La Madonna del Tindari - CALENDARIO 2023 - ANNO LXVI - nn. 5-6 Settembre - Dicembre 2022 - Santuario del Tindari

Pagina creata da Alessandra D'Amico
 
CONTINUA A LEGGERE
La Madonna del Tindari - CALENDARIO 2023 - ANNO LXVI - nn. 5-6 Settembre - Dicembre 2022 - Santuario del Tindari
ANNO LXVI - nn. 5-6
  Settembre - Dicembre 2022

La Madonna del Tindari

  CALENDARIO 2023
La Madonna del Tindari - CALENDARIO 2023 - ANNO LXVI - nn. 5-6 Settembre - Dicembre 2022 - Santuario del Tindari
DIO CAMMINA CON NOI
                                                                                    Il Messaggio del Vescovo
           C         arissimi Fratelli e Sorelle, Sono lieto di Sono lieto di
                    all'inizio del nuovo Anno 2023 con gioia rivolgo un
                    affe uoso augurio a tu i devo della Vergine Maria del
                    Tindari. Durante ogni anno che passa, custodiamo nel
                                                                                    riaccendere nel mondo la scin lla
                                                                                    dell'amore.
                                                                                            Iniziamo perciò il nuovo Anno con la certezza che
           cuore la speranza di una vita migliore per con nuare il cammino          Dio cammina con noi perché nel dono del Figlio condivide la
           nel segno della fiducia in Dio e nell'uomo.                               nostra storia, ci dona la forza di camminare con Lui per supe-
                             Un nuovo anno porta sempre un desiderio di
                                                                                    rare stanchezze, delusioni e fallimen . Tale a eggiamento,
           novità di bene per sé e per gli altri, ma come è possibile che que-
           sto avvenga? Viviamo in un contesto nazionale e internazionale
                                                                                    suscitato dalla condiscendenza divina, perme e di vivere
           che non è tra i migliori. Penso alla guerra in Ucraina, Siria, Nigeria   con novità e stupore il presente e aiuta a guardare al futuro
                              e in altre par del mondo, che sta mietendo            con fiducia.
                              tante vi me innocen ; ai tan profughi e                       La Vergine Maria è la donna della speranza e della
                              migran , sopra u o bambini e donne, che               fiducia perché ha creduto alla Parola del Signore; si è lascia-
                              cercano accoglienza e sicurezza e invece trova-       ta guidare da essa nel leggere gli even della storia con uno
                              no la morte nel mare dell'indifferenza; alle fami-     sguardo ampio perché illuminato dalla fede e dall'amore.
                              glie provate da vari disagi, tante persone senza      Chiediamo a Maria nostra Madre, di accompagnarci con la
                              lavoro, sopra u o i giovani.                          sua tenerezza lungo le strade del mondo, per seminare la
                                              Ci s amo abituando a ques             speranza che sgorga da una vita illuminata dalla fede.
                              drammi umanitari come se tu o fosse normale
                                                                                            A tu rivolgo un augurio di gioia e di pace perché
                              e facciamo fa ca ad accorgerci che è sempre
                              l'uomo ad essere umiliato, minacciato, colpito e
                                                                                    possiate con nuare il cammino della vita con fiducia e spe-
                              ucciso, perché nel mondo si sta spegnendo             ranza.
                              l'amore e assis amo ad una crescente disuma-                  Auguri carissimi amici. Buon Anno 2023!
                              nizzazione che rinnova l'angoscia nel cuore.
                                              Oggi perciò non è facile credere
                              nella speranza, perché viviamo in un tempo                                               Guglielmo Giombanco
                              segnato da profonde ferite ed inquietudini.
                              Tu , però, avver amo il bisogno di guardare
                              avan con fiducia e con la certezza che colui che
                              guida la storia, è Dio. Sperare per noi creden-
                                                                                       Tutte le opere d’arte riprodotte nel
                                  è saper guardare come guarda Dio, rag-              calendario si trovano nella Basilica
                               giungere il tempo, la storia, gli altri come Lui      Santuario. Le preghiere sono tratte dai
                               li ha raggiun e con nuamente li raggiunge.                       testi della Liturgia
                               Si tra a di dilatare lo sguardo del cuore per

La Madonna del Tindari, Anno LXVI - nn. 5/6 Sett. - dic. 2022

                              2
La Madonna del Tindari - CALENDARIO 2023 - ANNO LXVI - nn. 5-6 Settembre - Dicembre 2022 - Santuario del Tindari
GENNAIO 2023
  LUNEDÌ         MARTEDÌ        MERCOLEDÌ       GIOVEDÌ        VENERDÌ         SABATO      DOMENICA

                                                                                                1
                                                                                            Maria Ss.
                                                                                           Madre di Dio

     2               3              4              5              6              7              8
SS. Basilio M. Santissimo       S. Angela da                  Epifania del    S. Raimondo Battesimo del
e Gregorio N. Nome di Gesù         Foligno       S. Amelia      Signore       da Peñafort   Signore

                                                                                           2ª T. Ordinario

    9              10             11             12             13             14            15
                 S. Gregorio                    S. Bernardo     S. Ilario,     S. Felice
 S. Adriano        di Nissa       S. Igino      da Corleone     vescovo        da Nola       S. Mauro
                                                                                           3ª T. Ordinario

  16               17             18             19             20              21            22
                                                 S. Pietro
 S. Marcello      S. Antonio    S. Margherita    Tommaso      S. Sebastiano    S. Agnese   S. Vincenzo

                                                                                           4ª T. Ordinario

   23              24             25             26             27              28           29
                 S. Francesco   Conversione     SS. Timoteo    S. Angela      S. Tommaso
S. Emerenziana      di Sales     di S. Paolo       e Tito       Merici         d'Aquino    S. Costanzo
                                         25 GENNAIO – CONVERSIONE DI S. PAOLO

