Panoramica su architettura e funzionalità del Nuovo Sistema Informativo Sanitario - Direzione generale per ...

Pagina creata da Salvatore Pellegrino
 
CONTINUA A LEGGERE
Panoramica su architettura e funzionalità del Nuovo Sistema Informativo Sanitario - Direzione generale per ...
Panoramica su architettura e funzionalità
 del Nuovo Sistema Informativo Sanitario
                dott.ssa Antonella Di Giacinto, dott.ssa Maria Pia Randazzo
                                    Ufficio “Coordinamento e sviluppo NSIS”
                                 Direzione generale del Sistema informativo
Ministero del Lavoro, della Salute e e delle Politiche Sociali (Settore Salute)

                          Workshop Regione Basilicata 2009

                                            Potenza, 22Regia
                                              Cabina di aprile 2009
                                                22 Maggio 2008
Panoramica su architettura e funzionalità del Nuovo Sistema Informativo Sanitario - Direzione generale per ...
Contesto di riferimento del SSN

Il Nuovo Sistema Informativo si inserisce in un quadro in profonda evoluzione

          ƒ La modifica del titolo V della Costituzione. Il decreto legge 347/2001 e
            la Legge 405/2001 caratterizzano il progressivo decentramento dei poteri e
            competenze dallo Stato alle Regioni come devolution
   SSN

          ƒ L’accordo sui Livelli Essenziali di Assistenza del 22 novembre 2001,
            definisce la correlazione tra valutazione di essenzialità e di appropriatezza
            delle prestazioni sanitarie erogate

           ƒ La Legge finanziaria 2001 (art.87, L. 388 del 23/12/2000) pone le
             premesse per la nascita del Nuovo Sistema Informativo Sanitario
             nazionale e per l’attivazione di sistemi di raccolta delle prestazioni su base
             individuale
   NSIS

           ƒ Con successivo accordo della Conferenza Stato Regioni stipulato in data
             22 febbraio 2001, è stato dato avvio al piano di azione per lo sviluppo del
             Nuovo Sistema Informativo Sanitario Nazionale e deliberato un organo di
             controllo: la Cabina di regia.

                                                                                              1
Panoramica su architettura e funzionalità del Nuovo Sistema Informativo Sanitario - Direzione generale per ...
L’evoluzione del SSN: dall’ospedale al territorio

  L’evoluzione demografica comporta, inoltre, la necessità di spostare l’attenzione
  dalle acuzie alle cronicità e riequilibrare la rete di offerta del SSN

                             Valutazione di larga massima della dimensione di cinque generazioni coesistenti
                                             1950                                                                 2000                                                                  2050

                                                                                                                                                 50-54 75-79 100-105
                                                                      25-29 50-54 75-79 100-105
           75-79 100-105

                           Trisavoli                                                              Trisavoli                                                            Trisavoli

                           Bisnonni                                                               Bisnonni                                                             Bisnonni
           25-29 50-54

                             Nonni                                                                  Nonni                                                                Nonni
                                                                                                                                                                                              ,

                                                                                                                                                 25-29
                           Genitori                                                               Genitori                                                             Genitori

                                                                                                                                                 0-4
                                                                      0-4
           0-4

                              Figli                                                                  Figli                                                                Figli

                                       0   1000 2000 3000 4000 5000                                           0   1000 2000   3000 4000   5000                                     0   1000   2000 3000 4000   5000

Note: (1) Valori assoluti in migliaia (2) Per facilitare la comprensione del fenomeno l’autore ha preferito mostrare solo alcune fasce di età
Fonte: A.Golini, Ageing society: trend demografici e scenari futuri, Rimini 2005 - Dati Onu, World Population Prospects. The 2002 Revision, New York, 2003

