Le tecnologie Reverberi Enetec per la Smart City - www.reverberi.it - Reverberi Enetec
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Reverberi per la Smart City La città del futuro è SMART! RICARICA MEZZI ELETTRICI INFORMAZIONI AL CITTADINO TOTEM MULTIMEDIALE SORVEGLIANZA FURTI DI RAME VIDEO SORVEGLIANZA CONTROLLLO TRAFFICO Reverberi Enetec rende gli impianti di Pubblica Illuminazione l’infrastruttura ideale per ospitare le nuove tecnologie. Fin dagli anni ’90 Reverberi Enetec ha investi- to nelle reti di telecontrollo per l’illuminazione, realizzando Hardware e Software all’avanguardia. S LP S LP INFO TEX T Una professionalità specifica ed una puntuale attenzione alle continue va- riazioni delle normative hanno permesso di creare un team tecnico esperto ed aggiornato. 2 Reverberi Enetec - Controllo integrato per l’illuminazione
Reverberi per la Smart City WI - FI CONTROLLO PUBBLICA ILLUMINAZIONE CENTRO DI CONTROLLO ASSISTENZA Tecnologie come le Onde Convogliate o la Radio Frequenza sono state intro- dotte ad inizio del nuovo Millennio, ed affinate e messe a punto in decine di migliaia di punti luce in tutto il mondo. S LP S LP S LP All’offerta di prodotti Smart City, Reverberi Enetec affianca una serie di servizi per agevolare le Amministrazioni Pubbliche a rendere operative le nuove tecnologie. Reverberi Enetec - Controllo integrato per l’illuminazione 3
Reverberi per la Smart City Il tuo impianto di illuminazione ? Una rete tecnologica La città del futuro diventa sempre di più una rete interconnessa per lo scambio delle informazioni: telegestione della Pubblica Illuminazione, videosorveglianza, ricarica mezzi elettrici, pannelli a messaggio variabile, terminali interattivi, accesso ad Internet in area pubblica, misura delle condizioni meteo e della qualità dell’aria. Server Comune INTERNET QUADRI DI COMANDO DATI SU ONDE CONVOGLIATE MODEM OC o WI FI C C C C LP LP LP LP MODEM OC o WI FI MODEM OC o WI FI ADVERTISING VIDEOSORVEGLIANZA RICARICA VEICOLI ELETTRICI HOT SPOT WI-FI LEGENDA: MODEM xDSL MODEM OC BL OPPURE WI FI MODULI PER TELECONTROLLO QUADRO E PUNTO LUCE: DIM, MEM, IOM, LPM MODULI GESTIONE PUNTI LUCE (LPC, LPL E RADIO) 4 Reverberi Enetec - Controllo integrato per l’illuminazione
Reverberi per la Smart City Il sistema di telegestione del singolo punto luce della gamma OPERA consente l’esercizio della linea 24 ore al giorno, pur garantendo l’accensione delle lampade solo quando serve; opportuni sistemi di comunicazio- ne, modem ad Onde Convogliate a Banda Larga oppure ricetrasmettitori WiFi, alimentati dalla rete di P.I., con- sentono lo scambio dati tra il territorio (prossimità del punto luce) ed il quadro di alimentazione, che diventa il “gateway” verso la rete internet. Cosa serve per abilitare i servizi a valore aggiunto Sono indispensabili due sistemi: • che l’impianto al quale si vogliono allacciare – cioè alimentare e far comunicare – le periferiche (quindi vi- deocamere, stazioni meteo, ripetitori Wifi, ecc.) venga dotato di un sistema di telecontrollo punto-punto, con possibilità di accensione via Onde convogliate o via Ra- dio Frequenza della singola lampada • che nel quadro di accensione/comando dell’impianto di Pubblica Illuminazione sia installato un dispositivo di connessione alla rete. Ad esempio, per avere una dispo- nibilità continua di immagini è necessario un collega- mento Internet xDSL. La comunicazione tra i dispositivi della Smart City Due sono le tecnologie di più comune utilizzo: • Modem a Onde Convogliate a Banda Larga. La velocità teorica si spinge fino a 500 Mbps, ma è estre- mamente condizionata dalla distanza. La comunicazione viaggia sugli stessi cavi di alimentazione, quindi non sono richieste antenne o cavi aggiuntivi. É necessario instal- lare un modem nei pressi del dispositivo da gestire, ed un altro nel quadro di alimentazione. Reverberi Enetec - Controllo integrato per l’illuminazione 5
