ISTITUTO DI ALTA FORMAZIONE - Campus Orienta Digital
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
ISTITUTO DI ALTA FORMAZIONE E-COMMERCE MARKETING MANAGER DIGITAL MARKETING & COMMUNICATION MANAGER MARKETING E COMUNICAZIONE PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE FASHION RETAIL MANAGER 4.0 PRODUCT & DESIGN MANAGER 4.0 3D FASHION DESIGNER STILISTA TECNOLOGICO NEL 2024 www.itsmachinalonati.it
ITS Machina Lonati IT’S YOUR FUTURE Sei alla ricerca di un percorso di studi post diploma che ti permetta di coniugare la teoria alla pratica? Hai un sogno nel cassetto, una passione che insegui da tempo e vorresti trasformarla in un lavoro? ITS Machina Lonati è il percorso che fa per te: due anni intensi in cui docenti professionisti ti guidano alla scoperta di varie professioni, dove un tutor è sempre a tua disposizione per qualsiasi necessità, un luogo dove i tuoi colleghi di corso diventano parte di un team con cui condividerai, come nel lavoro, progetti, sogni e obiettivi. Ti confronterai con le aziende, potrai mettere in pratica giorno dopo giorno le competenze che andrai ad acquisire tra una lezione, un workshop, un laboratorio o l’incontro con un imprenditore che ti farà scoprire nuovi mondi che ancora non conoscevi. ITS è una palestra che ti “allena” e ti prepara al mondo del lavoro; nell’ultimo semestre del biennio farai una lunga esperienza di tirocinio in azienda in cui potrai metterti alla prova e scoprire che quella che ti sembrava solo una passione può essere un lavoro. I corsi di ITS Machina Lonati sono riconosciuti dal Ministero dell’Università e Ricerca e permettono l’accesso ai pubblici concorsi. A conclusione del percorso biennale si consegue un diploma di Tecnico Superiore con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro Europeo delle Certificazioni (EQF) valido in tutti i Paesi dell’Unione Europea. CARATTERISTICHE DEI PERCORSI: Durata 2 anni Titolo rilasciato Diploma di tecnico superiore V livello EQF Sede Brescia in Via Tommaseo, 49 STILISTA TECNOLOGICO
Piano di studi 1° ANNO ∙ Sicurezza e prevenzione sul luogo di lavoro ∙ Inglese propedeutico ∙ Contabilità di base e fogli di calcolo ∙ Elementi di contabilità e analisi economica ∙ Personal career coaching ∙ Analisi dei mercati e competitors ∙ Marketing management ∙ Tecniche di vendite e negoziazione ∙ Web marketing ∙ E-commerce ∙ Piattaforme proprietarie e market place ∙ I diversi modelli di business ∙ Social media management ∙ Content management ∙ Elaborazione digitale dell’immagine (Photoshop) ∙ Email marketing e CRM ∙ Logistica, spedizioni, gestione resi, sistemi di pagamento ∙ Adempimenti e normative ∙ Omnichannel learning track 2° ANNO ∙ Personal career coaching ∙ Marketing analytics, business intelligence e big data ∙ Web analytics ∙ Social media advertising ∙ Customer care online ∙ Website creation & wordpress ∙ SEO - Search Engine Optimization ∙ Intelligenza artificiale nell’e-commerce ∙ Coaching ∙ Leardship e team building STAGE di 800h E-COMMERCE MARKETING MANAGER Ore di formazione: 1200 su 2 anni 160 hours of study in Ore al primo anno: 810 Ore al secondo anno: 390 english language Obbligo di frequenza: 80%
IT’S Work! Circa l’85% degli studenti, in base al corso scelto, trova lavoro nel settore d’interesse entro 12 mesi dal conseguimento del titolo. Un ufficio Servizi al Lavoro accreditato da Regione Lombardia garantisce un ponte diretto tra scuola e azienda grazie ai contatti con oltre 1600 realtà. Per gli studenti è un punto di riferimento importante dopo il diploma per l’inserimento lavorativo. Colloqui individuali, stesura CV e portfolio, bilancio delle competenze, tutoring personalizzato sono solo alcuni dei servizi offerti. 1600 800 85% AZIENDE CON CUI COLLABORA ORE DI STAGE TASSO DI ITS MACHINA LONATI IN AZIENDA OCCUPAZIONE E-COMMERCE MANAGER gestisce il sistema di vendita online, analizza ed esamina il mercato digitale seguendo tutte le fasi della vendita: dall’esperienza dell’utente fino alla consegna della merce. E-COMMERCE MARKETING MANAGER > DATA ANALYST > OMNICHANNEL MARKETING SPECIALIST > E-COMMERCE SPECIALIST > DIGITAL RETAILER > E-COMMERCE > SOCIAL MEDIA SALES SPECIALIST SPECIALIST > DIGITAL CUSTOMER CARE
