme raggiungono ca. 1.200 °C ed i pellets vengono gassificati completamente. l Ideale sfruttamento del combustibile Rendimenti massimali 11 Pulizia della griglia in acciaio inox 10 l Grazie alla tecnologia a fiamma inversa la cenere cade automaticamente nel vano cenere. l Senza elementi meccanici nella camera di combus- tione (griglia ribaltabile, griglia a rullo, ...). Significa un grande vantaggio rispetto al dispendio di manutenzione. Ventilatore a tiraggio indotto l L’aria di combustione viene aspirata dal ventilatore in 13 modo controllato grazie alla regolazione dei giri (10). l Motore efficace esterno con alette in acciaio inox, 12 silenzioso, non richiede manutenzione, e con controllo dei giri. 3 Sonda Lambda l La tecnologia con la sonda Lambda (11) che viene impiegata da SOLARFOCUS sin dal 1981 permette una combustione controllata dei pellets nella pellettop. Per raggiungere rese altissime nei vari regimi è importantissi- mo utilizzare la sonda Lambda. 9 l Garantisce una combustione ecologica, un’economia di energia in tutte le zone di carico. Fondata esperienza con la sonda Lambda (sin dal 1981). e Pulizia degli scambiatori di calore ion asp iraz l Alesatori (12) puliscono automaticamente le pareti a di istem degli scambiatori di calore (13) ad intervalli preimpostati. ns co top 15 L’aumento della temperatura dei fumi corrisponde ad una et ell tica :p perdita della resa. Scambiatori di calore puliti risparmiano ma es ch e combustibile! n zio illu str a l AUTOMATICO È AUTOMATICO! Una resa regolare risparmia costi energetici. Nessuna pulizia manulale necessaria. Non richiede manutenzione. DAIE A PELLETS! 7
pellettop_IT_02-2013_Solar-technik_02_2005_Original.qxd 14.02.2013 16:58 Seite 8 Per prestazioni superiori pellettop 49 e 70 kW I tempi stanno cambiando... ... con tecnologia moderna nel futuro! Tecnologia l La pellettop 49/70 kW è stata progettata per uso industriale. l Tra i punti di forza vi sono la semplicità della regolazione e della manutenzione. l Con rese fino al 94%, la pellettop batte tutti i record. l Ideale per impianti in cascata fino a 420 kW IL VOSTRO VANTAGGIO l La possibilità di sfruttare potenze più elevati e l’economicità del combustibile permettono periodi di ammortizza- zione relativamente brevi. l Il concetto di regolazione moderno ecomanager-touch con touch display a colori permette la gestione semplice e l’ottimizzazione del Suo impianto di riscaldamento. Possibilità di visualizzazione su smartphone, computer e tablet! l La pulizia automatica degli scambiatori di calore e l’estrazione automatica della cenere garantiscono la semplicità di manutenzione. l La tecnologia a gassificazione (fiamma inversa) garantisce lo sfruttamento ideale del combustibile e rese alte fino al 94% 8
pellettop_IT_02-2013_Solar-technik_02_2005_Original.qxd 14.02.2013 16:59 Seite 9 rende indipendenti 11 2 10 16 13 15 1 12 3 7 4 5 6 14 8 9 op 70 tt elle :p ca ati hem sc ne zio stra Illu 1 Contenitore pellets 7 Accensione automatica 13 Scambiatore di calore 2 Turbina di aspirazione 8 Tecnologia a fiamma inversa 14 Estrazione automatica della 3 Coclea di carico 9 Vano di combustione cenere con box cenere 4 Valvola stellare monoassiale 10 Ventilatore a tiraggio indotto 15 Touchscreen a colori 5 Motore 11 Sonda Lambda 16 Scambiatore di calore per 6 Griglia in acciaio inox 12 Alesatori la valvola scarico termico 9
pellettop_IT_02-2013_Solar-technik_02_2005_Original.qxd 14.02.2013 16:59 Seite 10 Adeguamento della prestazione a secondo del fabbisogno Impianti in cascata ... ... fino a 420 kW Cascata Grazie alla possibilità di progettare cascate fino a 420 kW, la pellettop offre la soluzione ideale per condomini ed edifici industriali. Utilizzo di impianti in cascata Varie statistiche dimostrano che la massima potenza di una caldaia serve solo per il 10% dell’anno. Il tempo restante la caldaia va con carico parziale o minimo, il che significa un funzionamento inefficiente. Impianti in cascata invece offrono una soluzione di contrastare queste inefficienze di caldaie molto grandi. IL VOSTRO VANTAGGIO l