"MEDIOFONDO PRIVITERA BIKE TROFEO LA PLAYA - CATANIA" - ID ...

Pagina creata da Sara Riccio
 
CONTINUA A LEGGERE
"MEDIOFONDO PRIVITERA BIKE TROFEO LA PLAYA - CATANIA" - ID ...
A.S.D. PRIVITERA BIKE
                                          Comitato ACSI Catania
                                               Organizza per
                                     DOMENICA 06 MARZO 2022
                                          Catania (CT)
                 “MEDIOFONDO PRIVITERA BIKE TROFEO
                        LA PLAYA - CATANIA”
                   VALEVOLE COME PRIMA PROVA TROFEO DAMA DEI DUE MARI ME-CT
                                         STRADA 2022

IL REGOLAMENTO POTRA’ SUBIRE VARIAZIONI ED INTEGRAZIONI IN BASE AL PROTOCOLLO
ANTICOVID IN VIGORE AL MOMENTO DELLO SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE.

ART. 1 PARTECIPAZIONE
Possono partecipare alla manifestazione tutti i ciclisti amatoriali di ambo i sessi, italiani e stranieri,
avendo compiuto almeno 17 anni, purché tesserati all’ ACSI Ciclismo, FCI, UISP e a tutti gli Enti di
Promozione Sportiva che hanno stipulato la convenzione con la F.C.I. per l’anno 2022, con la
sottoscrizione della Bike Card, in possesso di idoneità medico sportiva per la pratica del ciclismo
agonistico ed ai cicloamatori stranieri in possesso di licenza UCI valida per l’anno in corso, rilasciata
dalla propria Federazione Ciclistica Nazionale.
Gli atleti italiani e stranieri che non siano in possesso di alcuna licenza, dovranno obbligatoriamente
richiedere la tessera giornaliera. Entrambi i soggetti dovranno presentare, prima della partenza della
gara, un certificato medico che attesti lo stato di idoneità alla partecipazione ad una manifestazione
sportiva ciclistica agonistica. Tale certificato deve non essere antecedente di oltre un anno rispetto
alla data di iscrizione alla manifestazione.
La manifestazione è libera, tuttavia il Comitato Organizzatore potrà in ogni momento e a suo
insindacabile giudizio decidere se accettare o meno l’iscrizione, oppure escludere un iscritto dalla
manifestazione nel caso possa arrecare danno all’immagine della stessa.
In tutte le circostanze i ciclisti che verranno superati dalla macchina di FINE GARA devono prestare
attenzione alle condizioni stradali anche nel caso in cui il percorso non sia chiuso al traffico per l'intera
durata della manifestazione.
La manifestazione applicherà le norme attuative 2022 per l’attività cicloturistica e amatoriale nazionale.

I Professionisti, ex Prof. (prima della data utile per il conseguimento di tessera amatoriale) potranno
partecipare alla manifestazione solo se invitati dal C.O. e non saranno classificati. Non potranno
peraltro condizionare l’esito agonistico della manifestazione.

N.B. Sottoscrivendo il modulo di iscrizione ogni partecipante si costituisce garante del proprio
comportamento durante e dopo la manifestazione; dichiara inoltre di essere in buone condizioni
fisiche ed in possesso di regolare tessera valida per l’anno della gara; di aver letto e approvato il
seguente regolamento e le normative anticovid.

Per i non tesserati e stranieri senza tessera è ammessa la partecipazione dietro la
presentazione del certificato sportivo agonistico specifico per la disciplina del ciclismo, e
mediante sottoscrizione di tessera giornaliera al costo di euro 10,00 (validità della copertura
assicurativa limitata alla durata della manifestazione sportiva con avvenuta iscrizione alla
manifestazione entro e non oltre il 03 MARZO 2022). Ricordiamo che il certificato inviato dovrà
"MEDIOFONDO PRIVITERA BIKE TROFEO LA PLAYA - CATANIA" - ID ...
necessariamente essere valido alla data della manifestazione.
L’organizzazione si riserva la facoltà di annullare le iscrizioni incomplete.