   30              31             O Dio, che hai illuminato tutte le genti con la predicazione del
                                     Beato apostolo Paolo, dona a noi, che celebriamo la sua
                 S. Giovanni      conversione, di camminare verso te seguendo i suoi esempi, per
 S. Martina         Bosco                  testimoniare la tua verità dinanzi al mondo.
La Madonna del Tindari - CALENDARIO 2023 - ANNO LXVI - nn. 5-6 Settembre - Dicembre 2022 - Santuario del Tindari
FEBBRAIO 2023
  LUNEDÌ         MARTEDÌ       MERCOLEDÌ       GIOVEDÌ        VENERDÌ         SABATO        DOMENICA

                                                                                            5ª T. Ordinario

                                   1              2               3             4                5
                                              Presentazione
                                S. Severo      del Signore     S. Biagio     S. Gilberto      S. Agata
                                                                                            6ª T. Ordinario

     6              7              8              9             10            11              12
SS. Paolo Miki                 S. Girolamo                    Epifania del B. V. Maria di
 e compagni      S. Teodoro     Emiliani      S. Apollonia    S. Scolastica
                                                                 Signore      Lourdes         S. Eulalia
                                                                                            7ª T. Ordinario

   13             14             15             16             17             18              19
                 SS. Cirillo                                   SS. Sette    S. Francesco     S. Corrado
  S. Maura       e Metodio      S. Severo      S. Giuliana     Fondatori        Regis       Confalonieri

   20             21             22             23              24            25              26
                  S. Pier       Mercoledì                                                1ª Domenica
  S. Leone       Damiani       delle Ceneri   S. Policarpo S. Etelberto, re San Gerlando diS.
                                                                                            Quaresima
                                                                                              Nestore

   27             28
 S. Gabriele
   dell'Ad.      S. Romano
                       2 FEBBRAIO – PRESENTAZIONE DEL SIGNORE
   Adorna il tuo talamo, o Sion, e accogli Cristo Re; abbraccia Maria, vera porta del cielo: lei
  porta il Re della gloria, la vera luce nuova. Vergine ella rimane pur porgendo con le mani il
Figlio, generato prima dell'aurora. Simeone lo accoglie tra le braccia e annuncia ai popoli: «Egli
               è il Signore della vita e della morte, egli è il salvatore del mondo».
La Madonna del Tindari - CALENDARIO 2023 - ANNO LXVI - nn. 5-6 Settembre - Dicembre 2022 - Santuario del Tindari
MARZO 2023
  LUNEDÌ            MARTEDÌ        MERCOLEDÌ       GIOVEDÌ        VENERDÌ         SABATO       DOMENICA

                                       1              2              3              4              5
                                                   S. Agnese                                   2ª Domenica
                                    S. Davide      di Praga      S. Cunegonda    S. Casimiro   di Quaresima

     6                 7               8              9            10             11             12
 SS. Martiri        SS. Felicita   S. Giovanni    S. Francesca    SS. Martiri                 3ª Domenica
  di Siria          e Perpetua        Di Dio         Romana       di Sebaste    S. Costantino di Quaresima
10° an. Elezione
Papa Francesco

   13                14              15             16             17             18             19
                                    S. Luisa                                     S. Cirillo di 4ª Domenica
  S. Patrizia       S. Matilde     de Marillac    S. Eriberto     S. Patrizio   Gerusalemme di Quaresima

   20                21              22             23             24             25             26
 S. Giuseppe        S. Nicola di                                  S. Caterina   Annunciazione 5ª Domenica
Sposo B. V. Maria       Flüe          S. Lea       S. Turibio      di Svezia     del Signore  di Quaresima

   27                28              29             30             31
                                                  S. Leonardo
 S. Ruperto         S. Sisto III    S. Secondo     Murialdo      S. Beniamino

                                                 QUARESIMA
                            O Croce fedele e gloriosa, o albero nobile e santo,
                       un altro non v'è nella selva, di rami e di fronde a te uguale.
                       Tu sei il dolce legno che porta appeso il Signore del mondo.
La Madonna del Tindari - CALENDARIO 2023 - ANNO LXVI - nn. 5-6 Settembre - Dicembre 2022 - Santuario del Tindari
APRILE 2023
 LUNEDÌ         MARTEDÌ         MERCOLEDÌ           GIOVEDÌ              VENERDÌ         SABATO       DOMENICA

                                                                                           1              2
                                                                                                       Domenica
                                                                                         S. Irene     delle Palme
 Lunedì Santo   Martedì Santo   Mercoledì Santo   Giovedì Santo Venerdì Santo Sabato Santo

    3               4                5                  6                   7              8              9
                S. Francesco      S. Vincenzo        Cena del            Passione         Veglia       Pasqua di
S. Riccardo         Marto            Ferrer          Signore            del Signore      Pasquale     Risurrezione

  10              11               12                 13                  14             15             16
                                                                                                       Dom. della
  Lunedì                         S. Giuseppe                                                            Divina
dell'Angelo     S. Stanislao       Moscati         S. Martino I         S. Lamberto     S. Abbondio   Misericordia
                                                  6° Ann. Ord. Episc.
                                                  Mons.G. Giombanco

  17              18               19                 20                  21             22             23
                                                                                                      3ª Domenica
S. Innocenzo    S. Eugenio       S. Espedito      S. Marcellino         S. Anselmo      S. Leonida     di Pasqua

  24              25               26                 27                  28             29             30
S. Caterina                     B. V. Maria del                         S. Luigi M.G.   S. Caterina   4ª Domenica
 di Svezia       S. Marco       Buon Consiglio         S. Zita          de Montfort      da Siena      di Pasqua

                          9 APRILE – RISURREZIONE DEL SIGNORE
Questa è la notte in cui Cristo, spezzando i vincoli della morte, risorge vincitore dal sepolcro.
Nessun vantaggio per noi essere nati, se lui non ci avesse redenti. O immensità del tuo amore
 per noi! O inestimabile segno di bontà: per riscattare lo schiavo, hai sacricato il tuo Figlio!
La Madonna del Tindari - CALENDARIO 2023 - ANNO LXVI - nn. 5-6 Settembre - Dicembre 2022 - Santuario del Tindari
MAGGIO 2023
   LUNEDÌ           MARTEDÌ        MERCOLEDÌ              GIOVEDÌ        VENERDÌ         SABATO          DOMENICA
 44° Dedicazione
  del Santuario

