MANUALE D'USO Linee guida per l'uso dell'identità visiva del marchio - LIFE-Diademe
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
USO DEL MANUALE Il Manuale d’uso fornisce le indicazioni riguardanti le applicazioni per un uso corretto e univoco del logo Diademe. La divisione in sezioni lo rende uno strumento dinamico, efficiente e di facile utilizzo al fine di un impiego conforme e funzionale del nuovo logo. OBIETTIVO Il Manuale d’uso, nel contesto di un progetto di comunicazione integrato, ha l’obiettivo di allineare e migliorare l’applicazione del logo attraverso l’uso corretto dei criteri e delle linee guida contenute. AVVERTENZE Il logo deve sempre essere stampato seguendo le specifiche riportate nelle pagine di riferimento di questo Manuale. Una attenzione particolare deve essere posta affinché i colori siano esattamente corrispondenti a quelli indicati (i colori infatti possono alterarsi a seconda della carta o dei materiali utilizzati): non sono ammessi colori diversi da quelli prestabiliti. Per riprodurre il logo utilizzare sempre gli esecutivi originali: è indispensabile per garantire la fedeltà di stampa ed evitare errori o usi impropri. Linee guida per l’uso dell’identità visiva del marchio 5
INTRODUZIONE Il lavoro concettuale parte dall’esigenza di individuare il logo per il Progetto Life-Diademe, che introdurrà un nuovo sistema di controllo dell’illuminazione stradale mirato a ridurre il consumo energetico del 30% rispetto allo stato dell’arte dei sistemi di regolazione esistenti. La costruzione del logo Diademe si è basata essenzialmente sulla ricerca di un carattere tipografico fortemente caratterizzato, dalle linee al tempo stesso morbide e geometriche, in grado di esprimere modernità e innovazione. Il colore verde intende collocare il marchio nell’ambito della ricerca per la salvaguardia ambientale e dello sviluppo sostenibile, mentre il grigio richiama il manto stradale e il contesto urbano: i luoghi cioè in cui si esplica il Progetto Life-Diademe. In queste pagine viene mostrata la costruzione strutturale del logo, che si compone di tre elementi costitutivi: simbolo, name e payoff. Linee guida per l’uso dell’identità visiva del marchio 7
IL MARCHIO E LA SUA COSTRUZIONE IL SIMBOLO La corona di stelle si collega concettualmente sia all’Europa che la significato della parola “Diadema”. IL NAME Caratterizzato da un font tipografico dai tratti morbidi e dinamici al tempo stesso, il name è centrato verticalmente rispetto all’elemento grafico che lo supporta, conferendo al logo un assetto classicamente simmetrico. Dalla combinazione di simbolo e stile del name si costituisce il nuovo logo. IL PAYOFF Collocato sotto il name, il payoff svolge una funzione didascalica e la tempo stesso rafforza il marchio, sottolineandolo graficamente. La struttura del logo segue una geometria che ne assicura la consistenza compositiva. Il rispetto di questa geometria e delle distanze tra il disegno e il testo, sono parte integrante del logo e non possono essere modificate. Linee guida per l’uso dell’identità visiva del marchio 8
Linee guida per l’uso dell’identità visiva del marchio 9
FONT ISTITUZIONALI DI ACCOMPAGNAMENTO I FONT CHE DOVRANNO ESSERE UTILIZZATI: Il font utilizzato per il payoff “Sustainable smart lighting system”: Helvetica Neue LT Bold Condensed abcdefghilmnopqrstuvwxyz ABCDEFGHILMNOPQRSTUVWXYZ 1234567890 \!”£$%&/()=?^’ìè+òàù.-,[]@#¶…•– Il font da utilizzare nei testi: Helvetica Neue LT Std Condensed abcdefghilmnopqrstuvwxyz ABCDEFGHILMNOPQRSTUVWXYZ 1234567890 \!”£$%&/()=?^’ìè+òàù.-,[]@#¶…•– Il font da utilizzare nei testi: Bebas neue abcdefghilmnopqrstuvwxyz 1234567890 \!”£$%&/()=?^’ìè+òàù.-,[]@#¶…•– Linee guida per l’uso dell’identità visiva del marchio 10