                                                                                                                                                                                       meno ospedale ma con
                                                                                                                                                                                         livello di qualità
                                                                                                                         Spostamento                                                         superiore
                                                               Cura ai                                                   della cura da
                    Anziani                                                                                                                                                            più servizi territoriali
                                                               Cronici                                                     acuzie a
                                                                                                                           cronicità                                                    (riabilitazione, cure
                                                                                                                                                                                            domiciliari)

                                                                                                                                                                                                                      2
L’evoluzione del SSN: invecchiamento della popolazione

‰ In Italia l’incidenza degli anziani sul totale della popolazione è tra le più elevate
 d’Europa e il trend ad esso relativo è in crescita
‰ L’invecchiamento della popolazione influenza l’emergere sempre più frequente di
 problematiche a carattere socio-sanitario quale l’aumento delle malattie ad
 andamento cronico-degenerativo

        Incidenza della popolazione sopra I 65 anni, 2003      Percentuale della popolazione sopra 65 anni
         %
                 0      5         10        15         20
         Italy                                          18,6
       Japan                                                                                                  Stima
                                                                                                              Forecast
                                                        18,4   30%
      Greece                                           18,1                                                         27%
                                                                                                                    27.0%
    Germany                                          17,3
     Sweden                                          17,2      25%                                            23%
                                                                                                              23.0%
     Belgium                                        17,0                                              20%
                                                                                                      20.0%
       Spain                                                   20%                              18%
                                                    16,9
    Portugal                                       16,6                                   15%
      France                                      16,3         15%                 13%
           UK                                                               11%
                                                 15,9                9%
      Austria                                   15,5           10%
 Switzerland                                    15,5
      Finland                                  15,2            5%
     Norway                                   14,9
    Denmark                                   14,8             0%
 Netherlands                                13,7                     1960   1970   1980   1990 2000   2010    2020    2030
United States                            12,3
    Fonte: dati OECD

                                                                                                                             3
L’evoluzione del SSN: cronicità in crescita

L’incidenza delle patologie croniche e della non autosufficienza sul totale della
popolazione assume entità rilevanti soprattutto in quelle zone caratterizzate da tassi
di longevità molto elevati
                                                    15%
                                                                                     14,3
                                                    14%                                                                    Nord
                                                                         13,1
                                                    13%
                                                              12,5                                  13,1                   Centro
                                                    12%
                                                                                                                           Meridione e isole
                                                    11%
                                                          Persone con almeno una                                            ITALIA
                                                              malattia cronica
                                                                 grave (*)

                                  % persone con almeno una malattia cronica grave - Trend '00-'05 (**)
                                  Area                    Popolazione complessiva                Persone over 65
                                  Nord                             0,6%                               0,5%
                                  Cent ro                          0,9%                               0,6%
                                  M eridione e isole               2,2%                               1,3%
                                  ITALIA                           1,1%                               0,8%
                                          Incidenza cronicità 2005 – Tassi standardizzati
Fonte: Istat, 2005
(*) malattie croniche gravi: diabete; infarto del miocardio; angina pectoris; altre malattie del cuore; ictus, emorragia.cerebrale; bronchite cronica,
    enfisema; cirrosi epatica; tumore maligno (inclusi linfoma/leucemia); parkinsonismo; Alzheimer, demenze senili
(**) CAGR (Compound Annual Growth Rate) – Tasso di crescita annuo composto ’00-’05

                                                                                                                                                         4
L’assistenza territoriale: i “nodi” di una
rete in continua evoluzione

Diventa quindi indispensabile, a livello nazionale, leggere in modo integrato i
fenomeni sanitari che interessano i singoli cittadini, per fornire indicazioni alla
programmazione sanitaria al fine di comprendere al meglio le esigenze che nascono
dal territorio ed attuare coerenti provvedimenti in grado di bilanciare e consentire un
utilizzo efficiente dell’offerta territoriale
                                             RSA       CENTRI DI PREVENZIONE