ART.2 RITROVO E PARTENZA
Apertura della manifestazione fissata dalle ore 7,00 alle ore 8,30 presso Lido Le Palme (Viale Kennedy,
Catania). La Partenza unica o a due fasi in base al numero dei partecipanti sarà data alle ore 9,00 in
prossimità del Lido Le Palme.

ART. 3 Le iscrizioni sono aperte direttamente sul sito idchronos.it e si ricevono fino alle ore 20.00 di
giovedì 03 MARZO 2022.

I documenti necessari per iscriversi sono:
1. copia del modulo di versamento Bancario;
2. modulo iscrizione completo dei dati anagrafici, Società di appartenenza con Codice della Società
e numero telefonico
3. tessera agonistica (per i non tesserati copia del certificato medico con la dicitura attività
ciclismo e per i minorenni autocertificazione con responsabilità dei genitori);
4. Certificato medico agonistico per ciclismo;

QUOTE DI PARTECIPAZIONE
       • € 20,00 (entro le ore 20 del 03/03/2022);
       • € 25,00 (dal 04/03/2022 alle ore 20.00 del 05/03/2022);
Unitamente alla quota di partecipazione sarà necessario pagare € 12,00 per il noleggio chip.
Al termine della prova, restituendo il chip, l’IDCHRONOS s’impegna a rimborsare € 10,00 di cauzione.

Pacco gara: contiene il numero di gara (pettorale e manubrio), chip attivo.

Al fine di rispettare tutte le norme anti-contagio, la ASD Privitera Bike ricorda a tutti i partecipanti che
sarà necessario scaricare e compilare l’autodichiarazione disponibile in seguito.

ART. 4 DISDETTA QUOTE D’ISCRIZIONE
In caso di mancata partecipazione la quota di iscrizione versata sarà restituita se ne viene data
comunicazione via mail all’organizzazione entro il 3 MARZO 2022 INTEGRALMENTE. Nel caso in cui
venga richiesto il rimborso oltre la data indicata sopra sarà applicata una penale di euro 10,00.

ART. 5 MISURE URGENTI PER CORONAVIRUS
Ai sensi di quanto previsto dall'art. 8 del regolamento, ove la manifestazione debba essere rinviata a
data da destinarsi per far fronte alle misure urgenti per affrontare l'emergenza epidemiologica in
corso, le quote di iscrizione versate dagli iscritti all'evento saranno trattenute dall'organizzazione ed
imputate alla partecipazione dell'iscritto alla manifestazione nella eventuale nuova data che verrà
comunicata.

Con l'iscrizione il concorrente dichiara di aver letto e accettato il regolamento in tutta la sua
interezza.

Le iscrizioni dovranno essere effettuate versando il relativo importo in uno dei seguenti modi:
pagamento con bonifico bancario, tramite ricarica su carta prepagata o direttamente presso la sede del
negozio della ASD Privitera Bike, Via Galermo n.79 95130 (CT).

ART. 6 MODALITA’ DI PAGAMENTO
1. BONIFICO: Codice IBAN IT39S0503416908000000017264 intestato a ASD PRIVITERA BIKE, causale
“MF Privitera Bike 2022”. N.B. Non si accettano preiscrizioni non accompagnate da relativo
versamento. L’iscrizione sarà registrata solo alla ricezione della ricevuta di pagamento direttamente
tramite il sito idchronos.it.
39
"MEDIOFONDO PRIVITERA BIKE TROFEO LA PLAYA - CATANIA" - ID ...
Al fine di rispettare tutte le norme anti-contagio, l'ASD PRIVITERA BIKE ricorda a tutti i
 partecipanti che sarà necessario scaricare e compilare l'autodichiarazione disponibile di
 seguito ed esibire il Green Pass il giorno della manifestazione al ritiro del pacco gara.

 La prima prova organizzata dall' ASD PRIVITERA BIKE è stata inserita da ACSI, sotto l’egida del
 quale si svolge, nell’elenco di eventi e manifestazioni di livello agonistico e riconosciuti di
 preminente interesse nazionale.