      1                 2                3                   4              5               6               7
 S. Giuseppe                         SS. Filippo                                          S. Pietro      5ª Domenica
 Lavoratore         S. Atanasio      e Giacomo           S. Floriano     S. Angelo        Nolasco         di Pasqua

      8                 9              10                  11             12              13              14
   S. Vittore                         SS. Alo,           S. Ignazio     S. Filippo    Beata Vergine 6ª Domenica
    il Moro         S. Pacomio     Filadelo e Cirino     da Làconi       di Agira     Maria di Fatimadi Pasqua

   15                 16               17                  18             19              20              21
                                    S. Pasquale                                        S. Bernardino     Ascensione
  S. Isidoro         S. Ubaldo         Baylon           S. Giovanni I S. Celestino V      da Siena       del Signore

   22                23                24                  25             26              27              28
   S. Rita                           B. V. Maria                                        S. Agostino
  da Cascia         S. Desiderio     Ausiliatrice       S. Gregorio VII S. Filippo Neri di Canterbury    Pentecoste

   29                 30               31
B. V. Maria Madre   S. Giovanna Visitazione della
   della Chiesa        d'Arco      B. V. Maria

                    1 MAGGIO – 44° ANNIV. DEDICAZIONE DEL SANTUARIO

                 I Santuari sono segno di una casa non costruita da mano d'uomo,
    cioè il corpo di Cristo di cui siamo pietre vive e scelte, edicate su di Lui, pietra angolare.
                          O Signore, sii sempre e solo Tu la nostra roccia.
La Madonna del Tindari - CALENDARIO 2023 - ANNO LXVI - nn. 5-6 Settembre - Dicembre 2022 - Santuario del Tindari
GIUGNO 2023
   LUNEDÌ               MARTEDÌ        MERCOLEDÌ      GIOVEDÌ         VENERDÌ           SABATO           DOMENICA

                                                         1                2                3                  4
                                                                      S. Felice da    SS. Carlo Lwanga
                                                      S. Giustino       Nicosia          e compagni        Ss. Trinità

       5                   6              7              8               9               10                 11
 S. Bonifacio           B. V. Maria     S. Antonio                                     B. Edoardo          Ss. Corpo e
   Vescovo               Odigitria      M. Gianeli   S. Fortunato      S. Efrem           Poppe          Sangue di Cristo

 35° Visita del Papa                                                                                     11ª T. Ordinario
S. Giovanni Paolo II

    12                   13              14            15              16                17                 18
                       S. Antonio da                                 Sacratissimo Cuore Immacolato
  S. Onofrio              Padova        S. Eliseo       S. Vito      Cuore di Gesù    di Maria            S. Calogero
                                                                                                         12ª T. Ordinario

    19                   20              21            22               23               24                 25
                                        S. Luigi     S. Paolino da    S. Giuseppe        Natività
S. Romualdo              S. Ettore      Gonzaga          Nola           Cafasso       S. Giovanni B. S. Guglielmo

    26                   27              28            29               30
S. Josémaria                            S. Ireneo     SS. Pietro       SS. Primi
    E. B.                S. Cirillo     di Lione       e Paolo       Martiri Romani

                               16 GIUGNO – SACRATISSIMO CUORE DI GESÙ
    O Padre, donaci di essere rivestiti delle virtù e inammati dei sentimenti del Cuore del tuo
    Figlio, perché, trasformati a Sua immagine, diventiamo partecipi della redenzione eterna.
La Madonna del Tindari - CALENDARIO 2023 - ANNO LXVI - nn. 5-6 Settembre - Dicembre 2022 - Santuario del Tindari
LUGLIO 2023
  LUNEDÌ          MARTEDÌ             MERCOLEDÌ       GIOVEDÌ        VENERDÌ          SABATO       DOMENICA
                                                                                                   13ª T. Ordinario

                                                                                        1               2
                                                                                                   S. Bernardino
                                                                                       S. Ester        Realino
                                                                                                   14ª T. Ordinario

    3                 4                    5             6              7               8               9
                 S. Elisabetta                         S. Maria                      S. Aquila e
S. Tommaso ap. di Portogallo           S. Febronia     Goretti       S. Claudio       Priscilla     S. Veronica
                                                                                                   15ª T. Ordinario

  10                11                   12            13             14              15             16
                                       S. Giovanni     S. Enrico     S. Camillo                     B.V. Maria
 S. Vittoria    S. Benedetto            Gualberto     imperatore      de Lellis     S. Bonaventura del Carmelo
                                                                                                   16ª T. Ordinario

  17               18                    19            20             21               22            23
                                                                     S. Lorenzo       S. Maria
  S. Alessio     S. Federico           S. Macrina       S. Elia      da Brindisi     Maddalena      S. Brigida
                  1° martedì della                                                                 17ª T. Ordinario
                Madonna del Tindari

  24                25                   26            27             28               29            30
                                      SS. Gioacchino                                                 S. Pietro
 S. Cristina     S. Giacomo               e Anna     S. Pantaleone   S. Vittore I     S. Marta       Crisologo

                                      2 LUGLIO – S. FEBRONIA VERGINE E MARTIRE

  31                                     Chi ti strazia chi ti uccide ha da te pace e amor
                                          e il tuo labbro già sorride all'immane genitor.
S. Ignazio di
   Loyola                               Pace a tutti, a tutti de, nostre brame siano ognor.
La Madonna del Tindari - CALENDARIO 2023 - ANNO LXVI - nn. 5-6 Settembre - Dicembre 2022 - Santuario del Tindari
AGOSTO 2023
  LUNEDÌ               MARTEDÌ             MERCOLEDÌ       GIOVEDÌ           VENERDÌ        SABATO         DOMENICA
                       2° martedì della                                                                    18ª T. Ordinario
                     Madonna del Tindari

