IL NUOVO ESAME DI STATO 2018/2019 IL COLLOQUIO - Riferimenti normativi e indicazioni: Decreto Legislativo 13/4/17, n.62 - DM 18 gennaio 2019 ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
LICEO STATALE «A. MANZONI» LATINA 3 MAGGIO 2019 IL NUOVO ESAME DI STATO 2018/2019 IL COLLOQUIO Riferimenti normativi e indicazioni: - Decreto Legislativo 13/4/17, n.62 - DM 18 gennaio 2019 n.37 - OM 11 marzo 2019 n.205 Anna Santoro
D. LGS 62/2017- Art 17 c9 D.M. 37/2019 - Art. 2 • ...ha la finalità di accertare il conseguimento del Al fine di accertare il profilo culturale, educativo e professionale. conseguimento del profilo culturale, educativo e professionale dello 1)A tal fine la commissione propone al candidato di analizzare testi, documenti, esperienze, progetti, studente, la commissione propone problemi per verificare l'acquisizione dei contenuti al candidato di analizzare testi, e dei metodi propri delle singole discipline, la documenti, esperienze, progetti e capacità di utilizzare le conoscenze acquisite e di problemi per verificare l'acquisizione collegarle per argomentare in maniera critica e dei contenuti e dei metodi propri personale anche utilizzando la lingua straniera. delle singole discipline, nonché la 2) il candidato espone, mediante una breve capacità di utilizzare le conoscenze relazione e/o un elaborato multimediale, l'esperienza acquisite e metterle in relazione per di alternanza scuola-lavoro svolta nel percorso di argomentare in maniera critica e studi. personale, utilizzando anche la 3) Il colloquio accerta altresì le conoscenze e lingua straniera. competenze maturate dal candidato nell'ambito delle attività relative a «Cittadinanza e Anna Santoro Costituzione»
O.M. 205/2019 – art.19 c.2: ASPETTI PROCEDURALI il colloquio: - prende avvio dai materiali - si svolge in un’unica soluzione temporale, alla presenza dell’intera commissione - la commissione cura l’equilibrata articolazione e durata delle fasi del colloquio e il coinvolgimento delle diverse discipline, evitando però una rigida distinzione tra le stesse - i commissari interni ed esterni, affinchè il loro coinvolgimento sia più possibile ampio, conducono l’esame in tutte le discipline in cui hanno titolo, anche relativamente alla discussione delle prove scritte Anna Santoro
O.M. 205/2019 - art.19 c.2: USO DEI MATERIALI - i materiali costituiscono solo spunto di avvio del colloquio, che si sviluppa in una più ampia e distesa trattazione di carattere pluridisciplinare che possa esplicitare al meglio il conseguimento del Pecup - art.19 c.2: SCELTA E PREDISPOSIZIONE DEI MATERIALI - la scelta dei materiali ha l’obiettivo di favorire la trattazione dei nodi concettuali caratterizzanti le diverse discipline - nella predisposizione dei materiali, la commissione tiene conto del percorso didattico effettivamente svolto, in coerenza con il documento di ciascun consiglio di classe, al fine di considerare le metodologie adottate, i progetti e le esperienze svolte, sempre nel rispetto delle indicazioni nazionali e delle linee guida Anna Santoro
FASI PER LA PREDISPOSIZIONE DEL COLLOQUIO 1. QUALI MATERIALI? 2. QUALI CRITERI PER LA SCELTA DEI MATERIALI? 3. COME AVVIENE IL SORTEGGIO BUSTE? 4. LE ALTRE PARTI DEL COLLOQUIO Anna Santoro