COLORI ISTITUZIONALI L’elemento più caratterizzante è la scelta del colore: un verde acido intenso, una tonalità che rende il logo unico e identitario. È per definizione il colore della natura e quindi di tutto ciò che è ecologico, che è bio, che non inquina, che è green. È spesso associato all’energia: verdi sono i marchi di molti prodotti tecnologici che utilizzano questo colore per trasmettere innovazione, giovinezza e vitalità. CMYK C 31 80% BLACK RGB R 195 R 102 M 16 G 188 G 102 Y 100 B6 B 102 K0 PANTONE 7744 C 425 C WEB # CCCC33 # 666666 # BFBA2D Linee guida per l’uso dell’identità visiva del marchio 11
TEST DI RIDUZIONE Il logo deve essere sempre ridotto proporzionalmente. Il logo mantiene una buona leggibilità a tutte le dimensioni. Viene comunque indicata la minima dimensione di 25 mm al di sotto della quale è sconsigliato scendere. In questa versione è necessario eliminare il payoff. 25 mm Linee guida per l’uso dell’identità visiva del marchio 12
DECLINAZIONI DI COLORE Sono previste per il logo tutte le varianti possibili relative agli ambiti di utilizzo e alle diverse tecniche di stampa. COLORE Da utilizzare per la stampa interna, per la pubblicità, per la comunicazione esterna e per la stampa tipografica. BIANCO E NERO Questa variante è particolarmente indicata su documenti tipo FAX che impiegano stampanti a due colori B/N senza scala di grigi. Linee guida per l’uso dell’identità visiva del marchio 13
AREA DI RISPETTO È l’area che indica lo spazio minimo necessario che deve intercorrere tra il marchio e gli altri elementi, come il testo, le immagini, i margini, nonchè lo spazio (X) entro il quale non devono entrare e interferire altri oggetti. Il rispetto di proporzione di questa area è da considerare parte integrante del marchio stesso. L’area di rispetto equivale all’altezza della lettera “I” di “Diademe”. X X X X Linee guida per l’uso dell’identità visiva del marchio 14
USI IMPROPRI DEL LOGO In questa pagina sono illustrati alcuni esempi di errato utilizzo del marchio: - Deformare o distorcere il logo e/o le scritte, modifcandone le proporzioni. - Modicare i caratteri tipografici e la loro posizione. DIADEME Sustainable smart lighting system Linee guida per l’uso dell’identità visiva del marchio 15
USI IMPROPRI DEL LOGO In questa pagina sono illustrati alcuni esempi di errato utilizzo del marchio: - Modicare i colori istituzionali. - Utilizzare il marchio all’interno di riquadri bianchi sovrapposti a fondi colorati. Linee guida per l’uso dell’identità visiva del marchio 16
LOGO INTEGRATO LIFE UE Nelle pagine seguenti vengono mostrate le corrette impostazioni di accompagnamento del logo Diademe al logo UE, secondo le indicazioni delle Linee guida per l’uso del simbolo dell’Unione europea nel quadro dei programmi UE - Linee guida per i beneficiari e altri terzi. FONTE: https://ec.europa.eu/info/sites/info/files/use-emblem_it.pdf Linee guida per l’uso dell’identità visiva del marchio 17
ACCOMPAGNAMENTO LOGO DIADEME - UE Secondo le indicazioni delle linee guida per l’uso del simbolo dell’Unione europea nel quadro dei programmi UE - https://ec.europa.eu/info/sites/info/files/use-emblem_it.pdf ACCOMPAGNAMENTO LOGO DIADEME - UE ITALIANO ITALIANO NTO LOGO DIADEME - UE l’uso del simbolo dell’Unione europea nel quadro dei programmi UE - Linee guida per i beneficiari e altri terzi emblem_it.pdf Cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma LIFE Cofinanziato dalla Commissione Europea INGLESE nell’ambito del Programma LIFE a mma LIFE Linee guida per l’uso dell’identità visiva del marchio 18
Cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma LIFE ACCOMPAGNAMENTO LOGO Cofinanziato dalla DIADEME - UE INGLESE Commissione Europea nell’ambito del Programma LIFE INGLESE a mma LIFE Cofinanced by The European Commission within LIFE Programme Cofinanced by The European Commission within LIFE Programme ommission amme Linee guida per l’uso dell’identità visiva del marchio 19
Linee guida per l’uso dell’identità visiva del marchio 20
ESEMPI APPLICATIVI Nelle pagine seguenti vengono mostrati alcuni esempi di applicazione corretta del logo multicolore su supporti cartacei istituzionali. Le indicazioni riportate negli esempi devono essere ritenute vincolanti per una corretta comunicazione del brand. Linee guida per l’uso dell’identità visiva del marchio 21
CARTA INTESTATA formato a4 - pdf + word italiano inglese Cofinanced by The European Commission within LIFE Programme Cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma LIFE Linee guida per l’uso dell’identità visiva del marchio 22
FIRMA EMAIL italiano inglese Linee guida per l’uso dell’identità visiva del marchio 23
ROLLUPS 2mx80cm www.dhiafora.it www.dhiafora.it LIFE-DIADEME UN NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO PER L’ILLUMINAZIONE LIFE15 CCM/IT/000110 Progetto DIADEME STRADALE EFFICIENTE, ECONOMICO E SOSTENIBILE Cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma LIFE Cofinanced by The European Commission A NOVEL SUSTAINABLE, AND COST-EFFICIENT within LIFE Programme DISTRIBUTED STREET LIGHTING CONTROL SYSTEM WI - FI WI MAX Pannello informazioni Ricarica mezzi elettrici Controllo pubblica Totem multimediale Electric vehicles charger Info panel & Illuminazione Smart Parking Public lighting Videosorveglianza multimedia totem Controlllo traffico management Sorveglianza furti di rame ed energia Video Surveilance Centro di controllo Copper & energy theft detection Traffic Control Control Center Gestione raccolta rifiuti Assistenza Smart Garbage Manutenzione Assistance Maintenance LIFE-DIADEME LPS LPS LPS LPS Partner coordinatore UN NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO PER L’ILLUMINAZIONE LPS LPS LPS LPS LIFE15 CCM/IT/000110 Progetto DIADEME STRADALE EFFICIENTE, ECONOMICO E SOSTENIBILE LPS LPS Cofinanziato dalla Commissione Europea A NOVEL SUSTAINABLE, AND COST-EFFICIENT INFO TEXT nell’ambito del Programma LIFE Cofinanced by The European Commission within LIFE Programme DISTRIBUTED STREET LIGHTING CONTROL SYSTEM Energy Management Agency Intelligent Energy Europe Monitoraggio a distanza e Partner di progetto sistema adattivo di controllo. Remote monitoring and adaptive control system. Risultati attesi Expected results I luoghi di progetto. Project location. Partner coordinatore public expenditure energy maintenance costs Energy Management Agency Intelligent Energy Europe Partner di progetto Il quartiere EUR di Roma Sito del test pilota su infrastrutture ACEA SpA. EUR, Rome city district. Pilot testing site. Linee guida per l’uso dell’identità visiva del marchio 24
LEAFLET 14x14 cm -chiuso Energy Management Agency Intelligent Energy Europe Reverberi Enetec AGIRE Scrl Gruppo MPES Energy Management Agency Via Artigianale Croce, 13 Piazza Sordello, 43 42035 Castelnovo ne’ Monti (RE) Italy 46100 - Mantova (MN) Italy Tel. +39 0522 610611 Tel: +39 0376 229694 Fax. +39 0522 810813 Fax: +39 0376 1999791 www.reverberi.it www.agirenet.it www.diademe.it LIFE15 CCM/IT/000110 Progetto DIADEME Cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma LIFE I luoghi di progetto. LPS LPS Energy Management Agency Project location. LPS LPS Intelligent Energy Europe