LR VICENZA - VIRTUS VERONA - Domenica 16 Febbraio 2020 - Ore 17:30 - Stadio Romeo Menti
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
COLLEZIONA le figurine LR VICENZA - FAMILA BASKET SCHIO Dall’1 febbraio al 31 marzo, ogni 15 euro di spesa, ricevi alla cassa un pacchetto da 5 figurine del LR VICENZA e FAMILA BASKET SCHIO!!! Inoltre, potrai acquistare i pacchetti al prezzo di 0,50 € cadauno INIZIA SUBITO LA TUA RACCOLTA NEI NEGOZI DI VICENZA E PROVINCIA COMPLETA IL TUO ALBUM Non hai ancora completato la collezione? Dall’1 aprile, potrai ordinare e ricevere direttamente a casa le figurine che ti mancano a 40 centesimi l'una più 6,90 euro per le spese di spedizione. Ordina su: figurinevicenza.akinda.com SUPERMERCATI
SOMMARIO Domenica 16 Febbraio 2020 5 L'avversaria LR Vicenza - Virtus Verona Virtusvecomp Verona 6 L'intervista Andrea Nalini 15 Il Settore Giovanile Tommy Dal Santo 17 Storia Biancorossa Alfonso Santagiuliana Direttore Responsabile: Paolo Bedin Editore: L.R. Vicenza Virtus S.p.A. Progetto Editoriale: L.R. Vicenza Virtus S.p.A., Hassel Comunicazione - www.hassel.it Redazione: Carlo Calcara, Alessandro Lancellotti Fotografie: Stefano Sartore Stampa: Centrooffset Master - Via Bologna, 1 - 35035 Mestrino (PD) Chiuso in stampa il: 13/02/2020 Autorizzazione al Tribunale della Testata - "LR Vicenza Match Program" - N. 4 Febbraio 2020 - in attesa di registrazione presso il Tribunale di Vicenza
EFFA SRL Via Don Luigi Bevilacqua, 53 36070 - San Pietro Mussolino (VI) Tel. 0444.687101 - 0444.687726 Email: effaimballaggi@gmail.com
L'AVVERSARIA Virtusvecomp Verona Il calcio a Borgo Venezia, famoso quartiere della zona orientale di Verona, arriva nel 1921 quando viene costitu- ita la società “Virtus Verona”. Nella sua quasi centenaria storia la compagine veronese cambia più volte denominazione sociale. Dopo quella ori- ginale della nascita camba infatti nome in “Virtus Borgo Venezia” per poi approdare infine nel 2014 a quella che è l’attuale denominazione: Virtusvecomp Verona. sette le stagioni di permanenza nel campionato d’Eccellenza, Per tutto il secolo scorso la compagine rossoblu veronese prima della storica promozione in Serie D. Sette sono anche la milita nelle categorie regionali del calcio Veneto, conqui- stagioni in cui la formazione veronese riesce a mantenere la stando per la prima volta la promozione in Eccellenza D prima di un nuovo storico traguardo. Nel 2012-13 infatti la Veneta solo nel campionato 1999-00. Nel corso di quella squadra, classificatasi quarta nel girone C della Serie D, viene stagione, dopo un testa a testa serrato con la formazione ripescata conquistando così per la prima volta nella sua storia di Tezze di Arzignano, i veronesi alla fine la spuntano vin- la promozione in Lega Pro Seconda Divisione. cendo gli spareggi. L’avventura veronese nella quarta serie dura però solo una Il numero magico di questi anni è il sette: sono infatti stagione, la squadra chiude il campionato in quattordicesima piazza e retrocede. Servono altri quattro anni in Serie D prima che, nella stagione 2017-18 con la grande vittoria del girone C, la formazione rossoblù