Natale: un augurio a tutti voi

Pagina creata da Valerio Cappelli
 
CONTINUA A LEGGERE
Natale: un augurio a tutti voi
Domenica 25 dicembre 2022

 Editoriale
                          Natale: un augurio a tutti voi
                                                                         La Vergine è pallida e
                                                                         guarda il bambino. Ciò
                                                                         che bisognerebbe dipin-
                                                                         gere sul suo viso è uno
                                                                         stupore ansioso che non
                                                                         è apparso che una volta
                                                                         su un viso umano. Poiché
                                                                         il Cristo è il suo bambino,
                                                                         la carne della sua carne,
                                                                         e il frutto del suo ventre.
                                                                         L’ha portato nove mesi
                                                                         e gli darà il seno e il suo
                                                                         latte diventerà il sangue di
                                                                         Dio. E in certi momenti, la
                                                                         tentazione è così forte che
dimentica che è Dio. Lo stringe tra le sue braccia e dice: piccolo mio! Ma in altri momenti, rima-
ne interdetta e pensa: Dio è là e si sente presa da un orrore religioso per questo Dio muto, per
questo bambino terrificante.
Poiché tutte le madri sono cosi attratte a momenti davanti a questo frammento ribelle della loro
carne che è il loro bambino e si sentono in esilio davanti a questa nuova vita che è stata fatta con
la loro vita e che popolano di pensieri estranei. Ma nessun bambino è stato più crudelmente e
più rapidamente strappato a sua madre poiché egli è Dio ed è oltre tutto ciò che lei può imma-
ginare. Ed è una dura prova per una madre aver vergogna di sé e della sua condizione umana
davanti a suo figlio. Ma penso che ci sono anche altri momenti, rapidi e difficili, in cui sente nello
stesso tempo che il Cristo è suo figlio, il suo piccolo, e che è Dio. Lo guarda e pensa: “Questo
Dio è mio figlio. Questa carne divina è la mia carne. E’ fatta di me, ha i miei occhi e questa forma
della sua bocca è la forma della mia. Mi rassomiglia. E’ Dio e mi assomiglia. E nessuna donna
ha avuto dalla sorte il suo Dio per lei sola. Un Dio piccolo che si può prendere nelle braccia e
coprire di baci, un Dio caldo che sorride e respira, un Dio che si può toccare e che vive. Ed è in
quei momenti che dipingerei Maria, se fossi pittore, e cercherei di rendere l’espressione di te-
nera audacia e di timidezza con cui protende il dito per toccare la dolce piccola pelle di questo
bambino-Dio di cui sente sulle ginocchia il peso tiepido e che le sorride. (Jean Paul Sartre)
                                                                     Con l’augurio di ogni bene.
                                 Il Parroco con i Sacerdoti e i Diaconi della Comunità Pastorale
Natale: un augurio a tutti voi
IN NATIVITATE DOMINI: Natale 2022, SS. Messe                        Venerdì 6 gennaio 2023,
Domenica 25, in tutte e tre le parrocchie                             EPIFANIA SOLIDALE:
secondo l'orario festivo                                             UN INVITO A PRANZO