PRIMA PARTE DEL COLLOQUIO 1.QUALI MATERIALI? TESTI Es: brani di poesie o brani in prosa lingua italiana o straniera DOCUMENTI Es: spunti tratti da giornali, da riviste, foto beni artistici e/o monumentali, grafici…. ESPERIENZE E Es: spunti tratti da progetti o da attività (curriculari o extra PROGETTI curriculari) presenti nel documento del 15 maggio PROBLEMI Es: situazioni problematiche legate alla specificità dell’indirizzo, semplici casi pratici e professionali N.B. la commissione sceglie «materiali» non domande, né elenchi di domande, né mappe concettuali. Tali materiali devono risultare interessanti, stimolanti di non difficile comprensione. Anna Santoro
2.QUALI CRITERI DI SCELTA? IL MATERIALE NON È UN PERCORSO IL PERCORSO SI COSTRUISCE Non sarà possibile dal materiale collegare tutte le discipline quindi si costruirà il colloquio chiedendo ai candidati di commentare tale materiale. IL MATERIALE È SOLO SPUNTO DI AVVIO DEL COLLOQUIO, CHE SI SVILUPPA IN UNA PIÙ AMPIA E DISTESA TRATTAZIONE DI CARATTERE PLURIDISCIPLINARE CHE POSSA ESPLICITARE AL MEGLIO IL CONSEGUIMENTO DEL PECUP Coerenza con gli obiettivi del PECUP Coerenza con il percorso didattico effettivamente svolto (documento del 15 maggio) Possibilità di trarre spunti per un colloquio pluridisciplinare Ricerca di omogeneità tra le tipologie e il livello di difficoltà dei materiali uno o più materiali? ….NON è SPECIFICATO… Anna Santoro
DAL MATERIALE AL PERCORSO (1) (1) LA BUSTA (2) IL PERCORSO PUO’ CONTENERE: testi, documenti, SI COSTRUISCE NON DEVE CONTENERE «IN SITUAZIONE» esperienze («materiale domande, serie di (personalizzazione: lo stesso tratto da….»), progetti domande, argomenti, materiale può portare a («materiale tratto da riferimenti a discipline ……»), problemi diverse «strade») (3) PIENO PUO’ ESSERE REALIZZATO ANCHE NELLE COINVOLGIMENTO ALTRE PARTI DEL COLLOQUIO DELLE DISCIPLINE Anna Santoro
DAL MATERIALE AL PERCORSO (2) ANALISI E SPUNTI COMMENTO DEL DISCIPLINARI/PLURIDISCIPLINARI MATERIALE PERCORSO GUIDATO ATTRAVERSO I NODI CONCETTUALI CARATTERIZZANTI Anna Santoro
IL COLLOQUIO PER I CANDIDATI CON DISABILITÀ O DSA La scelta dei materiali, dell’impostazione e delle modalità di conduzione del colloquio è strettamente legata alla personalizzazione. Il colloquio, pertanto, è «ispirato» dal PEI o dal PDP, sia nella conduzione che nella valutazione Pertanto, ai sensi dell’art. 20, comma 7 e dell’art. 21 comma 5, dell’OM 205/2019, la commissione sottopone a ciascun candidato materiali predisposti in coerenza con il PEI o con il PDP (da cui prende avvio il colloquio) Per questi candidati, il COLLOQUIO, ove possibile, conserva la stessa struttura prevista dall’OM; mentre la SCELTA MATERIALE per lo spunto iniziale non è gestita con il sistema del sorteggio delle buste Solo per PEI differenziati buste a parte Anna Santoro
ASPETTI DA SOTTOLINEARE LA COMMISSIONE NON DEVE PERÒ AD OGNI COSTO RICERCARE COLLEGAMENTI ARTIFICIOSI CON TUTTE LE DISCIPLINE (DOVE «NON CI SONO») I COMMISSARI DELLE DISCIPLINE CHE NON TROVANO UN DIRETTO COLLEGAMENTO SI INSERIRANNO CON ARGOMENTI DIVERSI DA LORO SCELTI LA COMMISSIONE DEVE GARANTIRE UNA STRUTTURAZIONE EQUILIBRATA DEL COLLOQUIO NELLE DIVERSE PARTI E TRA I DIVERSI AMBITI DISCIPLINARI LA DURATA «OTTIMALE» DEL COLLOQUIO: NON SUPERFICIALE, MA NON TROPPO LUNGO (ES. 50-60 MIN.) ricordare sempre che trattasi di «colloquio» non di una somma di interrogazioni Anna Santoro