conquisti la promozione in C. Lo scorso anno avviene quindi l’esordio nella terza serie del calcio italiano, una prima volta sfortunata che termina con la retrocessione dopo la sconfitta ai playout contro il Rimini, con la consolazione però del successivo ripescaggio in C. Non si può parlare della Virtusvecomp senza citare uno dei personaggi della sua storia recente. Dal 1982 la squadra è presieduta e allenata dal tecnico Luigi Fresco, un vero record- man di longevità nel calcio professionistico. A.L. Il Precedente al “Menti”: 2018-19 Serie C: L.R Vicenza- Virtus Vecomp Verona 3-2 12’ Curcio, 32’ Lavagnoli, 36’ Grandolfo, 47’ (R) Giacomelli, 87’ Bizzotto. 5
L'INTERVISTA 7 Andrea Nalini "In testa sempre e solo un obiettivo: dare il massimo per la mia squadra. Il feeling è stato subito positivo”. Ti hanno paragonato anche a Jamie Vardy come esempio di “calciatore operaio”, perché? “Con le dovute proporzioni sì, abbiamo qualcosa in comune (ride, ndr). È dovuto al periodo che ha preceduto il mio ap- prodo vero e proprio tra i professionisti. È stato un momento difficile, perché mi allenavo e lavoravo. In cuor mio però sono sempre stato convinto di potercela fare, di poter arri- vare a fare della mia passione il mio lavoro, e così è stato”. Cos'hai provato quando finalmente ci sei riuscito? “Tantissima soddisfazione innanzitutto, ma anche una sen- Un affaccio al mondo del calcio che sa di altri tempi, con un sazione strana. Mi sono ritrovato tra professionisti che avevo inizio di carriera da semiprofessionista prima di provare ad- sempre visto con grande ammirazione e che adesso mi rico- dirittura l’emozione della Serie A. Questa è la storia di Andrea privano di complimenti già dopo una sola partita giocata. È Nalini, la nuova freccia della fascia biancorossa. stato particolare, ma bellissimo”. Domenica un derby ancora più particolare per te... Cosa ti ha convinto a sposare i colori biancorossi? “Sì, decisamente. Alla Virtusvecomp devo la mia carriera. È la “Uno degli aspetti che sicuramente ha inciso è stato l'am- squadra che mi ha spinto tra i professionisti e non sarei dove bizioso progetto. Ho subito capito che la società aveva un'i- sono ora se non avessero creduto in me. Non posso che es- dea chiara in testa, quella di riportare la città di Vicenza in sere grato alla società per avermi aiutato a costruire la mia categorie più nobili. Poi ha influito anche la qualità della carriera. Detto questo però ci tengo a ribadire che ora sono un squadra, mi intrigava poter entrare a far parte di questo professionista e come tale scenderò in campo, giocando con gruppo”. in testa sempre e solo un obiettivo: dare il massimo per la mia squadra”. Come ti sei ritrovato a varcare la porta dello spogliatoio? “È stato facile entrare nelle dinamiche e nelle grazie del gruppo. Io caratterialmente mi ritengo una persona che sa 6