IT’S contemporary! L’analisi di Netcomm condotta da The European House – Ambrosetti dimostra che 7 brand owner su 10 prevedono di rafforzare la propria forza lavoro per il canale eCommerce rispetto ai livelli del 2019. Le aziende della vendita online indicano il miglioramento della user experience come prima area di investimento nei prossimi mesi (22% delle risposte) accanto all’ampliamento dei canali di contatto con il cliente attraverso lo sviluppo dell’omnicanalità (16%). Non a caso User Experience Designer ed e-Commerce Manager saranno le figure professionali per il commercio digitale più richieste nei prossimi anni. Per soddisfare l’impennata della domanda di prodotti online dovuta alla pandemia, le aziende hanno assunto migliaia di professionisti dell’e-commerce, dagli addetti alla logistica fino agli esperti di marketing online. L’e-Commerce Manager è uno dei profili professionali che destano maggior interesse nel quadro delle professioni emergenti che ruotano nell’ambito dell’economia digitale. Il suo ruolo è molto complesso perché spazia dalla capacità di analizzare il mercato e di definire le strategie di vendita, a competenze specifiche affini al mondo digitale fino alle conoscenze delle logiche di marketing e analisi dati. IT’S full of plus: 1 Piano didattico concreto ed attuale con programmi costantemente aggiornati 2 Approccio “learning by doing” con laboratori pratici, project work con le sulla base delle reali necessità del mondo aziende per mettere in pratica quanto del lavoro. appreso in aula con casi reali. 3 Software didattici per seguire lezioni e progetti forniti da ITS Machina Lonati. 4 Didattica in aula, didattica laboratoriale e didattica esperienziale con visite in azienda e incontro con professionisti di settore. E-COMMERCE MARKETING MANAGER 5 Workshop di Personal Career Coaching e supporto nella ricerca attiva del lavoro 6 800 ore di stage in azienda dove le competenze apprese vengono messe in grazie ad un team dedicato. pratica nella realtà professionale. 7 Faculty del corso composta da consulenti, free lance e professionisti di settore. 8 Alcuni moduli didattici sono erogati in lingua inglese.
Il corso E-COMMERCE MARKETING MANAGER è realizzato con risorse a valere sul P.O.R. di Regione Lombardia cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo 2014-2020. Il contributo di partecipazione è fissato in euro 1.500,00 all’anno. ITS MACHINA LONATI TI FORNISCE tutti i Software aggiornati PER SEGUIRE LEZIONI E PROGETTI DAL TUO PC In breve 2 ANNI DI DURATA 80% OBBLIGO DEL PERCORSO DI FREQUENZA 30 MAX E-COMMERCE MARKETING MANAGER STUDENTI PER CORSO Maggiori informazioni: Ufficio Orientamento orientamento@itsmachinalonati.it Tel. 030 300671 WhatsApp 375 5610875
Piano di studi 1° ANNO ∙ Sicurezza e prevenzione sul luogo di lavoro ∙ Inglese propedeutico ∙ Contabilità di base e fogli di calcolo ∙ Elaborazione digitale dell’immagine (Photoshop) ∙ Computer graphic (Indesign) ∙ Video e Video editing per i social ∙ Fotografia digitale ∙ Marketing & management ∙ Brand management ∙ Digital storytelling e content management ∙ Comunicazione omnicanale ∙ Web marketing ∙ Social media management ∙ Web copywriting ∙ Tutela e gestione dei diritti digitali 2° ANNO ∙ Personal career coaching ∙ Presentation design ∙ E-commerce ∙ Customer care online e crisis management ∙ Le professioni del digitale ∙ Web developer ∙ Social media advertising ∙ Digital project work - Digital lab DIGITAL MARKETING & COMMUNICATION MANAGER ∙ Digital analytics STAGE di 800h Ore di formazione: 1200 su 2 anni 260 hours of study in Ore al primo anno: 760 Ore al secondo anno: 440 english language Obbligo di frequenza: 80%