Reverberi per la Smart City • Sistema WiFi. La banda è buona, ma non sempre garantita quando ci sono ostacoli. É infatti essenziale che le antenne siano in linea ottica visibile. Anche in questo caso va installato un dispositivo nei pressi della periferica, e tante antenne ripetitrici. I servizi interattivi a Valore Aggiunto per una città Intelligente • Videosorveglianza: è possibile installare telecamere TCP/IP lungo la linea di I.P.. I dati potranno essere sia visualizzati, sia registrati in loco, oppure in remoto su un “video web server”, con applicativo dedicato. • Diffusione servizio di connettività in aree pubbliche: la disponibilità di una linea di alimentazione h24 rende possibile installare i ripetitori sui pali della Pubblica Illuminazione ed alimentarli con la stessa linea. In questo modo è possibile installare un numero elevato di ”access-point”, senza essere costretti a derivare alimentazioni “volanti” o ad ottenere permessi di installazione su oggetti non pubblici (ad esempio edifici). • Pannelli a messaggio variabile: la rete di P.I. può di- ventare il vettore per trasmettere informazioni sulle attivi- tà del Comune, sulle limitazioni al traffico, sulle farmacie di turno e cosi via. • Ricarica veicoli elettrici: le colonnine di ricarica di biciclette elettriche ed in genere dei veicoli elettrici ri- chiedono, per essere installate in luoghi pubblici, di una alimentazione e di una rete di trasmissione dati per tenere traccia dei dati del veicolo caricato e dell’energia erogata. • Stazioni di rilevazione dei dati ambientali e meteo: decisa l’installazione nei pressi di un impianto di Pubblica Illuminazione, è sufficiente acquisire uno dei tanti prodotti IP in commercio. 6 Reverberi Enetec - Controllo integrato per l’illuminazione
Reverberi per la Smart City • Terminali interattivi, centri SOS, ecc: un teleco- mando o un totem interattivo possono essere facilmente collegati in rete. • LPB Local Push Button: un pulsante per attivare, via Onde Convogliate, comandi di utilità come ad esempio aumentare l’emissione luminosa di un apparecchio a LED in corrispondenza di un attraversamento pedonale. • Servizi di riconoscimento delle situazioni di pericolo: le moderne tecniche Software di Computer Vision permettono, attraverso l’analisi dell’immagine, di individuare raggruppamenti di persone, code, rilascio di materiali in zone non consentite, ecc. Reverberi Enetec - Controllo integrato per l’illuminazione 7
Ricerca & Sviluppo Divisione fotovoltaico REVERBERI ENETEC REVERBERI ENETEC Via Arconti, 30 Via Rimini, 7 21013 Gallarate (VA) - Italia 59100 Prato (PO) - Italia Tel. +39 0331 - 78.69.07 Tel. +39 0574 - 39.195 Fax. +39 0331 - 78.76.44 Fax. +39 0574 - 39.198 Uffici commerciali stabilimento e assistenza prodotti REVERBERI ENETEC Via Artigianale Croce, 13 - 42035 Castelnovo ne’ Monti (RE) Call center Tel. +39 0522 - 610.611 - Fax. +39 0522 - 810.813 +39 0522.610.611 e-mail: customerservice@reverberi.it www.reverberi.it ESCS01C1-rev.0-1114 Schede tecniche dei prodotti. Cataloghi e listini scaricabili Una galleria delle principali applicazioni L’area professional per gli addetti ai lavori L’evento del mese cui partecipa Reverberi Enetec
Puoi anche leggere