LPS LPS LPS LPS LPS LPS INFO TEXT Monitoraggio a distanza e sistema adattivo di controllo. Remote monitoring and adaptive control system. Reverberi Enetec AGIRE Scrl Gruppo MPES Energy Management Agency Via Artigianale Croce, 13 Piazza Sordello, 43 42035 Castelnovo ne’ Monti (RE) Italy 46100 - Mantova (MN) Italy Tel. +39 0522 610611 Tel: +39 0376 229694 Fax. +39 0522 810813 Fax: +39 0376 1999791 www.reverberi.it www.agirenet.it Il quartiere EUR di Roma Sito del test pilota su infrastrutture ACEA SpA. www.diademe.it LIFE15 CCM/IT/000110 EUR, Rome city district. Progetto DIADEME Pilot testing site. Cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma LIFE PREMESSE BACKGROUND OBIETTIVI OBJECTIVES RISULTATI ATTESI EXPECTED RESULTS LIFE-DIADEME - UN NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO PER L’ILLUMINAZIONE Gran parte del consumo energetico europeo dipende Il progetto LIFE-DIADEME introdurrà un nuovo Il progetto si prefigge di acquisire entro il 2022: STRADALE EFFICIENTE, ECONOMICO E SOSTENIBILE dalle aree urbane e genera emissioni non trascurabili sistema di controllo dell’illuminazione stradale mirato • riduzione del 30% dei consumi per illuminazione di gas serra (GHG). L’Illuminazione stradale svolge a ridurre il consumo energetico del 30% rispetto allo stradale e relative emissioni di CO2 rispetto alle LIFE-DIADEME - A NOVEL SUSTAINABLE, AND COST-EFFICIENT un ruolo chiave dal punto di vista della sicurezza e stato dell’arte dei sistemi di regolazione esistenti. attuali soluzioni pre-programmate; DISTRIBUTED STREET LIGHTING CONTROL SYSTEM della qualità di vita nelle aree urbane. Gli oltre 90 Una rete di 1.000 sensori low cost, posizionati presso • risparmio in energia di 159 GWh/anno e a 55.850 milioni di lampioni pubblici europei sommano più il sito di test al quartiere EUR di Roma, acquisirà dati TEP/anno di CO2 in meno; del 50% dei consumi energetici pubblici e il 60% su rumore, traffico ed inquinamento atmosferico. Le • contenimento dei costi di manutenzione per Questo progetto dimostrerà in This project will demonstrate a cost- l’illuminazione del 10% con LCA su base 20 anni; dei relativi costi. Innovazioni come l’illuminazione informazioni rilevate andranno ad alimentare la base situ un innovativo sistema di efficient new street lighting dimming dati relativa all’area monitorata promuovendo la • riduzione RAEE di 93 t/anno minime e 4,180 t/anno LED allo Stato Solido-SSL promettono circa il 50% per adozione a livello globale UE entro il 2022; regolazione dell’illuminazione stradale system that is designed to reduce riduzione dell’impatto ambientale in ambito urbano di risparmio elettrico e la sensibile riduzione dei • Riduzione spesa pubblica per illuminazione del economicamente efficiente che è stato energy consumption by 30% in costi di manutenzione. L’ulteriore integrazione con e migliorando la sicurezza stradale, attraverso la 30% progettato per ridurre il consumo di comparison with state-of-the- tecnologie adattive per l’illuminazione della smart city rilevazione in tempo reale di anomalie di traffico o • Spinta alla transizione verso “bandi verdi”; energia del 30% rispetto allo state-of- art control systems. The aumenta la sostenibilità in linea con le politiche UE meteo. Un’analisi LCA valuterà i costi, il mercato Impatti socio-economici e ambientali sono prevedibili the-art dei sistemi di controllo. technology will be installed verso l’illuminazione costo-efficiente e la riduzione potenziale assieme agli impatti socio-economici come esiti di LIFE DIADEME a livello EU e globale quali La tecnologia sarà installata su un’area on a pilot basis