Art.07 ITINERARIO MEDIOFNDO: (KM 65 CON UN DISLIVELLO COMPLESSIVO DI METRI 600)

PARTENZA DA LOCALITA’ : SP53 viale Presidente Kennedy, tratto di circa 4km, svolta su SP53var,
tratto di circa 1 km, svolta su sp53/via San Giuseppe la rena, tratto di circa 2,1 km, svolta su
ss114/stradale primo sole, tratto di circa 2,8 km, svolta su zona industriale strada 8 tratto di circa 2 km,
svolta su sp69i tratto di circa 3,1 km, svolta su sp69i ii tratto di circa 3,2 km, svolta su strada comunale
4 tratto di circa 1,8 km, svolta su sp104 tratto di circa 5,5 km, svolta su ss194 tratto di circa 2,5 km
svolta su sb1 stradale cosa volpe tratto di circa 5,0 km, svolta su sp212, ss194 tratto di circa 2,2 km,
svolta su sb1 stradale coda volpe tratto di 5 km, svolta su sp212 trato di circa 2,1 km, ss194 svolta su
tratto di circa 0,3 km, svolta su sp104 tratto di circa 5,5 km, svolta su strada comunale 4 tratto di circa
1,8 km, svolta su sp69ii tratto di circa 3,2 km, svolta su sp69i tratto di 3,1 km, svolta su zona industriale
strada 8 tratto di circa 2 km, svolta su sp53var viale presidente Kennedy tratto di circa 4 km.

TEMPO MASSIMO:
Arrivo previsto ultimo atleta alle ore 14:30.

 ART. 8 ANNULLAMENTO GARA
 La gara si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica salvo casi particolari che vadano a mettere a
 rischio l’incolumità dei concorrenti o in caso di calamità naturali (e comunque per cause non
 imputabili all’organizzatore).

 ART. 9 NORME GENARALI DI PARTECIPAZIONE:

 Il partecipante, con la propria iscrizione, conferma:

 -   di avere preso visione del regolamento e di accettarlo integralmente;
 -   di avere i requisiti regolamentari;
 -   di conoscere le caratteristiche della manifestazione e di essere in condizioni psicofisiche adeguate
     alla partecipazione e di essere in possesso del certificato medico attitudinale per la pratica
     cicloturistica o ciclo amatoriale;
 - di voler adeguarsi al regolamento, alle indicazioni della direzione di gara e del personale addetto
     all’organizzazione;
 - di consentire l’utilizzo di dati comunicati all’atto dell’iscrizione o in altri momenti della
     manifestazione da parte del Comitato Organizzatore della Mediofondo per esigenze organizzative
     della manifestazione, per fini statistici e/o pubblicitari, giusto il disposto della legge sulla PRIVACY
     n. 196 del 30/06/2003;
 - di consentire l’utilizzo di fotografie di immagini filmate, registrazioni, derivanti dalla propria
     partecipazione alla manifestazione per ogni legittimo scopo, anche pubblicitario;
 I concorrenti sorpresi a farsi trainare, a tagliare il percorso e più in generale a tenere
 comportamenti antisportivi, incivili o anti ecologici, incorreranno nelle sanzioni previste dalla legge e
 dai regolamenti sportivi;

 La mendace autocertificazione sarà perseguita a norma di legge.
 Ciascun partecipante dichiara di rinunciare a qualsiasi azione di responsabilità o rivalsa nei confronti
 della società organizzatrice, dei partner o fornitori di quest’ultima, del personale addetto a
 qualsiasi titolo all’organizzazione, degli sponsor e dei patrocinatori, a seguito della propria
 partecipazione alla manifestazione. Nonostante il presidio strade venga eseguito sino al passaggio
 del F I N E G A R A , dopo i primi 15 minuti di chiusura al traffico, ciascun partecipante dovrà
 osservare le disposizioni del codice della strada e le regole della circolazione, soprattutto ai semafori
 ed agli STOP.
Con l’invio del modulo d’iscrizione, il concorrente dichiara:
- di avere un attestato medico secondo il D.M. del 18/02/82, pena la squalifica dell’atleta,
   l’organizzazione non si assume alcuna responsabilità in caso di qualsiasi incidente o malore
   dell’atleta di avere una regolare tessera, iscritto alla Federazione Ciclistica italiana o E.P.S. di avere
   un’assicurazione di responsabilità civile contro terzi;
- di aver preso visione del presente regolamento

