NUOVI ACQUISTI dalla SALA RAGAZZI - Comune di Pecetto ...

Pagina creata da Silvia Arena
 
CONTINUA A LEGGERE
NUOVI ACQUISTI dalla SALA RAGAZZI - Comune di Pecetto ...
NUOVI ACQUISTI dalla SALA RAGAZZI
    Per i più piccoli gli ALBI ILLUSTRATI 0-6:

              S. Kozlov, Il riccio nella nebbia
              Come ogni sera Riccio, col suo barattolo di marmellata,
              attraversa il bosco per andare da Orso a bere una tazza di tè
              e contare le stelle. Ma, pedinato da una civetta ululante e
              un tantino suonata, finisce per perdersi nella nebbia – un
              sogno di ombre, acque e creature misteriose. Non era in
              fondo quello che voleva? Dal capolavoro di Yuri Norstein,
              considerato da molti il più bel film d’animazione di sempre,
              una fiaba di straordinaria bellezza e magia, impossibile da
              dimenticare. Età di lettura: da 5 anni.
              W. Steig, Il dottor De Soto
              Affiancato da sua moglie, il dottor De Soto, esperto
              dentista, cura il mal di denti di animali grandi e piccini: è
              tanto bravo che i fortunati pazienti non sentono alcun
              dolore. Essendo un topo, però, si rifiuta di curare animali
              golosi di roditori, che possano essere tentati di mangiarsi il
              dentista alla fine dell’intervento. Così, quando un giorno si
              presenta alla porta dello studio una volpe, che chiede aiuto
              per un brutto mal di denti, i coniugi De Sono non sanno
              cosa fare. Per non correre rischi, gli astuti e generosi
              topolini studiano un piano perfetto…
              Età di lettura: da 4 anni.
              N. Davies, Chi è come me?
              Mammiferi, rettili, anfibi, pesci, uccelli: tutti gli animali sono
              diversi ma hanno anche alcune cose in comune!
              Nicola Davies ci accompagna alla scoperta delle classi
              animali attraverso simpatici indovinelli, alette da sollevare e
              coloratissime illustrazioni.
              Età di lettura: da 4 anni.

              L. Cousins, L’orto di Pina

              Impara con Pina quanta cura ci vuole a far crescere le
              verdure nell'orto e i fiori in giardino e scopri come è bello
              veder spuntare le piantine dopo averle annaffiate! Pina e il
              suo amico orsetto saranno giardinieri amorevoli e pazienti,
              e alla fine potranno godersi frutta e verdura saporite e fiori
              coloratissimi.
              Età di lettura: da 3 anni.
NUOVI ACQUISTI dalla SALA RAGAZZI - Comune di Pecetto ...
S. Smallman, Cerca e trova l’elefante con i calzini

Gli animali sono scappati dallo zoo!
Cerca e trova scimmiette acrobate, facoceri ballerini,
pappagalli colorati e pinguini scatenati, e prova a contarli
per riportarli tutti a casa.
Cerca, trova, conta, leggi, gioca... tutto in un solo libro.

Età di lettura: da 3 anni.

D. Barbara, Un guantino di lana (con cd audio)
Nella neve gelata gli animali saltano, corrono e cercano un
riparo dal grande freddo. Il topolino ne ha trovato uno ben
caldo e confortevole. sarà disposto a condividerlo con gli
altri?
Una fiaba classica ucraina, reinterpretata con bellissime
immagini e un finale aperto.
In allegato anche il cd audio con la storia raccontata e
musicata. Età di lettura: da 5 anni.
L. L’Arronge, Io grande tu piccino
La vita quotidiana di un genitore e del suo piccolo. Insieme
fanno tante cose: un bagno di bolle, calci a un pallone,
mangiano un gelato... ognuno a modo suo, ognuno secondo
la propria "grandezza". Dalle semplici frasi del testo emerge
la relazione profonda tra i due, con l'utilizzo di giochi di
parole, onomatopee e rime. Le illustrazioni restituiscono la
dolcezza delle situazioni quotidiane tra grandi e piccini.
Età di lettura: da 4 anni.
E. Jadoul, Dalla finestra

Grande Cervo è tranquillo dentro la sua casetta e guarda il
paesaggio fuori dalla finestra. Improvvisamente sente
qualcuno che lo chiama. È Coniglio, in cerca d'aiuto e di un
rifugio, apparentemente inseguito da Lupo.
Età di lettura: da 2 anni.
R. Martin, Divento grande e… mi prendo cura del
mio cucciolo

Divento grande e... imparo a prendermi cura del mio
piccolo amico. Che sia un gatto, un cane o un pesciolino
posso occuparmene anch'io. Che soddisfazione fare tutto
da solo!
Età di lettura: da 4 anni.
NUOVI ACQUISTI dalla SALA RAGAZZI - Comune di Pecetto ...
Nicoletta Costa, Cip cip

Come fa l'uccellino? E la mucca? E la papera?
Un allegro cartonato con i buchi dedicato ai bambini più
piccoli.
Età di lettura: da 1 anno.

