ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELL1 G1AMPAOLO B1SANT1 - direttore - Schubert | Schumann

Pagina creata da Aurora Leoni
 
CONTINUA A LEGGERE
ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELL1 G1AMPAOLO B1SANT1 - direttore - Schubert | Schumann
ORCHESTRA
DEL TEATRO PETRUZZELL1

G1AMPAOLO B1SANT1
direttore

 Schubert | Schumann
ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELL1 G1AMPAOLO B1SANT1 - direttore - Schubert | Schumann
FONDATOR1   PARTNERS          CONS1GL1O D1 1ND1R1ZZO

                                  Presidente                    Sovrintendente
                                  Antonio Decaro                Direttore artistico
                                                                Massimo Biscardi
                                  Vice Presidente
                                  Corrado Petrocelli

                                  Consiglieri                   Direttore stabile
                                  Sara Allegretta               Giampaolo Bisanti
                                  Michele Bollettieri
                                  Vito Mormando                 Maestro del coro
                                  Matteo Pertosa                Fabrizio Cassi

                                  COLLEGIO REVISORI DEI CONTI
                                  Presidente
                                  Anna Luisa Carra
2                                                                                     3
                                  Membri effettivi
                                  Sergio Lafortezza
                                  Rosa Valicenti
                SPONSOR TECN1CO
                                  FONDATORI

                                  Ministero per i Beni
                                  e le Attività Culturali
                                  e per il Turismo

                                  Regione Puglia
                                  Comune di Bari
                                  Città Metropolitana di Bari
ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELL1 G1AMPAOLO B1SANT1 - direttore - Schubert | Schumann
PER UN TEATRO
DA TUTELARE.

                Costruzioni Barozzi
                 Altamura [ Bari ] - Italy
ORCHESTRA                 PROGRAMMA
     DEL TEATRO PETRUZZELL1
                               Franz Schubert [1797 - 1828]
                               Sinfonia n. 3, in Re maggiore, D 200
                               I.     Adagio maestoso. Allegro con brio
                               II.    Allegretto
                               III.   Menuetto: Vivace
     G1AMPAOLO B1SANT1         IV.    Presto vivace
     direttore

                               Robert Schumann [1810 - 1856]
                               Sinfonia n. 4, in re minore, op. 120
                               I.     Ziemlich langsam. Lebhaft
                               II.    Romance - Ziemlich langsam
                               III.   Scherzo. Lebhaft. Trio. Etwas zuruckhaltend
10                             IV.    Langsam. Lebhaft. Schneller. Presto           11
     TEATRO PETRUZZELL1
     trasmissione streaming

     venerdì 15 gennaio 2021
     ore 20.30
È considerato, dalla critica e dai tantissimi successi di pubblico, uno dei più brillanti
                         direttori d’orchestra della sua generazione, capace di muoversi in un repertorio che
                         comprende tutta la musica operistica unitamente ai grandi capolavori sinfonici.
                         Il suo gesto fluido e chiarissimo, l’attenzione che pone agli organici vocali e orchestrali,
                         la tecnica sicura, ne fanno uno dei più rappresentativi esempi della scuola italiana.
                         Nato a Milano, ha compiuto gli studi musicali al Conservatorio “G. Verdi” della sua città,
                         diplomandosi con il massimo dei voti. È vincitore di numerosi Concorsi Internazionali
                         tra cui spicca il prestigioso “Dimitri Mitropoulos” di Atene.
                         Tra le tappe importanti della sua carriera si segnalano: La traviata al Maggio Musicale
                         Fiorentino nel 2012, cui sono seguiti nel 2013, Macbeth al Teatro Verdi di Trieste,
                         Turandot al Performing Art Center di Seoul, L’elisir d’amore al Teatro Regio di Torino,
                         Tosca alla Royal Opera House di Stoccolma, Otello agli Arcimboldi di Milano.
                         Nel 2014 ha diretto Stiffelio alla Royal Opera House di Stoccolma, Turandot al Teatro
                         Regio di Torino, La bohème al Carlo Felice di Genova, Madama Butterfly alla Fenice
                         di Venezia, Turandot al Teatro Lirico di Cagliari. Il 2015 lo ha visto impegnato nella
                         direzione di Nabucco al Verdi di Trieste, Lucia di Lammermoor a Genova, La traviata
                         a Stoccolma, Il barbiere di Siviglia al Regio di Torino, Madama Butterfly al Maggio Musicale
                         Fiorentino. La Stagione 2016 è stata caratterizzata da alcuni prestigiosi debutti: al
                         Semperoper di Dresda con La bohème, Deutsche Oper di Berlino con Rigoletto, l’Opernhaus
                         di Zurigo con La bohème, al Theater St. Gallen con Norma, Teatro Carlo Felice di Genova
                         con Andrea Chénier, ed il Festival di Peralada con Turandot.