in EUR, a dell’impatto ambientale. del nuovo sistema concentrandosi sulla riduzione integrazione ai risultati in GPP e negli scenari futuri pilota presso l’EUR, quale quartiere residential and business dei costi pubblici per energia, manutenzione e rifiuti per la Smart City. residenziale e commerciale di Roma. district of Rome. Most of EU energy consumption comes from urban elettronici. areas and is producing a wide greenhouse gas (GHG) The project expects to achieve by 2022: Il progetto opererà una analisi del The project is carrying LIFE-DIADEME project is introducing a new-concept emissions. Street lighting plays a key role in both • Street lighting energy consumption and CO2 ciclo di vita, valutando, entro un out a lifecycle analysis control system for street lighting aiming to 30% safety and life environment quality. About 90 million emissions reduction by at least 30% than state- contesto urbano complesso, il nuovo as to evaluate, within energy saving compared to state-of-the art dimming of-the-art pre-programmed solutions; of European public street luminaires are accounting sistema di regolazione adattivo, che urban complex area, the new more than 50% of energy consumption and 60% of systems. A network of 1,000 low-cost sensor for the • 159 GWh/year energy saving and 55,850 TOE/year integra una rete capillare di sensori adaptive control system, featuring related bills. Innovations such as SSL - Solid State experimental test in Rome EUR district, will monitor CO2 reduction; ambientali. LIFE-DIADEME effettuerà a wide network of environmental noise, traffic and air pollution. Collected data is • Maintenance costs reduction by 10% based on a LED Lighting are promising about 50% of power thus expanding monitored area knowledge base, predicted 20 years LCA; analisi preliminari socioeconomiche sensors. DIADEME-LIFE is also saving and relevant reduction of maintenance costs. promoting urban climate mitigation transferrable • At least 93 tons/year WEEE and 4,180 tons/year for e di mercato rispetto al nuovo carrying our preliminary both socio- Further integration with smart city adaptive lighting a EU-wide spread adoption; public actions and enhancing road safety through real-time sistema di controllo real-time, che economic and market analysis as to expenditure technologies is increasing sustainability in line with • Public energy bills reduction by 30%; detection of atypical weather and traffic conditions. A si prefigge di ridurre del 10% i costi evaluate the new real-time lighting EU policies headed to cost-efficient lighting and Life Cycle Assessment is evaluating costs, potential • Support transition toward GPP; di manutenzione dell’illuminazione control system, expecting to cut environmental impact reduction. Socio-economic and environmental impacts are energy maintenance market and socio-economic impacts of the new stradale e di contenere del 30% la by 10% costs of street lighting’s costs predictable as LIFE-DIADEME outcomes at EU and system focusing on public energy cost, maintenance spesa globale per l’illuminazione maintenance and by 30% overall global levels integrating results in GPP and future and electronic waste reduction.. smart city scenarios. pubblica. expenditure for public lighting. Linee guida per l’uso dell’identità visiva del marchio 25
GONFALONE 60x100 cm Energy Management Agency Intelligent Energy Europe LIFE15 CCM/IT/000110 Progetto DIADEME - Cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma LIFE RIDUZIONE CO2 -20% RISPARMIO -30% ENERGIA RISPARMIO -30% ECONOMICO Linee guida per l’uso dell’identità visiva del marchio 26