                           1                   2              3                 4              5
                                                                                          Dedicazione
                                                                                                                6
                     S. Alfonso Maria S. Eusebio di                          S. Giovanni   S. Maria   Trasgurazione
                        de' Liguori      Vercelli           S. Lidia        Maria Vianney  Maggiore     del Signore
                       3° martedì della                                                                    19ª T. Ordinario
                     Madonna del Tindari

      7                    8                   9
                                            S. Teresa
                                                            10                 11            12
                                                                                           S. Giovanna
                                                                                                             13
 S. Gaetano                                Benedetta                                       Francesca de    SS. Ponziano
 da Thiene            S. Domenico          della Croce     S. Lorenzo         S. Chiara      Chantal        e Ippolito
                       4° martedì della                                                                    20ª T. Ordinario
                     Madonna del Tindari

   14                    15                  16             17                18             19              20
S. Massimiliano Assunzione della                                                           S. Giovanni
     Kolbe        B. V. Maria               S. Rocco     S. Nicolò Politi     S. Elena        Eudes        S. Bernardo
                       5° martedì della                                                                    21ª T. Ordinario
                     Madonna del Tindari

   21                    22                  23             24                 25            26              27
                       B. V. Maria          S. Rosa da
S. Pio X Papa            Regina                Lima      S. Bartolomeo       S. Ludovico   S. Alessandro    S. Monica
  Novena Maria         6° martedì della       Novena         Novena
  Ss. del Tindari    Madonna del Tindari

   28                    29
                        Martirio
                                             30             31
                       S. Giovanni                        S. Raimondo
 S. Agostino             Battista           S. Felice       Nonnato

                     15 AGOSTO – ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

                    Rallegriamoci tutti nel Signore, in questa solennità della Vergine Maria;
                      della sua Assunzione si allietano gli angeli e lodano il Figlio di Dio.
SETTEMBRE 2023
 LUNEDÌ         MARTEDÌ             MERCOLEDÌ        GIOVEDÌ          VENERDÌ         SABATO        DOMENICA
                                                                        Novena          Novena      22ª T. Ordinario
                                                                                                        Novena

                                                                         1               2               3
                                                                                                    S. Gregorio
                                                                        S. Cono       S. Elpidio       Magno
                7° martedì della
  Novena      Madonna del Tindari      Novena                                                       23ª T. Ordinario

   4                5                   6               7
                                                    Processione
                                                                         8
                                                                     Beata Vergine
                                                                                         9            10
               S. Teresa di                         B. V. Maria        Maria del      S. Pietro     S. Nicola da
S. Rosalia      Calcutta             S. Zaccaria    del Tindari         Tindari        Claver        Tolentino
                                                                                                    24ª T. Ordinario

 11               12                  13              14               15             16              17
                 Ss. Nome            S. Giovanni Esaltazione della     Maria Ss.     SS. Cornelio   S. Roberto
S. Giacinto      di Maria            Crisostomo   Santa Croce         Addolorata      e Cipriano    Bellarmino
                                                                                                    25ª T. Ordinario

 18              19                   20              21               22              23             24
S. Giuseppe                         S. Andrea Kim                                     S. Pio da
   da Cop.     S. Gennaro            e compagni      S. Matteo        S. Maurizio    Pietrelcina     S. Pacico

 25               26                  27              28               29
                                                                     SS. Michele,
                                                                                       30
                SS. Cosma            S. Vincenzo                      Gabriele,
S. Aurelia      e Damiano             de' Paoli     S. Venceslao      Raffaele       S. Girolamo

              8 SETTEMBRE – NATIVITÀ DELLA BEATA VERGINE MARIA
 Concedi, o Signore, ai tuoi servi il dono della grazia celeste e poiché la maternità della beata
  Vergine ha segnato l'inizio della salvezza, la festa della sua nascita accresca in noi la pace.
OTTOBRE 2023
  LUNEDÌ          MARTEDÌ        MERCOLEDÌ       GIOVEDÌ         VENERDÌ        SABATO         DOMENICA

                                                                                               26ª T. Ordinario

                                                                                                    1
                                                                                                S. Teresa del
                                                                                               Bambino Gesù
                                                                                               27ª T. Ordinario

     2                3              4              5                6             7                8
  SS. Angeli                                     S. Faustina     Epifania del   B. Vergine
   Custodi        S. Candida     S. Francesco     Kowalska         Signore
                                                                  S. Bruno      del Rosario      S. Pelagia
                                                                                               28ª T. Ordinario

     9              10             11             12               13            14               15
                   S. Daniele    S. Giovanni                     S. Romolo di   S. Callisto,     S. Teresa
S. Dionigi e c.    Comboni          XXIII        S. Serano         Genova         papa           d'Avila
                                                                                               29ª T. Ordinario

  16                17             18             19               20
                                                                   S. Maria
                                                                                 21               22
S. Margherita S. Ignazio di                     S. Paolo della     Bertilla                     S. Giovanni
    M. Al.     Antiochia           S. Luca          Croce         Boscardin      S. Orsola        Paolo II
                                                                                               30ª T. Ordinario

   23               24             25             26               27            28               29
 S. Giovanni       S. Antonio                                                   SS. Simone
   da Cap.        Maria Claret    S. Crispino   S. Demetrio      S. Evaristo     e Giuda       S. Ermelinda

                                          1 OTTOBRE – S. TERESA DI GESÙ BAMBINO

   30               31           O Dio, che apri le porte del tuo regno agli umili e ai piccoli, fa' che
                                        seguiamo con ducia la via tracciata da santa Teresa
                                          di Gesù Bambino, perché, per sua intercessione,
 S. Germano        S. Lucilla                     ci sia rivelata la Tua gloria eterna.
NOVEMBRE 2023
  LUNEDÌ         MARTEDÌ           MERCOLEDÌ          GIOVEDÌ              VENERDÌ           SABATO        DOMENICA

