Il sistema radiologico più amato al mondo. Ora con 3D! - ORTHOPHOS XG 3D The Dental
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
SISTEMI CAD /CAM | STRUMENTI | SISTEMI DI IGIENE | RIUNITI | SISTEMI RADIOLOGICI ORTHOPHOS XG 3D Il sistema radiologico più amato al mondo. Ora con 3D! T h e D e n t a l C o m p a n y
IRRUZIONE DELLA TECNOLOGIA 3D La nuova radiologia versatile con ORTHOPHOS XG 3D. In tutto il mondo più di 20.000 dentisti si affidano a ORTHOPHOS. Ora il nuovo ORTHOPHOS XG 3D unisce in un unico apparecchio i vantaggi del 2D e del 3D: i vasti programmi di radiografia panoramica e di tele- radiografia forniscono per ogni operazione diagnostica l‘immagine radio- grafica corretta, con un‘esposizione minima del paziente alle radiazioni. La funzione integrativa 3D incrementa la sicurezza della diagnosi nel vostro lavoro quotidiano e vi offre con CEREC nuove possibilità nel set- tore dell‘implantologia. Il nuovo apparecchio combinato di Sirona neces- sita di poco spazio e contribuisce all‘affermazione del 3D nello studio dentistico. Sarà una buona giornata . Con Sirona. I vantaggi principali Q Apparecchio multiattivo: funzioni panoramiche comprovate con opzione di teleradiografia e modulo 3D compresi. Q Campo di visione con un diametro di 8 x 8 cm, ottimizzato per i compiti quotidiani di uno studio dentistico. Q La migliore qualità d’immagine con la dose minima di radiazioni anche attraverso programmi 2D completi e posizionamento sicuro. Q Facile da usare grazie al pannello di controllo intuitivo e al cambio automatico del sensore. Q Software comprovato per un workflow che vi fa risparmiare tempo e per trattamenti implantari sicuri. Dal 2D al 3D L‘ORTHOPHOS XG 3D apre al dentista, che punta alla qualità, il mondo della tomografia volumetrica digitale. 02 | 03
I VOSTRI VANTAGGI CON IL 2D La base per il nuovo ORTHOPHOS: un concetto eccellente in 2D. L‘ORTHOPHOS XG 3D è il risultato di più di 100 anni di competenza Sirona in materia di sistemi radiologici e ha ereditando per questo moti- vo tutti i vantaggi dell‘ORTHOPHOS XGPlus: la migliore qualità di imma- gine con la dose minima di radiazioni unita ad un software intuitivo e ad un perfetto workflow per una soluzione pratica ottimale. L‘offerta stra- ordinaria consistente in programmi di radiografia panoramica e di tele- radiografia consente anche agli specialisti di fare diagnosi precise. Bene- fici riconosciuti e nuove possibilità: tale combinazione fa in modo che anche il nuovo ORTHOPHOS diventi una soluzione che offra al vostro studio dentistico sicurezze per il futuro e vantaggi a livello economico. Migliore qualità di immagine Dose minima Posizionamento automatico In unione con l‘adattamento automatico La scelta ampia di programmi per eseguire Il morso occlusale misura l‘inclinazione del dell‘arcata, il posizionamento a tre punti con- radiografie panoramiche e teleradiografie piano occlusale. Viene visualizzata la direzio- tribuisce non solo alla migliore qualità di garantisce ai vostri pazienti una dose minima ne di spostamento e l‘apparecchio si ferma immagine ma anche a radiografie panorami- di radiazioni; per es. la funzione Quickshot automaticamente nella posizione desiderata, Semplicità di utilizzo che riproducibili, che per tal motivo non è nel programma Ceph per bambini. evitando in questo modo radiografie errate. Simboli facilmente comprensibili, chiare istruzioni per necessario ripetere. l‘uso: dal posizionamento fino alla radiografia la vostra assistente comanderà tutto utilizzando l‘Easypad in modo rilassato, risparmiando tempo e in posizione ergonomica. 04 | 05