12                       Ha inaugurato la Stagione 2016/2017 del Liceu di Barcelona con Macbeth, con un                 13
                         considerevole successo personale (interpreti Tezier, Serafin, Salsi, Serjan).
                         Ha inoltre diretto e sempre con grandi consensi, Turandot al Teatro Petruzzelli di Bari
     G1AMPAOLO B1SANT1   per la regia di Roberto De Simone e Il trovatore al Teatro Lirico di Cagliari.
     direttore           Nel 2017 ha diretto Anna Bolena a Lisbona, Lucia di Lammermoor a Tokyo, La bohème
                         e Carmen a Dresda. Nel 2018 ha diretto l’opera di apertura della Stagione del Teatro
                         Petruzzelli, Der Fliegende Holländer di Richard Wagner.
                         Tra gli altri recenti impegni si segnalano: Teatro São Carlos di Lisbona con I Capuleti
                         e i Montecchi, Semperoper di Dresda con Lucia di Lammermoor e La bohème, Staatsoper
                         di Vienna con Macbeth, Deutsche Oper di Berlino con Andrea Chénier, Rigoletto
                         al Teatro Petruzzelli di Bari con cui ha intrapreso una fortunata tournée in Giappone
                         a Tokyo, Osaka e Nagoya e nella quale ha diretto con grande successo Turandot
                         e Il trovatore, Philarmonie di Parigi con dei concerti sinfonici, Madama Butterfly
                         e La bohème al Teatro Petruzzelli di Bari e Madama Butterfly al Gran Teatre del Liceu
                         di Barcellona, Ópera Royal de Wallonie con Anna Bolena.
                         Dal 2016 è Direttore Stabile della Fondazione Teatro Petruzzelli di Bari, incarico che nel
                         dicembre 2020 è stato riconfermato.
ORCHESTRA
     DEL TEATRO PETRUZZELL1

     Violini primi              Contrabbassi
     Gabriele Ceci**            F. Saverio Piccarreta*
     Enrico Vacca               Alessandro Terlizzi
     Marco Mazzucco             Michele Petrella
     Raffaele Fuccilli          Silvia V. Muci
     Piermarco Benzi            Francesco Barile
     Maurizio Lefemine
     Domenico Passidomo         Flauti
     Ievgeniia Iaresko          Anna Lisa Pisanu*
     Mervit Nesnas              Elena Sedini
     Fiammetta Borgognoni C.
                                Oboi
     Aniello Alessandrella
                                Gianluigi Cortecci*
     Beatrice Petrozziello
                                Luigi Sala
     Violini secondi            Clarinetti
     M. Saveria Mastromatteo*   Michele Naglieri*
     Carmine M. Rizzi           Vito G. Pirulli
     Virgilio Aristei
     Antonio Maggiolo           Fagotti
     Milena De Magistris        Marco Donatelli*
     Lucia Giannotti            M. Mattia Perticaro
     Arturo Del Vecchio         Corni
     Stefania Di Lascio         Vladimiro Cainero*
     Marcello Alemanno          Damiano Fiore
14   Gemma B. Elefante          Giorgio Cardiello             15
     Viole                      Stefano Conti
     Federico Regesta*          Trombe
     Luca Pellegrino            Giovanni Nicosia*
     Giacomo Vai                Massimiliano Campoli
     Vincenzo Longo
     Jonathan Cutrona           Tromboni
     Gaetano Martorana          Bartolomeo Mercadante*
                                Francesco Tritto
     Violoncelli                Riccardo Fersini
     Giuseppe Carabellese*
     Valeria Sirangelo          Timpani
     Diego Palermo              Domenico De Palma*
     Arber Brahimi
     Mauro Gentile
     Ubaldo Chirizzi
     Claudia Fiore
     Vita Perilli

                                ** spalla dei primi violini
                                * prima parte
Sovrintendente | Direttore artistico
     Massimo Biscardi
     Direttore stabile
     Giampaolo Bisanti
     Maestro del Coro
     Fabrizio Cassi