        TEMPO DI NATALE, SS. MESSE                                  La solitudine, le difficoltà
                                                                    economiche rendono più
Sacra Famiglia                                                      difficile festeggiare le feste
Lunedì 26, S. Stefano: ore 10.30 e 18.30                            di Natale per molte per-
Sabato 31, Capodanno: 18.30 (Te Deum)                  sone. Come Comunità Pastorale non
Domenica 1 gennaio 2023: orario festivo
                                                       possiamo celebrare queste feste sen-
Giovedì 5, (è sospesa la S. messa delle ore 08.00)
                                                       za un’attenzione ai più bisognosi e
Epifania del Signore: ore 18.30
                                                       alle persone sole. C’è in noi il deside-
Venerdì 6: secondo l’orario festivo
                                                       rio che la Luce, quella vera che viene da
Sabato 7, Battesimo del Signore: ore 18.30
Domenica 8: secondo l’orario festivo (nella            Gesù Bambino, possa diventare sorriso
S. Messa delle ore 10.30 celebrazione dei Battesimi)   sulle labbra di tanti fratelli e sorelle e
                                                       apertura del cuore alla speranza.
Cristo Re
Lunedì 26, S. Stefano: ore 10.00                       Nel giorno in cui i Re Magi offrirono i
Sabato 31, Capodanno: ore 18.00 (Te Deum)              loro doni a Gesù Bambino siamo ad
Domenica 1 gennaio 2023: orario festivo                invitare a pranzo, alle ore 12.30:
Giovedì 5, Epifania del Signore: ore 18.00
Venerdì 6: secondo l’orario festivo                    •   le persone aiutate dalla Caritas
Sabato 7, Battesimo del Signore: ore 20.30                 presso la parrocchia Sant’Ambro-
Domenica 8: secondo l’orario festivo                       gio, via Amendola,3; adesioni en-
Sant’Ambrogio                                              tro lunedì 2 gennaio: da don Simo-
Lunedì 26, S. Stefano: ore 09.00                           ne dopo le SS. Messe o al tel. 039
Sabato 31, ore 09.00;                                      836793
Capodanno: ore 18.00 (Te Deum)                         •   le persone sole presso l’oratorio
Domenica 1 gennaio 2023: orario festivo                    Frassati, via Frassati 2; adesioni
Giovedì 5, ore 09.00;                                      entro lunedì 2 gennaio: dal Parro-
Epifania del Signore: ore 18.00                            co dopo le SS. Messe o al tel. 039
Venerdì 6: secondo l’orario festivo                        2020966
Sabato 7, ore 09.00; Battesimo Signore: ore 18.00
Domenica 8: secondo l’orario festivo

              Comunità Pastorale                                 SACRA FAMIGLIA:
        “IL FUOCO DELLA SOLIDARIETÀ”                          6 gennaio 2023 - Epifania
 con la partecipazione degli amici con “abilità             SALONE ORATORIO FRASSATI
 diverse”, lo vivremo quest’anno in due momenti:
 •   martedì 17 gennaio 2023: ore 20.45 a Cristo
     Re, con la grande preghiera per la pace da
     parte cattolica e delle diverse professioni
     religiose presenti in Comunità pastorale.
 •   Domenica 22 gennaio: ore 16,00, salone Orato-         ore 16.00: breve rappresentazione
     rio Frassati, Musical “Il Gobbo di Notre Dame”        della NASCITA di GESÙ.
     a cura dell’Associazione “Al di là del mio naso       A cura degli Amici Latinoamericani
     c’è". A seguire “Merenda Etnica” preparata            della Associazione “Alla Scoperta
     dagli amici delle diverse comunità etniche.           della Piccola Via”. Al termine:
                                                           Benedizione e bacio di Gesù Bambino
 Sul prossimo numero notizie più dettagliate.
Natale: un augurio a tutti voi
SCUOLA DELL'INFANZIA                         SANT'AMBROGIO:
        PARITARIA PARROCCHIALE
                                                   "UN PONTE DI DOLCEZZA
  VIA PARMENIDE 3, ANG. VIA AMUNDSEN
                                                    PER I BAMBINI SIRIANI"
       Cuore Immacolata di Maria
   Scuola dell'infanzia dai 3 ai 5 anni      Fulvia e Manidipace ringraziano di cuo-
  Sezione primavera dai 24 ai 36 mesi        re per la generosità i parrocchiani che
                                             hanno acquistato al banchetto solidale
                                             il risultato totale della vendita é stato
          OPEN NIGHT                         di 988 euro di cui 379 di torte donate,
     GIOVEDI' 12 GENNAIO                     un grazie infinito ad Anna e Graziella
                                             sempre disponibili, e a tutti quanti che
        ore 17.30 - 19.30                    con un acquisto anche piccolo ci con-
                                             sentiranno di distribuire cibo ai profu-
 Presentazione della scuola e dell'offerta   ghi siriani sia all'interno della Siria che
    formativa - Laboratori per bambini       al confine turco siriano nella cittadina
         Accesso su prenotazione.            di Rehanly grazie di cuore per la vostra
Per prenotazioni e informazioni contattare   solidarietà.
     la segreteria - tel. 039.2020063                    Fulvia e ManidiPace