I VOSTRI VANTAGGI CON IL 3D Elevata sicurezza nella diagnosi Brillanti immagini 3D per diagnosi veloci ed 3D per tutti: le nuove possibilità un’elevata sicurezza clinica: la risoluzione delle immagini è di 200 μm. A partire da set- con ORTHOPHOS XG 3D. tembre 2011 è inoltre disponibile una risolu- zione di 100 μm, ideale per l‘endodonzia. Ora non solo gli specialisti apprezzano le tecnologie più moderne: il modulo 3D di ORTHOPHOS XG 3D è ottimizzato per i compiti quotidia- ni nello studio dentistico. Con il campo di visione „grande-piccolo“ (diametro 8 x 8 cm) è possibile con una sola radiografia riprodurre tutta la mandibola di un paziente. Il campo di visione è sufficientemente grande per evitare lo stitching o radiografie ripetute e per facilitare in modo considerevole la diagnosi, ma anche abbastanza piccolo per otte- nere reperti in tempo efficiente e sottoporre i vostri pazienti ad una dose minima di radiazioni. Dose ridotta di radiazioni La collimazione sulla mandibola superiore o su quella inferiore contribuisce a ridurre la dose di radiazioni. Sensore 2D Sensore 3D Cambio automatico del sensore La radiografia in tre passi Facilità di posizionamento Per passare dal sensore 2D al sensore 3D, la Di facile utilizzo: la vostra assistente sceglie Sono da escludere radiografie errate: il vostra assistente dovrà selezionare sempli- sull‘Easypad la regione di esposizione (volume posizionamento avviene con l‘ausilio di un cemente un simbolo. In questo modo non si centrale o volume dei denti laterali) e, se lo si laser, di morsi colorati e di rispettivi simbo- correranno rischi causati da un cambio ma- desidera, la collimazione e il livello di dosaggio. li sull‘Easypad. Non è necessaria una radio- nuale del sensore e si avrà un notevole ri- In questo modo otterrete l‘immagine precisa grafia di prova. sparmio di tempo, evitando errori e radiogra- di cui avete bisogno. fie ripetute. 06 | 07
INDICAZIONI Più del 25 % dei vostri pazienti necessita del 3D. La vostra radiografia panoramica o intraorale non vi offre alcun referto chiaro? Qual è la distanza dal canale mandibolare? Qual è l‘espansione della ciste? Qual è la situazione della sezione dell‘osso in tutte le dimen- sioni? È naturalmente un vantaggio, se in presenza della difficoltà di porre tali diagnosi, ci si può servire di radiografie 3D. L‘ORTHOPHOS XG 3D aumenta la sicurezza clinica e la fiducia dei vostri pazienti, in quanto grazie alle immagini tridimensionali i pazienti potranno comprendere meglio le vostre diagnosi e decidersi più velocemente e più frequente- mente in favore della terapia proposta. Impianto nella regione 16. Esatta Posizione della radice del dente Dente incluso nella regione rappresentazione in 3D della del giudizio 38 rispetto all‘anda- 18. Estratto in modo sicuro con posizione del canale mandibolare mento del canale mandibolare l‘ausilio della radiografia 3D. rispetto alle strutture circostanti. rilevata esattamente in 3D. Operazione eseguita in modo Sicurezza per il medico e per il Nervo salvato. minimalmente invasivo. paziente. Complicazioni evitate. 08 | 09