farsi ben volere, poi mi sono subito messo a disposizione della squadra, con voglia e umiltà, quindi la risposta del gruppo è stata decisamente positiva”. Cosa ti ha colpito di questa squadra al primo impatto? “La grande qualità dei singoli e del gruppo in generale, che è stato come detto anche uno dei motivi che mi ha spinto a scegliere Vicenza. Poi anche la grande intensità, la voglia di spingere sempre per cercare il risultato. Sembra una cosa banale, ma non lo è affatto”. Spiegati meglio... “La squadra ha grinta, ha la voglia e la forza di cercare sempre di imporre il proprio gioco. Questo non è qualcosa che trovi in tutti i gruppi, anzi. È un aspetto che si coltiva pian piano, che viene dalla cultura della società e dalla guida dell’allenatore”. Quando non sei impegnato in campo cosa ti piace fare? “In realtà ora come ora sono totalmente assorbito dal ruolo di Con Di Carlo come ti sei trovato, cosa ti sta chiedendo di genitore. Da poco più di un anno a questa parte è questa la fare? mia dolce occupazione fuori dal campo. Oltre naturalmente a “Anche con il mister il feeling è stato subito positivo. Mi sta cercare casa qui a Vicenza”. spiegando come intende lui il ruolo di esterno. È la mia natura- le posizione, ma nell'ultimo anno e mezzo ricoprivo più il ruolo In campo invece cosa ti piace fare di più, segnare o essere di punta centrale, lavorando di sponda, quindi ora devo ripren- uomo-assist? dere l'abitudine al ruolo secondo le necessità della squadra”. “La gioia del gol è sempre qualcosa di bello, ma il mio inte- resse è per i risultati di squadra, quindi anche se non sono io a segnare non è un problema. Mi basta vincere. Se poi posso condividere con il compagno la gioia del gol facendogli un as- sist, sono ancora più felice”. Cosa ti auguri per la squadra quest’anno? “Mi auguro che le cose continuino ad andare bene e che pos- siamo raggiungere i nostri obiettivi. Questo perché mi piace- rebbe poter giocare in B con questa maglia, ma soprattutto perché i tifosi se lo meritano. Con tutto il calore che ci danno si meritano decisamente un'altra categoria!”. 7
WWW.TMA-WINDING.COM 40 ANNI DI ESPERIENZA NEL CAMPO DEGLI AVVOLGIMENTI PER MACCHINE ELETTRICHE ROTANTI VIA DELL'INDUSTRIA, 10A/B 36051 - CREAZZO (VI) +39 0444 370096
Anno fondazione: 1902 Sede: Via Schio, 21 - 36100 Vicenza LR VICENZA Stadio: Romeo Menti Colori sociali: bianco-rosso PORTIERI 1 22 12 MIRKO MATTEO SEMUEL ALBERTAZZI GRANDI PIZZIGNACCO DIFENSORI 24 2 5 15 23 11 16 13 LUCA DAVIDE NICOLA MATTEO DANIEL MATTEO EMANUELE NICOLA BARLOCCO BIANCHI BIZZOTTO BRUSCAGIN CAPPELLETTI LIVIERO PADELLA PASINI CENTROCAMPISTI 8 7 27 30 4 31 14 6 ANTONIO ANDREA SIMONE LUCA FEDERICO JARI LEONARDO LORIS CINELLI NALINI PONTISSO RIGONI SCOPPA VANDEPUTTE ZARPELLON ZONTA ATTACCANTI 9 10 17 18 29 19 RACHID STEFANO SIMONE ALESSANDRO ANDREA ALBERTO ARMA GIACOMELLI GUERRA MAROTTA SARANITI TRONCO 9
APM Monaco, New York Progettazione, realizzazione arredi, pavimenti e illuminazione Casa Privata Muraro Lorenzo spa, Basilea Progettazione e ristrutturazione Progettazione e realizzazione Visualpoint srl • Vicenza • Milano • New York • www.visualpoint.eu
