MIRANDOLA. A 7 ANNI DAL SISMA, COMMISSARIATO E DISTACCAMENTO POLSTRADA ANCORA PROVVISORI. IL SAP SCRIVE AL CAPO

Pagina creata da Angelo Simone
 
CONTINUA A LEGGERE
MIRANDOLA. A 7 ANNI DAL SISMA, COMMISSARIATO E DISTACCAMENTO POLSTRADA ANCORA PROVVISORI. IL SAP SCRIVE AL CAPO
MIRANDOLA. A 7 ANNI DAL
SISMA, COMMISSARIATO E
DISTACCAMENTO POLSTRADA
ANCORA PROVVISORI. IL SAP
SCRIVE AL CAPO
21 Gennaio 2019

A causa del sisma del maggio 2012, il Commissariato e il Distaccamento di Polizia
Stradale di Mirandola, furono gravemente lesionati e resi inagibili.

Per riuscire a prestare soccorso alla popolazione colpita dal grave terremoto,
senza dimenticare che i nostri colleghi e le loro famiglie erano anch’essi
terremotati, furono cercate alcune soluzioni emergenziali, al fine di garantire, per
quanto indispensabile, una funzionalità. Oggi, a quasi 7 anni di distanza dal sisma,
MIRANDOLA. A 7 ANNI DAL SISMA, COMMISSARIATO E DISTACCAMENTO POLSTRADA ANCORA PROVVISORI. IL SAP SCRIVE AL CAPO
le strutture ove sono stati collocati il Commissariato e il Distaccamento di Polizia
Stradale sono ancora provvisori. Per queste ragioni e con questa premessa,
abbiamo scritto al Capo della Polizia, Prefetto Gabrielli.

LETTERA AL CAPO

MONSTER FROZEN IL PRIMO
TENTATIVO DI CORSA NEL
LUOGO PIU’ FREDDO DELLA
TERRA. 39,120 km PERCORSI
CON LA TEMPERATURA DI -52.
21 Gennaio 2019
MIRANDOLA. A 7 ANNI DAL SISMA, COMMISSARIATO E DISTACCAMENTO POLSTRADA ANCORA PROVVISORI. IL SAP SCRIVE AL CAPO
Impresa sportiva dell’atleta delle fiamme oro Paolo Venturini.
Complimenti al poliziotto di ghiaccio.
MIRANDOLA. A 7 ANNI DAL SISMA, COMMISSARIATO E DISTACCAMENTO POLSTRADA ANCORA PROVVISORI. IL SAP SCRIVE AL CAPO
Il 20 gennaio 2019, ad Oymyakon, il luogo abitato più freddo del mondo, in
Jakutia (RUS), si è compiuto quello che fino a questa mattina, nessun uomo era
mai riuscito a realizzare. Ad una temperatura di -52°C , con un picco di -52,6°C ,
Paolo Venturini, Sovrintendente della Polizia di Stato ed atleta del Gruppo
Sportivo Fiamme Oro in 3h54’10” ha corso la distanza di km 39,120 da Tomtor ad
Oymyakon. Le temperature sono state rilevate da una serie di termometri Delta
OHM, certificati a livello mondiale.

L´atleta della Polizia di Stato è stato accompagnato da due medici del
dipartimento di Medicina dello Sport dell’Università di Padova, un traduttore e un
accompagnatore, oltre al coinvolgimento di esperti in medicina del freddo
dell’Università di Yakutsk.

Svolgere attività sportiva in condizioni climatiche estreme offre la possibilità,
infatti, agli esperti della medicina dello sport di testare le reazioni del corpo
umano, aprendo altresì nuovi spazi per la ricerca scientifica.

Le difficoltà principali derivano dal fatto che il respirare aria così fredda provoca
il congelamento delle prime vie respiratorie, problemi ai denti ed agli alveoli
polmonari. Non esiste altresì abbigliamento tecnico da running per proteggere da
temperature così estreme, quindi si è provveduto alla realizzazione di nuovi capi o
adattarne quelli già esistenti.

PAVIA. INCIDENTI STRADALI IN
MIRANDOLA. A 7 ANNI DAL SISMA, COMMISSARIATO E DISTACCAMENTO POLSTRADA ANCORA PROVVISORI. IL SAP SCRIVE AL CAPO
AUMENTO DEL 22%
21 Gennaio 2019

In aumento gli incidenti sulle strade della provincia. Lo scorso anno sono cresciuti
del 22% rispetto al 2017 confermando un trend d’inversione di tendenza rispetto
ad alcuni anni fa. A tal proposito interviene il segretario provinciale Sap
Francesco Proietti Cecchini.

IL GIORNO

ASCOLI.                          VENTICINQUENNE
MIRANDOLA. A 7 ANNI DAL SISMA, COMMISSARIATO E DISTACCAMENTO POLSTRADA ANCORA PROVVISORI. IL SAP SCRIVE AL CAPO
AGGREDISCE                            POLIZIA, SAP
INVOCA USO                            DEL TASER E
TELECAMERE
21 Gennaio 2019

Dopo il movimentato episodio in centro storico nella notte tra
venerdì e sabato, interviene il Sindacato di Polizia. Il segretario D’Eramo:
«Due dei tre colleghi aggrediti hanno riportato fratture, è indispensabile
dotare tutti gli uomini in divisa anche di telecamera».

