IL BOLLETTINO Periodico d'informazione del Rotary Club Cosenza
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
IL BOLLETTINO Periodico d’informazione del Rotary Club Cosenza Anno XXX nº 253 Gennaio 2021 LA NOTA DEL PRESIDENTE Gennaio, mese dedicato all’azione professionale Il mese di Gennaio, giro di boa per la vita del rio. In questo nuovo anno, che speriamo sia por- Club, è dedicato all’Azione professionale dal Ro- tatore di pace, serenità e speranza, come rotariani, tary International. L’Azione professionale, oltre a operando con integrità, dovremo mettere al servizio essere una delle cinque “Vie d’azione” del Rotary, del territorio tutta la nostra professionalità e le no- è il modo con cui il Rotary promuove e incoraggia stre competenze, con lo scopo di trovare possibili i Club, e i singoli rotariani, all’applicazione prati- soluzioni ai problemi che ci si presentano giorno ca dell’ideale del servire nell’espletamento di ogni dopo giorno. I progetti da portare a termine sono professione. Il 2020, appena concluso, si è dimo- molti e provano a coprire le aree di azione del Rota- strato uno degli anni più difficili della nostra sto- ry International, cercando di creare un’opportunità, ria recente a causa della pandemia che ha cambiato per quanto piccola possa essere. il mondo. È stato un anno difficile sotto tutti punti Tra i progetti predisposti vale ricordare quello di vista, sono state stravolte le nostre vite, è stato rivolto al “Micro-credito”, un piccolo tassello, ma stravolto il modo di fare Rotary. Il nostro modo di molto importante per il nostro territorio. Il progetto, essere presenti sul territorio, le modalità d’incon- in collaborazione con l’Arcidiocesi di Cosenza-Bi- tro come i bisogni del territorio sono cambiati, ma, signano e con altri quattro club Rotary – RC Rende, certo, non è venuto meno il nostro impegno nel ri- RC Florense San Giovanni in Fiore, RC Presila Co- spondere fattivamente, così come il Rotary Interna- senza Est, RC Mendicino Serre cosentine – e con il tional ci chiede. supporto della Banca di Credito Cooperativo Me- In questa seconda parte dell’anno sociale porte- dio-Crati, contribuirà alla nascita di nuove aziende remo a termine i progetti del nostro Club che, nel guidate da giovani nostri conterranei. Il progetto, solco del motto del Presidente internazionale, “il anno dopo anno, si sta dimostrando un piccolo- Rotary crea opportunità”, supporteranno il territo- grande aiuto al territorio, gravato da annose proble- matiche che spesso, per non dire sempre, portano le migliori giovani energie via da qui. Il progetto, già alla terza edizione, è frutto anche dell’impegno di alcuni nostri soci, che certo non stanno lesinando energie per portarlo a compimento nelle maglie del- le difficoltà di questo difficile anno sociale, viste le condizioni al contorno della nostra società. Nell’avviare, insieme al Consiglio Direttivo, la seconda fase di questo anno sociale, spero di con- tinuare ad avere il supporto di tutti i soci, perché, come recita il proverbio africano tanto caro al no- stro DG Massimo Franco, “da soli si va veloce, in- sieme si va lontano”. Il nostro amato Club merita di andare lontano. Francesco M. Conforti
Pagina 2 - Il Bollettino L’eccesso di sodio nella nostra alimentazione Una delle caratteristiche dell’alimentazione funzionalità. Il sodio in eccesso, non solo può rive- scorretta di oggi è rappresentata dall’introduzione larsi potenzialmente dannoso alterando la perme- eccessiva di sodio, minerale contenuto nel con- abilità intestinale, ma può influire negativamente venzionale sale da cucina, sotto forma di cloruro sugli eventi autoimmuni anche in maniera diffe- di sodio. Quando introdotto in quantità adeguate rente. È stato visto come le patologie autoimmuni il sodio è