                                                                                                           31ª T. Ordinario

                                       1                  2                    3                4               5
                                                   Commemorazione           S. Martino        S. Carlo      Tutti i Santi
                                   Tutti i Santi     dei Defunti            de Porres        Borromeo        di Sicilia
                                                                                                           32ª T. Ordinario

    6                7                 8                  9
                                                    Dedicazione
                                                                             10               11              12
                                   S. Goffredo,       Basilica               S. Leone       S. Martino
 S. Leonardo     S. Ernesto          vescovo        Lateranense               Magno          di Tours       S. Giosafat
                                                                                           Ded. Basiliche 33ª T. Ordinario

  13              14                 15                16                    17               18              19
                                    S. Alberto        S. Agnese            S. Elisabetta    SS. Pietro e
 S. Eugenio     S. Giocondo          Magno            di Assisi            d'Ungheria          Paolo         S. Fausto

   20              21                22                23                    24
                                                                            S. Andrea
                                                                                              25              26
                                                                                                          N. S. Gesù
               Presentazione                                               Dung-Lac e      S. Caterina di Cristo Re
  S. Ottavio   della B. V. Maria    S. Cecilia      S. Clemente I           comp. m.        Alessandria dell'universo
                                                   46°Anniversario morte
                                                    di Mons. G. Pullano

   27
 B. V. Maria
                  28                 29                30
della Medaglia S. Giacomo
 Miracolosa    della Marca         S. Saturnino       S. Andrea

                                     1 NOVEMBRE – TUTTI I SANTI
  Verso la patria comune, noi pellegrini sulla terra, sorretti dalla fede, affrettiamo il cammino,
                  lieti per la sorte gloriosa di questi membri eletti della Chiesa,
              che nella nostra debolezza ci doni come sostegno e modello di vita.
DICEMBRE 2023
 LUNEDÌ        MARTEDÌ         MERCOLEDÌ       GIOVEDÌ         VENERDÌ             SABATO        DOMENICA

                                                                   1                 2              3
                                                                                                 1ª Domenica
                                                                 S. Eligio        S. Viviana      di Avvento

   4              5                6              7                8                 9            10
S. Giovanni                    S. Nicola di                    Immacolata                        2ª Domenica
Damasceno       S. Giulio          Bari       S. Ambrogio     Concezione di M.   S. Juan Diego    di Avvento

 11             12               13             14               15                16             17
              B. V. Maria di                  S. Giovanni                                        3ª Domenica
S. Damaso I    Guadalupe         S. Lucia     della Croce      S. Cristiana       S. Adelaide     di Avvento

 18             19               20             21               22                23              24
               S. Dario di                      S. Pietro     S. Francesca        S. Giovanni    4ª Domenica
S. Graziano       Nicea         S. Liberato     Canisio       Saverio Cabrini       da Kety       di Avvento

 25             26               27             28               29                30              31
Natale del
               S. Stefano,                    SS. Innocenti    S. Tommaso
 Signore
                martire        S. Giovanni       Martiri          Becket          S. Felice I    S. Famiglia

                             25 DICEMBRE – NATALE DEL SIGNORE

     Signore, Dio onnipotente, che ci avvolgi della nuova luce del Tuo Verbo fatto uomo,
    fa' che risplenda nelle nostre opere il mistero della fede che rifulge nel nostro spirito.
… Ad ali spiegate
FESTA DELLA MADONNA DEL TINDARI
                                                                                                                                   Editoriale
               7-8 SETTEMBRE 2022

F
          inalmente! Dopo due anni di limitazioni
          a causa della pandemia, la festa della
          Madonna del Tindari può essere cele-                                                                                  come in una affascinante visione,
 brata con più serenità e spontaneità, anche se il                                                                              appare sulla porta della Basilica la sta-
 virus non è stato ancora completamente debel-                                                                                  tua della Madonna accolta da una
 lato. La festa, che negli ul mi due anni aveva                                                                                 ovazione immediata e tanto a esa:
 subito delle for limitazioni, ora può librarsi, ad                                                                             finalmente i figli possono riaccoglie-
 ali spiegate, nel cielo terso e splendente che con                                                                             re in mezzo a loro la Madre celeste.
 il suo abbraccio benevolo avvolge il globo, gli                                                                                La processione inizia il suo percorso
 uomini e le loro a vità.                                                                                                       verso Locanda, raggiunge il parco
 Nella festa di quest'anno abbiamo potuto rivive-                                                                               San Giovanni Paolo II, lo a raversa e
 re dei momen belli e for che ci hanno permes-                                                                                  poi ritorna verso l'alto e rientra nella
 so di gustare la bellezza e la tenerezza della               cendate alcune comunità parrocchiali, associa-        Basilica da dove la Vergine Santa con nuerà a
 Madre celeste, che vuole a orno a sé tu i suoi               zioni ecclesiali e assistenziali, provenien da        guadare, proteggere ed ascoltare i suoi figli che
 figli che cercano in lei sicurezza, consolazione e            diversi Comuni, sia della diocesi che da altre dio-   non cesseranno, durante tu o l'anno, di venire
 conforto.                                                    cesi.                                                 a trovarla.
 Durante la novena di preparazione si sono avvi-              Un momento sugges vo è stato quello della             Anche i fuochi d'ar ficio ritornano a brillare nel
                                                              no e della fiaccolata che si è snodata da Locan-       cielo no urno e ridestano la gioia, disegnando
                                                              da verso la Basilica. Una lunga serpen na di luci
                                                              tremolan che si muoveva lungo i tornan del
                                                              tragi o, quasi a voler squarciare le tenebre della
                                                              no e e sopra u o fugare quelle del cuore.
                                                              Il pomeriggio della vigilia offre i momen for
                                                              della festa: i pellegrini cominciano ad affluire già
                                                              dal primo pomeriggio per partecipare a questo
                                                              evento tanto a esa e tanto caro; dopo la suppli-
                                                              ca alla Madonna inizia la processione; tanta
                                                              gente è in chiesa e tanta nella piazza che a ende.
                                                              Finalmente tra il suono festante delle campane e
                                                              i can , immersa fra orchidee ed anthurium,