IMPLANTOLOGIA INTEGRATA Inserimento degli impianti in tutta sicurezza: un fattore positivo per l‘avvenire del vostro studio dentistico! Mandare il paziente dallo specialista: questo appartiene al passato. Con ORTHOPHOS XG 3D guadagnate la sicurezza necessaria per effet- tuare voi stessi gli impianti anche di tipi diversi per ampliare l‘offerta del vostro studio passo dopo passo. Tutto questo è reso possibile dalla straordinaria pianificazione simultanea chirurgica e protesica degli impianti effettuabile con l‘ausilio di CEREC: il software GALILEOS Implant unisce la proposta protesica ai dati radiografici 3D. In questo modo è possibile stabilire esattamente la posizione dell‘impianto tenendo conto contemporaneamente sia della funzionalità che dell‘estetica. Ciò con- duce ad un risultato perfetto e assicura che il paziente raccomandi il vostro studio dentistico ad altri! Pianificazione protesica Pianificazione integrata Realizzazione sicura Ancora più opzioni Con l‘unità di ripresa CEREC AC rilevate la situazione da sottoporre a Nel software GALAXIS è possibile fare diagnosi risparmiando tempo. La sagoma di foratura ideale può essere ordinata con un click del Con la molatrice MC XL CEREC oppure inLab potete produrre da soli trattamento protesico, compresi i denti vicini e gli antagonisti. Con GALILEOS Implant integra la proposta protesica nel volume radiogra- mouse direttamente nel software. Ciò permette di inserire l‘impianto pilastri e corone di alta precisione. In futuro sarà possibile addirittu- pochi click su CEREC o sul software inLab è possibile ottenere una fico. Ciò offre un‘elevata sicurezza, meno fasi di lavoro e meno sedu- in modo minimamente invasivo ed esclude quasi del tutto complica- ra la costruzione ed il molaggio di sagome di foratura anche grazie proposta protesica funzionale e corretta dal punto di vista morfologico. te. Grazie alla vista 3D il paziente può immaginarsi bene la soluzione zioni. Gli impianti inseriti raggiungono un‘elevata durata utile, in al campo di visione sufficientemente grande di ORTHOPHOS XG 3D. proposta e capire le fasi del trattamento necessarie. quanto, grazie ad una pianificazione precisa, possono essere evitate sollecitazioni non favorevoli. 10 | 11
WORKFLOW DIGITALE Una nuova dimensione del software: un salto di qualità per il vostro workflow! ORTHOPHOS XG 3D è dotato del software 3D GALAXIS già sperimenta- to che vi permette di lavorare direttamente nel volume a partire dalla vostra diagnosi: è sufficiente creare un referto e il software lo memoriz- za subito, comprese tutte le finestre e le impostazioni della visualizza- zione attuale, offrendovi così la possibilità di richiamarlo in ogni momento. Con il software REPORTER create velocemente e facilmente dei report radiologici in base ai referti evidenziati. Il software GALILEOS Implant vi permette una pianificazione dell‘impianto di facile realizzazione e con risparmio di tempo, compresa l‘ordinazione delle sagome di foratura direttamente nel software! Lavorare in interconnessione Documentazione in relazione al referto Reporting senza perdite di tempo Il software radiologico SIDEXIS XG, compatibi- A partire dal software GALAXIS 1.7 potrete Con il software REPORTER potrete velocemen- le con DICOM, comanda il vostro ORTHOPHOS evidenziare i referti direttamente sulla radio- te e facilmente creare i report radiologici che e lo collega a tutti gli elementi dello studio grafia, memorizzare infine la documentazione potrete stampare su film o su carta o esporta- digitale. In tal modo avrete subito a vostra e richiamarla ogni qualvolta lo si ritenga ne- re come documento PDF o in formato DICOM, disposizione tutte le informazioni di cui ave- cessario. Una soluzione efficace per risparmia- oppure realizzare un viewer digitale con i re- te bisogno. re tempo e costi! ferti per il medico a cui è stato delegato il trattamento. 12 | 13