un minerale fondamentale per l’organi- sono caratterizzate da un’iperattivazione di cellule smo, coinvolto in numerosi processi metabolici T-helper 17, importanti componenti dell’immunità e nel mantenimento dell’equilibrio omeostatico acquisita, che proteggono l’organismo da potenzia- dell’organismo. Ma un consumo eccessivo di sale li patogeni come virus o batteri. Questa iperatti- è associato a ipertensione, aumento del rischio car- vazione da parte di queste cellule potrebbe essere diovascolare e, come dimostrano varie evidenze veicolata dalla presenza di elevate quantità di so- scientifiche, a una ridotta funzione endoteliale, a dio, a partire dall’ambiente intestinale. una ridotta funzionalità renale, ad alterazioni del In maniera molto simile, un eccesso di sodio sistema immunitario. Questo minerale è contenu- può aggravare il quadro clinico in pazienti affetti to in quantità elevate nei prodotti industriali come da Covid-19. La patogenesi delle complicazioni da snack, merendine, creme spalmabili, nei prodotti Covid-19 è tipicamente caratterizzata dalla Sindro- da forno come il pane, nella carne processata, nei me da Distress Respiratorio Acuto (ARDS), con formaggi e in tutti i cibi in scatola. Il contenuto conseguente edema e insufficienza polmonare; lo di sodio negli alimenti processati può essere 100 sviluppo di tali processi di natura infiammatoria volte maggiore rispetto a pasti simili fatti in casa. è caratterizzato da una “tempesta citochinica”, la Secondo le raccomandazioni della World He- cosiddetta “cytokine storm”, durante la quale il si- alth Organization un adulto sano dovrebbe intro- stema immunitario perde il controllo rivelandosi durre giornalmente massimo 5 g di sale al gior- persino più dannoso del virus stesso. Tale tempe- no. Studi statistici dimostrano come ogni giorno sta coinvolge varie cellule del sistema immunita- un italiano adulto ne consuma mediamente 10 g, rio, tra cui le cellule T-helper 17, che a loro volta corrispondenti a 4 g di sodio, circa 10 volte di più possono essere rese più aggressive dalla presenza di quello necessario al nostro organismo. Secondo eccessiva di sodio. dati epidemiologici la Calabria è la regione italiana Nonostante siano necessari ulteriori studi clini- dove viene consumato più sale. L’eccesso non ri- ci e sperimentali, le evidenze scientifiche a oggi guarda solamente la popolazione adulta, ma anche lasciano ipotizzare come un regime alimentare a bambini e adolescenti, con ripercussioni purtroppo elevato tenore di sodio possa aggravare il quadro sulla salute. pro-infiammatorio tipico del Covid-19. Risulta Un’introduzione eccessiva di sodio può avere quindi fondamentale correggere le proprie abitu- effetti molto negativi su condizioni autoimmuni dini alimentari, limitandone l’introito mediante come diabete di tipo 1, psoriasi, artrite reumatoi- una riduzione del consumo di cibi processati; ciò de, sclerosi multipla. Queste ultime patologie sono potrebbe infatti rivelarsi importante nel modulare caratterizzate da una reazione avversa del sistema positivamente la risposta immuno-infiammatoria immunitario nei confronti di cellule dell’organismo aggressiva delle cellule suddette. stesso, causando la distruzione del tessuto corpo- Daniele Basta reo e interrompendone o alterandone la corretta