Anno fondazione: 1921 Sede: Via Fleming, 17 – 37135 Verona VIRTUS VERONA Stadio: Gavagnin-Nocini Colori sociali: rosso - blu PORTIERI 1 12 22 ALESSANDRO MATTIA SHEIKH GIACOMEL CHIESA SIBI DIFENSORI 4 3 21 25 13 15 27 6 8 20 JACOPO FILIPPO CIRO MARCO FABIANO SANTIAGO GIANNI MANUEL DIEGO MATTEO ROSSI PELLACANI SIRIGNANO CURTO SANTACROCE VISENTIN MANFRIN DAFFARA VANNUCCI PINTON CENTROCAMPISTI 17 5 26 11 16 30 7 14 28 MANUEL NICOLA DANIEL SIMONE RICCARDO PAOLO STEFANO EDOARDO DAVIDE DI PAOLA DANIELI ONESCU BENTIVOGLIO CAZZOLA SAMMARCO CASAROTTO MERCI MARCANDELLA ATTACCANTI 18 10 19 9 23 24 VICTOR DOMENICO ANDREA RAPHAEL FRANCESCO ARTURO DA SILVA DANTI MAGRASSI ODOGWU PUNTORIERE LUPOLI 11
Il nostro Team da oltre 40 anni al servizio dei nostri clienti
PROBABILI FORMAZIONI Modulo: 4-4-2 IN PANCHINA 1 Albertazzi 2 Bianchi 24 - Barlocco 31 - Vandeputte 4 Scoppa 9 - Arma 5 Bizzotto 6 Zonta 23 - Cappelletti 8 - Cinelli 10 Giacomelli 11 Liviero 22 - Grandi 14 Zarpellon 17 Guerra 19 Tronco 13 - Pasini 27 - Pontisso 29 Saraniti 18 - Marotta 30 Rigoni 15 - Bruscagin 7 - Nalini Allenatore: Domenico Di Carlo Terna Arbitrale • Arbitro: Sig. Valerio Maranesi della sezione di Ciampino • 1° Assistente: Sig. Claudio Barone della sezione di Roma 1 • 2° Assistente: Sig. Amedeo Fine della sezione di Battipaglia Modulo: 4-3-1-2 IN PANCHINA 22 Sibi 12 Chiesa 15 - Visentin 5 Danieli 6 Daffara 13 Santacroce 16 - Cazzola 19 - Magrassi 21 - Sirignano 23 Puntoriere 24 Lupoli 25 Curto 1 - Giacomel 11 - Bentivoglio 10 - Danti 30 Sammarco 3 - Pellacani 9 - Odogwu 26 - Onescu 20 - Pinton Allenatore: Luigi Fresco 13
Da oltre 30 anni, l’automazione MADE IN ITALY a 360° Via Dell’Innovazione, 24 36043 Camisano Vicentino (VI) Email: info@tema-automazioni.it Telefono: +39 0444 635023 www.tema-automazioni.it
IL SETTORE GIOVANILE Allenatore U13 LR Vicenza Tommy Dal Santo "La nostra preoccupazione è quella di ricercare la prestazione e la con- tinuità dei ragazzi. Il risultato non è il fine ultimo del nostro lavoro”. Una stagione partita con entusiasmo, raccogliendo risultati e Quindi qual è l’obiettivo della vostra stagione? prestazioni positive, con la voglia di confermarsi nella seconda “Bisogna fare una premessa: come U13 abbiamo l'arco di parte della stagione. Questo potrebbe essere il dipinto dell'U13, una sola stagione per preparare i ragazzi al salto dal calcio di cui parliamo con l'allenatore Tommy Dal Santo. delle attività di base a quello dei grandi. Per questo dob- biamo capire bene la base di partenza. Da qui decidiamo Come sta andando la stagione della squadra? gli obiettivi per far crescere ogni ragazzo. Stiamo lavorando “In maniera molto positiva. Sul piano della prestazione stiamo molto sulla crescita a livello di gestione difensiva, anche raccogliendo diverse soddisfazioni, esprimendo un livello di gioco grazie all'apporto di allenamenti personalizzati con Dan decisamente buono. Ci stiamo focalizzando su alcune caratteristi- Thomassen. Questo percorso serve a preparare tutti, in re- che in particolare, come la gestione del possesso e la costruzione lazione alla velocità della loro crescita, al confronto con il del gioco, riscontrando una risposta davvero positiva da parte dei livello successivo”. ragazzi in termini di crescita”. Come proseguirà il vostro lavoro da qui alla fine? Anche a livello di risultati c’è stata una buona partenza? “Mi auguro confermando il trend in