     SOVRINTENDENZA                           Mattia M. Menga | Giuseppe Contessa
                                              Vincenzo Colella | Enrico Castellano
     Responsabile Ufficio stampa              Maurizio Miacola | Alessandro Ney
     Monica Sbisà                             Michele Cortone | Piero Lorusso (fabbro)
     Coordinatore del botteghino              Attrezzisti
     Alessandra Andriani                      Gennaro Rafaschieri
     Grafica ed editing                       Annalisa Caringella | Angela De Marzo
     Marta Gadaleta
                                              Elettricisti
     Coordinatore Ufficio promozione          Natale Stramaglia | Giuseppe Pugliese
     Anna Roberti                             Felice Ceglie | Lorenzo Rinaldi
                                              Fonici
     AREA ARTISTICA                           Antonio Carrassi | Davide Fioretti
                                              Massimo Giuliani
     Segretario artistico e
     Responsabile Area educational            Sarto
     Luigi Fuiano                             Marco Tarulli
     Segreteria Area educational
     Valentina Cassano                        Coordinatore manutenzione
     Casting Manager                          Bartolomeo Telegrafo
     Elena Rizzo                              Manutenzione
     Direttore musicale di palcoscenico       Giuseppe Perulli | Nicola Zaza
     Roberta Peroni
     Maestri collaboratori                    AREA AMMINISTRATIVA
     Lucia Conca
     Rocco Toscano                            Direttore amministrativo
     Archivio musicale                        Nicola Grazioso
16   Leonardo Smaldone                        Coordinatore Ufficio contabilità,          17
     Ispettori                                finanza, pagamenti
     Gennaro Maria Pupillo (Orchestra)        Carmine Perrone
     Tania de Cesare (Coro)                   Ufficio contabilità e finanza
                                              Nicola Favia
                                              Ufficio pagamenti e controllo
     PRODUZIONE E ALLESTIMENTI                Luca Castellano
     Direttore di produzione                  Coordinatore Ufficio acquisti,
     Tiziana Demattia                         logistica e servizi
     Segreteria artistica e di produzione     Vito Marzulli
     Elisabetta Fasano                        Ufficio acquisti
     Isabella Simplicio                       Daniela D’Alonzo
     Direttore di palcoscenico                Ufficio logistica e servizi
     Gianluca Altomare                        Benedetto Lupo

     Direttore tecnico                        Responsabile del personale
     Emanuele Pastoressa                      Teresa Miceli
     Capo reparto macchinisti e attrezzisti   Ufficio paghe
     Vito Amoruso                             Teodoro Lillo
     Capo reparto luci e fonica               Segreteria Ufficio del personale,
     Michele Santo                            protocollo e pec
     Caposquadra macchinisti                  Angela Fumai
     Antonio Manzari
     Coordinatore Settore costumi             Custode / Commesso
     Luigi Spezzacatene                       Andrea De Stasio
     Macchinisti costruttori
     Vito Gadaleta | Antonello Sallustio
     Mario Valerio | Crescenzio Manzari
     Roberto Fiore | Cosimo Martucci
Riprendono gli appuntamenti con la grande Musica
              del Teatro Petruzzelli.
                                                                         mercoledì 27 gennaio | ore 20.30
              In attesa di rivivere assieme l’emozione del Teatro, la    ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI
              Fondazione trasmetterà i suoi concerti in streaming,
                                                                         GIAMPAOLO BISANTI direttore
              che potrai trovare sul sito istituzionale, all’indirizzo
              www.fondazionepetruzzelli.it, sulla pagina Facebook        BERTRAND CHAMAYOU pianoforte
              e sul canale ufficiale YouTube del Teatro Petruzzelli.     musiche di Saint-Saëns | Bizet

              venerdì 15 gennaio | ore 20.30                             venerdì 29 gennaio | ore 20.30
              ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI                           EDGAR MOREAU violoncello
              GIAMPAOLO BISANTI direttore                                DAVID KADOUCH pianoforte
              musiche di Schubert | Schumann                             musiche di Poulenc | Prokof’ev | Franck

              mercoledì 20 gennaio | ore 20.30                           martedì 2 febbraio | ore 20.30
              CAPPELLA NEAPOLITANA                                       CORO DEL TEATRO PETRUZZELLI
              ANTONIO FLORIO direttore                                   FABRIZIO CASSI maestro del coro
              musiche di Leo | Jommelli                                  musiche di Mendelssohn | Schumann | Brahms

info&botteghino | 080.9752810 | www.fondazionepetruzzelli.it
CONTATT1                                 CREDIT1

     Responsabile Ufficio Stampa              Ritratti
     Monica Sbisà
                                              Giampaolo Bisanti
                                              ©Ph Arcieri
     Ideazione, grafica ed editing
     Marta Gadaleta

     Botteghino
     080.9752810
     botteghino@fondazionepetruzzelli.it

     Ufficio Stampa
     080.9752830
     ufficiostampa@fondazionepetruzzelli.it

     Socials & Web

     FACEBOOK
     @FondazionePetruzzelli
     1NSTAGRAM
     @fondazioneteatropetruzzelli

     www.fondazionepetruzzelli.it
20

     rete di prevendita
Puoi anche leggere