Il Bollettino - Pagina 3 I nostri partner nel service Il nostro Presidente Internazionale, Holger Kna- - GLOBAL PARTNERSHIP FOR EDUCATION ack, sta incoraggiando i soci del Rotary a cogliere le (GPE): per aumentare l’accesso all’istruzione dei numerose opportunità che il Rotary offre, per arric- bambini nei paesi più poveri, in modo che possa- chire la loro vita e le comunità in cui operano. Affer- no liberare il loro potenziale. ma infatti: “Crediamo che le nostre opere di service, - HABITAT FOR HUMANITY: organizzazione grandi e piccole, creino opportunità per le persone no-profit a livello globale; lavora con famiglie che hanno bisogno del nostro aiuto. Tutto ciò che e individui bisognosi, aiutandoli a costruire o facciamo crea un’altra opportunità per qualcuno, da migliorare case. I club possono lavorare diretta- qualche parte”. mente valutando le comunità che hanno bisogno Un aspetto che noi soci, vecchi e nuovi, dobbia- di migliori alloggi, assicurando donazioni in na- mo assolutamente cogliere è quello della internazio- tura per la costruzione di case e il volontariato nalità del Rotary. Cominciamo quindi a interloquire per progetti di costruzione. con i nostri partner per creare service più incisivi nel - INTERNATIONAL AGENCY FOR THE PRE- mondo e nel nostro territorio; partner non così cono- VENTION OF BLINDNESS: per la prevenzio- sciuti come OMS, ma importanti. ne della cecità nelle comunità svantaggiate. Vediamo quali sono. - MEDIATORS BEHIND BORDERS INTER- - SHELTER BOX: fornisce alloggi di emergenza NATIONAL: offre competenze su mediazione e per assistere i sopravvissuti subito dopo un disastro. pace alle comunità di tutto il mondo. Il rapporto tra Shelter Box e il Rotary è privilegia- - PEACE CORPS: consente ai volontari di immer- to. Infatti le competenze tecniche di Shelter Box, gersi in altre culture, e lavorare fianco a fianco combinate con le connessioni e le conoscenze delle con i leader del posto per affrontare le sfide più comunità del Rotary International, agevolano la ra- pressanti delle comunità ospitanti. I Rotary Club pidità dei soccorsi, consentendo alle famiglie col- possono collaborare con i volontari dei Peace pite di ricevere rapidamente gli strumenti migliori Corps per identificare i potenziali beneficiari del e il supporto di cui hanno bisogno in ogni fase del progetto, valutare i bisogni della comunità e coin- processo di recupero della normalità. volgere i membri della comunità nei progetti. - ASHOKA: è il più grande network mondiale di - ROTARY-USAID: il Rotary International ha imprenditori sociali innovativi, visionari, rivo- stretto un rapporto di collaborazione con l’Agen- luzionari. La denominazione del network deri- zia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazio- va dalla parola sanscrita “ashoka”, che significa nale (USAID) per sostenere i cambiamenti dura- “assenza attiva di dolore”, ed è ispirata dall’im- turi e positivi nel settore idrico, servizi igienici peratore indiano Ashoka, uno dei primi grandi e igiene. Il 7 novembre scorso sono stati donati imprenditori sociali della storia, che rinunciò alla da USAID 300.000 dollari al nostro distretto per violenza e divenne uno dei leader più tolleranti, progetti sull’emergenza Covid. visionari e creativi della storia, trasformando so- - INTERNATIONAL READING ASSOCIATION: prattutto lo sviluppo economico e il benessere so- per promuovere la consapevolezza dell’alfabetiz- ciale. Ashoka ha oltre 3.000 imprenditori sociali zazione e progetti di sviluppo. di primo piano, noti come fellow di Ashoka, che - DOLLY PARTON IMAGINATION LIBRARY: creano cambiamenti sociali ed economici positi- offre opportunità di collaborare a sostegno dell’i- vi, e che collaborano con le comunità, aziende e struzione di base, promuovendo l’amore per la let- organizzazioni sulle iniziative innovative per pro- tura e l’apprendimento per tutta la vita sin dalla te- muovere miglioramenti significativi e sostenibili. nera età. Grazie a questa collaborazione, i bambini