ART. 10 CONTROLLO TESSERE E DISTRIBUZIONE PACCO GARA
Avverranno sabato 05 (dalle ore 09,30/12,00 e dalle 16,30/19,00) presso la sede ASD Privitera Bike in
Via Galermo n . 7 9 – 95130 Catania e Domenica 06 (dalle 7,00 alle ore 8,30) presso Lido Le Palme in
prossimità del luogo di partenza dell’evento.
Il pacco gara può essere ritirato anche da terze persone presentando la fotocopia del tesserino,
l’attestazione dell’avvenuto pagamento e l’auto certificazione Anti-Covid, nonché esibizione del Green
Pass.

ART. 11 CRONOMETRAGGIO E CONTROLLI DI CRONOMETRAGGIO
Ogni atleta partecipante dovrà noleggiare un chip giornaliero, da restituire al termine della
manifestazione. La cauzione per il chip è di 12 euro di cui 10 saranno resi al termine della gara. I
controlli dei passaggi sono effettuati elettronicamente e a cura dei giudici di gara ACSI Settore Ciclismo
e del personale autorizzato e sono tassativamente obbligatori sia alla partenza che lungo il percorso. Il
mancato passaggio di un solo controllo comporterà l’esclusione dalla classifica.
Il responsabile IDCHRONOS sarà presente dalle ore 07,00 alle ore 14,30 di Domenica 06 Marzo. Gli
organizzatori declinano ogni responsabilità per chip riconsegnati dopo tale orario, e non potranno
provvedere al rimborso del deposito cauzionale. Si ricorda che i chip non riconsegnati saranno
inutilizzabili e inattivi per successive manifestazioni.

INGRESSO GRIGLIE
Sarà consentito dalle 8.30 alle 9.00.

Attenzione: non sarà possibile partire davanti ai tappetini. Coloro che non avranno il
rilevamento sul tappetino di partenza saranno estromessi dalle classifiche.

ART. 13 VETTURE AL SEGUITO
Data la particolarità del percorso ad anello da ripetere più volte e per garantire la sicurezza e
l’incolumità degli atleti non saranno ammesse autovetture e motociclette al seguito.

ART. 14 ASSISTENZA E SERVIZI AI PARTECIPANTI LUNGO IL PERCORSO
Sono predisposti dalla società organizzatrice adeguati servizi di assistenza corsa, assistenza medico-
sanitaria, del mezzo scopa e di presidio di viabilità lungo il percorso, di vettura con scritta “Inizio gara
ciclistica” e vettura con scritta “Fine gara ciclistica”.
Il furgone “scopa”. Se un concorrente si ritira senza usufruire del servizio scopa deve
automaticamente togliersi il numero di gara. L’organizzazione non è responsabile, dopo l’abbandono
della corsa, del rientro del concorrenteal luogo di ritrovo.

ART. 15 - CATEGORIE AMMESSE PER LA MEDIO FONDO
1. Donne A (19/39)
2. Donne B (40 ed oltre)
3. Debuttanti (17)
4. Junior (19/29)
5. Senior A (30/34)
6. Senior B (35/39)
7. Veterani A (40/44)
8. Veterani B (45/49)
9. Gentleman A (50/54)
10. Gentleman B (55/59)
11. Super Gentleman A (60/64)
12. Super Gentleman B (65 oltre)
ART. 16 CLASSIFICHE INDIVIDUALI E PER SOCIETA’: si effettueranno presso sito di arrivo/partenza
della gara presso, saranno premiati:

 • Primi 3 Assoluti non cumulabili con quelli di categoria;
 • Primi 3 di ogni categoria;
 • Prime 3 Società classificate a punti;
 • Prime 3 Società con maggior numero di partecipanti;
 • Premio società con più corridori iscritti;
 • Primo al passaggio del 1° GPM;
 • Primo al passaggio del 2° GPM;

 ART. 17 EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO
 Tutti i partecipanti, durante tutta la gara, dovranno obbligatoriamente indossare il CASCO, avere e
 utilizzare correttamente il CHIP per il cronometraggio (non obbligatorio per i non tesserati), avere
 posizionati correttamente il cartellino numerato della bicicletta e il dorsale numerato sul retro della
 maglia.

