Libera la Musica GRAMOPHONE CLASSICAL MUSIC AWARDS ORCHESTRA OF THE YEAR 2021 - 2nd PLACE - Accademia Bizantina
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
libera la Musica Libera La Musica Presentazione Concerti 2022 L’edizione di Libera La Musica 2022, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Bagnacavallo, Accademia Perduta/Romagna Teatri e i Lions Club di Bagnacavallo, guarda al futuro con speranza e positivi- tà. I tre appuntamenti che ci attendono, tutti al Teatro Goldoni, sono incentrati su tre figure pilastro della storia della musica, ognuna dotata di una personalità e una genialità tali da rendere le loro composizioni immedia- tamente riconoscibili e in grado di attraversare i secoli: Mozart, Bach e Vivaldi. Il 4 febbraio 2022, ore 21 avremo l’occasione di ascoltare I Quartetti KV 478 e KV 493, due straordinarie com- posizioni di Mozart dal raro organico che prevede il fortepiano, violino, viola e violoncello, nell’affascinante interpretazione de Il Tetraone. I Maestri Ottavio Dantone e Alessandro Tampieri sono i protagonisti del secondo appuntamento, Il dialogo geniale, in programma alle ore 21 il 25 marzo 2022,. Violino e Clavicembalo si intrecciano in un elegante e raf- finato dialogo, tra le massime espressioni della produzione strumentale di Bach. Il 7 aprile 2022, ore 21, Accademia Bizantina, Ottavio Dantone al clavicembalo e direzione e Alessandro Tam- pieri al violino solista ci stupiranno con Le Quattro Stagioni di Vivaldi, i concerti che più di ogni altra composi- zione hanno reso immortale il compositore veneziano. Si rinnova l’appuntamento prima di ogni concerto con il nostro musicologo Bernardo Ticci, che dalle ore 20 ci aspetta al ridotto del Teatro per incuriosirci con particolari meno noti e approfondire il programma del con- certo che seguirà.
libera la Musica venerdì 4 febbraio 2022 Ore 20.00 presso il Ridotto del Teatro Goldoni Scopri il programma con il musicologo Bernardo Ticci ore 21.00 TRAZOM L’IMPOSSIBILITÁ DI ESSERE NORMALE I Quartetti per fortepiano e archi di W. A. Mozart KV 478 e KV 493 IL TETRAONE Ana Liz Ojeda – violino Alice Bisanti – viola Paolo Ballanti – violoncello Valeria Montanari – fortepiano Wolfang Amadeus Mozart - Quartetto KV 493 in mi bemolle (giugno 1786) Allegro – Larghetto – Allegretto Wolfang Amadeus Mozart - Quartetto KV478 in sol (ottobre 1785) Allegro – Andante, Rondò – Allegro moderato
libera la Musica TRAZOM NOTE INFORMATIVE I due quartetti per fortepiano, violino, viola e violoncello facevano parte di una serie di 3 quartetti commissionati a Mozart dall’editore Franz Anton Hoffmeister. L’editore si aspettava di conquistare una buona fetta di pubblico con i quartetti di Mozart, e quando il compositore gli consegnò la prima composizione delle 3 richieste, nell’ottobre del 1785 (KV 478), Hoffmeister la pubblicò immediatamente. Ben presto però si rese conto che il brano era troppo diffi- cile ed era praticamente impossibile che avesse grande successo. Hoffmeister decise allora di interrompere subito il progetto, lasciando tuttavia all’autore la cifra che gli aveva versato come anticipo. Intanto, il 3 giugno dell’anno seguente, Mozart aveva terminato il secondo quartetto (KV 493) che venne pubblicato dall’editore Artaria. Una cro- naca dell’epoca così descrive il quartetto KV 478: “una composizione che, anche se perfettamente eseguita, può [...] e deve soddisfare in una “musica da camera” solo il limitato gruppo degli intenditori. Altri pezzi reggono anche se medio- cremente eseguiti; questa composizione mozartiana però non si può proprio ascoltare suonata da superficiali dilettanti.”