RESTO DEL CARLINO

CORRIERE ADRIATICO

CRONACHE PICENE

LA NUOVA RIVIERA
MIRANDOLA. A 7 ANNI DAL SISMA, COMMISSARIATO E DISTACCAMENTO POLSTRADA ANCORA PROVVISORI. IL SAP SCRIVE AL CAPO
PICENOOGGI

BELLUNO. POLIZIA STRADALE:
ANCORA UNA VOLTA ZERO
RINFORZI
21 Gennaio 2019

Ancora una volta nessun rinforzo per la Polizia Stradale bellunese. Nel piano di
distribuzione dei potenziamenti di personale delle Specialità, previsti per il
prossimo mese di febbraio e reso noto dal Ministero nella giornata del 15
gennaio, Belluno non compare – fa sapere il Sap (Sindacato Autonomo di Polizia) –
che prosegue snocciolando una serie di dati.
MIRANDOLA. A 7 ANNI DAL SISMA, COMMISSARIATO E DISTACCAMENTO POLSTRADA ANCORA PROVVISORI. IL SAP SCRIVE AL CAPO
COMUNICATO STAMPA

CORRIERE DELLE ALPI

TELEBELLUNO

AMICO DEL POPOLO

RADIOPIU

CORRIERE DEL VENETO

TUNISINO MORTO DURANTE
ARRESTO.       PAOLONI:
IMPORTANZA DI TASER E
TELECAMERE
21 Gennaio 2019
MIRANDOLA. A 7 ANNI DAL SISMA, COMMISSARIATO E DISTACCAMENTO POLSTRADA ANCORA PROVVISORI. IL SAP SCRIVE AL CAPO
RAI RADIO UNO – Radio1 in vivavoce

https://www.sap-nazionale.org/2016/wp-content/uploads/2019011805704831884-
Musica.mp3

AGI – Roma 18 gen. – Torniamo ancora una volta a ribadire quanto sia essenziale
la dotazione di taser e telecamere per gli uomini in divisa operativi su strada.
Sono strumenti necessari per la tutela e la trasparenza . Lo afferma Stefano
Paoloni segretario generale del Sindacato autonomo di polizia in merito alla
notizia della morte di un cittadino tunisino durante un fermo di polizia ad Empoli.
La volante – ricorda il Sap – era stata allertata dai titolari di un money transfer
dove l’uomo dopo un fallito tentativo di cambiare una banconota falsa ha dato in
escandescenze. Insieme alla polizia allertati anche i sanitari del 118
probabilmente per un Tso . Con il taser soggetti che danno in escandescenze
possono essere bloccati evitando il contatto fisico – spiega Paoloni – Con questo
MIRANDOLA. A 7 ANNI DAL SISMA, COMMISSARIATO E DISTACCAMENTO POLSTRADA ANCORA PROVVISORI. IL SAP SCRIVE AL CAPO
strumento non letale che chiediamo a gran voce si tutela sia il poliziotto che il
fermato. Le telecamere sono altrettanto importanti perche’ dissipano ogni dubbio
sulla genuinita’ dell’intervento fungendo da testimonianza importantissima
soprattutto in casi come questo dove si registra un tragico epilogo. Un altro
aspetto importante e’ la natura dell’intervento. Quando viene allertato il
personale medico a causa dello stato di alterazione del soggetto l’intervento non
deve essere piu’ di polizia ma di natura sanitaria in cui gli agenti devono essere
deputati a fornire semplicemente ausilio e supporto. Ci auguriamo – conclude –
che sia fatta quanto prima chiarezza sull’accaduto e che nessuno strumentalizzi la
vicenda come avvenuto in passato in casi analoghi . AGI Bas 181316 GEN 19
NNNN

LA NAZIONE

PRIMATO NAZIONALE

IL MANIFESTO

GO NEWS

PRIMA PAGINA NEWS

IL FORMAT

MAG24

GAZZETTA DI LUCCA

https://www.sap-nazionale.org/2016/wp-co
ntent/uploads/Tg1.mp4

https://www.sap-nazionale.org/2016/wp-co
ntent/uploads/ToscanaTv.mp4

SAP FLASH NR° 03 DEL 21
GENNAIO 2019
21 Gennaio 2019
E’ online il Sap Flash nr° 03 del 21
gennaio 2019. Scaricalo cliccando in
basso

SAP FLASH NR° 03 DEL 21 GENNAIO 2019
Il SAP di Crotone esprime
soddisfazione dell’incarico di
Dirigente della “Squadra Volanti”
al Commissario Macrì
21 Gennaio 2019

La Segreteria Provinciale SAP di Crotone esprime la propria soddisfazione
nell’assegnazione dell’incarico di Dirigente della “Squadra Volanti” al nuovo neo
funzionario, Commissario Dr. Piero MACRÌ, augurandogli i migliori auspici di
buon lavoro.

CROTONESE

QUOTIDIANO DEL SUD
CIROTANO

IDENTIFICATO E DENUNCIATO
DALLA POLIZIA AUTORE DEL
POST SHOCK SULLA MORTE DEL
POLIZIOTTO
21 Gennaio 2019
E’ stato identificato e denunciato dai poliziotti della Questura di Agrigento, il tale
Christian Milano, che in un commento su facebook esultò per la morte del
poliziotto Angelo Spadaro. Secondo la Questura si tratterebbe di un uomo di 33
anni di nazionalità romena.

LA SICILIA
Puoi anche leggere