Pagina 4 - Il Bollettino hanno accesso a materiali di lettura adatti all’età, sesso, convinzioni e culture. Sostengono la prote- per aiutare a stabilire una solida base educativa fin zione e la diversità delle culture e il dialogo come dai primi anni di vita. fonte di tolleranza e rispetto reciproco. Credono e - INSTITUTE FOR ECONOMICS AND PEA- lavorano anche per uno sviluppo sostenibile. Con CE: si occupa della misurazione e comunicazione l’iniziativa Città storiche Unesco, patrimonio di del valore economico della pace. Offre program- pace, possiamo, in associazione con UNESCO, mi educativi basati sullo stato della comunità per parlare delle nostre città, del turismo che tanto po- aumentarne le condizioni di stabilità. Il Rotary e trebbe influenzare il nostro territorio. Il riconosci- l’Institute for Economics and Peace hanno costi- mento UNESCO di “patrimonio mondiale dell’u- tuito la Positive Peace Academy, che insegna la manità” rappresenta infatti un’eccezionale risorsa costruzione della pace sostenibile. La costruzione socio-economica per tutto il territorio, perché ca- della pace è la creazione di un ambiente di sicu- pace di attrarre visitatori da tutto il mondo. Nelle rezza e di condizioni di benessere attraverso l’ac- nostre aree potrebbe essere possibile sviluppare cesso ad assistenza sanitaria, istruzione e acqua. un turismo di qualità, nel rispetto della conserva- Siamo abituati a pensare alla pace come a ridurre zione del bene naturale. Il riconoscimento Unesco o minimizzare la violenza e come togliere il male. da un lato può accelerare e sviluppare l’economia Ma se si vuole una pace sostenibile, bisogna lavo- locale, ma nello stesso tempo impegna a garantire rare per promuovere il bene: creare le condizioni la protezione e l’integrità del carattere universale di benessere per tutti. È facile vedere la crisi sani- del sito nel lungo periodo. Non perdiamo l’occa- taria creata dallo scoppio del nuovo coronavirus. sione di valorizzare i nostri luoghi, ad esempio, Ciò che non è così facile da vedere sono gli impat- sostenendo la candidatura di Sibari proposta come ti a lungo termine della crisi sulla pace, in parti- patrimonio dell’umanità. colare negli stati con infrastrutture governative e - ROTARIAN ACTION GROUP AGAINST sanitarie indebolite dalla violenza o dai disordini. SLAVERY: gruppo d’azione rotariana contro la La struttura della Pace Positiva è uno strumento schiavitù (RAGAS), è un braccio d’azione indi- che aiuta le comunità a diventare più resilienti e pendente nella famiglia del Rotary International. a riprendersi dagli shock, come il nuovo focolaio L’obiettivo del gruppo è duplice: sensibilizzare di coronavirus. I club e l’istituto possono collabo- l’opinione pubblica sulla tratta di esseri umani rare per creare, anche nel proprio territorio, una e intraprendere azioni per proteggere le persone Peace Academy, un programma di formazione on dalla schiavitù e dalle sue conseguenze. line con strumenti interattivi e webinar sui nuovi - MULTI–DISTRICT INFORMATION ORGA- metodi di consolidamento della pace e sulle cause NIZATION (MDIO): è un’organizzazione com- profonde del conflitto. posta da più Distretti Rotaract, con lo scopo di - UNESCO: il Rotary, partner ufficiale dell’UNE- agevolare lo scambio di informazioni. Nel Rota- SCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per ry sono presenti numerosi MDIO tra cui Medi- l’Educazione, la Scienza e la Cultura) dal 1948, è terranean Multi - District Information Organi- stato attivamente coinvolto nelle conferenze pre- zation, per la realizzazione di una casa virtuale paratorie che hanno portato alla creazione dell’U- del dialogo fra i paesi del Mediterraneo. NESCO. La visione, gli obiettivi e i programmi Stefania Rossi del Rotary e dell’UNESCO convergono su molti livelli. Entrambe le organizzazioni difendono l’i- struzione per tutti, indipendentemente da razza,