                                                                               ASSISTENZA
                       ASSISTENZA PRIMARIA                                     DOMICILIARE

                    FARMACIE                                                         LABORATORIO

                                                                             ISTITUTO DI
                           CENTRO DIURNO
                                                                           RIABILITAZIONE

                                           OSPEDALE            MMG

 “L’assistenza sanitaria primaria è la chiave di volta per il raggiungimento dell’obiettivo di dare a tutti i
 popoli del mondo un adeguato livello di salute…”,

  “L’assistenza sanitaria di base fa parte integrante sia del sistema sanitario nazionale, di cui è il perno e
 il punto focale, sia dello sviluppo economico e sociale globale della collettività. Essa rappresenta il primo
 livello di contatto degli individui, della famiglia e della comunità con il sistema sanitario in un quadro di
 effettiva partecipazione”.                                                                  Fonte: Conferenza di Alma-Ata, 1978

                                                                                                                           5
Il Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS)

A fronte delle esigenze delineate, il Nuovo Sistema Informativo Sanitario, nasce con
l’esigenza di rendere disponibile sia a livello nazionale che regionale, un patrimonio
condiviso di dati centrato sull’individuo, regole e metodologie, per le misure di qualità,
efficienza, appropriatezza e costo…
                              Verifica dei LEA              Migliore erogazione di prestazioni
                                                                      per il cittadino

                                                                Migliore programmazione

                                   NSIS                      Migliore conoscenza dell’offerta

                                                                Migliore conoscenza del
                                                Dati &                 fabbisogno
                                              Metodologie
                                                              Monitoraggio dei LEA e della
                                                                    spesa sanitaria
                             Strumenti di lettura
                              integrata dei dati
                                                            Monitoraggio dei Piani di Rientro

…a supporto del governo del SSN, del monitoraggio dei LEA e della spesa sanitaria e,
a tendere, a sostegno delle decisioni di natura clinico operativa attraverso analisi
avanzate dei diversi livelli di assistenza
                                                                                                 6
Modello concettuale del NSIS e Obiettivi strategici

Nell’ambito di una cornice coerente e integrata, il NSIS è finalizzato alla
realizzazione di 8 obiettivi strategici, individuati dal Modello concettuale,
funzionalmente interconnessi rispetto alle esigenze dei diversi livelli del SSN, e
logicamente collegati rispetto alle dimensioni di analisi

                         Investimenti       Monitoraggio dei
                       pubblici in sanità        costi

                                               LEA ed
                                            appropriatezza
                                                                   Integrazione
                      Monitoraggio della
                                                                informazioni san.
                      rete di assistenza
                                                                    individuali
                 Monitoraggio e              Liste di attesa
               tutela della salute
                    mentale

                                            Ciclo di vita del
                                               farmaco

La complessità di tali obiettivi ha determinato la scelta di adottare, dove opportuno,
un approccio incrementale a stadi, per ottenere risultati in tempi rapidi, garantendo
comunque uno sviluppo coerente con le finalità complessive del sistema

                                                                                     7
Approccio graduale di Implementazione del NSIS

In coerenza con il modello concettuale del NSIS, la realizzazione del Sistema di
Integrazione delle Informazioni Sanitarie Individuali (SIISI) segue un percorso di
implementazione articolata secondo quattro stadi successivi…

                                                      Fascicolo Sanitario Elettronico

                                                     Integrazione con il sociale: integrare il monitoraggio delle
                               Stadio 4              prestazioni sanitarie con le prestazioni sociali.