 ART. 18 ASSICURAZIONE
 La manifestazione è assicurata dalla ACSI Ciclismo.

 ART. 19 SQUALIFICHE
 Squalifiche: La partecipazione con pettorale di un altro corridore, la cessione del pettorale ad altri, la
 partenza in una griglia precedente a quella assegnata o altro fatto grave che verrà rilevato
 dall’organizzazione causerà l’estromissione dalla classifica e la squalifica dalla manifestazione da due a
 cinque anni.
 Si fa appello al senso civico dei partecipanti al fine di non gettare rifiuti lungo le strade, bensì riporli
 negli appositi contenitori ai posti di ristoro.
 In caso di riscontrata positività al controllo antidoping e/o meccanico nella manifestazione in oggetto
 il concorrente dovrà corrispondere al Comitato Organizzatore la somma di € 15.000 (quindicimila)
 quale risarcimento del danno arrecato all’immagine dell’evento. Nel caso l’atleta risultasse iscritto ad
 una Associazione Sportiva quest’ultima ne sarà solidamente obbligata al pagamento.
 La somma sarà interamente devoluta in beneficienza.

 ART. 20 NORME e DISCIPLINA
 Per quanto non contemplato nel presente regolamento vige il regolamento e le norme generali
 integrate dal regolamento amatoriale ACSI Settore Ciclismo. Tutti i concorrenti devono osservare il
 nuovo codice della strada art. 9 del D.P.R. 30/4/1992, n. 285 e della autorizzazione prefettizia. Il
 traffico Veicolare, al di fuori della fascia di sospensione temporanea fissata dalla Prefettura, è aperta e
 pertanto vige l’assoluta osservanza del codice della strada. I corridori quindi che saranno distanti dalla
 Vettura di Inizio gara per di più della sospensione prefettizia concordata proseguiranno la corsa come
 cicloturisti (è obbligatorio indossare il numero fino a fine manifestazione). Durante lo svolgimento
 della manifestazione è fatto obbligo per tutti i partecipanti di osservare il più completo ordine di
 raggruppamento, di disciplina e di rispetto a uniformarsi a tutte le prescrizioni ed a tutti i regolamenti
 di circolazione stradale in vigore. È raccomandata loro la massima prudenza, pena provvedimenti fino
 alla esclusione della manifestazione. Essi assumono la responsabilità di ogni incidente di cui possano
 essere la causa. Il Comitato Organizzatore della Mediofondo declina da ogni responsabilità per sé e per
 i collaboratori nel caso di incidenti o danni a persone o cose che dovessero verificarsi prima, durante e
 dopo la manifestazione o per effetto della stessa, e che vedano coinvolti partecipanti, sia fra loro che
 con terzi. Si riserva inoltre di escludere gli atleti che avranno un comportamento scorretto prima,
 durante e dopo la manifestazione. I ciclisti, non iscritti non devono inserirsi nel gruppo pena
 l’espulsione e, in caso di incidente, denunciati a norma di legge.

 RECLAMI
 Eventuali reclami dovranno pervenire alla giuria nei termini regolamentari accompagnati dalla tassa
 di 100,00 euro prevista in base ai regolamenti ACSI.
ART. 21 VARIAZIONI
L’Organizzazione e il direttore di corsa si riservano la facoltà di apportare eventuali variazioni al
programma e al regolamento se lo riterranno opportuno, al percorso, qualora le condizioni di
sicurezza ed inagibilità del tracciato lo rendessero necessario, saranno avvisati tutti i partecipanti.

Direttore di Gara: Costa Luciano

Si rammenta al ciclista che a fine gara (così come previsto nelle RTN) si ha l’obbligo di
informarsi dal Presidente di giuria se è previsto il controllo antidoping. In tal caso mettersi a
disposizione nelle sedi indicate dall’organizzazione.

INFORMAZIONI:
ASD PRIVITERA BIKE
Via Galermo n. 79 -95130 Catania
RIGGIO VITO Cell. 3384325893
PRIVITERA BIKE Cell. 3405662245
e-mail: cicliprivitera@outlook.it
Puoi anche leggere