LIONS CLUBS - ORGANIGRAMMA ANNUARIO STATUTO E REGOLAMENTO I NOSTRI SERVICE MASSUD MIR MONSEF GOVERNATORE 2015 2016 - The International ...

Pagina creata da Pietro Mariotti
 
CONTINUA A LEGGERE
LIONS CLUBS - ORGANIGRAMMA ANNUARIO STATUTO E REGOLAMENTO I NOSTRI SERVICE MASSUD MIR MONSEF GOVERNATORE 2015 2016 - The International ...
The International Association of
         LIONS CLUBS

    Distretto 108 Ta2 – Italy

      ORGANIGRAMMA
         ANNUARIO
 STATUTO E REGOLAMENTO
     I NOSTRI SERVICE

   MASSUD MIR MONSEF
 GOVERNATORE 2015 - 2016
LIONS CLUBS - ORGANIGRAMMA ANNUARIO STATUTO E REGOLAMENTO I NOSTRI SERVICE MASSUD MIR MONSEF GOVERNATORE 2015 2016 - The International ...
MISSIONE DEL LIONS CLUBS INTERNATIONAL
Dare modo ai volontari di servire le loro comunità, rispondere ai bisogni umanitari, promuovere la pace e
favorire la comprensione internazionale attraverso l’attività dei Lions Clubs.

                                                 VISIONE
Essere leader globali nella comunità e nel servizio umanitario.

                                     SCOPI DEL LIONISMO
Organizzare, costituire e sovraintendere i clubs di servizio denominati Lions Clubs.
Coordinare le attività dei Clusb ed uniformarne l’amministrazione.
Creare e stimolare uno spirito di comprensione tra i popoli del mondo.
Promuovere i principi di buon governo e di buona cittadinanza.
Prendere attivo interesse al bene civico, culturale, sociale e morale della comunità.
Unire i Clubs con i vincoli dell’amicizia, del cameratismo e della reciproca comprensione.
Stabilire una sede per la libera e aperta discussione di tutti gli argomenti di interesse pubblico, con la
sola eccezione della politica di parte e del settarismo confessionale.
Incoraggiare le persone che si dedicano al servizio a migliorare la loro comunità senza scopo di lucro e
a promuovere un costante elevamento del livello di efficienza e di serietà morale nel commercio,
nell’industria, nelle professioni, negli incarichi pubblici e anche nel comportamento in privato.

                            CODICE DELL’ETICA LIONISTICA
Dimostrare con l’eccellenza delle opere e la solerzia del lavoro, la serietà della vocazione al servizio.
Perseguire il successo, domandare le giuste retribuzioni e conseguire i giusti profitti senza pregiudicare
la dignità e l’onore con atti sleali e azioni meno che corrette.
Ricordare che nello svolgere la propria attività non si deve danneggiare quella degli altri: essere leali con
tutti, sinceri con se stessi.
Affrontare e risolvere ogni dubbio circa il diritto o pretesa nei confronti di altri anche contro il proprio
interesse.
Considerare l’amicizia come fine e non come mezzo, nella convinzione che la vera amicizia non esiste
per i vantaggi che può offrire, ma per accettarne i benefici nello spirito che la anima.
Avere sempre presenti i doveri di cittadino verso la Patria, lo Stato, la comunità nella quale ciascuno vive;
prestare loro con lealtà sentimenti, opere, lavoro, tempo e denaro.
Essere solidale con il prossimo mediante l’aiuto ai deboli, i soccorsi ai bisognosi, la simpatia ai
sofferenti.
Essere cauto nella critica, generoso nella lode, sempre mirando a costruire e non a distruggere.

                                                        2
LIONS CLUBS - ORGANIGRAMMA ANNUARIO STATUTO E REGOLAMENTO I NOSTRI SERVICE MASSUD MIR MONSEF GOVERNATORE 2015 2016 - The International ...
Il Presidente del Consiglio dei Governatori, Liliana Caruso

A voi soci del 108 TA2 gli auguri per un anno sociale sereno e denso di attività, che vi vedrà occupati su
progetti e service prestigiosi, nel solco della tradizione del vostro Distretto e del Lionismo italiano.

Sarete impegnati nella duplice dimensione territoriale ed internazionale di LCI, con le professionalità ed i
sentimenti di ciascuno, con spirito di avvicendamento, rinnovamento, organizzazione ed aiuto reciproco.
Il percorso degli anni trascorsi, l'esperienza maturata, l'attività svolta siano utili a programmare il futuro, a
disegnare piani d'azione, a rispondere ai bisogni del difficile contesto dei nostri giorni.

L'autorevolezza e le competenze presenti al vostro interno vi consentiranno di diffondere ed accrescere la
passione, l'entusiasmo, la partecipazione ad agire, come già fate, per i giovani, per la vista, per l'ambiente,
per contrastare la fame e le povertà, che, ritenute lontane fino a qualche anno fa, oggi sono vicine e,
spesso, ignote.

Disponete di tante risorse da mettere in campo: donne, uomini, giovani e meno giovani, una grande
squadra sulla quale il Distretto può contare. Sono proprio queste le indicazioni del Presidente
Internazionale Yamada, che invita a lavorare in squadra. Il vostro team ha la fortuna di avere un coach
eccellente, sereno, competente, discreto, prestigioso, come il Governatore Massud Mir Monsef. Con lui
potrete affrontare le sfide che la nostra Associazione lancia, a livello internazionale, nazionale e locale.

Dobbiamo tutti prepararci a due appuntamenti importanti: il Centenario, ormai prossimo, e la Convention
del 2019, che, per la prima volta si terrà in Italia. Sono eventi che ci offriranno l'opportunità di diffondere ed
affermare i valori di LCI nel nostro paese, con rinnovato vigore; cogliamo l’occasione!

A voi e al Vostro Governatore sono grata per avermi donato il privilegio di aprire questa pubblicazione e di
condividere con tutti Voi una tappa della vostra storia. Auguri per un'azione sempre più efficace, ricca di
risposte ai bisogni, all'insegna di un Lionismo del fare e del servizio.

Vi abbraccio tutti, Liliana Caruso.

                                                          3
LIONS CLUBS - ORGANIGRAMMA ANNUARIO STATUTO E REGOLAMENTO I NOSTRI SERVICE MASSUD MIR MONSEF GOVERNATORE 2015 2016 - The International ...
4
LIONS CLUBS - ORGANIGRAMMA ANNUARIO STATUTO E REGOLAMENTO I NOSTRI SERVICE MASSUD MIR MONSEF GOVERNATORE 2015 2016 - The International ...
Il Governatore Distrettuale Massud Mir Monsef con la signora Maria Grazia

Carissimi Amici,

Voglio ringraziare tutti voi per aver indirizzato sulla mia persona la scelta che mi vede oggi ricoprire la carica di
Governatore del nostro Distretto. Pur conscio delle responsabilità che questa comporta, essa mi riempie di orgoglio e
assicuro fin d’ora il massimo impegno per il raggiungimento delle mete che insieme ci siamo prefissati.

Apprezzo molto l'amicizia e l'aggregazione che sicuramente motiva l’impegno di gruppo e la permanenza all'interno
della nostra Associazione, favorendo il raggiungimento di importanti obiettivi. L'orgoglio e lo spirito di appartenenza
devono accompagnare tutti i Lions nell'operare per la crescita dell'Associazione, basandosi sui fondamentali principi di
amicizia, tolleranza, correttezza e rispetto delle regole e dei ruoli. Dobbiamo avere sempre ben presente il futuro dei
nostri figli, ai quali dobbiamo cercare di trasmettere entusiasmo e valori.

Abbiamo il Multidistretto Leo Italiano che è il più grande in Europa e il rapporto tra noi e i Leo deve tendere a un
reciproco coinvolgimento, cosicché l’esperienza dialoghi con le nuove idee. È necessario individuare nuove frontiere
nelle nostre attività di servizio, mettendo in campo le numerose e validissime professionalità presenti all'interno dei
nostri Clubs, perché questo è ciò che la società civile si aspetta da noi.

Per fare ciò, dobbiamo lavorare in squadra, avere ben chiari gli obiettivi da raggiungere e operare con umiltà,
rispettando innanzitutto le persone più che i ruoli. Abbiamo il supporto di una grande organizzazione internazionale, che
mette a disposizione una struttura ben collaudata e una storia di quasi cent'anni. Non serve trattare tanti temi, è
sufficiente individuarne alcuni che siano più urgenti, oltre che maggiormente sentiti e condivisi all’interno del territorio in
cui operiamo. Possiamo ispirarci alle quattro aree del Centenario e anche al tema del Presidente Internazionale
Jitsuhiro Yamada: "Dignità - Armonia - Umanità".

Quando ci mettiamo al servizio degli altri, ricordiamoci di rispettare la dignità dei destinatari. Quando ci impegniamo a
fare crescere gli altri, teniamo a mente che servire non è semplicemente un gesto di gentilezza, ma è un modo per
creare comprensione e armonia. Quando ci adoperiamo verso le persone, ricordiamo che metterci al servizio
dell’umanità non è un dovere, ma è una responsabilità. Cooperiamo con le Istituzioni, cercando di restituire la dignità
alle persone che hanno perso il lavoro e impegnandoci a ridare prospettive e speranze ai bambini che, senza alcuna
colpa, soffrono la fame, la sete e rischiano la vita nelle guerre.