 Stato attuale di                           Diagnosi/Sospetto-diagnostico e informazioni personali: disporre di
   realizzazione
                        Stadio 3            informazioni relative al percorso diagnostico-terapeutico e informazioni
                                            sanitarie personali;

                    Stadio 2      Esito delle prestazioni (referto): disporre, per ciascun evento di informazioni
                                  relative agli esiti delle prestazioni, con particolare riferimento alle prestazioni
                                  diagnostiche;
         Stadio 1          Assistenza sanitaria: disporre, per ciascun evento, di informazioni codificate relative a
                           cittadini, prescrittori, prestazioni e strutture
          SDO

…con l’obiettivo ultimo di definizione del modello di riferimento di Fascicolo
Sanitario Elettronico (FSE) a livello nazionale                                                                         !
                                                                                                                            8
Il Sistema di Integrazione delle Informazioni Sanitarie Individuali
  del NSIS
Il NSIS risponde alla finalità di raccogliere progressivamente la pluralità di
informazioni correlate agli eventi che caratterizzano i contatti del singolo individuo
con i diversi nodi della rete di offerta del SSN…

                                                                                                         S.I. Regionale   S.I. Nazionale

‰ Disponibilità di informazioni
                                                                    I
                                                                 AC
                                                           RM
                                                         FA
   omogenee rispetto ai singoli                                                                             Regione 1

   eventi                                       L
                                                      CA
                                                    TI L E
                                                  IS RIA                         I
                                                                              ER RI
                                             I A TO                         OV ALIE
                                           EC LA                                                            Regione 2
‰ Possibilità di ricondurre
                                                                          C
                                         SP BU                          RI ED
                                                                          P
                                          AM                      IE    OS

   ciascun evento al cittadino
                                                                AR
                                                           IM
                                                         PR
                                                    RE                                               E

   che ha interagito con il SSN,
                                                                                                  AL
                                                  CU                                         ZI                ….
                                               ZA                                          EN
                                                                                         ID
   a livello regionale
                                            EN RE                                  RE
                                                                                     S
                                         IST ILIA
                                        S C
                                     A S MI
                                       DO
‰ Disponibilità di informazioni                                                …

   per l’individuazione dei
                                                               A
                                                            NZ
                                                        RGE
                                                       E

   percorsi diagnostico-
                                                    EM

   terapeutici più corretti

…e consentire di passare dal monitoraggio dell’offerta al monitoraggio dei LEA,
attraverso una diversa modalità di condivisione dei dati tra i diversi livelli del SSN

                                                                                                                                           9
I Mattoni del SSN

La raccolta progressiva delle informazioni relative agli eventi che caratterizzano i
contatti del singolo individuo con i diversi nodi della rete di offerta del SSN, ha
richiesto la definizione dei “Mattoni del SSN”, ovvero di metodologie ed elementi di
un linguaggio comune ai diversi livelli del SSN
                                    MATTONI SSN                                      OBIETTIVI NSIS

                       1. Classificazione delle strutture

                       2. Prestazioni ambulatoriali

                                                                                                                              Base dati
     Classificazioni

                                                                           Monitoraggio della rete di assistenza
                       3. Evoluzione del sistema DRG nazionale               Monitoraggio della rete di assistenza

                       10. Prestazioni farmaceutiche
                                                                           Sistema di integrazione delle informazioni
                                                                              Sistema
                                                                           sanitarie    di integrazione delle informazioni
                                                                                     individuali
                       11. Pronto soccorso e Sistema 118
                                                                              sanitarie individuali
                       12. Prestazioni residenziali e semi residenziali

                       13. Assistenza primaria e prestazioni domiciliari
                                                                           Monitoraggio delle liste di attesa
                       15. Assistenza Sanitaria Collettiva                   Monitoraggio delle liste di attesa

                                                                           Monitoraggio dei Lea e dell’appropriatezza
                                                                             Monitoraggio dei Lea e dell’appropriatezza

                                                                                                                              Misure
                       4. Ospedali di riferimento
                                                                           Monitoraggio dei costi
                                                                             Monitoraggio dei costi
                       5. Standard minimi di quantità di prestazioni
     Metodologie