IT’S Work! Circa l’85% degli studenti, in base al corso scelto, trova lavoro nel settore d’interesse entro 12 mesi dal conseguimento del titolo. Un ufficio Servizi al Lavoro accreditato da Regione Lombardia garantisce un ponte diretto tra scuola e azienda grazie ai contatti con oltre 1600 realtà. Per gli studenti è un punto di riferimento importante dopo il diploma per l’inserimento lavorativo. Colloqui individuali, stesura CV e portfolio, bilancio delle competenze, tutoring personalizzato sono solo alcuni dei servizi offerti. 1600 800 85% AZIENDE CON CUI COLLABORA ORE DI STAGE TASSO DI ITS MACHINA LONATI IN AZIENDA OCCUPAZIONE DIGITAL MARKETING DIGITAL MARKETING & COMMUNICATION MANAGER MANAGER conosce, analizza ed esamina il mercato digitale pensando e sviluppando strategie online, campagne social e creando contenuti web per raggiungere specifici target. > DATA ANALYST > SOCIAL MEDIA SPECIALIST > DIGITAL STRATEGIST > DIGITAL CONTENT > SEO SPECIALIST STRATEGIST > E-COMMERCE SPECIALIST > DIGITAL PR > DIGITAL COPYWRITER > E-REPUTATION MANAGER > COMMUNITY SPECIALIST
IT’S contemporary! La ricerca Jobs on the Rise 2021 Italia condotta da LinkedIn e dedicata ai lavori emergenti, dimostra che la figura dell’esperto di digital marketing e social media manager sia fortemente richiesta da parte di una gamma diversificata di aziende; la pandemia infatti ha spinto la maggior parte delle imprese a ridefinire il proprio approccio commerciale investendo in una forte presenza digitale. Per soddisfare la crescente richiesta di prodotti online le assunzioni nell’ambito dell’e-commerce e del marketing online sono aumentate del 51 %. IT’S full of plus: 1 Piano didattico concreto ed attuale con programmi costantemente aggiornati 2 Approccio “learning by doing” con laboratori pratici, project work con le sulla base delle reali necessità del mondo aziende per mettere in pratica quanto del lavoro. appreso in aula con casi reali. 3 Software didattici forniti da ITS Machina Lonati e possibilità di acquisire le 4 Didattica in aula, didattica laboratoriale e didattica esperienziale con visite in certificazioni Professional Google Ads azienda e incontro con professionisti di Search e Facebook Blueprint. settore. DIGITAL MARKETING & COMMUNICATION MANAGER 5 Workshop di Personal Career Coaching e supporto nella ricerca attiva del lavoro 6 800 ore di stage in azienda dove le competenze apprese vengono messe in grazie ad un team dedicato. pratica nella realtà professionale. 7 Faculty del corso composta da consulenti, free lance e professionisti di settore. 8 Alcuni moduli didattici sono erogati in lingua inglese.
Il corso DIGITAL MARKETING & COMMUNICATION MANAGER è realizzato con risorse a valere sul P.O.R. di Regione Lombardia cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo 2014-2020. Il contributo di partecipazione è fissato in euro 1.500,00 all’anno. ITS MACHINA LONATI TI FORNISCE tutti i Software aggiornati PER SEGUIRE LEZIONI E PROGETTI DAL TUO PC In breve 2 80% DIGITAL MARKETING & COMMUNICATION MANAGER ANNI DI DURATA OBBLIGO DEL PERCORSO DI FREQUENZA 30 STUDENTI MAX PER CORSO Maggiori informazioni: Ufficio Orientamento orientamento@itsmachinalonati.it Tel. 030 300671 WhatsApp 375 5610875
MARKETING E COMUNICAZIONE PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE STILISTA TECNOLOGICO NEL 2024 www.itsmachinalonati.it