Questo è il messaggio che umilmente vi voglio trasmettere, con la speranza di avervi vicino durante tutto il corso
dell'anno sociale.

Massud Mir Monsef, Governatore del Distretto 108 Ta2

                                                               5
LIONS CLUBS - ORGANIGRAMMA ANNUARIO STATUTO E REGOLAMENTO I NOSTRI SERVICE MASSUD MIR MONSEF GOVERNATORE 2015 2016 - The International ...
LA SEDE INTERNAZIONALE DI OAK BROOK

                              Lions Clubs International Headquarters
                    300 West 22nd Street, Oak Brook, IL 60523 - 8842 – USA
                   tel. 001 - 630 - 571 – 5466        fax 001 - 630.571 - 1693
                                        www.lionsclubs.org

ORGANIGRAMMA INTERNAZIONALE PER L’ANNO 2015 – 2016

    PRESIDENTE INTERNAZIONALE                          IMMEDIATO PAST PRESIDENTE
    Dr. Jitsuhiro YAMADA (Toshiko)                      Joseph “Joe” PRESTON (Joni)
    Minokamo - shi, Gifu - ken JAPAN                        Dewej, Arizona, USA

      PRIMO VICE PRESIDENTE                             SECONDO VICE PRESIDENTE
      Robert E. CORLEW (Dianne)                          Naresh AGGARWAL (Navita)
        Milton, Tennessee, USA                                   Delhi, India

 DIRETTORE INTERNAZ. AREA EUROPA                    RESP. DIPARTIMENTO EURO AFRICANO
  Gabriele SABATOSANTI SCARPELLI                              Silva MELKONIAN
     Lions Club Genova Porto Antico                          Chicago, Illinois, USA

                                                6
LIONS CLUBS - ORGANIGRAMMA ANNUARIO STATUTO E REGOLAMENTO I NOSTRI SERVICE MASSUD MIR MONSEF GOVERNATORE 2015 2016 - The International ...
IL MULTIDISTRETTO 108 ITALY

             7
LIONS CLUBS - ORGANIGRAMMA ANNUARIO STATUTO E REGOLAMENTO I NOSTRI SERVICE MASSUD MIR MONSEF GOVERNATORE 2015 2016 - The International ...
GOVERNATORI E VICEGOVERNATORI NEL MD 108 ITALY
                           PER L’ANNO LIONISTICO 2015 – 2016
                                      Presidente del Consiglio dei Governatori
                                                LILIANA CARUSO
                                         Lions Club Matera Città dei Sassi

                                            Viale A. Moro, 4 – 75100 Matera
                                                   Cell.: 335 – 6924080
                                               e-mai: liliana.caruso@libero.it

                  Governatore                       1° Vice Governatore              2° Vice Governatore
                   Rino Porini                   Gabriella Gastaldi Ponchia               Francesco Preti
                     (Maria)                              (Stefano)                        (Maria Paola)
108Ia1

                                                                                      Tel. Ab.     : 0323/626
               L.C. Club Omegna                     L.C. Club Torino Due                     L.C. Ivrea
                  335/492450                            333/5352685                        347/4140064
                r.porini@alice.it                    ggastaldi@virgilio.it       lion.francesco.preti@gmail.com
               Nino Emilio Rinaldi                  Daniela Finollo Linke             Giovanni Castellani
                    (Maura)                                                                (Mirella)
108 Ia2

          L.C. Genova Sampierdarena             L.C. Genova Guglielmo Embriaco          L.C. Novi Ligure
                 338/6523682                             335/393692                      335/8154677
             rinaldi_nino@libero.it                   dfinollo@tiscali.it         ing.g.castellani@gmail.com
               Paola Launo Facelli                     Mauro Bianchi                    Giovanni Costa
                  (Ferdinando)                            (Rosa)                           (Michela)
108Ia3

          L.C. Fossano e Provincia Granda           L.C. Savona Torretta             L.C. Acqui Terme Host
                 347/8001856                            347/3117615                       329/0980926
            paola.launo@gmail.com                   bm5746@gmail.com                giancosta80@gmail.com
                Salvatore Trovato                      Carlo Massironi                  Franco Guidetti
               (Francesca Grazia)                       (Giuseppina)                       (Carmen)
108 Ib1

                  L.C. Gavirate                  L.C. Rescaldina Sempione             L.C. Varese Europa
                  338/9481597                           335/7706759                       335/7242929
               salvot49@yahoo.it                  carlo_massironi@libero.it           guidettlions@libero.it
                Antonio Belpietro                     Stefano Cimarosti                   Alberto Soci
                 (Elena Anna)
108 Ib2

            L.C. Brescia Vittoria Alata        L.C. Mantova Andrea Mantegna        LC Bergamo Città dei Mille
                  347/0974557                          339/4391068                        349/5378560
                 belpietro@tin.it                stefano.cimarosti@libero.it      arch.alberto.soci@gmail.com
                 Massimo Alberti                        Fabrizio Moro                 Giovanni Bellinzoni
                   (Doriana)                             (Margherita)                      (Paola)
108 Ib3

                   L.C. Bobbio                  L.C. Pavia Ultapadum Ticinum       L.C. Castel San Giovanni
                  335/6361088                           393/9342005                      338/8649735
                 alberti.int@iol.it              moro.architetto@gmail.com           belgiocsg@gmail.com

                                                             8
LIONS CLUBS - ORGANIGRAMMA ANNUARIO STATUTO E REGOLAMENTO I NOSTRI SERVICE MASSUD MIR MONSEF GOVERNATORE 2015 2016 - The International ...
GOVERNATORI E VICEGOVERNATORI NEL MD 108 ITALY
                             PER L’ANNO LIONISTICO 2015 – 2016
                    Governatore                      1° Vice Governatore                 2° Vice Governatore
                   Giuseppe Sarni                       Alberto Arrigoni                Pierangelo Santagostino
                       (Carla)                              (Alda)                              (Giulia)
108Ib4

                 L.C. Milano Duomo               L.C. Milano Bramante Cinque              L.C. Abbiategrasso
                    348/2238819                             Giornate                         348/4125331
                   gsarni@libero.it                        337/275082               pierangelo.santagostino@gmail.com
                                                      arrigoni@aarrigoni.it
                   Valter Rebesan                         Sonia Mazzi                    Maria Enrica Cecchini
                     (Rossana)
108 Ta1

                      L.C. Lonigo                 L.C. San Giovanni Lupatoto              L.C. Trento Clesio
                     348/4419155                      Zevio Destra Adige                      339/6546479
             valter.rebesan@gmail.com                    348/5816460                mariaenrica.cecchini@gmail.com
                                                   mazzi@mazzicereghini.it
                 Massud Mir Monsef                       Gianni Dovier                     Vincenzo Trevisiol
                   (Maria Grazia)                           (Luisa)                            (Silvana)
108Ta2

                L.C. Pieve di Cadore                    L.C. Portogruaro             L.C. Brugnera Pasiano Prata
                    333/9336020                           333/8752826                        331/6432412
              arch.massud@gmail.com                   gianni.dov@email.it                  vintrevi@yahoo.it
                 Giancarlo Buscato                     Massimo Rossetto                   Pietro Paolo Monte
                    (Nina Rosa)                          (Rosa Carla)                         (Giovanna)
108Ta3

                  L.C. Jesolo Lido                   L.C. Padova Jappelli                 L.C. Treviso Host
                    329/9441901                         348/3041071                          360/847300
           giancarlo.buscato@gmail.com           rossetto@rossettonardacchione.it     montepietropaolo@libero.it
                  Giuseppe Rando                        Giorgio Beltrami                Piero Augusto Nasuelli
                     (Azzurra)                                                                 (Roberta)
108Tb

          L.C. Ferrara Europa Poggio Renatico          L.C. Parma Host                      L.C. Scandiano
                   348/3169888                           335/6121832                         334/6113767
            giuseppe.rando@gmail.com             giorgio.beltrami@barilla.com           piero.nasuelli@unibo.it
                    Franco Sami                         Marcello Dassori                      Carla Cifola
                                                          (Donatella)                          (Tonino)
108A

                   L.C. Forlì Host                    L.C. Vasto Host               L.C. Civitanova Marche Cluana
                    335/6267958                         348/6604401                           338/7528849
               franco.sami@virgilio.it             marcellodassori@iceel.it                 murry@tiscali.it
                Alessandro Mastrorilli               Angelo Pio Gallicchio                 Francesco Antico
                  (Maria Giovanna)                     (Maria Carmela)                         (Luigina)
108Ab

            L.C. Altamura Jesce – Murex                 L.C. Cerignola                        L.C. Nardò
                    348/7708242                         335/7437208                          339/4906839
          alessandro.mastrorilli@lions108ab.it      piogallicchio@yahoo.it                 aantico@tiscali.it

                                                              9
LIONS CLUBS - ORGANIGRAMMA ANNUARIO STATUTO E REGOLAMENTO I NOSTRI SERVICE MASSUD MIR MONSEF GOVERNATORE 2015 2016 - The International ...
GOVERNATORI E VICEGOVERNATORI NEL MD 108 ITALY
                      PER L’ANNO LIONISTICO 2015 – 2016
              Governatore              1° Vice Governatore             2° Vice Governatore
            Tommaso Sediari               Eugenio Ficorilli                Rocco Falcone
               (Meris)                    (Maria Patrizia)
108L

