PEERS e-meeting 2020 27 Novembre 16.00-18.00 - Ottimizzazione dei processi diagnostici, chirurgici e protesici con l'utilizzo del digitale ...

Pagina creata da Federico Antonini
 
CONTINUA A LEGGERE
PEERS e-meeting 2020 27 Novembre 16.00-18.00 - Ottimizzazione dei processi diagnostici, chirurgici e protesici con l'utilizzo del digitale ...
PEERS
e-meeting
2020
27 Novembre
16.00-18.00

Ottimizzazione
dei processi diagnostici,
chirurgici e protesici
con l’utilizzo del digitale

Partecipa al PEERS e-meeting 2020
collegandoti all’evento in diretta sulla piattaforma ZOOM
PEERS e-meeting 2020 27 Novembre 16.00-18.00 - Ottimizzazione dei processi diagnostici, chirurgici e protesici con l'utilizzo del digitale ...
27 Novembre                             PEERS e-meeting 2020
  16.00-18.00                           Ottimizzazione dei processi diagnostici,
                                        chirurgici e protesici con l’utilizzo del digitale

”Carissimi,
stiamo vivendo giorni difficili e ne siamo tutti consapevoli. Adesso più che mai credo sia davvero importante riunirsi poiché
nell’unione si trova sempre più forza per guardare il presente ed il futuro con rinnovate energie. Non lo potremo fare
fisicamente ma lo faremo virtualmente. Per mesi assieme al Board, che sostiene la community in questo biennio, ci siamo
riuniti per cercare di progettare un evento che potesse essere momento di confronto, stimolo e crescita professionale.
Il rapido cambiamento di questi giorni ci obbliga a ritornare ai metodi di confronto virtuali ma non per questo dobbiamo
perdere la voglia di ritrovarci. Con questo spirito, lo spirito dei PEERS, ho il piacere di invitarvi a partecipare al
PEERS e-meeting 2020 dove avremo la possibilità di ascoltare, porre domande ed interagire su diversi topic di interesse
attuale (riabilitazioni parziali e totali, impronta ottica, progettazione virtuale, protesi a ritenzione conometrica,
nuovi design implantari, etc).
Noi del Board ci saremo, vi aspetto numerosi a questo confronto!”

									Alberto

                                    Dott. Stefano Patroni
                                    Laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Parma nel 1981. Laureato in Medicina
                                    Dentale presso l’università degli Studi di Ginevra nel 1986. Docente a corsi di perfezionamento post-laurea in
                                    conservativa, implantologia e parodontologia presso le Università degli Studi di Siena, Milano (San Raffaele),
                                    Ancona, Genova e Modena. Docente al Corso di Perfezionamento Post Universitario di Implantologia presso
                                    l’Università di Modena-Reggio Emilia. Professore a contratto dall’anno 2007 di “Biomeccanica Protesica e
                                    Implantoprotesi” al Corso di laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria presso l’Università degli Studi di Parma.
                                    Autore di numerosi articoli e pubblicazioni. Socio attivo dell’Accademia Italiana di Conservativa (A.I.C.) e
                                    già Presidente per il biennio 2016/2017. Socio attivo dell’International Academy for Digital Dental Medicine
                                    (IADDM). Relatore a numerosi corsi e congressi. Libero professionista a Piacenza.

                                    Dott. Tammaro Eccellente
                                    Laureato con lode in Odontoiatria e Protesi dentale presso la II Università degli Studi di Napoli nel 1989.
                                    Perfezionato in Chirurgia Parodontale, presso la II Università degli Studi di Napoli nel 1990. Postgraduate
                                    in Parodontologia ed Implantologia presso l’Università di Aarhus, Danimarca, nel 1992. Socio Attivo IAO
                                    e Socio Attivo DDS. Active member of the European Association for Osseointegration. Ricercatore di
                                    categoria A presso l’Università la Sapienza di Roma (2015/2016). Professore a contratto presso la Scuola
                                    di Specializzazione in Odontoiatria Pediatrica dell’Università Federico II di Napoli (dal 2016). Relatore in
                                    numerosi Master Universitari di Implantologia nazionali ed internazionali. Relatore in numerosi Corsi e
                                    Congressi in Italia ed all’estero. Autore di pubblicazioni scientifiche attinenti all’implantologia su riviste
                                    scientifiche nazionali ed internazionali. Libero professionista a Napoli.