Sicurezza di funzionamento massima: se dovesse arrestarsi una caldaia, un’altra garantisce la produ- zione di calore e un intervento di manutenzione può essere effettuato senza dover spegnere l’impianto. l La combinazione flessibile delle varie caldaie permette la progettazione adeguata al Vostro fabbisogno. l In estate o nelle mezze stagioni quando è necessaria solo una parte della potenza disponibile, una sola pellettop 70 kW copre il fabbisogno di energia totale. Le altre caldaie della cascata restano ferme. La maggiore efficienza così ottenuta rispetto a caldaie grandi aiuta a risparmiare del combustibile! l Le caldaie vivono più a lungo: il consumo di materiale è minore rispetto ad una sola caldaia grande. 10
pellettop_IT_02-2013_Solar-technik_02_2005_Original.qxd 14.02.2013 16:59 Seite 11 rende indipendenti pellet top per carico manuale pellet top con sonde di aspirazione pellet top con pelletbox pellet top con sistema di aspirazione tramite coclea pellet top esempio di una cascata con 3 x 70 kW Consiglio: Utilizzate solo pellets di qualità certificati secondo EN 14961-2 - ENplus-A1; SOLARFOCUS offre numerosi sistemi di trasporto dei pellets. Il Vostro installatore Vi consiglierà vol- entieri il sistema più adatto alle Vostre esigenze . 11
pellettop_IT_02-2013_Solar-technik_02_2005_Original.qxd 14.02.2013 16:59 Seite 12 ecomanager-touch – inaugura NUOVE dimensioni La regolazione ecomanager-touch Genialmente semplice ... Datum 09:11:31 -5,0 °C 10.02.20 10 Kunden menü Kesselei 2 14 3 nstellung 7 5 6 89 09:11:31 en Wärmem Saugaus Wärmeta engenzä tragung uscher hler Ausgang Heizzeite Heizkreis stest n Betriebss Solarreg tundenzä ler hler 100% 60 °C 0% Rauchgastemperatur 105 °C Restsauerstoffgehalt 5,8 % Pelletsbetrieb Tecnologia ecomanager-touch l Touch-display a colori 5,7” VGA garantisce un controllo semplice e logico l Potente microprocessore l Modalità di standby a risparmio energetico (solo 4 Watt) l 1 circuito di riscaldamento standard collegato a una sonda esterna – ampliabile fino ad 8 circuiti (opzione) l 1 circuito sanitario standard – ampliabile fino a 4 circuiti (opzione) l 1 regolazione di carico e scarico del puffer − ampliabile fino a 4 puffer (opzione) l Interfaccia USB per la registrazione di valori REALI su una chiavetta USB (standard) l Controllo a distanza tramite smartphone (standard) l Messaggi d’informazione tramite e-mail (standard) o sms al vostro cellulare (opzione) l Interfaccia Ethernet per la richiesta a distanza (opzione) l 3 circuiti solari regolabili (opzione) − adatto anche per pompe di alta efficienza l Modulo per produzione ACS con o senza ricircolo è regolabilie tramite un modulo di ampliamento (opzione) 12
pellettop_IT_02-2013_Solar-technik_02_2005_Original.qxd 14.02.2013 16:59 Seite 13 rende indipendenti Tecnologia di regolazione SOLARFOCUS Il cuore e il cervello del Vostro nuovo riscaldamento Datum Heizkreise 09:11:31 Heizkreis 1 -5,0 °C Per soddisfare il comfort quotidiano, la regolazione Raumtemperatur 1 21,2 °C ha un significato particolare. È l’utente a determina- re quando e quanto riscaldare. Vorlauf IST Vorlauf SOLL 27,2 °C 27,3 °C Mischerposition 30 % M Heizkreis 1 Blockweise Datum Heizkreise 09:11:31 Heizkreis 2 -5,0 °C Raumtemperatur 1 20,9 °C Visualizzazione dei valori Vorlauf IST Vorlauf SOLL su smartphone, computer e tablet. 26,2 °C 26,0 °C Senza maggiorazione del prezzo!! Mischerposition M 20 % Heizkreis 2 Dauerbetrieb ... semplicemente geniale! ecomanager-touch denkt beim Messen und Regeln mit. Vengono considerate le diverse temperature esterne come anche le proprie abitudini domestiche. In combinazione con un impianto solare, la pellettop viene avviata solo quando l’energia termica fornita dall'impianto solare è insufficiente. Viene evitato ogni avvio inutile del bruciatore. La regolazione ecomanager-touch è semplice ed intuitiva e consen- te di effettuare delle impostazioni personalizzate. 13