Piano di studi 1° ANNO ∙ Sicurezza e prevenzione sul luogo di lavoro ∙ Inglese propedeutico ∙ Analisi dei mercati, statistica e Internazionalizzazione dell’impresa ∙ Comunicazione efficace ∙ Contabilità di base e fogli di calcolo ∙ Elaborazione digitale dell’immagine (Photoshop) ∙ Presentation Design ∙ Computer graphic (Indesign) ∙ Marketing strategico ∙ Marketing industriale ∙ Marketing operativo ∙ Linguaggi e strategie della comunicazione pubblicitaria ∙ Public speaking e comunicazione ∙ Web marketing ∙ E-commerce ∙ Social Media Management ∙ Tecniche e strategia di vendita 2° ANNO MARKETING E COMUNICAZIONE PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE ∙ Personal career coaching ∙ Strategia di marca - Brand design ∙ Digital ADV ∙ Autoimprenditorialità e intraprenditorialità ∙ Lean start-up ∙ Strategy management ∙ Strategia per l’internazionalizzazione dell’impresa ∙ Project management degli eventi ∙ Project work ∙ Team working STAGE di 800h Ore di formazione: 1200 su 2 anni 285 hours of study in Ore al primo anno: 770 Ore al secondo anno: 430 english language Obbligo di frequenza: 80%
IT’S Work! Circa l’85% degli studenti, in base al corso scelto, trova lavoro nel settore d’interesse entro 12 mesi dal conseguimento del titolo. Un ufficio Servizi al Lavoro accreditato da Regione Lombardia garantisce un ponte diretto tra scuola e azienda grazie ai contatti con oltre 1600 realtà. Per gli studenti è un punto di riferimento importante dopo il diploma per l’inserimento lavorativo. Colloqui individuali, stesura CV e portfolio, bilancio delle competenze, tutoring personalizzato sono solo alcuni dei servizi offerti. 1600 800 85% AZIENDE CON CUI COLLABORA ORE DI STAGE TASSO DI ITS MACHINA LONATI IN AZIENDA OCCUPAZIONE MARKETING E COMUNICAZIONE PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE MARKETING MANAGER analizza ed esamina un mercato o un prodotto pensando e sviluppando strategie e attività promozionali indirizzate a specifici target. > MARKETING SPECIALIST > ESPERTO DI > EVENT MANAGER INTERNAZIONALIZZAZIONE DELL’IMPRESA > SALES MANAGER > COPYWRITER > STRATEGIC PLANNER > ACCOUNT
ITS Faculty ITS Machina Lonati vanta una Faculty di eccellenza composta da professionisti, manager, consulenti che portano in aula teoria e pratica, esempi pratici ed attuali, case history aziendali che avvicinano lo studente alla concretezza del mondo dell’azienda che si troveranno a vivere al termine del loro percorso formativo. I corsi a numero chiuso, con un massimo di 30 studenti, consentono ai docenti di creare un rapporto di collaborazione e di continuo scambio e confronto che arricchisce e rende unica l’esperienza didattica e di vita in ITS. BARBIERI ANDREA Analisi dei mercati, statistica e BERRUTI ENNIO internazionalizzazione dell’impresa Marketing strategico COSI PAOLO RENGA STEFANO Marketing industriale e Strategie di marca Marketing operativo MARKETING E COMUNICAZIONE PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE RENICA FRANCESCA FRANCINI GIORDANA Web copywriting Social media management e Web analytics RUGGERI ANGELO MASTELLA STEFANO Team working E-commerce FREDDI ROBERTO BOCCINGHER ALESSANDRO Presentation design e Photoshop Project work MORETTI ROBERTA PELO LEONARDO Personal branding Linguaggi e strategie della comunicazione pubblicitaria LONARDI GIORGIO PIRONTI SALVATORE Autoimprenditorialità e intraprenditorialità Autoimprenditorialità e intraprenditorialità ZENI GIACOMO Strategia per l’internazionalizzazione ABONDIO ANDREA dell’impresa Public speaking e comunicazione TOGNI ELENA RECENTI CRISTINA Privacy e diritto d’autore Lean start-up
Il corso MARKETING E COMUNICAZIONE PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE è realizzato con risorse a valere sul P.O.R. di Regione Lombardia cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo 2014-2020. Il contributo di partecipazione è fissato in euro 1.000,00 all’anno. ITS MACHINA LONATI TI FORNISCE tutti i Software aggiornati PER SEGUIRE LEZIONI E PROGETTI DAL TUO PC In breve MARKETING E COMUNICAZIONE PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE 2 ANNI DI DURATA 80% OBBLIGO DEL PERCORSO DI FREQUENZA 30 STUDENTI MAX PER CORSO Maggiori informazioni: Ufficio Orientamento orientamento@itsmachinalonati.it Tel. 030 300671 WhatsApp 375 5610875