John Yeoman, Quentin Blake, Beatrice e Vanessa

Beatrice, la pecora, e Vanessa, la capretta, hanno passato
tutta la vita brucando e chiacchierando nello stesso campo.
Un giorno un po' più noioso degli altri decidono di andare in
vacanza e portano con sé qualche palloncino e un'altra cosa
davvero sorprendente!
Oggetti decisamente bizzarri che si riveleranno però molto
molto utili...
Età di lettura: da 5 anni.
Jessica Greenwell, Lee Wildish
Che famiglia rumorosa!

La tua famiglia fa tanti rumori? Questa sì! I più piccini si
divertiranno a premere i tasti sonori per ascoltare i buffi
rumori del corpo.
Età di lettura: da 2 anni.

  Dai 7 anni in su:

S. Vignale, Nello studio del dottor Zampa.
Una giornata nello studio del dottor Zampa, veterinario
esperto di ogni animale, è un'ottima occasione per
imparare tante cose sui nostri amici. Guarda nascere un
puledrino e scopri come si cura un merlo con un'ala rotta. E
ancora, perché le cavie fischiano? Come si guarisce un
pesce rosso pieno di puntini bianchi? Fastidiosi parassiti,
pappagalli col collare, padroni attenti o distratti...
Età di lettura: da 8 anni.
G. Quarzo, A. Vivarelli, La danza delle rane
Finalista Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2020, un
avventuroso romanzo di formazione sullo sfondo dei grandi
dibattiti illuministi su natura, progresso e scienza. Seconda
metà del ‘700: un bizzarro personaggio va in cerca di rane
lungo i torrenti sotto gli occhi di Antonio, giovane figlio di
un mugnaio: inizia così il sodalizio fra uno dei più grandi
scienziati italiani dell'Illuminismo, l'abate Lazzaro
Spallanzani e un ragazzo di umili origini ma intelligente,
curioso e desideroso di imparare. Antonio scoprirà un
mondo pieno di libri, ricerche, esperimenti, e si troverà
coinvolto in un oscuro intrigo... Età di lettura: da 8 anni.
NUOVI ACQUISTI dalla SALA RAGAZZI - Comune di Pecetto ...
Hana Tooke, Gli inadottabili
Amsterdam, 1892. All'orfanotrofio del Piccolo Tulipano
arrivano 5 neonati abbandonati nelle maniere più diverse,
che diventano presto gli "inadottabili", casi disperati di cui
la direttrice non riesce a liberarsi. Loro, però, sono uniti
come fratelli e hanno trovato nell'amicizia la forza di
resistere. Una speranza sembra profilarsi quando i ragazzi
compiono 12 anni e un commerciante di zucchero propone
di prenderli con sé. Per gli amici è l'inizio di un'avventura
che richiederà ingegno e coraggio tra i canali di Amsterdam
e i mulini a vento, con una fuga costellata da atmosfere da
brividi, messaggi segreti e colpi di scena. Da 10 anni.
M. Breen, J. Jordahl, Donne senza paura. 150 anni
di lotte per l'emancipazione femminile. Libertà,
uguaglianza, sorellanza
In ogni parte del mondo le donne hanno lottato e lottano
ancora per l’emancipazione e i loro diritti. Questo libro a
fumetti racconta il viaggio che le nostre mamme, nonne e
bisnonne hanno compiuto, attraverso la vita di alcune
donne-simbolo: dall'antischiavista Sojourner Truth a
Olympe de Gouges, che scrisse la Dichiarazione dei diritti
della donna e della cittadina, da Margaret Sanger, che creò
la prima clinica per le donne, fino a Malala, che ha ottenuto
il premio Nobel per la pace.
Linda Bailey, Mary. La ragazza che creò
Frankenstein
Mary è una sognatrice. Immagina cose mai esistite,
costruisce castelli in aria. Questa è la sua storia: la storia di
come nasce una scrittrice e di come si dà vita a una
leggenda.
Mary, a soli 18 anni, cuce insieme con ago e filo per dare
vita a un personaggio indimenticabile e a uno dei più grandi
romanzi di tutti i tempi… Frankenstein.
Età di lettura: da 8 anni.
Javier Marías, Marina Seonae Pascual
Vieni a prendermi
Il primo libro per bambini di Javier Marias. Un grande
autore spagnolo per avvicinare i più piccoli alla lettura.
Un mistero sepolto in un bosco che forse porterà al primo
amore. Una storia in cui la generosità riesce a varcare le
barriere del tempo.
Età di lettura: da 7 anni.
Rob Lloyd Jones, I segreti di Londra