Il Bollettino - Pagina 5 Dietro le quinte BLOCCO NOTES del cambiamento climatico Trent’anni di Bollettino Cosa sta accadendo intorno a noi, in conseguen- Ricorre quest’anno un anniversario importante za del cambiamento climatico? Eventi particolari ed per il nostro Club, “Il Bollettino, periodico d’in- estremi che direttamente ci possono interessare ri- formazione del Rotary Club Cosenza” compie guardo il cibo e la nostra alimentazione, la sua pro- trent’anni; il numero 253 di Gennaio 2021 è il pri- duzione e quindi il comparto agricolo e zootecnico, mo dell’anno XXX di pubblicazione. E possiamo la gestione sostenibile dei boschi e l’ambiente, le cit- dire, con soddisfazione, anni ben portati! tà e la loro sostenibilità. È il settembre del 1992 quando Vincenzo Pilu- Il cambiamento climatico consiste principalmen- so, Presidente del club, presenta il primo numero te in un innalzamento delle temperature medie del di “Rotary International. Bollettino del Club di nostro pianeta di circa un grado rispetto al 1880, con Cosenza”. Articolato nelle sue tradizionali quattro record d’incrementi tutti concentrati a partire dal pagine, che appaiono oggi come interessanti testi- 1998, e con il 2020 che si sta giocando il primato con monianze della storia del nostro club, il bollettino il 2016. Sappiamo che tale incremento è strettamen- reca in testata il riferimento al Distretto 2100 e al te dipendente dall’aumento dell’anidride carbonica suo Governatore, oltre all’indicazione editoriale di atmosferica, che a sua volta è legato al fenomeno “Notiziario a diffusione interna”. Direttore della dell’inquinamento dell’aria e quindi a un uso ecces- testata è il Presidente Piluso, Coordinatore edito- sivo e indiscriminato delle risorse non rinnovabili. riale è Ulderico Vilardo, Vincenzo Le Pera e Mario Assistiamo, infatti, a un aumento del loro fabbisogno Mari sono i primi redattori. dovuto principalmente alle maggiori richieste per il La prima serie editoriale presenta in prima pa- notevole incremento demografico, che richiede una gina la “Lettera del Presidente” e il programma del maggiore produzione di cibo e quindi un maggiore mese. Nelle pagine successive gli articoli dedicati utilizzo di tali risorse. alle attività del club e agli argomenti delle confe- Sarà necessario, quindi, elaborare e adottare ido- renze, integrati dagli avvisi per i soci, dai trafiletti nee strategie di contrasto al cambiamento climatico. di formazione rotariana e da varie rubriche che si Queste si raggruppano in due categorie d’interven- avvicendano nel tempo, come quelle dedicate alla ti: mitigazione e adattamento. Le politiche di mi- famiglia rotariana, o alla presentazione dei nuovi tigazione sono l’insieme di tutte le strategie messe soci. Nell’ultima pagina vari tipi di annunci, come in atto per intervenire sulle cause del cambiamento quelli a carattere culturale presentati nella rubrica climatico, con l’obiettivo di rallentarne l’andamento “Appuntamenti a…”. e quindi, in ultima analisi, di ridurre al massimo i La raccolta dei fascicoli pubblicati fino al Giu- fattori che lo provocano. Le politiche di adattamento gno 2010, curata encomiabilmente dal nostro Past intervengono sugli effetti del cambio climatico per President Walter Bevacqua, è depositata presso cercare di ridurre la vulnerabilità territoriale, preve- la Biblioteca Nazionale di Cosenza ed è divisa in nendo le conseguenze negative e minimizzandone i due repertori: “Tracce di vita rotariana, Notiziari danni, e rendendo il territorio più resiliente agli im- dal 1992 al 1998” e “Momenti di vita rotariana”, patti dovuti all’alterazione del clima. articolato negli anni 1998-2003 e 2003-2010. La Nel corso dei secoli, in Calabria, ci si è dovuti raccolta è consultabile sul sito del club: Francesco Cufari www.rotarycosenza.org. L’alecampo (continua all’ultima pagina)