FASHION RETAIL MANAGER 4.0 STILISTA TECNOLOGICO NEL 2024 www.itsmachinalonati.it
Piano di studi 1° ANNO ∙ Inglese propedeutico ∙ Sicurezza e prevenzione sul luogo di lavoro ∙ Contabilità di base e fogli di calcolo ∙ Coaching ∙ Marketing industriale e di prossimità in ambito moda ∙ Marketing conversazionale e social media management ∙ Marketing strategico e operativo nel settore moda ∙ Gestione cliente e tecniche di customer care ∙ Tecniche di Buying & Pricing ∙ Project Work - Buyer ∙ Fashion Visual Merchandising e tecniche promozionali ∙ Sales & Retail Management ∙ Psicologia dei consumi ∙ Fashion trend & research ∙ Gamification ∙ Pubbliche relazioni in ambito moda 2° ANNO ∙ Personal career coaching ∙ Leadership, gestione e motivazione del team di lavoro ∙ Applicativi gestionali e di controllo ∙ Analisi dei mercati e dei competitors ∙ E-commerce & Net Economy ∙ Gestione del punto vendita ∙ Retail experience ∙ Etica e sostenibilità ∙ Omnichannel learning track ∙ Diritto del lavoro e diritto commerciale ∙ Marketing Analytics, Business Intelligence e Big Data STAGE di 700h FASHION RETAIL MANAGER 4.0 Ore di formazione: 1300 su 2 anni 280 hours of study in Ore al primo anno: 800 Ore al secondo anno: 500 english language Obbligo di frequenza: 80%
IT’S Work! Circa l’85% degli studenti, in base al corso scelto, trova lavoro nel settore d’interesse entro 12 mesi dal conseguimento del titolo. Un ufficio Servizi al Lavoro accreditato da Regione Lombardia garantisce un ponte diretto tra scuola e azienda grazie ai contatti con oltre 1600 realtà. Per gli studenti è un punto di riferimento importante dopo il diploma per l’inserimento lavorativo. Colloqui individuali, stesura CV e portfolio, bilancio delle competenze, tutoring personalizzato sono solo alcuni dei servizi offerti. 1600 700 85% AZIENDE CON CUI COLLABORA ORE DI STAGE TASSO DI ITS MACHINA LONATI IN AZIENDA OCCUPAZIONE DISTRICT MANAGER coordina più store dello stesso brand, definisce con la direzione la strategia e gli obiettivi, motiva e stimola il team di lavoro. > STORE > E-COMMERCE MANAGER MANAGER > RETAIL > VISUAL FASHION RETAIL MANAGER 4.0 MANAGER MERCHANDISER
ITS Faculty ITS Machina Lonati vanta una Faculty di eccellenza composta da professionisti, manager, consulenti che portano in aula teoria e pratica, esempi pratici ed attuali, case history aziendali che avvicinano lo studente alla concretezza del mondo dell’azienda che si troveranno a vivere al termine del loro percorso formativo. I corsi a numero chiuso, con un massimo di 30 studenti, consentono ai docenti di creare un rapporto di collaborazione e di continuo scambio e confronto che arricchisce e rende unica l’esperienza didattica e di vita in ITS. VENTURINI MICHELE BOCCINGHER ALESSANDRO Fashion trend & Research Fashion visual merchandising e tecniche promozionali BONOMO NICOLETTA SANDRINI PAOLA Tecniche di buying & pricing Sales & Retail management e Gestione punto vendita BERRUTI ENNIO MASTELLA STEFANO Marketing strategico e operativo Marketing analytics, Business intelligence e big data FRANCINI GIORDANA COSI PAOLO Marketing conversazionale e social media Marketing industriale e di prossimità RUZZIER ANNA ZENI GIACOMO FASHION RETAIL MANAGER 4.0 Gestione del cliente e customer care Leadership, gestione e motivazione del team di lavoro FOSSATI PAOLO DELLA TORRE ANNA Psicologia dei consumi Pubbliche relazioni
Il corso FASHION RETAIL MANAGER 4.0 è realizzato con risorse a valere sul P.O.R. di Regione Lombardia cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo 2014-2020. Il contributo di partecipazione è fissato in euro 1.000,00 all’anno. ITS MACHINA LONATI TI FORNISCE tutti i Software aggiornati PER SEGUIRE LEZIONI E PROGETTI DAL TUO PC In breve 2 ANNI DI DURATA 80% OBBLIGO DEL PERCORSO DI FREQUENZA 30 STUDENTI MAX PER CORSO FASHION RETAIL MANAGER 4.0 Maggiori informazioni: Ufficio Orientamento orientamento@itsmachinalonati.it Tel. 030 300671 WhatsApp 375 5610875