                       6. Tempi di attesa                                  Monitoraggio e tutela della salute mentale
                                                                             Monitoraggio e tutela della salute mentale
                       7. Misura dell’appropriatezza
                                                                           Monitoraggio del ciclo di vita del farmaco e
                                                                              Monitoraggio
                                                                           dell’impiego     del ciclo di vita del farmaco e
                                                                                        dei medicinali
                       8. Misura dell’outcome                                 dell’impiego dei medicinali
                       9. Realizzazione del Patient File

                       14. Misura dei costi del SSN

                                                                                                                                          10
I sistemi informativi : il livello nazionale

Gli attuali sforzi si stanno orientando verso un duplice obiettivo: consolidare il
patrimonio attualmente disponibile e sviluppare quello futuro, coerentemente con
quanto previsto dal DPCM 23.02.02
  8 individuali
     ƒRilevazione dati
                                                                         Sist.Informativi
  9 ƒRilevazione dati aggregati
ƒ ASSISTENZA SANITARIA DI BASE
                                                       8    ƒComma 5 bis, art.
                                                            50 L. 326/2003

ƒ EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE
                                       9   ƒHSP24
                                                       8    ƒDM 13.01.2009

ƒ FARMACEUTICA TERRITORIALE
                                                       8     ƒSMP e art. 50,
                                                             L.326/2003

ƒ ASSISTENZA INTEGRATIVA
                                                       8    ƒComma 5, art. 50
                                                            L.326/2003

ƒ SPECIALISTICA AMBULATORIALE
                                                       8     ƒSMP e art. 50
                                                             L.326/2003

ƒ ASSISTENZA PROTESICA
                                                       8    ƒComma 5, art. 50
                                                            L.326/2003

ƒ ASSISTENZA DOMICILIARE
                                                       8    ƒDM 09.01.2009

ƒ ASSISTENZA RESIDENZIALE E SEMIRES.
                                       9   ƒSTS24
                                                       8    ƒDM 09.01.2009

ƒ ASSISTENZA TERMALE
                                       9   ƒSTS21      8
                                                       8    ƒComma 5, art. 50
                                                            L.326/2003

                                                                                      11
I sistemi informativi : l’obiettivo a tendere del NSIS

Le finalità del NSIS sono strettamente legate alla disponibilità di dati e strumenti
di analisi relativi alle diverse tipologie di assistenza e riconducibili al singolo
assistito

                                                       Ricoveri
                                                      ospedalieri
             Assistito     riceve     Prestazioni
                                                      Prestazioni
                                                     ambulatoriali

                                                       Prestazioni
              sceglie    si rivolge    prescrive     farmaceutiche
                                                                         Banca Dati

                                                         RSA

            MMG/PLS                   Prescrittore
                                                         ADI

        La disponibilità del codice univoco dell’assistito consente un’analisi della
                        domanda più approfondita sui diversi LEA

                                                                                       12
Gli strumenti di analisi dei dati: i cruscotti NSIS (1/2)

 9 I "Cruscotti NSIS" sono la prima applicazione, nell'ambito del Nuovo Sistema Informativo
   Sanitario (NSIS), che permette di fruire dei dati messi a disposizione dalle Regioni / PA

 9 I cruscotti, ad oggi, sono alimentati dai dati raccolti nell'ambito del Sistema di Integrazione
   delle Informazioni Sanitarie Individuali:
       • dati relativi all’assistenza specialistica ambulatoriale (Nucleo Minimo)
       • dati relativi all’assistenza farmaceutica (Nucleo Minimo)
       • dati relativi alle schede di dimissione ospedaliera (SDO)

 9 Il portale applicativo permette di:
       • consultare una serie di indicatori predefiniti tramite interrogazioni con filtri dinamici
         definiti di volta in volta dall’utente
       • effettuare il download di subset predefiniti delle informazioni (“datamart”) presenti nel
         datawarehouse NSIS in un formato leggibile da applicazioni esterne (Excel, SAP,
         SAS…..)
       • monitorare lo stato degli invii/caricamenti, consultare la reportistica tecnica per
         verificare errori ed anomalie ed infine proporre azioni per migliorare la qualità del
         dato