pellettop_IT_02-2013_Solar-technik_02_2005_Original.qxd 14.02.2013 16:59 Seite 14 Idraulica semplice – permette numerosi possibilità di integrazione pellettop con accumulatore combinato HYKO − con impianto solare produzione di acqua calda sanitaria ed integrazione al riscaldamento 3 Accumulatore combinato con serpentino a tubo liscio (a scelta con due serpentini) per la produ- IL VOSTRO VANTAGGIO zione di acqua calda sanitaria e per’integrazione l Soluzione conveniente e poco ingombrante per la al riscaldamento. produzione di ACS e per l’integrazione solare al 3 Tubo stratificante per il ritorno riscaldamento riscaldamento l Produzione igienica dell’acqua calda sanitaria in 3 Disco stratificante modo istantaneo l Tubazione semplice e conveniente l L’impiego dell’accumulatore diminuisce le accensioni della Vostra caldaia Sistema FRISCHWASSER Istantaneo SYSTEM Schichttrennplatte SRLHVL KRL Tutti i componenti s’integrano perfettamente! Tutto da un solo fornitore 14
pellettop_IT_02-2013_Solar-technik_02_2005_Original.qxd 14.02.2013 16:59 Seite 15 Ideale per l’impianto solare rende indipendenti pellettop con puffer stratificatore e modulo per produzione acqua calda sanitaria Sistema FRISCHWASSER Istantaneo SYSTEM pellettop con accumulatore HYKO 2R ed impianto solare Sistema FRISCHWASSER Istantaneo SYSTEM pellettop con puffer stratificatore, modulo di carico solare stratificato, modulo per produzione ACS ed impianto solare Sistema FRISCHWASSER Istantaneo SYSTEM pellettop con puffer stratificatore, boiler ed impianto solare 15
pellettop_IT_02-2013_Solar-technik_02_2005_Original.qxd 14.02.2013 16:59 Seite 16 Economico combustibile sostenibile che ricresce Adesso è ora di passare ai pellets! I costi di riscaldamento in costante aumento mettono notevolmente sotto pressione il budget domestico. Con l’energia infinito del sole + pellets è possibile ridurre notevolmente i costi di riscaldamento. I pel- lets economici ed ecologici sono bricchetti cilindrici di legno naturale e sono un prodotto dell’economia agricolo-forestale nazionale. Valore energetico: 1 kg di pellets ca. 4,9 kWh 3 a prova di crisi economica 2 kg di pellets = 1 l di gasolio 3 aumenta il valore aggiunto dell’economia locale Volume deposito: 1 m3 ca. 650 kg Come arrivano i pellets dal deposito fino alla caldaia pellettop Il combustibile sotto forma di pellets viene consegnato con un’autocisterna, come il gasolio, e soffiato nel deposito. Perciò bisogna assicurarsi che il deposito o gli allacciamen- ti di riempimento non si trovino a più di 30 m dalla zona di parcheggio dell’autocisterna. La lunghezza massima del flessibile della pompa è di 30 m. Se possibile, il deposito pellets dovrebbe confinare con un muro esterno che per- mette l’installazione facile dall’esterno dei bocchettoni di carico. Rispettate le norme antincendio regionali! La centrale termica dovrebbe ugualmente confinare con un muro ester- no, per permettere un’aerazione dell’aria naturale. Se, invece, la centrale termica è interna, bisogna installare un tubo di aerazione (200 cm² min.) fino al muro ester- no. Il tubo d’aerazione deve essere conforme alle norme anti-incendio regionali. È la Vostra decisione - deposito pellets per ... ... sonde di aspirazione ... sistema di aspirazione ... Pelletbox tramite coclea l Sfruttamento ideale del deposito l Soluzione conveniente l Ideale per depositi umidi l Installazione facile e veloce l Svuotamente totale del deposito l Nessuna modifica del locale è l Adatto per depositi rettangolari o necessaria angolati 16
pellettop_IT_02-2013_Solar-technik_02_2005_Original.qxd 14.02.2013 17:00 Seite 17 Dove andiamo? rende indipendenti Fabbisogno di energia primaria annuale di sistemi di riscaldamento in kWh/m² di superficie abitabile Il fabbisogno di energia primaria descri- Caldaia a gasolio di base (modello vecchio)1) 142 ve l’energia richiesta affinchè il combu- Caldaia a condensazione a metano/gasolio 92 stibile, per esempio i pellets, arrivino nel Pompa di calore (acqua salina/acqua) 69 luogo dove vengono utilizzati. Molti affermano che ci vuole tanta energia per Caldaia a pellets 34 la produzione dei pellets - la tabella alla Caldaia a pellets con 31 impianto solare per acqua calda sinistra dimostra il contrario. 