PRODUCT & DESIGN MANAGER 4.0 STILISTA TECNOLOGICO NEL 2024 www.itsmachinalonati.it
Piano di studi 1° ANNO ∙ Contabilità di base e fogli di calcolo ∙ Sicurezza e prevenzione sul luogo di lavoro ∙ Inglese propedeutico ∙ Computer graphic (Indesign) ∙ Presentation Design ∙ Elaborazione dell’immagine I (Photoshop) ∙ Disegno vettoriale I (Illustrator) ∙ Marketing e gestione dell’innovazione I ∙ Marketing e internazionalizzazione ∙ Comunicazione omnicanale ∙ Social Media Management ∙ Gestione aziendale e lean management ∙ Processi di gestione integrata ∙ Sviluppo sostenibile del prodotto e budget ∙ Project management ∙ Business & Industrial ∙ Tecnologie 4.0 I ∙ Disegno digitale 3D I (Rhinoceros) ∙ Tecniche della modellazione digitale I (Cinema 4D) 2° ANNO ∙ Personal Career coaching ∙ Elaborazione digitale dell’immagine II (Photoshop) ∙ Marketing e gestione dell’innovazione II ∙ Innovazione prodotti e sostenibilità ∙ Tecnologie 4.0 II ∙ Realtà aumentata ∙ Big data e Business intelligence ∙ Intelligenza artificiale ∙ Disegno digitale 3D II (Rhinoceros) ∙ Prototipazione 3D ∙ Design di prodotto ∙ Tecniche della modellazione digitale II (Cinema 4D) ∙ Packaging PRODUCT & DESIGN MANAGER 4.0 STAGE di 800h Ore di formazione: 1200 su 2 anni 220 hours of study in Ore al primo anno: 750 Ore al secondo anno: 450 english language Obbligo di frequenza: 80%
IT’S Work! Circa l’85% degli studenti, in base al corso scelto, trova lavoro nel settore d’interesse entro 12 mesi dal conseguimento del titolo. Un ufficio Servizi al Lavoro accreditato da Regione Lombardia garantisce un ponte diretto tra scuola e azienda grazie ai contatti con oltre 1600 realtà. Per gli studenti è un punto di riferimento importante dopo il diploma per l’inserimento lavorativo. Colloqui individuali, stesura CV e portfolio, bilancio delle competenze, tutoring personalizzato sono solo alcuni dei servizi offerti. 1600 800 85% AZIENDE CON CUI COLLABORA ORE DI STAGE TASSO DI ITS MACHINA LONATI IN AZIENDA OCCUPAZIONE PRODUCT DESIGNER si occupa della progettazione di prodotti destinati alla produzione in serie, considerando le esigenze tecniche dell’azienda che li produce e dei bisogni degli utenti finali. > PRODUCT MANAGER > TRADE MARKETING PRODUCT & DESIGN MANAGER 4.0 MANAGER > DIGITAL PRODUCT DESIGNER > PROJECT MANAGER > RESPONSABILE > TECNICO PER LA MARKETING SOSTENIBILITÀ DEI PRODOTTI
ITS Faculty ITS Machina Lonati vanta una Faculty di eccellenza composta da professionisti, manager, consulenti che portano in aula teoria e pratica, esempi pratici ed attuali, case history aziendali che avvicinano lo studente alla concretezza del mondo dell’azienda che si troveranno a vivere al termine del loro percorso formativo. I corsi a numero chiuso, con un massimo di 30 studenti, consentono ai docenti di creare un rapporto di collaborazione e di continuo scambio e confronto che arricchisce e rende unica l’esperienza didattica e di vita in ITS. SCARPELLINI MICHELE KRON MORELLI GIULIA Cinema 4D Disegno digitale 3D Rhinoceros ROBERTO FREDDI DI STEFANO MICHELA Presentation design e Photoshop Illustrator FAGLIA RODOLFO PAGANELLI SERGIO Tecnologie 4.0 Marketing e gestione dell’innovazione TRICHILO RICCARDO BONOMETTI SERGIO Sviluppo sostenibile del prodotto e budget Processi di gestione integrata e innovazione prodotti RECENTI CRISTINA BELUSSI STEFANIA Business & industrial e Project management Project management CORRADI ALESSIA FÈ NICOLA PRODUCT & DESIGN MANAGER 4.0 Gestione aziendale e lean management Business & industrial DELLA RUPE ROBERTO SICA LIVIO Packaging Gestione aziendale e lean management TOMASINI GIOVANNI MASTELLA STEFANO Design di prodotto Big data e business intelligence