           L.C. Città di Castello      L.C. Roma Pantheon                 L.C. Nuoro Host
               340/4167428                 329/4308037                      339/4599233
         t.sediari@lions108l.com     eugenioficorilli@gmail.com      rocco.falcone47@virgilio.it
              Carlo Bianucci              Antonino Poma                  Fabrizio Ungaretti
               (Rossana)                   (Simonetta)                       (Silvana)
108La

                L.C. Empoli          L.C. Firenze Bagno a Ripoli     L.C. Antiche Valli Lucchesi
               333/4971186                   335/5932077                   347/0191790
         carlobianucci@gmail.com       antoninopoma@alice.it           avv.ungaretti@libero.it
            Antonio Fuscaldo              Renato Rivieccio             Francesco Capobianco
             (Teresa Maria)                  (Adriana)                        (Luisa)
108Ya

             L.C. Vibo Valentia          L.C. Napoli Chiaja              L.C. Ariano Irpino
               333/5692461                 335/6641012                     338/3364968
        antoniofuscaldo@gmail.com           rerivie@tin.it         francocapobianco53@libero.it
        Francesco Freni Terranova         Vincenzo Spata                 Antonino Giannotta
            (Maria Francesca)                (Carmela)                     (Maria Grazia)
108Yb

              L.C. Messina Ionio         L.C. Ragusa Host          L.C. Catania Riviera dello Ionio
                 333/4143706               333/4492003                      335/423683
        f.freniterranova@gmail.com      v.spata14@tiscali.it            giannotta.a@tiscali.it

                                               10
MULTIDISTRETTO 108 ITALY
GOVERNATORI DISTRETTUALI PER L’ANNO 2015 – 2016

   Al centro dell’immagine il Presidente del Consiglio dei Governatori Liliana Caruso
     con alla sua sinistra il Direttore Internazionale Gabriele Sabatosanti Scarpelli

                                           11
INCARICHI MULTIDISTRETTUALI
Componente della Commissione                   Paolo Tacchi
Gioventù, Leo, Scambi Giovanili e              L.C. Asolo Pedemontana del Grappa
Campi della Gioventù
                                               31017 Paderno del Grappa (TV)
                                               Piazza Martiri del Grappa 18/1
                                               Tel: 0423 538551
                                               Cell: 338 6846071
                                               paolotacchi@filippin.it

G.M.T. Specialista per il Successo del Club    Stefano Camurri Piloni
                                               L.C. Belluno Host

                                               32100 Belluno (BL)
                                               Via Lazzarini 12
                                               Tel: 0437 942942
                                               Cell: 3355234781
                                               stecapil@gmail.com

Programmazione delle Celebrazioni per il       Anna Dessy Zanazzo
Centenario del Lions Clubs International       L.C. Trieste Alto Adriatico

                                               34136 Trieste (TS)
                                               Via Tolmezzo 10
                                               Tel: 040 413644
                                               Cell: 335 6911023
                                               anna.dessy@tin.it

Componente del Comitato Sviluppo e             Adriana Bavosa Camurri Piloni
Partecipazione Femminile                       L.C. Feltre Castello di Alboino

                                               32100 Belluno (BL)
                                               Via Lazzarini 12
                                               Tel: 0437 942942
                                               Cell: 347 9712462
                                               adrianabavosa@libero.it

                                              12
CALENDARIO DEI PRINCIPALI EVENTI LIONISTICI 2015 – 2016

SETTEMBRE 2015              XX^ Assemblea di Apertura del Distretto 108 Ta2
                            Pieve di Cadore
                            20 settembre 2015

OTTOBRE 2015                61° Forum Europeo
                            Augsburg (Germania)
                            9 - 11 ottobre 2015

MARZO 2016                  XIX^ Conferenza dei Lions del Mediterraneo
                            Malta (Repubblica di Malta)
                            17 – 19 marzo 2016

APRILE 2016                 Lions Day
                            17 aprile 2016

MAGGIO 2016                 XX^ Assemblea di Chiusura del Distretto 108 Ta2
                            Cison di Valmarino
                            15 maggio 2016

MAGGIO 2016                 64° Congresso Nazionale MD 108 Italy
                            Sanremo
                            20 – 22 maggio 2016

GIUGNO 2016                 99^ Convention Internazionale
                            Fukuoka (Giappone)
                            24 – 28 giugno 2016

              TEMA DI STUDIO NAZIONALE 2015 – 2016

       Diventa donatore di Midollo Osseo, diventa un eroe sconosciuto

                   SERVICE NAZIONALE 2015 – 2016

                                Help Lavoro Giovani:
              dall’Università ai Progetti Sociali promossi da Lifebility
                       con il supporto del Microcredito Lions

                                             13
GEMELLAGGI
                               IL DISTRETTO 108 Ta2 È GEMELLATO CON

                                       IL DISTRETTO 129 SLOVENIA
                                        IL DISTRETTO 126 CROAZIA

                                          COOPERAZIONI
                                IL DISTRETTO 108 Ta2 PARTECIPA ALLA
                                  ALPINE LIONS COOPERATION (A.L.C.)

La Alpine Lions Cooperation (A.L.C.) nata ufficialmente nel 2012 è una libera e volontaria associazione tra
i distretti transfrontalieri alpini: Ta1, Ta2 e Ta3 per il MD 108 Italy, parte dell’Austria e della Germania e in
via di associazione la Slovenia e la Croazia.

Lo scopo è quello, vista la comune matrice culturale e oro-geografica, di effettuare un Service comune,
scelto di anno in anno tra quelli proposti dai vari distretti, con riferimento alle problematiche del territorio
alpino e della sua economia, con particolare attenzione al mondo giovanile.

La Alpine Lions Cooperation diventa così un naturale parterre di scambio culturale e di reciproca
conoscenza tra i Lions, ottemperando allo spirito di fratellanza e amicizia nel grande abbraccio
dell’internazionalità che caratterizza la nostra associazione.

Per ogni distretto fanno parte del board della Alpine Lions Cooperation il Governatore e un Officer tecnico
con incarico triennale; tale board si riunisce due volte l’anno per scegliere il Service, trattare la condotta
sociale ed eleggere i vari Officer operativi.

                                                       14
MAPPA DEL DISTRETTO
ORGANIGRAMMA DISTRETTUALE

            15
MAPPA DEL DISTRETTO 108 Ta2

        DISTRIBUZIONE DEI CLUB E DEI SOCI DEL DISTRETTO

         1^ Circoscrizione                          2^ Circoscrizione                         3^ Circoscrizione

Zona A        Zona B         Zona C       Zona D         Zona E         Zona F       Zona G        Zona H         Zona I

 6 LC          6 LC           6 LC          5 LC          7 LC           7 LC         5 LC           6 LC          6 LC

  206           164           181           139           164            177           192           236           210

                   In totale il distretto conta 54 Lions Clubs per un complessivo di 1'669 Soci
                                             (aggiornato al 25 agosto 2015)

                       SITO DEL MULTIDISTRETTO 108 ITALY
                                                       www.lions.it

Dal sito multidistrettuale ogni Socio può accedere, tramite il proprio codice, a una serie di ricerche comprendenti tutti i
soci del Multidistretto 108 Italy, mentre gli amministratori dei dati di Club possono accedere a un’area riservata dove
                                   gestire i Soci, i rapportini mensili e le attività di Club.

                               SITO DEL DISTRETTO 108 Ta2
                                                   www.lions108ta2.org

Comprende informazioni generali sul lionismo, indicazioni inerenti i più importanti eventi distrettuali, una bacheca per i
 Clubs che vorranno inserire i propri annunci e i collegamenti al proprio sito, utilità per facilitare la navigazione e un
                                  rapido accesso funzioni del sito multidistrettuale.

                                                            16
GABINETTO DISTRETTUALE
                                             GOVERNATORE
                                     MASSUD MIR MONSEF (Maria Grazia)

                                             Lions Club Pieve di Cadore
                                                 Via Carducci, 51/b
                                            32042 Calalzo di Cadore (BL)

                                     Tel. Ab. 0435 31633 - Cell. 333 9336020
                                       e-mail: ta2governatore@gmail.com
Compiti

Come Officer Internazionale di questa Associazione e sotto la supervisione generale del Consiglio di
Amministrazione Internazionale, egli rappresenta l’Associazione nel suo Distretto. Inoltre egli è il Capo
Amministrativo del Distretto e ha diretto controllo sui Presidenti di Circoscrizione, sui Presidenti di Zona,
sul Segretario e Tesoriere di Gabinetto (o Segretario - Tesoriere) e su quei Membri del Gabinetto stabiliti
dallo Statuto e dal Regolamento del proprio Distretto, Singolo o Multiplo.

I suoi compiti specifici sono:
     •   Promuovere gli scopi di questa Associazione.
     •   Prendere parte attivamente e motivare gli altri Officer Distrettuali nella corretta gestione e
         promozione della crescita associativa e nell’organizzazione di nuovi Clubs.
     •   Prendere parte attivamente e motivare gli altri Officer Distrettuali nella gestione e promozione
         dello sviluppo della leadership sia a livello di Club che Distrettuale.
     •   Sostenere e promuovere la Fondazione del Lions Clubs International.
     •   Presiedere, quando presente, i Congressi Distrettuali, le Riunioni di Gabinetto e ogni altra
         riunione di carattere distrettuale.
     •   Promuovere relazioni cordiali fra i vari Lions Clubs omologati.
     •   Visitare ogni Club nel suo Distretto almeno una volta nel corso del suo mandato.
     •   Esercitare supervisione e autorità sugli Officer di Gabinetto e Membri dei Comitati Distrettuali.
     •   Sottoporre un resoconto contabile analitico di tutte le entrate e di tutte le uscite del Distretto al
         Congresso Distrettuale.
     •   Consegnare prontamente, al termine della sua carica, tutti i conti e registri del Distretto al suo
         successore.
     •   Segnalare al Lions Clubs International tutte le infrazioni nell'uso del nome e dell'emblema
         dell'Associazione di cui sia venuto a conoscenza.
     •   Svolgere tutti gli altri incarichi che gli saranno richiesti dal Consiglio di Amministrazione
         Internazionale.