1) Casa costruita nel 1985 con superficie di 255 m², caldaia a gasolio Fonte: Stiftung Warentest (maggio 2009) standard di 20 kW con accumulatore da 290 litri riscaldato © Deutsches Pelletinstitut indirettamente per la produzione ACS centralizzata. Esplosione dei costi a causa di sorgenti petrolifere in esaurimento 35 ma) Nel 2011 è nato il 7-millionesimo esse- ro (sti trolife 30 no pe Milliardi di barili (Gb)/anno og re umano in Cina. Per quanto tempo fabbis esplosione dei costi 25 ancora potremo permetterci di riscalda- 20 re con il gasolio? 5 10 Produzione petrolifera mondiale 5 UVS e.V. Fonte: BGR 0 1930 1940 1950 1960 1970 1980 1990 2000 2010 2020 2030 2040 2050 Nella storia della terra l’utilizzo dell’energia fossile è un fenomeno di breve durata Risorse energetiche rinnovabili Sola Leg re Cipp na a Pelle to Svolta energetica inevitabile ts Energia mondiale Sole Legno Vento Acqua Consumo di energia esauribile Fonte: ÖGUT è ora di 1 1000 2000 3000 Anno investire nel futuro! Insieme nella direzione GIUSTA! 17
pellettop_IT_02-2013_Solar-technik_02_2005_Original.qxd 14.02.2013 17:00 Seite 18 INNOVAZIONE – PREMI come: ECONOMICITÀ – l Premio dei imprenditori giovani QUALITÀ l Premio Innovazione 1995 l Pegasus d’oro SOLARFOCUS sviluppa ed offre prodotti che non solo l Nomina per il premio nazionale per innovazioni sono utili all’uomo ma anche che rispettano e salva- l Selezionato come impresa Top per guardano l’ambiente! idee brillanti imprenditoriali l Premio dell’ecologia della regione Oberösterreich SOLARFOCUS è impegnata nella progettazione, l Premio Innovazione “Energie-Genie” 2003 costruzione e vendita di tecnologie solari e ambientali, l Premio “Haustechnik” 2004 più specificamente: l Premio Innovazione “Energie-Genie” 2011 l Premio italiano per l’innovazione per Caldaie a biomassa, tecnologie rinnovabili ad alta efficienza Impianti solari e Tecnologia di accumulo. SOLARFOCUS è un passo avanti: grazie a continui ricerca e sviluppo e grazie alla collaborazione con rinomati istituti di ricerca, la SOLARFOCUS si svilup- pa dinamicamente. I nostri prodotti vengono commer- cializzati in tutta l’Europa da rivenditori specializzati. Per poter garantire un ottimo servizio ai nostri clienti, i partner SOLARFOCUS partecipano continuamente a corsi di formazione. confermano la nostra filosofia. 18
pellettop_IT_02-2013_Solar-technik_02_2005_Original.qxd 14.02.2013 17:00 Seite 19 rende indipendenti La produzione Il PENSIERO ECOLOGICO E FUTURISTICO è alla base di ogni nostro prodotto che sviluppiamo. Nell'azienda a St. Ulrich si trovano le aree ricerca, sviluppo, produzione, controllo qualità ed amministrazione. Il lavoro viene svolto da persone per le quali l'ambiente e l'im- piego di energie rinnovabili sono una convinzione. SOLARFOCUS unisce tecnologia innovativa e produ- zione modernissima! 19
pellettop_IT_02-2013_Solar-technik_02_2005_Original.qxd 14.02.2013 17:00 Seite 20 Dati tecnici rende indipendenti 15, 25 e 35 kW 49 e 70 kW Estrazione auto- 135 matica della cenere da pellettop 35 a scelta destra o sinistra Tiefe 555 15 kW * 25 kW * 35 kW * 49 kW 70 kW Potenza [kW] 4,5 - 14,9 7,3 - 25 10,5 - 35 14,7 - 49 21 - 70 Diametro tubo fumi [mm] 130 130 150 200 200 Altezza centro tubo fumi [mm] 615 755 455 541 541 Contenitore pellets [l] 71 87 95 250 250 Largh. (incl. box cenere) [mm] --- --- 940 1194 1194 Altezza [mm] 1430 1550 1550 1673 1673 Profondità s/ ventilatore [mm] 1085 1200 1430 1554 1554 Peso [kg] 279 368 554 882 882 * anche per il funzionamento indipendente dall’aria ambiente! Tutto da un solo fornitore Solare Pellets Cippato Legna tecnologia certificata SOLARFOCUS Impianti solari − SOLARFOCUS Caldaie a biomassa − SOLARFOCUS Accumulatori IL VOSTRO FORNITORE: Certificato EN ISO 9001 Impianti solari Caldaie a biomassa SOLARFOCUS GmbH Werkstrasse 1 A-4451 St. Ulrich/Steyr e-mail: office@solarfocus.eu Tel.: +43 (0) 7252 / 50 002 - 0 02/2013 web: www.solarfocus.eu Tel.: +43 (0) 7252 / 50 002 - 10 Salvo modifiche tecniche! Le immagini usate sono foto simboliche.
Puoi anche leggere