Pagina 6 - Il Bollettino (segue dalla quinta pagina) PROGRAMMA DI GENNAIO adattare alle condizioni estreme dei nostri territori Mese dedicato all’azione professionale per poter coltivare, per poter produrre cibo, per poter Giovedì 7, ore 19:30, in video-conferenza vivere, e tutto ciò ci rende oggi più pronti e prepa- Riunione del Consiglio Direttivo. rati a far fronte ai tanti problemi generati dal cam- Martedì 12, ore 20, in video-conferenza biamento climatico. Ad esempio, è stato necessario Interclub con il RC Presila Cosenza Est: indirizzarsi verso un uso più razionale delle risorse “Il mondo delle piante officinali tra tradizione e innovazione”; idriche, dato che in molte zone l’acqua risulta essere prof. Giancarlo Statti, docente di Biologia farmaceutica all’Università della Calabria un fattore limitante. Da più di un ventennio, infatti, vengono utilizzate tecniche irrigue israeliane quali Lunedì 18, ore 20, in video-conferenza la microirrigazione, o irrigazione goccia a goccia, Interclub con RC Corigliano Rossano Sybaris, RC Montalto Uffugo Valle del Crati, che permette di concentrare l’apporto di acqua vi- RC Mendicino Serre Cosentine, cino alla pianta (irrigazione “targeted”), riducendo RC Paola Medio Tirreno Cosentino, RC Presila Cosenza Est, così le perdite della risorsa e aumentando l’efficienza RC Rende, RC Rogliano Valle del Savuto, E-Club Calabria International: del metodo irriguo. L’acqua può essere un fattore li- “Storia di una pandemia: errori e grandi successi”; mitante anche perché salmastra. Gli abitanti locali, prof. Arnaldo Caruso, docente di Microbiologia e virologia dunque, si sono dovuti adattare introducendo in que- all’Università di Brescia, nostro Socio onorario. sti territori colture e tecniche particolari, quali il riso Martedì 19, ore 20, in video-conferenza in sommersione nella Piana di Sibari, e il pomodoro Interclub con il RC Roma Circo Massimo: “Azione professionale e Azione interna: coltivato direttamente sulle spiagge dello Ionio reg- loro intrinseca connessione nel tessuto etico rotariano”; gino utilizzando acqua salata. Francesco Mele, Past President RC Roma Circo Massimo. Alcune zone del territorio calabrese sono inte- Sabato 23, ore 18, in video-conferenza ressate da processi di desertificazione che riducono, Forum Distrettuale fino ad annullarla, la fertilità del suolo. È quello che “Prospettive sanitarie ed economiche nel post Covid”. Seguirà programma dettagliato. succede in molte zone dell’entroterra crotonese, dove particolari condizioni pedologiche renderebbero i Martedì 26, ore 20, in video-conferenza “Musei e luoghi della cultura statali. terreni sterili, favorendo l’avanzare del deserto, se Dalla Riforma Franceschini alle frontiere digitali non s’intervenisse con particolari tecniche agrono- della fruizione”; miche che danno origine alla cosiddetta agricoltura arch. Rossana Baccari, Direzione Regionale Musei Calabria. conservativa, tendenti cioè a conservare per il futuro Giovedì 28, ore 18:30, in video-conferenza la fertilità del suolo coltivato. Interclub con il RC Catanzaro e altri club: Infine un accenno alla situazione delle foreste. “Donne e Rotary”. Seguirà programma dettagliato Indipendentemente che si abbia una visione antropo- centrica o biocentrica, è obbligatorio decidere se e come intervenire in un bosco, considerando che, an- che quando ci si astiene, se ne determinano comun- que le sorti. Necessaria e fondamentale risulta essere, quindi, una pianificazione partecipata, sostenibile, ROTARY CLUB COSENZA integrata e multifunzionale del bosco, avvalendosi di Rotary International - Distretto 2100 Anno sociale 2020 - 2021 adeguati e innovativi strumenti e tecnologie. Governatore del Distretto: Massimo Franco Presidente del Club: Francesco Maria Conforti Stampato a uso interno del Club a cura di Alessandro Campolongo e Paolo Piane
Puoi anche leggere