Il corso PRODUCT & DESIGN MANAGER 4.0 è realizzato con risorse a valere sul P.O.R. di Regione Lombardia cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo 2014-2020. Il contributo di partecipazione è fissato in euro 1.000,00 all’anno. ITS MACHINA LONATI TI FORNISCE tutti i Software aggiornati PER SEGUIRE LEZIONI E PROGETTI DAL TUO PC In breve 2 ANNI DI DURATA 80% OBBLIGO DEL PERCORSO DI FREQUENZA 30 MAX PRODUCT & DESIGN MANAGER 4.0 STUDENTI PER CORSO Maggiori informazioni: Ufficio Orientamento orientamento@itsmachinalonati.it Tel. 030 300671 WhatsApp 375 5610875
3D FASHION DESIGNER STILISTA TECNOLOGICO NEL 2024 www.itsmachinalonati.it
Piano di studi 1° ANNO ∙ Sicurezza e prevenzione sul luogo di lavoro ∙ Inglese propedeutico ∙ Comunicazione efficace ∙ Filiera del sistema moda ∙ Strategy management ∙ Merceologia - Tecnologia tessile ∙ Modellistica a mano ∙ Disegno CAD ∙ Graphic design I (Indesign) ∙ Disegno vettoriale I (Illustrator) ∙ Elaborazione digitale dell’immagine I (Photoshop) ∙ Fotografia digitale ∙ Modellazione 3D (CLO3D) ∙ E-commerce ∙ Tecnologie e materiali ∙ Progettazione accessori in pelle ∙ Realtà aumentata e virtual showroom 2° ANNO ∙ Personal career coaching ∙ Coaching motivazionale ∙ Disegno CAD ∙ Graphic design II (Indesign) ∙ Disegno vettoriale II (Illustrator) ∙ Elaborazione digitale dell’immagine II (Photoshop) ∙ Rendering ∙ Digitalizzazione tessuti e accessori ∙ Modellazione 3D (CLO3D) ∙ Modaris prototipazione virtuale 3D ∙ Stampa 3D e prototipia ∙ Modellazione 3D accessori (Rhinoceros) STAGE di 700h 3D FASHION DESIGNER Ore di formazione: 1300 su 2 anni 240 hours of study in Ore al primo anno: 800 Ore al secondo anno: 400 english language Obbligo di frequenza: 80%
IT’S Work! Circa l’85% degli studenti, in base al corso scelto, trova lavoro nel settore d’interesse entro 12 mesi dal conseguimento del titolo. Un ufficio Servizi al Lavoro accreditato da Regione Lombardia garantisce un ponte diretto tra scuola e azienda grazie ai contatti con oltre 1600 realtà. Per gli studenti è un punto di riferimento importante dopo il diploma per l’inserimento lavorativo. Colloqui individuali, stesura CV e portfolio, bilancio delle competenze, tutoring personalizzato sono solo alcuni dei servizi offerti. 1600 700 85% AZIENDE CON CUI COLLABORA ORE DI STAGE TASSO DI ITS MACHINA LONATI IN AZIENDA OCCUPAZIONE 3D FASHION DESIGNER conosce l’iter di creazione di un abito o di un’intera collezione. Usa le tecnologie 3D velocizzandone il processo di realizzazione e gli interventi di modifica. > 3D ACCESSORIES > PROGETTISTA DESIGNER > VIRTUALIZATION > 3D PROJECT 3D ARTIST COORDINATOR > FIGURINISTA 3D FASHION DESIGNER > DESIGNER > ADDETTO > GRAPHIC DESIGNER UFFICIO STILE
ITS Faculty ITS Machina Lonati vanta una Faculty di eccellenza composta da professionisti, manager, consulenti che portano in aula teoria e pratica, esempi pratici ed attuali, case history aziendali che avvicinano lo studente alla concretezza del mondo dell’azienda che si troveranno a vivere al termine del loro percorso formativo. I corsi a numero chiuso, con un massimo di 30 studenti, consentono ai docenti di creare un rapporto di collaborazione e di continuo scambio e confronto che arricchisce e rende unica l’esperienza didattica e di vita in ITS. LOVISETTO ALBERTO ABONDIO ANDREA Modellazione 3D abbigliamento Coaching motivazionale MASTELLA STEFANO RODA LUCA E-commerce Filiera del sistema moda ZANETTI CHIARA TAGLIAFERRO ILARIA Progettazione accessori in pelle Strategy Management PELLEGRINI VALENTINA BRESCIANINI FABRIZIO Disegno CAD Modellistica FONTANELLA GIUSEPPE KRON MORELLI GIULIA Merceologia e tecnologie tessile Tecnologie e materiali 3D FASHION DESIGNER FREDDI ROBERTO ALIJAI ERMINANDO Photoshop Fotografia digitale DI STEFANO MICHELA VISCARDI DAMIANO Illustrator InDesign