crescita delle presta- “Abbiamo iniziato con dei risultati positivi, calando sul finire della zioni. Nel pratico avremo ancora qualche partita di cam- prima metà di stagione. Questo però è solo un aspetto perché, pionato e poi inizieremo una serie di tornei sul campo come già detto, la nostra principale preoccupazione è quella di grande, sempre per preparare i ragazzi al salto di catego- ricercare la prestazione e la continuità dei ragazzi. Il risultato ci ria. Sarà un salto importante, ma vedo molta motivazione dà fiducia, conferma la bontà del lavoro svolto, ma non è assoluta- nell'imparare e nel migliorare e questa è un'ottima base mente il fine ultimo del nostro lavoro”. di partenza”. 15
WWW.STUDIOSPORTITALIA.COM
STORIA BIANCOROSSA Alfonso Santagiuliana Alfonso Santagiuliana nasce a Cornedo Vicentino il 30 dicem- In quattro anni colleziona la bellezza di 102 presenze se- bre del 1921 dall’unione tra il padre Francesco e la madre Cri- gnando anche due reti e conquistando una storica promo- stina. Viene battezzato Alfonso dal padre, reduce della Grande zione in Serie A. Guerra, in onore del Generale dei Bersaglieri Alfonso Ferrero di L’Italia degli anni quaranta era nella morsa del secondo Lamarmora, comandante del corpo nel quale il padre prestò conflitto mondiale e anche il campionato aveva subito servizio nel primo conflitto mondiale. variazioni. In quel periodo Santagiuliana si trasferisce a Con i calzettoni di canapa e le “sgalmare” ai piedi tira i primi Como, dove con la squadra Lariana scende in campo per calci al pallone all’interno dell’oratorio del Sacro Cuore nel suo qualche partita prima di tornare nuovamente nella sua paese natale. Nel 1934 passa dall’ A.C. Cornedo al Valdagno, la Vicenza. squadra laniera che di lì a poco sarebbe diventata il “Marzotto Alla fine del conflitto Alfonso viene acquistato dal Grande Valdagno”. Torino, la squadra degli “Invincibili”. In Piemonte vince lo Con il sodalizio valdagnese vive il suo battesimo del fuoco a scudetto, insieme con gli altri vicentini Romeo Menti e Vir- quindici anni, quando gli viene affidato il compito di marcare il gilio Maroso, segnando anche una rete nella gara contro campionissimo Silvio Piola in un’amichevole giocata dal Valda- la Pro Livorno. gno contro la Lazio, che era in ritiro precampionato a Recoaro L’esperienza in Piemonte dura però una sola stagione. Nel Terme. Nella stagione 1939-40, dopo una stagione da titolare 1946 infatti torna a Vicenza dove continua la sua carriera nel Valdagno, viene acquistato dal Vicenza, neo promosso in in biancorosso, arrivando a 210 presenze e tredici reti. Nel Serie B. La leggenda narra che fu Piero Spinato, allora allenato- 1954 torna a Valdagno nel Marzotto, la squadra che lo lan- re della formazione biancorossa, a convincerlo raggiungendo- ciò, per chiudere la carriera in Serie B. Finita la carriera si lo in stazione quando il giovane Alfonso stava per partire per stabilisce a Vicenza e intraprende la carriera di imprendi- Genova, sponda rossoblu, e dicendogli: “Non andare al Genoa, tore, rimanendo però sempre legato al mondo del calcio e vieni a Vicenza”. Così Santagiuliana arriva nel capoluogo Berico dello sport con il “Circolo ex Biancorossi” e con i “Veterani e in poco tempo diventa uno degli idoli della tifoseria locale. dello Sport”. Si spegne a Vicenza il 24 dicembre del 1994. 17
