Modulo escursione BUONTEMPONI - di giovedì 25 agosto 2022 - Cai Gazzada Schianno

Pagina creata da Pietro Ferri
 
CONTINUA A LEGGERE
Modulo escursione BUONTEMPONI - di giovedì 25 agosto 2022 - Cai Gazzada Schianno
Modulo escursione BUONTEMPONI
                                         di giovedì 25 agosto 2022
Club Alpino Italiano
Gazzada Schianno VA

Escursione: Giro della Greina (Ch)*

Descrizione dell’escursione: Giro ad anello

Dalla fermata del bus si procede a piedi lungo la strada sterrata che costeggia il lago di Luzzone. Dall’Alpe
Garzott si entra nel “fiordo” lungo un sentiero ben segnalato che si incunea in questa stretta gola. Dopo
aver attraversato un moderno ponte si sale tra radi larici fino ai Monti di Rafüsc (1691 m) e lungo ripidi
pendii erbosi fino al piano di Trachee (1947 m). Una volta attraversato il Ri di Motterascio su un vecchio
ponticello di legno e superato un ultimo strappo sul sentiero a tornanti si arriva in Capanna Motterascio
(2172 m) in ca. 2h. Dalla Capanna si prosegue verso l’Alpe Motterascio. Prendendo una scala a grate si
attraversa l’alpe tra corsi d’ acqua e terreni paludosi, fino ad arrivare alla larga sella di Crap la Crusch (2268
m). Sarete ripagati per gli sforzi dal fantastico colpo d’occhio sul Plaun la Greina e le cime circostanti. In
ca 1h. Sempre seguendo il sentiero bianco rosso, si sale fino al Passo della Greina (2355 m), camminando
lungo le sorgenti del fiume Reno, quell’acqua che nasce proprio qui e terminerà la sua corsa nel Mare del
Nord. Dal passo si può proseguire direttamente verso la capanna Scaletta (2205 m), ammirando da lon-
tano il Piano della Greina e i meandri del fiume Brenno, acque che nascono a poca distanza dalle sorgenti
del Reno, ma sfoceranno nel Mar Mediterraneo in 2h. Chi invece desidera visitare il famoso Arco della
Greina, può compiere una piccola deviazione dal sentiero principale e percorrere il Piano della Greina
lungo i meandri, fino ad arrivare all’arco. Da lì, un sentiero segnato in bianco-blu porta direttamente alla
capanna Scaletta ma è consigliato solo ad escursionisti esperti, e solo in assenza di ghiaccio e neve. In
alternativa, dall’arco si ripercorre il piano della Greina per tornare sul classico sentiero bianco-rosso che
porta comodamente alla capanna Scaletta (2205 m) in 1h, La discesa dalla capanna Scaletta a Pian Geirètt
è ripida ma breve ca 1h.
Metto per comodità (“se siam stanchi”) la possibilità del bus navetta Da qui parte il bus alpino che riporta
a Ghirone dove si chiude il cerchio. (Partenza bus: 15:41) Ovviamente il giro può essere percorso anche al
contrario: Ghirone – Pian Geirètt (bus navetta partenza 8:18 e 10:00) – Scaletta – Passo della Greina –
Motterascio – Luzzone – Ghirone (bus navetta partenza 16:35). Per gli escursionisti che hanno a disposi-
zione una sola giornata per scoprire questo incantevole altipiano, proponiamo il noto “giro della Greina”
Sede CAI: Via Roma 18, 21045 Gazzada Schianno VA
Mail: caigazzada@gmail.com       Sito Internet: www.caigazzadaschianno.it
Orari apertura: martedì e venerdì dalle ore 21,00 alle ore 23,00
Modulo escursione BUONTEMPONI - di giovedì 25 agosto 2022 - Cai Gazzada Schianno
che, grazie al bus navetta (orario Bus alpin), durante i mesi estivi è percorribile in ca 6-7 ore di camminata
se non si usa la navetta son ca 21 km ed un ora inpiù altre indicazioni https://capannamotterascio.casti-
cino.ch/il-giro-della-greina/
                                                                              *da un’idea di: Patrizio Brotto
 Ritrovo al campo spor-      Alle ore:                   Difficoltà:               Dislivello:
 tivo di Gazzada             06,00                       EE lungo                  ca 800 m
 Tempo escursione:           Lunghezza percorso:         Quota massima:            Pranzo:
  A-R ca 6 h                 ca 17 km                    ca 2357 m                 al sacco
 Tempo viaggio:              Percorso auto A/R:          Costo auto da suddivi-    Quota partecipazione:
 A ca 1h30’ R ca 1h30’       ca 240 Km                   dere: € 72,00             1,00 € cadauno

 Abbigliamento ed attrezzature      Per ambiente di media montagna adatto alla stagione ed alla quota
 Destinazione:                      Punto di ritrovo: Blenio lago di Luzzone CH

Il percorso descritto potrebbe subire delle variazioni o svolgersi in senso opposto a quello descritto, po-
trebbe anche essere modificato sul posto, in base ad imprevisti o luoghi di interesse comune
                                         Direttori escursione:
 Rosanna Bottegal            342 5994423             Patrizio Brotto               348 5957021
 Roberto Figini              335 216788              Luigi Saporiti                348 2508754
 Tullio Contardi             348 7072558             Giorgio Mattiussi             339 7987022

Mappa con percorso indicativo (gps)

Sede CAI: Via Roma 18, 21045 Gazzada Schianno VA
Mail: caigazzada@gmail.com       Sito Internet: www.caigazzadaschianno.it
Orari apertura: martedì e venerdì dalle ore 21,00 alle ore 23,00
Modulo escursione BUONTEMPONI - di giovedì 25 agosto 2022 - Cai Gazzada Schianno
Profilo altimetrico indicativo:

Note:

#       Valutare attentamente se le difficoltà del percorso rientrano nelle proprie capacità
#       È obbligatoria la prenotazione alle escursioni entro le ore 22,00 del martedì che precede l’escursione, esclu-
sivamente sul gruppo Whatsapp dei Buontemponi.
#       Partecipanti solo iscritti al Cai di qualsiasi sezione comunicandolo al momento dell’iscrizione, inviare pre-
ventivamente al Direttore Escursione foto della tessera Cai aggiornata (quest’ultima solo se non già precedente-
mente inviata), sarà poi ad insindacabile giudizio dei Direttori escursione non accettare candidature in difetto.
#       È buona norma non superare il DE, restare nel gruppo, non allontanarti dal sentiero previsto e rispettare
l’ambiente circostante.
#       Nelle escursioni invernali con le ciaspole è obbligatorio la dotazione del kit di sicurezza valanghe (Artva,
pala sondino, ramponi o ramponcini)
#       Gli eventuali costi di parcheggio delle auto saranno poi suddivisi tra tutti i partecipanti
#       Si consiglia a tutti coloro che vorranno aderire alle iniziative di consultare preventivamente ed attenta-
mente il Regolamento e le Modalità di partecipazione, pubblicate sul sito della sezione
#       È obbligatoria la dotazione di mascherina, del gel disinfettante ad uso personale
#       È consigliato avere con sé una corda da 8-9 m (diametro minimo 8 mm) con 2 moschettoni, i ramponcini ed
un fischietto

Sede CAI: Via Roma 18, 21045 Gazzada Schianno VA
Mail: caigazzada@gmail.com       Sito Internet: www.caigazzadaschianno.it
Orari apertura: martedì e venerdì dalle ore 21,00 alle ore 23,00
Puoi anche leggere