                                          Segreteria Distrettuale

                      Adriana Bavosa Camurri Piloni - L.C. Feltre Castello di Alboino
                           Via Lazzarini, 12 - Belluno (BL) - Cell. 347 9712462
                                   e-mail: ta2segretario@gmail.com

                                           Tesoreria Distrettuale

                              UNICREDIT SPA - Filiale di Feltre Garibaldi
               IBAN: IT 73 S 02008 61111 000103780500 - BIC SWIFT: UNCRIT2BR24
                                     codice fiscale 92012560261

                                                      17
IMMEDIATO PAST GOVERNATORE
                                         GUIDO REPETTI (Dosolina)

                                      Lions Club Cividale del Friuli Manzano
                                               Via Baldasseria, 39
                                             33040 Pradamano (UD)

                                    Tel. Uf. 0432 756338 - Cell. 348 3616909
                                         e-mail: g.repetti@studiorepetti.it

                                          PRIMO VICE GOVERNATORE
                                            GIANNI DOVIER (Luisa)

                                             Lions Club Portogruaro
                                                 Via A. Volta, 23
                                        30025 Fossalta di Portogruaro (VE)

                                    Tel. Ab. 0421 709027 – Cell. 333 8752826
                                           e-mail: ta2vdg1@gmail.com
Compiti

Il Primo Vice Governatore Distrettuale, sotto la supervisione e la direzione del Governatore Distrettuale,
sarà il principale assistente amministrativo del Governatore Distrettuale.

I suoi specifici compiti sono:
• Promuovere gli scopi di questa Associazione.
• Svolgere un ruolo attivo nello sviluppo associativo, nell’estensione a nuovi Clubs e nello sviluppo della
   leadership all’interno del Distretto.
• Familiarizzarsi con i compiti del Governatore Distrettuale, in modo che nell’eventualità che si renda
   vacante la carica di Governatore Distrettuale sia meglio preparato ad assumere i compiti e le
   responsabilità di detta carica.
• Svolgere tutti i compiti amministrativi che gli saranno assegnati dal Governatore Distrettuale.
• Svolgere tutti gli altri incarichi e compiti che gli saranno richiesti dal Consiglio di Amministrazione
   Internazionale, a mezzo del Manuale del Vice Governatore Distrettuale e di altre direttive.
• Prendere parte attivamente a tutte le Riunioni di Gabinetto e condurre tutte le riunioni in caso di assenza
   del Governatore Distrettuale.
• Prendere parte a tutte le riunioni del Consiglio dei Governatori, se richiesto.
• Prendere parte alla preparazione del bilancio distrettuale.
• Essere coinvolto attivamente in tutte le questioni che continueranno nell’anno seguente.
• Dietro richiesta del Governatore Distrettuale, sorvegliare determinati Comitati Distrettuali e prendere
   parte all’esame dei punti di forza e di debolezza dei Clubs del Distretto.

                                                     18
SECONDO VICE GOVERNATORE
                                        VINCENZO TREVISIOL (Silvana)

                                        Lions Club Brugnera Pasiano Prata
                                             Via Pasiano di Sotto, 65
                                        33087 Pasiano di Pordenone (PN)

                                    Tel. Ab: 0434 628005 - Cell. 331 6432412
                                           e-mail: ta2vdg2@gmail.com
Compiti

Il Secondo Vice Governatore Distrettuale è soggetto alla supervisione e alla direzione del Governatore
Distrettuale.

I suoi compiti specifici sono:
• Promuovere gli scopi di questa Associazione.
• Partecipare attivamente e ispirare gli altri Officer Distrettuali nello sviluppo associativo e
   nell’organizzazione di nuovi Clubs.
• Svolgere i compiti assegnati dal Governatore Distrettuale.
• Svolgere tutti gli altri incarichi e compiti che saranno richiesti dal manuale di Procedura del Consiglio di
   Amministrazione Internazionale.
• Prendere parte attivamente a tutte le Riunioni di Gabinetto e condurre tutte le riunioni in caso di assenza
   del Governatore Distrettuale e del Primo Vice Governatore Distrettuale.
• Prendere parte alla preparazione del bilancio distrettuale.
• Essere coinvolto attivamente in tutte le questioni che continueranno nell’anno seguente.
• Dietro richiesta del Governatore Distrettuale, sorvegliare determinati Comitati Distrettuali e prendere
   parte all’esame dei punti di forza e di debolezza dei Clubs del Distretto.

                                                      19
STAFF DEL GOVERNATORE
                                      SEGRETARIO DISTRETTUALE
                                ADRIANA BAVOSA CAMURRI PILONI (Stefano)

                                         Lions Club Feltre Castello di Alboino
                                                   Via Lazzarini 12
                                                32100 - Belluno (BL)

                                     Tel. Ab.: 0437 942942 - Cell: 347 9712462
                                                ta2segretario@libero.it
Compiti

• Promuovere le finalità e gli scopi di questa associazione.
• Assolvere tutti i compiti inerenti la sua mansione, compresi ma non limitati ai seguenti:
    •   Curare e redigere i verbali delle Riunioni di Gabinetto e, entro cinque (5) giorni da ciascuna
        riunione, inoltrarne copie ai membri del Gabinetto ed alla Sede Centrale.
    •   Redigere e conservare gli atti del Congresso Distrettuale, inviandone copia al Lions Clubs
        International, al Governatore ed ai Club nel Distretto che ne facciano richiesta.
    •   Presentare le relazioni al Gabinetto come richiestogli dal Governatore o dal Gabinetto.
    •   Trasmettere inoltre con tempestività una sintesi delle deliberazioni dell’Assemblea e del
        Gabinetto al Direttore o al Condirettore della Rivista distrettuale per la loro pubblicazione.

                                            TESORIERE DISTRETTUALE
                                             STEFANO IANIRO (Patrizia)

                                                 Lions Club Belluno Host
                                                      Via Maraga 8
                                                   32100 Belluno (BL)

                                     Tel. Ab.: 0437 948798 - Cell: 335 7856020
                                               ta2tesoriere@gmail.com
Compiti

Operando sotto la supervisione del Governatore Distrettuale, i suoi compiti sono:
• Promuovere le finalità e gli scopi di questa associazione.
• Assolvere tutti i compiti inerenti la sua mansione, compresi ma non limitati ai seguenti:
    •   Riscuotere e rilasciare ricevuta per tutte le quote pro capite versate dai Soci e Clubs del Distretto,
        depositando tutte le somme ricevute nella Banca o Banche indicate dal Governatore ed effettuare
        i pagamenti autorizzati dal Governatore.
    •   Rimettere e pagare al Segretario - Tesoriere del Distretto Multiplo le quote Pro - Capite dovutegli,
        riscosse nel Distretto e farsi rilasciare la relativa ricevuta.
    •   Tenere con accuratezza i libri ed i registri contabili ed i verbali di tutte le riunioni del Collegio dei
        Revisori dei Conti.
    •   Fornire ogni libro e registro richiesti dai Revisori dei Conti.
    •   Redigere i bilanci e le situazioni contabili e patrimoniali del Distretto, con la specifica menzione di
        eventuali storni di somme da un capitolo all'altro del bilancio preventivo approvati dal Gabinetto e
        delle ragioni che li hanno determinati.

                                                       20
CERIMONIERE DISTRETTUALE
                                    MOHAMAD GHALEB GHANEM (Hanane)

                                              Lions Club Pieve di Cadore
                                               Via Giovanni Paolo II, 7
                                             32044 Pieve di Cadore (BL)

                                      Tel. Ab. 0435 30888 - Cell: 349 1337116
                                           e-mail: ta2cerimoniere@alice.it
Compiti

Operando sotto la supervisione del Governatore Distrettuale, i suoi compiti sono:
• Promuovere le finalità e gli scopi di questa associazione.
• Si occupa ed è responsabile della proprietà e di tutti gli altri oggetti di pertinenza del Distretto, compresi
  bandiere, drappi e varie e provvede ad una adeguata esposizione di questi oggetti prima di ogni
  riunione.
• Coordina le visite del Governatore nei Clubs o in altri Distretti.