L‘AMPLIAMENTO DELLA TELERADIOGRAFIA Ideale anche per i medici specializzati in ortodonzia: ORTHOPHOS XG 3D. Dose ridotta di radiazioni I programmi speciali 2D riducono l‘esposi- zione alle radiazioni: per es. la funzione Rappresentare denti dislocati o inclusi in relazione anatomica senza Quickshot oppure il programma per bambi- ni con emanazione orizzontale per proteg- sovrapposizione? Riconoscere e differenziare con chiarezza gli assor- gere la lente oculare. bimenti della radice? Diagnosticare meglio anomalie di eruzione dei denti? ORTHOPHOS XG 3D offre anche nell‘ortodonzia nuove possibi- lità: se si presentano situazioni difficili, potrete contare sulla sicurezza delle radiografie 3D con un campo di visione perfettamente sincroniz- zato. In tutti gli altri casi, appprofittate della rappresentazione in 2D di comprovato valore e con una dose minima di radiazioni. Nessun cambio manuale di sensore Con un click sul relativo simbolo il sensore in oggetto si mette in posizione, sia che si tratti di Ceph, Panorama o 3D, facendo risparmia- re tempo ed evitando danni al sensore. Programmi 2D completi Workflow perfetto L‘ampliamento della teleradiografia mette a disposizione una varie- Il software SIDEXIS XG è compatibile con tutti i software di analisi tà di proiezioni speciali per le radiografie laterali, simmetriche (p. a. ortodontica in commercio. Utilizzando i dati 3D potrete inoltre dare oppure a. p.) e delle ossa del carpo. Con il Ceph laterale sono dispo- l‘incarico a terzi di creare addirittura modelli tridimensionali. nibili due grandezze di immagine. 14 | 15
UN INVESTIMENTO SICURO Il vostro futuro con ORTHOPHOS XG 3D: senza stress sotto ogni aspetto! Premium sì, Luxus no: con ORTHOPHOS XG 3D la tomografia volumetri- ca digitale può essere presa in considerazione da quasi tutti gli studi dentistici. Non solo per il suo ottimo rapporto qualità-prezzo, ma anche per il fatto che i pazienti decidono di intraprendere la terapia proposta più velocemente e più frequentemente. Non da ultimo, l‘apparecchio combinato offre tutte le possibilità per far progredire ulteriormente il vostro studio. Sia che si tratti di impianti, di endodonzia o di ortodonzia, ORTHOPHOS XG 3D può essere ampliato e aggiornato e garantisce la più alta sicurezza per il futuro grazie alla competenza tecnica di Sirona! Braccio Ceph ampliabile Estensione della garanzia Aggiornamenti periodici del software 3D: l‘opzione del futuro Il braccio per teleradiografia può essere in- Su richiesta si può prolungare la garanzia del Sirona lavora continuamente al miglioramen- Non avete ancora bisogno del 3D? Allora è con- tegrato in ogni momento ed è acquistabile in complesso tubo-guaina e del sensore del to del software fornito in dotazione. Tutti i sigliabile acquistare un ORTHOPHOS XG 3Drea- due versioni per il montaggio a sinistra o a vostro ORTHOPHOS di cinque anni, per una programmi possono essere aggiornati ed an- dy, in quanto questo può essere aggiornato, in destra. In questo modo l‘ORTHOPHOS XG 3D maggiore sicurezza di investimento. che il pannello con schermo touch screen si futuro ed in caso di necessità, con le dotazioni di può essere montato in ogni studio anche con adegua in modo flessibile agli aggiornamen- un ORTHOPHOS XG 3D. l‘ampliamento! ti futuri del software. 16 | 17