TARGHE SEGNAPOSTO 60x100 cm Energy Management Agency Intelligent Energy Europe LIFE15 CCM/IT/000110 Progetto DIADEME Cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma LIFE Energy Management Agency Intelligent Energy Europe LIFE15 CCM/IT/000110 Progetto DIADEME Cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma LIFE Linee guida per l’uso dell’identità visiva del marchio 27
MANIFESTO 70x100 cm LIFE-DIADEME LIFE15 CCM/IT/000110 PROGETTO DIADEME Cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma LIFE UN NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO PER L’ILLUMINAZIONE STRADALE EFFICIENTE, ECONOMICO E SOSTENIBILE A NOVEL SUSTAINABLE, AND COST-EFFICENCY DISTRIBUTED STREET LIGHTING CONTROL SYSTEM public expenditure Partner coordinatore energy maintenance costs Partner di progetto Il quartiere EUR di Roma Sito del test pilota su infrastrutture ACEA SpA. EUR, Rome: site the project pilot test. Energy Management Agency Intelligent Energy Europe Partner coordinatore Partner di progetto Energy Management Agency Intelligent Energy Europe UN NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO PER L’ILLUMINAZIONE STRADALE EFFICIENTE, ECONOMICO E SOSTENIBILE A NOVEL SUSTAINABLE, AND COST-EFFICENCY DISTRIBUTED STREET LIGHTING CONTROL SYSTEM public LIFE15 CCM/IT/000110 expenditure PROGETTO DIADEME Cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma LIFE energy maintenance costs ROMA, quartiere EUR Sito del test pilota su infrastrutture ACEA SpA. EUR, Rome: site the project pilot test. Linee guida per l’uso dell’identità visiva del marchio 28
REPORT formato a4 chiuso 24 pp colore quadricromia LIFE15 CCM/IT/000110 Progetto DIADEME Cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma LIFE LIFE-DIADEME Energy Management Agency Intelligent Energy Europe REPORT 2017-2018 REPORT 2017-2018 Pudae reperit quaeperore dia volor modit volum abo. Fuga. Ut magnis aceat voluptur suntionecab inctas il int fugia dolo tem nimus. Ectur, ut #01 earum qui ommodit est utem qui nonsecatur? Iliquiamusam venia consed et aliquibus LOREM IPSUM DOLOR SIT AMET Untiatem esciae rest eatam etum, nonseque cullessequi Pudae reperit quaeperore dia volor modit volum volenti orpore, quunt oditaquaest liquostecae magniendunt. abo. Fuga. Ut magnis aceat voluptur suntionecab inctas il int fugia dolo tem nimus. Ectur, ut Dit voles sed quia dolupitecus earum evellaut quas etum nos dolupta tumenda ndantisto et que volorum, omnitem explabo repelias alis in porionsequi int. #02 earum qui ommodit est utem qui nonsecatur? Iliquiamusam venia consed et aliquibus Um volo maxime plique sumquia quatqui omnis eos acessitium aute doluptum liquam quaspisimin rem estem ea quam, se quati quia dolupta temquunt lant quo iuntem dolupta temporr umquist, omnihici ut aut laborem voluptatur Pudae reperit quaeperore dia volor modit volum senemo cusdam, qui quis molupit occum abo. Fuga. Ut magnis aceat voluptur suntionecab inctas il int fugia dolo tem nimus. Ectur, ut Borepratet unturibus. As evelignia vid maio. Ur, quundeb itionse rehendem haribus apiciis aut qui quasit re minullaut optia aut quaereic tempeditas voluptas moloritate volupta #03 earum qui ommodit est utem qui nonsecatur? Iliquiamusam venia consed et aliquibus tiatus quaeperit res ut lanihic iation pro quunt, quis pro mod quid maioritates remolor eperero magnam faccum Pudae reperit quaeperore dia volor modit volum abo. Fuga. Ut magnis aceat voluptur suntionecab inctas il int fugia dolo tem nimus. Ectur, ut #04 earum qui ommodit est utem qui nonsecatur? Iliquiamusam venia consed et aliquibus LOREM IPSUM €550 Arumquae eatatur? Et ilibeate non rest, sus, quo es Arumquae eatatur? Et