                                    Dott. Roberto Molinari
                                    Laureato in Odontoiatria e Protesi dentale con lode presso l’Università di Bologna nel 1993. Specializzato in
                                    Parodontologia, Implantologia e Protesi estetica. Tiene corsi per odontoiatri sull’uso corretto delle tecniche
                                    CAD/CAM su denti e impianti. Relatore a congressi nazionali ed internazionali. Membro del board Peers,
                                    referente attivo in qualità di Key Opinion Leader internazionale per Dentsply Sirona relativamente alle
                                    tecniche CAD-CAM e Zeiss applicate alla micro-odontoiatria. Libero professionista a Mantova.
Programma

> 16.00 - 16.10   Apertura e benvenuto del presidente PEERS - Dott. Alberto M. Albiero

> 16.10 - 16.25   Estetica, funzione e tecniche CAD-CAM nella terapia implanto-protesica - Dott. Stefano Patroni

> 16.25 - 16.40   Analogico e Digitale, perfetta sinergia nello Studio Odontoiatrico - Dott. Tammaro Eccellente

> 16.40 - 16.55   Full-arch: dalla progettazione alla realizzazione - Dott. Roberto Molinari

> 16.55 - 17.15   Domande e Discussione

> 17.15 - 17.45   Tavoli di lavoro virtuali, discussione e confronto tra colleghi su una delle seguenti tematiche a scelta*:

                           - Design implantare e stabilità primaria - moderatore Dott. Marco Toia

                           - Pianificazione digitale e chirurgia guidata - moderatore Dott. Emilio Margutti

                           - Impronta digitale e protesi customizzata - moderatore Dott. Alessandro Preti

                           - Protesi a ritenzione conometrica - moderatore Dott. Marco Degidi

> 17.45 - 18.00   Chiusura dei lavori - Dott. Alberto M. Albiero

* I tavoli di lavoro sono a numero chiuso e si svolgeranno in contemporanea; ciascun partecipante potrà partecipare
  ad un solo tavolo di lavoro. Le chiediamo di esprimere la sua preferenza all’interno della scheda d’iscrizione.

Abstract della sessione plenaria

Estetica, funzione e tecniche CAD-CAM nella terapia implanto-protesica
Dott. Stefano Patroni

La realizzazione di restauri supportati da impianti non deve soddisfare solo requisiti funzionali ma garantire anche un’estetica
ottimale. Nel corso della relazione verranno illustrate alcune piccole soluzioni in fase chirurgica ed il conseguente percorso
digitale con dettagli operativi atti ad ottimizzare il risultato finale.

Analogico e digitale, perfetta sinergia nello studio odontoiatrico
Dott. Tammaro Eccellente

Negli studi odontoiatrici si assiste al progressivo passaggio del flusso di lavoro da analogico a digitale, anche per la realiz-
zazione dei manufatti protesici. L’acquisizione dei dati in formato digitale e la loro elaborazione al computer, integrati con
i dati clinici ed una corretta valutazione del paziente, riducono i margini di errore sia nella diagnosi che nella progettazione
e realizzazione del piano di trattamento. A migliorare non è solo la qualità dei dispositivi, sempre più personalizzati, ma
anche la comunicazione medico-paziente, perché quest’ultimo sarà sempre più in grado di comprendere l’iter terapeutico,
pre-visualizzare il risultato e di conseguenza accettare con maggiore comprensione e semplicità trattamenti anche complessi.