                                                       21
CIRCOSCRIZIONI E ZONE DEL DISTRETTO 108 Ta2

Compiti del Presidente di Circoscrizione
Opera sotto la supervisione del Governatore Distrettuale ed è il capo amministrativo della sua Circoscrizione. I suoi
compiti sono:

• Promuovere le finalità e gli scopi di questa Associazione.
• Controllare le attività dei Presidenti di Zona nell’ambito della sua Circoscrizione e dei Presidenti dei Comitati
  Distrettuali a lui assegnati dal Governatore.
• Svolgere un ruolo attivo nell’organizzazione di nuovi Clubs e nel rafforzamento degli eventuali Club deboli.
• Partecipare a una riunione ordinaria di ogni Club nella sua Circoscrizione, almeno una volta nel corso della sua
  carica, facendone rapporto al Governatore.
• Partecipare a una riunione ordinaria del Consiglio Direttivo di ogni Club della sua Circoscrizione, almeno una volta
  nel corso della sua carica, facendone rapporto al Governatore.
• Adoperarsi affinché ogni Club della sua Circoscrizione operi in base allo Statuto e al Regolamento di Club.
• Promuovere la rappresentanza ai Congressi Internazionali, del Distretto Multiplo e del Distretto, dell’intera quota dei
  Delegati a cui hanno diritto i Clubs della sua Circoscrizione.
• Effettuare le visite ufficiali alle riunioni di Club e serate Charter come gli è richiesto dal Governatore.
• Adempiere a tutti gli incarichi assegnatigli di volta in volta dal Governatore.
• Collaborare con l’Area Comunicazione per sollecitare i Clubs all’invio di articoli riguardanti le loro attività o di scritti a
  contenuto lionistico.
• Collaborare con le Aree G.M.T. e G.L.T. per potenziare l’incisività della loro azione.

Il presidente di Circoscrizione assolverà, inoltre, a tutte le altre funzioni e compiti richiestigli dal Consiglio di
Amministrazione Internazionale, a mezzo del Manuale del Presidente di Circoscrizione Distrettuale e di altre direttive.

Compiti del Presidente di Zona
Opera sotto la supervisione del Governatore Distrettuale. I suoi compiti sono:

• Promuovere le finalità e gli scopi di questa Associazione.
• Fungere da Presidente per le riunioni del Comitato Consultivo del Governatore nella sua Zona e, in tale veste,
  convocare le riunioni di detto comitato.
• Redigere un rapporto per ciascuna riunione del Comitato Consultivo del Governatore, inviandone copia entro cinque
  (5) giorni dall’avvenuta riunione al Lions Club International, al Governatore e al Presidente di Circoscrizione.
• Svolgere un ruolo attivo nell’organizzazione di nuovi Clubs e tenersi bene informato sulle attività e sul buon
  funzionamento di tutti i Clubs della sua Zona.
• Rappresentare ogni Club della sua Zona per qualsiasi problema con il Distretto, con il Distretto Multiplo e con il Lions
  Clubs International.
• Verificare nella sua Zona i progressi della realizzazione dei progetti distrettuali, del Distretto Multiplo e Internazionali.
• Adoperarsi affinché ogni Club della sua Zona operi in base allo Statuto e al Regolamento di Club.
• Promuovere la rappresentanza ai Congressi Internazionali, del Distretto Multiplo e del Distretto, dell’intera quota dei
  Delegati a cui hanno diritto i Clubs della sua Zona.
• Partecipare di regola a una riunione di ogni Club nella sua Zona, o più volte nel corso della sua carica, inviando poi
  un rapporto al Governatore e al Presidente di Circoscrizione, particolarmente per quanto riguarda le situazioni di
  Clubs deboli.
• Collaborare con l’Area Comunicazione per sollecitare i Clubs all’invio di articoli riguardanti le loro attività o di scritti a
  contenuto lionistico.
• Collaborare con le Aree G.M.T. e G.L.T. per potenziare l’incisività della loro azione.

Il presidente di Zona assolverà, inoltre, a qualsiasi funzione o incarico richiestigli dal Consiglio di Amministrazione
Internazionale.

                                                              22
PRESIDENTE 1^ CIRCOSCRIZIONE
CINZIA COSIMI MASSARIA (Paolo)
          Lions Club Trieste Host
               Via Carsia 25
          34151 Villa Opicina (TS)

  Tel. Ab.: 040 211045 – Cell: 328 7908113
             cinziacosimi@yahoo.it

 PRESIDENTE DELLA ZONA A
NADIA BROGI LUPATTELLI (Ugo)
         Lions Club Trieste Miramar
            Via Fabio Severo 44
             34127 Trieste (TS)

    Tel. Ab.: 040 52534 Cell: 3396381170
               brolup@yahoo.it

  PRESIDENTE DELLA ZONA B
   MASSIMO SZALAY (Nadia)
          Lions Club Gorizia Host
              Via Olivers 94/A
            34070 Mossa (GO)

  Tel. Ab.: 0481 809973 - Cell: 3382163759
             szalaymax@libero.it

  PRESIDENTE DELLA ZONA C
 LUCIO LEONARDELLI (Sandra)
          Lions Club Portogruaro
              Via Matteotti 29
          30026 Portogruaro (VE)

  Tel. Ab.: 0421 275409 - Cell: 3382895020
         leonardelli.lucio@gmail.com

            23
PRESIDENTE 2^ CIRCOSCRIZIONE
           GIANNI CAMOL
                    Lions Club Sacile
                     Via Gemona 7/A
                    33077 Sacile (PN)

                    Cell: 335 5433170
                 giannicamol@gmail.com

        PRESIDENTE DELLA ZONA D
          ELENA VIERO (Mauro)
                 Lions Club Udine Lionello
                       Via Biella 65
                     33100 Udine (UD)

                  Cell: +39 3351849160
                  vieroelena@gmail.com

       PRESIDENTE DELLA ZONA E
      FAUSTO SCHNEIDER (Antonella)
                   Lions Club Tolmezzo
                  Via Sauris di Sotto 48/B
                    33020 Sauris (UD)

Tel. Ab.: 0433 86113 - Fax: 0433 866921 - Cell: 329 2352002
             schneider.fausto@lumieimpianti.com

        PRESIDENTE DELLA ZONA F
           GIANCARLO BUODO
            Lions Club Brugnera Pasiano Prata
                  Via Visinale Centro 81
            33087 Pasiano di Pordenone (PN)

         Tel. Ab.: 0434 610081 - Cell: 335 7012616
                    giancarlobuodo@tin.it

                    24
PRESIDENTE 3^ CIRCOSCRIZIONE
   STEFANO BENZI (Monica)
       Lions Club Castelfranco Veneto
            Viale delle Querce 52
       31033 Castelfranco Veneto (TV)

            Tel. Ab.: 0423 721154
         s.benzi@studiolegalebenzi.it

  PRESIDENTE DELLA ZONA G
VITTORIO LUCHESCHI (Elisabetta)
          Lions Club Vittorio Veneto
               Via Morosini 16
          31014 Colle Umberto (TV)

             Tel. Ab.: 0438 76100
        vittorio.lucheschi@gmail.com

  PRESIDENTE DELLA ZONA H
  ELISABETTA RIZZI (Vittorio)
  Lions Club Asolo Pedemontana del Grappa
            Via Vittorio Veneto 1/F
       31017 Paderno del Grappa (TV)

  Tel. Ab.: 0423 538195 - Cell: 333 3868026
           elisabetta.rizzi52@alice.it

 PRESIDENTE DELLA ZONA I
BEATRICE FREGONA (Massimo)
           Lions Club Belluno Host
             Via Papa Luciani 40
              32020 Limana (BL)

   Tel. Ab.: 0437 97833 - Cell: 348 7976569
           bebimax3691@gmail.com

             25
COLLABORATORI DEL GOVERNATORE

CONDIRETTORE RIVISTA TRIDISTRETT. “TEMPO DI LIONS”
 E COMPONENTE DELLA REDAZ. DELLA RIVISTA LIONS
          ERNESTO ZEPPA (Alessandra)
               Lions Club Valdobbiadene Quartier del Piave
                           Via San Liberale, 2
                        31044 Montebelluna (TV)

                Tel. Ab.: 0423 619536 - Cell: 340 7373563
                          ernestozeppa@tiscali.it

               ADDETTO ALLA SEGRETERIA
                 REMO DE CIAN (Attilia)
                        Lions Club Pieve di Cadore
                              Via Bolago 50
                            32036 Sedico (BL)

       Tel. Ab.: 0437 87172 - Fax: 0437 6131199 - Cell: 339 4183711
                           remo.decian@alice.it

   REFERENTE PER LE TECNOLOGIE INFORMATICHE
            MAURO FAVRET (Antonina)
                 Lions Club Susegana Castello di Collalto
                           Via Giulio Cesare 15
                          31013 Codognè (TV)

                             Cell: 339 1369836
                           lions@maurofavret.it

REFERENTE PER LE RELAZ. ESTERNE E COMUNICAZIONE
            NEVIO NALATO (Loredana)
                          Lions Club Udine Agorà
                      Via Agostino Petitti di Roreto, 9
                             33100 Udine (UD)

                Tel. Ab.: 0432 482450 - Cell: 335 6987479
                      ta2comunicazione@gmail.com

                            26
DELEGATI E COLLABORATORI DEL GOVERNATORE

Officer invitati al Gabinetto del Governatore con parere consultivo
             Coordinatore Distrettuale L.C.I.F.           Gino Eger (L.C. Asolo Pedem. del Grappa)
                      Presidente Distretto LEO            Matteo Palù (Leo Club Sacellum)
             Direttore Comitato Studi Lionistici          Leonardo Forabosco (L.C. Tolmezzo)
      Area G.M.T. (Global Membership Team)                Bruno Baradel (L.C. Motta di Livenza)
        Area G.L.T. (Global Leadership Team)              Vanni Rizzo (L.C. Asolo Pedem. del Grappa)
               Responsabile Comitato Giovani              Paolo Tacchi (L.C. Asolo Pedem. del Grappa)
                  Chairperson Distrettuale Leo            Gerardo Cavallo (L.C. Gradisca d’Isonzo Cormons)
            Referente Tecnologie Informatiche             Mauro Favret (L.C. Susegana Cast. di Collalto)
           Relazioni esterne e Comunicazione              Nevio Nalato (L.C. Udine Agorà)
          Specialista per il successo dei Clubs           Stefano Camurri Piloni (L.C. Belluno Host)
      Rapporti con Distretti 108 Ta1 e 108 Ta3            Luciano Masiero (L.C. Montebelluna)
                                Archivio Storico          Franco Cosani (L.C. Tarcento)