                                                                CRISTO RE

                                                                     La raccolta
                                                                     "Io sostengo
                                                                     l'oratorio" è
                                                                     prevista per
                                                          domenica 8 gennaio

                                                    Il GRUPPO MISSIONARIO
                                                    di Cristo Re ringrazia per la
                                                    partecipazione al mercatino
                                                    del 18 dicembre; sono stati
                                                    raccolti euro 310,00 a sostegno
                                                    dell’oratorio e delle missioni.

                                                      La prossima Porziuncola
                                                             sarà pubblicata
                                                          domenica 15 gennaio

                                                               Auguri a tutti

                                                       di buon Natale e buon anno!
Sacerdoti               Orari ss. Messe
Parrocchia Sacra Famiglia            Festivo                      Prefestivo
Parroco Don Enrico Marelli
Responsabile Comunità P.              8.30   Sacra Famiglia       18.00 S. Ambrogio
Piazza S. Caterina, 9                 9.30   S. Ambrogio          18.30 Sacra Famiglia
parroco@sanfrancescomonza.it         10.00   Cristo Re            20.30 Cristo Re
039 2020966
                                     10.30   Sacra Famiglia
                                                                  Feriale
Parrocchia Cristo Re                 11.00   S. Ambrogio
Via Tosi, 6                          11.30   Cristo Re             8.00 Sacra Famiglia
Don Andrea Nocera                    18.00   Cristo Re                      da lun a ven
andrea.nocera@rocketmail.com                                       8.30 Cristo Re
                                     18.30   Sacra Famiglia
039 2840071
                                                                   9.00 S. Ambrogio
Don Marcello Brambilla
                                                                  18.30 Sacra Famiglia
039 833621

Parrocchia S. Ambrogio                          Segreterie
Via Amendola, 3                       Sacra Famiglia                      Cristo Re
Don Simone Riva                       039 2025323                      039 2293982
donsimone@santambrogiomonza.it
039 836793                            S. Ambrogio
                                      039 836793 - segreteria@santambrogiomonza.it
Don Daniele Turconi
039 836793

                                                           Istituti religiosi
Diaconi                               Suore Misericordine           Suore Francescane
                                      Via E. Messa 36                       Missionarie
Antonio Fatigati
fatigati@tiscali.it
                                      039 2022148                    di Gesù Bambino
333 1774859                                                             Via Cederna 17
                                      Suore Missionarie                   039 8966068
                                      dell’Immacolata
Andrea Fumagalli                      Via Previati 17
327 5416884
                                      039 2028639

                                                Vicini alle persone
 Oratori                              Scuola Materna Parr.       Centro di Ascolto Caritas
                                      “Cuore Imm. di Maria” Centro parr. “don Cazzaniga”
Oratorio Frassati - Sacra Famiglia    Cristo Re 039 2020063       mercoledì 16.30 - 18.00
Via Frassati 2, 039 831361            materna.cristore@libero.it 039.2025776 telefonare
www.oratoriofrassati.it                                                per appuntamento
                                      Conferenza S. Vincenzo      mar. e mer. 16.30-18.00
Resp. Davide Forte                    di S. Francesco
davide.forte@me.com                   Sacra Fam. e Cristo Re        Caritas S. Ambrogio
349 5337566                           3519153140 Ref. Tina Sala               039 836793
Oratorio Marvelli - Cristo Re
Via Parmenide, 039 2293982
                                                 Scarica l’app SanFrancescoMonza
Oratorio S. Ambrogio
Via Amendola, 039 836793                         sanfrancescomonza.it
                                                 porziuncola@sanfrancescomonza.it
Puoi anche leggere