libera la Musica venerdì 25 marzo 2022 Ore 20.00 presso il Ridotto del Teatro Goldoni Scopri il programma con il musicologo Bernardo Ticci ore 21.00 “IL DIALOGO GENIALE J.S. BACH E LA MUSICA PER VIOLINO E CEMBALO” OTTAVIO DANTONE - Clavicembalo ALESSANDRO TAMPIERI - Violino Sonata IV in do minore per violino e clavicembalo BWV 1017 Siciliano. Largo – Allegro – Adagio – Allegro Ciaccona in re minore per violino solo senza basso dalla Partita II BWV 1004 Sonata II in la maggiore per violino e clavicembalo BWV 1015 Allegro assai – Andante un poco – Presto Fantasia cromatica e Fuga in re minore per clavicembalo BWV 903 Sonata VI in sol maggiore per violino e clavicembalo BWV 1019 Allegro – Largo – Allegro – Adagio – Allegro
libera la Musica IL DIALOGO GENIALE NOTE INFORMATIVE Gli anni 1717-23 furono un periodo molto felice per la produzione musicale profana di Bach. Il compositore ricopriva il ruolo di maestro di cappella a Cöthen, al servizio del principe Leopoldo. Questi era calvinista e nel rispetto dei rigorosi principi religiosi non ammetteva una musica sacra eccessivamente elaborata. Per questo Bach coltivò con passione il genere strumentale, essendo la sua attività in quegli anni rivolta quasi esclusivamente all’ambiente di corte. In quel periodo si collocano le 6 sonate e partite per violino solo, da cui è tratta la celebre Ciaccona e la rac- colta di 6 sonate per violino e cembalo. Caratteristica di queste composizioni è il dialogo che si instaura tra gli stru- menti: non è necessariamente il violino a guidare il discorso musicale e il cembalo a svolgere funzione di sostegno, ma entrambi gli strumenti ricoprono il medesimo ruolo all’interno della composizione. Risale a quegli anni anche la Fantasia cromatica e fuga, composizione ricchissima di contrasti in grado di meravi- gliare l’ascoltatore allora come oggi.
libera la Musica giovedì 7 aprile 2022 Ore 20.00 presso il Ridotto del Teatro Goldoni Scopri il programma con il musicologo Bernardo Ticci ore 21.00 “LE QUATTRO STAGIONI” ACCADEMIA BIZANTINA OTTAVIO DANTONE - Clavicembalo e Direzione ALESSANDRO TAMPIERI - Concertmaster A. Vivaldi (Venezia 1678 - Vienna 1741) Concerto in Mi maggiore RV 269 “La Primavera” Allegro – Largo – Allegro Concerto in sol minore RV 315 “L’Estate” Allegro non molto – Adagio – Presto Concerto n. 5 in la maggiore RV 519 [2 Violini, Archi e b.c.] Allegro - Largo - Allegro Concerto in Fa maggiore RV 293 “L’Autunno” Allegro – Adagio molto – Allegro Concerto n. 8 in la minore RV 522 [2 Violini, Archi e b.c.] Allegro - Larghetto e Spiritoso - Allegro Concerto in fa minore RV 297 “L’Inverno” Allegro non molto – Largo – Allegro
libera la Musica LE QUATTRO STAGIONI NOTE INFORMATIVE Poche composizioni hanno attraversato i secoli riscuotendo un successo ininterrotto come Le quattro Stagioni. Vi- valdi inserì i quattro concerti all’interno dell’Opera Ottava, una raccolta pubblicata nel 1725 con il titolo “Il cimento dell’armonia e dell’invenzione”. Il titolo svela le caratteristiche stilistiche del compositore veneziano, ovvero la solidi- tà armonica che fa da fondamento a una originalità e inventiva fuori dal comune. I quattro celebri concerti che aprono l’opera 8 furono accompagnati da alcuni sonetti, scritti probabilmente da Vi- valdi stesso, con lo scopo di descrivere le caratteristiche delle stagioni “tradotte in musica” dal geniale compositore. Il canto degli uccelli, i temporali, la calura del solleone, la vendemmia, il gelo che fa battere i denti: Vivaldi, come un pittore, dipinge un ritratto della Natura destinato a divenire immortale
libera la Musica BIOGRAFIE IL TETRAONE - Quartetto d’archi / Pianoforte Il Tetraone è un quartetto d’archi con pianoforte formatosi nel 2011 in seno ad Accademia Bizantina. Lo scopo è quello di unire l’amicizia e il gusto di suonare assieme dei singoli componenti ad uno dei repertori più interessanti e completi musicalmente che ci offra la storia della musica. Il Tetraone, naturalmente, utilizza strumenti originali, con particolare attenzione alla montatura, all’accordatura e al temperamento del periodo storico. L’utilizzo di questi mezzi, uniti allo studio filologico della partitura, alla cura del suono, alla ricerca dei timbri storici e della trasparen- za, permettono la realizzazione di nuove letture ed interpretazioni del grande repertorio. Il quartetto si amplia ed evolve con