                                 Delegati del Governatore
                               Service Nazionale          Guido Repetti (L.C. Cividale Manzano)
 Help Lavoro Giovani: dall’Università ai Progetti
Sociali promossi da Lifebility con il supporto del
                               Microcredito Lions

                     Tema di Studio Nazionale             Daniela Paoli (L.C. Monfalcone)
 Diventa donatore di Midollo Osseo, diventa un
                              eroe sconosciuto

                         Programma A.L.E.R.T.             Giorgio Martini (L.C. Sacile)
               D.I.T. di collegamento con M.D.            Mauro Favret (L.C. Susegana Cast. di Collalto)
                              Consulenza Legale           Stefano Benzi (L.C. Castelfranco Veneto)
                             Consulenza Fiscale           Giuliano Bond (L.C. Belluno San Martino)
                          Consulenza Filatelica           Enrico Manganotti (L.C. Udine Host)
     Rapporti con i Distretti 108 Ta1 e 108 Ta3           Luciano Masiero (L.C. Montebelluna)
                               Welcome Officers           Antonio Gizzi (L.C. Montebelluna)
                                    Città Murate          Giacomo Beorchia (L.C. Venzone Via Julia Augusta)
                           Osservatorio Service           Matteo Fontana (L.C. Gorizia Host)
                                      Lions Day           Luciano Filippo (L.C. Tarcento)

                                                     27
Consulta del Governatore
                                                I.P.D.G.        Guido Repetti (L.C. Cividale Manzano)
                                                  P.D.G.        Anna Dessy (L.C. Trieste Alto Adriatico)
                                                  P.D.G.        Gino Eger (L.C. Asolo Pedemontana del Grappa)
                                                  P.D.G.        Leonardo Forabosco (L.C. Tolmezzo)
                                                  P.C.C.        Stefano Camurri Piloni (L.C. Belluno Host)
                                                  P.D.G.        Mario Nicoloso (L.C. San Daniele del Friuli)
                                                  P.D.G.        Claudio Saccari (L.C. Trieste Host)
                                                  P.D.G.        Paolo Tacchi (L.C. Asolo Pedem. del Grappa)
                                                  P.D.G.        Ettore Ristagno (L.C. Udine Lionello)
                                                  P.D.G.        Oscar Louvier (L.C. Gorizia Host)
                                                  P.D.G.        Franco Cosani (L.C. Tarcento)
                                                  P.C.C.        Faustolo Marcello Zebellin (L.C. Asolo Ped. del Gr.)
                                                  P.D.G.        Ugo Lupattelli (L.C. Trieste Host)
                                                  P.D.G.        Edoardo Giani (L.C. Belluno Host)

                                 Coordinamento Distrettuale L.C.I.F.
Compete al Coordinamento:
   •    Supportare gli obiettivi di sviluppo della L.C.I.F. nel Distretto, permettendo alla Fondazione di migliorare e
        incrementare i progetti umanitari nel mondo.
   •    Informare i Clubs sulla missione, gli interventi e la reputazione guadagnata dalla L.C.I.F. quale migliore
        O.N.G. filantropica al mondo per livello di capacità operative.
   •    Svolgere attività di consulenza ai Clubs che intendono richiedere un finanziamento finalizzato.

                               Coordinatore Distrettuale        Gino Eger (L.C. Asolo Pedemontana del Grappa)

                             Comitato Operativo L.C.I.F.
                                                Zona A          Alessandro Gerdina (L.C. Trieste Alto Adriatico)
                                                Zona B          Natalina Marini Lorenzut (L.C. Grad. d’I. Cormons)
                                                Zona C          Carmen Biason (L.C. Lignano Sabbiadoro)
                                                Zona D          Carlo Brunetti (L.C. Udine Host)
                                                Zona E          Giovanni Cattapan (L.C. Gemona Celti)
                                                Zona F          Federico Camarotto (L.C. Sacile)
                                                Zona G          Eddi Frezza (L.C. Pieve di Soligo)
                                                Zona H          Luciano Grotto (L.C. Valdobb. Quartier del Piave)
                                                Zona I          Manlio Doglioni (L.C. Feltre Host)

                                    Collegio dei Revisori dei Conti
                                             Presidente         Giuliano Bond (L.C. Belluno San Martino)
                                      Revisore Effettivo        Paolo Gava (L.C. Conegliano Veneto)
                                      Revisore Effettivo        Michele Riccardi (L.C. Udine Host)
                                     Revisore Supplente         Maria Luisa Azzalini (L.C. Belluno San Martino)
                                     Revisore Supplente         Remo De Cian (L.C. Pieve di Cadore)

                                                           28
SCHEMA RIASSUNTIVO DELLE AREE
                          E DEI COMITATI DISTRETTUALI

AREA AFFARI GENERALI
   •   Comitato per gli Studi Lionistici e Sociali – Statuti e Regolamenti
   •   Archivio Storico Distrettuale e Interdistrettuale

AREA COMMISSIONI MULTIDISTRETTUALI
   •   EXPO Milano 2015
   •   Centenario
   •   Convention Internazionale Milano 2019
   •   Service Nazionale
   •   Tema di Studio Nazionale

AREA G.M.T. e AREA G.L.T.
   •    Gruppo G.M.T.
   •    Gruppo G.L.T.
   •    Formatori

AREA COMUNICAZIONE
   •   Rivisita Interdistrettuale “Tempo di Lions”
   •   Tecnologie Informatiche
   •   Comunicazione e Rivista Distrettuale “Infotiadue”

AREA OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI E LA SCUOLA
   •   Scambi Giovanili e Campi Internazionali
   •   Campo Internazionale della Gioventù “Alpe Adria”
   •   Promozione Lions Quest
   •   Promozione Concorso “Un Poster per la Pace”
   •   Coordinamento Lions – Leo

AREA EDUCAZIONE ALLA SALUTE, VISTA E AMBIENTE
   •   Educazione alla salute e prevenzione
   •   Conservazione della vista e progetti per i non vedenti
   •   Ambiente e Territorio

AREA RELAZIONI ESTERNE
   •   Relazioni Internazionali
   •   Attività comuni con i Distretti 108 Ta1 e 108 Ta3
   •   Welcome Officers

COMITATO EVENTI SPORTIVI E DI SOLIDARIETÀ

COMITATO ORGANIZZAZIONE ASSEMBLEE E CONGRESSI

COMITATO MICROCREDITO

                                                           29
AREA AFFARI GENERALI
Assiste il Governatore e i Clubs nel mantenere la coerenza tra Statuti e Regolamenti di Distretto e di Club, la normativa
multidistrettuale e internazionale L.C.I. prevalente e le disposizioni di Legge italiane. Assiste il Governatore nella
fasatura della disciplina civilistica di Distretto con la necessità di rispondere efficacemente a nuove istanze sociali.
Compete all’Area strutturare il Bilancio di Missione Distrettuale e implementare l’Archivio Storico Distrettuale e
Interdistrettuale.

             Comitato per gli Studi Lionistici e Sociali,
                             Statuto e Regolamenti [1]
                                             Presidente          Massud Mir Monsef (L.C. Pieve di Cadore)
                                                Direttore        Leonardo Forabosco (L.C. Tolmezzo)
                                           Collaboratori         Anna Dessy Zanazzo (L.C. Trieste Alto Adriatico)
                                                                 Gianni Dovier (L.C. Portogruaro)
                                                                 Gino Eger (L.C. Asolo Pedem. del Grappa)
                                                                 Rinaldo Mazzocco (L.C. Susegana Cast. di Collalto)
                                                                 Vincenzo Trevisiol (L.C. Brugnera Pasiano Prata)
                                               Segretario        Bruno Baradel (L.C. Motta di Livenza)

    Archivio Storico Distrettuale e Interdistrettuale [2]
                                           Responsabile          Franco Cosani (L.C. Tarcento)

[1] Comitato per gli Studi Lionistici e Sociali, Statuti e Regolamenti

Il Comitato ha lo scopo di individuare, studiare e approfondire problematiche lionistiche e sociali, con funzione di
proposta e stimolo al fine di collaborare con le altre strutture distrettuali e con i Clubs. L’attività del Comitato è
determinata annualmente tenendo conto delle indicazioni programmatiche e operative dei Congressi del Distretto e del
Multidistretto, con particolare riguardo alla conoscenza, all’approfondimento e alla trattazione dei Temi di Studio e alle
modalità realizzatrici dei Service.

[2] Archivio Storico Distrettuale e Interdistrettuale

Riferimenti normativi: art. X, Sezione 8 del Regolamento Distrettuale in vigore dal 17-05-2014.