NUMERI E FATTI ORTHOPHOS XG 3D: tutto in un apparecchio. Concetto ben ponderato, software intelligente: ORTHOPHOS XG 3D Panoramica delle caratteristiche prestazionali ORTHOPHOS XG 3D riunisce in sé tutti i vantaggi. A seconda del caso scegliete il metodo Volume radiografico 8 cm x 8 cm (diametro x altezza) Risoluzione in 3D: lunghezza isotropa voxel dei bordi 0,2 o 0,1 mm con la dose minima e la maggiore sicurezza clinica: 2D oppure 3D, Durata ripresa / tempo di esposizione 14 sec./2–5 sec. Tempo di visualizzazione e di ricostruzione richiamare l‘immagine oppure no, un programma speciale oppure una 1,5/4,5 min. Posizionamento del paziente Posizione eretta / seduta radiografia standard. In ogni caso é garantita l‘elevata qualità dell‘im- Complesso tubo-guaina 60 kV–90 kV, 3 mA–16 mA magine. Il nuovo ORTHOPHOS è adatto ad ogni studio, può essere fatto Dose effettiva Spazio minimo necessario Esame clinico non ancora concluso 1,5 m x 1,1 m x 2,25 m (Pan) (profondità x larghezza x altezza) 1,5 m x 2,1 m x 2,25 m (Ceph) funzionare dalla vostra assistente in modo sicuro e risparmiando tempo Dimensioni stanza consigliate 1,7 m 1,3 m x 2,5 m (Pan) (profondità x larghezza x altezza) 1,7 m 2,3 m x 2,5 m (Ceph) e garantisce con il suo software un trattamento moderno dei pazienti Dimensioni porta Per installazione almeno 66 cm con un impiego esiguo di tempo. Nel complesso un contributo perfetto Peso Apparecchio radiologico di ca. 120 kg per l‘avvenire del vostro studio! Dotazione tecnica Utilizzo Easypad Immobilizzazione del paziente Dispositivo anti-morso, poggiatempie e poggiafronte motorizzati Braccio Ceph In modo opzionale a sinistra e a destra Viste in 3D Strati 2D in parte inclinabili liberamente, TSA, LSA, assiale, sagittale, coronale, modello 3D, reporting OP con 1 clic, particolarmente adatto per impianti Programmi 2D Panoramica standard, ingrandimento costante, senza artefatti, strato spesso dente frontale, articolazione temporomandibolare, seno, multistrato dente laterale, bitewing, Ceph opzionale Spazio necessario Spazio necessario con l‘aggiunta Adattamento individuale Base di appoggio stabile ORTHOPHOS XG 3D occupa uno spazio di del braccio Ceph ORTHOPHOS XG 3D è costruito in modo tale Se non avete la possibilità di fissare ORTHOPHOS 1.280 mm x 1.411 mm. Con il braccio Ceph (montato a scelta a sini- che anche i pazienti su sedia a rotelle possano XG 3D ad una parete, vi offriamo una base di stra o a destra) lo spazio occupato è di essere sottoposti direttamente a radiografia. appoggio estremamente stabile. 2.155 mm x 1.411 mm. 18 | 19
SISTEMI CAD / CAM | STRUMENTI | SISTEMI DI IGIENE | RIUNITI | SISTEMI R ADIOLOGICI Con riserva di modifiche tecniche e di errori, n. di ordine A91100-M47-B344-7200, Printed in Germany, n. di dispo. 04602, JP10-149 WS 10105.V0 SIRONA – COMPETENZA SISTEMATICA UNICA A LIVELLO MONDIALE PER LE ATTREZZATURE PER IL DENTALE Sirona sviluppa e produce sistemi CAD/CAM per lo Studio (CEREC) e il Laboratorio (inLab), strumenti e sistemi per l’igiene, riuniti e sistemi di diagnostica per immagini. L’obiettivo di Sirona è fornire sempre prodotti che garantiscano agli utilizzatori il massimo in fatto di redditività, facilità d’uso e innovazione. A vantaggio dello Studio, del Laboratorio e del benessere dei pazienti. Qualunque sia la sfida che dovete affrontare ogni giorno, potete contare su un partner affidabile. Sarà una buona giornata. Con Sirona. Sirona Dental Systems · Fabrikstrasse 31 · 64625 Bensheim · Germania E-mail: contact@sirona.de · www.sirona.it T h e D e n t a l C o m p a n y
Puoi anche leggere