Oltre 80 linguette da sollevare per scoprire curiosità e
informazioni sulla capitale inglese, dalla fondazione ai
giorni nostri, attraverso alcuni degli avvenimenti storici
principali.
Età di lettura: da 7 anni.
NUOVI ACQUISTI dalla SALA RAGAZZI - Comune di Pecetto ...
Beatrice Masini, Fabian Negrin, Le amiche che
vorresti e dove trovarle
22 ritratti di eroine letterarie (da Emma Bovary a Jane Eyre,
da Lady Chatterley a Anna Karenina, da Jo a Pippi
Calzelunghe, fino ad arrivare a Matilde di Roald Dahl o
Mina di David Almond) che escono dagli schemi della
propria società. Le tavole sono diversificate stilisticamente
a seconda del carattere e del tipo di personaggio. A
ciascuna eroina è dedicato un brano evocativo attraverso
cui l’autrice condivide con le giovani lettrici le emozioni e i
temi che il personaggio si porta dentro. Da 11 anni.
Massimo Polidoro, La libreria dei misteri
Per affrontare il compito assegnato dalla professoressa,
Tommy e Caroline finiscono al Nautilus, una stranissima
libreria gestita da un enigmatico individuo di nome
Zwingle. In mezzo a volumi polverosi e sotto gli occhi
attenti di un gatto rosso, quella che doveva essere una
semplice ricerca si trasforma in uno straordinario viaggio
nella conoscenza, che porterà i due amici a indagare su
misteri famosissimi come Atlantide, il sacro Graal, lo yeti,
gli ufo... Tra false piste e vicoli ciechi, Tommy e Caroline
scopriranno che cercare la verità significa spesso imparare
a riconoscere le bugie. Da 8 anni.
Sara Platto, Buongiorno, Wuhan! Cronache (da
casa) di un teenager, due gatti e WeChat durante
l'epidemia

Il 23 gennaio 2020 Matteo compie 12 anni. Ha organizzato
una festa per divertirsi con i suoi amici. Purtroppo però,
all’alba di quel giorno, la sua città si risveglia blindata.
Matteo infatti vive a Wuhan, in Cina, e le autorità hanno
autorizzato quella che sarà la più lunga quarantena
dell’epoca contemporanea. Una storia di solidarietà,
gentilezza e coraggio. Quarantena e lockdown visti con gli
occhi di un adolescente, proprio lì dove tutto è iniziato.
Dagli 11 anni.
Antonio Ferrara, L'intruso

Nuccio a volte pensa di essersi abituato ai soprusi di
Marcello. Ma un giorno, all'ennesima aggressione di quel
ragazzo violento, reagisce. Nuccio non ha mai chiesto aiuto
ai suoi genitori, contro il bullo. E come poteva? È lui che
deve proteggere i suoi genitori. E siccome è un ragazzo,
sbaglia. Ma sarà questo errore a gettare una nuova luce
nella vita della famiglia. Una luce su cui incombe però
un'ombra nera, inquietante... Una storia sulla complessità
della vita, su come nel male sia spesso nascosto il bene e
viceversa. Età di lettura: da 13 anni.
NUOVI ACQUISTI dalla SALA RAGAZZI - Comune di Pecetto ... NUOVI ACQUISTI dalla SALA RAGAZZI - Comune di Pecetto ... NUOVI ACQUISTI dalla SALA RAGAZZI - Comune di Pecetto ... NUOVI ACQUISTI dalla SALA RAGAZZI - Comune di Pecetto ... NUOVI ACQUISTI dalla SALA RAGAZZI - Comune di Pecetto ...
Puoi anche leggere