                                                                                                13
Gli strumenti di analisi dei dati: i cruscotti NSIS (2/2)

                                          Ospedaliera
                                               Specialistica
                                                   Farmaceutica
                                        Home
 servizi informativi: informazioni di
                                                    • servizi di business intelligence: accesso ai KPI
 sintesi sui    dati   presenti   nel
 sistema                                              (differenti modalità di navigazione e livello di dettaglio
                                                      dinamico), con incluso benchmark rispetto al campione
                                                      Nazionale e Macro-Regionale;
                                                    • servizi di download: scaricamento di datamart con dati
                                                      aggregati regionali e dell’intero campione nazionale e
                                                      macro-regionale per ulteriori elaborazioni locali
                                                    • servizi di monitoraggio: accesso a servizi per la verifica
                                                      sullo stato di invio dei flussi e sul loro stato di
                                                      elaborazione
                                                    • servizi di feedback: verifica degli errori riscontrati nei
                                                      dati inviati e strumenti interattivi per proporre la
                                                      correzione di errori di tipo massivo/generalizzato

                                                                                                             14
I servizi resi disponibili dai Cruscotti NSIS

                                     ƒƒIndicatori
                                        Indicatori
                                       --di
                                         di contesto
                                            contesto
                                      --di
                                        di consumo
                                           consumo
                                      --di
                                        di qualità
                                           qualità
                                     ƒƒDownload
                                       Download
                                     ƒƒMonitoraggio
                                       Monitoraggio Caricamenti
                                                    Caricamenti
                                     ƒƒProposta
                                       Proposta Correzioni
                                                Correzioni

                                                                  15
Gli indicatori di contesto ottenibili con i Cruscotti NSIS

                                                                         Approfondimento
                                                                             per ASL

Altri esempi di indicatori di contesto       Per ciascun indicatore è presente il relativo
                                             metodo di calcolo:
ƒPopolazione per classe d’età e genere
ƒIndice di invecchiamento assoluto: quanto
 pesano gli over 65 sul totale
ƒ% popolazione residente in comuni per
 classi di ampiezza demografica
ƒ……

                                                                                             16
Graduale evoluzione degli strumenti di analisi

                                      • Punto di accesso unico per tutte le analisi a
Step 1:                                 partire da cruscotto NSIS
Ottimizzare l'accesso alle            • Analisi sulla qualità dei dati
informazioni e migliorare la
                                      • Completamento pubblicazione delle
qualità dei dati                        informazioni di tutti i flussi informativi su REM

                                      • Analisi su dati non consolidati
Step 2:
                                      • Strumenti di analisi dinamica/visuale
Servizi evoluti per abilitare         • Ottimizzazione processi di refresh
analisi dinamiche
                                      • Gestione metadati

                                      • Servizio di anonimizzazione
Step 3:
                                      • Data Integration (su layer metadati)
Servizi integrati per abilitare       • Analisi trasversali (focus su LEA)
nuove chiavi di lettura
                                      • Data mining

                                                                                        17
Step 1: L’area qualità dei dati dei Cruscotti NSIS

Per ogni area tematica in SMP (specialistica ambulatoriale e assistenza
farmaceutica), sono previsti indicatori organizzati secondo la logica di domanda e
offerta, tali da poter condurre analisi di primo livello sulla qualità dei dati:

   ƒPrestazioni procapite per anno per Regione e ASL
                                                             Report quantità e trend
   ƒPrestazioni per ricetta per anno per Regione e ASL            prestazioni
   ƒTrend di variazione prestazioni

   ƒAnalisi di qualità sul singolo contenuto informativo   Report qualità informazioni

       Valutazione della qualità e della completezza del dato della propria
       Regione e delle altre Regioni presenti nella banca dati

       Disponibilità dell'informazione anche a livello di ASL, confrontati con
       la media della Regione

