Il Piano Digitale dell'IISI Leonardo da Vinci

Pagina creata da Diego Papa
 
CONTINUA A LEGGERE
“Il Piano Digitale dell’IISI° Leonardo da Vinci”
                Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), valido fino al 2020 – adottato con Decreto Ministeriale n. 851 del 27 ottobre
2015 – è una delle linee di azione della legge 107, “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino
delle disposizioni legislative vigenti”.

Il PNSD prevede tre grandi linee di attività in merito a miglioramento dotazioni hardware, attività didattiche e formazione degli
insegnanti. Ciascuna di queste mette in campo finanziamenti, quasi tutti tramite bando di progetti che le scuole devono presentare.
E' utile ricordare che le azioni del PNSD sono programmate secondo piani di finanziamento di sostegno al conseguimento degli obiettivi
tematici dell' Accordo di partenariato che è lo strumento con cui la Commissione europea ha adottato un Accordo di Partenariato con
l'Italia in cui si definisce la strategia per un uso ottimale dei Fondi strutturali e di investimento europei per il periodo 2014-2020.
L'Accordo di Partenariato prevede, nel campo dell’istruzione, le seguenti linee d’indirizzo strategico: la “diffusione della società della
conoscenza nel mondo della scuola” e “l’adozione di approcci didattici innovativi, attraverso il sostegno all’accesso a nuove tecnologie
e la fornitura di strumenti di apprendimento adeguati” finalizzate al “miglioramento dei livelli di apprendimento degli allievi”. In questo
senso “la programmazione 2014-2020 deve fornire un apporto essenziale all’accelerazione dei processi di innovazione della scuola e
della formazione italiana, in linea con gli obiettivi dell’Agenda Digitale Europea e della strategia dell’Agenda Digitale Italiana,
intervenendo in direzione di una maggiore semplificazione e digitalizzazione del mondo dell’istruzione e della formazione (…)”.
Il comma 58 della Legge 107/15 definisce gli obiettivi strategici del PNSD:
     1. realizzazione di attività volte allo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
     2. potenziamento degli strumenti didattici e laboratoriali necessari a migliorare la formazione e i processi di innovazione delle
          istituzioni scolastiche
     3. adozione di strumenti organizzativi e tecnologici per favorire la governance, la trasparenza e la condivisione di dati, nonché lo
          scambio di informazioni
     4. formazione dei docenti;
     5. formazione dei direttori dei servizi generali e amministrativi, degli assistenti amministrativi e degli assistenti tecnici per
          l'innovazione digitale nell'amministrazione;
     6. potenziamento delle infrastrutture di rete, con particolare riferimento alla connettività nelle scuole;
     7. valorizzazione delle migliori esperienze delle istituzioni scolastiche anche attraverso la promozione di una rete nazionale di
          centri di ricerca e di formazione;
     8. definizione dei criteri e delle finalità per l'adozione di testi didattici in formato digitale e per la produzione e la diffusione di
          opere e materiali per la didattica, anche prodotti autonomamente dagli istituti scolastici.
“Il Piano Digitale dell’IISI°Leonardo da Vinci” - Annualità 2016-2017

    Attività organizzativa e                     Attrezzature                      LIM             Sito WEB della         Registro
            didattica                                                                                  scuola             elettronico

Iscrivere i docenti e il personale      Regolamentare l’uso di tutte le                           Raccogliere e           Incontri informativi
ATA della scuola al sito                attrezzature della scuola                                 pubblicizzare sul       sull’uso del registro
istituzionale in modo da potere         (laboratorio di informatica,                              sito della scuola le    elettronico
accedere all’area riservata.            laboratoriolinguistico, LIM,                              attività svolte nella
                                        computer portatili, computer                              scuola in formato
                                        fissi, tablet)                                            multimediale

                                                                                                                          In

Attività organizzative                  Accesso ad Internet wireless per   Implementazione e                              Potenziamento del
utilizzazione di cartelle condivise     tutto il personale della scuola.   approfondimento                                curricolo
e documenti condivisi di Google         Ottimizzazione della               delle attività                                 Realizzazione di
Drive per la formulazione e             connessione wireless nei locali    condotte con la LIM.                           attività PTOF per lo
consegna di documenti come:             della scuola per i docenti e il                                                   sviluppo delle
• programmazioni                        personale ATA grazie al                                                           competenze
• relazioni finali                      finanziamento FESR W/LAN di                                                       multimediali degli
• monitoraggi azioni del PTOF e         recente autorizzazione.                                                           studenti.
     del PdM
• risultati prove INVALSI
• Calendario per il piano delle
     attività.

Attività didattica                      FESR per l’implementazione         Rinforzo della
Creazione di attività didattiche con    delle LIM in tutte le aule.        formazione sull’uso
le funzioni avanzate delle Google                                          delle LIM
Apps (documenti, fogli di lavoro,
presentazioni, googlesites,
googlemaps, foto, raccolte) e
condivisione sul sito didattico della
scuola

Formazione docenti del team
digitale sul PNSD
Att

                                                                              Implementazione e
                                                                              approfondimento
                                                                              delle attività
                                                                              condotte con la LIM.