Full-arch: dalla progettazione alla realizzazione
Dott. Roberto Molinari

In un mondo in costante evoluzione il ruolo della tecnologia e dei nuovi materiali è quello di semplificare il lavoro del team
odontoiatra/odontotecnico che devono soddisfare le aspettative dei pazienti da un punto di vista estetico e funzionale.
Questa presentazione illustrerà processi di lavoro e suggerimenti con cui è possibile creare dispositivi implanto-protesici adatti alle
richieste di un pubblico sempre più esigente.
PEERS e-meeting 2020

Corso a partecipazione gratuita.
Si prega di compilare la scheda, salvarla ed inviarla in allegato a
italia.academy@dentsplysirona.com

27 novembre 2020, 16.00-18.00
Potrà partecipare al meeting collegandosi alla diretta su piattaforma ZOOM.

A seguito dell’iscrizione riceverà un link per accedere al PEERS e-meeting 2020.

R. Sociale:                                                             Referente Dentsply Sirona:

Nome:                                                                             Cognome:

P.iva:

Via:                                                                    CAP:                Città                                                           PR:

Telefono:                                                               Email:

I tavoli di lavoro sono a numero chiuso e si svolgeranno in contemporanea. Ciascun partecipante potrà
partecipare ad un solo tavolo di lavoro. Le chiediamo di esprimere la sua preferenza:

                          Design implantare e stabilità primaria - moderatore Dott. Marco Toia

                          Pianificazione digitale e chirurgia guidata - moderatore Dott. Emilio Margutti

                          Impronta digitale e protesi customizzata - moderatore Dott. Alessandro Preti

                          Protesi a ritenzione conometrica - moderatore Dott. Marco Degidi

INFORMATIVA PRIVACY
Il Titolare dei dati è Dentsply Sirona Italia S.r.l. I dati personali conferiti con la presente liberatoria saranno trattati con modalità cartacee e telematiche nel rispetto
della vigente normativa e dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e riservatezza. I dati verranno utilizzati per finalità amministrative e contabili e a tal fine
possono essere comunicati a soggetti terzi operanti con o per loro conto. Previo consenso facoltativo, i dati possono essere trattati anche ai fini dell’invio di
newsletter, comunicazioni ed aggiornamenti relativi a servizi o altre attività promosse da Dentsply Sirona Italia S.r.l. Previo consenso facoltativo le riprese video e
fotografiche potranno essere pubblicate su propri canali media e partner, internet e documenti di supporto. I dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo
non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione” art. 5 GDPR) e/o per il tempo necessario
per obblighi di legge. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente. Un
elenco aggiornato dei Responsabili esterni, ai quali potrebbero essere comunicati i vostri dati, è disponibile presso la sede della nostra società e potrete ottenerlo
rivolgendovi al Titolare dei dati, nella persona dell’Amministratore Delegato, domiciliato presso la sede della società, dove potrete altresì esercitare i diritti di cui agli
articoli 15 “accesso ai dati personali”, 16 “rettifica dei dati”, 17 “cancellazione o oblio dei dati”, 18 “la limitazione al trattamento dei dati personali che lo riguardano”,
20 “portabilità dei dati”, 21 “opporsi al trattamento”, 22 “diritto a non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa
la profilazione del Reg. UE 2016/679. Tali diritti potranno essere esercitati inviando comunicazione scritta all’indirizzo italia.academy@dentsplysirona.com E’ altresì
riconosciuto il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo preposta qualora ritenga che il trattamento effettuato da parte del Titolare non sia conforme (art.
77 Reg. UE 2016/679).

Acconsento al trattamento dei miei dati personali per finalità di marketing e invio di newsletter                                                      Sì           No
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per la pubblicazione della mia immagine su canali media                                              Sì           No

DATA

FIRMA

Si prega di compilare la scheda, salvarla ed inviarla
in allegato a italia.academy@dentsplysirona.com
Puoi anche leggere