Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive - Dipartimento della Pubblica Sicurezza - Osservatorio Nazionale sulle ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Dipartimento della Pubblica Sicurezza Stagione sportiva 2021/2022 Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive Determinazione n. 07/2022 del 23 febbraio 2022
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive L’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive si riunisce in data odierna, alle ore 13.00, in videoconferenza, presieduto dal Dirigente Superiore della Polizia di Stato Dott.ssa Rosaria AMATO, e la partecipazione di: Presidenza Consiglio dei Ministri – Dott. Andrea CARLETTI Dipartimento per lo Sport Direzione Centrale Polizia di Dott. Nicola NISCO Prevenzione Dott. Stefano FERRARA Servizio Polizia Stradale Dott. Orlando PARRELLA Servizio Polizia Ferroviaria Dott. Davide FABBRI Servizio Reparti Speciali Geom. Antonio FRUSONE Dipartimento Vigili del Fuoco Magg. Luca GIANDOMINICI Comando Generale Arma dei Carabinieri S. Ten. Alessandro BARBARO Comando Generale Guardia di Finanza Dott. Giuseppe CASAMASSIMA F.I.G.C. Avv. Giorgio RICCIARDI F.I.G.C. – Procura Federale Dott.ssa Manuela BERTONA Lega Italiana Serie A Ing. Carlo LONGHI Lega Italiana Serie B Arch. Tommaso DONATI Lega Italiana Calcio Professionistico Dott. Biagio SCIORTINO Lega Nazionale Dilettanti Dott. Creti MARIO Autogrill Dott. Angelo Maria STELLA Trenitalia Dott. Cristian TARDOZZI Italo NTV Svolge le funzioni di Segretario il Primo Dirigente della Polizia di Stato Walter DIAN, Dirigente della 3^ Divisione dell’Ufficio III – Ordine e Sicurezza Pubblica e responsabile del CNIMS. Letta la Determinazione nr. 22/2014 del 23 maggio 2014, con la quale sono state fissate le modalità per l’assegnazione degli indici di rischio dell’Osservatorio e le misure connesse a ciascuno di essi; Visto il quadro regolatorio relativo all’emergenza pandemica; Determinazione dell’Osservatorio nr. 07/2022 del 23 febbraio 2022 1
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive Esaminati 125 incontri sportivi in programma dal 25 febbraio al 10 marzo 2022; Tenuto conto delle note inviate dalle Autorità provinciali di P.S. di Avellino, B.A.T., Campobasso, Cremona, Fermo, Isernia, Perugia, Pescara, Roma, Salerno, Taranto; Preso atto dell’attuale quadro informativo e dei contributi forniti dai componenti dell’organismo collegiale relativi agli incontri in argomento; Considerato che: sabato 26 febbraio 2022 sono in programma le gare: “Avellino - Catania” (Serie C); “Fidelis Andria – Taranto” (Serie C); domenica 27 febbraio 2022 sono in programma le gare: “Spoltore - Giulianova” (Dilettanti); “Termoli - Isernia” (Dilettanti); sabato 5 marzo 2022 sono in programma le gare: “Roma - Atalanta” (Serie A); “Cagliari – Lazio” (Serie A) “Cremonese - Brescia” (Serie B); “Paganese - Avellino” (Serie C); “Taranto – Foggia” (Serie C); domenica 6 marzo 2022 sono in programma le gare: “Napoli - Milan” (Serie A); “Perugia - Lecce” (Serie B); “Fermana – Ancona Matelica” (Serie C); “Isernia – Venafro” (Dilettanti); Determinazione dell’Osservatorio nr. 07/2022 del 23 febbraio 2022 2
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive ADOTTA LA SEGUENTE DETERMINAZIONE Per gli incontri di calcio “Avellino – Catania” e “Perugia – Lecce”, connotati da profili di rischio, si suggerisce l’adozione, in sede di GOS, delle seguenti misure organizzative: vendita dei tagliandi per i residenti, rispettivamente, nella Provincia di Catania e nella Provincia di Lecce, per il solo settore “ospiti”; implementazione del servizio di stewarding; rafforzamento dei servizi, anche nelle attività di prefiltraggio e filtraggio, come previsto da specifiche disposizioni di settore. *** Per l’incontro di calcio “Cremonese – Brescia”, connotato da elementi di criticità, si suggerisce l’adozione, in sede di GOS, delle seguenti misure organizzative: vendita dei tagliandi ai residenti nella Provincia di Brescia per il solo settore “ospiti”; implementazione del servizio di stewarding. *** Per gli incontri di calcio “Roma – Atalanta” e “Fidelis Andria - Taranto”, connotati da elevati profili di rischio connessi alla rivalità tra le tifoserie, si suggerisce l’adozione, in sede di GOS, delle seguenti misure organizzative: vendita dei tagliandi per i residenti, rispettivamente, nella Provincia di Bergamo e nella