             La Madonna del Tindari, Anno LXVI - nn. 5/6 Sett. - dic. 2022

                                          15
nel buio un cuore di luce nel quale ognuno ha
riconosciuto il suo. La Messa di mezzano e
conclude la giornata della vigilia ed apre quel-
la della solennità: La na vità della Beata Ver-
gine Maria.
Le celebrazioni del giorno della festa hanno
avuto il loro culmine nel Solenne Pon ficale
presieduto da Sua Eminenza il Card. Angelo
Bagnasco, Arcivescovo emerito di Genova. La
sua presenza mite e discreta ha impreziosito
e dato un tono elevato a tu a la festa. La sua
parola forte, decisa e sapiente ha toccato le
profondità del cuore, infondendo fiducia e

                                                            di Cris anità di Pa , hanno concluso le celebrazioni.
                                                            La festa di quest'anno è stata ripresa dalla società coopera va “Life Communica on”, che ha
                                                            preparato un servizio arricchito da immagini e no zie sul Santuario, la storia e la pietà popo-
                                                            lare che vive a orno alla presenza della Madonna a Tindari, non soltanto in occasione della
                                                            festa ma durante tu o l'anno. Il servizio è stato trasmesso da Padre Pio TV.
                                                            Non ci resta ora che dire grazie al Signore e alla Vergine Maria del Tindari perché ci hanno
                                                            fa o vivere un momento di fecondità spirituale che ha dato vigore e sostegno al nostro viag-
speranza ad un mondo che forse ha smarrito                  gio terreno spesso segnato dalla fa ca e dalla sofferenza.
il senso vero della vita. Nel corso del Pon fi-              La Madre celeste che conosce ogni nostra necessità e spesso precede le nostre richieste
cale il Comune di San Teodoro (Me) ha offer-                 venga a visitarci con nuamente, non faccia spegnere in noi il desiderio di cercarla sempre e
to la lampada che arderà davan alla Madon-                  ci faccia gustare la gioia di fare festa con lei librandoci, con le ali spiegate, nel cielo di Dio.
na fino alla festa del prossimo anno. I Secondi
Vespri della Na vità della Beata Vergine                                                                                            Don Giuseppe Gaglio
Maria, anima dal Movimento dei Cursillos                                                                                                        Re ore

La Madonna del Tindari, Anno LXVI - nn. 5/6 Sett. - dic. 2022

                             16
SOTTO LO SGUARDO DELLA MADRE

               M            i chiamo Stefano, ho 19 anni e il 5
                            se embre 2022 ho fa o il mio
                            ingresso nel Seminario della nostra
                                                                           allora ero stato a Tindari, ma mai avevo percepi-
                                                                           to così tanta grazia e bellezza, volendo descrive-
                                                                           re questa intesa di sguardi mi piacerebbe usare
                                                                                                                                   Testimonianze
               Diocesi. Volendo rivivere alcuni momen                      una frase di Santa Teresa di Lisieux: «A un tra o
               importan che mi hanno spinto ad interrogarmi                la Vergine Santa mi parve bella, tanto bella che
Dai            sulla volontà del Signore nella mia vita, non               non avevo visto mai cosa bella a tal segno, il suo      facendo compresi che il desiderio che abitava il
               posso non par re dal cuore della mia vocazione,             viso spirava bontà e tenerezza ineffabili, ma quel-
Volontari      l'incontro con Gesù grazie alla Bruna Madonni-              lo che mi penetrò tu a l'anima fu il sorriso stu-
                                                                                                                                   mio cuore da bambino non era cambiato, si era
                                                                                                                                   semplicemente for ficato. Tindari aveva cam-
al             na del Tindari.                                             pendo della Madonna». Percepivo che lì non mi
                                                                           mancava nulla, ero
                                                                                                                                   biato la mia vita! Il buon Dio si è servito della
                        Sin da bambino sono stato vicino alla                                                                                                    Madre per indicarmi a
Seminario...   Chiesa e sempre a ra o dalla figura sacerdota-               nel posto giusto. Ai                                                                  poco a poco la via che
               le: provengo da una famiglia credente, che sin              piedi della Madonna                                                                   aveva preparato per
               dalla mia più tenera età mi ha aiutato a muovere            cominciai a sen re                                                                    me. Devo molto alla
               i primi passi nella fede. Ho alimentato questo              nuovamente il sapore                                                                  Madonna del Tindari:
               desiderio fino all'età adolescenziale, non sem-              della felicita, quella                                                                oggi, quando entro in
               pre però l'ho guardato con occhi posi vi e ho               vera! Da quel momen-                                                                  Santuario, mi trovo a
                                  cercato più volte di me erlo a           to in poi il mio servizio                                                             guardare la Vergine
                                  tacere e tenerlo distante: non           diventò obbedienza                                                                    S a nta e m i re n d o
                                  potevo acce are che questa               alla volontà di Dio e                                                                 conto che il suo sguar-
                                  aspirazione potesse inseguir-            iniziai a cercare di capi-                                                            do è sempre lo stesso;
                                  mi sin dall'infanzia. In questo          re meglio cosa voleva                                                                 il mio invece è cam-
                                  periodo ho cercato ovunque la            da me il Signore Gesù.                                  biato, adesso è ricco di gra tudine, pieno di
                                  felicità, con scarsi risulta .                     Decisi di iniziare un cammino di direzio-     gioia e colmo di emozione, ma man ene sempre
                                            Ad un certo punto              ne spirituale accompagnato da Don Alberto, il           gli occhi dolci del bambino che la ammirava
                                  della mia vita, in occasione             Vicere ore della Basilica, subito dopo aver par-        mani nella mano con la sua mamma.
                                  della festa della Madonna del            tecipato alla mia prima Lec o Divina proposta ai                  Chiedo ai le ori di queste righe di
                                  Tindari, mi fu proposto di               volontari presso l'Is tuto delle sorelle Speranzi-      accompagnare con la loro preghiera il cammino
                                  entrare a far parte del gruppo           ne. Durante la le ura del Vangelo per la medita-        che ho intrapreso, perché io possa sempre
                                  dei volontari della Basilica, un         zione rimasi colpito dal passo: «Va, vendi quello       rispondere con generosità alla chiamata ricevu-
                                  servizio che io definirei una             che hai e dallo ai poveri e avrai un tesoro in cielo;   ta e affinché tan giovani possano sen rsi
                                  delle più belle grazie della             poi vieni e seguimi» (Mt 19,21). Per l'intera sera-     affascina dalla prospe va del sacerdozio e
                                  Mamma Celeste. Cominciai                 ta e nei giorni successivi non feci altro che pen-      della vita consacrata ed donare, con un sì pronto
                                  questo cammino quasi per gio-            sare a questa frase così dire a che mi aveva            e lieto, la loro vita a servizio della volontà di Dio
                                  co, pian piano però iniziai a sen-       fa o tanto rifle ere. Il primo desiderio percepi-        per un bene più grande.
                                    re costantemente il desiderio          to fu certamente quello di fare verità nella mia
                                  di me ermi dinanzi alla                  vita, volevo capire quale fosse la proposta che il                                    Stefano Iarrera
                                  Madre. Tante volte prima di              Signore riservava per la mia esistenza. Cammin                                 Seminarista, I filosofico