“Il Piano Digitale dell’IISI° Leonardo da Vinci” - Annualità 2017-2018

          Attività                   Attrezzature                       LIM                  Sito WEB della scuola             Registro elettronico
      organizzativa e
         didattica

Attività organizzative        Attivazione di postazioni per   Produzione di percorsi      Raccolta e pubblicizzazione          Potenziamento del
Utilizzazione di cartelle     la connessione ad Internet a    didattici disciplinari e    delle attività svolte nella scuola   curricolo
condivise e documenti         disposizione delle famiglie     interdisciplinari           in formato multimediale              Realizzare incontri
condivisi di Google           per il disbrigo di pratiche                                                                      informativi sull’uso del
Drive per la                  amministrative (in                                                                               registro elettronico e di
formulazione e                collaborazione col personale                                                                     classe al fine di
consegna di documenti         ATA).                                                                                            abbandonare
                                                                                                                               gradualmente quello
                                                                                                                               cartaceo.

Attività didattica            Individuare e                   Coinvolgimento di tutti i   Eventi aperti al territorio, con
Utilizzo di classi virtuali   richiedere possibili            docenti all’utilizzo di     particolare riferimento ai
( comunity, classroom)        finanziamenti per               risorse e                   genitori e agli alunni sui temi
per i docenti che             incrementare le attrezzature    strumenti digitali e        del PNSD ( cittadinanza
preferiscano questa           in dotazione alla scuola        all’adozione di             digitale, sicurezza, uso dei
modalità all’uso di altre                                     metodologie didattiche      social network, educazione ai
tipologie di classi                                           innovative                  media, cyberbullismo )
virtuali.
Utilizzo di piattaforme
didattiche collaborative
(Edmodo, kahoot
Padlet) e strumenti
didattici innovativi
(Thinklink).
Coding
Formazione docenti sul
PNSD e sull’uso di
metodologie didattiche
innovative

                           Partecipazione ai bandi sulla   Sperimentazione e
                           base delle azioni del PNSD      diffusione di
                                                           metodologie e processi
                                                           di didattica attiva e
                                                           collaborativa.

                                                           Partecipazione ai         Creazione di reti e consorzi sul
                                                           bandi sulla base delle    territorio, a livello nazionale e
                                                           azioni del PNSD           internazionale.sulla base delle
                                                                                     azioni del PNSD

“Il Piano Digitale dell’IISI° Leonardo da Vinci” - Annualità 2018-2019

  Attività organizzativa e               Attrezzature                   LIM            sito WEB della scuola             Registro elettronico
          didattica

Formazione      all’uso delle     Regolamentare l’uso di tutte   Implementazione e     Creazione sul sito
Google Apps for Educational       le attrezzature della scuola   approfondimentode     istituzionale della scuola di
per l’organizzazione e per la     (aula informatica, aula        lle attività          uno spazio dedicato
didattica (google documenti,      multimediale II piano, LIM,    condotte con la       al PNSD (Piano Nazionale
google    drive,google   libri,   computer portatili, computer   LIM.                  di Scuola Digitale) per
googlecalendar).                  fissi, tablet)                                       informare sul piano e sulle
                                                                                       iniziative della scuola.
Formazione all’uso di strumenti
didattici innovativi (thinglink,
padlet, kahoot)

Attività organizzative             Accesso ad Internet             Rinforzo della            Raccogliere e                  Potenziamento del
Utilizzo di cartelle e documenti   wireless per tutto il           formazione sull’uso       pubblicizzazione sul sito      curricolo
condivisi di GoogleDrive o         personale della scuola.         delle LIM                 della scuola delle attività    Realizzare incontri
dropbox per la formulazione e                                                                svolte nella scuola in         informativi sull’uso del
consegna di documentazione         Attivazione di postazioni per                             formato multimediale           registro elettronico e di
come:                              la connessione ad Internet                                                               classe al fine di
• programmazioni                   a disposizione delle famiglie                                                            abbandonare
• relazioni finali                 per il disbrigo di pratiche                                                              definitivamente quello
• monitoraggi azioni del           amministrative (in                                                                       cartaceo.
     PTOF e del PdM                collaborazione col
• risultati prove INVALSI          personale ATA).

Attività didattica                 Individuare e richiedere        Coinvolgimento di         Attività volte allo sviluppo
Creazione di attività didattiche   finanziamenti per               tutti i docenti           di competenze dell’area
con le funzioni di base delle      incrementare le attrezzature    all’utilizzo di risorse   computazionale degli
Google Apps (documenti, fogli      in dotazione alla scuola.       e strumenti digitali      alunni (coding, robotica).
di lavoro, presentazioni, foto,                                    e all’adozione di
raccolte).                                                         metodologie
                                                                   didattiche innovative

                                   Partecipazione ai bandi
                                   sulla base delle azioni del
                                   PNSD

                                                                                                  Il Team digitale
                                                                                    Prof.ssa Tiziana Accardi – Animatore digitale
                                                                                    Prof.ssa Caterina Alfieri
                                                                                    Prof.ssa Candida Di Franco
                                                                                    Prof.ssa Isabella Gonzales
Puoi anche leggere