l’aggiunta di Giovanni Valgimigli, contrabbassista di Accademia Bizantina, per riscoprire il repertorio di quintetto col contrabbasso, il cui brano più famoso è certamente “La Trota” di Franz Schu- bert, ma che riserva tante altre sorprese, sconosciute al grande pubblico, di grande interesse e bellezza. Fin dalla sua fondazione, Il Tetraone si avvale della collaborazione di Francesco Zanotto, che, oltre a mettere a disposizione la sua collezione di strumenti a tastiera da cui scegliere, per ogni programma, lo strumento filologica- mente adeguato, si occupa anche di accordature storiche e temperamenti. Nel 2019 è uscito il primo CD, intitolato “Il Tetraone”, con l’incisione su strumenti originali (fortepiano copia Conrad Graf 1819) del Quartetto op.16 di L.V. Beethoven e del Quintetto “La Trota” di F. Schubert. Edito dall’etichetta disco- grafica NovAntiqua Records, ha ricevuto lusinghieri consensi e apprezzamenti e nel mese di agosto 2020 è stato nominato disco del mese dalla prestigiosa rivista francese Diapason. A giugno 2021 è uscito il secondo lavoro discografico del gruppo, i Quartetti per fortepiano e archi di W.A. Mozart KV 478 e KV 493, sempre con strumenti originali (fortepiano copia Anton Walter del 1792), edito nuovamente da NovAntiqua Records. OTTAVIO DANTONE - Direttore e Clavicembalista Dopo essersi diplomato al conservatorio G. Verdi di Milano in organo e clavicembalo, ha intrapreso giovanissimo la carriera concertistica segnalandosi presto all’attenzione della critica come uno dei clavicembalisti più esperti e dotati della sua generazione. Nel 1985 ha ottenuto il premio di basso continuo al concorso internazionale di Parigi e nel 1986 è stato premiato al concorso internazionale di Bruges. E’ stato il primo italiano ad aver ottenuto tali riconoscimenti a livello internazio- nale in ambito clavicembalistico. Profondo conoscitore della prassi esecutiva del periodo Barocco, dal 1996 è il Direttore Musicale dell’Accademia Bizantina di Ravenna con la quale collabora dal 1989. Sotto la sua direzione l’Accademia Bizantina, nel giro di pochi anni, si afferma come uno degli Ensemble di musica barocca con strumenti antichi più noti ed accreditati nel panorama internazionale. Nel corso dell’ultimo ventennio, Ottavio Dantone ha gradualmente affiancato alla sua attività di solista e di leader di gruppi da camera, quella di Direttore d’Orchestra, estendendo il suo repertorio al periodo classico e romantico. Il suo debutto nella direzione di un’opera lirica risale al 1999 con la prima esecuzione in tempi moderni del “Giulio Sabino” di Giovanni Sarti al teatro Alighieri di Ravenna con la sua Accademia Bizantina. La sua carriera lo ha successivamente portato ad accostare al repertorio più conosciuto la riscoperta di titoli meno eseguiti o in prima esecuzione moderna nei festival e nei teatri più importanti del mondo tra cui Teatro alla Scala di Milano, Glyndebourne Festival Opera, Teatro Réal di Madrid, Opéra Royale Versailles, Opera Zurich ed London Proms. Ha inciso, sia come solista che come direttore, per le più importanti case discografiche: Decca, Deutsche Grammo- phon, Naïve e Harmonia Mundi ottenendo premi e riconoscimenti prestigiosi dalla critica internazionale.
libera la Musica BIOGRAFIE ALESSANDRO TAMPIERI - Concertmaster e violino solo Violinista, violista, ma anche eccezionalmente chitarrista e liutista, ha iniziato gli studi musicali nella propria città natale, Ravenna, entrando a far parte giovanissimo di Accademia Bizantina. Ha svolto attività concertistica come solista, camerista, in orchestra sinfonica e d’opera (Filarmonica e Teatro alla Scala) dedicandosi anche alla musica contemporanea con collaborazioni con Luciano Berio e Azio Corghi per registrazioni discografiche e prime esecu- zioni. L’identificazione nel linguaggio musicale sei-settecentesco e una spiccata attitudine all’improvvisazione, lo hanno poi portato a dedicarsi prevalentemente a tale repertorio come violinista. Ha collaborato e collabora con Il Giardino Armonico, Divino Sospiro (Lisbona), Academia Montis Regalis, L’Arpeggiata, Artaserse (Philippe Jaroussky), Imaginarium e Suonar Parlante. Si esibisce regolarmente nelle più prestigiose stagioni e festival di musica antica europei e americani. Ha effettuato registrazioni per Teldec, Decca, Naive, Harmonia Mundi, Hyperion, Virgin e per le principali radio eu- ropee e