               La Madonna del Tindari, Anno LXVI - nn. 5/6 Sett. - dic. 2022

                                            17
CALTAGIRONE
                                                                                                                              Peregrinatio
                                                                                                                                                Mariae
D         al 19 al 25 o obre 2022 la ci à di Caltagiro-
          ne ha accolto il simulacro della Madonna di
          Tindari. La visita della Madonna nera alla
ci à si è svolta in tre tappe, la prima delle quali ha
                                                                gna da Maria, madre di Dio e madre nostra, compa-
                                                                gna amorevole del nostro cammino, ci riscopriamo
                                                                bisognosi di sen re il futuro presente e quello miste-
                                                                rioso del “dopo” come spazio ancora aperto e oriz-
accompagnato i festeggiamen in occasione del 75°                zonte che si illumina con nuamente nella gioia degli                                    bambini e i ragazzi di
anniversario della fondazione della Parrocchia “S.              affe ». La sera del 23 o obre l'immagine sacra ha                                        tu e le scuole di Gram-
                           Anna”. Ha dichiarato il Par-         raggiunto la terza tappa presso la Chiesa del Collegio                                  michele, i giovani, le
                           roco don Salvatore Abbo o:           dove è rimasta esposta per la venerazione dei fedeli                                    famiglie, le confrater-
                           «È stato un evento di grazia         fino alla sera del 25 o obre, quando ha lasciato la                                      nite e i gruppi parroc-
                           e un'occasione importante            ci à per raggiungere Grammichele.                                                       chiali, creando così
                           per rinvigorire la nostra fede                                                                                               opportunità di incon-
                           a Dio e la nostra devozione a                                   Don Francesco Di Stefano                                     tro e spiritualità, per
                           Maria san ssima. L'evento è                                                                                                  riscoprire le radici della
                           davvero unico perché il simu-                                                                                                nostra fede e rafforza-
                           lacro della Madonna nera                                                                                                     re la nostra apparte-
                           non ha mai toccato questa                                GRAMMICHELE                                                         nenza a Dio e alla Chie-
                           zona della Sicilia sebbene
                           tan nostri pellegrini rag-
                           giungano Tindari in diversi
                           momen dell'anno». Il simu-
                                                                C       on tanta gioia e gra tudine le nostre comuni-
                                                                        tà parrocchiali di Grammichele hanno accol-
                                                                        to il simulacro della Madonna del Tindari dal
                                                                25 al 30 o obre 2022. Abbiamo preparato questo
                                                                                                                                                        sa. Sono sicuro che a
                                                                                                                          ciascuno la Mamma celeste ha de o qualcosa e ha
                                                                                                                          lasciato un segno della sua presenza: ci siamo sen
                                                                                                                          toccare il cuore! Siamo gra al Signore per averci
                           lacro della Madonna di Tin-          evento di grazia con l'intento di una vera e propria      regalato questa opportunità e ringraziamo di cuore
                           dari ha raggiunto la sera del        missione mariana popolare. A raverso le parole            il Vescovo di Pa e il Re ore del Santuario di Tindari
21 o obre il Santuario Diocesano Maria SS. del Pon-             della visitazione “Maria si alzò ed andò in fre a”, è     che hanno accolto ed esaudito questo nostro desi-
te: «la peregrinazione della Madonna di Tindari – ha            stato bello concepire questa peregrina o come             derio.
spiegato don Francesco                                                                      come l'arrivo della Madre                                 Don Giuseppe Casanova
Di Stefano, re ore del                                                                      che viene a cercare i suoi
Santuario – è stato un                                                                      figli per con nuare a dirci,
segno di comunione tra i                                                                    come alle nozze di Cana,
santuari della nostra                                                                       “Fate quello che Lui vi
isola e un'occasione per                                                                    dirà”. Sono sta 5 giorni
condividere la spirituali-                                                                  intensi dall'arrivo sino al
tà e le inizia ve dei nostri                                                                saluto, scandi dalla la
santuari affinché diven -                                                                     preghiera dalle celebra-
no sempre più luoghi di                                                                     zioni e dagli incontri. Tu
Grazia e di nuova evan-                                                                     sono passa tu davan
gelizzazione. Accompa-                                                                      alla santa immagine: i

