Il Melogranino Storie di vita, immagini, lavori e curiosità, per sorridere e per riflettere - Psicheserena.it

Pagina creata da Pietro Baroni
 
CONTINUA A LEGGERE
Il Melogranino Storie di vita, immagini, lavori e curiosità, per sorridere e per riflettere - Psicheserena.it
Il Melogranino                     Anno 4—N.31—Aprile 2017

             Il Melogranino
                        Speciale
           Pasqua 2017 e Parenti nonni

           Storie di vita, immagini,
                 lavori e curiosità, per
           sorridere e per riflettere
Il Melogranino Storie di vita, immagini, lavori e curiosità, per sorridere e per riflettere - Psicheserena.it
Il Melogranino                                                  Anno 4—N.31—Aprile 2017

                                      Nella foto, i nonni e l’operatrice in attività ginniche

Editoriale (a cura del Dr. Domenico Giuseppe Bozza, psicologo e coordinatore)
Anche il mese di Aprile volge al termine. Questo mese è stato ricco di mutamenti,
anche climatici oltre che regalare le festività pasquali trascorse all’insegna del bel
tempo ma soprattutto di una temperatura sinceramente più che primaverile. I nonni
hanno ricevuto molte visite dai loro parenti e tutte le operatrici si sono prodigate
affinché venisse realizzato un vero e proprio servizio fotografico, a memoria storica
di questi momenti piacevoli. In attesa del mese di maggio, allorquando si effettuerà
la riunione operativa di equipe usuale ed in preparazione di una festa che
organizzeremo con tutti i parenti per dare il benvenuto all’estate, stanno
proseguendo i lavori individuali per un training cognitivo dei nonni e delle nonne.
Purtroppo alcuni dei nonni hanno dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso per
alcuni malanni dovuti all’età e quindi quanto programmato rispetto alle attività
individuali di cui sopra, ha dovuto registrare un rallentamento. Comunque, il mio
lavoro di coordinamento sanitario non si è interrotto ed ha previsto la preparazione
di nuove schede operative ad hoc, nonché la redazione di alcune certificazioni ad uso
della Casa Famiglia. Normali attività di routine. Nelle prossime pagine, pertanto,
potrete gustare le foto di nonne e nonni con i rispettivi parenti. In alcuni casi
noterete la presenza di ‘oscuramento’ dei volti: è un modo per tutelare la privacy.
Non mancheranno le oramai note rubriche dedicate alla cucina, alla enigmistica, alle
frasi e vignette del mese e le info per contattare il Melograno ed avere notizie legate
alle novità in preparazione. Ci avviamo verso la realizzazione di un numero
importante (anche se presto, il n.50 sarà speciale in ogni senso) legato al
Melogranino e per quella data grandi sorprese giungeranno ad allietare ogni lettore.
Buona lettura e buon lavoro a tutti.
Dott. Domenico Giuseppe Bozza
(drbozza@psicheserena.it)
                                           2
Il Melogranino Storie di vita, immagini, lavori e curiosità, per sorridere e per riflettere - Psicheserena.it
Il Melogranino                         Anno 4—N.31—Aprile 2017

Ecco le prime foto delle nonne e dei nonni con i rispettivi
       parenti presso la Casa Famiglia “Il Melograno”

                             3
Il Melogranino Storie di vita, immagini, lavori e curiosità, per sorridere e per riflettere - Psicheserena.it
Il Melogranino                                Anno 4—N.31—Aprile 2017

                 Altri nonni e i rispettivi parenti...

                                   4
Il Melogranino Storie di vita, immagini, lavori e curiosità, per sorridere e per riflettere - Psicheserena.it
Il Melogranino                       Anno 4—N.31—Aprile 2017

                 Foto foto foto...

                         5
Il Melogranino Storie di vita, immagini, lavori e curiosità, per sorridere e per riflettere - Psicheserena.it
Il Melogranino                          Anno 4—N.31—Aprile 2017

                 Ed ecco le ultime...

                          6
Il Melogranino Storie di vita, immagini, lavori e curiosità, per sorridere e per riflettere - Psicheserena.it
Il Melogranino       Anno 4—N.31—Aprile 2017

                           Fonte: Sito TG3

                 7
Il Melogranino Storie di vita, immagini, lavori e curiosità, per sorridere e per riflettere - Psicheserena.it
Il Melogranino                                           Anno 4—N.31—Aprile 2017

           Trofie con zucchine e gamberetti

Ingredienti

per 2 persone

200 grammi di trofie fresche
200 grammi di gamberetti sgusciati (vanno bene anche surgelati)
2 zucchine
4/5 pomodorini rossi ben maturi
uno spicchio d’aglio
olio extra vergine di oliva
una bustina di zafferano
prezzemolo
sale

Preparazione
Mettere a bollire l’acqua per cuocere la pasta.
Nel frattempo in una padella antiaderente, mettere l’olio con lo spicchio d’aglio, farlo
dorare ed unire i pomodorini e le zucchine precedentemente lavati e fatti a pezzetti,
salare, coprire con un coperchio e farli insaporire per qualche minuto.
Quando le zucchine saranno morbide ed i pomodori avranno rilasciato il loro sughetto,
unire i gamberetti e lasciar insaporire a fiamma vivace per qualche minuto.
In una ciotola sciogliere lo zafferano con poca acqua di cottura della pasta.
Cuocere le trofie e quando avranno raggiunto la cottura desiderata scolarle e metterle
nella padella del condimento, unire lo zafferano e mantecare bene la pasta a fiamma
bassa, facendo però attenzione che non si asciughi troppo.
Le Trofie con zucchine gamberetti e zafferano sono pronte, per dare un tocco in più
aggiungere prezzemolo fresco e se gradite anche poco peperoncino, un primo piatto
profumato e da leccarsi i baffi.

(Fonte: giallozafferano.it)

                                             8
Il Melogranino Storie di vita, immagini, lavori e curiosità, per sorridere e per riflettere - Psicheserena.it
Il Melogranino               Anno 4—N.31—Aprile 2017

                 PSICOSFORZO
                     REBUS

                      9
Il Melogranino Storie di vita, immagini, lavori e curiosità, per sorridere e per riflettere - Psicheserena.it
Il Melogranino                                          Anno 4—N.31—Aprile 2017

Comunità Alloggio
Il Melograno
Soc. Cooperativa Dimensione Lavoro - Comunità Alloggio il Melograno
Indirizzo: Via Ernesto Boezi, 124 — Infernetto - Roma
Cell. 339-758304
Email: dim.lavoro@gmail.com

Dott. Domenico Giuseppe Bozza
(Psicologo e coordinatore de “Il Melograno”)
Studio privato: Viale Cesare Pavese, 410 (Roma EUR)
Cell. 333-9485540
Email: drbozza@psicheserena.it
Web: www.psicheserena.it

FILO DIRETTO CON LA REDAZIONE
Invia una email a ilmelogranino@yahoo.it per dare suggerimenti, idee,
indicazioni, proposte per rendere tutto il giornale e la vita della Casa Famiglia “Il
Melograno” sempre più attiva ed interattiva!!!

                                              Appuntamento al prossimo mese !
                                         10
Puoi anche leggere