IIS "M. SANMICHELI" - STATO DELL'ARTE DELL'ORIENTAMENTO IN USCITA DALLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO, a cura di USR Veneto, modera ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
IIS "M. SANMICHELI" venerdì 29 novembre 2019 ore 9.30-11.15 - Sala Respighi (PalaExpo) STATO DELL’ARTE DELL’ORIENTAMENTO IN USCITA DALLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO, a cura di USR Veneto, modera Mariapaola Ceccato prof. Alberto Bellamoli
OFFERTA FORMATIVA
Sistema dell’Istruzione Professionale (5 anni)
percorso storico Istituto Professionale Servizi Commerciali
dal 2006/2007 Istituto Tecnico Attività Sociali (ITAS)
➢ dal 2009/2010 Istituto Professionale Sociosanitario
➢ dal 2018/2019 anche serale (Servizi per la Sanità e
l’Assistenza Sociale)
Dal 2007/2008 Istituto Professionale Settore MODA
Sistema dell’Istruzione e Formazione Professionale (IeFP):
2012/2013 Accreditamento dalla Regione Veneto
➢ servizi di promozione e accoglienza/abbigliamento (3 o 4
anni)
Istituto Tecnico Superiore (2 anni post diploma)
2019/2020 ITS CALZEDONIA Fashion Product ManagerUTENZA E STUDIO valutazione dal primo ciclo: 6 o 7 valutazione dell'Esame di Stato: sufficiente - buono. risultati INVALSI: in linea con i dati nazionali. studenti Moda e Servizi Sanità: reale e spiccato interesse per le professioni collegate studenti Servizi Commerciali: in media mostrano storicamente una più scarsa motivazione allo studio taluni studenti operano una scelta per esclusione dovuta a insuccesso in altre tipologie di scuola superiore lavoro didattico difficile: un’azione efficace di recupero
CONTESTO SOCIO-ECONOMICO CRITICITÀ famiglie in difficoltà economica famiglie in situazione di grave disagio come nel caso di ospiti di strutture (case famiglia ecc.) notevole incidenza degli studenti con cittadinanza non italiana che necessitano di rinforzo linguistico studenti reduci da esperienze scolastiche negative famiglie che delegano completamente alla scuola famiglie con scarse risorse culturali e pochi interessi OFFERTA una nuova opportunità di riscatto, di esito positivo lotta alla dispersione con collaborazioni e progetti specifici (coop. l’albero, coop. CSA servizi, OMNIA impresa sociale)
INCLUSIONE
BES per i disagi socio-
culturali
L2 & PSP per gli studenti
stranieri
(progetto intercultura)
DSA & H per le disabilità
cognitive e fisiche
(situazione di handicap)
per disagi socio-familiari
(in collaborazione con i
servizi sociali e il tribunale
dei minori)
Progetto Scuola Competente
solidarietà sul territorioPCTO & LAVORO / UNIVERSITÀ
risultati PCTO: mediamente molto buoni con competenze sia
formali (disciplinari) sia non formali (es. capacità di orientarsi,
di agire efficacemente in una situazione imprevista/non nota)
PCTO riconosciuto e valorizzato con valutazioni nelle diverse
discipline e integrato nell'esame di stato
preparato in classe: sicurezza nei luoghi di lavoro, sia generale
sia specifica, privacy (docenti di diritto), formazione specifica
alla gestione del proprio ruolo in azienda/struttura
COSP: moduli di conoscenza del mercato del lavoro e tecniche
attive di ricerca del lavoro, testimonial d’impresa
uscite didattiche in aziende di riferimento dei
vari percorsi
Ateneo di Verona
Open day riservato di orientamento
Progetto tandem: lezioni a scuola e universitàSBOCCHI SERVIZI PER LA SANITÀ
PCTO e uscite didattiche: in terza asili nido, in quarta strutture
per disabili, in quinta case di cura per anziani
le esperienze hanno una forte valenza orientativa. Gli studenti
capiscono le loro attitudini.
se desiderano un inserimento veloce nel mercato del lavoro
possono optare per il corso regionale OSS attivato in sinergia
con la Pia Opera Ciccarelli
la Regione Veneto, infatti, come le altre regioni italiane, si
attiene alla tipologia del titolo di diploma, che per legge non è
di per sé abilitante, e vincola il conseguimento della qualifica
di OSS alla frequenza dello specifico corso, pur riconoscendo
però agli studenti diplomati in questo indirizzo dei crediti sia
nella formazione teorica sia nella parte di tirocinio.
paradossalmente gli studenti sono quasi obbligati a orientarsi
verso facoltà universitarieSBOCCHI MODA PCTO e uscite didattiche: sartorie, aziende tessili e punti vendita il bacino di utenza è assai vasto, oltre i confini regionali l’ampia offerta formativa degli ITS presenti sul territorio del Nord d’Italia dove ogni studente si specializza in un particolare settore della moda (occhiali, accessori, gioielli, ecc.) è ricca, in espansione e attrattiva in ingresso oltre il percorso moda e consente un’altissima occupabilità presentazione in quinta delle accademie della moda e degli ITS sia quello interno con Calzedonia sia quegli esterni
SBOCCHI SERVIZI COMMERCIALI
PCTO e uscite didattiche: studi di commercialisti, tribunale di
Verona, compagnie di assicurazione, strutture ricettive, aziende
commerciali e industriali del territorio
il PCTO consente di verificare nella pratica lavorativa sia
amministrativo sia contabile le procedure acquisite nelle
materie professionalizzante
inserimento lavorativo post diploma: sopra la media sia in
ambito provinciale sia regionale
in questo percorso l’accesso alle facoltà universitarie rimane
abbastanza marginale, per lo più in Economia e Commercio,
Giurisprudenza
in tutti gli indirizzi esistono casi di approdo all’università in
facoltà che esulano dal percorso intrapresoPuoi anche leggere