Provincia di Taranto, esclusivamente per il settore “ospiti” e solo ai sottoscrittori dei programmi di fidelizzazione dell’Atalanta Bergamasca Calcio e del Taranto FC 1927; implementazione del servizio di stewarding; rafforzamento dei servizi, anche nelle attività di prefiltraggio e filtraggio, come previsto da specifiche disposizioni di settore. *** Per l’incontro di calcio “Napoli - Milan”, connotato da elevati profili di rischio, si suggerisce l’adozione, in sede di GOS, delle seguenti misure organizzative: vendita dei tagliandi per i residenti nella Regione Lombardia esclusivamente per il settore “ospiti”, salvo i possessori di fidelity card della S.S.C.Napoli, i quali potranno acquistare tagliandi per gli altri settori; Determinazione dell’Osservatorio nr. 07/2022 del 23 febbraio 2022 3
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive incedibilità dei titoli di ingresso; implementazione del servizio di stewarding; rafforzamento dei servizi, anche nelle attività di prefiltraggio e filtraggio, come previsto da specifiche disposizioni di settore. *** Per l’incontro di calcio “Spoltore - Giulianova”, connotato da profili di rischio, l’Autorità provinciale di P.S. di Pescara, previa riunione con le società sportive interessate, vorrà valutare la fattibilità dell’attuazione delle seguenti misure organizzative: vendita dei tagliandi ai residenti nella Provincia di Teramo, nel limite stabilito dalle Autorità di P.S., nelle ricevitorie individuate dalle società sportive sotto la responsabilità delle stesse, previa esibizione da parte dell’acquirente di un documento di identità; vendita dei tagliandi per i tifosi ospiti sino alle ore 19.00 del giorno antecedente la gara; trasmissione, a cura della società sportiva ospitata, dell’elenco degli acquirenti alla Questura di Pescara, comprensivo del nominativo e della data di nascita, entro le ore 10.00 del giorno della gara; adeguata comunicazione ai tifosi delle società sportive interessate. *** Per l’incontro di calcio “Termoli - Isernia”, connotato da profili di criticità, l’Autorità provinciale di P.S. di Campobasso, previa riunione con le società sportive interessate, vorrà valutare la fattibilità dell’attuazione delle seguenti misure organizzative: vendita dei tagliandi ai residenti nella Provincia di Isernia, nelle ricevitorie individuate dalle società sportive sotto la responsabilità delle stesse, previa esibizione da parte dell’acquirente di un documento di identità; vendita dei tagliandi per i tifosi ospiti sino alle ore 19.00 del giorno antecedente la gara; trasmissione, a cura della società sportiva ospitata, dell’elenco degli acquirenti alla Questura di Campobasso, comprensivo del nominativo e della data di nascita, entro le ore 10.00 del giorno della gara; adeguata comunicazione ai tifosi delle società sportive interessate. Determinazione dell’Osservatorio nr. 07/2022 del 23 febbraio 2022 4
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive *** Gli incontri di calcio “Paganese – Avellino” e “Taranto - Foggia”, caratterizzati da rilevanti profili di rischio, sono rinviati alle valutazioni del Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive ai fini dell’individuazione di misure di rigore. Contestualmente, si dà mandato alle Lega Italiana Calcio Professionistico di interessare le società organizzatrici affinché non venga avviata la vendita dei tagliandi per i residenti nella Provincia di Avellino e nella Provincia di Foggia. *** Per gli incontri di calcio “Cagliari - Lazio”, “Fermana – Ancona Matelica” e “Isernia – Venafro”, l’Osservatorio sospende il giudizio al fine di approfondire l’analisi dei rischi connessi alle gare e, nel contempo, fino all’assunzione di determinazioni in merito, incarica le Leghe competenti di non avviare la vendita dei tagliandi per i residenti nella Provincia di Roma, nella Provincia di Ancona e nel Comune di Venafro. *** Ai restanti incontri sportivi in programma dal 25 febbraio al 10 marzo p.v., si attribuiscono gli indici di rischio così come saranno riportati nell’apposita “Circolare rischi manifestazioni sportive” inviata alle Autorità Provinciali di P.S. dall’Ufficio III – Ordine e Sicurezza Pubblica, Divisione 3^. Roma, 23 febbraio 2022 Il Segretario p. Il Presidente (Papa) Il Dirigente Superiore della Polizia di Stato (Amato) Determinazione dell’Osservatorio nr. 07/2022 del 23 febbraio 2022 5
Puoi anche leggere