nordamericane. Dal 2011 è Concertmaster dell’Accademia Bizantina. È docente docente presso il Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro. Suona un violino costruito nel 2014 da Marco Min- nozzi. Le recenti registrazioni dei concerti per viola d’amore e per archi e Concerti per violino VII “Per Il Castello” di Vivaldi, con Accademia Bizantina e Ottavio Dantone, su etichetta naïve, hanno ricevuto un’accoglienza molto calorosa sia dalla critica specializzata che dal pubblico. ACCADEMIA BIZANTINA (AB) nasce a Ravenna nel 1983 La musica di Accademia parte dall’origine (“AB”), dalle regole del linguaggio stilistico barocco: le indaga senza ag- giungere, eliminare o trasformare, affidandosi ai suoni di strumenti antichi. Questo distintivo metodo interpretativo ha avuto inizio con l’arrivo in AB, nel 1996, del suo direttore Ottavio Dantone, profondo conoscitore dei codici espressivi barocchi. Il suo sistema, forgiato dall’esperienza e da uno studio filologico costante, ha permesso ad AB di diventare un’or- chestra pronta ad accostarsi con consapevole onestà a qualsiasi repertorio. Poter restituire al pubblico l’intenzione autentica del compositore è un valore inestimabile che è valso ad AB riconoscimenti e collaborazioni nazionali e internazionali*. Ogni esecuzione di Accademia Bizantina, che dal 2011 può contare anche sul prestigioso concertmaster Alessandro Tampieri, è un inaspettato viaggio nel tempo, un inimitabile equilibrio tra tecnica, abilità, rigore, cultura interpreta- tiva, intuito e accuratezza stilistica. Accademia Bizantina ha inciso per Decca, Harmonia Mundi, Deutsche Grammophon, Naïve, Alpha, Onyx, HDB Sonus. Ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti come il Diapason d’Or, Midem, Choc di Classica, Opus Klassik, Grammy Music Award e Gramophone Awards. Particolarmente significative le collaborazioni intraprese con i violinisti Viktoria Mul- lova e Giuliano Carmignola, il controtenore Andreas Scholl e la contralto Delphine Galou. Accademia Bizantina, ha suonato nei più prestigiosi Teatri e Festival del mondo quali, Carnegie Hall e Lincoln Center (New York), Wigmore Hall e Barbican Centre (Londra), Théâtre des Champs Elysées (Parigi) e Opera Royal (Versail- les); Concertgebouw (Amsterdam), Bozar (Bruxelles), Pierre Boulez Saal / Staatoper (Berlino) Kölner Philharmonie, Elbphilharmonie Hamburg, ENCPA Pechino, Shangai Concert Hall, Walt Disney Hall (Los Angeles), Theater an der Wien (Vienna), CNDM Madrid e Auditorium Parco della Musica di Roma.
libera la Musica BIOGRAFIE BERNARDO TICCI - Musicologo Nato a Siena, compie gli studi musicali a Cremona, dove consegue la laurea in Musicologia presso la Scuola di Paleografia e Filologia Musicale (Università di Pavia). Mandolinista in varie formazioni musicali, ha suonato con orchestre quali Maggio Musicale Fiorentino, Orquesta de la Comunitat Valenciana, Ort, Orchestra Internazionale d’Italia, Orchestra Regionale delle Marche, diretto dai Maestri Roberto Abbado, Axelrod, Bisanti, Frizza, Sardelli. Si occupa di riscoperta, edizioni critiche e trascrizioni di opere sia vocali che strumentali e dal 2003 collabora regolarmente con Maestri quali Biondi, Dantone, Guglielmo, Marcon, Sardelli e Teatri e Festival quali Macerata Sferisterio Opera Festival, Arena di Verona, Gran Teatro La Fe- nice, Teatro alla Scala, Maggio Musicale Fiorentino, Festival della Valle d’Itria, Krakow OperaRara, Festival Inter- national d’Opéra Baroque (Beaune), Teatro an der Wien (Vienna), Musikfestspiele Potsdam, Theatre des Champs Élysées (Parigi), Palau de les Arts (Valencia), Concertgebouw (Amsterdam), Opéra di Lausanne, Opernhaus Zürich. Collabora regolarmente con Accademia Bizantina dal 2013 e dal 2019
libera la Musica PREZZI BIGLIETTI PRENOTAZIONI TELEFONICHE: Dal lunedì al venerdì al numero del Teatro Masini: 0546 21306 Il giorno prima dello spettacolo anche al numero del Teatro Goldoni: 0545 61330 I biglietti prenotati si ritirano al Teatro Goldoni la sera del concerto, a partire dalle 19:30. I SETTORE (platea, palchi di I ordine, palchi di II e III ordine centrali) INTERI ADULTI (Over 65) GIOVANI (13-27) BAMBINI (3-12) € 12,00 € 9,00 € 6,00 € 4,00 II SETTORE (palchi di II e III ordine laterali) INTERI ADULTI (Over 65) GIOVANI (13-27) BAMBINI (3-12) € 10,00 € 7,00 € 4,00 € 3,00 Loggione (posto unico) € 5,00 ACCADEMIABIZANTINA.IT
Puoi anche leggere