PASSEGGIATA ENOGASTRONOMICA TRA BORGHI, CAMPAGNE E BOSCHI DELLA BASSA VALLEMAGGIA
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Aurigeno Maggia 1 8 Centro Scolastico Ronchini Piazza dal Pozz Panetteria Poncini - Maggia Specialità Manggia Km0 Caffè Carlito - Losone Birra Weltu - Bosco Gurin Musica con Zoe Beretta Aurigeno 9 2 Piazzetta del Carmelo Passerella Manggia Km0 & Pelloni pesci di lago Formaggi “La Ghiandaia” - Maggia Vini Garzoli - Maggia Vini Azienda Mondò - Sementina 10 3 Oratorio S. Maria delle Grazie Ortofrutticola Caprari Music&food Vallemaggia Magic Blues Vini Delea - Losone 4 Rapelli - Stabio Laboratorio ManggiaKm0 Specialità Manggia Km0 Aurigeno Birra Bozz - Gerra Piano Musica con i Nüm 2 11 Centro Scolastico Ronchini Moghegno Risottata Manggia Km0 Dessert Panetteria Poncini - Maggia 5 Caffè Carlito - Losone Oratorio “La gesòla” Musica con i Nuovo Macello Avegno - Avegno “The Famousa Balcon Band” Vini Ferrari - Capolago 6 Nucleo di Moghegno Gruppo Ricreativo Moghegno Dalle 2 al capann 1.30 la festa con Fondazione Moghegno360 one del c tin ampo spo ua Ciao Beer - Avegno Organiz Musica con i DimeBlend zazione AC V rtivo! allemag gia 7 InfoPoint naturalistico Centro Natura Vallemaggia
manggiainvall 2023 Evento manggiainvall 2022 è stato il primo evento in Vallemaggia che ha unito natura e gastronomia grazie ad una piacevole passeggiata in compagnia tra borghi, campagne e boschi. Lungo il percorso piacevoli e stuzzicanti punti di ristoro permettono di conoscere e degustare diversi prodotti genuini e e di provenienza locale. Visto l’apprezzamento riscontrato nella scorsa edizione, l‘evento viene riproposto con l’aggiunta di 2 postazioni gastronomiche e tanta musica ad allietare il percorso! Percorso 8 chilometri. Facile e adatto a tutti (famiglie, anziani, cani obbligatoriamente al guinzaglio). Il tracciato presenta alcuni ostacoli per persone con difficoltà motorie. Ritrovo Al Centro Scolastico dei Ronchini di Aurigeno dalle 8:30. Le partenze sono scaglionate in gruppi, secondo mail di conferma partecipazione. Al check-in ogni partecipante riceverà il kit della passeggiata: un astuccio che contiene il bicchiere, le posate, la piantina del percorso e il libretto informativo. Tempo di percorrenza Circa 3 ore di camminata con 15 minuti di degustazione nei punti di ristoro. Equipaggiamento manggiainvall 2023 avrà luogo con qualsiasi tempo. Quindi si consiglia un abbigliamento adatto per una passeggiata in campagna, uno zainetto e delle calzature comode. Auspicabile portare con sé crema da sole e cappellino (soprattutto per giovani e persone sensibili). Se piove leggermente la mantellina è consigliata. Arrivo Al Centro Scolastico dei Ronchini di Aurigeno dove vi aspetta una risottata, una ricca buvette, dolci e buona musica. L’accesso all’area é consentito unicamente ai partecipanti della manifestazione. Informazioni ed iscrizioni Iscrizione e pagamento on-line sul sito: www.manggiakm0.ch Raggiunto il numero massimo di 900 partecipanti ulteriori iscrizioni non saranno accettate. Nota: non sono previsti menù specifici vegetariani. Iscrizioni entro il 30 aprile. Costo Adulti CHF 70.00 Ragazzi da 7 a 17 anni CHF 40.00 Bambini 0-6 anni (accompagnati dai genitori) Gratis
Puoi anche leggere