              La Madonna del Tindari, Anno LXVI - nn. 5/6 Sett. - dic. 2022

                                           18
Dallo
                                               Madre Celeste, sono qui ai              Madonnina mia, ringrazio per tu o.
                                                                                                                                            scrigno del
                                               tuoi piedi per render Gra-       Non chiedo di guarire, ma di starmi sempre vici-            cuore
                                               zie, per render il saluto        no. Maria
                                               più soave: Ave o Maria!
                                               Infondi nel cuore dei miei               Come promesso, siamo arriva da te,
                                              figli la fiducia in te, o Madre.    grazie per averci concesso la Grazia della guari-   quest'anno ci vengo con il pancione… A presto
                                             Che capiscano che non tu o         gione. Con amore. Cinzia, Emma, Angelo              con Maicol. Giorgia
                                          viene da loro, ma che è disegno
                                      Tuo e del Tuo Dile ssimo Figlio. Ave              Madonnina, oggi per la prima volta                    Alla Donna che ci insegna l'amore, la
                                o Maria, felice mi prostro ai tuoi piedi        abbiamo portato a te il nostro dono più prezioso,   forza e il coraggio, grazie!
                         dove lascio ogni fa ca e affanno, ogni speranza e       che abbiamo aspe ato e voluto tanto, nostro                                           Anna e Jimmy
                         desiderio. Ave o Maria!                                figlio… Grazie per questo bellissimo dono.
                                                                                Carmelo, Fabio e Rosita                                      Madonnina Santa, che i Sacramen che
                                    13 anni che vengo e ogni volta è una sor-                                                       oggi ricevono i miei alunni a Spadafora, siano luce
                         presa. È stato un anno duro per me e la mia fami-      Madonnina grazie… perchè l'anno scorso ho spe-      e guida nel percorso della loro vita.
                         glia. Madonna veglia sempre su di noi e i miei fami-   rato di venire qui con mio figlio, e dopo o o lun-
                         liari, in cielo e in terra. Prega per noi.             ghi anni soffer a sperare in un miracolo…                                    La maestra Maria Angela

              Lo sguardo                                                                                                                       La piccola Michela Giovanna De
                                                                                                                                                     Gregorio, nelle braccia della
                                                                                                                                                     mamma, di mesi 17, per un

              della Madre                                                                                                                           a mo incustodita, cadde in una
                                                                                                                                                    vasca piena d'acqua. Non dando
                                                                                                                                                   più segni di vita i genitori,
                                                                                                                                                   dispera , ad alta voce hanno
                                                                                                                                                  invocato la Madonna e la bambina
Lo scorso 01 se embre le sorelle De Gregorio, ritra e                                                                                            incominciò subito a riprendersi.
nella foto e protagoniste vicenda narrata, si sono recate                                                                                       Il 13 luglio 1964 i genitori della
al Santuario di Tindari e hanno riconosciuto la loro                                                                                           piccola Michelina si recarono a piedi,
famiglia tra gli ex voto fotografici dona alla Vergine                                                                                          dalla contrada Masseria di Pa , per
Maria. Non sapevano che la loro mamma, dopo                                                                                                    rendere grazie alla Madonna
l'avvenimento in cui aveva sperimentato l'interces-                                                                                            San ssima.
sione della Vergine Maria in favore della piccola
Michela, avesse donato questa memoria e, dinanzi al                                                                                                            Tindari 13 luglio 1964
piccolo quadro, non hanno tra enuto l'emozione e la
gioia.
ANNO LXVI - nn. 5-6
Settembre - Dicembre 2022
                                                                                “Rallegriamoci tutti
                                                                                nel Signore, perché
                                                                                 è nato nel mondo
Il messaggio del Vescovo                           pag. 2                           il Salvatore.
Calendario 2022                                    pagg. 3-14                   La vera pace è scesa
Editoriale                                         pagg. 15-16                    a noi dal cielo”
   Ad ali spiegate                                                               I Padri della Basilica
Testimonianze                                      pag. 17                      e le Sorelle Speranzine,
   Sotto lo sguardo della Madre                                                    assicurando la loro
Peregrinatio Mariae                                pag. 18                        preghiera, augurano
   Caltagirone e Grammichele                                                        a tutti i lettori un
Dallo scrigno del cuore                            pag. 19
Lo sguardo della Madre                             pag. 19                         Santo Natale
 A questo numero hanno collaborato:                                              e Sereno 2023
Guglielmo Giombanco – Vescovo di Patti, Giuseppe Casanova,
Francesco Di Stefano, Giuseppe Gaglio, Stefano Iarrera, Alberto Iraci,
Maria Passarello
Direzione: Giuseppe Gaglio
Redazione: Alberto Iraci, Maria Passarello
Direttore Responsabile: Basilio Rinaudo
Autorizzazione del Tribunale di Patti n. 17 dell’11 ottobre 1954 - Spedizione in abbonamento postale
art. 2 comma 20c - Legge 662/96 Filiale di Messina
Stampa: Tipografia CentroStampa Capo d’Orlando
CONTATTI DELLA BASILICA
Tel. e Fax 0941.369003 - E-mail: santuariotindari@santuariotindari.it - www.santuariotindari.it
Facebook: Basilica Santuario Maria SS del Tindari
PER INVIARE UN'OFFERTA                                                                             SITO INTERNET       ORARI        RADIO TINDARI
• Dal sito della Basilica tramite PayPal • Conto Corrente Postale N. 201988 intestato a: DIREZIONE SANTUARIO TINDARI – 98060 - Tindari (ME)
• Bonifico Bancario intestato a: SANTUARIO TINDARI - Banca Monte dei Paschi di Siena - Agenzia di Patti - IBAN: IT04W 01030 82380 000000 747246
LA MADONNA DEL TINDARI - Periodico bimestrale della Basilica Santuario Maria SS. del Tindari, Anno LXVI nn. 5/6 Settembre-Dicembre 2022 - Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 2 - DCB - Messina. In caso di mancato recapito restituire a: POSTE MESSINA CPO - L’Editore si impegna a corrispondere la relativa tassa di rispedizione
TAXE PERCUE - TASSA RISCOSSA DIREZIONE MESSINA
Puoi anche leggere