ilibeate non rest, sus, quo es arit ut facim es quidendit exces eum vero volupturis arit ut facim es quidendit exces eum vero volupturis 80% audandiMoluptat quaspit, nam fugias volore peribus audandiMoluptat quaspit, nam fugias volore peribus mo volorehenet eribus incto in cuptatese sum utem atia mo volorehenet eribus incto in cuptatese sum utem atia Fula plica; nor hoculicit num nobitiatius sequas erescitatat officitas numquam sitem nobitiatius sequas erescitatat officitas numquam sitem videsteatium ses culos, voluptata que venis aut estios et labo. Opti voluptaspis voluptata que venis aut estios et labo. Opti voluptaspis sulabef erfecrum que confex natquid milibus, si nonsedis alitatur sunt, commodis natquid milibus, si nonsedis alitatur sunt, commodis pro sum re, et? pro cullore hendit, imus acepudist, nimperc cullore hendit, imus acepudist, nimperc Arumquae eatatur? Et ilibeate non rest, sus, quo es arit ut facim es quidendit exces eum vero volupturis audandiMoluptat quaspit, nam fugias volore peribus Arumquae eatatur? Et ilibeate non rest, sus, quo es arit ut facim es quidendit exces eum vero volupturis audandiMoluptat quaspit, nam fugias volore peribus mo volorehenet eribus incto in cuptatese sum utem atia nobitiatius sequas erescitatat officitas numquam sitem voluptata que venis aut estios et labo. Opti voluptaspis natquid milibus, si nonsedis alitatur sunt, commodis pro -30% cullore hendit, imus acepudist, nimperc Arumquae eatatur? Et ilibeate non rest, sus, quo es Arumquae eatatur? Et ilibeate non rest, sus, quo es arit ut facim es quidendit exces eum vero volupturis arit ut facim es quidendit exces eum vero volupturis 30% audandiMoluptat quaspit, nam fugias volore peribus audandiMoluptat quaspit, nam fugias volore peribus Fula plica; nor hoculicit num mo volorehenet eribus incto in cuptatese sum utem atia mo volorehenet eribus incto in cuptatese sum utem atia videsteatium ses culos, nobitiatius sequas erescitatat officitas numquam sitem nobitiatius sequas erescitatat officitas numquam sitem sulabef erfecrum que confex voluptata que venis aut estios et labo. Opti voluptaspis Arumquae eatatur? Et ilibeate non rest, sus, quo es sum re, et? natquid milibus, si nonsedis alitatur sunt, commodis pro arit ut facim es quidendit exces eum vero volupturis cullore hendit, imus acepudist, nimperc audandiMoluptat quaspit, nam fugias volore peribus mo volorehenet eribus incto in cuptatese sum utem atia nobitiatius sequas erescitatat officitas numquam sitem voluptata que venis aut estios et labo. Opti voluptaspis natquid milibus, si nonsedis alitatur sunt, commodis pro cullore hendit, imus acepudist, nimpercArumquae eatatur? Et ilibeate non rest, sus, quo es arit ut facim es quidendit exces eum vero volupturis audandiMoluptat quaspit, nam fugias volore peribus mo volorehenet eribus incto in cuptatese sum utem atia nobitiatius -10% sequas erescitatat officitas numquam sitem Arumquae eatatur? Et ilibeate non rest, sus, quo es 60% Arumquae eatatur? Et ilibeate non rest, sus, quo es arit ut facim es quidendit exces eum vero volupturis arit ut facim es quidendit exces eum vero volupturis audandiMoluptat quaspit, nam fugias volore peribus Fula plica; nor hoculicit num audandiMoluptat quaspit, nam fugias volore peribus mo volorehenet eribus incto in cuptatese sum utem atia videsteatium ses culos, mo volorehenet eribus incto in cuptatese sum utem atia nobitiatius sequas erescitatat officitas numquam sitem sulabef erfecrum que confex nobitiatius sequas erescitatat officitas numquam sitem sum re, et? voluptata que venis aut estios et labo. Linee guida per l’uso dell’identità visiva del marchio 29