3. COME AVVIENE IL SORTEGGIO? (ART 2 DM 37/19 – OM 205/19) Al fine di garantire trasparenza e pari opportunità per tutti i candidati, la PREDISPOSIZIONE commissione predispone per ogni classe, in coerenza con il documento del DELLE BUSTE consiglio di classe, un numero di buste, contenenti i materiali di cui all’art. 19 c1, pari al numero dei candidati, aumentato almeno di due unità, così da assicurare che anche l'ultimo candidato possa esercitare la scelta Il presidente della commissione cura che le buste garantiscano la RISERVATEZZA riservatezza del materiale ivi contenuto e che le stesse siano adeguatamente custodite. Il giorno del colloquio, il presidente, alla presenza del candidato, prende tre buste e le SCELTA DELLA sottopone allo stesso. Il candidato sceglie una delle buste della tema. I materiali delle BUSTA buste scelte dai candidati non possono essere riproposti in successivi colloqui. CONSERVAZIONE DELLE Alla fine di ogni sessione, il presidente assicura la conservazione e BUSTE l'integrità delle buste ancora chiuse contenenti i materiali. SESSIONE DELLA COMMISSIONE PER La commissione d'esame dedica un'apposita sessione alla preparazione LA PREPARAZIONE DEL COLLOQUIO del colloquio Anna Santoro
4. LE ALTRE PARTI DEL COLLOQUIO 1. ILLUSTRAZIONE DELLE ESPERIENZE NEI PCTO (ex ASL): metodologia didattica con funzione orientativa Consentire una gestione autonoma da parte del candidato Indicazioni ai candidati per relazione: Trarre spunti valutativi, ove possibile, sia Descrizione dell’esperienza (la più significativa? In sulle competenze «trasversali» sia sulle generale il contatto con il mondo del lavoro) competenze di indirizzo Le conoscenze e le competenze scolastiche utili Stimolare collegamenti con le discipline per l’esperienza Agevolare per quanto possibile, una Le competenze trasversali acquisite o sviluppate riflessione del candidato sulla dimensione (comunicative, relazionali, organizzative, di problem orientativa delle esperienze solving…. L’esperienza in funzione descrittiva - Riflessione sull’esperienza in relazione alle scelte valutativa - orientativa future (studio/lavoro) rispetto alle proprie caratteristiche/attitudini personali Anna Santoro
4. LE ALTRE PARTI DEL COLLOQUIO 2. PERCORSI DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE (CM 86/2010) contenuti DIMENSIONE SPECIFICA DIMENSIONE TRASVERSALE: La Costituzione, Carta Europea Legalità e coesione sociale - appartenenza dei Diritti Fondamentali, Carta nazionale ed europea - diritti umani- pari delle Nazioni Unite, Dichiarazione opportunità – pluralismo - rispetto della Universale dei diritti dell’Uomo, diversità - dialogo interculturale - etica della Convenzione dei diritti responsabilità individuale e social - tutela dell’Infanzia….. del patrimonio artistico e culturale - sviluppo sostenibile - benessere personale e sociale - fair play nello sport - sicurezza, solidarietà - volontariato COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE DI CITTADINANZA Anna Santoro
4. LE ALTRE PARTI DEL COLLOQUIO 3. Accertamento della/e lingua/e straniere 4. Percorsi CLIL (è necessario che sia presente il commissario interno della DNL) 5. Discussione elaborati scritti Anna Santoro
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO (DPR 323/98) Deve dare spunti alla commissione : Individuazione dei materiali Descrizione del progetto integrato dei PCTO Descrizione dei percorsi di «Cittadinanza e Costituzione» affrontati nel corso dell’anno in modo da discutere su tali contenuti Griglie di valutazione È necessario inserire: le attività effettuate in orario curriculare ed extracurriculare evidenziandone le ricadute modalità utilizzate per recupero e strategie adottate Anna Santoro
GRAZIE! Anna Santoro
Puoi anche leggere