Il corso 3D FASHION DESIGNER è realizzato con risorse a valere sul P.O.R. di Regione Lombardia cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo 2014-2020. Il contributo di partecipazione è fissato in euro 2.000,00 all’anno. ITS MACHINA LONATI TI FORNISCE tutti i Software aggiornati PER SEGUIRE LEZIONI E PROGETTI DAL TUO PC In breve 2 ANNI DI DURATA 80% OBBLIGO DEL PERCORSO DI FREQUENZA 30 STUDENTI MAX PER CORSO 3D FASHION DESIGNER Maggiori informazioni: Ufficio Orientamento orientamento@itsmachinalonati.it Tel. 030 300671 WhatsApp 375 5610875
STILISTA TECNOLOGICO STILISTA TECNOLOGICO NEL 2024 www.itsmachinalonati.it
Piano di studi 1° ANNO ∙ Inglese propedeutico ∙ Sicurezza e prevenzione sul lavoro di lavoro ∙ Fotografia ∙ Filiera del sistema moda ∙ Disegno moda I ∙ Modellistica e confezione I ∙ Disegno CAD I ∙ Linguaggi della arti visive ∙ Storia della Moda e Ricerca Tendenze ∙ Disegno vettoriale (Illustrator) ∙ Elaborazione digitale dell’immagine (Photoshop) ∙ Cromatologia ∙ Merceologia ∙ Tecnologia tessile ∙ Disegno tessuto 2° ANNO ∙ Personal career coaching ∙ Disegno moda II ∙ Modellistica e confezione II ∙ Disegno Cad II ∙ Elaborazione digitale dell’immagine (Photoshop) ∙ Textile Design Workshop - Pontoglio ∙ Disegno Tessuto ∙ Seamless Design ∙ Progetto Seamless - Project work Santoni ∙ Calzetteria ∙ Creative knitwear & Seamless design ∙ Disegno maglieria ∙ Sneakers in Seamless STAGE di 700h Ore di formazione: 1300 su 2 anni STILISTA TECNOLOGICO 150 hours of study in Ore al primo anno: 750 Ore al secondo anno: 550 english language Obbligo di frequenza: 80%
IT’S Work! Circa l’85% degli studenti, in base al corso scelto, trova lavoro nel settore d’interesse entro 12 mesi dal conseguimento del titolo. Un ufficio Servizi al Lavoro accreditato da Regione Lombardia garantisce un ponte diretto tra scuola e azienda grazie ai contatti con oltre 1600 realtà. Per gli studenti è un punto di riferimento importante dopo il diploma per l’inserimento lavorativo. Colloqui individuali, stesura CV e portfolio, bilancio delle competenze, tutoring personalizzato sono solo alcuni dei servizi offerti. 1600 700 85% AZIENDE CON CUI COLLABORA ORE DI STAGE TASSO DI ITS MACHINA LONATI IN AZIENDA OCCUPAZIONE STILISTA disegna, crea e realizza capi d’abbigliamento o collezioni moda. > MODELLISTA > ADDETTO UFFICIO > PROTOTIPISTA SVILUPPO PRODOTTO > CONFEZIONISTA > PROGETTISTA ABBIGLIAMENTO > ADDETTO UFFICIO STILISTA TECNOLOGICO STILE
ITS Faculty ITS Machina Lonati vanta una Faculty di eccellenza composta da professionisti, manager, consulenti che portano in aula teoria e pratica, esempi pratici ed attuali, case history aziendali che avvicinano lo studente alla concretezza del mondo dell’azienda che si troveranno a vivere al termine del loro percorso formativo. I corsi a numero chiuso, con un massimo di 30 studenti, consentono ai docenti di creare un rapporto di collaborazione e di continuo scambio e confronto che arricchisce e rende unica l’esperienza didattica e di vita in ITS. GORATI MIRELLA GALBIATI MATTEO Modellistica e confezione Linguaggi delle arti visive VENTURINI MICHELE RODA LUCA Storia della moda e ricerca tendenze Filiera del sistema moda GASPERI MAURO REDAELLI ENRICO Disegno Moda Disegno tessuto, merceologia e cromatologia PELLEGRINI VALENTINA FACCHINI ANDREINA Disegno CAD Modellistica e confezione FONTANELLA GIUSEPPE CAVALLI FIORENZA Tecnologia tessile Seamless design e disegno maglieria DAVERIO ANNA ALIJAI ERMINANDO Calzetteria Fotografia STILISTA TECNOLOGICO ZAMBELLI ALBERTO FLORIAN MARA Trend hunting Photoshop
Il corso STILISTA TECNOLOGICO è realizzato con risorse a valere sul P.O.R. di Regione Lombardia cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo 2014-2020. Il contributo di partecipazione è fissato in euro 1.000,00 all’anno. ITS MACHINA LONATI TI FORNISCE tutti i Software aggiornati PER SEGUIRE LEZIONI E PROGETTI DAL TUO PC In breve 2 ANNI DI DURATA 80% OBBLIGO DEL PERCORSO DI FREQUENZA 30 STUDENTI MAX PER CORSO STILISTA TECNOLOGICO Maggiori informazioni: Ufficio Orientamento orientamento@itsmachinalonati.it Tel. 030 300671 WhatsApp 375 5610875
Puoi anche leggere