                                                                                         18
Step 1: Miglioramento continuo della qualità

La valutazione della qualità dei dati costituisce
‰ una bussola per la corretta interpretazione dei fenomeni studiati
‰ un volano per il miglioramento della qualità dei dati condivisi
‰ un prerequisito per lo sviluppo di nuovi e più evoluti sistemi di analisi dei dati

         1 Condivisione dei dati
                da parte delle
                   Regioni

                                           2
                                                Cruscotto NSIS
         4
                                                indicatori
 Suggerimenti ed
  interventi per il                             • di consumo
miglioramento della                             • di contesto
  qualità del dato                              • area qualità
                      3
                      Verifica su Qualità del
                       dato e/o peculiarità
                            per corretta
                         interpretazione

                                                                                       19
Step 2: Analisi dinamiche con percorsi su temi specifici

… Alcuni esempi di “viste” di analisi integrate per la Specialistica Ambulatoriale

                                                                                     20
Step 2: Analisi dinamiche e georeferenziazione della rete

Il sistema di cruscotti NSIS intende rendere progressivamente possibile la
georeferenziazione delle strutture sanitarie, differenziandole per tipologia

                                                                    Reparti di ortopedia della
                                                                         Regione Lazio,
                                                                     distinti per dimensione
                                                                          (numero di PL)

                                                                                          21
L’Architettura del NSIS (1/2)

   Verifica

                                           Transazionale      Basi Dati NSIS           Datawarehouse

                    Sistema
                       Di
                 Autenticazione

                                                                                                         Cruscotti NSIS
                                                             GAF Batch
                                      GAF Web Service                                      Server B.I.
               Porta di Domino NSIS
                                                              Batch Server
                                      Server Applicativi

Acquisizione                                               Sistema Di Autorizzazione
  massiva

                                                                                                         22
L’Architettura del NSIS (2/2)

                                                                                            Anomalie

                           Load      MasterData                                  Validi
                         Regionali

        Gestione                                                                                   EDW
       Accoglienza
         Flussi

                                                                                                       BI
                                                             d3

                                                                                                       d3
                                                   d2                   d4
                                                                             Data Marts
                                     Load Nucleo
                                                             KPI
                                                                             Tecnici e di    d2                   d4

                                       Minimo                                 Business                 KPI

                                                        d1         d5

Reg.                                                                                              d1         d5

                                                                                             Delivery
                        Scarti

                                                             Report - Cruscotti

                            Staging

                                                                                                                       23
Conclusioni

   Dall’esigenza di confrontare tra loro dati individuali “utili” e “uniformi” a livello
   nazionale deriva la necessità di:

‰ Definire nuovi flussi informativi a fronte del recepimento dei prodotti dei Mattoni
   SSN, che hanno definito e condiviso elementi di linguaggio comune relativi ad
   ambiti assistenziali ancora non “codificati”
‰ Aggiornare e integrare flussi informativi già esistenti a fronte dei nuovi contenuti
   informativi emersi dai Mattoni SSN
‰ Prevedere la piena convergenza dei contenuti informativi definiti nell’ambito del
   “Sistema Tessera Sanitaria” (ex. art. 50, L. 326/2003) rispetto a quanto previsto
   dal NSIS e dai “Mattoni del SSN”

 Estendere il perimetro di rilevazione del SIISI a ulteriori ambiti,                FSE

 dalle informazioni di esito fino all’integrazione con il sociale,
 coerentemente con l’approccio graduale di implementazione e
 con le finalità di definizione del modello di FSE a livello
 nazionale
                                                                       SDO

                                                                                          24
Dott.ssa Antonella Di Giacinto, Dott.ssa Maria Pia Randazzo
   Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali
                       - Settore Salute -
       a.digiacinto@sanita.it / m.randazzo@sanita.it
              http://www.nsis.ministerosalute.it/

                                                                  25
Puoi anche leggere