MEETING VIRTUALE REGIONALE ASI SARDEGNA - UN LAYOUT IN MIXED MEDIA DI SAMUELA ALLIATA
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
UN LAYOUT IN MIXED MEDIA DI SAMUELA ALLIATA MEETING VIRTUALE REGIONALE ASI SARDEGNA 16 APRILE 2023 - ORE 9
LA TEACHER PRESENTA IL PROGETTO Buongiorno a tutt*, mi chiamo Samuela, ho 43 anni e vivo in Piemonte, in un piccolo paese a pochi passi dal lago d’Orta, un posto che amo perché mi permette di stare in mezzo alla natura e in tranquillità. Nella vita quotidiana sono responsabile commerciale in un’azienda locale, sportiva quanto basta - appena riesco a liberarmi dagli impegni lavorativi - e creativa per un amore infinito nato per questo meraviglioso mondo colorato. Il progetto che vi presento racconta una storia: la storia di un grande affetto per una terra che considero parte della mia vita da 14 anni, come fosse casa mia. Ed è proprio per questo che ho voluto creare uno dei simboli che amo di più, la pavoncella, perché per me ha un significato molto forte. Questo LO (o home decor) non è solo un oggetto di arredamento, ma è un modo per raccontare qualcosa che ci sta a cuore. Usatelo come linea guida per inserire elementi o simboli che vi rappresentino, o foto che raccontino qualcosa di voi, di un luogo o di qualsiasi cosa che vi faccia stare bene. Per me, questo home decor è una dichiarazione d'amore per la Sardegna, la mia terra “adottiva” anche se per pochi momenti all’anno. Preparare questo meeting mi ha messo un po' di ansia, ma quella buona ovviamente, perché volevo che fosse speciale. Ho chiuso gli occhi e ho pensato a quello che la Sardegna significa per me, ho parlato con una persona cara che mi conosce bene e che mi ha aiutato a far uscire quello che serviva per renderlo reale e tangibile. E così, di pancia, di cuore e tanto tanto amore, la mia idea è nata. La pavoncella è un animale meraviglioso, che simboleggia la libertà e la bellezza della natura e per me rappresenta la Sardegna, la sua bellezza, ma anche la mia libertà e la mia creatività. Questo home decor è stato pensato per essere unico e speciale, proprio come la Sardegna e la sua cultura. Usate la vostra creatività per personalizzarlo e farlo diventare vostro. Raccontate la vostra storia, la vostra passione, la vostra bellezza. Samuela
COSA OCCORRE PER REALIZZARLO: MATERIALI STRUMENTI ED ATTREZZATURE Cartone telato cm 30x30 Stencil per texture di sfondo. L'insegnante ha Garza di cotone cm 20x20 utilizzato Stencil Vintage Wallpaper - Finnabair by Strisce di tessuto di recupero (l'insegnante ha Prima Marketing, ma la scelta dello stencil è utilizzato pizzi bianchi, pizzo nero, cotone nero e personalizzabile. Serve come texture, per cui potrete beige, raso rosso, tessuto morbido giallo-dorato, le utilizzare qualsiasi stencil vi piaccia e si abbini al corsiste potranno utilizzare tessuti a loro piacimento progetto che vorrete ricreare che si abbinino alla colorazione utilizzata per la base Pennello a punta piatta (piccola e media misura) ed al progetto nella sua totalità) Pennello a punta tonda (media misura) Un bottone di recupero Spatola o pennello in silicone per stencilare Rametti di legno di recupero Pennello a spugnetta (serve per stendere il gesso in Sagoma in cartonlegno o legno che rappresenterà aggiunta al pennello a punta piatta. Può essere l'elemento focus (misure della pavoncella: cm 12x10,6, sostituito anche con la spugnetta per il trucco) di cui vi verrà fornito il cartamodello) Colla a caldo o acetovinilica (in ogni caso una colla Sentiment "Feel like Home" od altro a vostro molto forte, che servirà per incollare la base in legno piacimento e le decorazioni) Modeling paste e gesso acrilico Embosser 2 colori acrilici a contrasto ed un pigmento per dare Erogatore spray per acqua luce. L'insegnante ha utilizzato Carmine - Liquid Acrylic Paint Prima Marketing (colorazione tra il rosso ed il mattone) e Ink Black Liquid Acrylic Paint come contrasto. Ha inoltre a utilizzato il pigmento Glitzy Gold - Lindy's magical Powder, sostituibile con un colore acrilico tinta oro. Colore acrilico bianco per gli schizzi finali
COME PARTECIPARE AL MEETING VIRTUALE: DIRETTA FACEBOOK E PRESENZA PUBBLICAZIONE PROGETTO/W.I.P. Domenica 16 aprile 2023 ore 9,00 vi aspettiamo sul Entro le ore 23.59 di Domenica 30 aprile 2023 gruppo Facebook Asi Sardegna per la diretta con la pubblicate il progetto completato o un Work in teacher che, insieme a noi referenti, presenterà il Progress dello stesso all'interno dell'album dedicato progetto e risponderà alle vostre domande. Ricordatevi che verrà creato nel gruppo al termine dell'evento. di commentare la diretta scrivendo "presente" entro le Attenzione: il W.I.P. non può limitarsi al taglio ore 23.59 del 16.4.2023! delle carte! VIDEO TUTORIAL YOUTUBE TIMBRO VIRTUALE Dopo la diretta, sul gruppo FB di Asi Italia ed Asi Per la richiesta del timbro virtuale dovrete inviare - Sardegna, verrà reso disponibile il video tutorial del entro le ore 23:59 del 30 aprile 2023 - un'email a progetto. Si tratterà di un link ad un video YouTube sardegna@asi-italia.org contenente una foto del "non in elenco", pubblicato sul canale di ASI e w.i.p. o del progetto finito (la stessa che avrete raggiungibile solo dalle socie in possesso del link. Vi pubblicato nell'album creato sul gruppo FB) e lo ricordiamo che i link non possono essere divulgati e/o screenshot del commento di presenza lasciato durante distribuiti a persone esterne all'Associazione. la diretta FB. Vi consigliamo di fare subito lo screenshot del commento "presente" per non perderlo successivamente di vista, includendo anche il video della diretta! DISPENSA DEL PROGETTO La dispensa del progetto preparata dall'insegnante sarà disponibile - con le stesse modalità del meeting in presenza - nella sezione dedicata del sito https://asi- italia.org/ BUON DIVERTIMENTO! Dianella e Roberta REFERENTI ASI SARDEGNA
Puoi anche leggere