Lenti intraoculari: La soluzione definitiva per i difetti visivi elevati - Soluzioni in vista
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Lenti intraoculari: La soluzione definitiva per i difetti visivi elevati Soluzioni in vista www.seri-lugano.ch
Cristallino intatto con una lente a contatto permanente In oftalmologia con il termine “fachico” si indica un occhio che conserva il proprio cristallino, la lente interna naturale dell’organo visivo che presiede alla messa a fuoco delle immagini. Ecco perché con “lenti intraoculari fachiche” si indica una tipologia di lenti artificiali bio-compatibili che si inseriscono nell’oc- chio senza appunto rimuovere o interessare il cri- stallino. Le lenti intraoculari fachiche consentono la corre- zione definitiva di miopia e ipermetropia, anche con astigmatismo, in presenza di difetti visivi molto ele- vati che non consentono di optare per procedure che interessano la superficie della cornea. Con questo in- tervento anche la cornea rimane pressoché intatta. Ogni lente fachica è costituita da materiale biocom- patibile morbido, molto pieghevole. Non è visibile a occhio nudo e non dà luogo a rigetto, consente una visione nitida, e costituisce una validissima alter- nativa al trattamento di Femtolasik Lux® quando il difetto visivo è particolarmente elevato.
Come si svolge l’intervento? L’inserimento delle lenti fachiche avviene in modo rapido, sicuro e assolutamente indolore. La soddi- sfazione del paziente dopo l’intervento è in generale molto elevata. L’intervento dura tra i 10 e i 15 minuti per ogni oc- chio: complessivamente il paziente si trattiene in clinica per circa un’ora. Dopo una sedazione topica tramite gocce di collirio anestetico vengono instillate nell’occhio altre gocce di collirio miotico, che serve a ridurre momentaneamente il diametro della pupilla. Il paziente rimane sveglio per l’intera durata dell’in- tervento ma non avverte né dolore né fastidio e può interagire con il chirurgo. L’impianto di lenti fachiche viene effettuato senza ri- muovere tessuto corneale: sulla cornea viene pra- ticata una microscopica incisione attraverso cui la lente viene inserita e morbidamente posizionata all’interno dell’occhio.
Quali vantaggi offrono? • Comodità per il paziente, che si libera per sempre di occhiali e lenti a contatto • Ottenimento di una maggior precisione di visione, grazie a un’efficacia pari o superiore a quella di oc- chiali e lenti a contatto esterne. A chi sono raccomandate? • A chi, per diversi motivi, non risulta idoneo a pro- cedure oculari per la rimozione di uno o più difetti visivi che interessano la superficie corneale. • A chi soffre di elevatissima miopia o ipermetropia, anche associate ad astigmatismo.
L’occhio guarda, il cervello vede Quando guardiamo un oggetto i raggi lumino- si che esso riflette attraversano il rivestimen- to esterno e trasparente del bulbo oculare (la cornea), poi passano attraverso la pupilla, un foro posto al centro dell’iride in grado di dilatar- si o restringersi in funzione della luce presente nell’ambiente. I raggi luminosi proiettano così le loro informazioni, capovolte, sulla retina posta sul fondo dell’occhio: è il cervello che interpre- ta e decodifica correttamente le immagini, per- mettendoci di vedere e di conoscere il mondo in- torno a noi.
SERI Switzerland Eye Research Institute è un centro di ricerca in scienza della visione e di innovazione chi- rurgica in ambito oftalmico. Nato a Lugano nel 2013, offre soluzioni a tutti i difetti visivi (presbiopia compre- sa) attraverso tecniche chirurgiche scientificamente validate, non invasive, bilaterali e sempre indolori. SERI Lugano si occupa non solo di chirurgia refrat- tiva, ma offre anche prestazioni riconosciute dalla LAMal per la diagnosi e il trattamento personalizzato in tutti gli ambiti dell’oculistica, dai disturbi della reti- na all’oftalmologia pediatrica. SERI Switzerland Eye Research Institute, con la di- rezione scientifica del Dr. Roberto Pinelli, incremen- ta costantemente la ricerca scientifica nel campo della chirurgia refrattiva, dell’oftalmologia medica, dell’oftalmochirurgia, dell’oculistica infantile. SERI Lugano garantisce un’offerta terapeutica, sia essa medica o chirurgica, sempre in linea con gli svi- luppi scientifici più innovativi, sicuri ed efficaci. Questi risultati sono ottenuti grazie al costante lavoro di ri- cerca e all’utilizzo di tecnologie strumentali diagno- stiche e chirurgiche di avanguardia. Le tecniche operatorie sono molteplici, l’approccio assolutamente personalizzato e basato sull’utilizzo di sofisticate apparecchiature che condividono sempre tecnologia avanzata di ultima generazione affiancata alle capacità tecniche e relazionali delle diverse pro- fessionalità che operano all’interno dell’istituto. SERI Lugano conforma tutta la sua attività ad una cultura istituzionale volta al raggiungimento dell’ec- cellenza nel campo della scienza della visione e della soddisfazione dei pazienti. SERI Switzerland Eye Research Institute SA Riva Paradiso 2 CH-6900 Lugano-Paradiso T +41 (0)91 993 13 01 F +41 (0)91 993 13 02 info@seri-lugano.ch www.seri-lugano.ch Foto F. Simonetti /Archivio studio Camponovo.
Puoi anche leggere