                                                            30
AREA COMMISSIONI MULTIDISTRETTUALI
EXPO MILANO 2015

                                           Coordinatore          Massud Mir Monsef (L.C. Pieve di Cadore)
                                           Collaboratori         Gianni Dovier (L.C. Portograro)
                                                                 Vitto Claut (L.C. Tarvisio Giovane Europa)
                                                                 Carlo Della Savia (L.C. San Daniele del Friuli)

PROGRAMMAZIONE DELLE
CELEBRAZIONI PER IL CENTENARIO

                                           Coordinatore          Anna Dessy Zanazzo (L.C. Trieste Alto Adriatico)
                                           Collaboratori
                                                Zona A           Sergio Mina (L.C. Trieste Alto Adriatico)
                                                Zona B           Roberto Marinelli (L.C. Gradisca d’Isonzo Cormons)
                                                Zona C           Antonino Zanelli (L.C. Lignano Sabbiadoro)
                                                Zona D           Antonia Rubino Pitticco (L.C. Udine Castello)
                                                Zona E           Mario Clara (L.C. San Daniele del Friuli)
                                                Zona F           Marco Anzilotti Nitto De Rossi (L.C. Pordenone H.)
                                                Zona G           Onella Fregonas Bazzichetto (L.C. Oderzo)
                                                Zona H           Leopoldo Passazi (L.C. Castelfranco Veneto)
                                                 Zona I          Remo De Cian (L.C. Pieve di Cadore)

CONVENTION INTERNAZIONALE MILANO 2019

                                           Coordinatore          Angelo Della Porta (L.C. Vittorio Veneto)

SERVICE NAZIONALE

        Help Lavoro Giovani: dall’Università ai Progetti
       Sociali promossi da Lifebility con il supporto del
                                      Microcredito Lions

                                           Coordinatore          Guido Repetti (L.C. Cividale Manzano)
                                           Collaboratori         Ermanno Bon (L.C. Brugnera Pasiano Prata)
                                                                 Roberto Fedrigo (L.C. Pordenone Host)
                                                                 Antonio Mario Ria (L.C. Vedelago Palladium)
                                                                 Giorgio Sardot (L.C. Trieste Host)
                                                                 Renato Virco (L.C. Udine Duomo)

TEMA DI STUDIO NAZIONALE

        Diventa donatore di Midollo Osseo, diventa un
                                     eroe sconosciuto

                                           Coordinatore          Daniela Paoli (L.C. Monfalcone)
                                           Collaboratori         Dario Angiolini (L.C. Trieste Host)
                                                                 Paolo Spolaore (L.C. Castelfranco Veneto)

                                                            31
AREA G.M.T. (Global Membership Team) E G.L.T. (Global Leadership Team)
Assiste il Governatore nella promozione della crescita associativa di qualità e nell’organizzazione di nuovi Clubs, nella
gestione e promozione dello sviluppo della leadership, sia a livello di Clubs sia di Distretto. Competono all’Area le
attività di formazione, sviluppo e patrimonializzazione della conoscenza lionistica e degli strumenti necessari per bene
operare, l’orientamento dei nuovi Soci e lo stimolo del confronto sociale nei Clubs.

                                            Coordinatore          Stefano Camurri Piloni (L.C. Belluno Host)

                                        Gruppo G.M.T. [1]
                                              Presidente          Gianni Dovier (L.C. Portogruaro)
                                            Coordinatore          Bruno Baradel (L.C. Motta di Livenza)

                                         Gruppo G.L.T. [2]
                                               Presidente         Vincenzo Trevisiol (L.C. Brugnera Pasiano Prata)
                                             Coordinatore         Vanni Rizzo (L.C. Asolo Pedemontana del Grappa)

[1] Gruppo G.M.T.

Compete al Gruppo, in collaborazione con i Presidenti di Circoscrizione, Presidenti di Zona, Comitati Soci, perseguire
obiettivi indirizzati a:
     •      rafforzare il senso di appartenenza e la motivazione dei Soci, promuovere la crescita associativa di qualità nei
            Clubs, assistere i Clubs deboli e in “status quo”, fissare obiettivi di crescita e mantenere aggiornato un piano
            di azioni finalizzato al raggiungimento di tali obiettivi;
     •      assistere i Clubs nello svolgimento dei compiti previsti dal Regolamento Tipo di Club all’Art. II, Sezione 1,
            Comma F e all’Art. IV, Sezione 6;
     •      promuovere l’organizzazione, l’assistenza e lo sviluppo di nuovi Clubs;
     •      promuovere l’attuazione di programmi di conservazione dei Soci, maggiormente focalizzati sulla
            valorizzazione dei punti di forza del Club in termini di servizio, condivisione di obiettivi e programmi,
            coinvolgimento e clima interno favorevoli.

[2] Gruppo G.L.T.

Compete al Gruppo, in collaborazione con i Presidenti di Circoscrizione, Presidenti di Zona, Comitati Soci, perseguire
obiettivi indirizzati a offrire programmi mirati allo sviluppo dei nuovi leader, sia a livello di Clubs sia di Distretto,
all’orientamento dei nuovi Soci e allo stimolo di momenti di confronto interattivo nei Clubs, tagliati sulle esigenze e con
le personalizzazioni richieste dai Clubs stessi.

                                                             32
AREA COMUNICAZIONE
Assicura la comunicazione e l’informazione istituzionale verso i Soci attraverso la Rivista Interdistrettuale “Tempo di
Lions” e la Rivista Distrettuale “Infotiadue”. Il sito del Distretto supporta la comunicazione istituzionale e la diffusione
delle riviste interdistrettuale e distrettuale. Assicura la realizzazione e coordina l’attuazione di un Piano della
Comunicazione verso l’esterno dell’Associazione.

                Rivista Tridistrettuale “Tempo di Lions”
                                            Coordinatore              Ernesto Zeppa (L.C. Valdobbiadene Q. d. Piave)
                                            Collaboratori             Giana De Rota Saccari (L.C. Trieste Miramar)
                                                                      Gianfilippo Renzetti (L.C. Pordenone Host)
                                                                      Aldo Vianello (L.C. Oderzo)

                                         Rivista “Lions”
                              Componente della Redazione              Ernesto Zeppa (L.C. Valdobbiadene Q. d. Piave)

                               Tecnologie Informatiche [1]
                                             Responsabile             Mauro Favret (L.C. Susegana Castello di Collalto)
                                         Coordinatore Blog            Alberto Gregori (L.C. Duino Aurisina)

       Comunicaz. e Rivista Distrettuale Infotiadue [2]
                                          Responsabile                Nevio Nalato (L.C. Udine Agorà)
                                          Collaboratore               Harmell Sala (L.C. Udine Agorà)

[1] Tecnologie Informatiche

Compete al responsabile la cura del database distrettuale e la realizzazione dell’annuario, per la cui stampa si coordina
con la Segreteria Distrettuale sottoponendo al Governatore il Piano Editoriale. Predispone, in collaborazione con la
Segreteria Distrettuale, percorsi formativi e di orientamento per gli Officer di Club al fine di migliorare l’utilizzo delle
procedure informatiche distrettuali e multidistrettuali. Cura, a richiesta della Segreteria Distrettuale, l’inoltro di
comunicazioni ai Soci.

[2] Comunicazione e Rivista Distrettuale Infotiadue

Compete al responsabile, in collaborazione con i Presidenti di Circoscrizione e i Presidenti di Zona, realizzare e
coordinare l’attuazione di un Piano della Comunicazione verso l’esterno dell’Associazione, costruito attorno a un
numero limitato di manifestazioni e attività di servizio di particolare rilevanza e visibilità. Sono affidati alla
Comunicazione Esterna:
     •    la cura dell’interfaccia e il coordinamento con i progetti di comunicazione del Multidistretto;
     •    il raccordo tra il Multidistretto e i Clubs in merito all’organizzazione del Lions Day;
     •    l’offerta di attività formative per gli addetti stampa di Club.

La rivista distrettuale “Infotiadue” è inviata a tutti i Soci tramite la posta elettronica distrettuale.

                                                                 33
AREA OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI E LA SCUOLA
Compete all’Area il coordinamento e i contatti relativi agli Scambi Giovanili, ai Campi Internazionali della Gioventù e ai
rapporti e attività comuni con i Leo Clubs. Realizza proposte, progetti e interventi nel mondo della scuola, offrendo
l’opportunità a giovani, famiglie e docenti di aderire alle iniziative del L.C.I. per la prevenzione del disagio e della
devianza giovanile, della dipendenza da sostanze e per promuovere la Cultura della Pace.