LAYOUT NEWSLETTER Linee guida per l’uso dell’identità visiva del marchio 30
SOCIAL PAGES SET UP Nelle pagine seguenti vengono fornite le corrette impostazioni per i contenuti grafici relativi a Facebook, Twitter e Instagram. Le indicazioni riportate negli esempi devono essere ritenute vincolanti per una corretta comunicazione del brand. Linee guida per l’uso dell’identità visiva del marchio 31
FACEBOOK Immagine di copertina Immagine del profilo Immagine post timeline Link condivisi Video condivisi Icone App IMMAGINE DI COPERTINA L’immagine di copertina è la grande immagine banner che si trova nella parte superiore della pagina Facebook. La dimensione minima è 400 x 150px (al di sotto, il sistema non consente l’upload), ma la dimensione ottimale dell’immagine di copertina è 828x315px. L’ideale è utilizzare un’immagine di grandezza doppia (1656×630px), formato .png o .jpg. IMMAGINE DEL PROFILO L’immagine del profilo è l’icona quadrata situata in alto sinistra rispetto all’immagine di copertina, senza nessuna sovrapposizione: la dimensione minima di upload della foto del profilo è 180x180px; per una resa ottimale, il consiglio è di caricare immagini di profilo da 360 x 360px formato .png o .jpg. IMMAGINE POST TIMELINE L’immagine in Timeline è pubblicata tra i Post di aggiornamento della pagina, in un box predefinito per contenere un’immagine di 476px in larghezza. il consiglio è di utilizzare un’immagine di dimensione doppia, cioè 940x788px formato .png o .jpg., per consentire una visualizzazione ottimale su tutti i device (desktop, tablet, smartphone). LINK CONDIVISI I link condivisi su Facebook appaiono nella pagina accompagnati da una miniatura dell’immagine di anteprima del Link condiviso nella misura di 600×315 px. Per una visualizzazione ottimale anche su device ad alta risoluzione, caricare immagini con misura 1200×630 px formato .png o .jpg. VIDEO I video postati verranno visualizzati nella Timeline nelle dimensioni 476x283px formato .png o .jpg. Linee guida per l’uso dell’identità visiva del marchio 32
Immagine di copertina Immagine del profilo (versione in positivo e negativo) Linee guida per l’uso dell’identità visiva del marchio 33
TWITTER HEADER Immagine del profilo HEADER L’immagine di copertina è la grande immagine banner che si trova nella parte superiore della pagina Twitter. La dimensione ottimale dell’immagine header è 1500x500px, formato .png o .jpg. IMMAGINE DEL PROFILO (AVATAR) L’immagine del profilo o avatar è l’icona quadrata situata in alto sinistra rispetto all’immagine di copertina: la dimensione ottimale è 500x500px formato .png o .jpg. Linee guida per l’uso dell’identità visiva del marchio 34
HEADER Immagine del profilo (versione in positivo e negativo) Linee guida per l’uso dell’identità visiva del marchio 35
INSTAGRAM Immagine del profilo immagini condivise IMMAGINE DEL PROFILO L’immagine del profilo è l’icona rotonda situata in alto sinistra: la dimensione ottimale è 110x110px formato .png o .jpg. IMMAGINI CONDIVISE La dimensione minima delle immagini condivise su Instagram è di 612×612px, la dimensione massima è 1936×1936 formato .png o .jpg. Linee guida per l’uso dell’identità visiva del marchio 36
Immagine del profilo (versione in positivo e negativo) Linee guida per l’uso dell’identità visiva del marchio 37
Reverberi Enetec AGIRE Scrl Gruppo MPES Energy Management Agency Via Artigianale Croce, 13 Piazza Sordello, 43 42035 Castelnovo ne’ Monti (RE) Italy 46100 - Mantova (MN) Italy Tel. +39 0522 610611 Tel: +39 0376 229694 Fax. +39 0522 810813 Fax: +39 0376 1999791 www.reverberi.it www.agirenet.it www.diademe.it
Puoi anche leggere