TRASPORTI NANTO Via Dell’Olmo (Z.I.) 36014 - Santorso (VI) Tel. +39 0445 511182 - commerciale@trasportinanto.it
CLASSIFICHE SERIE C 2019-20 - GIRONE B SQUADRA GARE VINTE PAREGGI SCONFITTE PUNTI Prossimo Turno - 26ª Giornata LR Vicenza 25 17 6 2 57 15 Feb 15:00 Rimini - Modena Reggio Audace 25 14 9 2 51 16 Feb 15:00 Sudtirol - Fano Carpi 25 15 5 5 50 16 Feb 15:00 Imolese - Cesena Südtirol 25 14 3 8 45 16 Feb 15:00 Padva - Fermana Padova 25 13 5 7 44 16 Feb 15:00 Feralpisalò - Gubbio 16 Feb 15:00 Carpi - Piacenza Feralpisalò 25 12 7 6 43 16 Feb 15:00 Triestina - Vis Pesaro Piacenza 25 10 11 4 41 16 Feb 17:30 Sambenedettese - Ravenna Modena 25 10 7 8 37 16 Feb 17:30 LR Vicenza - Virtus Verona Triestina 25 10 4 11 34 17 Feb 20:45 Reggio Audace - Arzignano Val. Sambenedettese 25 9 6 10 33 Virtus Verona 25 8 6 11 30 Prossimo Turno - 27ª Giornata Fermana 25 7 8 10 29 22 Feb 20:45 AJ Fano - Imolese Vis Pesaro 25 7 6 12 27 23 Feb 15:00 Feralpisalò - Carpi Cesena 25 6 9 10 27 23 Feb 15:00 Cesena - LR Vicenza Gubbio 25 5 11 9 26 23 Feb 15:00 Piacenza - Sambenedettese Ravenna 25 6 6 13 24 23 Feb 15:00 Ravenna - Triestina Imolese 25 4 11 10 23 23 Feb 17:30 Arzignano Val. - Padova 23 Feb 17:30 Gubbio - Reggio Audace Arzignano V. 25 4 10 11 22 23 Feb 17:30 Virtus Verona - Rimini A.J. Fano 25 4 6 15 18 23 Feb 17:30 Modena - Sudtirol Rimini 25 3 8 14 17 23 Feb 17:30 Fermana - Vis Pesaro SETTORE GIOVANILE Berretti Under 17 Under 16 Under 15 SQUADRA PUNTI GARE SQUADRA PUNTI GARE SQUADRA PUNTI GARE SQUADRA PUNTI GARE AlbinoLeffe 35 15 LR Vicenza 39 16 Monza 27 12 Padova 33 16 Padova 33 15 Padova 34 16 LR Vicenza 25 12 Carpi 33 16 FeralpiSalò 33 15 Modena 33 16 Novara 21 12 Albinoleffe 31 16 LR Vicenza 26 15 Südtirol 30 16 Padova 20 12 LR Vicenza 30 16 Arzignano 20 15 Albinoleffe 28 16 Pergolettese 18 12 FeralpiSalò 28 16 Pergolettese 18 15 Carpi 19 15 Giana Erminio 16 12 Modena 27 16 Triestina 12 15 Reggiana 18 15 Alessandria 14 12 Piacenza 22 16 Sudtirol 12 15 Virtus Verona 18 16 Aur. Pro Patria 14 12 Sudtirol 20 16 Piacenza 12 15 Piacenza 15 16 Gozzano 13 11 Reggiana 16 16 Virtus Verona 8 15 FeralpiSalò 14 16 Arzignano 8 12 Virtus Verona 13 16 Triestina 13 16 Südtirol 2 11 Arzignano 10 16 Arzignano 5 16 Triestina 8 16 19
SUBITO PER TE UNO 10% * SCONTO DEL CON IL TUO ABBONAMENTO O BIGLIETTO L.R. VICENZA Presenta il tuo abbonamento o biglietto L.R. VICENZA alla cassa prima dell’emissione dello scontrino. *Sconto applicabile su tutto il menù, valido fino al 30/06/2020 e non cumulabile con altre offerte o promozioni in corso. Promozione sempre attiva per i possessori dell’abbonamento, mentre per i possessori di biglietto sarà valida solo nel giorno della partita indicato sulla matrice del biglietto. UTILIZZABILE ESCLUSIVAMENTE PRESSO: OLD WILD WEST ALTAVILLA VICENTINA (VI) - Via Olmo, 7 OLD WILD WEST TORRI DI QUARTESOLO (VI) - Via Paolo Borsellino - Angolo Str.Reg.11
Puoi anche leggere