                                   Coordinatore di Area          Paolo Tacchi (L.C. Asolo Pedemontana del Grappa)

           Scambi Giovanili e Campi Internazionali [1]
                                         Coordinatore            Mario Nicoloso (L.C. San Daniele del Friuli)
                                         Collaboratori           Guido Anderloni (L.C. Gradisca d’Isonzo Cormons)
                                                                 Luca Tropina (L.C. Udine Agorà)
                                                                 Concetta Chiarelli (L.C. Belluno Host)

                Campo Internazionale “Alpe Adria” [2]
                                            Direttore            Guido Anderloni (L.C. Gradisca d’Isonzo Cormons)

                            Promozione Lions Quest [3]
                                          Coordinatore           Piero Martinuzzi (L.C. Pordenone Naonis)
                                          Collaboratori          Graziella Bertoni Mattiussi (L.C. Udine Lionello)
                                                                 Patrizia Camana Venier Romano (L.C. Ud. Agorà)
                                                                 Matteo Fontana (L.C. Gorizia Host)
                                                                 Marco Zecchin (L.C. Portogruaro)

        Promoz. Concorso “Un Poster per la Pace” [4]
                                       Coordinatore              Giorgio Terrazzani (L.C. Susegana Cast. di Collalto)
                                       Collaboratori             Luca Aggio (L.C. Conegliano Veneto)
                                                                 Anna Bracaglia (L.C. Udine Lionello)
                                                                 Mirella Radizza Sartori (L.C. Gorizia Maria Theresia)
                           Segreteria della Commissione          Franco Benincà (L.C. Susegana Castello di Collalto)
                           Addetti Premiazione e Mostra          Mario D’Arienzo (L.C. Susegana Castello di Collalto)
                                                                 Carla Da Ros (L.C. Vittorio Veneto)
                                                                 Renato Quadrio (L.C. Susegana Castello di Collalto)

                       I Giovani e la Sicurezza Stradale
                                            Coordinatore         Franco Stacul (L.C. Gradisco d’Isonzo Cormons)
                                            Collaboratori        Giovanna Losso (L.C. Belluno San Martino)
                                                                 Ermanno Bon (L.C. Brugnera Pasiano Prata)

                       Coordinamento Lions - Leo [5]
                         Chairperson Distrettuale LEO            Gerardo Cavallo (L.C. Gradisco d’Isonzo Cormons)
                        Collaboratore 1^ Circoscrizione          Oscar Louvier (L.C. Gorizia Host)
                        Collaboratore 2^ Circoscrizione          Federico Camarotto (L.C. Sacile)
                        Collaboratore 3^ Circoscrizione          Luciano Grotto (L.C. Valdobb. Quartier del Piave)
           Responsabile Concorso “Young Ambassador”              Graziella Bertoni Mattiussi (L.C. Udine Lionello)
                                                   LEO           Matteo Palù (Leo Club Sacellum)

                                                            34
[1] Scambi Giovanili e Campi Internazionali

Compete al Comitato la promozione del Service stimolando i Clubs e i Soci sia a dare la propria disponibilità a ospitare i
giovani che partecipano ai campi e agli scambi giovanili in Italia, sia a individuare ragazzi che desiderino prendere parte
ai campi organizzati in tutto il mondo, al fine di promuovere la comprensione internazionale.

[2] Campo Internazionale “Alpe Adria”

È organizzato ogni anno dai distretti 108 Ta1, 108 Ta2 e 108 Ta3 che lo hanno designato quale attività comune
permanente. La direzione del campo ruota con cadenza triennale tra i tre distretti. Il Direttore del Campo è coadiuvato
da un Comitato Esecutivo, costituito da Officer dei tre distretti.

[3] Promozione Lions Quest

Promuove presso i Clubs il “Progetto Adolescenza” e assiste quelli che vi partecipano nell’organizzazione di corsi di
formazione per docenti delle scuole secondarie di primo grado e dei genitori degli alunni, nei campi della prevenzione
del disagio giovanile, dei fenomeni di bullismo, della violenza in genere, dell’abuso di sostanze, dell’insicurezza
personale, della disaffezione verso la scuola.

[4] Promozione Concorso “Un Poster per la Pace”

Promuove il Service e assiste i Clubs che intendono proporlo nelle scuole. Il comitato procede, nei termini previsti, alla
valutazione delle opere e alla selezione dell’elaborato vincitore della fase distrettuale e di quelli che saranno segnalati
nella cerimonia di premiazione, condotta congiuntamente ai distretti 108 Ta1 e 108 Ta3. Il concorso si propone di
sviluppare una cultura della pace nei giovani.

[5] Coordinamento Lions Leo

Compete al Comitato il coordinamento dei rapporti e delle attività comuni con i Leo Clubs. Organizza un incontro
informativo con i Leo Advisor di Club che sarà svolto all’inizio dell’incarico. Presidia il progetto europeo per favorire il
ricambio generazionale dell’Associazione, promuovendone la conoscenza nei Clubs.

                                                             35
AREA EDUCAZIONE ALLA SALUTE, VISTA E AMBIENTE
Compete all’Area (nell’ambito dell’educazione alla salute e prevenzione, conservazione della vista e progetti per i non
vedenti, conservazione e miglioramento dell’ambiente) la promozione sia dei relativi Service Nazionali Permanenti sia di
quelli coordinati a livello distrettuale e interdistrettuale o collegati alle strutture nazionali permanenti, con l’obiettivo di
incentivare l’impegno in loro favore da parte dei Clubs e migliorarne la conoscenza presso l’opinione pubblica.

               Educazione alla Salute e Prevenzione [1]
                             Promozione SO.SAN. onlus               Alberto Onorato (L.C. Venzone Via Julia Augusta)
                           Promozione Progetto Martina              Adriana Bavosa Camurri Piloni
                                                                    (L.C. Feltre Castello di Alboino)
                                            Obiettivo Africa        Cinzia Cosimi Massaria (L.C. Trieste Host)
                                           Udito e Ortofonia        Vincenzo Miglietta (L.C. Pordenone Host)

                             Conservazione della Vista e
                            Progetti per Non Vendenti [2]
                            Servizio Nazionale Cani Guida
                                             Coordinatore           Rinaldo Mazzocco (L.C. Susegana Cast. di Collalto)
                                             Collaboratori          Enrico Cian (L.C. Pieve di Cadore)
                                                                    Matteo Fontana (L.C. Gorizia Host)
                                                                    Patrizia Franchin (L.C. Motta di Livenza)
                     Programma “Raccolta Occhiali Usati”            Faustino Pierdonà (L.C. Valdobbiadene Q. Del Piave)
                             Servizio Libro Parlato Lions           Luigi Iossa (L.C. Montebelluna)
                                                   B.E.L.           Nevio Nalato (L.C. Udine Agorà)

                                         Acqua per la Vita
                                             Coordinatore           Graziano Miglioranza (L.C. Feltre Host)
                                            Collaboratore           Bruno Baradel (L.C. Motta di Livenza)

                                                  MK onlus
                                               Coordinatore         Stefano Camurri Piloni (L.C. Belluno Host)
                                               Collaboratore        Cinzia Cosimi Massaria (L.C. Trieste Host)

                                 Ambiente e Territorio [3]
                                            Coordinatore            Carlo Borghi (L.C. Trieste San Giusto)
                                            Collaboratori           Bruno Baradel (L.C. Motta di Livenza)
                                                                    Graziano Miglioranza (L.C. Feltre Host)
                                                                    Claudio Regazzo (L.C. Cividale del Friuli Manzano)

                                                               36
[1] Educazione alla salute e Prevenzione

Promozione SO.SAN. onlus: promuove la conoscenza della “Solidarietà Sanitaria Lions” onlus, il sostegno alle sue
attività e l’azione di proselitismo presso presso i Soci Lions medici per la realizzazione di missioni sanitarie all’estero.

Promozione Progetto Martina: assiste i Clubs nel promuovere il Service nelle scuole, al fine di coinvolgere gli studenti
delle ultime classi delle scuole secondarie di secondo grado e i genitori degli alunni delle scuole secondarie di primo
grado in incontri informativi sulla possibilità di prevenzione e diagnosi tempestiva di alcune tipologie tumorali.

Obiettivo Africa: promuove la conoscenza del Service Nazionale Permanente “Obiettivo Africa: acqua per la vita e lotta
alla mortalità infantile”.

Udito e Ortofonia: promuove nei Clubs l’interesse e il rispetto per la dignità e l’indipendenza delle persone affette da
problemi di udito e di linguaggio e le iniziative tese al miglioramento della qualità della vita. Incoraggia
l’implementazione di programmi educativi per comprendere le necessità delle persone con problemi di udito e/o
ortofonia.

[2] Conservazione della Vista e Progetti per Non Vendenti

Programma Raccolta Occhiali Usati: promuove il programma e assiste i Clubs che desiderano attivarsi per la raccolta
degli occhiali usati, in collaborazione con il Centro Italiano per la Raccolta degli Occhiali Usati di Chivasso.

Servizio Nazionale Cani Guida: assiste i Clubs nell’organizzazione di manifestazioni e attività a favore della Scuola Cani
Guida di Limbiate. Promuove la donazione di cani guida a non vedenti, la raccolta di fondi per l’addestramento dei cani
e la disponibilità all’”adozione” di un cucciolo dalla nascita all’inizio dell’addestramento.

Servizio Libro Parlato Lions: promuove il Service e assiste i Clubs che desiderano sostenere finanziariamente e donare
apparecchiature e supporti tecnologici al Centro di Verbania. Sviluppa i rapporti con le biblioteche e, in generale,
promuove l’accesso dei non vedenti ai testi forniti dal Servizio.

B.E.L. (Bastone Elettronico Lions): promuove nei Clubs la conoscenza dell’attrezzatura elettronica che permette alle
persone cieche o ipovedenti gravi di potersi muovere con maggiore autonomia e sicurezza, migliorandone la qualità
della vita e facilitandone l’inserimento sociale.

[3] Ambiente e Territorio

Incoraggia i Clubs a sviluppare progetti a favore della conservazione e miglioramento dell’ambiente, come ad esempio:
campagne di pulizia dell’ambiente, di messa a dimora di alberi e piante, di sensibilizzazione al riciclo dei rifiuti, di
educazione al rispetto dell’ambiente, di promozione delle costruzioni ecosostenibili.

                                                             37
Puoi anche leggere